Allegato A) al decreto n. 59 del 03 aprile 2012 SCHEMA DI CONTRATTO. Schema di contratto per il servizio di inserimento nel sistema GIS

Documenti analoghi
COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

0371/ STUDIO TECNICO

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INDAGINI TELEFONICHE PER LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI CON METODOLOGIA CATI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASALOLDO Provincia di Mantova CONTRATTO D APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI FINALE EMILIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Milano, 9 agosto Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/ Milano

Contratto Consulente Segnalatore

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

CONTRATTO D APPALTO T R A. Il CTM S.p.A. - (Codice Fiscale e Partita I.V.A ), rappresentato dal Dott.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

ALLEGATO _B Dgr n del 29/12/2014 pag. 1/5

Comune di Siena UFFICIO PALIO

COMUNE DI FINALE EMILIA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Casa Albergo A. Rusalen

Direzione Regionale dell Umbria

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE,

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI GORNATE OLONA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA


FAC-SIMILE CONTRATTO DI APPALTO DI OPERE PRIVATE: COSTRUZIONE IMMOBILE

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MANFREDONIA. (Provincia di Foggia) OGGETTO: Contratto di appalto concernente i lavori relativi alla

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Art. 9 D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009. Adozione misure organizzative atte a garantire la tempestività di pagamenti da parte dell'ente

L anno, il giorno del mese di, in Bari nella sede del Settore Affari Generali della. Regione Puglia in Viale caduti di tutte le guerre, 15,

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

SCHEMA DI CONTRATTO DI ALLESTIMENTO DELLA MOSTRA FATTO IN ITALIA. Impresa aggiudicataria:., con sede in Via, tra

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n CUP

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E

Transcript:

Schema di contratto per il servizio di inserimento nel sistema GIS ARTEA di dati catastali da formato CXF dell'agenzia del Territorio in coordinate Gauss Boaga Fuso Ovest. Calibratura e ricampionamento dei dati catastali derivanti da file in formato CXF, su ortofoto AGEA anno 2010. (CIG 3594150268). L anno il giorno del mese di in Firenze, Via S. Donato 42/1, nella stanza n. fra - AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA (ARTEA), codice fiscale e partita IVA n. 05096020481, di seguito denominata Agenzia, con sede legale in Via San Donato 42/1, 50127 Firenze rappresentata dal Dirigente del Settore Esecuzione Pagamenti, Sistemi e Sicurezza Informatica, Dott. Leonardo Danza, nato a Firenze il 30/07/1955, domiciliato presso la sede dell Ente, nominato con decreto del Direttore di Artea n. 232 del 28/12/2011, competente per materia, autorizzato ad impegnare legalmente e formalmente l Agenzia, per il presente contratto, il cui schema è stato approvato con decreto del Settore Esecuzione Pagamenti, Sistemi e Sicurezza Informatica n. 59/2012, esecutivo a norma di legge; - Soc con sede legale in ( ), via,n. CAP, codice fiscale,iscritta nel registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A di rappresentata da.nato a il domiciliato per il presente atto presso la sede della società, nella sua qualità di legale rappresentante. PREMESSO 1

- che con decreto n. 59 del 03 aprile 2012 del Dirigente responsabile del Settore competente, si è provveduto ad approvare relativamente alla gara in oggetto, lo schema del presente contratto, i verbali di gara e ad aggiudicare il servizio..alla società, C.F. n. ; - che è stata verificata la permanenza della regolarità contributiva della/e società ai fini della stipula del presente contratto - che la Soc. ha costituito cauzione definitiva a garanzia degli obblighi assunti con il presente contratto;. - che si è stabilito di addivenire oggi alla stipula del presente contratto. TUTTO CIO' PREMESSO I comparenti, come sopra costituiti, mentre confermano e ratificano a tutti gli effetti la precedente narrativa, che si dichiara parte integrante e sostanziale del presente atto, in proposito convengono e stipulano quanto segue: ART.1 OGGETTO L Agenzia, nella persona del Signor Leonardo Danza, Dirigente del Settore Esecuzione Pagamenti, Sistemi e Sicurezza Informatica,, affida ad con sede legale in ( ), via, n. CAP, codice fiscale n. che, nella persona del dott. accetta e si obbliga ad eseguire il servizio di. si obbliga ad eseguire il servizio nel rispetto di quanto previsto: - nel presente contratto e nel Capitolato Speciale di Appalto che, sottoscritto per accettazione, così come presentato in sede di gara, si allega al presente contratto; - nell offerta tecnica presentata dalla stessa che si trova depositata presso 2

l Agenzia. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il presente contratto decorre dalla data odierna di sottoscrizione e ha una durata di mesi dalla data di avvio dell esecuzione; ART. 3 CORRISPETTIVO CONTRATTUALE L importo del presente contratto è fissato in un importo massimo presunto di. oltre IVA così come indicato nell offerta economica presentata dalla Società in sede di gara che, in originale, si allega al presente contratto sotto la lettera. L Agenzia non garantisce il raggiungimento di tale importo. I prezzi offerti sono comprensivi di tutte le spese connesse alle prestazioni richieste. ART. 4 - DIVIETO DI MODIFICHE INTRODOTTE DALLA SOCIETÀ Nessuna variazione o modifica al contratto può essere introdotta dall esecutore, se non è disposta dal responsabile dell esecuzione del contratto e preventivamente approvata dall Agenzia nel rispetto delle condizioni e dei limiti previsti nell articolo 311 del DPR 207/2010. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il responsabile dell esecuzione lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico dell esecutore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del direttore dell esecuzione del contratto. ART.5- MODIFICHE INTRODOTTE DALL AMMINISTRAZIONE Qualora ne ricorrano presupposti e condizioni l Agenzia potrà richiedere all esecutore le variazioni contrattuali di cui all art. 311 del D.P.R. 5 ottobre 2010, 3

n.207. Con la sottoscrizione del presente contratto l esecutore si obbliga, ai sensi del comma 6 dell art. 311 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207, ad eseguire tutte le variazioni di carattere non sostanziale che siano ritenute opportune dall Agenzia purché non mutino sostanzialmente la natura delle attività oggetto del contratto e non comportino a carico dell esecutore maggiori oneri. ART. 6 FATTURAZIONE E PAGAMENTO La fatturazione dovrà avvenire nei termini fissati dal Capitolato Speciale di Appalto. Le fatture dovranno essere intestate ad ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni in Agricoltura - Via San Donato 42/1 50127 Firenze e dovranno contenere la descrizione delle prestazioni effettuate come indicato nell offerta economica con relativo prezzo unitario e prezzo complessivo e il riferimento al codice CIG 3594150268. I pagamenti delle fatture saranno disposti secondo quanto previsto dall art. 307 comma 2 DPR 207/2010,, previa verifica di regolare esecuzione da effettuarsi ai sensi dell art. 13 del Capitolato Speciale di Appalto. a seguito di emissione di fattura redatta secondo le norme in vigore, entro 60 giorni dalla data di emissione della fattura fine mese, dopo la verifica della permanenza della regolarità contributiva ed assicurativa della Società alla quale si riferisce la prestazione fatturata. Ai sensi dell art.48-bis del DPR n. 602/1973, delle Circolari del Ministero dell Economia e delle Finanze n. 28 e 29 del 2007 e del Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze n. 40 del 18 gennaio 2008, l Amministrazione, prima di effettuare il pagamento per un importo superiore ad Euro 10.000,00 procede alla verifica di mancato assolvimento da parte del beneficiario dell obbligo di 4

versamento di un ammontare complessivo pari almeno ad Euro 10.000,00 derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, relative a ruoli consegnati agli agenti della riscossione a decorrere dal 1 gennaio 2000. La Società è tenuta ad assicurare gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, inerenti tutte le transazioni di cui al presente contratto, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 136 del 13.08.2010; a tal fine la Società dichiara: - che i propri c/c bancari dedicati anche in via non esclusiva alla presente commessa pubblica sono i seguenti: 1) Banca Filiale di, con codice IBAN ; 2) Banca Filiale di, con codice IBAN ; - che le persone delegate ad operare sui conti sopra indicati sono i Signori: - codice fiscale, - codice fiscale, La Società è tenuta a comunicare all Amministrazione eventuali variazioni relative ai conti corrente e ai soggetti delegati ad operare sui conti corrente sopra indicati. Ai fini della tracciabilità di tutti i movimenti finanziari relativi al presente contratto, il bonifico bancario o postale o gli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni avvalendosi dei conti correnti bancari sopra indicati, dovranno riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere, il seguente codice CIG: CIG 3594150268 I pagamenti, da effettuarsi in conformità dei comma precedenti, saranno eseguiti con ordinativi a favore della Società da estinguersi mediante accreditamento sul c/c bancario dedicato anche in via non esclusiva alla presente commessa pubblica sopra indicato presso, Agenzia, con codice IBAN o su un diverso conto corrente, bancario o postale dedicato anche in via non esclusiva alla 5

presente commessa pubblica, che potrà essere comunicato con lettera successiva entro 7 giorni dalla loro accensione o, se già esistenti, entro 7 giorni dalla loro prima utilizzazione.. Il Sig. dichiara espressamente di esonerare l Amministrazione da ogni e qualsiasi responsabilità per i pagamenti che saranno in tal modo effettuati. Nel caso in cui le transazioni inerenti le prestazioni del presente contratto non siano effettuate con bonifico bancario o postale ovvero con altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni avvalendosi dei conti correnti bancari dedicati anche in via non esclusiva alla presente commessa pubblica sopra indicati, l Amministrazione provvederà alla risoluzione del contratto ai sensi dell art. 1456 del codice civile. L Amministrazione, nei casi in cui siano contestate inadempienze, può sospendere i pagamenti alla Società fino a che questa non si sia posta in regola con gli obblighi contrattuali, ferma restando l applicazione delle eventuali penali. Ai sensi dell art. 4 del DPR 207/2010, in caso di ottenimento da parte del responsabile del procedimento del documento unico di regolarità contributiva che segnali un inadempienza contributiva relativa a uno o più soggetti impiegati nell esecuzione del contratto, l Agenzia tramite il responsabile del procedimento trattiene dal certificato di pagamento l importo corrispondente all inadempienza. Il pagamento di quanto dovuto per le inadempienze accertate mediante il documento unico di regolarità contributiva è disposto direttamente agli enti previdenziali e assicurativi. In caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale dipendente dell appaltatore o del subappaltatore o dei soggetti titolari di subappalti e cottimi di cui all articolo 118, comma 8, ultimo periodo, del D.Lgs. 163/06, impiegato 6

nell esecuzione del contratto, l Agenzia tramite il responsabile del procedimento applica quanto previsto all art. 5 del DPR 207/2010. ART.7 CESSIONE DEL CREDITO La cessione del credito è disciplinata ai sensi dell art. 117 del D.Lgs.163/2006 e dalla Legge 21.02.1991, n. 52. Il soggetto contraente dovrà fornire al cessionario il numero di conto corrente dedicato, anche in via non esclusiva al presente appalto, sul quale ricevere, dal medesimo cessionario, gli anticipi dei pagamenti. Tali pagamenti dovranno essere effettuati mediante bonifici bancari o postali o con altri strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni con l indicazione del seguente codice identificativo gara CIG: 3594150268. L Amministrazione provvederà al pagamento delle prestazioni di cui al presente contratto al cessionario esclusivamente sul/sui conti correnti bancari o postali dedicati come da questo comunicati. ART.8 OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL APPALTATORE Il soggetto contraente è tenuto ad eseguire quanto prevede l oggetto dell appalto con la migliore diligenza e attenzione ed è responsabile verso l Amministrazione del buon andamento dello stesso e della disciplina dei propri dipendenti. Il soggetto contraente è sottoposto a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti, risultanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e assicurazioni sociali ed assume a suo carico tutti gli oneri relativi, in particolare a quelli previsti dalla normativa vigente in materia previdenziale ed antinfortunistica sul lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di cui al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Il soggetto contraente è obbligato ad attuare nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle prestazioni oggetto del contratto, condizioni normative e retributive 7

non inferiori a quelli risultanti dai contratti collettivi di lavoro della categoria e dagli accordi integrativi territoriali. Nei casi di violazione di questi obblighi il dirigente responsabile del contratto, in base alla normativa vigente, può sospendere il pagamento del corrispettivo dovuto al contraente, fino a quanto non sia accertato integrale adempimento degli obblighi predetti. In tal caso il contraente non può opporre eccezioni né ha titolo per il risarcimento di danni. ART. 9 CAUZIONE DEFINITIVA A garanzia degli obblighi assunti con il presente contratto la Società ha costituito cauzione definitiva mediante polizza fideiussoria n. del con la quale la si costituisce fideiussore a favore dell Agenzia nell interesse del contraente fino alla concorrenza della somma di euro ( /00) prevista dal Capitolato Speciale. L atto suddetto è allegato in originale al presente contratto sotto la lettera. La garanzia fideiussoria valida per tutto il periodo contrattuale è progressivamente svincolata, secondo quanto previsto dall art. 113, del D.lgs. 163/2006, a misura dell avanzamento dell esecuzione, nel limite massimo del 75% dell iniziale importo garantito. L ammontare residuo, pari al 25% dell iniziale importo garantito, è svincolato a seguito di accertamento di tutti gli adempimenti ed obblighi contrattuali. ART.10 SUBAPPALTO Non è ammesso il subappalto né la cessione totale o parziale del contratto. ART. 11 CONTROLLO E VERIFICA DI REGOLARE ESECUZIONE Si richiama integralmente quanto previsto dall articolo 13 del Capitolato Speciale di Appalto. 8

ART. 12 PENALITA E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Per quanto attiene alle penalità e alla risoluzione del contratto si rinvia agli articoli 15 del Capitolato Speciale di Appalto. L operatore economico è tenuto a seguire le istruzioni e le direttive fornite dall Agenzia per l avvio dell esecuzione del contratto; qualora l operatore economico non adempia, l Agenzia ha facoltà di procedere alla risoluzione del contratto. In caso di risoluzione, l Amministrazione procederà all escussione in tutto o in parte della cauzione di cui all articolo 9, salvo l ulteriore risarcimento dei danni, anche derivanti dalla necessità di procedere ad un nuovo affidamento. Prima di procedere alla risoluzione del contratto nonché nel caso di applicazione delle penali, l Amministrazione provvede a contestare per iscritto all operatore economico il relativo inadempimento. Qualora entro 5 giorni non pervengano motivazioni che, a giudizio dell Amministrazione, escludano l imputabilità dell inadempimento all operatore economico, vengono applicate le relative penali o viene risolto il contratto. Previo accertamento dell esistenza e validità della motivazione l Amministrazione può disporre una deroga dei termini il cui mancato rispetto dà luogo all applicazione delle penali. ART. 13 RECESSO L Agenzia si riserva in ogni momento, la facoltà di recedere dal presente contratto per sopravvenuti motivi di interesse pubblico. Essa ne dovrà dare comunicazione alla Società con un preavviso di almeno giorni. In caso di recesso dell Amministrazione, la Società ha diritto al pagamento delle prestazioni eseguite, purché correttamente effettuate, secondo il corrispettivo e le condizioni pattuite, rinunciando espressamente, ora per 9

allora, a qualsiasi ulteriore pretesa anche di natura risarcitoria ed a ogni ulteriore compenso o indennizzo e/o rimborso spese, anche in deroga a quanto previsto dall art. 1671 del Codice Civile. È fatto divieto alla Società di recedere dal contratto. ART. 14 - SPESE CONTRATTUALI Il presente contratto è soggetto alle disposizioni di cui al D.P.R. 633/1972 per quanto riguarda l I.V.A.,e al D.P.R 642/1972 per quanto riguarda l imposta di bollo, tenuto conto delle successive modificazioni ed integrazioni. L I.V.A. relativa ai corrispettivi contrattuali è a carico dell Agenzia, mentre l imposta di bollo del presente atto, nonché ogni altro onere contrattuale è a carico della Società. ART. 15 NORME DI RINVIO Per quanto non espressamente previsto in questo contratto si richiamano le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed in particolare - il D. Lgs. 163/2006 Codice contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e successive modifiche ed integrazioni; - il DPR 207/2010 Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs. 163/2007 - la l.r 38/2007 Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro e successive modifiche ed integrazioni; - il Regolamento di attuazione della L.R. 38/2007 approvato con decreto del presidente della Giunta Regionale 30/R del 27/05/2008 e successive modifiche e integrazioni; 10

e per le parti compatibili con la suddetta normativa, il Capitolato generale d Appalto per i contratti di forniture e di servizi approvato con deliberazione della Giunta Regionale 861 del 30/07/2001; ART. 16 FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia insorta tra le parti derivante o connessa al presente contratto, ove l Agenzia fosse attore o convenuto, è competente il Foro di Firenze, con rinuncia di qualsiasi altro Foro. ARTEA SOCIETA ACCETTAZIONE CLAUSOLE CONTRATTUALI AI SENSI DELL ART. 1341 DEL CODICE CIVILE Ai sensi e per gli effetti dell art. 1341, II comma, Codice Civile, il Sig... dichiara di conoscere,accettare ed approvare specificamente le clausole di cui agli articoli: agli articoli 6 (Fatturazione e pagamento),8 (Obblighi e Responsabilità dell Appaltatore, 12 (Penali e Risoluzioni), 13 (Recesso) e 16 (Foro competente) del presente contratto. Il presente contratto composto da n.11 pagine è approvato e sottoscritto. La Società 11