News 06/2018 del 02/04/2018

Documenti analoghi
GLOSSARIO - EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art 1, comma 2 del decreto legislativo 25 novembre 2016, n.222)

GLOSSARIO DI EDILIZIA LIBERA

DECRETO 2 marzo Allegato I


GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

Pubblicato nella Gazz. Uff. 7 aprile 2018, n. 81 GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA ELENCO NON ESAUSTIVO DELLE PRINCIPALI OPERE

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il primo elenco completo dei lavori di ristrutturazione, manutenzione, impiantistica

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

Circolare n. 58 del 20 Aprile 2018

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

Sartoris Team di Diego Genta sas Via Roma 79 Pessinetto (TO) Tel 0123/

EDILIZIA LIBERA: BEN 58 GLI INTERVENTI CHE NON RICHIEDONO SCIA E CILA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Il dpr 380/2001 (testo unico edilizia) definisce all art. 6 le diverse categorie di interventi realizzabili

DECRETO 2 marzo 2018

*** ATTO COMPLETO *** 1 di 3 02/05/2018, 11:49

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Commento /Illustrazione. Rimandi /Riferimenti. Massima / keyword. DM INFRASTRUTTURE_18.docx Pag. I

Glossario dell edilizia libera: contenuti

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA

GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA (Ai sensi dell art 1, comma 2 del decreto legislativo 25 novembre 2016, n.222)

S P A Z I O R I S E R V A T O A G L I U F F I C I C O M U N A L I

S P AZ I O R I S E R V AT O AG L I U F F I C I C O M U N A L I

Interventi edilizi senza autorizzazione: novità

COMUNICAZIONE FACOLTATIVA ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (1)

or CONCERTO CON (GU n.81 del )

EDILIZIA LIBERA OPERE SENZA AUTORIZZAZIONE

P07- Vorrei presentare una comunicazione di esecuzione lavori - rev.5 del

PROCEDURE ED INTERVENTI EDILIZI

DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano. IL GLOSSARIO DELL EDILIZIA LIBERA (Conferenza Unificata

al N.C.T.: Fg. n. mappale n. ; al N.C.E.U.: Fg. n. mappale n. sub. ; COMUNICA

1. - ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

LE MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. 222/2016 IN MATERIA EDILIZIA

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

ELEMENTO. Pavimentazione esterna e interna. Intonaco interno e esterno

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA. (Art. 6 comma 1 D.P.R. 06/06/2001 n. 380)

COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005 art. B16 del Regolamento Edilizio

Manutenzione ordinaria:

Avviso di attività di edilizia libera

PROCEDIMENTI EDILIZI DA APPLICARE ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI INTERVENTI

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Qualità Edilizia. Importo DIRITTI di SEGRETERIA sugli atti edilizi dal 15 Novembre 2011

ing. Giuseppe Lopetuso - S.U.E. Comune di Andria

ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA (art. 6, c. 1, D.P.R. 380/ 2001)

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI LONGARONE

PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO IERI OGGI

ATTIVITA' EDILIZIA LIBERA (art. 6, c. 1, D.P.R. 380/ 2001)

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

OGGETTO : Lavori di manutenzione ordinaria sul fabbricato per. sito in. Il sottoscritto/a, nato/a a. il.e residente in..., in Via/Piazza..

1. Ricognizione degli interventi edilizi e dei relativi regimi amministrativi

VADEMECUM PER L APPLICAZIONE DELLE DIVERSE PROCEDURE EDILIZIE SEMPLIFICATE, IN FUNZIONE DEL TIPO DI INTERVENTO PREVISTO

GLI INTERVENTI EDILIZI ED IL RELATIVO REGIME DEI TITOLI ABILITATIVI

DISCIPLINA DELL ATTIVITA EDILIZIA

Nuove regole e procedimenti per la semplificazione edilizia

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

Schema di decreto legge recante Misure urgenti in materia di edilizia, urbanistica ed opere pubbliche

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n.

SEZIONE II - EDILIZIA 1. RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E DEI RELATIVI REGIMI AMMINISTRATIVI REGIME AMMINISTRATIVO. Attività edilizia libera

COMUNE DI AVELLA (Provincia di Avellino)

Il Decreto SCIA 2 Tutte le novità del Decreto SCIA 2. Interventi edilizi e relativi regimi amministrativi. Notiziario Breve Civil Law.

SEZIONE II - EDILIZIA 1. RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E DEI RELATIVI REGIMI AMMINISTRATIVI REGIME AMMINISTRATIVO

Normativa Edilizia. Normativa Statale Normativa Regionale

Schema di decreto legge recante Interventi urgenti di semplificazione

Al SETTORE ST SERVIZIO GGT del COMUNE di MELZO (PROVINCIA DI MILANO)

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6 D.P.R. 380/01 e s.m.i. e art. 136 L.R.T. 65/2014

CLASSIFICAZIONE LAVORI E CONTESTUALE PRATICA EDILIZIA CONNESSA

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA 12

- EDILIZIA - RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E DEI RELATIVI REGIMI AMMINISTRATIVI REGIME AMMINISTRATIVO. Attività edilizia libera

CITTÀ DI CHIERI. Città metropolitana di Torino SEDUTA IN DATA 12/12/2018

La nuova disciplina dell art. 6 D.P.R. 380/2001

Decreto SCIA 2: ecco le modifiche al Testo Unico Edilizia

ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA (art. 6, c. 1, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

PERMESSO DI COSTRUIRE Interventi di cui all art.10 comma 1 DPR 380/2001 e s.m.i.

SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE SPORTELLO UNICO EDILIZIA

1. Interventi soggetti a comunicazione (art. 3 comma 2 del Regolamento Edilizio)

AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA P.zza A. Moro, CASALSERUGO PD Tel 049/ Fax 049/

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

Scia 2: i titoli edilizi e i procedimenti per ogni tipologia di intervento

Piazza Municipio, Magreglio - CO Tel Fax P.Iva C.F

IMPLICAZIONI NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E NEL REGOLAMENTO EDILIZIO

Oggetto: Esame impatto paesistico dei progetti ex art. 35 della normativa del Piano Paesistico del P.T.R. (deliberazione C.R n. 951).

COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze Settore Edilizia Ed Urbanistica SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

La disciplina degli interventi la L. 457/78 NORME PER L EDILIZIA RESIDENZIALE

COMUNICAZIONE d INIZIO LAVORI (D.P.R n. 380, art. 6, così come aggiornato dalla Legge n.73 del )

ELENCO NON ESAUSTIVO DELLE PRINCIPALI OPERE

Transcript:

Studio Tecnico Associato Marco Rossetti e Ivano Tantalo Architetti Via Verbania 4, 00182, Roma. Tel/Fax: 06.99929520 06.64019391 E-mail: info@ayd.it - Web Site: www.ayd.it P.I. 09390491000 - C.F. 09390491000 News 06/2018 del 02/04/2018 EDILIZIA LIBERA: CONTENUTI DEL DM 2 MARZO 2018 Quando ci si trova a dover realizzare degli interventi edilizi non pesanti sorgono dubbi ai cittadini su come agire, cosa bisogna fare e se sono necessari titoli abilitativi da ottenere dal Comune o comunicazioni da presentare. Fermo restando il consiglio di rivolgersi sempre ad un tecnico qualificato, in questo focus analizzeremo le novità introdotte dal DM 2 marzo 2018 con il glossario unico che riporta l esatta definizione degli interventi che non richiedono titolo abilitativo. Precisiamo che un intervento in edilizia libera è un intervento che può essere realizzato senza titolo abilitativo, quindi senza presentazione del Permesso di Costruire (PdC), Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) o Certificazione Inizio Lavori Asseverata (CILA). REGIME GIURIDICO art. 6 comma 1, lett. a); art.3, comma 1, lett. a) CATEGORIA DI INTERVENTO Manutenzione ordinaria Interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti (d.lgs. n. Sezione II -Ediliziaattività 1) OPERA (comprese le opere correlate quali guaine, sottofondi, etc.) Rifacimento, riparazione, tinteggiatura (comprese le opere correlate) Installazione comprese le opere correlate, riparazione, sostituzione,, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie (comprese le opere correlate), inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie (comprese PRINCIPALI OPERE N. ELEMENTO Pavimentazione esterna e interna Intonaco interno e esterno 2 Elemento decorativo delle facciate (es. marcapiani, modanature, corniciature, lesene) Opera di lattoneria (es. grondaie, tubi, pluviali) e impianto di scarico Rivestimento interno e esterno Serramento e infisso interno e esterno Inferriata/Altri sistemi anti intrusione Elemento di rifinitura delle scale Scala retrattile e di arredo 9 1 3 4 5 6 7 8

le opere correlate), Riparazione,, sostituzione nel rispetto delle caratteristiche tipologiche e dei materiali (comprese le opere correlate quali l inserimento di strati isolanti e coibenti) installazione Parapetto e ringhiera 10 Manto di copertura 11 Controsoffitto non strutturale 12 Riparazione, Controsoffitto strutturale 13, realizzazione finalizzata all integrazione impiantistica e Comignolo o terminale a tetto di impianti di estrazione fumi 14 Riparazione, o sostituzione di elementi tecnologici o delle cabine e Riparazione e/o sostituzione, realizzazione di tratto di canalizzazione e sottoservizi e/o Riparazione, integrazione, efficientamento, e/o Riparazione, integrazione, efficientamento,, compreso il tratto fino all allacciamento alla rete pubblica e/o Riparazione, integrazione, efficientamento,, sostituzione e integrazione apparecchi sanitari e impianti di scarico e/o integrazione,, efficientamento e/o messa a norma Installazione, adeguamento, integrazione,, efficientamento, riparazione e/o Installazione, adeguamento, integrazione, efficientamento (comprese le opere correlate di canalizzazione) e/o messa a norma Riparazione, adeguamento, integrazione, efficientamento (comprese le opere correlate di canalizzazione) e/o messa a norma sostituzione, e/o sostituzione, e/o Ascensore e impianti di sollevamento verticale Rete fognaria e rete dei sottoservizi 15 16 Impianto elettrico 17 Impianto per la distribuzione e l utilizzazione di gas Impianto igienico e idrosanitario Impianto di illuminazione esterno Impianto di protezione antincendio 18 19 20 21 Impianto di climatizzazione 22 Impianto di estrazione fumi 23 Antenna/parabola e altri sistemi di ricezione e trasmissione Punto di ricarica per veicoli elettrici Pompe di calore di Pompa di calore aria-aria 26 24 25 06/2018 del 02/04/2018 Pagina 2 di 6

art. 6, comma 1, lett. a- bis) d.lgs. n. 128/2006, art. 17 lett. b) lett. c) lett. d) potenzatermica utile nominale inferiore a 12 kw Interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kw (d.lgs. n. 2) Depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mc (d.lgs. n. 128/2006, art. 17) Eliminazione delle barriere architettoniche Interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell'edificio. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II Edilizia- attività 21) Attività di ricerca nel sottosuolo Opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato. (d.lgs. n. Sezione II Edilizia- attività 23) Movimenti di terra Movimenti di terra strettamente pertinenti all'esercizio dell'attività agricola e le pratiche agrosilvo-pastorali, compresi gli interventi su sostituzione, e/o sostituzione, e/o sostituzione,,, purché non incida sulla struttura portante sostituzione,, sostituzione, sostituzione, sostituzione, sostituzione, Manutenzione, gestione e livellamento Deposito di gas di petrolio liquefatti 27 Ascensore, montacarichi 28 Servoscala e assimilabili 29 Rampa 30 Apparecchio sanitario e 31 impianto igienico e idrosanitario Dispositivi sensoriali 32 Opere strumentali all attività di ricerca nel sottosuolo attraverso carotaggi, perforazioni e altre metodologie 33 Terreno agricolo e pastorale 34 Manutenzione e gestione Vegetazione spontanea 35 Manutenzione e gestione Impianti di irrigazione e di drenaggio, finalizzati alla regimazione ed uso dell acqua in agricoltura. 36 06/2018 del 02/04/2018 Pagina 3 di 6

lett. e) lett. e-ter) art. 6, comma 1, lett. equater) impianti idraulici agrari. (d.lgs. n. 24) Serre mobili stagionali Serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell'attività agricola. (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, 25) Pavimentazione di aree pertinenziali Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati (d.lgs. n. 27) Pannelli fotovoltaici aservizio degli edifici Pannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444. (d.lgs. n. 28) Aree ludiche ed elementi di arredo sostituzione, sostituzione, sostituzione, Serra compresi elementi di appoggio e/o ancoraggio 37 Intercapedine 38 Locale tombato 39 Pavimentazione esterna, 40 comprese le opere correlate, quali guaine e sottofondi Vasca di raccolta delle acque 41 Pannello solare, fotovoltaico e generatore microeolico Opera per arredo da giardino (es. barbecue in muratura/ 42 43 06/2018 del 02/04/2018 Pagina 4 di 6

lett. equinquies) art. 3 comma 1, lett. e.5) art. 6, comma 1, lett. e- bis) - previa Avvio Lavori delle aree di pertinenza Aree ludiche senza fini di lucro ed elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici. (d.lgs. n. 29) Manufatti leggeri in strutture ricettive Installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case, imbarcazioni, in strutture ricettive all'aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore. (d.lgs. n. 16) Opere contingenti temporanee Opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti etemporanee e ad essere immediatamente sostituzione, sostituzione, sostituzione, sostituzione, sostituzione, sostituzione, sostituzione, sostituzione, Installazione, riparazione e rimozione fontana/muretto/scultura/ fioriera, panca) e assimilate Gazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo Gioco per bambini e spazio di gioco in genere, compresa la relativa recinzione Pergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo Ricovero per animali domestici e da cortile, voliera e assimilata, con relativa recinzione Ripostiglio per attrezzi, manufatto accessorio di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo Sbarra, separatore, dissuasore e simili, stallo biciclette Tenda, Tenda a Pergola, Pergotenda, Copertura leggera di arredo Elemento divisorio verticale non in muratura, anche di tipo ornamentale e similare Manufatti leggeri in strutture ricettive all aperto (roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni) e assimilati Gazebo 53 Stand fieristico 54 44 45 46 47 48 49 50 51 52 06/2018 del 02/04/2018 Pagina 5 di 6

rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni. (d.lgs. n. 26) Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Servizi igienici mobili 55 Tensostrutture, pressostrutture e assimilabili 56 Elementi espositivi vari 57 Aree di parcheggio provvisorio, nel rispetto dell orografia dei luoghi e della vegetazione ivi presente 58 Bisogna precisare e ricordare sempre che, la liberalizzazione di determinate categorie di opere edilizie non prescinde dal rispetto delle prescrizioni contenute negli strumenti urbanistici comunali e di tutte le norme applicabili, che possono, a titolo esemplificativo, essere: norme antisismiche; norme di sicurezza; norme antincendio; norme igienico-sanitarie; norme sull efficienza energetica; norme di tutela dal rischio idrogeologico; disposizioni del codice dei beni culturali e del paesaggio. Inoltre è bene ricordare che l elenco delle opere oggetto di intervento e riportato nella tabella non è esaustivo. 06/2018 del 02/04/2018 Pagina 6 di 6