Andrea Fusaro. Professore ordinario Professore ordinario di diritto privato comparato

Documenti analoghi
Curriculum Vitae et Studiorum. Prof. Notaio Andrea Fusaro. fax telefono

Curriculum Vitae et Studiorum. Prof. Andrea Fusaro. fax telefono

Curriculum Vitae et Studiorum. Prof. Andrea Fusaro. fax telefono

Riccardo Ferrante. Professore ordinario

Simona Rodriquez. Ricercatore a tempo determinato

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Francesco Munari. Professore ordinario

Sistemi giuridici comparati M-Z

Daniele Granara. Ricercatore universitario

Curriculum dell attività didattico - scientifica

Giulia Bianchi. Professore associato

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Stefano Poli. Professore associato Dottorato in Metodologia della Ricerca Sociale

Mario Amore. Professore ordinario

Maria Antonietta Falchi

FRANCESCO GIACOMO VITERBO Ufficio: Dipartimento di Scienze Giuridiche c/o Complesso Ecotekne, Pal. R 1 via per Monteroni Lecce (LE)

CURRICULUM VITAE. Titoli accademici e posizione universitaria

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

CURRICULUM VITAE PROF. ANDREA FUSARO

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI di Andrea Fusaro

[CURRICULUM VITAE E ACCADEMICO]

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Nadia Maccabiani

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

SANTORO LAURA VIALE VULCANO, PALERMO (ITALIA)

Curriculum attività scientifica e didattica

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (MARIA BARELA) ***

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

Davide Parmigiani. Professore associato

CURRICULUM VITAE. Data: A.A. 2015/2016 Tipo di incarico: Incarico di docenza -

Prof. Notaio Andrea Fusaro

Marco Frascio. Professore associato Direttore Scuola di Specialità in Chirurgia Generale

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

Curriculum sintetico del prof. Carlo Venditti

CURRICULUM DI VERA FANTI

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario

Nicola Rizzo Curriculum vitae

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

ADRIANA ADDANTE POSIZIONE ATTUALE

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT

Nicola Rizzo Curriculum vitae

Studio Crema (CR) - Piazza Premoli 3 tel fax Cremona (CR) Via Geromini 14 tel fax

Giuseppe Martucciello

Guglielmo Dini. Professore associato

Mauro Migliavacca. Professore associato

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Paola Girdinio. Professore ordinario

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

Curriculum Vitae. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'università di Palermo il 27 aprile 1995 con la votazione di 110/110 e lode.

Curriculum vitae et studiorum

Nicola Traverso. Professore associato Dottorato in Medicina sperimentale e molecolare

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

Attività scientifica e pubblicazioni

Curriculum Vitae Catello Staiano

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM

Marco Succio. Ricercatore universitario

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

Curriculum vitae di Giulia Rossi

CRISTOFORO OSTI Attorney and Barrister-at-law, State of New York, First Judicial Department

Curriculum vitae di Vincenzo Caridi

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. FORMAZIONE E TITOLI

Novembre 2011 in corso INPS Direzione Generale Via Ciro il grande, 21. Roma.

Curriculum vitae STUDI E TITOLI ACCADEMICI:

F O R M A T O E U R O P E O

[Cognome, Nome]D ASTE ERSILIA MARIA

- Ha conseguito l Abilitazione Scientifica Nazionale, II Fascia, Settore concorsuale: 12 E2 Diritto comparato (dal 27/09/2018 al 27/09/2024).

CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca

04/(L/~ Allega curriculum. Palermo, ~ >s l\-2.c C5. Firma -I--;ff-- _

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum didattico e scientifico di GRAZIA MONIA BUTA

CURRICULUM VITAE. Professore ordinario di Diritto Privato. Sapienza Università di Roma, avvocato cassazionista

GIULIANO ZANCHI. Curriculum Vitae

Fabrizio Coticchia. Ricercatore a tempo determinato

Paolo Pasqualino Pelosi

Gilberto Filaci. Professore ordinario Dottore di Ricerca in Ematologia Sperimentale

Francesco Oliviero. Percorso formativo e accademico. Pubblicazioni

Curriculum vitae et studiorum

RICONOSCIMENTO CORSI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Titoli relativi all attività scientifica

Curriculum Vitae. prof. avv. Rita Rolli (via S. Stefano, 17, Bologna, dichiara:

Nicoletta Varani. Professore ordinario Laurea in Materie Letterarie (indirizzo geografico)

Curriculum dell'attività scientifica e didattica

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Transcript:

Professore ordinario andrea.fusaro@unige.it +39 0102099911 Istruzione e formazione 1983 Laurea 110/110 lode e menzione Università degli Studi di Genova - Genova - IT Esperienza accademica 2008 - IN CORSO Professore ordinario di diritto privato comparato Università degli studi di Genova - Genova - IT 2005-2008 Professore straordinario e poi ordinario di diritto privato comparato Università degli studi di Genova - Genova - IT 1998-2005 Professore associato di diritto privato comparato Università degli Studi di Genova - Genova - IT Esperienza professionale 1990 - IN CORSO Notaio Genova - IT Competenze linguistiche Italian Madrelingua English Esperto French Esperto German Buono Attività didattica 1 - Attivita' didattica svolta all'interno dell'istituto di diritto privato e civile della Facoltà di Giurisprudenza di Genova Dal 1 gennaio 1984, presta servizio presso l'istituto di diritto privato e civile presso la Facoltà di Giurisprudenza di Genova dedicandosi, oltre che alla ricerca, alla consueta attività didattica di supporto relativamente alle

cattedre di Istituzioni di Diritto privato nonché a quelle di Diritto civile. Dall'anno accademico 1985/'86 all'anno 1990-1991 ha svolto le medesime attività per il corso di Diritto Privato Comparato; nell'anno accademico 1991/'92 ha svolto le medesime attività per il corso di Sistemi Giuridici Comparati. Per gli insegnamenti di Diritto Civile e di Istituzioni di Diritto Privato all'assistenza agli esami in qualità di 'cultore della materia', si e' affiancata la tenuta di seminari, aventi ad oggetto le tecniche di reperimento e di analisi della giurisprudenza, affrontate in connessione con l'approfondimento di alcuni temi, prevalentemente tratti dal diritto dei contratti, dal diritto di famiglia e dal settore della responsabilità civile (con particolare riguardo alla responsabilità del produttore). Per gli insegnamenti comparatistici ha tenuto lezioni in materia di contratto e di associazioni. 2 - Attività didattica svolta presso altre Facoltà e Scuole 2.1 - Facoltà di Giurisprudenza di Trento Nell'ottobre 1986 ha stipulato con la Facoltà di Giurisprudenza di Trento un contratto 'sostitutivo' per l'insegnamento di Istituzioni di Diritto Privato (unica cattedra) nell'anno accademico 1986-1987. Impegno al quale ha dato seguito, e che e' terminato con la sessione primaverile degli esami (nell'aprile 1988). 2.2 Scuola di Architettura del Paesaggio presso la Facoltà di Architettura di Genova L'anno accademico successivo (1987-1988) ha tenuto il corso di 'Legislazione dell'ambiente e tutela del paesaggio' presso la 'Scuola di Architettura del Paesaggio' (di cui e' direttrice la Prof.ssa Maniglio) della Facoltà di Architettura di Genova, incarico che e' terminato con la sessione degli esami della primavera 1989. 2.3 Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell'universita' di Camerino Negli anni 1990/91-1991/92-1992/93 ha svolto attività seminariale nell'ambito dell'insegnamento di 'Diritto della famiglia' 3.4 Facoltà di Economia di Bergamo Ha prestato i sottoindicati servizi. - Anno accademico 1993/94 (dal 1 novembre 1993 al 31 ottobre 1994): professore a contratto, ai sensi dell'art. 100, lett. d), del D.P.R. 382/1980, per l'insegnamento ufficiale di Diritto commerciale (raddoppio); - Anni accademici 1994/95 e 1995/96: professore a contratto, a sensi dell'art. 100, lett. d), del D.P.R. 382/1980, per l'insegnamento ufficiale di Istituzioni di diritto privato (raddoppio). Attività didattica e di ricerca nell'alta formazione Supervisione di dottorandi, specializzandi, assegnisti Ha seguito numerosi dottorandi e assegnisti Attribuzione di incarichi di insegnamento nell'ambito di pagina 2

dottorati di ricerca accreditati dal Ministero 2004 2005, Membro del Collegio dei docenti della Scuola Dottorale di Scienze Politiche' di Palermo 2009-2011, Membro del Collegio dei docenti della Scuola Dottorale Internazionale di Diritto ed Economia Tullio Ascarelli', Università degli Studi di Roma Tre, Sezione in Diritto Europeo su Base Storico Comparatistica 2012-2015, Membro del Collegio dei docenti della 'Scuola Dottorale di Sistemi costituzionali comparati, Università degli Studi di Genova 2015-2018, Membro del Collegio dei docenti della 'Scuola Dottorale in Diritto civile, societario ed internazionale' dell Università degli Studi di Genova 2018 ad oggi Referente del curriculum privatistico della 'Scuola Dottorale in Diritto' dell'università degli Studi di Genova Interessi di ricerca Regime patrimoniale della famigla Diritti reali Diritto successorio Diritto dei contratti Diritto delle associazioni responsabilità del notaio Progetti di ricerca 2000 PRIN - Associazioni e fondazioni negli orientamenti giurisprudenziali Partecipazione a gruppo di ricerca locale. 2002 PRIN - Autonomia statutaria attività economica svolta da enti non profit controlli e responsabilità Partecipazione a gruppo di ricerca locale 2004 PRIN - Crisi coniugale e diritto patrimoniale della famiglia pagina 3

nella prospettiva comparatistica Partecipazione a gruppo di ricerca locale. 2006 PRIN - I nuovi codici della proprietà industriale e dei beni culturali in Italia Responsabile dell'unità genovese. Attività editoriale 1. Coinvolgimento in riviste giuridiche e collane Membro del Comitato editoriale de 'La nuova giurisprudenza civile commentata' Membro del Comitato scientifico della Rivista 'Familia' Membro del Comitato scientifico della Rivista 'Società e Contratti, Bilancio e Revisione' Membro del Comitato di direzione dell''annuario di diritto comparato e di studi legislativi' Membro della redazione e del comitato scientifico per la valutazione dei contributi da pubblicare di 'Contratto e impresa Europa' Membro della redazione e del comitato scientifico per la valutazione dei contributi da pubblicare di 'Rivista del Notariato' Membro del Comitato di direzione e del comitato scientifico per la valutazione dei contributi da pubblicare della 'Nuova Giurisprudenza Ligure' Membro del comitato di direzione della Collana 'Persone, Famiglie Cittadinanze' edita da Maggioli 2. Partecipazione a enti di ricerca nazionali Membro dell'accademia Ligure di Scienze e Lettere Membro del Consiglio direttivo del Centro di ricerca sui Sistemi Costituzionali Comparati Membro della Associazione italiana di Diritto Comparato (AIDC) Membro della Società italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato (SIRD) pagina 4

Membro della Associazione Civilisti Italiani Membro del comitato di ricerca del Centro di ricerca sui sistemi costituzionali comparati 3. Partecipazione ad enti di ricerca internazionali Segretario del gruppo italiano dell'association Henri Capitant Presidente del Comitato Francoitaliano dei Notariati Ligure e Provenzale Membre associé dell Académie International de Droit Comparé. E stato nominato Rapporteur Général al congresso internazionale organizzato dall'académie internationale de droit comparé che si svolgerà a Fukuoka (Giappone) dal 22 al 28 luglio 2018 in tema di 'Les professions juridiques et les transferts immobiliers' Incarichi all'estero 1. Periodi di ricerca all'estero - 7-8-9 luglio 2005: IALS Institute of Advanced Legal Studies di Londra, Russel Sq. - dal 2006 ad oggi ogni estate un breve periodo presso l'institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht di Heidelberg - 23-25 agosto 2009: presso l'institut de Droit Comparé di Losanna 2. Partecipazioni a convegni e seminari all estero 10 aprile 2010: partecipazione al convegno The future of family Property in Europe: the 4th Conference of the Commission on European Family Law, organizzato presso la Facoulty of Law of the University of Cambridge (UK). 2-3 giugno 2013: partecipazione alle giornate olandesi dell'association Henri Capitant dedicate a 'La preuve' 29-31 agosto 2013: partecipazione al convegno 5th CEFL Conference 2013 'Family Law in Europe: New Developments, Challenges and Opportunities', organizzato a Bonn il 29-31 agosto 2013 20-21 maggio 2014: partecipazione alle giornate spagnole dell'association Henri Capitant dedicate a 'L'immateriél' 17-19 marzo 2016: partecipazione al seminario su 'Il ruolo del Solicitor nelle operazioni immobiliari, societarie e successorie. Comparazione con il sistema legale italiano', organizzato a Londra da SLIG LAW LL 3. Interventi a convegni e seminari all estero - 16-20 settembre 2008: intervento al 13th World Conference of the International Society of Family Law, tenutosi a Vienna, con la presentazione della relazione: Legitimate portion and other techniques of protection of surviving spouses and children. A comparison between civil law and common pagina 5

law systems, poi pubblicata negli atti del convegno raccolti in Bea Verschraegen (ed.), Family Finances (13th World Conference of the International Society of Family Law. Vienna 16 20 September 2008), Jan Sramek Verlag KG (Vienna),2009, pp. 751-760. - 21-23 giugno 2009: intervento al convegno Family Businesses in Comparative Perspective, organizzato presso l'università di Zurigo, con la presentazione della relazione: Transferring Business Ownership in Italian Family Enterprises, pubblicata in I. Stamm, P.Breitschmid, M.Kohli(ed.), Doing Succession in Europe. Generational Transfers in Family Businesses in Comparative Perspective, Schulthess, Zurich- Basel- Geneva, 2011, pp. 315-321 - 30 aprile 2010: intervento al convegno L'autonomia de la voluntat i el Dret de succession, Facultat de dret, Universidad de Barcelona, con la presentazione della relazione: Freedom of Testation in Italy, pubblicata in M.Anderson and Arroyo i Amayuelas (ed.),the Law of Succession: Testamentary Freedom, Europa Law Publishing, 2011, pp. 191-202 - 23-28 maggio 2010: intervento alle Journees Roumaines, organizzate dall'association Henry Capitant, Università di Bucarest, dal 23 al 28 maggio 2010, con la presentazione della relazione: Le droit des successions et la famille en Italie, pubblicata in Isaidat Law Review, Volume 1 Numéro 1, Article 5, pp. 1-16 - 16 giugno 2010: a Berlino lezione di diritto civile su Recent developments in Italian Contract law, presso la Freie Universität Berlin - 17 settembre 2010: intervento al convegno Congreso Internacional 'La encrucijada de la incapacitación y la discapacidad', Facultad de Ciencias Jurìdicas y Sociales de la Universidad Rey Juan Carlos, di Madrid, con la presentazione della relazione: 'Protección patrimonial de las personas con discapacidad en ed Derecho sucesorio italiano', pubblicata in J.Perez de Vargas Munoz, La encrucijada de la incapacitaciòn y la discapacidad, 2011, La Ley, Madrid, pp. 789-847. - 29-30 marzo 2012: partecipazione al convegno 'Notariat und Verbraucherschutz', presso l'università di Bayreuth, con la presentazione della relazione Haftung des Notars für Interessenkollisionen - 28-29 novembre 2013: intervento al convegno 'La fiscalità nelle successioni transfrontaliere tra Italia e Francia' organizzato dal Comitato Francoitaliano del Notariato Ligure e Provenzale, presentando la relazione 'Le Altre attività professionali Notaio in Genova dal 1990. pagina 6