Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 1

Documenti analoghi
CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 48 SEDUTA DEL 27/04/2017 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE APPROVAZIONE

187/04 Determinazione n del 20/12/2016

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A

CONSIGLIO COMUNALE. Dott. Matteo Garzella Presidente del Consiglio Comunale. Dott. Graziano Angeli

CONSIGLIO COMUNALE. Hanno partecipato alla seduta gli Assessori: Lemucchi Giovanni, Raspini Francesco e Vietina Ilaria Maria.

Prot. segr. n. 351/2013 CONSIGLIO COMUNALE

Servizio di Staff/Settore: Unità Organizzativa: Dirigente: CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A. 1 TAMBELLINI ALESSANDRO Sindaco X 18 LENZI ROBERTO X

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

BARRASSO Pietro Assente MARTON Gianluca. D ANGELO Claudia PARAGGIO Amedeo Assente. FARACI Giuseppe Assente RAISE Doriano Assente

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

IL CONSIGLIO COMUNALE

GIUNTA COMUNALE PIANO GENERALE URBANO DEL TRAFFICO URBANO (PGTU) - ADOZIONE.

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI SUVERETO Prov. Livorno

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

COMUNE DI CASOLE D'ELSA

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

Delib. n. - N. P.G. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

DETERMINAZIONE DEL TERZO SETTORE AREA TECNICA

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 87 SEDUTA DEL 21/12/2015 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO ARMONIZZATO APPROVAZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TAVERNERIO PROVINCIA DI COMO

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 49 SEDUTA DEL 27/04/2017 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO ARMONIZZATO APPROVAZIONE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO NR.30 SEDUTA DEL

COMUNE DI PANDINO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERE

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

Comune di Castiglione d Orcia

PROVINCIA DI TREVISO. Piazza Ercole Bottani n.4 - C.A.P C.F./P.I UFFICIO SEGRETERIA - Tel. 0423/873400

Comune di Borgo a Mozzano

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 23 MARZO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

IL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Provincia di Ravenna

Votazione in merito alla controdeduzione all osservazione n. 1 (Prot. n del 22/02/2017 Molteni Enrico & C.):

Autorità Idrica Toscana

A relazione dell'assessore Valmaggia:

Comune di CHIUSI DELLA VERNA

Comune di Pistoia. Servizio Governo del Territorio e Edilizia Privata U. O. Pianificazione Territoriale e Progettazione Urbana

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

GIUNTA COMUNALE. Presiede l'adunanza il Sindaco Alessandro Tambellini.

COMUNE DI PONTELATONE Provincia di Caserta

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Proposta di delibera n 14 del 23 marzo 2015

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

GIUNTA COMUNALE. Presiede l'adunanza il Sindaco Alessandro Tambellini.

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 04/04/2017 OGGETTO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 14/04/2009

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 99 Del

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

procedimento - Fase di approvazione contestuale variante al P.R.G.

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COPIA ANNO 2014 N. 39 del Reg. Delibere

Transcript:

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 13 SEDUTA DEL 14/03/2017 OGGETTO: RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL PASTIFICIO MENNUCCI S.P.A., SITO IN VIA BALESTRIERI A PONTE A MORIANO. APPROVAZIONE VARIANTE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, AI SENSI DEGLI ARTT. 8 DPR 160/2010 IN COMBINATO DISPOSTO CON L ART. 35 LRT 65/2014. L'anno duemiladiciassette il giorno quattordici del mese di marzo alle ore 21:04 nella sala consiliare del Comune, convocato con avvisi scritti recapitati agli interessati, giusti referti in atti, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica per trattare in prima convocazione gli affari iscritti all'ordine del giorno che è stato, a termini di legge, pubblicato all'albo pretorio on-line. Presiede il Presidente del Consiglio Comunale dott. Matteo Garzella ed assiste il Vice Segretario Generale, dott. Graziano Angeli che, su invito del Presidente, procede all'appello. Nominativo P A Nominativo P A 1 TAMBELLINI ALESSANDRO Sindaco X 18 GIOVANNELLI ANDREA X 2 ALLEGRETTI MARCELLO X 19 LENZI ROBERTO X 3 ANGELINI PIERO X 20 LEONE LUCA X 4 AZZARA' ANTONINO X 21 LEONE MARIA TERESA X 5 BATTISTINI FRANCESCO X 22 LUCCHESI VIRGINIA X 6 BIANCHI ROBERTA X 23 MACERA MAURO X 7 BONTURI RENATO X 24 MARTINELLI MARCO X 8 BRUNI MORENO X 25 MERCANTI VALENTINA X 9 BUCHIGNANI NICOLA X 26 MONTICELLI ANGELO X 10 BUCHIGNANI RUGGERO X 27 MORICONI PAOLO X 11 CANTINI CLAUDIO X 28 PAGLIARO LUCIO X 12 CURIONE DIANA X 29 PETRONE ANTONIO X 13 FAVA LIDO X 30 PIANTINI BEATRICE X 14 FAZZI PIETRO X 31 PICCHI ENRICA X 15 GARZELLA MATTEO X 32 PINI ANDREA X 16 GHILARDI GIOVANNI X 33 REGGIANNINI CARLA X 17 GIORGI LAURA M. CHIARA X Presenti all'appello 18 Il Presidente, riconosciuto il numero legale dei consiglieri presenti, dichiara aperta la seduta e designa come scrutatori i consiglieri: Monticelli Angelo, Leone Maria Teresa, Petrone Antonio. Successivamente all'appello iniziale sono entrati i consiglieri: Fazzi Pietro, Martinelli Marco, Buchignani Nicola, Leone Luca, Bruni Moreno, Macera Mauro, Azzarà Antonino. Hanno partecipato alla seduta gli Assessori: Mammini Serena, Sichi Antonio, Marchini Celestino, Lemucchi Giovanni, Cecchetti Enrico, Vietina Ilaria Maria. Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 1

Il Consiglio Comunale Presa visione della proposta di deliberazione RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL PASTIFICIO MENNUCCI S.P.A., SITO IN VIA BALESTRIERI A PONTE A MORIANO. APPROVAZIONE VARIANTE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, AI SENSI DEGLI ARTT. 8 DPR 160/2010 IN COMBINATO DISPOSTO CON L ART. 35 LRT 65/2014 presentata dal Settore 4 Servizi alle Imprese, all'attività Edilizia e all'istruzione U.O. 4.1 Sportello Unico per le Imprese - completa degli allegati in essa richiamati, in visione ai consiglieri ai sensi del Regolamento e conservata in atti al fascicolo digitale; premesso che il Comune di Lucca è dotato di Piano Strutturale, approvato ai sensi della legge regionale Toscana n. 5/1995, con delibera di Consiglio Comunale n. 129 del 9 agosto 2001, pubblicata sul BURT (Bollettino Ufficiale Regione Toscana) n. 39 del 26 settembre 2001; il Comune di Lucca è dotato, altresì, di Regolamento Urbanistico, approvato ai sensi della legge regionale Toscana n. 5/1995, con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 16 marzo 2004 e pubblicato sul BURT (Bollettino Ufficiale Regione Toscana) n. 15 del 14 aprile 2004; il Comune di Lucca, con delibera del Consiglio Comunale n.19 del 15 marzo 2012, ha approvato, ai sensi della legge regionale Toscana n.1/2005, la vigente Variante al Regolamento Urbanistico denominata Regolamento Urbanistico - Variante straordinaria di Salvaguardia del Piano Strutturale, pubblicata sul BURT (Bollettino Ufficiale Regione Toscana) n. 18 del 2 maggio 2012; nel procedimento di approvazione del Regolamento Urbanistico 2004, antecedente all entrata in vigore della legge Regionale Toscana n.1/2005, del d.lgs. 152/2006 e della legge regionale Toscana n.10/2010, la valutazione degli effetti ambientali delle trasformazioni previste è stata effettuata in maniera approfondita all interno degli elaborati facenti parte del quadro propositivo AMB TN.4.1 e AMB TN.4.2 Valutazione degli Effetti Ambientali - parte I e parte II; con delibera G.C. n. 4 del 5 gennaio 2012 la Variante al Regolamento Urbanistico denominata Regolamento Urbanistico - Variante straordinaria di Salvaguardia del Piano Strutturale è stata assoggettata al procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS secondo le modalità definite dall art. 22 della legge regionale Toscana n.10/2010 e la Giunta Comunale, nel ruolo di Autorità Competente in materia di valutazione ambientale strategica VAS, con Delibera n. 37 del 7 marzo 2012, ha deliberato di escludere dalla procedura di valutazione ambientale strategica la Variante, dando mandato al dirigente del Settore Programmazione e Pianificazione del Territorio di recepire alcune prescrizioni negli atti urbanistici facenti parte della definitiva approvazione; in data 27 novembre 2014 è entrata in vigore la nuova legge regionale sul governo del territorio (n. 65/2014) che, nella disciplina transitoria, ammette, per i comuni dotati di Piano Strutturale e di Regolamento Urbanistico approvati e vigenti, la possibilità di approvare le varianti di cui all articolo 222, comma 1, nonché le varianti mediante sportello unico per le attività produttive di cui all'articolo 35 della medesima legge regionale n. 65/2014, nelle more della formazione dei nuovi strumenti della pianificazione territoriale e urbanistica; la legge regionale n. 65/2014 è stata successivamente modificata e integrata dalla legge regionale Toscana 8 luglio 2016 n.43 Norme per il governo del territorio. Misure di semplificazione e adeguamento alla disciplina statale. Nuove previsioni per il territorio agricolo. Modifiche alla l.r. 65/2014, alla l.r. 5/2010 e alla l.r. 35/2011 ; Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 2

con Deliberazione del Consiglio Regionale n.37 del 27 marzo 2015 è stato approvato l atto di integrazione del Piano di Indirizzo Territoriale (PIT), con valenza di piano paesaggistico, pubblicato sul BURT n.28 del 20 maggio 2015; con Deliberazione del Consiglio Comunale n.29 del 31 maggio 2016 è stato adottato il nuovo Piano Strutturale, pubblicato sul BURT n.24 in data 15 giugno 2016; il d.p.r. 160/2010 detta una disciplina volta allo snellimento delle procedure relative agli impianti produttivi. In particolare, l art. 8 del d.p.r. 160/2010, testualmente recita: Nei comuni in cui lo strumento urbanistico non individua aree destinate all'insediamento di impianti produttivi o individua aree insufficienti, fatta salva l'applicazione della relativa disciplina regionale, l'interessato può richiedere, al responsabile del SUAP, la convocazione della conferenza di servizi di cui agli articoli da 14 a 14 quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, e alle altre normative di settore, in seduta pubblica. Qualora l'esito della conferenza di servizi comporti la variazione dello strumento urbanistico, ove sussista l'assenso della Regione espresso in quella sede, il verbale è trasmesso al Sindaco ovvero al Presidente del Consiglio Comunale, ove esistente, che lo sottopone alla votazione del Consiglio nella prima seduta utile. Gli interventi relativi al progetto, approvato secondo le modalità previste dal presente comma, sono avviati e conclusi dal richiedente secondo le modalità previste all'articolo 15 del testo unico delle disposizione legislative e regolamentari in materia di edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 ; l'applicazione del combinato disposto di cui agli artt. 8 d.p.r. 160/2010 e 35, commi 2 e 3, L.R.T. 65/2014, prevede che nel caso in cui tale conferenza abbia esito favorevole, il comune deposita il progetto per trenta giorni consecutivi e ne dà avviso sul B.U.R.T. Gli interessati possono presentare osservazioni entro il termine di trenta giorni dalla pubblicazione dell'avviso sul B.U.R.T. Il comune con deliberazione di cui all'art. 8 del d.p.r. 160/10, contro-deduce alle eventuali osservazioni pervenute e si pronuncia definitivamente sulla proposta di variante ; in data 28 agosto 2014 la Ditta Pastificio Mennucci S.p.A. ha presentato richiesta, acquisita al Protocollo Generale del Comune di Lucca con il n. 80012/2014, di approvazione del progetto di riorganizzazione aziendale dello stabilimento posto a Ponte a Moriano in via dei Balestrieri, con le procedure previste dagli art. 7 e 8 del d.p.r. 160/2010. i verbali delle Conferenze dei Servizi e la Determinazione Dirigenziale n. 2401 del 20 dicembre 2016 (allegati alla proposta), con cui è stata approvata la procedura amministrativa, il cui provvedimento dirigenziale sopra citato costituisce adozione della variante urbanistica di cui all oggetto, vengono richiamati integralmente per relationem, ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 241/90 e s.m.i; l avviso della suddetta adozione è stato pubblicato sul B.U.R.T. n. 52 del 28 dicembre 2016, per trenta giorni successivi e mediante avviso pubblico, inoltre, la suddetta determinazione dirigenziale e i relativi allegati sono stati pubblicati sul sito internet del Comune di Lucca; nei 30 giorni dalla data di pubblicazione dell avviso sul B.U.R.T. è pervenuta una sola osservazione, presentata dal Sig. Pardini Antonio Giovanni Fabrizio, acquisita al Protocollo generale con il n. 10791 del 27/01/2017, che si allega alla proposta con la relativa contro-deduzione; le aree, oggetto di variante, ricadono in zona soggetta a vincolo paesaggistico, ai sensi del d.lgs. n. 42/2004; tuttavia a seguito dell'accordo (ai sensi dell'art. 31, comma 1, della L.R. n. 65/14 e dell'art. 21, comma 3, della Disciplina del Piano di indirizzo territoriale con valenza di Piano Paesaggistico (PIT/PPR)) sottoscritto tra il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e la Regione Toscana, non è necessario procedere alla conformazione della proposta di variante, al Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) con valenza di Piano Paesaggistico regionale; in particolare, l articolo 11, comma 2, del citato Accordo, da atto che... limitatamente alle ipotesi di progetti presentati allo Sportello Unico delle attività produttive, disciplinate da d.p.r. n. 160/10 e sue successive Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 3

modifiche ed integrazioni (art. 35 della l.r. n. 65/14 e sue successive modifiche ed integrazioni), che comportano variante ad atti di governo del territorio che interessino beni paesaggistici, il parere della Regione sulla coerenza PIT/PPR viene acquisito nell ambito delle procedure proprie stabilite nella legge per tale istituto... ; il procedimento di VAS relativo alla proposta di variante al regolamento urbanistico correlata al progetto di riorganizzazione aziendale, presentato dal Pastificio Mennucci S.p.A., avviatosi con la trasmissione all'autorità competente del documento preliminare di VAS, ai sensi dell'art. 22 della l.r.10/2010 è stato espletato e si è concluso con la determinazione di esclusione dalla VAS, con prescrizioni (determinazione dirigenziale n. 783 del 24 agosto 2016); a seguito delle modifiche normative (rif. d.l. 91/2014, convertito in l. 116/2014) che hanno modificato la Parte II del d.lgs. 152/2006 (TUA), relativa ai procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale, in data 5 giugno 2015 la ditta ha presentato lo Studio Preliminare Ambientale, ai sensi dell art. 48 della l.r. 10/2010, per avvio procedura di screening a VIA del progetto di riorganizzazione aziendale in oggetto; con decreto n. 4602 del 21 giugno 2016 il dirigente della Direzione ambiente e Energia della Regione Toscana ha determinato di escludere, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 della l.r. 10/2010, dalla procedura di valutazione di impatto ambientale, il progetto di riorganizzazione aziendale dello stabilimento in Via Balestrieri, in loc. Ponte a Moriano, Comune di Lucca, proposto da Pastificio Mennucci S.p.A., con prescrizioni; la variante in oggetto, in data 13 dicembre 2016 è stata depositata presso la Direzione Regionale del Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Toscana Nord sede di Lucca ed è stata iscritta nel registro dei depositi con il n. 2039 del 16 dicembre 2016, come da attestazione di cui al Protocollo generale n. 0140876 del 19 dicembre 2016 ed è pervenuto parere in data 18 gennaio 2017 al nostro protocollo generale n. 6710; sulla proposta sono stati acquisiti i pareri in ordine, rispettivamente, alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell'art. 49 e 147 bis del d.lgs. 267/2000; quanto sopra premesso ravvisata, per le motivazioni esposte, la necessità di procedere all'approvazione di una Variante, mediante sportello unico per le attività produttive, al Regolamento Urbanistico, ai sensi dell'art. 8 del d.p.r. 160/2010 in combinato disposto con l art. 35 della l.r. 65/2014; richiamati integralmente, per relationem, ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 241/90 e s.m.i. sia i verbali delle Conferenze dei Servizi che la determinazione dirigenziale n. 2401 del 20 dicembre 2016 (e allegati), con cui è stata approvata la procedura amministrativa e la cui stessa d.d. costituisce adozione della variante urbanistica di cui all oggetto, quali parte integrante del presente provvedimento; Visti: il d.lgs. 267/2000; il d.p.r. n. 160/2010; la l.r. n. 65/2014; lo Statuto Comunale; i criteri e linee guida date dalla Giunta Comunale agli esiti dell'esame della comunicazione n. 178 del 20 settembre 2016 applicazione art. 8 del d.p.r. n. 160/2010 'Regolamento per la semplificazione ed il riordino della Disciplina dello Sportello Unico per le attività produttive criteri e linee guida ; Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 4

gli elaborati tecnici costituenti la variante al vigente Regolamento Urbanistico, redatti dalla U.O.5.5 Strumenti Urbanistici: - Estratto della tavola Destinazioni urbanistiche n. 5 stato attuale; - Estratto della tavola Destinazioni urbanistiche n. 5 stato modificato; - Estratto delle NTA del regolamento Urbanistico stato attuale; - Estratto delle NTA del Regolamento Urbanistico stato modificato; - Relazione Urbanistica; i pareri allegati in ordine alla regolarità tecnica e contabile della proposta, espressi ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del d.lgs. 267/2000, rispettivamente dal responsabile del servizio interessato e dal responsabile del servizio finanziario; il parere favorevole espresso dalla commissione consiliare politiche di bilancio e sviluppo economico del territorio congiunta con la commissione urbanistica e assetto del territorio della commissione urbanistica nella seduta del 9 marzo 2017; udita l'illustrazione della proposta da parte dell'assessore Serena Mammini e dato atto degli interventi, in successione, dei consiglieri Virginia Lucchesi, Angelo Monticelli, Paolo Moriconi e della dichiarazione di voto del consigliere Pietro Fazzi, integralmente registrati e conservati agli atti della seduta quale parte integrante il verbale della stessa; sottoposta dal Presidente in votazione, mediante procedimento elettronico, la proposta di provvedimento, presenti 20 Garzella Matteo, Tambellini Alessandro, Pini Andrea, Monticelli Angelo, Battistini Francesco, Leone Maria Teresa, Moriconi Paolo, Bonturi Renato, Picchi Enrica, Curione Diana, Lucchesi Virginia, Giovannelli Andrea, Ghilardi Giovanni, Cantini Claudio, Allegretti Marcello, Petrone Antonio, Macera Mauro, Mercanti Valentina, Buchignani Ruggero, Pietro Fazzi. presenti e prenotati 19 Garzella Matteo, Tambellini Alessandro, Pini Andrea, Monticelli Angelo, Battistini Francesco, Leone Maria Teresa, Moriconi Paolo, Bonturi Renato, Picchi Enrica, Curione Diana, Lucchesi Virginia, Giovannelli Andrea, Ghilardi Giovanni, Cantini Claudio, Allegretti Marcello, Petrone Antonio, Macera Mauro, Mercanti Valentina, Buchignani Ruggero. favorevoli 19 Garzella Matteo, Tambellini Alessandro, Pini Andrea, Monticelli Angelo, Battistini Francesco, Leone Maria Teresa, Moriconi Paolo, Bonturi Renato, Picchi Enrica, Curione Diana, Lucchesi Virginia, Giovannelli Andrea, Ghilardi Giovanni, Cantini Claudio, Allegretti Marcello, Petrone Antonio, Macera Mauro, Mercanti Valentina, Buchignani Ruggero. d e l i b e r a 1 di approvare integralmente tutte le ragioni, di fatto e diritto, espresse in parte motiva, e di richiamare integralmente, per relationem, ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge 241/90 e s.m.i. sia i verbali delle Conferenze dei Servizi che la determinazione dirigenziale n. 2401 del 20 dicembre 2016, con cui è stata approvata la procedura amministrativa e la cui stessa D.D. costituisce adozione della variante urbanistica di cui all oggetto. 2 di contro-dedurre all'unica osservazione presentata in merito all adozione della variante citata in parte motiva e relativa alla riorganizzazione aziendale del Pastificio Mennucci S.p.A., sito in via Balestrieri a Ponte a Moriano, come da nota allegata parte integrante; 3 di approvare, per le ragioni in parte motiva evidenziate, ai sensi dell'art. 8 del d.p.r. 160/2010, in combinato disposto con l art. 35 della L.R. 65/2014, la variante mediante sportello unico per le Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 5

attività produttive, al vigente Regolamento Urbanistico relativa alla riorganizzazione aziendale del Pastificio Mennucci s.p.a., sito in via Balestrieri a Ponte a Moriano, già adottata con determinazione dirigenziale n. 2401 del 20 dicembre 2016 composta dai seguenti allegati: Elaborati progettuali 0-A-001-00 Stato Attuale Rilievo topografico e documentazione fotografica 0-A-002-00 Stato Attuale - Estratto CTR, Catastale e R.U 0-A-003-00 Stato Attuale Planimetria e sezioni ambientali 0-A-004-00 Stato Attuale - Planimetria generale - Dati urbanistici 0-A-005-00 Stato di Progetto Planimetria generale- Dati urbanistici 0-A-006-00 Stato di Progetto Planimetria generale 0-A-007-00 Stato di Progetto Sezioni ambientali 0-A-008-00 Stato di progetto - Inserimento fotografico 0-A-009-00 Stato di progetto - Inserimento fotografico 0-A-010-00 Stato di progetto - Inserimento fotografico 0-A-011-01 Stato di progetto - Calcolo del volume richiesto nel rispetto del DPGR 64R/2013 0-A-012-00 Stato di progetto - Verifica art.15 del regolamento urbanistico - Stato legittimo 0-A-013-00 Stato di progetto - Verifica art.15 del regolamento urbanistico - Stato di fatto 0-A-014-01 Stato di progetto - Verifica art.15 del regolamento urbanistico - Stato di progetto 0-A-015-00 Stato di progetto - Verifica art.15 del regolamento urbanistico - Posizione pozzo disperdente e vasche volano 0-A-T01-00 Relazione illustrativa 0-A-T02-00 Relazione sicurezza ed idoneità luoghi di lavoro 0-A-T03-00 Relazione paesaggistica 0-A-T04-00 Scheda Paesaggistica DPCM 2005 0-A-T05-00 Relazione integrativa Ufficio Ambiente 0-E-001-00 ELE -Esterni 0-E-002-00 Planimetria valutazione compatibilità elettromagnetica 0-E-T01-00 ELE -Relazione tecnica Generale 0-E-T02-00 ELE - Relazione Compatibilità EM 0-G-T01-00 Relazione geologica e geotecnica 0-I-T01-00 Relazione Scarichi Acque Fognatura 0-I-T02-00 Relazione Scarichi Acque Superficiali 0-I-T03-00 Relazione Emissioni In Atmosfera 0-M-001-00 Masterplan meccanico_00 0-M-T01-00 Relazione impianti meccanici_00 0-R-T01-00 Relazione prev. impatto acustico+allegati_00 0-V-001-00 Planimetria generale antincendio_00 0-V-002-00 P&I Antincendio_00 0-V-T01-00 Relazione antincendio_00 1-A-001-02 Stato di progetto - Nuova viabilità Corografia 1-A-002-02 Stato di progetto - Nuova viabilità planimetria profilo e sezioni tipo 1-A-003-01 Stato di progetto - Nuova viabilità Sezioni trasversali 1-A-004-01 Stato di progetto - Nuova viabilità Sezioni trasversali 1-A-005-01 Stato di progetto - Nuova viabilità - Studio intersezioni nord e sud 1-A-006-01 Stato di progetto - Nuova viabilità - Planimetria dei sottoservizi 1-A-T01-00 Disciplinare tecnico prestazionale 1-F-001-00 Tavola unica - richiesta deroga RFI 1-F-T01-00 Relazione illustrativa - richiesta deroga RFI 1-F-T02-00 Documentazione fotografica - richiesta deroga RFI 1-F-T03-00 Relazione geologica per deroga RFI Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 6

2-A-001-00 Stato di Progetto Fabbricato A Pianta sezione prospetto 2-A-002-00 Stato di Progetto Fabbricato A Sezioni prospetto e calcolo volume 2-E-001-00 ELE -interni 2-M-001-00 Layout termico fabbricato A_00 2-M-002-00 Layout centrale termica_00 2-V-001-00 Layout antincendio fabbricato A_00 3-A-001-00 Stato di Progetto Fabbricato B Piante 3-A-002-00 Stato di Progetto Fabbricato B Prospetti sezione e calcolo volume 3-E-001-00 ELE -interni 3-M-001-00 Layout termico fabbricato B_00 3-V-001-00 Layout antincendio fabbricato B_00 4-A-001-00 Stato di Progetto Fabbricato C Piante sezioni e calcolo volume 4-A-002-00 Stato di Progetto Fabbricato C Prospetti 4-E-001-00 ELE -interni 4-V-001-00 Layout antincendio fabbricato C_00 5-A-001-00 Stato di Progetto Fabbricato D Piante prospetti sezioni e calcolo volume 5-E-001-00 ELE -interni Relazione integrativa a firma Dott. Nolledi aggiornata al 24.11.16 Relazione circa pericolosità idraulica ing. Bessi Verifica Assoggettabilità a VAS VAS_Preliminare_Verifica_Assoggettabilità VAS - det_00783_28-04-2015-vas Mennucci Verifica Assoggettabilità a VIA VIA-RELAZIONE_SCREENING VIA-Valutazione ricadute ambientali parametro NOx VIA-68847_28.06 Notifica Decreto Mennucci VIA-Decreto_RT_4602_21.06.16 VIA-Decreto_RT -4602_21-06-16-Allegato-A Verbali della Conferenza dei Servizi V1-Verbale_n.1 V1-Autorità di Bacino 94755 10.10.14 V1-GEAL 994-14.10.14 V1-pg. 92265-6.10.14 V1-RT nota 96010 14.1014 V2-Verbale n. 2 V2-Autorità di Bacino 90628 23.08.2016 V2-Regione Toscana pg 96512 9.9.16 V2-Settore Ambiente pg 94749 6.9.16 V3-Verbale_n. 3 V3-Regione Toscana 107104 5.10.16 V3-RT 107104 Allegato V4-Verbale n. 4 V4-120184 3.11.16 Geal spa V4-AIT p.g. 92474 30.8.16 V4-Autorità di Bacino pg 113276 18.10.16 V4-Autorizzazione RFI V4-e-Distribuzione 06.09.16 V4-Parere ing. Biggi pg. 121206 4.11.16 V4-Parere VVFF pg. 65702-15 Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 7

V4-Regione Toscana 107104 5.10.16 V4-RT 107104 allegato V4-Settore Ambiente 120827-4.11.16 V4-Terna rete italia pg. 90235 15.09.15 V4-Terna Rete Italia pg. 102562-15.10.16 Variante Urbanistica VU - Estratto RU_TAV_05_STATO_ATTUALE_04_11_2016 VU - Estratto RU_TAV_05_STATO_MODIFICATO_04_11_2016 VU-NTA_ STATO ATTUALE VU-NTA_ STATO MODIFICATO_04_11_2016 VU-RELAZIONE_URBANISTICA_04_11_2016 Deposito Genio Civile Toscana Nord Deposito_Variante_Mennucci_12 4) di dare atto che la suddetta variante, mediante sportello unico per le attività produttive, al vigente Regolamento Urbanistico vigente, sarà trasmessa ai sensi del comma 4, dell art. 35 della L.T. 65/2014, alla Regione Toscana, alla Provincia e sarà pubblicata sul BURT. Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 8

Letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente del Consiglio Comunale dott. Matteo Garzella il Vice Segretario Generale dott. Graziano Angeli Segnalazione dell esecutività del presente atto viene trasmessa via e-mail ai seguenti uffici: Registro delle deliberazioni CC n. 13 del 14/03/2017 9