OGGETTO: Carta del docente, in attuazione dell'articolo 1 comma 121 Legge n. 107 del 13 luglio Indicazioni operative.-

Documenti analoghi
ta e/ d.,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,


MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U)

Direttori dei musei dotati di autonomia speciale. Direttori delle Soprintendenze speciali. Direttori dei Poli museali regionali

Scopri come funziona l bonus di 500 che i 18enni possono spendere in cultura.

SCUOLA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

, r:y Tutti i Poli Museali. c0.('

Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane,

Eventi Info-formativi 2017

Sei docente di ruolo? Accedi per poter utilizzare i 500 euro per l'aggiornamento professionale

Circolare N. 157 del 15 Novembre 2016

Istituto Comprensivo Spinea 1 - Venezia. Procedura per utilizzare i 500 euro per l aggiornamento professionale dei docenti

FAQ AGEVOLAZIONI SCOLASTICHE

Presentazione del progetto

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 15 settembre 2016, n. 187

INFORMATIVA PERIODICA: BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI: MODALITA DI ATTIVAZIONE DELLA CARTA ELETTRONICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Graduazione delle funzioni dirigenziali di livello generale

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

*** NORMATTIVA - Stampa ***

J;Jf Direttori dei Poli museali. .9&, /i da L...

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO COMUNICATO DOCENTI N. 179

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Procedura per utilizzare i 500 euro per l aggiornamento professionale dei docenti

O OTT JS.. LO, J?> /..2, , & cot'a a0t& /o/... ,_ aa uujttm. ¼0:Yv?O...,, À:...

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA PROMOZIONALE IDEAPIU PROFESSIONAL - PIU VANTAGGI Leroy Merlin Seriate

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA PORTALE MOBILITA

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

f -. ._Od Direttori dei Poli museali LORO SEDI #,/ /. /. / #" _.// _'/_,

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali

Carta del Docente FAQ ministeriali Indicazioni rendicontazione

COME CREARE IL BONUS 500 EURO

L intervento pubblico nel settore dei Beni Culturali

Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore X

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana L'ASSESSORE

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

IMPLEMENTAZIONI. Implementazioni

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

alla costruzione di edifici scolastici idonei ad ospitare Poli per l Infanzia innovativi a gestione pubblica.

CONVENZIONE DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEI LOCALI E CORPI DI FABBRICA DELLE SCUDERIE DEL QUIRINALE E DELLE ATTIVITA COLLEGATE. Tra

MUSEI, AREE ARCHEOLOGICHE E MONUMENTI IN PIEMONTE NEL 2015

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

AVVISO. Art. 3 DESTINATARI E REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

DOMANDA A RISPOSTA A A.1

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale Organizzazione SERVIZIO II

gratuito gratuito gratuito

Estratto da: CARTA DEI SERVIZI -UNITÁ MUSEI STORICI PALAZZO MORIGGIA- Comune di Milano

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Allegato C Richiesta di contributo per musei ed ecomusei di rilevanza regionale Anno 2018

DISCIPLINARE TECNICO DI GARA

Ministero dello sviluppo economico

3.8 Area Funzionale: Controlli di II Livello (Autorità di Audit)

GESTIONE DEL REFERENTE PLICO TELEMATICO

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

ABBONAMENTI E BIGLIETTI

Oggetto: Trasmissione telematica dei corrispettivi - Legge di Bilancio

dirette a fornire, con la contribuzione degli stessi soggetti, servizi specialistici, finalizzati ad incrementare la sicurezza pubblica ; gli artt.

SISTEMA INFORMATIVO CARONTE FSE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Credito d imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (c.d. Art-Bonus )

Agenzia delle Entrate

Art-Bonus Credito d imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura

a/ u... e, p.c. Al Capo di Gabinetto ROMA Al Segretario generale ROMA Al Capo Ufficio stampa ROMA CIRCOLARE N. 36/2017 Ai Poli museali regionali

m_pi.aoodpit.registro DECRETI DIPARTIMENTALI.R IL DIRETTORE GENERALE

Rendiconto Economico Integrato dei musei Conclusione della fase pilota. Roma, 4 maggio 2017

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

Scritto da ReporterScuola Venerdì 25 Aprile :50 - Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Aprile :56

Come accedere al Punto di Scambio Virtuale - Trader. snamretegas.it

Piattaforma Welfare Cogne Acciai Speciali

IL BONUS PREMIALE PER I DOCENTI

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale Organizzazione Servizio II

MIURAOODGSSSI prot. n.1460/ru/u Roma, 3 giugno 2014

GESTIONE DEL REFERENTE PLICO TELEMATICO

UILPA MIBACT A CURA DEI COORDINATORI REGIONALI UILPA MIBACT PRIMA AREA. Area I DOMANDA RISPOSTA ESATTA

Musei gratis per gli insegnanti

IL NUOVO FUTURO DELL ANTICO La riforma Franceschini CONVEGNO ROMA CASA DELL ARCHITETTURA 18 MARZO 2015

Galleria Borghese. Rendiconto Economico Integrato Con il supporto tecnico di The Boston Consulting Group

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

La rilevazione della customer satisfaction nei servizi pubblici: l iniziativa. Mettiamoci la Faccia. Dipartimento della funzione pubblica

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI

Portale OpenData Regione Lombardia

COMUNICATO DOCENTI N. 101

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE LIBRERIE ALL INTERNO DEI MUSEI GESTITI DALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI LOTTO CIG

Uff.II OLIMPIADI DI ITALIANO

DELIBERAZIONE N. 52/17 DEL

DICHIARAZIONE ANNO 2016

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE GAMES PER ORGANIZZATORI

Manuale di supporto alla compilazione domanda on-line. Versione 2 febbraio 2009

Portale Attuazione DGIAI Supporto alla registrazione al sito V 1.3

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

Transcript:

- U6 i?c' DIREZIONE GENERALE MUSEI MIBACT-DG-MU SEG_DIR_GEN 0011851 29/11/2016 Cl. 28.10.07/3.3 Ai Direttori dei Poli museali Ai Direttori dei Musei, Istituti e Soprintendenze dotati di autonomia speciale LORO SEDI a,a, 4 u........ 9-........_A("........... OGGETTO: Carta del docente, in attuazione dell'articolo 1 comma 121 Legge n. 107 del 13 luglio 2015 - Indicazioni operative.- CIRCOLARE N. 77/2016 e p. c. Al Capo di Gabinetto del Ministro ROMA Al Segretario generale ROMA Al Direttore generale Bilancio ROMA Al Direttore generale Archeologia, belle arti e paesaggio SEDE L'articolo 1, comma 121 della legge n. 107 del 13 luglio 2015 assegna un beneficio nominale di euro 500 (cinquecento) ai docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, per sostenerne la formazione continua e valorizzarne le competenze professionali. Tra le categorie di prodotti acquistabili con il beneficio in oggetto rientrano i titoli di accesso ai musei, monumenti, aree archeologiche. Il progetto è curato e coordinato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. Tenuto conto che, ai sensi del decreto ministeriale 14 aprile 2016 n. 111, art. unico, comma 1, lett. d), n. 2, al personale docente della scuola di ruolo e con contratto a termine è consentito l'ingresso gratuito ai musei, alle aree e parchi archeologici ed ai complessi monumentali dello Stato, il MiBACT ha aderito all'iniziativa per quanto riguarda 1 'accesso agli spazi in cui sono allestite mostre o esposizioni temporanee con percorso espositivo separato dall'ordinario percorso di visita. Di conseguenza, gli aventi diritto potranno accedere a tali spazi a pagamento, usufruendo dei buoni di spesa, generabili tramite un'applicazione informatica ( cartadeldocente. istruzione.it ), attiva a partire dal 3 O novembre 2016. Così come per il bonus 18enni, si è convenuto con Sogei S.p.A., società del Ministero dell'economia e delle Finanze, di individuare come "esercente unico" (codice esercente U2T71), la Direzione generale Musei per i luoghi della cultura, ad esse afferenti. Gli Istituti in indirizzo, di conseguenza, non dovranno abilitarsi nel portale dell'applicazione, ma dovranno esclusivamente validare buoni di spesa presentati alle biglietterie dei musei per l'accesso alle mostre o esposizioni temporanee. 1/2 Via di San Michele, 22-00153 Roma - tel. +39 06 6723.4930-2925 - fax +39 06 6723.4934 - e-mail: gg-mu@beniculturali.it

Si accludono, di seguito, le specifiche indicazioni operative, predisposte dalla Sogei, per la validazione dei buoni di spesa sul portale cartadeldocente.istruzione.it da parte del personale dei singoli luoghi della cultura statali. Nello stesso documento sono altresì specificate le procedure da seguire nel caso in cui in alcune biglietterie non sia presente un computer con collegamento internet. A breve, sarà disponibile il numero verde 800863119, gestito dalla Sogei, per eventuali richieste di chiarimenti anche da parte del personale del MiBACT. Per consentire il rimborso dei buoni di spesa fruiti dai docenti, gli Istituti in indirizzo dovranno mensilmente, entro il giorno 15 del mese successivo, comunicare il numero ed il relativo importo complessivo per ogni luogo della cultura di pertinenza. Le comunicazioni dovranno pervenire all'indirizzo email: rendicontazionedocenti(q)beniculturali.it. Anche per questo progetto, codesti Uffici vorranno attivarsi presso i titolari delle concessioni di servizi al pubblico diversi dalle biglietterie in loco (tra cui, bookshop, visite guidate), affinché aderiscano all'iniziativa governativa, registrandosi in qualità di eser enti sul sito cartadeldocente.istruzione.it. La presente richiesta è correlata alla duplice esigenza di rendere disponibile un'offerta culturale, la più ampia e soddisfacente per i docenti interessati dal progetto, e di evitare incomprensioni e/o polemiche, visto che per i fruitori di un museo i servizi annessi vengono considerati parte integrante del museo stesso. Si confida nella massima collaborazione.- 2/2 Via di San Michele, 22-00153 Roma - te!. +39 06 6723.4930-2925 - fax +39 06 6723.4934 - e-mail: dg-mu@beniculturali.it

MODALITA DI VALIDAZIONE DEI BUONI DA PARTE DEI MUSEI, MONUMENTI, AREE E PARCHI ARCHEOLOGICI DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE GENERALE MUSEI Release 1.0 28 novembre 2016

GUIDA SINTETICA PER LA RISCOSSIONE DI BUONI PAG. 2 DI 4 La seguente guida si applica ai musei, monumenti, aree e parchi archeologici di competenza della Direzione generale Musei. La validazione dei buoni che verranno presentati all ingresso dei musei dai docenti potrà avvenire secondo due modalità: - On line per le strutture dotate di collegamento Internet - Off line (o differita) per le strutture non dotate di collegamento Internet. Validazione On line Per la validazione on line sarà necessario: 1. connettersi al sito cartadeldocente.istruzione.it 2. selezionare l area dedicata agli esercenti 3. nella pagina iniziale, selezionare il pulsante valida buono

GUIDA SINTETICA PER LA RISCOSSIONE DI BUONI PAG. 3 DI 4 4. indicare (eventualmente tramite lettura automatica del QR code o del codice a barre) il codice del buono (codice voucher) presentato dal docente (direttamente con lo smartphone/tablet o in forma cartacea) ed il codice dell esercente U2T71 5. verificare i dati presentati dal sistema relativi a ambito/bene (ad es. Museo/biglietto d ingresso), importo del buono e nominativo del docente (eventualmente verificare l identità del beneficiario tramite documento d identità) 6. annotare direttamente sulla matrice del biglietto ovvero su carta il codice del buono (codice voucher) 7. validare il buono tramite selezione del pulsante acquisisci presente nella schermata di visualizzazione dei dati del buono.

GUIDA SINTETICA PER LA RISCOSSIONE DI BUONI PAG. 4 DI 4 Validazione Off line Nell eventualità la struttura non sia dotata di collegamento Internet, per la validazione del buono sarà sufficiente annotare il codice del buono (codice voucher) presentato dal docente (direttamente con lo smartphone/tablet o in forma cartacea) sulla matrice del biglietto ovvero su carta per una sua successiva trasmissione al Polo/Istituto autonomo di riferimento. È importante che la trasmissione (anche telefonica) dei codici buono accettati sia trasmessa al Polo/Istituto autonomo con cadenza massima giornaliera. Il Polo/Istituto autonomo, una volta ricevuti da parte dei musei i codici dei buoni utilizzati, effettuerà la loro validazione secondo quanto esposto al paragrafo Validazione On line.