COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Documenti analoghi
COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Transcript:

ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 273 OGGETTO: PROCEDURA DI MEDIAZIONE EX D.LGS. 28/2010 TRA IL CONDOMINIO DI VIA SAN PANCRAZIO, 32 E IL COMUNE DI PIANEZZA. PRESA D'ATTO DEL VERBALE DI ACCORDO DELL'ORGANISMO DI MEDIAZIONE. L anno duemilaquindici addì undici del mese di novembre alle ore 12:00 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Sono Presenti i Signori: N. Cognome e nome Presente Assente 1. CASTELLO Antonio Sindaco X 2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X 3. CASTRALE Monica Assessore X 4. ROMEO Enzo Assessore X 5. SCAFIDI Rosario Assessore X 6. ZAMBAIA Sara Assessore X Assiste alla Seduta il Segretario Comunale: D.ssa BONITO Michelina. Il Presidente Dr. CASTELLO Antonio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

Premesso che: in data 25 marzo 2015 è stata rilasciata alla signora Hernandez Rodriguez Maria Xirena, titolare dell esercizio commerciale Latin Bar, l autorizzazione temporanea per l occupazione di suolo pubblico in Via San Pancrazio, n. 32, per complessivi 15 metri quadrati, per il posizionamento di un dehor estivo, valida fino al 30 settembre 2015; in data 14 aprile 2015, prot. 5847, il Condominio di Via San Pancrazio, 32 invitava il Comune a revocare la predetta autorizzazione asserendo la proprietà condominiale dell'area sulla quale è stato autorizzato il dehor; in data 31 luglio 2015, prot. 12780, è pervenuta da parte del Condominio di Via San Pancrazio, n. 32 Pianezza, rappresentato dall'avv. Giuseppe Danilo Sulis, la richiesta di mediazione, unitamente al provvedimento di fissazione del primo incontro di mediazione presso l Organismo di Mediazione del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Torino; il Comune, senza voler ledere i diritti del condominio, ha autorizzato un dehor in base a quanto disposto dal Decreto Legislativo 507/93. Quest ultimo, infatti, all art. 38 prevede che sono soggette alla tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche le occupazioni di qualsiasi natura effettuate, anche senza titolo nelle strade, nei corsi, nelle piazze e comunque sui beni appartenenti al Demanio, o al patrimonio indisponibile dei comuni e delle province. Il comma 3) dello stesso articolo stabilisce che la tassa si applica anche alle occupazioni realizzate su tratti, viali e private, sulla quale risulta costituita servitù di pubblico passaggio. Richiamata la propria deliberazione n. 214 del 02/09/2015 con la quale si è autorizzata la partecipazione alla mediazione conferendo mandato all'avv. Giulio Acuto, con studio legale in Torino, ad assistere il Comune nel predetto incontro di mediazione, fornendo i seguenti indirizzi: dimostrare la disponibilità al dialogo da parte dell'amministrazione al fine di addivenire ad una definizione bonaria della questione in essere; evidenziare le circostanze che non consentono soluzioni diverse da quella di riconoscere l'utilizzo pubblico dell'area in questione e i vantaggi connessi al carattere pubblico dell'area in termini di mantenimento del decoro e di assunzione di responsabilità; valutare eventuali esigenze del condominio che possano trovare soddisfacimento nel quadro precedentemente indicato. Preso atto che con la medesima deliberazione sono stati autorizzati il Segretario Generale, D.ssa Michelina Bonito ed il Responsabile del Settore Lavori Pubblici, Arch. Paolo Caligaris, a rappresentare il Comune nella procedura in questione, al fine di ottenere una conclusione bonaria del contenzioso in oggetto. Richiamato il D. Lgs. n. 28 del 4 marzo 2010 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, ed in particolare l'art. 8, il quale disciplina il procedimento di mediazione, stabilendo in particolare quanto segue: " All'atto della presentazione della domanda di mediazione, il responsabile dell'organismo designa un mediatore e fissa il primo incontro tra le parti ((non oltre trenta)) giorni dal deposito della domanda. La domanda e la data del primo incontro sono comunicate all'altra parte con ogni mezzo idoneo ad assicurarne la ricezione, anche a cura della parte istante. ((Al primo incontro e agli incontri successivi, fino al termine della procedura, le parti devono partecipare con l'assistenza dell'avvocato. Durante il primo incontro il mediatore chiarisce alle parti la funzione e le modalita' di svolgimento della mediazione. Il mediatore, sempre nello

stesso primo incontro, invita poi le parti e i loro avvocati a esprimersi sulla possibilita' di iniziare la procedura di mediazione." Dato atto che in data 16 settembre 2015 si è svolto il primo incontro di mediazione a seguito del quale le parti hanno espresso la possibilità di iniziare la suddetta procedura di mediazione e che, pertanto, si è giunti al secondo incontro in data 22 ottobre 2015, nel quale è stato raggiunto l'accordo di mediazione. Visto il verbale di accordo dell'organismo di Mediazione in data 22 ottobre 2015, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, di cui si riassumono di seguito il contenuto e le condizioni: il Comune di Pianezza, senza nulla riconoscere sui punti della domanda formulata dal Condominio di Via San Pancrazio, 32, si obbliga e si impegna, a mero fine conciliativo, a limitare, per finalità di razionalizzazione della pedonalità generale, l'eventuale futura concessione per specifici usi dello spazio antistante il condominio, distante metri 3 dal filo fabbricato; nell'ipotesi di richiesta di autorizzazione all'occupazione per specifici usi del predetto spazio, il medesimo verrà demarcato dal Comune con una apposita traccia identificativa di colore diverso dal bianco; il condominio accetta la regolamentazione degli spazi così come sopra descritta e proposta dal Comune. Dato atto che la sottoscrizione dell accordo costituisce titolo esecutivo ai sensi dell art. 12 del D.Lgs. 28/2010. Attesa la necessità di procedere alla presa d atto del verbale dell Organismo di Mediazione del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino, sottoscritto dalle parti in data 22.10.2015 e depositato presso la segreteria del medesimo Organismo in pari data Reg. n. 995/2015 ed autorizzare il Responsabile del Settore Lavori Pubblici ad adottare i conseguenti atti di propria competenza. Visti: - il D.Lgs 267/2000 e s.m.i.; - lo Statuto del Comune; - il D.lgs. 28/2010 si propone che la Giunta Comunale deliberi 1. Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante del presente dispositivo. 2. Di prendere atto del verbale dell Organismo di Mediazione del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino sottoscritto dalle parti in data 22.10.2015 e depositato presso la segreteria del medesimo Organismo in pari data Reg. n. 995/2015, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, con il quale è stata dichiarata chiusa con esito positivo la procedura di mediazione, come riassunta in premessa.

3. Di dare atto che il Comune dovrà attenersi, nell'eventuale futura concessione dello spazio antistante il numero civico 32 di via San Pancrazio, alle condizioni del suddetto accordo di mediazione, rilevando che le stesse non si pongono in contrasto con gli indirizzi forniti in sede di attivazione della procedurra con propria deliberazione n. 214 del 02/09/2015. 4. Di pubblicare sul sito istituzionale dell'ente Sezione Amministrazione Trasparente il presente provvedimento in ottemperanza al D. Lgs. 33/2013. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra; VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.22 del 15/07/2015; ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Affari Generali ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/2000 e riportato in calce alla presente; AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese, DELIBERA di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto come sopra trascritta. ************** Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del T.U.E.L. Approvato con D.Lgs. n.267/2000. ************** Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante la legittimità, correttezza e regolarità amministrativa della sopra trascritta proposta di deliberazione. Pianezza, lì 04/11/2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to GUIFFRE Dott.ssa Stefania

IL SINDACO F.to Dr. CASTELLO Antonio CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 11 novembre 2015, come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs. n.267/2000) e viene contestualmente comunicata: Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000) Pianezza, lì 11 novembre 2015 Copia conforme all'originale per uso amministrativo. Pianezza, lì 11 novembre 2015 Divenuta esecutiva in data Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.n.267/2000) Pianezza, lì D.ssa BONITO Michelina