GAL Langhe Roero Leader s.c.a.r.l.

Documenti analoghi
SCENARI RURALI E PAESAGGIO VIVENTE : un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità

SCENARI RURALI E PAESAGGIO VIVENTE : un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità

DA LIBARNA A COPPI: UNA TERRA SEMPRE IN CORSA

GAL VALLI GESSO VERMENAGNA PESIO

G.A.L. Mongioie PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE LE TERRE DEL MONGIOIE: IMPRESE IN RETE

ACCORDO DI FILIERA. (Titolo del PIF)

ACCORDO DI FILIERA. (Titolo del PIF)

ALLEGATO A3 al modulo di domanda del bando Sviluppo delle imprese per il turismo accessibile

ACCORDO DI FILIERA. (titolo del progetto)

ACCORDO DI DISTRETTO

INVESTIRE SULLE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE

DA LIBARNA A COPPI: UNA TERRA SEMPRE IN CORSA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE MOLISE PER IL PERIODO ASSE 4 Attuazione dell approccio LEADER

della denominazione, ragione sociale, sede e rappresentanza legale);

Schema di Accordo Territoriale PIT - GAL MontagnAppennino

ALLEGATO A1 al modulo di domanda del bando Costruzione e completamento di filiere locali. PSR Regione Piemonte

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ABRUZZO 2014/2020 SCHEMA ACCORDO DI PARTENARIATO. (Titolo del progetto ed eventuale acronimo)

GAL Langhe Roero Leader s.c.a.r.l.

SCHEMA DI CONVENZIONE REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COLLETTIVO DI SVILUPPO RURALE PSR CAMPANIA

I CONTRATTI DI RETE 15/09/2015. Dr. Sebastiano Deias. Dr. Nicola Mura, 1

L anno. addì del mese in... presso.. con la presente scrittura privata da valersi per ogni conseguente effetto di legge, TRA

CLLD LEADER Programma di sviluppo locale del G.A.L. Mongioie P.S.L. Le terre del Mongioie: imprese in rete

P.S.R. Bando Multimisura per progetti integrati di Filiera. (Decreto n. 161/2012) Regione Toscana

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2017 DEL DISTRETTO N.

ALLEGATO 1 SCHEDA DA COMPILARE

si conviene e stipula quanto segue

Progetto di cooperazione nell ambito del PSR Sicilia Asse 4 Attuazione dell approccio Leader - Misura 421 NOME DEL PROGETTO

Montagne Biellesi in transizione: nuove economie e reti territoriali come strumento di sviluppo locale partecipato del territorio

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE DEL PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE E DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2009 DEL DISTRETTO N.

POR CALABRIA FESR-FSE

CITTA' DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CARPI CAMPOGALLIANO NOVI SOLIERA

GAL Langhe Roero Leader Società consortile a responsabilità limitata

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ACCORDO DI FILIERA sottoscritto con atto pubblico o mediante scrittura privata registrata. Rappresentato da Nato a il Codice fiscale in qualità di

Comune di Valtopina Provincia di Perugia

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DI SERVIZI STRUMENTALI TRA

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

Incontri informativi con le imprese

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA (PIF) TIPOLOGIE DI FILIERE (PIF) AMMESSE

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Presentazione Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF)

ALLEGATO 1 Domanda di sostegno (comprensivo di business plan)

PROTOCOLLO D INTESA per la costituzione della

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF)

ACCORDO DI FILIERA sottoscritto con atto pubblico o mediante scrittura privata registrata. Organismo di Controllo

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO CTV CENTRO TERRITORIALE PER IL VOLONTARIATO. CONVENZIONE CSV/ODV ex art. 6 del Bando di Assistenza 2016

Regione Calabria. Programma di Sviluppo Rurale Misura DICHIARAZIONI E IMPEGNI DEL PARTENARIATO

MEMORANDUM DI INTESA TRA

FAQ Bando Multioperazione per Progetti Integrati di Filiera (PIF) o di Rete (PIRT)

ACCORDO COMMERCIALE (Scrittura Privata) L Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna ONLUS l Associazione - La società/ditta

Schema generale di Accordo di Cooperazione

SCENARI RURALI E PAESAGGIO VIVENTE : un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

ALLEGATO 5) SCHEMA DI CONVENZIONE FRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, PROMOTORE E SOGGETTO ATTUATORE PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI

Direzione Sviluppo dell Agricoltura Programma Regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione. Modello per la presentazione di progetti a bando

Presentazione. La Camera Arbitrale del Piemonte.

PRESENTAZIONE DELL IDEA PROGETTUALE ANALISI FABBISOGNI

ALLEGATO A DGR nr del 08 agosto 2017

RILEVATO CHE PER QUANTO SOPRA PREMESSO E CONSIDERATO TRA

MISURA 16 - COOPERAZIONE. Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE ALL OPERAZIONE 4.2

Premesso che. Chieri - Santena. 1 Cambiano Isolabella Marentino Montaldo Torinese Pecetto Torinese Poirino Pralormo Riva presso

PSL Turismi, altruismi, alte reti sostenibili. E.V.V.A.I. Escartons e Valli Valdesi Azioni Intelligenti

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione.

(a cura di tutti i partner) Programma di Sviluppo Rurale Regione Calabria MISURA DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO

Bando Misura 16.0 Valorizzazione delle filiere agroalimentari

PROGETTO DI INVESTIMENTO COLLETTIVO e ACCORDO DI PARTENARIATO

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

BANDO MISURA 16. Allegato 1 - Accordo di partenariato

RETI DI IMPRESE Cosa sono Contratto di rete programma comune

BANDO DI SELEZIONE PER L ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA

Direzione Sviluppo dell Agricoltura Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione. Modello per la presentazione di progetti a bando

Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI FAVRIA ************* ******* *** *

CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO CTV CENTRO TERRITORIALE PER IL VOLONTARIATO. CONVENZIONE CSV/ODV ex art. 6 del Bando di Assistenza 2017

SIAFT MATRICOLE RICHIESTA DI ADESIONE E COMPANY PROFILE AZIENDE SETTORI WINE, OIL, FOOD&BEVERAGE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SANTALUCIA GIOACCHINO

59 autorizzato dalla Giunta regionale per ogni singola linea di intervento;

ALLEGATOB alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/6

PSR CALABRIA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Progettazione integrata di filiera - PIF SINTESI

AZIONE Sviluppo di filiere agricole e agroalimentari e mercati locali

PROTOCOLLO DI INTESA

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo Pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op )

Transcript:

FASR FONDO UROPO AGRICOLO PR LO SVILUPPO RURAL Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 GAL Langhe Roero Leader s.c.a.r.l. BANDO PUBBLICO MULTI-OPRAZION PR LA SLZION DI PROGTTI INTGRATI DI FILIRA (PIF) BANDO N. 1/2017 ALLGATO 3 ACCORDO DI FILIRA SCHMA TIPO DI ACCORDO DI FILIRA (il presente accordo è unico per tutte le domande di contributo che aderiscono alla filiera, e dovrà essere allegato da parte di ciascun beneficiario) PROGTTO INTGRATO DI FILIRA PIF (Titolo) Per l attuazione del Programma di Sviluppo Locale P.R.O.S.P..T.T.I.V.. PANOR-AMICH Langhe e Roero: Paesaggi Rurali: Opportunità di Sviluppo Produttivo ndogeno Turistico tra Integrazione Varietà quilibrio, amiche del panorama del GAL LANGH RORO LADR. Ambito tematico Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali PRMSSO CH Il GAL Langhe Roero Leader ha pubblicato il Bando Pubblico Multi-Operazione per la selezione di Progetti Integrati di Filiera (PIF) N. 1/2017, le cui modalità di partecipazione prevedono la partecipazione, contemporaneamente e in forma congiunta, di più soggetti, ciascuno dei quali realizza un intervento nella propria azienda non soltanto per conseguire un proprio vantaggio diretto, ma anche per favorire la competitività della filiera nel suo complesso e, indirettamente, di tutte le imprese che vi aderiscono. Alla filiera possono aderire imprese di diversa tipologia (imprenditori agricoli, micro imprese di trasformazione, micro imprese di commercializzazione, ecc...) che possono presentare domanda di sostegno su una delle tipologie di operazione previste dal PSL del Gal finalizzate all attuazione del progetto di filiera. Al presente Accordo di Filiera possono partecipare sia i partecipanti indiretti al Bando (ovvero i soggetti che presentano domanda di sostegno) sia i partecipanti indiretti (ovvero i soggetti che non presentano domanda di sostegno). (Inserire eventuali ulteriori premesse all accordo).. 1

TRA I SOTTOSCRITTI (Inserire l elenco dei beneficiari e dei partecipanti indiretti) 1. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome) 2. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome) 3. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome) 4. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome) 5.... SI CONVIN SI STIPULA QUANTO SGU Art. 1 PRMSSA. Tutto quanto in premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto. Art. 2 OBITTIVI DL PROGTTO DI FILIRA Il presente accordo è finalizzato all attuazione del Progetto Integrato di Filiera (PIF) nell ambito tematico Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali del P.S.L. (Programma di Sviluppo Locale) P.R.O.S.P..T.T.I.V.. PANOR-AMICH Langhe e Roero: Paesaggi Rurali: Opportunità di Sviluppo Produttivo ndogeno Turistico tra Integrazione Varietà quilibrio, amiche del panorama. I soggetti firmatari si propongono di: Descrivere gli obiettivi generali del progetto di filiera e gli obiettivi del presente accordo Definire le modalità di cooperazione certe e costanti nel tempo tra gli operatori che sottoscrivono l accordo con lo scopo di finalizzare ciascun intervento al perseguimento di un obiettivo comune (es. completamento della filiera, lavorazioni congiunte, organizzazione dell offerta commerciale, stipula di accordi commerciali con gli utilizzatori finali, ottenimento della certificazione di qualità o della tracciabilità di filiera, scambi di servizi tra operatori, servizi di conto lavorazione, ecc.); Indicare le fasi della filiera rappresentate (almeno due) 2

Art. 3 - IMPGNI I soggetti sottoscrittori si impegnano a realizzare gli obiettivi del progetto di filiera illustrati nell articolo precedente, attraverso il presente accordo di collaborazione/filiera. I singoli sottoscrittori dell accordo si impegnano a produrre e conservare la seguente documentazione comprovante la corretta attuazione di ciascuno degli impegni assunti per gli anni di validità dell Accordo, e si impegnano a renderla disponibile durante i controlli effettuati dagli organismi competenti nel corso della validità dell Accordo (inserire elenco documentazione prevista ai fini della verificabilità degli impegni assunti: es. fatture di compravendita, registri, ecc.):.... I partecipanti diretti e indiretti all accordo danno il loro espresso consenso a che il GAL, qualora lo reputi necessario ad es. in occasione dell istruttoria di domande trasmesse dai beneficiari (es. proroga, variante, ecc ) invii comunicazioni informative scritte a tutti gli aderenti all Accordo. Art. 4 CONTNUTO DLL ACCORDO DI COLLABORAZION/FILIRA Il presente accordo riguarda: Inserire una descrizione dei contenuti dell accordo e i rapporti tra i singoli operatori. Inserire i dettagli dell accordo nella tabella che segue per ogni singolo beneficiario o partecipante indiretto con riferimento ogni transazione/impegno intercorrente tra i singoli partecipanti (diretti o indiretti) 3

La seguente tabella dovrà essere compilata: per ciascun partecipante (diretto e indiretto) aderente all accordo, per ogni transazione/impegno intercorrente tra i singoli partecipanti (diretti o indiretti) all accordo di filiera, copiando e incollando la tabella per ciascuna transazione/impegno intercorrente tra i singoli partecipanti (diretti o indiretti) all accordo di filiera. CDNT / OFFRNT (partecipante diretto e indiretto) ACQUIRNT / RICVNT ventuali criteri per il pagamento dei prodotti/servizi secondo la qualità CDNT / OFFRNT (partecipante diretto o indiretto) ACQUIRNT / RICVNT ventuali criteri per il pagamento dei prodotti/servizi secondo la qualità 4

sempio di compilazione della tabella: TIZIO vende a CAIO le nocciole, CAIO le trasforma e produce pasta di nocciole che vende a SMPRONIO per la produzione di gelato. (partecipante diretto o indiretto) CDNT / OFFRNT Tizio vende nocciole in guscio 20% ACQUIRNT / RICVNT Caio compra nocciole da trasformare 15% ventuali criteri per il pagamento dei prodotti/servizi secondo la qualità Nocciole in guscio 100 quintali s. da camera commercio / listino / s. ogni fine agosto, consegna franco.. s. 31-dic s. In base all umidità, al calibro, ecc (partecipante diretto o indiretto) CDNT / OFFRNT Caio vende pasta di nocciole 7% ACQUIRNT / RICVNT ventuali criteri per il pagamento dei prodotti/servizi secondo la qualità Sempronio acquista pasta di nocciole per gelato Pasta di nocciole s. Kg 50, n. confezioni da xx etti, s. prezzo predeterminato, fascia di prezzo, s. Su ordinativo, consegna entro xx giorni franco. s. xx giorni data fattura 0,5% Aggiungere una tabella per ogni transazione/impegno intercorrente tra i singoli partecipanti (diretti o indiretti) all accordo di filiera 5

Art. 5 - SOGGTTO CAPOFILA I sottoscrittori convengono nell individuare in qualità di capofila l impresa a cui vengono demandati i seguenti compiti: Art. 6 DURATA RCSSO Il presente atto ha validità per ciascun soggetto firmatario dal momento della sua adesione almeno fino a anni (minimo 3 anni, eventualmente prorogabili), dalla data del verbale di saldo dell ultimo intervento completato incluso nell accordo, come da comunicazione del GAL ai singoli beneficiari, senza possibilità di recesso anticipato, pena la restituzione di eventuali contributi percepiti nell ambito di iniziative promosse dal GAL, salvo ulteriori responsabilità per danni. Gli impegni potranno essere rimodulati con cadenza annuale in funzione di specifiche e motivate esigenze. Nel caso in cui il recesso di un partecipante alla filiera comporti la decadenza della filiera stessa, tutti i soggetti che partecipano a quel progetto di filiera perdono qualsiasi diritto al contributo, a meno che, nel limite massimo di 30 giorni dalla comunicazione al GAL della rinuncia, inseriscano nell accordo un nuovo soggetto con caratteristiche, funzioni e obblighi analoghi a quelli del rinunciante (Le caratteristiche e le funzioni del soggetto che subentra, nonché gli obblighi che questo si assume devono essere analoghi a quelli del rinunciante nel senso che, in virtù di tale sostituzione, non deve comportarsi alcuna modificazione alla graduatoria approvata). In ogni caso devono rimanere almeno due soggetti beneficiari. Art. 7 OBBLIGHI, RSPONSABILITA, SANZIONI Il soggetto che rinuncia alla realizzazione dell intervento/impegno di sua competenza e/o esegue lo stesso in modo non regolare e/o recede con anticipo rispetto al periodo di validità dell accordo si obbliga a mantenere indenni gli altri firmatari del presente accordo dai danni a essi derivati a causa della sua inadempienza, senza che ciò comporti alcuna responsabilità a carico del GAL per i danni che potrebbero derivare ai soggetti partecipanti ad un progetto di filiera per l inadempienza di uno di essi. Descrivere le sanzioni previste e eventuali obblighi e responsabilità dei soggetti contraenti in caso di recesso unilaterale anticipato rispetto al periodo minimo di validità indicato nell accordo e in caso di rinuncia alla realizzazione dell intervento.. ART. 8 - RGISTRAZION Il presente accordo verrà registrato in caso d uso, le spese di registrazione sono a carico di ART. 9 - CLAUSOLA COMPROMISSORIA Nel rispetto della legislazione vigente, per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all applicazione del presente accordo sarà competente in via esclusiva il foro di Asti. LTTO, CONFRMATO SOTTOSCRITTO Impresa Legale rappresentante (cognome, nome e qualifica) Data della sottoscrizione Firma 6