ALLEGATO A) ALLA DETERMINAZIONE del Dirigente del IV Settore n. 16 del 08/01/2019

Documenti analoghi
UNIONE BASSA REGGIANA SERVIZIO SOCIALE INTEGRATO ZONALE

UNIONE BASSA REGGIANA SERVIZIO SOCIALE INTEGRATO ZONALE. in esecuzione alla Delibera di Giunta dell Unione Bassa Reggiana del 25/07/2018 ;

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA CASA- LAVORO PER PERSONE DISABILI

SERVIZIO SOCIALE UNIFICATO IV SETTORE. Domanda per l assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casalavoro per persone disabili

(compilare solo se la domanda viene fatta da persona facente le veci dell interessato-beneficiario) Cognome e Nome. nato/a a Prov.

AVVISO PUBBLICO. Legge 7 aprile 2014 n. 56 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni ;

AVVISO PUBBLICO. Legge n. 56 del 7 aprile 2014 Disposizioni sulle citta' metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO

Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità Piazza Liber Paradisus, Bologna C.F AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA' CASA-LAVORO PER I LAVORATORI DISABILI AI SENSI DELLA L.

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA' CASA-LAVORO PER I LAVORATORI DISABILI AI SENSI DELLA L.

AVVISO PUBBLICO-PROROGA AL 31 OTTOBRE 2007

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO 1 Spett.le Comune di Cento Distretto Ovest

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

Il Responsabile del Settore 2 emana il presente bando:

La Responsabile del Settore emana il presente bando:

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia)

AVVISO PUBBLICO. Legge n. 56 del 7 aprile 2014 Disposizioni sulle citta' metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni

AVVISO PUBBLICO L UNIONE DI COMUNI TERRE DI CASTELLI SETTORE SERVIZI SOCIALI

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

COMUNE di GONNESA (Provincia del Sud Sardegna)

COMUNE DI PABILLONIS PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI

LA RESPONSABILE DEL SETTORE

C O M U N E D I N U R A G U S

Rendicontazione delle spese per il funzionamento della Consulta di Volontariato di Protezione civile

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

Progetto Circolare Mobilità Sostenibile

COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI SASSARI ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art e 76 del D.P.R. 445/00)

COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo

L.R. 1/2005, art. 3, cc. 91 e 92 B.U.R. 9/11/2005, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 18 ottobre 2005, n. 0360/Pres.

AVVISO PER L EROGAZIONE DI MISURE DI CONCILIAZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE. (Approvato con Determinazione Dirigenziale n del 29/5/2018)

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<>>>>

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di

BANDO PER L ASSEGNAZIONE AGLI STUDENTI DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER LO SVOGLIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI ANNI ACCADEMICI 2016/2017 E 2017/2018

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

Al Distretto di San Lazzaro di Savena/ Comune di

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze Settore 4 Servizi alla Persona

Comune di MONTALCINO

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

Per Associazioni o persone giuridiche DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO per attività ordinaria annuale

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno)

P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto

L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres.

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-BORSA DI STUDIO CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE (BANDO) ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO I TIROCINI CURRICULARI NELL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE

CITTA DI ALBANO LAZIALE

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

BANDO DI CONCORSO Contributi speciali per famiglie disagiate al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione anno 2015.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 29 AGOSTO 2016 AL 28 OTTOBRE 2016

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO

UTI del NONCELLO. COMUNI di: Fontanafredda, Porcia, Pordenone, Roveredo in Piano, Zoppola.

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO. In esecuzione delle seguenti deliberazioni del Coordinamento Istituzionale :

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME (una domanda per ciascuna abilitazione richiesta)

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

C O M U N E D I BURCEI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Benevento

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Area 2 Attività Istituzionali e Scolastiche

Il Dirigente del Settore VIII Sviluppo Economico della Provincia di Ancona RENDE NOTO

COMUNE DI CARBOGNANO

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO Provincia di Oristano P.zza Montrigu de Reos Cap:09078 Tel. 0785/32000 Fax: 0785/32666

COMUNE DI PISA PROPONENTE URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA-SUAP-ATTIVITA PRODUTTIVE- MOBILITA

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO Rende noto

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALVASONE ARZENE (Provincia di Pordenone) SERVIZI ALLA PERSONA (tel. 0434/89022 fax: 0434/

LINEE GUIDA RIMBORSO SPESE SERVIZI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI E DISABILI GIOVANI ADULTI ANNO 2017

Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO. Servizi Socio Assistenziali

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI COMO SETTORE SERVIZI SOCIALI, SANITÀ, PARI OPPORTUNITÀ

1. OBIETTIVI DEL BANDO

SINTESI DELLE PROCEDURE PER L EROGAZIONE DEI TITOLI SOCIALI DELLA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI

Transcript:

ALLEGATO A) ALLA DETERMINAZIONE del Dirigente del IV Settore n. 16 del 08/01/2019 AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA CASA LAVORO PER PERSONE DISABILI (Delibera di Giunta regionale n. 1964 del 19-11-2018) L UNIONE TRESINARO SECCHIA SERVIZIO SOCIALE UNIFICATO Viste la Legge 12 marzo 1999, n.68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili e ss.mm.ii. e in particolare l art. 14 (Fondo regionale per l occupazione delle persone con disabilità); la Legge Regionale 1 agosto 2005 n. 17 Norme per la promozione dell occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro e ss.mm.ii.; la DGR n. 214 del 27/2/2017 Fondo Regionale per l occupazione delle persone con disabilità, L. R. 17/2005, art. 19 Approvazione piano delle attività 2017 ; la DGR n. 1073 del 17/7/2017 Piano delle attività Fondo regionale disabili 2017 Riconoscimento di contributi a sostegno della mobilità casa lavoro: approvazione indirizzi, criteri di riparto e assegnazione delle risorse ; la DGR n. 1964 del 19/11/2018 Piano delle attività Fondo regionale disabili 2018 Riconoscimento di contributi a sostegno della mobilità casa lavoro: criteri di riparto e assegnazione delle risorse in esecuzione della Determinazione del Dirigente del IV Settore n 16 del 08/01/2019 RENDE NOTO CHE al fine di promuovere e sostenere il pieno diritto al lavoro delle persone con disabilità sul territorio e favorire in particolare la mobilità casa-lavoro-casa per persone disabili, inserite al lavoro si procederà all assegnazione di contributi secondo le disposizioni di seguito indicate: 1) Oggetto dell Avviso: Il presente Avviso pubblico disciplina l erogazione di contributi come misura atta a favorire la mobilità casa-lavoro-casa per persone disabili come meglio specificato di seguito all art. 2. 2) Beneficiari: Sono ammessi a beneficiare delle risorse disponibili: persone con disabilità (si definisce invalido la persona avente le caratteristiche definite dall'art.1 comma 1 della legge 68/99) inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro in misura forfettaria rispetto alle spese sostenute negli spostamenti; coniuge, parenti o affini fino al terzo grado della persona con disabilità anche se non conviventi che supportino la persona con disabilità negli spostamenti casalavoro;

associazioni di volontariato e/o colleghi di lavoro che supportino la persona con disabilità negli spostamenti casa-lavoro. I beneficiari dovranno essere residenti in uno dei Comuni dell Unione Tresinaro Secchia e necessitare, per difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, di servizi di trasporto personalizzato (mezzi attrezzati, accompagnamento, etc ) da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro. Tutti i requisiti devono essere posseduti entro la data di chiusura del presente Avviso Pubblico. 3) Risorse finanziare disponibili Le iniziative oggetto del presente Avviso Pubblico sono finanziate con il contributo del Fondo regionale per l occupazione delle persone con disabilità (L. R 17/2005). Le risorse finanziarie, destinate dal presente Avviso, per rimborsi diretti a persone disabili (in qualità di beneficiari come indicato al precedente punto 2) delle spese ammissibili sostenute e debitamente documentate nel corso dell anno 2018, ammontano complessivamente a 10.422,00 (Delibera regionale n. 1964 del 19-11-2018). Le risorse erogate andranno ad esclusiva copertura integrale o parziale dei costi sostenuti nell anno 2018 per il raggiungimento dal domicilio del posto di lavoro e ritorno. Per ciascuna domanda di contributo verrà rimborsato unicamente l importo delle spese effettivamente sostenute e debitamente documentate. In presenza di un numero di richieste superiore alle risorse assegnate, il contributo procapite potrà essere ridotto in modo proporzionale, per consentire il soddisfacimento di tutte le richieste. 4) Tipologie di interventi finanziabili Le risorse erogate dovranno essere utilizzate esclusivamente per la copertura delle spese ammissibili effettivamente sostenute e debitamente documentate per il raggiungimento del posto di lavoro, ivi compresa anche la messa a punto di ogni strumento/iniziativa utile per il raggiungimento dell autonomia logistica negli spostamenti da e verso il luogo di lavoro della persona disabile interessata. La domanda di contributo potrà essere finalizzata al riconoscimento di: a) costi relativi al carburante sostenuti per l utilizzo del proprio veicolo: per le spese di carburante si prevede un rimborso forfettario, in base ai chilometri percorsi per raggiungere il luogo di lavoro, ad una tariffa chilometrica onnicomprensiva pari a 0,32 al km (pari a un quinto del prezzo medio della benzina verde rilevato dal Ministero dello sviluppo economico Novembre 2018); b) spese di trasporto sostenute da accompagnatori di persone disabili (a titolo esemplificativo rientrano in questa categoria forme di supporto negli spostamenti casa-lavoro-casa tramite accompagnamento da parte di parenti o affini, anche se non conviventi, colleghi di lavoro, conviventi e/o persone che si rendano disponibili all accompagnamento, servizi di car-sharing, car pooling etc esclusivamente per i percorsi casa al/dal luogo di lavoro): per le spese di accompagnamento sostenute, è previsto un rimborso il cui importo sarà definito, in modo forfettario, in base ai

chilometri percorsi per raggiungere il luogo di lavoro, ad una tariffa chilometrica onnicomprensiva pari a 0,32 al km; c) spese per servizio di taxi o di altro servizio di trasporto personalizzato erogato da società, associazioni di volontariato e/o privati con conducente regolarmente retribuito ai sensi di legge (importo massimo 500,00); d) spese per il conseguimento della patente di guida, allegando alla domanda i documenti di quietanza intestati o cointestati al richiedente, attestanti i costi sostenuti, presso autoscuole, nel corso del 2018; I rimborsi saranno così ripartiti: PATENTE CICLOMOTORE (AM) MAX 250,00 PATENTE A (A1/A2/A) MAX 500,00 PATENTE B /B SPECIALE MAX 1.000,00 e) spese sostenute per il pagamento dell'assicurazione, allegando alla domanda i documenti di quietanze intestati o cointestati al richiedente, attestante i costi sostenuti per l'assicurazione del veicolo. La persona deve possedere la patente idonea alla guida del veicolo assicurato e deve essere intestatario del mezzo. L'importo massimo rimborsabile è pari ad 500,00; Si prevede un tetto massimo di spesa pro-capite pari ad 3.000,00 annui. 5) Modalità di presentazione della richiesta di contributo La richiesta di contributo, redatta in carta semplice e predisposta tramite l apposita Domanda di contributo, allegato 1) del presente Avviso, dovrà essere compilata in tutte le sue parti e sottoscritta personalmente dal soggetto interessato al beneficio o da persona facenti le veci dell interessato (genitore, fratello/sorella, coniuge/convivente, Amministratore di sostegno, tutore). I moduli da utilizzare per l apposita Domanda di contributo sono disponibili nel sito istituzionale dell Unione Tresinaro Secchia seguente indirizzo: http://www.tresinarosecchia.it/sezione.jsp?idsezione=28 Alla Domanda di contributo dovranno essere tassativamente allegati: a) copia del certificato d'invalidità ( si definisce invalido la persona avente le caratteristiche definite dall'art.1 comma 1 della legge 68/99) b) copia della certificazione l. 104/92 con il riconoscimento dell art. 3 comma 3. c) fotocopia del documento d identità del beneficiario del contributo e del richiedente se diverso dal beneficiario (in caso di riscossione del contributo tramite delega, è necessario allegare anche fotocopia del documento d identità del delegato); d) documento di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini di Stati non appartenenti all Unione Europea) e) fotocopia del codice IBAN (solo in caso di riscossione tramite accredito su C/C bancario o C/C postale o Carta di pagamento) La domanda di contributo dovrà contenere al suo interno, tra le altre cose, anche una descrizione delle condizioni soggettive e/o oggettive, che possono impedire o rendere difficoltoso il percorso casa-lavoro-casa.

6) Termini di presentazione della richiesta di contributo: La domanda, firmata e completa di tutti gli allegati necessari e dei documenti giustificativi delle spese per le quali si richiede il rimborso, dovrà pervenire presso l'ufficio protocollo dell'unione Tresinaro Secchia, sito in Corso Vallisneri n. 6/F (apertura ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00) a partire dal 10 gennaio 2019 e non oltre le ore 13.00 del 28 febbraio 2019, in uno dei sottoelencati modi: - consegna a mano da parte dell interessato o da un suo delegato, presso l'ufficio protocollo dell'unione Tresinaro Secchia; - spedizione tramite servizio postale, esclusivamente con raccomandata con ricevuta di ritorno; per tale spedizione non farà fede il timbro postale, ma il timbro di ricezione apposto sulla domanda dal Servizio; - spedizione tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo P. E. C.: unione@pec.tresinarosecchia.it indicando nell oggetto: Avviso pubblico assegnazione di contributi a sostegno della mobilita casa-lavoro per persone disabili; in questo caso farà fede la data e l ora di ricezione della casella di posta elettronica certificata dell Unione Tresinaro Secchia, attestata dalla ricevuta di consegna. Non saranno prese in considerazione domande di contributo pervenute oltre i termini sopra indicati. 7) Istruttoria e modalità di erogazione dei contributi: Le domande verranno istruite dopo la scadenza dei termini di presentazione delle domande ed entro 60 giorni da questi ultimi, a meno che il numero e la complessità delle istanze pervenute non giustifichi tempi più lunghi (max 90 giorni). Nell ambito dell istruttoria, il Servizio sociale Unificato dell Unione Tresinaro Secchia valuterà le richieste di contributo pervenute nei termini di cui sopra, esaminando la documentazione presentata, utile a ricostruire la situazione della persona disabile richiedente e ne curerà l istruttoria di ammissibilità ed erogazione dei contributi. Eventuali irregolarità o parziali omissioni delle domande e della relativa documentazione obbligatoria, dovranno essere regolarizzate entro il termine comunicato dall Amministrazione; la mancata regolarizzazione entro i termini comporterà l esclusione della domanda. In caso di insufficienza nella documentazione utile per il completamento dell istruttoria, il Servizio provvederà a sospendere l istruttoria di valutazione per richiedere le necessarie integrazioni. Le richieste ritenute ammissibili saranno evase nei limiti di capienza delle risorse previste. L istruttoria si concluderà con una valutazione sull ammissibilità al finanziamento o, in caso negativo, le motivazioni dell esclusione e sull ammontare del contributo pro-capite ammissibile. L esito dell istruttoria, approvato con atto del Dirigente dell Unione Tresinaro Secchia o suo delegato, sarà comunicata a tutti coloro che hanno presentato domanda, con apposita comunicazione scritta. Il servizio procederà all erogazione del contributo secondo le modalità e i tempi tecnici necessari all espletamento dei pagamenti. Il contributo assegnato è strettamente personale, non è soggetto a ritenute fiscali e dovrà essere utilizzato esclusivamente a rimborso delle spese documentate per il percorso casalavoro-casa.

8) Controlli L Unione Tresinaro Secchia provvede ad effettuare idonei controlli, secondo le modalità previste dall art. 71 del DPR 445/2000, sul contenuto delle autocertificazioni rese dai richiedenti ai sensi dell art. 46 del medesimo DPR. Qualora dai sopracitati controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, oltre alle conseguenze penali previste dall art. 76 del DPR 445/2000, l Amministrazione provvederà, ai sensi dell art. 75 del medesimo DPR, ad adottare l atto di decadenza dal beneficio eventualmente conseguito dal richiedente e al recupero delle somme indebitamente percepite. 9) Tutela della privacy Tutti i dati di cui l Unione entrerà in possesso a seguito del presente Avviso verranno trattati, anche con strumenti informatici, nel rispetto del D. G. P. R. del 25 maggio 2018 ed esclusivamente nell ambito del procedimento di cui al presente bando. 10) Informazioni Per informazioni è possibile rivolgersi all'assistente sociale Gabriella Schirosi, tel. 0522.985924, email g.schirosi@ssu.tresinarosecchia.it Allegati all Avviso pubblico: allegato 1) Domanda di contributo Scandiano, 08/01/2019 IL DIRIGENTE DEL IV SETTORE LUCA BENECCHI