SUVIANA LAKE TRIATHLON 26 MAGGIO 2019

Documenti analoghi
SUVIANA LAKE TRIATHLON 26 MAGGIO 2018

SUVIANA LAKE TRIATHLON 5 MAGGIO

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI

BRIEFING TRIATHLON CANDIA 2018 TRIATHLON MEDIO (1,9km - 81km - 21km) tempo limite nuoto più bici fissato in 5 ore TRIATHLON OLIMPICO NO-DRAFT (1,5km

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE DI CATEGORIA DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA CIRCUITO NO DRAFT

IRONLAKE Mugello MEDIO info gara -

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT

A.S.D. Triathlon Savona

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

RASCHIANI TRIATHLON PAVESE. Domenica 23 Ottobre 2016 Gara su distanza Duathlon Sprint Rank valida come PROVA FINALE del CIRCUITO DUATHLON 2016

TROFEO CALAPONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 28 maggio 2017

RASCHIANI TRIATHLON PAVESE. Domenica 23 Ottobre 2016 Gara su distanza Duathlon Sprint Rank valida come PROVA FINALE del CIRCUITO DUATHLON 2016

TROFEO CALA PONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 20 maggio 2018

Programma. 14 ottobre 2018

1 TRIATHLON DA SANT ALESSIO A FORZA D AGRO Triathlon SPRINT. GARA RANK NAZIONALE

Guida Tecnica. Rovereto kids Domenica 17 Giugno

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI SULZANO (BS) - LAGO D'ISEO DEL

DALLE BANDE NERE IMOLA BO - CF P. IVA

Organizzazione. Programma di gara. Il percorso di gara Distanze Descrizione percorso Chiusura al traffico. Premiazioni. Pacco Gara

PERCORSO GARE E DISTANZE

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

2 TRIATHLON SPRINT RANK CITTA DI LIGNANO SABBIADORO

INFORMAZIONI:

A.S.D. TRIATHLON SAVONA

Guida Tecnica. Rovereto kids Domenica 16 Giugno 2019

2 Triathlon Città di Pisa

Programma Triathlon Sprint Rank. Città di Savona. 15 ottobre 2017

Gli atleti stranieri, non tesserati in Italia, potranno partecipare se tesserati per la Federazione di Triathlon del proprio Paese.

REGOLAMENTO STELVIO TRIATHLON

Programma 1 X-Tri 2015

La sottoscritta associazione VENUS FITNESS & WELLNESS SSD srl, è lieta di avervi come partecipanti alla propria manifestazione.

La sottoscritta associazione VENUS FITNESS & WELLNESS SSD srl, è lieta di avervi come partecipanti alla propria manifestazione.

MONDELLO CUP AQUATHLON TROFEO REGIONALE GIOVANISSIMI CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E SOCIETÁ GIOVANI Palermo - 27 maggio 2017

3^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

12 Triathlon Campus & 20 Duathlon Francigeno Parma, Campus Universitario: 25 giugno 2017 REGOLAMENTO TECNICO

RACE BOOK GANTEN CHIA SARDINIA TRIATHLON

13 Triathlon Campus & 21 Duathlon Francigeno Parma, Campus Universitario: 24 giugno 2018 REGOLAMENTO TECNICO

FINALE CIRCUITO NO-DRAFT. TRIATHLON MEDIO RANK e staffetta triathlon medio

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

20 Triathlon Sprint Città di Udine INSIEME A GIANLUCA Alpe Adria Cup Triathlon Kids Città di Udine INSIEME A GIANLUCA Alpe Adria Cup 2018

TRIATHLON OLIMPICO LE BANDIE 2018 GOLD RANK

3 Triathlon Sprint Città di Pisa

TROFEO CALA PONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO. 20 maggio 2018

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ELITE E DI CATEGORIA DUATHLON CLASSICO 3^ PROVA DI CIRCUITO DUATHLON

INFORMAZIONI SANITARIE:

dalle ore 9.30 alle ore DISTRIBUZIONE PACCHI E ISCRIZIONE GARA PRESSO LA PISCINA OLIMPIA

TROFEO CALA PONTE OPEN WATER REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE 1500 METRI 18 maggio 2019

REGOLAMENTO GANTEN CHIA21 SARDINIA TRIATHLON OLIMPICO NODRAFT & SPRINT NODRAFT

CALA PONTE TRIWEEK 2019 REGOLAMENTO GARMIN SUPERTRI - 18 maggio 2019

9 Luglio 2017 Castel San Vincenzo TRIATHLON DELL ORSO IV TRIATHLON DEL CIRCUITO DEL PARCO NAZIONALE D ABRUZZO, DEL LAZIO E DEL MOLISE

CAMPIONATO ITALIANO DI TRIATHLON GIOVANI INDIVIDUALI E A STAFFETTA 2+2 FINALE DI COPPA ITALIA E COPPA DELLE REGIONI. 22, 23 e 24 SETTEMBRE 2017

Gara Triathlon Sprint GARA di RANK Mt. 750 nuoto, Km 20 bici e Km 5,0 corsa

Il Centro Universitario di Bari in collaborazione con l Associazione Zerobarriere organizza a Bari

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

FINALE DI COPPA ITALIA COPPA DELLE REGIONI

INDIVIDUALE ASSOLUTO E DI CATEGORIA

2 CROSS GREVE IN CHIANTI INFO, ISCRIZIONI & REGOLAMENTO m INDOOR 13 km MTB 4,8 km TRAIL FISIORAMA

TRIATHLON CAMPIONATO ITALIANO GIOVANI INDIVIDUALE E A STAFFETTA 18 e 19 luglio 2015 Revine Lago, Tarzo

REGOLAMENTO GANTEN CHIA21 SARDINIA TRIATHLON MEDIO & RELAY

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA, JUNIOR E A SQUADRE WINTER TRIATHLON

Regolamento 70,3 & Relay 2017 (approvato FITRI)

PERCORSO MAGENTA: Giro di lancio PERCORSO GIALLO: Prima frazione di corsa (5 km)

INFORMAZIONI UTILI PARTENZA GARA A COPPIE ORE 7.30 PARTENZA GARA INDIVIDUALE ORE 8,55

4 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. appa circuito Nord Est Cup. Domenica 23 agosto 2015

CAMPIONATO ITALIANO WINTER TRIATHLON INDIVIDUALE ELITE AGE GROUP E JUNIOR SAN CANDIDO (BZ) 30 GENNAIO 2011

CALA PONTE TRIWEEK 2019 REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO - 19 maggio 2019

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

CAMPIONATI ITALIANI DI AQUATHLON CLASSICO ASSOLUTI E DI CATEGORIA TRIATHLON OLIMPICO

a Savona ottobre 2016

Montelupo Fiorentino Piazza dell Unione Europea

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE TRIATHLON INDIVIDUALE E A SQUADRE A STAFFETTA

1 PARADISO GARDA RUN 15

26 FEBBRAIO MONTELUPO FIORENTINO. 5 km 2,5 km

LAGUNA LIGERMAN CAVALLINO TREPORTI 22 E 23 APRILE 2017

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA

II TROFEO CALAPONTE OPEN WATER REGOLAMENTO GARE DI NUOTO IN ACQUE LIBERE. 5K 3K 1,5K 28 maggio 2016

Regolamento TRIATHLON SPRINT 2017 (approvato FITRI)

IV TROFEO CALA PONTE TRIWEEK REGOLAMENTO GARE DI NUOTO IN ACQUE LIBERE 5K 3K 1,5K 19 maggio

PALERMO, 28 MAGGIO 20

3 Duathlon dei Tempesta 3 Campionato Nazionale Asi Duathlon Cross. Noale (VE) 18 febbraio 2018

dove si svolge la competizione

MONDELLO CUP 2018 Palermo Sabato 12 maggio 2018

Transcript:

www.facebook.com/suvianalaketriathlon SUVIANA LAKE TRIATHLON 26 MAGGIO 2019

La Zona Cambio è situata nel parcheggio posto davanti al Camping Mistral, risulta molto ampia ed atta a contenere fino a 600 iscritti. La freccia di colore verde indica l uscita dall acqua e l entrata in ZC, le frecce di colore rosso e giallo indicano rispettivamente l uscita e il rientro bici, la viola quella relativa all uscita dalla T2 per la frazione di corsa ed infine quella nera l arrivo. MAPPA DELLA ZONA CAMBIO CON FLUSSI DI TRANSITO Z.C. PENALTY BOX ARRIVO DEPOSITO BORSE SEGRETERIA PASTA PARTY BAGNI DOCCE

TRANSITION AREA BIKE OUT RUN OUT BIKE IN SWIM IN

ZONA CAMBIO (Z.C) L Area dove verrà allestita la Zona Cambio sarà transennata con pavimentazione rivestita da moquette, nei corridoi di transito e relative aree di accesso. La stessa prevederà accessi opposti, entrata dal nuoto / entrata in bici uscita in bici / uscita corsa. I percorsi all interno della zona cambio saranno compensati per evitare di favorire l uno o l altro atleta. L intera area sarà controllata da personale dell organizzazione che darà le indicazioni delle linee di salita / discesa bici e quella relativa al Penalty Box. PENALTY BOX Vi sarà un unico penalty box posto all inizio del percorso podistico, che verrà utilizzato per scontare tutte le infrazioni compiute nella gara, sarà responsabilità dell atleta fermarsi per scontare la penalità.le penalità potranno essere scontate, a discrezione degli atleti su uno dei due giri del percorso podistico.in caso in cui la penalità non venga scontata, l atleta sarà automaticamente squalificato. ARRIVO L area di arrivo verrà allestita con il viale d arrivo transennato per circa 100 mt + arco di arrivo, con bottiglie d acqua in prossimità dell uscita, per situazioni di emergenza vi sarà inoltre una tenda Medica nelle immediate vicinanze della zona arrivo con accesso diretto. DEPOSITO BORSE L area adibita al Deposito Borse degli atleti sarà prevista vicina alla Zona Cambio. www.facebook.com/suvianalaketriathlon/

BRIEFING Il Comitato Organizzatore si farà carico di inserire in ogni busta del pacco gara un briefing scritto e la mattina della gara verrà fatto un briefing tecnico sulla linea di partenza a tutti i partecipanti. PASTA PARTY L Area Pasta sarà allestita all interno del Camping Mistral posto davanti alla Zona Cambio. SEGRETERIA L Area Segreteria sarà situata all interno del Camping Mistral posto davanti alla Zona Cambio per offire ad ogni singolo atleta partecipante il pacco gara e tutte le informazioni necessarie. BAGNI E DOCCE Tutti gli atleti avranno a disposizione bagni e docce all interno del Camping Mistral posto davanti alla Zona Cambio. www.facebook.com/suvianalaketriathlon/

PROGRAMMA DI MASSIMA DELL EVENTO SABATO 25 Maggio 2019 Ore 17:00 19:00 Distribuzione Pacchi gara, pettorali e Chip My Sdam presso la segreteria gara all interno del Camping Mistral posto davanti alla Zona Cambio. Ore 19.30 Briefing Tecnico presso la segreteria gara all interno del Camping Mistral posto davanti alla Zona Cambio. DOMENICA 26 Maggio 2019 Ore 8.30-12.00 Distribuzione Pacchi gara, pettorali e Chip My Sdam presso la segreteria gara all interno del Camping Mistral posto davanti alla Zona Cambio. ore 10.00 Apertura Zona Cambio ore 12.30 Chiusura Zona Cambio ore 12.45 Briefing Tecnico ore 13.00 PARTENZA GARA OLIMPICO MASCHINE ore 13.10 PARTENZA GARA OLIMPICO FEMMINILE ore 15.00 Pasta Party ore 16.30 Premiazione PARTECIPAZIONE La partecipazione al Suviana Lake Triathlon No Draft su distanza Olimpica è riservata a tutti gli Atleti Uomini e Donne FITRI (Federazione Italiana Triathlon) o di altra federazione straniera in regola con il tesseramento agonistico per l anno in corso, a partire dall età di 18 anni, ossia per le categorie Junior, Under 23, Senior, Master, Elite. La partecipazione come Tesserato Giornaliero, è prevista. Per i non tesserati, per validare e confermare il tesseramento giornaliero, è obbligatorio presentare in fase di ritiro pettorale il certificato medico sportivo per uso agonistico (copia) recante la dicitura Triathlon fra gli sport praticati. www.facebook.com/suvianalaketriathlon/

ASSISTENZA MEDICA E previsto l impiego di N.3 autoambulanze con un medico ed infermieri, punti fissi di Pronto Soccorso (Postazione infermeria attrezzata) di cui uno permanente in zona arrivo, servizio mobile con moto e personale specializzato. Inoltre ci saranno Punti fissi e mobili di Radio Soccorso. RISTORI Saranno presente N.1 ristoro per la frazione ciclistica e N.2 per la frazione podistica con Acqua, Sali e ceste con acqua per lo spugnaggio. Sarà presente inoltre un ristoro adiacente la zona d arrivo con Acqua, Sali e cibo solido ( frutta / biscotti ). Inoltre sarà presente un Pasta Party finale ( pasta o riso, acqua, frutta, pane, Sali ecc.). SICUREZZA STRADALE La sicurezza sarà garantita dalla Polizia Municipale del Comune di Castel di Casio, Grizzana Morandi e Camugnano con la collaborazione dei Carabinieri. Vi saranno un numero adeguato di volontari e forze dell'ordine che presidieranno gli incroci. Sarà inoltre presente un servizio scopa. DOVE DORMIRE Nel sito web dei Comune di Castel di Casio, Grizzana Morandi e Camugnano nella sezione OSPITALITA troverete un ampia offerta di strutture ricettive con alberghi, B&B, agriturismi e campeggi. www.facebook.com/suvianalaketriathlon/

PACCO GARA La composizione del pacco gara potrà subire delle variazioni i prossimi mesi. Il pacco gara comprenderà: Pettorale - Numeri Casco, Bici - Cuffia Spille Elastico Briefing dettagliato di gara Materiale Promozionale - Gadget Tecnico. INFORMAZIONI GARA La gara si svolgerà sulla distanza olimpica di 1.5 Km a nuoto in acque libere, 40 Km in bici ed infine 10 Km di corsa. La gara è No Draft, vietata quindi la scia tra gli atleti nel percorso bici secondo quanto previsto dal Regolamento Tecnico vigente. Per tutto il percorso è comunque obbligatorio rispettare il codice della strada, mantenendo la destra senza superare la linea di mezzeria: pena squalifica! Come da articolo 113.04 del regolamento tecnico, per le gare no Draft, ogni atleta deve mantenersi a 12m dall atleta che lo precede (distanza misurata dalla intera ruota anteriore del concorrente che precede). Per eventuali sanzioni ciclistiche, è previstà una penalità di 5, che dovrà essere scontata nell unico penalty box situato lungo il percorso podistico. PREMIAZIONI Verranno premiati i primi tre classificati maschili e femminili assoluti e di categoria. Il montepremi verrà distribuito in base al nuovo regolamento Fi.Tri. www.facebook.com/suvianalaketriathlon/

NOLEGGIO MUTE VUOI NOLEGGIARE LA MUTA? GUARDA QUI!! Vuoi noleggiare la muta? Ecco qui la soluzione per te! Il nostro sponsor tecnico PLANET MULTI SPORT mette a disposizione un pratico servizio di noleggio mute. Per info ALESSIO 0574 23395 info@planetmultistore.com Negozio: Via Simintendi 2-2A 59100 Prato (PO) Italia Tel. +39 0574 23395 Shop On Line: https://www.planetmultistore.com/ www.facebook.com/suvianalaketriathlon/

COME RAGGIUNGERE IL LAGO DI SUVIANA Come arrivare in auto AUTOSTRADE: La tratta autostradale Bologna Firenze con l inaugurazione della Variante del Valico è composta da una doppio tratto autostradale. Sia che si provenga da Firenze o Bologna si consiglia di seguire le indicazioni per la Variante del Valico e uscire a BADIA, raggiungere Castiglione dei Pepoli - seguire le indicazioni per Lago di Suviana. Nel caso si utilizzi il vecchio percorso dell Autostrada A1 se si proviene da Bologna uscire a Pian del Voglio, raggiungere Castiglione dei Pepoli - seguire le indicazioni per Lago di Suviana. Se si arriva da Firenze: Autostrada A1 - uscire a Roncobilaccio - raggiungere Castiglione dei Pepoli - seguire le indicazioni per Lago di Suviana. Viabilità ordinaria: SS 64 Porrettana - a Riola imboccare la strada per Camugnano e seguire le indicazioni per Lago di Suviana. SS 325 - direzione Prato - raggiungere Castiglione dei Pepoli e seguire le indicazioni per Lago di Suviana. Da Pistoia: SS 64 Porrettana - bivio a Taviano - strada per Suviana Bargi. Treno : Le stazioni ferroviarie più vicine sono : San Benedetto Val di Sambro (Linea Bologna- Firenze)- 20 km dalla zona di partenza. Riola di Vergato (Linea Bologna Porretta Pistoia)- 20 km dalla zona di partenza. Autobus : Da Bologna utilizzare il servizio Atc (http://www.tper.it/orari/linee?style=list) Da Prato utilizzare il servizio Cap (http://www.capautolinee.it/linee_ed_orari/p/167) Aereo : Entrambe gli aereoporti di Bologna e Firenze distano circa 60 km dalla zono di partenza. Se utilizzate lo scalo di Bologna contattateci in anticipo che possiamo aiutarvi a raggiungere la zona di partenza

La frazione di nuoto si presenta con un giro unico da compiere in senso orario che non presenta particolari difficoltà.il tracciato è triangolare con N.3 boe nautiche di segnalazione. E prevista un imbarcazione per ogni boa posizionata sul percorso natatorio per il controllo, da parte dei giudici Fi.Tri. della regolarità della prova, oltre ai mezzi di soccorso previsti dal vigente regolamento tecnico.la partenza verrà data dall acqua. START SWIM OUT Z.C. SWIM COURSE 1500mt / 1 lap FRAZIONE NATATORIA

FRAZIONE CICLISTICA La frazione ciclistica è costituita da un giro unico di circa 40 Km che coinvolge i Comuni di Castel di Casio e Grizzana Morandi con un dislivello pari a circa 600 metri. Sarà predisposto un adeguato servizio motociclistico per i giudici da adibire al controllo del no draft: Pena sanzione! Tutto il percorso sarà segnalato da frecce. Usciti dalla Zona Cambio si percorre il lungolago, si attraversa il paese di Suviana e si imbocca la Strada Provinciale 23 passando per il Ponte di Verzuno e costeggiando il fiume Limentra fino alla Rocchetta Mattei dove sarà posto il primo punto di ristoro. Da li, girando a sinistra, il percorso si snoda passando per la Collina di Savignano, Poggio, Marzolara (dove sarà posto il secondo ristoro), Lizzo, per poi far rientro per il paese di Suviana fino alla zona cambio sul medesimo persorso di andata lungolago. Per tutto il percorso è obbligatorio rispettare il Codice della Strada, mantenendo la destra senza superare la mezzeria: Pena squalifica! RISTORO PROFILO ALTIMETRICO BIKE COURSE 40 Km / 1 lap

FRAZIONE PODISTICA La frazione podistica si svolgerà su 2 giri da circa 5 Km prevalentementi ombreggiati con la prima ed ultima parte su asfalto, mentre la parte centrale sterrata su sentiero. Tutto il percorso sarà segnalato da frecce e vi sarò n.1 ristoro a giro all interno percorso podistico. RUN COURSE 10 Km / 2 lap RISTORO SUVIANA LAKE TRIATHLON