Università del Salento

Documenti analoghi
Università del Salento

Università del Salento DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA E STUDI SULL UOMO

Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 1 1 del

Docente di riferimento Disciplina Facoltà Provvedimento di nomina. CdD del LORENZA

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

ELENCO UFFICIALE CULTORI DELLA MATERIA

TIPOLOGIA ATTIVITÀ FORMATIVA ORE ATTIVITÀ FRONTALE ANNO DI

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali

UOR: AREA STUDENTI/UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali

Interpello SAS 2019/4

Interpello SAS 2019/2

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio

Università degli Studi del SALENTO. italiano. convenzionale. MANNARINI Mini Terri. Consiglio didattico

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Università del Salento

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Università del Salento

Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 13 del

Università degli Studi di Messina

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di Brindisi

VERBALE GIUNTA DI DIPARTIMENTO N. 3 DEL

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

ORE ATTIVITÀ FRONTALE TIPOLOGIA ATTIVITÀ FORMATIVA ANNO DI. Storia delle Dottrine Politiche Monodis. SPS/ Base 1 2 Laurenzi Elena SPS/02

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

COGNOME DOCENTE NOME DOCENTE DOCENTE L-FIL- LET/12 L-FIL- LET/10. 1 di 26

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

IL RETTORE D E C R E T A

ELENCO UFFICIALE CULTORI DELLA MATERIA

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

SOCIOLOGIA(IdSua: ) L-40 - Sociologia SOCIOLOGY. italiano. convenzionale. LONGO Mariano

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Università del Salento

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

ORE ATTIVITÀ FRONTALE TIPOLOGIA ATTIVITÀ FORMATIVA ANNO DI. Storia delle Dottrine Politiche Monodis. SPS/ Base 1 2 Laurenzi Elena.

VERBALE GIUNTA DI DIPARTIMENTO N. 5 DEL

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

Prot. n Palermo, lì 17/11/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:00

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

VERBALE GIUNTA DI DIPARTIMENTO N. 8 DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

INSEGNAMENTI DISATTIVATI - COMMISSIONI SOSTITUTIVE (Aggiornato al Decreto del Preside n. 23/2017) Russo Federico.

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Sociali A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

Dottorato Human and Social Sciences Dipartimento di Storia, Società e Studi sull Uomo - Università del Salento [file aggiornato

OGGETTO: Emanazione Regolamento per l attribuzione delle risorse di cui all art. 29, comma 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

CFU INSEGNA MENTO ORE ATTIVITÀ FRONTALE TIPOLOGIA ATTIVITÀ FORMATIVA

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

AVVISO DI VACANZA A.A. 2014/2015

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno accademico 2017/2018

OFFERTA PREVISIONALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli Studi del SALENTO. italiano. convenzionale. MARTUCCI Roberto. Consiglio didattico

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

SCUOLA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Transcript:

Il Consiglio di Dipartimento è stato convocato per il giorno 15 Novembre 2017 alle ore 15.00 in prima convocazione e alle ore 15.30 in seconda convocazione (prott. n. 106307 del 09.11.2017, 106838 dell 11.11.2017 e 108593 del 13.11.2017), presso la sala Seminari del I piano dell Edificio 5, presso Studium 2000 (Stanza n. 42), per discutere il seguente ordine del giorno: APPROVAZIONE VERBALE del 10.10.2017 APPROVAZIONE VERBALI dal 23.03.2016 al 19.06.2017 COMUNICAZIONI 1. RATIFICA DECRETI 2. DIDATTICA 3. BILANCIO Progetto di budget economico e degli investimenti - anno 2018. Approvazione. 4. LINEE GUIDA PER L ACQUISIZIONE DI CONTRIBUTI ESTERNI 5. CONVENZIONI 5.1 Convenzione con Liceo Scientifico Banzi Lecce (prof. Piccioli Resta); 5.2 Convenzione con IISS - Brindisi (prof. Piccioli Resta); 5.3 Convenzione con Club UNESCO Galatina (prof. Piccioli Resta); 5.4 Convenzione con Scuola Montalcini - Casarano; 5.5 Convenzione ICISMI-LEG-INFOCOM (proff. Gioia e Mancarella) 6. CENTRI E LABORATORI Centro interdipartimentale di ricerca in Digital Humanities. Verifica interesse 7. ATTIVITA CONTO TERZI Contratto con Pugliapromozione (prof. Mancarella) 8. ASSEGNI DI RICERCA 8.1 Relazione annuale assegno dott. Vetta e richiesta di rinnovo (prof.ssa Denitto); 8.2 Proposta Commissione bando SPS/03 (prof. Isoni) 9. SEMINARI e CONVEGNI 9.1 Ciclo convegni nell ambito del dottorato in Human & Social Sciences; 9.2 Workshop progetto RE.CRI.RE (prof.ssa Mannarini) 10. PUBBLICAZIONI 10.1 Richiesta contributo dott.ssa Anna Pina Paladini (assegnista di ricerca); 10.2 Pubblicazione Rivista Psychofenia Ricerca ed analisi psicologica tramite ESE-Salento University Publishing (prof. Godino) 11. CULTORI DELLA MATERIA Richieste nomina (proff. Petracca e Spina) 12. DOTTORATO Rimborso missioni I anno 13. PERSONALE 13.1 Adesione ad Associazioni scientifiche da parte di docenti e ricercatori ai sensi della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 86 del 25 giugno 2012. Determinazioni; 13.2 Riorganizzazione Area Terza Missione ; Il Consiglio di Dipartimento, riunito nelle opportune configurazioni, discuterà anche: 13.3 Richiesta RTD lett. b) S.S.D. M-STO/04 (prof. Binanti); 13.4 Richiesta RTD lett. a) S.S.D. SPS/02 (prof. Schiavone); 13.5 Relazione annuale prof. Russo; 13.6 Relazione annuale prof.ssa Armenise; 13.7 Relazione annuale prof. Salento; 13.8 Relazione annuale prof. Bucarelli; 13.9 Relazione annuale prof. Imbriani; 1

13.10 Relazione annuale prof. Toomaspoeg Presiede il Prof. Fabio Pollice, Direttore del Dipartimento, che procede al controllo delle presenze, assenze e assenze giustificate dei membri del Consiglio, con relativa annotazione, e dichiara aperta la seduta alle ore 15.50. Come statuito dall art. 41, comma 2, lett. c.) del vigente Statuto dell, svolge le funzioni di segretario verbalizzante la Coordinatrice del Dipartimento, Avv. Anna Rita Venneri. N. NOMINATIVO QUALIFICA PRESENTE ASSENTE GIUSTIFICATO Docenti di I fascia 1. POLLICE Fabio DIRETTORE X 2. BINANTI Luigino Ordinario X 3. CARDUCCI Michele Ordinario X 4. COLAZZO Salvatore Ordinario X 5. DE MARCO Vittorio Ordinario X 6. DENITTO Anna Lucia Ordinario X 7. GIOIA Vitantonio Ordinario X 8. GODINO Antonio Ordinario X 9. HOUBEN Hubert Ordinario Entra alle ore 16.15 10. LONGO Mariano Ordinario X 11. LUCARINI Federico Ordinario X 12. MARTUCCI Roberto Ordinario X 13. PASIMENI Carmelo Ordinario X 14. SALVATORE Sergio Ordinario X 15. TANZI Marco Pierattilio Ordinario X Docenti di II fascia 16. ADORNO Rossano Ivan Associato X 17. ANGELELLI Paola Associato X 18. ANNACONTINI Giuseppe Associato X 19. ARMENISE Gabriella Associato X 20. BARBAGALLO Salvatore Associato X 21. BUCARELLI Massimo Associato X CAMPANELLI Giuseppe Associato Distaccato presso l Università di Pisa 22. CASTELLANA Mario Associato X 23. COLACI Anna Maria Associato X 24. CRISTANTE Stefano Associato X 25. DE LUCA Daniele Associato X 26. DE NARDIS Fabio Associato X 27. ELLERANI Pier Giuseppe Associato X 28. FORCINA Marisa Associato X 29. FORGES DAVANZATI Guglielmo Associato X 30. GELO Omar Carlo Gioacchino Associato X 31. IMBRIANI Eugenio Associato Entra alle ore 16.30 32. ISONI Alessandro Associato X 33. MANNARINI Mini Terri Associato X 2

34. NICOLETTI Liberata Associato X 35. PALMISANO Antonio Associato X 36. PALOMBA Elisa Associato X 37. PELLEGRINO Manuela Associato X 38. PELLICCIARI Igor Associato X 39. PICCIOLI RESTA Giuseppe Associato X 40. PINNELLI Stefania Associato X 41. SALENTO Angelo Associato X 42. SAVA Gabriella Associato X 43. SOMAINI Francesco Associato X 44. SPEDICATO Luigi Associato X 45. TEMPESTA Marcello Associato X 46. TOOMASPOEG Kristjan Associato Entra alle ore 16.15 Ricercatori 47. BEVILACQUA Emiliano Ricercatore X 48. CAROPPO Elisabetta Ricercatore X 49. CIAVOLINO Enrico Ricercatore X 50. CORLIANO Maria Emanuela Ricercatore X 51. CREMONESINI Valentina Ricercatore X 52. DE DONNO Daria Ricercatore X 53. DI NUNNO Nunzio Ricercatore X 54. FASANO Alessandra RTD X 55. GIANI Alberta Ricercatore X 56. GIOFFREDI Giuseppe Ricercatore Entra alle ore 16.40 57. INGUSCI Emanuela Ricercatore X 58. IURLANO Maria Giuliana Ricercatore X 59. LABBATE Silvio RTD X 60. LECCISO Flavia Ricercatore X 61. LODEDO Concetta Ricercatore X 62. MANCARELLA Marco Ricercatore X 63. MARINELLI Chiara Valeria RTD X 64. MARSELLA Antonio Ricercatore X 65. MAURO Enrico Ricercatore X 66. MICOLANI Antonella Ricercatore X 67. MOREA Roberto Ricercatore X 68. MOSSI Piergiorgio RTD X 69. PATISSO Giuseppe Ricercatore X 70. PESARE Mimmo Angelo Ricercatore Entra alle ore 17.30 71. PETRACCA Luciana Ricercatore X 72. PREITE Gianpasquale RTD X 73. RIA Demetrio RTD Entra alle ore 16.30 74. RIZZO Anna Maria Ricercatore X 75. ROMANO Michele Ricercatore X 76. RUSSO Federico RTD X 3

77. SERIO Maria Rita Ricercatore X 78. SICILIANO Sarah Ricercatore X 79. SPINA Ferdinando Ricercatore Entra alle ore 16.00 80. TALO Cosimo RTD X 81. TARANTINO Maria Lucia Pantalea Ricercatore X 82. VENULEO Claudia Ricercatore X 83. VERGARI Ughetta Ricercatore X 84. VESCIO Natale Ricercatore X 85. VIGNOLA Marta RTD X Rappresentanti Dottorandi di Ricerca e Assegnisti 86. BONATESTA Antonio Assegnista X 87. GIANGRANDE Nicolò Dottorando X 88. ROCHIRA Alessia Assegnista X 89. SORRENTINO Clarissa Dottoranda X Rappresentanti Personale T.A. 90. BORRESCIO Pino Pers. T/A X 91. BOSCO Alessandro Pers. T/A X 92. CATALDO Valeria Pers. T/A X 93. D ATRI Maria Rosaria Pers. T/A X 94. FORTUNATO Gabriella Pers. T/A Esce alle ore 18.15 95. GRASSO Alfredo Pers. T/A Esce alle ore 18.00 96. LEGITTIMO Roberta Pers. T/A Esce alle ore 18.00 97. MAGURANO Antonio Pers. T/A X 98. MARRA Adriano Pers. T/A X 99. MARSELLI Giuseppina Pers. T/A X 100. MIGLIETTA Anna Pers. T/A Esce alle ore 18.00 101. SANTORO Giuseppe Pers. T/A X 102. TORNESE Maria Rosaria Pers. T/A X 103. VENNERI Anna Rita Coordinatore X Durante la seduta entrano e si allontanano (momentaneamente) alcuni membri del Consiglio; di ciò non si fa esplicita menzione, in quanto durante le votazioni si controlla l esistenza del numero legale per la validità delle stesse. Tutte le delibere vengono prese alla sola presenza degli aventi diritto ed in assenza degli interessati e dei rispettivi coniugi e affini. 4

APPROVAZIONE VERBALE del 10.10.2017 Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio di Dipartimento il verbale n. 9 del 10.10.2017 nel testo ultimo che ha già recepito le richieste di modifica di alcuni refusi evidenziati dai proff. Forges e Gioffredi. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità il verbale di che trattasi. ********* 5

APPROVAZIONE VERBALI dal 23.03.2016 al 19.06.2017 Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio di Dipartimento i seguenti verbali: Verbale n. 04 del 23.03.2016 nel testo ultimo che ha già recepito le richieste di modifica di alcuni refusi evidenziati dal prof. Adorno; Verbale n. 05 del 06.04.2016; Verbale n. 06 del 11.04.2016; Verbale n. 07 del 05.05.2016; Verbale n. 08 del 16.06.2016; Verbale n. 09 del 28.07.2016; Verbale n. 10 del 05.09.2016; Verbale n. 11 del 17.10.2016; Verbale n. 12 del 09.11.2016; Verbale n. 13 del 15.12.2016; Verbale n. 01 del 25.01.2017; Verbale n. 02 del 16.02.2017; Verbale n. 03 del 16.03.2017; Verbale n. 04 del 20.04.2017; Verbale n. 05 del 18.05.2017; Verbale n. 06 del 19.06.2017. Riferisce a tal proposito che il Direttore Generale, con nota prot. n. 86922 del 22.09.2017, nel rammentare le disposizioni di cui all art. 38 del Regolamento Generale di Ateneo, ha sollecitato la pubblicazione dei verbali degli organi collegiali dei Dipartimenti una volta che siano stati approvati. In conseguenza di ciò si chiede di approvare i verbali innanzi elencati. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità i verbali di che trattasi. ********* 6

COMUNICAZIONI Il Direttore comunica quanto segue: il 29 novembre 2017, presso la sede del Rettorato sarà ricordato il caro collega Antonio Borruto, prematuramente scomparso; il 22 novembre sarà celebrata la Festa dell albero (Greening our University) con la piantumazione presso Studium 2000, in collaborazione col Disteba, di n. 150 piantine donate dall Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali - ARIF; il progetto Rapporto Annuale sul Salento procede con la raccolta di tutti i contributi dei docenti; a breve si procederà con la riorganizzazione degli spazi dell edificio 5 e dell ex Monastero degli Olivetani, in quanto a seguito degli ultimi pensionamenti alcuni studi sono liberi; la prof.ssa Rizzo aggiorna il Consiglio in merito ai risultati della convenzione con l Ufficio di Esecuzione Penale Esterna dando lettura di un documento (Allegato 1); le convenzioni del Dipartimento in scadenza sono: 1. Consorzio Matera Hub (referente prof. Fabio Pollice): 30 ottobre 2017; 2. ARIAC (referente prof. Piergiuseppe Ellerani): 3 novembre 2017 3. Università di Colonia (referente prof. Antonio Palmisano): 5 novembre 2017 4. Accordo Icismi-Regione Puglia (referente prof. Vitantonio Gioia): 23 dicembre 2017 i Decreti Direttoriali già comunicati al Consiglio sono elencati nell allegato n. 2 7

1. RATIFICA DECRETI Delibera n. 183 Approvata seduta stante Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio i Decreti Direttoriali nn. 207, 208 e 209 del 25.10.2017, 213 e 214 del 26.10.2017, 216 del 31.10.2017, 220 del 07.11.2017, 222 del 10.11.2017, il cui elenco è stato già inviato ai consiglieri (Allegato n. 3). Dopo una breve discussione, il Consiglio di Dipartimento, all unanimità, DELIBERA Approvare i Decreti Direttoriali nn. 207, 208, 209 del 25.10.2017, 213 e 214 del 26.10.2017, 216 del 31.10.2017, 220 del 07.11.2017, 222 del 10.11.2017. Il presente punto è redatto, letto ed approvato seduta stante. ********** 8

2. DIDATTICA Delibera n. 184 Approvata seduta stante Invitata dal Direttore è presente, in quanto Responsabile dei relativi procedimenti, ai sensi dell art. 48 dello Statuto e del D.D. n. 517 del 28/10/2014, il Manager Didattico della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali, Dr.ssa Mariacristina Solombrino, che ha curato, in stretta collaborazione con gli Organi e gli Uffici preposti, l istruttoria delle pratiche di cui al punto 2. Didattica all ordine del giorno. Il Manager Didattico ha predisposto la bozza di delibera, che è stata esaminata, discussa ed integrata in sede di dibattito dal Consiglio di Dipartimento e che qui si riporta integralmente. 2.1. Offerta Formativa a.a.2017/2018: conferimenti residuali Il Direttore comunica al Consiglio che, a seguito di una razionalizzazione dell Offerta Formativa dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali disposta dagli Organi Accademici (in particolar modo per gli insegnamenti privi di copertura interna e che dovevano dunque essere ricoperti da docenza esterna al ruolo dell Ateneo), i Presidenti dei Consigli Didattici, di concerto con il Preside di Facoltà e il delegato alla Didattica, Prof. Attilio Pisanò, nella riunione del 20 luglio scorso, hanno dovuto rimodulare la programmazione didattica erogata dell a.a.2017-2018, operando dei tagli, delle revisioni e/o delle mutuazioni tra insegnamenti; in particolar modo su alcune attività laboratoriali e, in alcuni casi, sulle attività formative a scelta dello studente. Di tale rivisitazione a cui era interessato tutto l Ateneo, si è ampiamente discusso nella riunione del Consiglio di Amministrazione del 1 agosto 2017, nella quale i componenti hanno recepito le osservazioni di alcuni Presidenti dei Consigli Didattici, intervenuti nel corso della riunione stessa, confermando il finanziamento per alcuni insegnamenti che non si potevano assolutamente prescindere dal percorso formativo già programmato, mentre per altri si è stabilito che venissero messi a tacere per il corrente anno accademico. Per altri insegnamenti curriculari, continua il Direttore, è stato invece possibile individuare docenti di ruolo afferenti al Dipartimento e/o incardinati nei Consigli Didattici di riferimento del Corso di Studio presso cui l insegnamento viene offerto. Per questi docenti, dei quali si è acquisita la disponibilità verbale o scritta a ricoprire la titolarità della disciplina offerta nel corrente anno accademico, occorre in questa sede formalizzare il conferimento (o come carico didattico o come affidamento a seconda del ruolo della docenza) in considerazione del successivo riversamento sul sistema SIADI da parte degli operatori amministrativi. Ciò premesso, il Direttore informa i presenti che per il Laboratorio di Cinema e differenze, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015, il prof. Aggr. Giuliana Iurlano, ricercatrice di ruolo confermata, ha dato la sua disponibilità a ricoprire l incarico per l a.a.2017-2018 come affidamento con consenso. Si apre un breve dibattito, all esito del quale il Direttore pone in votazione la proposta di conferimento dell insegnamento in questione alla Prof. Giuliana Iurlano IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il D.M. n. 270/04 Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei, approvato con decreto del Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999, n. 509; VISTI i Decreti Ministeriali ed Interministeriali con i quali sono state ridefinite, ai sensi del predetto decreto n. 270/2004, le classi dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale, (D.M. 25 novembre 2005, DD.MM. 16 marzo 2007, D.M. 8 gennaio 2009, D.I. 19 febbraio 2009, D.M. 10 settembre 2010, n. 249, D.I. 2 marzo 2011); VISTA La Legge 240/2010; VISTO lo Statuto dell emanato con D.R. 1604/2011; 9

VISTO il Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 1053 del 14 settembre 2012; VISTO il Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014; VISTO l Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell a.a.2017-20187; PRESO ATTO della nota del Direttore generale del 12 luglio 2017, prot.n. 67196; TENUTO CONTO della riunione del 20 luglio scorso tra il Preside di Facoltà e il Presidenti dei Corsi di Studio; CONSIDERATO che si è reso necessario procedere ad una razionalizzazione dell Offerta Formativa dei Corsi di Laurea; VISTA la delibera del CdA del 1 agosto 2017, assunta in quella sede alla presenza del Preside di Facoltà e di alcuni Presidenti dei Consigli Didattici con la quale si è constatato che non sono state approvate tutte le richieste di finanziamento relative agli insegnamenti presenti nell Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali, ad eccezione di alcune attività ritenute fondamentali all interno del percorso formativo di un determinato Corso di Laurea per le quali si è avuta la disponibilità a ricoprire l incarico da parte di docenti interni; RITENUTO necessario, pertanto, mettere a tacere alcune attività laboratoriali e/o insegnamenti per i quali non è stato possibile procedere al finanziamento; TENUTO CONTO altresì che per altri insegnamenti, è stato invece possibile individuare docenti di ruolo afferenti al Dipartimento e/o incardinati nei Consigli Didattici di riferimento del Corso di Studio presso cui l insegnamento viene offerto disponibili a ricoprire l incarico; CONSIDERATA pertanto la disponibilità acquisita da parte della prof. Giuliana Iurlano, ricercatrice di ruolo confermata, a ricoprire come affidamento con consenso il Laboratorio di Cinema e differenze, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015; SENTITO il Presidente del Corso di Studio dell area pedagogica; DELIBERA all unanimità, il conferimento del Laboratorio di Cinema e differenze, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015; per il corrente anno accademico come affidamento con consenso alla Prof. Giuliana Iurlano, ricercatore confermato d Ateneo sulla base del Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014 dell Ateneo. La presente delibera è letta e approvata seduta stante. ******* 10

Il Direttore informa i presenti che per il Laboratorio di Fotografia e Documentazione, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015, il prof. Giuseppe Piccioli Resta, professore associato nel SSD MGGR/02, ha dato la sua disponibilità a ricoprire l incarico per l a.a.2017-2018 come compito didattico. Si apre un breve dibattito, all esito del quale il Direttore pone in votazione la proposta di conferimento dell insegnamento in questione al Prof. Giuseppe Piccioli Resta IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il D.M. n. 270/04 Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei, approvato con decreto del Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999, n. 509; VISTI i Decreti Ministeriali ed Interministeriali con i quali sono state ridefinite, ai sensi del predetto decreto n. 270/2004, le classi dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale, (D.M. 25 novembre 2005, DD.MM. 16 marzo 2007, D.M. 8 gennaio 2009, D.I. 19 febbraio 2009, D.M. 10 settembre 2010, n. 249, D.I. 2 marzo 2011); VISTA La Legge 240/2010; VISTO lo Statuto dell emanato con D.R. 1604/2011; VISTO il Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 1053 del 14 settembre 2012; VISTO il Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014; VISTO l Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell a.a.2017-20187; PRESO ATTO della nota del Direttore generale del 12 luglio 2017, prot.n. 67196; TENUTO CONTO della riunione del 20 luglio scorso tra il Preside di Facoltà e il Presidenti dei Corsi di Studio; CONSIDERATO che si è reso necessario procedere ad una razionalizzazione dell Offerta Formativa dei Corsi di Laurea; VISTA la delibera del CdA del 1 agosto 2017, assunta in quella sede alla presenza del Preside di Facoltà e di alcuni Presidenti dei Consigli Didattici con la quale si è constatato che non sono state approvate tutte le richieste di finanziamento relative agli insegnamenti presenti nell Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali, ad eccezione di alcune attività ritenute fondamentali all interno del percorso formativo di un determinato Corso di Laurea per le quali si è avuta la disponibilità a ricoprire l incarico da parte di docenti interni; RITENUTO necessario, pertanto, mettere a tacere alcune attività laboratoriali e/o insegnamenti per i quali non è stato possibile procedere al finanziamento; TENUTO CONTO altresì che per altri insegnamenti, è stato invece possibile individuare docenti di ruolo afferenti al Dipartimento e/o incardinati nei Consigli Didattici di riferimento del Corso di Studio presso cui l insegnamento viene offerto disponibili a ricoprire l incarico; CONSIDERATA pertanto la disponibilità acquisita da parte del Prof. Giuseppe Piccioli Resta a ricoprire come compito didattico il Laboratorio di Fotografia e Documentazione, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015; SENTITO il Presidente del Corso di Studio dell area pedagogica; DELIBERA all unanimità, il conferimento del Laboratorio di Fotografia e Documentazione, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015, Laboratorio di Cinema e differenze, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015 al 11

Prof. Giuseppe Piccioli Resta, come compito didattico, sulla base del Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014 dell Ateneo. La presente delibera è letta e approvata seduta stante. ******* 12

Il Direttore informa i presenti che per il Laboratorio di Etnografia Educativa, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015, la prof. Elisa Palomba, professore associato nel SSD MPED/03 ha dato la sua disponibilità a ricoprire l incarico per l a.a.2017-2018 come compito didattico. Si apre un breve dibattito, all esito del quale il Direttore pone in votazione la proposta di conferimento dell insegnamento in questione alla Prof. Elisa Palomba IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il D.M. n. 270/04 Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei, approvato con decreto del Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999, n. 509; VISTI i Decreti Ministeriali ed Interministeriali con i quali sono state ridefinite, ai sensi del predetto decreto n. 270/2004, le classi dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale, (D.M. 25 novembre 2005, DD.MM. 16 marzo 2007, D.M. 8 gennaio 2009, D.I. 19 febbraio 2009, D.M. 10 settembre 2010, n. 249, D.I. 2 marzo 2011); VISTA La Legge 240/2010; VISTO lo Statuto dell emanato con D.R. 1604/2011; VISTO il Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 1053 del 14 settembre 2012; VISTO il Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014; VISTO l Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell a.a.2017-20187; PRESO ATTO della nota del Direttore generale del 12 luglio 2017, prot.n. 67196; TENUTO CONTO della riunione del 20 luglio scorso tra il Preside di Facoltà e il Presidenti dei Corsi di Studio; CONSIDERATO che si è reso necessario procedere ad una razionalizzazione dell Offerta Formativa dei Corsi di Laurea; VISTA la delibera del CdA del 1 agosto 2017, assunta in quella sede alla presenza del Preside di Facoltà e di alcuni Presidenti dei Consigli Didattici con la quale si è constatato che non sono state approvate tutte le richieste di finanziamento relative agli insegnamenti presenti nell Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali, ad eccezione di alcune attività ritenute fondamentali all interno del percorso formativo di un determinato Corso di Laurea per le quali si è avuta la disponibilità a ricoprire l incarico da parte di docenti interni; RITENUTO necessario, pertanto, mettere a tacere alcune attività laboratoriali e/o insegnamenti per i quali non è stato possibile procedere al finanziamento; TENUTO CONTO altresì che per altri insegnamenti, è stato invece possibile individuare docenti di ruolo afferenti al Dipartimento e/o incardinati nei Consigli Didattici di riferimento del Corso di Studio presso cui l insegnamento viene offerto disponibili a ricoprire l incarico; CONSIDERATA pertanto la disponibilità acquisita da parte della Prof. Elisa Palomba a ricoprire come compito didattico il Laboratorio di Etnografia Educativa, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015; SENTITO il Presidente del Corso di Studio dell area pedagogica; DELIBERA all unanimità, il conferimento del Laboratorio di Etnografia Educativa, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015Laboratorio di Fotografia e Documentazione, NN, n. 1 CFU, 15 ore, III anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2015, alla Prof. Elisa Palomba, come compito didattico, sulla base del Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014 dell Ateneo. 13

La presente delibera è letta e approvata seduta stante. ******* 14

Il Direttore informa i presenti che per il Laboratorio di Tecniche di Assessment Psicologico e Psicosociale, NN, 30 ore, 2CFU, II anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, il Prof. Sergio Salvatore, professore ordinario nel SSD M-PSI/08 ha dato la sua disponibilità a ricoprire l incarico per l a.a.2017-2018 come compito didattico. Si apre un breve dibattito, all esito del quale il Direttore pone in votazione la proposta di conferimento dell insegnamento in questione al Prof. Sergio Salvatore: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il D.M. n. 270/04 Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei, approvato con decreto del Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999, n. 509; VISTI i Decreti Ministeriali ed Interministeriali con i quali sono state ridefinite, ai sensi del predetto decreto n. 270/2004, le classi dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale, (D.M. 25 novembre 2005, DD.MM. 16 marzo 2007, D.M. 8 gennaio 2009, D.I. 19 febbraio 2009, D.M. 10 settembre 2010, n. 249, D.I. 2 marzo 2011); VISTA La Legge 240/2010; VISTO lo Statuto dell emanato con D.R. 1604/2011; VISTO il Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 1053 del 14 settembre 2012; VISTO il Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014; VISTO l Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell a.a.2017-20187; PRESO ATTO della nota del Direttore generale del 12 luglio 2017, prot.n. 67196; TENUTO CONTO della riunione del 20 luglio scorso tra il Preside di Facoltà e il Presidenti dei Corsi di Studio; CONSIDERATO che si è reso necessario procedere ad una razionalizzazione dell Offerta Formativa dei Corsi di Laurea; VISTA la delibera del CdA del 1 agosto 2017 (n. 110), assunta in quella sede alla presenza del Preside di Facoltà e di alcuni Presidenti dei Consigli Didattici con la quale si è constatato che non sono state approvate tutte le richieste di finanziamento relative agli insegnamenti presenti nell Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali, ad eccezione di alcune attività ritenute fondamentali all interno del percorso formativo di un determinato Corso di Laurea per le quali si è avuta la disponibilità a ricoprire l incarico da parte di docenti interni; RITENUTO necessario, pertanto, mettere a tacere alcune attività laboratoriali e/o insegnamenti per i quali non è stato possibile procedere al finanziamento; TENUTO CONTO altresì che per altri insegnamenti, è stato invece possibile individuare docenti di ruolo afferenti al Dipartimento e/o incardinati nei Consigli Didattici di riferimento del Corso di Studio presso cui l insegnamento viene offerto disponibili a ricoprire l incarico; CONSIDERATA pertanto la disponibilità acquisita da parte del Prof. Sergio Salvatore a ricoprire come compito didattico il Laboratorio di Tecniche di Assessment Psicologico e Psicosociale, NN, 30 ore, 2CFU, II anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, coorte 2016; SENTITO il Presidente del Corso di Studio dell area psicologica; DELIBERA all unanimità, il conferimento del Laboratorio di Tecniche di Assessment Psicologico e Psicosociale, NN, 30 ore, 2CFU, II anno, II semestre presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, coorte per il corrente anno accademico come compito didattico al Prof. Sergio Salvatore sulla base del Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014 dell Ateneo. 15

La presente delibera è letta e approvata seduta stante. ******* 16

Il Direttore comunica poi al Consiglio che sempre nell ottica della razionalizzazione e dell economicità dell Offerta Formativa di cui in premessa alla delibera, si propone di mutuare dall insegnamento di Teorie e Metodi della Formazione, SSD M-PED/03, 12CFU, n. 72 ore, affini, II anno, II semestre, coorte 2016, erogato dalla Prof. Elisa Palomba presso il Corso di laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei processi formativi Progettazione, l insegnamento di Progettazione degli Interventi Formativi del Corso di laurea Triennale in Sociologia, SSD M-PED/03, 8CFU, n. 60 ore, III anno, II semestre, coorte 2017. Si apre un breve dibattito, all esito del quale il Direttore pone in votazione la proposta di mutuazione che viene approvata dal Consiglio all unanimità. Il Direttore comunica infine al Consiglio che sempre nell ottica della razionalizzazione e dell economicità dell Offerta Formativa di cui in premessa alla delibera, si propone di mutuare l insegnamento di Informatica, NN, 5CFU, n. 30 ore, II anno, II semestre, erogato presso il Corso di laurea in Teorie e Pratiche Educative, coorte 2016, con il Laboratorio di abilità informatiche, NN, 4CFU, n. 60 ore, II anno, II semestre (condivisi presso i Corsi di laurea triennali in Sociologia e in Servizio Sociale). Si apre un breve dibattito, all esito del quale il Direttore pone in votazione la proposta di mutuazione che viene approvata dal Consiglio all unanimità. La presente delibera è letta e approvata seduta stante. ******* 17

Il Direttore rammenta ai presenti che in corso d anno accademico la Prof. Rossana Morea, titolare dell insegnamento denominato Welfare sussidiario e terzo settore, SSD IUS/01, 8CFU, 60 ore, caratterizzante, II semestre, presso il Corso di Laurea in Sociologia, coorte 2017, si è trasferita presso altro Ateneo (Università degli Studi di Bari) e l insegnamento è rimasto pertanto privo di titolarità. Il Preside di Facoltà, continua il Direttore, dovendo assicurare il percorso formativo curriculare ha provveduto ad inviare una richiesta al Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche in quanto essendo il Dipartimento responsabile del settore scientifico disciplinare IUS/*, potesse provvedere alla copertura dell insegnamento attraverso disponibilità di docenza di ruolo interna d Ateneo. Non avendo però avuto riscontro da parte di docenti interessati e non essendoci la possibilità di finanziamento per un contratto esterno, il Direttore, in accordo con il Preside di Facoltà, hanno valutato di mettere a tacere l insegnamento per l a.a.2017-2018. Il Direttore apre pertanto il dibattito sulla proposta di messa a tacere dell insegnamento denominato Welfare sussidiario e terzo settore, SSD IUS/01, 8CFU, 60 ore, caratterizzante, II semestre, presso il Corso di Laurea in Sociologia, coorte 2017 e a conclusione dello stesso pone in votazione. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. La presente delibera è letta e approvata seduta stante. ******* 18

DELIBERA N. 184 bis Approvata seduta stante Il Direttore informa il Consiglio che in data 14 novembre c.a. il Prof. Salvatore Colazzo ha comunicato al Preside di Facoltà, Prof. Mariano Longo, la sua impossibilità a svolgere nel II semestre il Laboratorio di Metodologie Didattiche Innovative, NN, 1CFU, 15 ore, II semestre, offerto nel Corso di laurea Magistrale in progettazione e Gestione dei Processi Formativi a.a.2017-2018. Il Direttore informa i presenti, altresì, che il Consiglio Didattico dell Area Pedagogica, avendo tenuto conto dell indisponibilità del docente e in considerazione dell importante aspetto che ne deriverebbe ai suoi frequentanti sull innovazione didattica ha deliberato nella riunione del 17.10.2017 (verbale n. 9) la proposta di attribuzione, a titolo gratuito, del Laboratorio di cui trattasi al Prof. Roberto Maragliano, docente ordinario del SSD MPED/03 (Didattica e Pedagogia Speciale) dell Università degli Studi di Roma Tre, già docente negli anni 80 presso la Facoltà di Magistero della già Università degli Studi di Lecce, nonché docente di chiara fama in campo nazionale e internazionale. Il Direttore mette a disposizione del Consiglio il curriculum del Prof. Maragliano, quale esperto di alta qualificazione in possesso di un elevato curriculum scientifico, precisando che il conferimento può essere formalizzato dal Consiglio ai sensi dell art. 23 della L. 240/2010 e degli artt. 30 e 37 del Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori a dei Ricercatori. Il Direttore apre quindi la discussione, all esito della quale pone in votazione la proposta di conferimento a titolo gratuito dell attività Laboratoriale di Metodologie Didattiche Innovative, NN, 1CFU, 15 ore, II semestre, erogato dal Corso di laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Processi Formativi a.a2017-2018, al Prof. Roberto Maragliano in qualità di docente di chiara fama, tenuto conto dell elevato curriculum scientifico in suo possesso IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il D.M. n. 270/04 Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei, approvato con decreto del Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999, n. 509; VISTI i Decreti Ministeriali ed Interministeriali con i quali sono state ridefinite, ai sensi del predetto decreto n. 270/2004, le classi dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale, (D.M. 25 novembre 2005, DD.MM. 16 marzo 2007, D.M. 8 gennaio 2009, D.I. 19 febbraio 2009, D.M. 10 settembre 2010, n. 249, D.I. 2 marzo 2011); VISTA La Legge 240/2010; VISTO lo Statuto dell emanato con D.R. 1604/2011; VISTO il Regolamento didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 1053 del 14 settembre 2012; VISTO il Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014; in particolare gli artt. 30 e 37; VISTO l Offerta Formativa della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell a.a.2017-2018; VISTO l estratto di verbale n. 9 del 17.10.2017 inviato dal Consiglio Didattico dell area pedagogica alla direzione del Dipartimento, con il quale il Consiglio didattico propone il conferimento a titolo gratuito al Prof. Roberto Maragliano in qualità di docente di chiara fama; ESAMINATO il curriculum scientifico del docente da cui si evince la sua elevata qualificazione di assoluta eccellenza; SENTITO il Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali; all unanimità DELIBERA Art. 1 - il conferimento a titolo gratuito dell attività Laboratoriale di Metodologie Didattiche Innovative, NN, 1CFU, 15 ore, II semestre, offerto nel Corso di laurea Magistrale in progettazione e Gestione dei Processi Formativi 19

a.a2017-2018 al Prof. Roberto Maragliano in qualità di esperto di alta qualificazione in possesso di un elevato curriculum scientifico, ai sensi dell art. 23 della Legge 240/2010 e degli artt. 30 e 37 del Regolamento per la determinazione degli Obblighi Didattici dei Professori e dei Ricercatori emanato con D.R. n. 874 del 28.08.2014 dell Ateneo; Art. 2 la trasmissione del presente estratto di verbale agli Organi Accademici affinché il Consiglio di Amministrazione, sentito il Senato Accademico, esprima eventualmente il parere per la stipula del contratto, a titolo gratuito, da parte del Rettore o su sua delega dal Direttore del Dipartimento con il docente di chiara fama, Prof. Roberto Maragliano. La presente delibera è letta e approvata seduta stante. ******* 20

2.2 Corso di specializzazione per le attività di Sostegno a.a.2016-2017: conferimenti. DELIBERA n. 185 Approvata seduta stante Il Direttore rammenta ai presenti che il giorno 13 del mese di novembre 2017 alle ore 11.00 presso l aula seminari del Dipartimento di Storia Società e Studi sull Uomo sia presso il complesso Studium 5, si è riunita la Commissione nominata con D.D. 218/2017 (prot. 20493 del 7/03/2017), per procedere alla valutazione delle candidature pervenute per l affidamento, a titolo gratuito o retribuito, degli incarichi di docenza per la copertura dei Laboratori e delle T.I.C. del Corso Abilitante per il Sostegno a.a. 2016/2017 bandito dal Dipartimento con DD n. 185/2017 mediante affidamenti e/o mediante contratti di diritto privato nei settori scientifico disciplinari M-PED 03, MPSI/04 e M-EDF. La Commissione composta dai Proff.: Stefania Pinnelli, professore associato nel ssd M-PED703, Presidente; Flavia Lecciso, ricercatore nel ssd M-PSI/04, Componente; Nunzio Di Nunno, ricercatore nel SSD M-MED/39, Componente; ha preso in esame i curricula delle candidature pervenute per l affidamento, a titolo gratuito o retribuito, degli incarichi di docenza per la copertura dei Laboratori e delle T.I.C. del Corso abilitante per il Sostegno a.a.2016-2017, come da fase procedimentale e istruttoria a cura del personale della Facoltà, d.sse Solombrino e Greco. Il Direttore prima di passare alla lettura delle proposte di conferimento da parte della Commissione mette a disposizione dei presenti il verbale redatto dalla Commissione stessa nel quale, all esito dei criteri adottati, tenuto conto di quanto riportato nel bando selettivo DD. n. 185/2017 per la definizione dei requisiti di accesso e dei titoli valutabili, sono riportate le proposte dei conferimenti avanzate dalla Commissione stessa. Il Direttore dà lettura come di seguito riportato, procedendo con il seguente ordine, comunicando al Consiglio la proposta nominativa del docente e il relativo importo da attribuire: Corso di formazione per il conseguimento della Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella: scuola di infanzia scuola primaria scuola secondaria di primo grado scuola secondaria di secondo grado LABORATORI INFANZIA Disciplina DOMANDA Punteggi Didattica delle educazioni Didattica speciale: codici comunicativi della educazione linguistica Simonetta BALDARI Maria BRUNO 10 ruolo 10 abil. Sost. 15 master 2 perf. 10 abil. Sost. 5 master 2 perf. Punti riportati 37 Euro 800,00 17 Euro 800,00 Importo omnicomprensivo Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico Didattica dell area antropologica Domenico LENZI Maria BRUNO 10 ruolo 2 perfezionamento 10 abil. Sost. 5 master 12 Euro 800,00 17 Euro 800,00 21

2 perf. Didattica per le disabilità sensoriali Antonio DONNO 10 albo tiflologi 10 esperinza did. 2 +2 perfez. 5 master 29 Euro 800,00 Interventi psicoeducativi e didattici con disturbi comportamentali Chiara PELLEGRINO 10 albo 10 psicoterapia 5 master 2+2 corso perfezionamento 29 Euro 800,00 Interventi psicoeducativi e didattici con disturbi relazionali Antonio NARZISI 10 albo 10 psicoterap. 20 Corsi 40 Euro 800,00 Linguaggi e tecniche comunicative non verbali Metodi e didattiche per le attività motorie NESSUNA CANDIDATURA Fabio MASSARI 20 abilit 20 esperienza Non attribuito. --------------------- Si chied ribandire 40 Euro 800,00 TIC INFANZIA Disciplina DOMANDA Punteggi T.I.C. (attività pratica sull utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica speciale) Elisabetta DE MARC 4 esperienza didatt. TIC 10 Dottorato 20 pubblicazioni Punti riportati 34 Importo omnicomprensivo Euro 2,487,75 LABORATORI PRIMARIA Disciplina DOMANDA Punteggi Disciplina Didattica delle educazioni Didattica speciale: codici comunicativi della educazione linguistica DOMANDA Simonetta BALDARI Maria BRUNO Punteggi 10 ruolo 10 abil. Sost. 15 master 2 perf. 10 abil. Sost. 5 master 2 perf. Punti riportati Importo omnicomprensivo Euro 800,00 37 Euro 800,00 17 Euro 800,00 22

Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico Didattica dell area antropologica Didattica per le disabilità sensoriali Maria Elena CAZZETTA Maria BRUNO Antonio DONNO 10 ruolo 5+5 +5 master 2 +2+2 perfez. 10 abil. Sost. 5 master 2 perf. 10 albo tiflologi 10 esperienza did. 2 +2 perfez. 5 master 31 Euro 800,00 17 Euro 800,00 29 Euro 800,00 Interventi psicoeducativi e didattici con disturbi comportamentali Interventi psicoeducativi e didattici con disturbi relazionali Paola ANGELELLI Annachiara ROSATO 10 albo 10 scuola psic. 5 master 4 corso di formazione annuale Attribuito ex art. 6 del bando 29 Euro 800,00 Euro 800,00 Linguaggi e tecniche comunicative non verbali Metodi e didattiche per le attività motorie Disciplina Antonia CASELLA 5+5 10 Fabio MASSARI DOMANDA 20 abilit 20 esperienza Punteggi Euro 800,00 40 Euro 800,00 Punti riportati Importo omnicomprensivo T.I.C. (attività pratica sull utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica speciale) TIC PRIMARIA Maria Elena CAZZETTA LABORATORI Scuola secondaria di I grado 5 abilitazione 10 esperienza didatt 20 pubblicazioni Disciplina DOMANDA Punteggi Orientamento e Progetto di Vita Didattica speciale: codici comunicativi Antonella DEL SOLE Antonella DEL SOLE 10 abil. Sost. 10 ruolo ordine 15 master 10 abil. Sost. 10 ruolo ordine 35 Euro 2,487, 75 Punti Importo riportati omnicomprensivo 35 Euro 800,00 35 Euro 800,00 23

della educazione linguistica Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico Didattica dell area antropologica Paola Luisa ALBANO Teodosio D ARIENZO 15 master 5+5 master 2+2+2 perfez. 10 abilit. Sostegno 10 ruolo 5+5 master. 16 Euro 800,00 30 Euro 800,00 Didattica per le disabilità sensoriali Antonio DONNO 10 albo tiflologi 10 esperinza did. 2 +2 perfez. 5 master 29 Euro 800,00 Interventi psicoeducativi e didattici con disturbi comportamentali Interventi psicoeducativi e didattici con disturbi relazionali Antonio RIGLIACO Chiara PELLEGRINO 10 Albo 10 Psicoterapeuta 5 + 5 master pertinenti 10 albo 10 psicoterapia 5 master 2+2 corso perfezionamento 30 Euro 800,00 29 Euro 800,00 Linguaggi e tecniche comunicative non verbali Metodi e didattiche delle attività motorie NESSUNA CANDIDATURA Fabio MASSARI 20 abilit 20 esperienza Non viene attribuito. Si chiede di ribandire --------------------- 40 Euro 800,00 LABORATORI Scuola secondaria di II grado Disciplina DOMANDA Punteggi Punti riportati Importo omnicomprensivo Orientamento e 10 ruolo 20 Elena TORSELLO Progetto di Vita 5+5 master Euro 800,00 Didattica speciale: codici comunicativi 10 ruolo Elena TORSELLO della educazione 5+5 master linguistica 20 Euro 800,00 Didattica speciale: 26 Euro 800,00 10 abilit. Ordine codici del Paola Luisa ALBANO 5+5 master linguaggio logico e 2+2+2 perfez. matematico Didattica dell area 10 ruolo 20 Euro 800,00 Elena TORSELLO antropologica 5+5 master Didattica per le Antonio DONNO 10 albo tiflologi 29 Euro 800,00 24

disabilità sensoriali 10 esperinza did. 2 +2 perfez. 5 master Interventi psicoeducativi e didattici con disturbi comportamentali Interventi psicoeducativi e didattici con disturbi relazionali Antonio RIGLIACO Antonio RIGLIACO 10 Albo 10 Psicoterapeuta 5 + 5 master pertinenti 10 Albo 10 Psicoterapeuta 5 + 5 master pertinenti 30 Euro 800,00 30 Euro 800,00 Linguaggi e tecniche comunicative non verbali Metodi e didattiche delle attività motorie NESSUNA CANDIDATURA Fabio MASSARI 20 abilit 20 esperienza 10 servizio di ruolo Non viene attribuito. Si chiede di ribandire 50 Euro 800,00 --------------------- T.I.C. (attività pratica sull utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica speciale) TIC SECONDARIA DI I E II GRADO Stefano MACCHIA 10 abilitazioni 10 esperienza prof 20 pubblicazioni 40 Importo omnicomprensivo Euro 2,487,75 Dopo la lettura, il Direttore apre il dibattito, all esito del quale pone in votazione le proposte di conferimento IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il Decreto Ministeriale 10 settembre 2010 n. 249 Regolamento concernente: Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 207, n.244 ed in particolare l art.13; VISTO il D.M. 30 settembre 2011, Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n.249; VISTO il Decreto Ministeriale 1 dicembre 2016 n.948 Disposizioni concernenti l attuazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno ai sensi del decreto del Ministero dell istruzione, dell Università e della ricerca 10 settembre 2010, n.249 e successive modificazioni contenente le indicazioni per l immediata attuazione, per l a.a.2016/2017, dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno, riservati ai candidati in possesso del titolo di abilitazione dell insegnamento per il grado si scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione per le attività di sostegno; VISTO il Decreto Rettorale n.163 in data 17/03/2017, ratificato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29/03/2017 e dal Senato Accademico nella seduta del 21/04/2017, con cui sono stati attivati, nel corrente anno 25

accademico 2016/2017, i corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado nei limiti dei posti autorizzati con D.M. 141/2017; VISTO il D.M. n.226 in data 13/04/2017 con cui il MIUR ha rettificato ed integrato il D.M. n.141/2017, fissando ai giorni 25 e 26 maggio le date di svolgimento dei test preliminari per tutti gli indirizzi della specializzazione; VISTO il Decreto Rettorale n.246 in data 03/05/2017 con cui è stato approvato ed emanato il Bando di ammissione ai Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi degli artt. 5 e 13 del DM 249/2010, per l a.a.2016/2017; VISTA la deliberazione 180 con cui il Consiglio del Dipartimento di Storia Società e Studi sull Uomo nella seduta del 15/12/2016 in fase di approvazione della proposta formativa dei Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi degli artt. 5 e 13 del D.M. 249/2010, per l a.a.2016/2017, ha nominato il Consiglio Scientifico dei predetti corsi avente compiti di indirizzo e di supporto tecnico-scientifico a garanzia della qualità del corso stesso; VISTI i DD. N. 92 e n. 93 del 17.05.2017 a firma del sottoscritto in qualità di Direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull uomo; VISTA la Legge n. 240 del 30/12/2010 recante Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario e s.m.i.; VISTO lo Statuto dell emanato con D.R. n. 1604 del 29/12/2011 in attuazione della Legge n. 240/2010 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10/01/2012 Serie Generale; VISTO il Regolamento dei Corsi di Dottorato di Ricerca emanato con D.R. n. 765 dell 1/07/2013, come modificato dal D.R. n. 45 del 27/01/2015; VISTO il Regolamento per la determinazione degli obblighi didattici di professori e ricercatori e la copertura degli insegnamenti emanato con D.R. n. 874 del 28/08/2014; in particolare gli artt. 4, 21 e 22, comma 4, approvato con D.R. 874 del 28.08.2014 che prevede che il docente in debito possa procedere ad assolvere il carico didattico, sino al raggiungimento del monte ore prefissato (fermo restando il limite del 50% del carico da svolgersi nei corsi di studio); VISTO il D.R. n. 998 del 2/10/2014 di delega ai Direttori di Dipartimento per l affidamento delle attività di insegnamento di cui agli artt. 6 e 23 della Legge n. 240 del 30/12/2010; VISTE le circolari del Direttore della Ripartizione Risorse Umane, prot. n. 87262 del 23/10/2014 e prot. n. 89489 del 31/10/2014, recanti indicazioni operative alla nota rettorale prot. n. 83744 del 10/10/2014 con cui è stato trasmesso il D.R. n. 998 del 2/10/2014; VISTA la Legge n. 190 del 6/11/2012 recante Disposizioni per la prevenzione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione e s.m.i.; VISTO il D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013, recante Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; VISTA la circolare n. 12 del 3/09/2010 con la quale il Dipartimento per la digitalizzazione e l innovazione del Ministero per la funzione pubblica ha confermato che la posta elettronica certificata (PEC) può essere utilizzata per la trasmissione di istanze di partecipazione a concorsi pubblici; VISTA la circolare prot. n. 1404 del 18/01/2013 della Direzione Generale di questo Ateneo, relativa all uso della posta elettronica certificata per i concorsi pubblici; VISTO l art. 1, commi 471, 472 e 473, Legge n. 147 del 27/12/2013, come modificati dall art. 13 del D.L. n. 66 del 24/04/2014, recante norme in tema di limite massimo retributivo per emolumenti o retribuzioni nell ambito di rapporti di lavoro dipendente o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali; VISTO il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2016-2018 e il Piano triennale per la trasparenza e l integrità 2016-2018 adottati dall Ateneo e successive circolari attuative; VISTA la nota del Direttore Generale dell Ateneo, prot.n. 46105 del 6 giugno 2017; CONSIDERATO che il Dipartimento di Storia, Studi e Società sull Uomo, costituito in attuazione dello Statuto d Ateneo, è responsabile tra l altro dei SSD M-PED 03, MPSI/04 e M-EDF; 26