Green Building. Council Italia. World. Green Building. Week Guida

Documenti analoghi
Green Building. Council Italia. World. Green Building. Week Guida

18/24 marzo organizzato da / organised by OPPORTUNITÀ DI SPONSORSHIP

I sistemi di certificazione energetico-ambientale LEED e GBC. Green Building Council Italia

MCE 2018 presenta il Forum dell Energia: 28 incontri tecnici gratuiti

marzo 2019 carta e cartone ti chiamano a raccolta

GBC Historic Building

Change things. Francesco Bellò, Clivet SpA Marco Mari, GBC Italia

Protocollo di intesa EUREGIO nei settori dell edilizia sostenibile e green technologies. Rovereto (Manifattura), 3 maggio 2012

TARGET. 50% anni 65% Uomo

I protocolli energetico-ambientali LEED-GBC: misura e replicabilità

TARGET. 50% anni 65% Uomo

La filiera edilizia alla luce della green economy

RIGENERATOUR 2016 SOSTENIBILITÀ, MATERIALI, BENESSERE E COMFORT PER IL FUTURO DELL EDILIZIA

Protocollo di Intesa tra GBC Italia e Symbola-Fondazione per le Qualità Italiane per attività di ricerca e diffusione di una cultura basata sulla

SALONE DELL'ECONOMIA, DELLA CONSERVAZIONE DELLE TECNOLOGIE E DELLA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

OFFICINE GREEN BUILDING

GBC Historic Building

TARGET. 50% anni 65% Uomo

Mario Zoccatelli Presidente Green Building Council Italia. Roma

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ

Il potenziale di efficienza energetica dello spazio urbano

Lo scenario energetico e la valutazione della sostenibilità. Luca Stefanutti INCONTRO LIUC L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

13/20 Aprile; 3/11/18 Maggio 2012 h

FOCUS HOME PROGETTI NEWS WEBTV LOGIN torna alla prima pagina cerca materiali architetti e progetti elenco produttori

Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano. Comune di Milano

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI

certificazione della sostenibilità in edilizia, negli impianti e nel controllo dei processi industriali un esempio

Il tuo condominio green incentivi provinciali per la riqualificazione energetica

15-18 maggio Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di:

Green building: la sfida di riportare qualità negli interventi edilizi

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

UNA NUOVA SEDE PER CLARA S.P.A GREEN BUILDING E PROTOCOLLI GBC-LEED ENERGY DAY COPPARO. 10 Ottobbre 2017

Brescia, 9 giugno Possibili/necessarie evoluzioni dell edilizia in risposta alle politiche climatiche Marco Caffi, Direttore GBC Italia

concorso fotografico terza edizione in uno scatto la mobilità sostenibile

IL CHAPTER LOMBARDIA DI GBC ITALIA

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEGLI EDIFICI

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Provincia di Latina Coordinatore Territoriale del Patto dei Sindaci. Verso il nuovo Piano Energetico della Regione Lazio 09/04/2015

Sostenibilità in edilizia : inquinamento del sottosuolo intrusione di vapori radioattività indoor e dei materiali

Guida alla redazione del manuale operativo per il locatario GBC HOME V2. Green Building Council Italia

Comparazione transnazionale dei sistemi di certificazione ambientale degli edifici

ROMA. SEDE CONFINDUSTRIA SUSTAINABLE CONVEGNO. La sostenibilità nel progetto e costruzione dell architettura. Con il Patrocinio di

Servizio Civile Verso un piano di comunicazione

IL P.A.E.S. DEL E L C ITTA T D A INO

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

SPONSORSHIP KIT UIGA UNIONE ITALIANA GIORNALISTI DELL AUTO, ASSOCIAZIONE CROSS MEDIA DELL AUTOMOTIVE

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili

SUSTAINABLENERGYDESIGN

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL MANUALE OPERATIVO PER IL LOCATARIO

INFORMATIVA SULL'ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E SULLE ATTIVITÀ DA SVOLGERSI NEL CORSO DELL'ANNO SUCCESSIVO

Trento, 19 aprile Possibili/necessarie evoluzioni dell edilizia in risposta alle politiche climatiche Marco Caffi, Direttore GBC Italia

18 maggio Assemblea LEED AP

Premessa.

Tutti i diritti riservati Habitech Distretto Tecnologico Trentino GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITA

Urban Center, Palazzo Pacchiani Prato, 3 Maggio LA CAMPAGNA CONDOMINI SOSTENIBILI Arch. Chiara Wolter

Ferrara, l energia e il clima: dal Patto al Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Il progetto LIFE PREPAIR

La comunicazione del Por Fesr

Il costruito per gli uomini del domani Osservatorio sulla sostenibilità in edilizia: focus sull efficienza energetica e sulla sicurezza

SvizzeraEnergia per i Comuni Città dell energia e relazioni pubbliche

Risultati del progetto e Trento, 30 marzo 2012

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

La certificazione GBC Historic Building Misurare la sostenibilità del patrimonio edilizio storico

Comitato di Sorveglianza

Green City Energy. 12 e 13 novembre Palazzo di Ateneo e Centro Polifunzionale per gli studenti (Ex Palazzo Poste) Università di Bari

Progetto Pavia 4D. Una bella idea...rimasta tale

Il Caso Studio GBC HB a Torino: dal progetto alla gara. Giuseppe Bonfante, Chiara Bonvicini Onleco Srl Ferrara, 7 aprile 2016

Trasferimento di conoscenze in materia di sostenibilità energetico ambientale: i protocolli di certificazione Lo standard LEED

Appalti verdi ed Edilizia: i criteri di qualificazione ambientale delle costruzioni

CRITERI AMBIENTALI MINIMI IN EDILIZIA. LA PROGETTAZIONE INTEGRATA, l architetto come Project Manager arch. Federica Ariaudo Ph.D.

Relatore: Andrea Gandiglio Amministratore Unico Greengrass Srl

il comfort e la qualità abitativa degli edifici esistenti Ania LOPEZ

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

DOVE e QUANDO LOCATION MILANO DESIGN WEEK 2014

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

Energicamente. Il nuovo progetto Estra per le scuole. Ottobre 2017

RISPARMIO ENERGETICO e EFFICIENZA ENERGETICA. Esprimono lo stesso concetto o NO?

Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato

La nostra casa comune

Innovatori responsabili le Imprese dell Emilia-Romagna per gli obiettivi dell'agenda 2030

PIANO MEDIA PER LA DIFFUSIONE DEL VIDEO TUTORIAL «UN VIDEO AZIENDALE B2B PER IL MERCATO VIETNAMITA»

LEED Leadership in Energy and Environmental Design

Brescia Smart Living. Conferenza Stampa. Energia e servizi integrati per la valorizzazione del benessere. Brescia Palazzo della Loggia 08 Giugno 2016

RIGENERATOUR 2017 SOSTENIBILITÀ, MATERIALI E COMFORT FORMAZIONE DI QUALITÀ CREDITI FORMATIVI SPEECH AZIENDALI

Relatore 10/03/2017. Legno in edilizia: le buone pratiche per costruire in modo responsabile. Diego Florian Direttore FSC Italia

Progettare città senz auto

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda

STRATEGYINNOVATIONVALUE

PATTO DEI SINDACI SEAP (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) Sermide, 27 febbraio 2013

Carlo Micono, architetto Ph.D.

DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITA 2 giornate, 4 moduli di approfondimenti e novità per imprese e professionisti

La prima testata giornalistica online interamente dedicata al Welfare OFFERTA COMMERCIALE 2019

Seminario OICE Roma, 18 Maggio 2011

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

La grande sfida fairtrade Maggio 2018

LE FAMIGLIE sono da sempre il pilastro della società ed Il luogo in cui crescendo si impara a vivere responsabilmente.

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2015

Transcript:

Green Building Council Italia World Green Building Week 2018 Guida

WGBW 2018 1. Presentazione WGBW 2018 2. Materiali 3. Valorizzazione casi di certificazioni GBC Home e di edilizia residenziale sul territorio 4. Altre iniziative 5. Programmazione attività timeline, eventi

1. Presentazione WGBW 2018 Cos è? La settimana mondiale dell'edilizia sostenibile (24-30 settembre 2018) è una campagna annuale globale che cerca di sensibilizzare le persone per un mondo più sostenibile. Perché non esiste un pianeta B! Attori: World Green Building Council oltre 70 Green Building Council nel mondo 49.000 membri Tema di quest anno: Gli edifici residenziali #HomeGreenHome Target: Il grande pubblico, «la signora Maria»

1. Presentazione WGBW 2018 Messaggio: le azioni per un mondo più sostenibile iniziano già dentro casa! Gli edifici e le abitazioni sono responsabili per circa il 40% del consumo energetico globale e della produzione di oltre un terzo delle emissioni di gas serra nel pianeta il consumo medio di elettricità per uso domestico è di 3,500 kwh, equivalente ad una produzione di 2,6 tonnellate di CO 2. Sarebbe dunque sufficiente abbassare il nostro consumo elettrico di un 20% per avere una riduzione della CO 2 pari a mezza tonnellata! Tutti possiamo fare qualcosa per rendere le nostre abitazioni più green e dare il nostro piccolo contributo per risparmiare energia, denaro e far sì che il nostro pianeta diventi più verde e più sano per le future generazioni. Le azioni quotidiane di ognuno di noi sono importanti e tutti insieme possiamo fare la differenza. Come?

2. Materiali Come è possibile aderire alla campagna Aggiornati - visita il sito dell'iniziativa per scoprire quali azioni puoi compiere per rendere più green la tua casa: clicca qui - partecipa agli eventi - leggi il report di UK GBC sulla salute e il benessere in casa: clicca qui Condividi i messaggi green - Social: partecipa alla conversazione sui canali social - hashtag #HomeGreenHome #WGBW2018 - Promessa: pubblica il tuo personale impegno #HomeGreenHome - Poster: stampa e distribuisci i poster della WGBW negli edifici dove vivi o lavori - Firma ufficiale WGBW (la puoi scaricare qui) nelle tue email Partecipa attivamente - Global Activity Map: segnala le tue attività legate e le inseriremo nella mappa mondiale - organizza webinar o workshop legati ai temi della WGBW - partecipa al BLOG del World GBC che pubblicherà una serie di articoli sulle case sostenibili di tutto il mondo con le voci di esperti e casi di studio Inviaci foto, materiali e descrizione delle caratteristiche che rendono l edificio sostenibile Per maggiori info: http://www.gbcitalia.org/web/guest/-/world-green-building-week-2018

2. Materiali Risorse utili Guida Posters Social images ITA ENG Testo ITA Testo ENG ITA ENG Blank Web banner Logo WGBW Firma mail Promessa

3. Valorizzazione casi di certificazioni GBC HOME Esempi di edifici certificati GBC HOME SOCIAL HOUSING - Lugo di Romagna - Argento

3. Valorizzazione casi di certificazioni GBC HOME Esempi di edifici certificati GBC HOME RESIDENZIALE PRIVATO Vicenza Gold Progettare la sostenibilità significa progettare impiegando le risorse esistenti oggi, senza sottrarle alle prossime generazioni. (Claudio Pozza)

3. Valorizzazione casi di certificazioni GBC HOME Esempi di edifici certificati GBC HOME RESIDENZIALE PRIVATO Condominio Iannini a L Aquila Gold

3. Valorizzazione casi di certificazioni GBC HOME Esempi di edifici certificati GBC HOME RESIDENZIALE PRIVATO Casa Monica a Modena Platinum

4. Altri casi di edilizia residenziale Esempi di edifici residenziali sostenibili GBC Condomini: Brescia Condominio Fondazione GBC Historic Building Caso studio - Gandiglio LEED for Homes Palazzo Novecento a Torino Macro Design Studio, Paola Moschini Moduli abitativi Green Smart Living Marchingenio Genesi House La Maggiò

5. Altre iniziative Durante la World Green Building Week Creazione di short video Produzione di brevi video della durata di massimo 3 minuti da far uscire nelle 5 giornate feriali della WGBW, in cui si tratterà di tematiche legate al green building declinate alla quotidiana vita domestica con la possibilità di coinvolgere i soci e i coordinatori delle aree tematiche dei protocolli. Focus tematici: Salubrità e comfort Energia Acqua Mobilità (e siti sostenibili) Economia circolare Un webinar gratuito su GBC HOME 26 settembre 2018, dalle 16.00 alle 17.00 Distribuzione gratuita del manuale GBC HOME

6. Programmazione attività Timeline Chiusura uffici GBC Italia pausa estiva: 13-24 agosto 2018 Deadline proposta eventi: 7 settembre 2018 Promozione attività in itinere e più strutturata dal 10 settembre (news, mail, social) Comunicato stampa di lancio della WGBW: 24 settembre 2018 7/09 Proposta eventi 24/09 CS Lancio WGBW18 13-24/08 Pausa estiva 10/09 Start Promo 24-30/09 WGBW18

6. Programmazione attività Calendario appuntamenti Clicca qui per visualizzare il calendario degli appuntamenti aggiornato

Green Building Council Italia World Green Building Week 2018 Grazie per l attenzione.