Giunta Regionale della Campania. Decreto AG.C. Settore Del

Documenti analoghi
Giunta Regionale della Campania. Decreto

Decreto Presidente Giunta n. 245 del 01/08/2017

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 884 del 08/08/2012

Decreto Dirigenziale n. 63 del 30/01/2014

I~/ (tfl1 Mauro r~i;ffe) _" ~.13'!-~ Relazione tecnica illustrativa ALLEGATO A

Decreto Dirigenziale n del 02/12/2016

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

DECRETO n. 20 del 26 febbraio 2015 IL COORDINATORE

Giunta Regionale della Campania. Decreto

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 AGOSTO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 694 del 14/11/2017

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Giunta Regionale della Campania. Decreto

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

13/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 4. Regione Lazio

Decreto Dirigenziale n. 31 del 15/05/2014

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG

Decreto Dirigenziale n. 30 del 13/01/2011

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Decreto Dirigenziale n. 188 del 22/06/2011

Comune. Intervento. Importo complessivo (euro) Soggetto di cui si avvale il Commissario delegato art.1, co. 2, OPCM 3922/11.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59BIS DEL 14 NOVEMBRE 2005

Giunta Regionale della Campania. Decreto

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 9 FEBBRAIO 2009

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 278 del 19/04/2011

Giunta Regionale della Campania 1 27/01/

Comune di Avellino. Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE DATA DI EMANAZIONE

Giunta Regionale della Campania

Decreto dirigenziale n. 294 del 21 dicem- bre 2009

Giunta Regionale della Campania. Decreto

27/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8. Regione Lazio

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

COMUNE DI SALA CONSILINA

BURC n 08 del 04 febbraio 2002

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore MONACO EUGENIO. Responsabile del procedimento MONACO EUGENIO

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9. Regione Lazio

Delibera della Giunta Regionale n. 474 del 06/09/2012

CHE CHE CHE CHE CHE CHE CHE CONSIDERATO CHE CHE CHE CHE

CHE con D.G.R. n.26 dell 11 gennaio 2008 è stato approvato il Piano finanziario per gli Obiettivi Operativi del Programma Operativo FESR ;

Decreto Dirigenziale n. 171 del 13/04/2016

Il Commissario Delegato

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016

n. 77 del 21 Novembre 2016 DECRETO n. 43 del 03 novembre 2016

Il Commissario Delegato

s Giunta Regionale della Campania w~~g 'R~:... gennaio i..~ ALLEGATO A: Relazione tecnica illustrativa ..""...""...

Giunta Regionale della Campania. Decreto

P R O C E S S O V E R B A L E

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 14 AGOSTO 2006

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Giunta Regionale della Campania

ORDINANZA N. 1024/28 DEL 15 luglio 2016

POR CAMPANIA FESR PREMESSO CHE

Decreto Dirigenziale n. 28 del 14/02/2017

Giunta Regionale della Campania

Decreto n. 919 del 11 aprile 2018

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 23 GIUGNO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 683 del 08/10/2010

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DN-14 / 233 del 14/03/2014 Codice identificativo

Delibera della Giunta Regionale n. 291 del 21/06/2016

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

Giunta Regionale della Campania

3 13/11/

Delibera della Giunta Regionale n. 213 del 24/05/2011

Decreto. Area Generale di Coordinamento:.~-n-nl

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto

DECRETO n. 3 del 27 gennaio 2015 IL COORDINATORE

Giunta Regionale della Campania /11/

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Giunta Regionale della Campania. Decreto

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 472 del 30/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 190 del 11/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 553 del 20/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

Decreto Dirigenziale n. 209 del 08/06/2011

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

Decreto n del 11 luglio 2017

Transcript:

Giunta Regionale della Campania Decreto Area Generale di Coordinamento: '4.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile a I AG.C. Settore Del 391 18/12/2012 5 3 Oggetto: "Attuazione intervento n. 13 del sesto ed urgente piano stralcio di interventi, approvato con Ordinanza Commissariale n. 19/3908-2010/3922-2011 del 24/09/20.12 del Commissario Delegato ex OO.P.C.M. nn. 3908/2010 e 3922/2011. Presa d'atto delle determinazioni del R.U.P. e disposizioni conseguenti per la realizzazione del prog",et",to,,-",-. --' Dichiarazione di conformità della copia cartacea: Il presente documento, ai sensi del TU. dpr 445/2000 e successive modificazioni è copia conforme cartacea del provvedimento originale in formato elettronico, firmato elettronicamente" I conservato in banca dati della Regione Campania.., Estremi elettronici del documento: Documento Primario: BF08185CD20BEAC8F76FE5996C8D698A 171DE73C Allegalo nr. 1 : D5388C8E5D80A2B6D4CDF3EE8AF253A81410110B Allegato nr. 2: 42BC9F11C08FAB36EA4D4F5D1EFCD8A24BB5C5A7 Allegato nr. 3: 17FB0654F7BOCBB30571CF0989761E94E2DOBD2E Allegato nr. 4 : A4C052CFEC03D97E1530F09CF7F10F3583311FC4 Allegato nr. 5 : 2ACD9DEFBFOD8C62301 DC46A770D23426D55451 F Allegato nr. 6 : DBCFBD42DE020869F2B52CC6B7226AF7109AB880 Allegato nr. 7 : 5703EF48787F9D05C4D2FDA9B213A18DDD64C144 Allegato nr. 8: 9ABD6ADBC2A87D2AF5BDFDFDB1DD8EF2FC9B77A1 (A'i.'iO f5>g/..v'so AJO f fa6. } fr-j. ;6ff'f( COSlll01"i O t:j\ copia CONFORME. AD ORIGINALE DIGITALE. PRESSO LA REGIONE~r~ niv'vo Data, 18/12/2012-15:22 Pagina 1 di 2

~ Giunta Regionale della Campania Decreto Area Generale di Coordinamento: L4.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile I 1 ~, ~_01 l Del ~_A_.G_._C_. _=c--s-e-tt~o-re--~- _s_e_rv_4_iz_io\ 18/12/201~J 5 l L I Oggetto: Dichiarazione di conformità della copia cartacea: Il presente documento, ai sensi del T.U. dpr 445/2000 e successive modificazioni è copia \ COnfOrmecartacea del provvedimento originale in formato elettronico, firmato elettron"icamentje, conservato in banca dati della Regione Campania. \ I --------------- --- Estremi elettronici del documento: Allegato nr, g: 2F7AA1085F8E37AE29A7681304429E07DOFA3966 Frontespizio Allegato: F439FE166FE6D66F5E37FC3F4F7293A070832E67 Data, 18/12/2012-15:22 Pagina 2 di 2

Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile COORDINATORE Dr. Palmieri Michele DIRIGENTE SETTORE Arch. De Micco Gabriella (ad interim) DECRETO N" DEL A.G.c. SETTORE SERVIZIO SEZIONE 391 18/12/2012 5 3 - - Oggetto: "Attuazione intervento n. 13 del sesto eri urgente piano stralcio di interventi, approvato con Ordinanza Commissariale n. 19/3908-2010/3922-2011 del 24/09/2012 del Commissario Delegato ex OO.P.C.M. nn. 3908/2010 e 3922/2011. Presa d'atto delle determinazioni del R.U.P. e disposizioni conseguenti per la realizzazione del progetto ". D Data registrazione D Data comunicazione al Presidente o Assessore al ramo D Data dell'invio al B.U.R.C. D Data dell'invio al Settore Gestione delle Entrate e della Spesa di Bilancio D Data dell'invio al settore Sistemi Informativi "ERCOJ~I1:0~ r~

IL DIRIGENTE PREMESSO: Che con Ordinanza Commissariale n. 19/3908-2010/3922-2011 del 24/09/2012 del Commissario Delegato ex OO.P.C.M. nn. 3908/2010 e 3922/2011 è stato approvato il sesto ed urgente piano stralcio di interventi, nell'ambito del quale risulta ricompreso l'intervento n. 13, denominato "Potenziamento del sistema di monitoraggio meteopluvioidrometrico del Centro Funzionale Decentrato della Campania, in esercizio nel territorio della provincia di Salerno e a servizio del sistema di allerta mento regionale per il rischio idraulico e idrogeologico, approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 299 del 30 giugno 2005 e reso operativo sul territorio regionale, ai sensi e per gli effetti della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27. febbraio 2004 e s.m.i., dal 01 settembre 2005", di importo totale pari a 580.000,00;. Che con la stessa Ordinanza è stato stabilito che alla realizzazione del surriportato intervento provvede, in qualità di soggetto attuatore, il Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul territorio, secondo le direttive ed indicazioni di cui alla Ordinanza commissariale n. 13/3908-2010/3922-2011 del 15 dicembre 2011 (in BURC n. 79, del 27 dicembre 2011) ed a quelle che.potranno essere ulteriormente impartite dal Commissario delegato; Che in relazione all'intervento approvato con la citata Ordinanza Commissariale n. 19/3908-2010/3922-2011, il Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, con nota pro!. 0637856 del 30 agosto 2012, ha formalizzato, in esito all'istruttoria avviata al fine di dare attuazione alle indicazioni programmatiche di cui alla nota assessorile pro!. n. 1244/SP del 27/02/2012, la messa a punto da parte del proprio Servizio 04, Centro Funzionale Decentrato della Campania ai sensi e per gli effetti della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2004 e s.m.i. e dell'art. 1, comma 3-bis, della legge 12 luglio 2012, n. 100, di conversione del D.L. 15 maggio 2012, n. 59, dello studio di fattibilità finalizzato alla valutazione tecnica ed economica dell'intervento; Che dal predetto studio di fattibilità, sulla scorta delle valutazioni effettuate dal Servizio 04 e tenuto conto dell'opportunità di un'immediata implementazione, nell'ambito della rete di monitoraggio in tempo reale in esercizio e utilizzata per l'allertamento ai fini di protezione civile, del potenzia mento da conseguire, risulta la previsione di complessive n. 20 installazioni di nuove stazioni pluviomettiche in tempo reale, di caratteristiche tecniche e specifiche funzionali identiche a quelle già attive nella rete in esercizio, collegate all'esistente sistema di trasmissione dati via ponte radio troposferico e con utilizzo, ai fini del funzionamento in telemisura, delle stesse frequenze attualmente dotate di concessione ministeriale; Che, altresì, nella citata nota pro!. n. 0637856 del 30 agosto 2012, è stata rappresentata, ai fini dell'efficace conseguimento degli obiettivi progettuali e con particolare riferimento all'immediata operatività delle nuove stazioni in progetto, la necessità di provvedere all'acquisizione delle autorizzazioni all'installazione, rilasciate dagli Enti e/o Amministrazioni proprietari delle aree di impianto delle stazioni e all'effettuazione delle prove di trasmissione del segnale radio, al fine di verificare la copertura dei siti e l'effettivo funzionamento in tempo reale delle stazioni; CONSIDERATO: Che con Decreto Dirigenziale n. 277 del 24 ottobre 2012 si è proceduto alla designazione dell'ing. Mauro Biafore, med. 18807, Dirigente del Servizio 04 del Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul territorio, quale Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 del D. Lgs. 163/2006 e dell'art. 9 del Regolamento approvato con D.P.R. n. 207/2010, dell'intervento denominato "Potenziamento del sistema di monitoraggio meteopluvioidrometrico del Centro Funzionale Decentrato della Campania, in esercizio nel territorio della provincia di Salerno e a servizio del sistema di allertamento regionale per il rischio idraulico e idrogeologico, approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 299 del 30 giugno 2005 e reso operativo sul territorio regionale, ai sensi e per gli effetti della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2004 e s.m.i., dal 01 settembre 2005", ricompreso, con il n. 13 e di importo pari a 580.000,00, nel sesto ed urgente piano stralcio di interventi, approvato con Ordinanza Commissariale n, 19/3908-2010/3922-2011 del 24/09/2012 del Commissario Delegato ex OO.P.C.M. nn. 3908/2010 e 3922/2011; PERC~RME

Che il predetto Responsabile Unico del Procedimento, con nota del 11 dicembre 2012, ha formalizzato di aver provveduto agli adempimenti propedeutici alla realizzazione dell'intervento, predisponendo, fra l'altro, il progetto, redatto avvalendosi del gruppo di progettazione all'uopo individuato e individuando le fasi e modalità attuative del procedimento da instaurare al fini del conseguimento degli obiettivi programmatici di cui all'ordinanza Commissariale.n. 19/3908-2010/3922-2011 del 24/09/2012; Che, nell'ambito delle proposte formulate dal R.U.P. in relazione ai sopraelencati aspetti programmatici, la scrivente ha provveduto, nell'ambito delle proprie prerogative di dirigente della stazione appaltante, alle valutazioni finalizzate alla formale assunzione delle determinazioni necessarie ad assicurare l'efficacia ed efficienza del procedimento da espletare; PRESO ATTO: Che, in particolare, il RU.P. ha proposto, la seguente ripartizione di incarichi per i componenti del gruppo di lavoro, individuati nei dipendenti del Settore, incardinati nel Servizio 04 - Centro Funzionale: Redazione de/ progetto: Ing. L. Cristiano, Ing. M. Gentilella, Ing. M. Giannattasio; Direzione dell'esecuzione de/ contratto: Ing. L. Cristiano, Ing. S. Gentile; Assistenza alla direzione dell'esecuzione de/ contratto e collaborazione tecnicoamministrativa: Geom. G. Benassai; Responsabi/e della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione: Ing. M. Giannattasio. Della ripartizione dell'incentivo ex art. 11 della I.r. n. 3/2007, effettuata dal RU.P., ai sensi dell'art. 38 del regolamento regionale n. 7/2010, di attuazione della I.r. n. 3/2007, in relazione alla particolare rilevanza e complessità dell'appalto di forniture proposto ai fini della realizzazione dell'intervento; Che, in base alla proposta di definizione delle fasi delle attività da espletare, risulta necessario provvedere all'indizione di un apposita conferenza dei servizi per l'acquisizione delle autorizzazioni, concessioni, nulla osta o atti di assenso comunque denominati, necessari alla realizzazione del progetto e all'installazione delle stazioni in progetto; RITENUTO: Di dover prendere atto delle determinazioni formalizzate dal RU.P. e, in particolare, della composizione del gruppo di lavoro proposto, costituito dal personale del Servizio 04 - Centro Funzionale, individuato nei tecnici sopra elencati; Di dover prendere atto, altresì, della particolare rilevanza e complessità dell'appalto di forniture proposto ai fini della realizzazione dell'intervento e della conseguente ripartizione dell'incentivo ex art. 11 della I.r. n. 3/2007, effettuata dal RU.P., ai sensi dell'art. 38 del regolamento regionale n. 7/2010, di attuazione della I.r. n. 3/2007; Di dover dare atto che i fondi necessari alla realizzazione del progetto derivano dal sesto ed urgente piano stralcio di interventi, approvato con Ordinanza Commissariale n. 19/3908-2010/3922-2011 del 24/09/2012 del Commissario Delegato ex OO.P.C.M. nn. 3908/2010 e 3922/2011 nell'ambito del quale risulta ricompreso il suddetto intervento, di importo totale pari a 580.000,00 e disponibili in contabilità speciale n. 5462 aperta presso la Tesoreria Provinciale di Napoli (Banca d'italia); Di dover approvare il progetto dell'intervento trasmesso dal RU.P., allegato al presente provvedimento a farne parte integrante e costituito dai seguenti elaborati: A. Relazione tecnico-illustrativa; B. Rete esistente di monitoraggio meteopluvioidrometrico in tempo reale; C. Monografie siti di installazione delle stazioni pluviometriche in progetto; D. Specifiche tecniche e operative; E. Valutazioni e disposizioni per la redazione dei piani di sicurezza di cui alla normativa vigente e DUVRI; F. Capitolato d'oneri; G. Computo metrico estimativo; Di dare atto che all'acquisizione delle autorizzazioni, concessioni, nulla osta o atti di assenso comunque denominati, necessari alla realizzazione del progetto e all'installazione delle stazioni in progetto, si procederà mediante apposita conferenza dei servizi, alla quale parteciperanno le seguenti Amministrazioni e/o Enti coinvolti nel procedimento autorizzativo:

Comuni di Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, Cetara, Tramonti, Ravello, Scala, Amalfi, Castelnuovo Cilento, Roccagloriosa, Sapri, Sassano, Casaletto Spartano, Rofrano, Perito, Corleto Monforte, Castel San Lorenzo, Aquara, Laurino, Campora; Ente Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati; Ente Consac Gestioni Idriche S.pA; Ente Consac Infrastrutture S.pA; Corpo Forestale dello Stato - Comando Regionale Campania e Provinciale di Salerno; ANAS S.pA; Regione Campania - Settore T.A.P. Foreste deii'ag.c. 11; Regione Campania - Settore Demanio e Patrimonio dell'a.g.c. 10; Regione Campania - Settore Tutela dell'ambiente deii'ag.c. 05; Regione Campania - Settore Ciclo Integrato delle Acque deil'ag.c. 05; Parco Regionale dei Monti Lattari; Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; Direzione Regionale dei Beni Culturali e Paesaggistici della Campania; Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Salerno e Avellino; VISTI: La Legge Regionale n. 11 del 04 luglio 1991; - La Deliberazione di Giunta Regionale n. 3466 del 03 giugno 2000, così come modificata e integrata dalla D.G.R n. 3953 del 09 settembre 2002; La Circolare n. 5 del 12 giugno 2000 dell'assessore al personale; La Legge Regionale n. 7 del 30 aprile 2002; 1/ D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. e il corrispettivo/derivante regolamento n. 207/2010; La L.R n. 3/2007 e il corrispettivo/derivante regolamento regionale n. 7/2010; Alla stregua dell'istruttoria congiunta, compiuta dal Responsabile Unico del Procedimento e dal Settore, e della dichiarazione di regolarità della stessa, resa a mezzo di sottoscrizione del presente atto, DECRETA Per quanto riportato in narrativa e che qui di seguito si intende integralmente richiamato: 1. Di prendere atto delle determinazioni formalizzate dal RU.P. e, in particolare, della composizione del gruppo di lavoro proposto, costituito dal personale del Servizio 04 - Centro Funzionale, individuato nei tecnici di seguito elencati: Redazione del progetto: Ing. L. Cristiano, Ing. M. Gentilella, Ing. M. Giannattasio; Direzione dell'esecuzione del contratto: Ing. L. Cristiano, Ing. S. Gentile; Assistenza alla direzione dell'esecuzione del contratto e collaborazione tecnicoamministrativa: Geom. G. Benassai; Responsabile della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione: Ing. M. Giannattasio. 2. Di prendere atto, altresì, della particolare rilevanza e complessità dell'appalto di forniture proposto ai fini della realizzazione dell'intervento e della conseguente ripartizione dell'incentivo ex art. 11 della I.r. n. 3/2007, effettuata dal RU.P., ai sensi dell'art. 38 del regolamento regionale n. 1/2010, di attuazione della I.r. n. 3/2007; 3. Di approvare il progetto dell'intervento trasmesso dal RU.P., allegato al presente provvedimento a farne parte integrante e costituito dai seguenti elaborati: A Relazione tecnico-illustrativa; B. Rete esistente di monitoraggio meteopluvioidrometrico in tempo reale; C. Monografie siti di installazione delle stazioni pluviometriche in progetto; D. Specifiche tecniche e operative; E. Valutazioni e disposizioni per la redazione dei piani di sicurezza di cui alla normativa vigente e DUVRI; F. Capitolato d'oneri; G. Computo metrico estimativo; 4. Di dare atto che i fondi necessari alla realizzazione del progetto derivano dal sesto ed urgente piano stralcio di interventi, approvato con Ordinanza Commissariale n. 19/3908-2010/3922-2011 PERCO:aORMB lw~.

del 24/09/2012 del Commissario Delegato ex OO.P.C.M. nn. 3908/2010 e 3922/2011 nell'ambito del quale risulta ricompreso il suddetto intervento, di importo totale pari a 580.000,00 e disponibili in contabilità speciale n. 5462 aperta presso la Tesoreria Provinciale di Napoli (Banca d'italia); 5. Di dare atto che all'acquisizione delle autorizzazioni, concessioni, nulla osta o atti di assenso comunque denominati, necessari alla realizzazione del progetto e all'installazione delle stazioni in progetto, si procederà mediante apposita conferenza dei servizi, alla quale parteciperanno le seguenti Amministrazioni e/o Enti coinvolti nel procedimento autorizzativo; Comuni di Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, Cetara, Tramonti, Ravello, Scala, Amalfi, Castelnuovo Cilento, Roccagloriosa, Sapri, Sassano, Casaletto Spartano, Rofrano, Perito, Corleto Monforte, Castel San Lorenzo, Aquara, Laurino, Campora; Ente Ausino S.pA - Servizi Idrici Integrati; Ente Consac Gestioni Idriche S.pA; Ente Consac Infrastrutture S.pA Corpo Forestale dello Stato - Comando Regionale Campania e Provinciale di Salerno; -.ANAS S.pA; Regione Campania - Settore TAP. Foreste dell'ag.c. 11; Regione Campania - Settore Demanio e Patrimonio dell'ag.c. 10; Regione Campania - Settore Tutela dell'ambiente deii'ag.c. 05;. Regione Campania - Settore Ciclo Integrato delle Acque dell'ag.c. 05; Parco Regionale dei Monti Lattari; Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; Direzione Regionale dei Beni Culturali e Paesaggistici della Campania; Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Salerno e Avellino; 6. Di inviare il presente decreto, ai fini dell'esecuzione, al.r.u.p., al personale componente il gruppo di lavoro costituito, al Commissario Delegato ex OO.P.C.M. nn. 3908/2010 e 3922/2011 e, per la pubblicazione sul B.U.R.C., al Settore Stampa, Documentazione ed Informazione e Bollettino Ufficiale dell'area G.C. 01. Il Dirigente del Settore Arch. Gabriella De Micca PER-CO:. ORMÉ fu~