MANUFATTI PER TELECOMUNICAZIONI CATALOGO

Documenti analoghi
MANUFATTI PER TELECOMUNICAZIONI CATALOGO

MANUFATTI PER TELECOMUNICAZIONI CATALOGO

MANUFATTI PER TELECOMUNICAZIONI CATALOGO

Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 D.B. GROUP S.P.A.

Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 D.B. GROUP S.P.A.

POZZETTI PER ALLOGGIAMENTO CAVI IN FIBRA OTTICA PER TELECOMUNICAZIONI. dimensioni interne cm 90 x 70

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

Pozzetti di misura cm 125x80, 90x70 e 76x40 (per giunzione, di linea e cambi di direzione)

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL

U.M.I. 1 - SCHEDE TECNICHE PLINTI PREFABBRICATI

OUTSOURCING ALBERGHIERO

Marca Articolo Note Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 80x70x80 Scheda tecnica prodotto Manfredini S.a.s. Plinto prefabb.

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO

COMPONENTI PER LA DEPURAZIONE DEGLI SCARICHI CIVILI

2. TIPI DI INTERVENTO. Trincea Tradizionale su asfalto

PLINTO PREFABBRICATO IN CALCESTRUZZO PER IL SOSTEGNO DI PALI DI ILLUMINAZIONE VOCI DI CAPITOLATO

ALLEGATO n. 4 VALORI ECONOMICI DI RIFERIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE CIVILI E OTTICHE DELLA RETE URBANA DI SASSUOLO

Prefabbricati Cimiteriali

CUNICOLI DI CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO ARMATO PER RAZIONALIZZAZIONE DI SOTTOSERVIZI VOCI DI CAPITOLATO PRESCRIZIONI TECNICHE


IL PROCURATORE: DOTT. ING. STEFANO PAGGI PERMESSI ESECUZIONE LAVORI DI SCAVO PER POSA INFRASTRUTTURE PER CAVI IN FIBRA OTTICA TAVOLA:


COMUNE. DI Pavia PERMESSI ESECUZIONE LAVORI DI SCAVO PER POSA INFRASTRUTTURE PER CAVI IN FIBRA OTTICA PV01/01W4_RELAZIONE SCALA: TAVOLA: ELABORATO:

w w w. m d u e. i t - i n f m d u e. i t

IL PROCURATORE: DOTT. ING. STEFANO PAGGI PERMESSI ESECUZIONE LAVORI DI SCAVO PER POSA INFRASTRUTTURE PER CAVI IN FIBRA OTTICA TAVOLA: 1:

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

PALANCOLE INFISSE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

BARRIERA PROFILO ET100LUX REDIRETTIVO CON LUCI LED TESTATA IN CLASSE H2

MANUFATTI PER RETI MULTIMEDIALI

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

SELFIE. In calcestruzzo armato resistente e leggero a impatto ambientale zero ECCEZIONALE RESISTENZA MECCANICA CANALE DI DRENAGGIO

COMUNE. DI Pavia PERMESSI ESECUZIONE LAVORI DI SCAVO PER POSA INFRASTRUTTURE PER CAVI IN FIBRA OTTICA PV01/01W2_RELAZIONE SCALA: TAVOLA: ELABORATO:

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

Canali Canali e e accessori per per il il drenaggio. Canali in cls EVOLUTION

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

serie Oil-I-Mp Separatori di idrocarburi in cemento armato vibrato SEPARATORI DI IDROCARBURI IN CEMENTO ARMATO VIBRATO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...

Computo metrico estimativo

Sezione 08: Fognature

RELAZIONE SUI MATERIALI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ARTONI TRASPORTI S.p.A.

ing. Dario Di Pietro RESPONSABILE DIREZIONE PROGETTAZIONE ing. C. Pasquali

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

IL PROCURATORE: DOTT. ING. STEFANO PAGGI PERMESSI ESECUZIONE LAVORI DI SCAVO PER POSA INFRASTRUTTURE PER CAVI IN FIBRA OTTICA TAVOLA:

a piattaforma fissa torri

PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE DI PERCORSO RURALE PER MEZZI AGRICOLI E ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO ALLA RETE VIARIA COMUNALE

Sezione 08: Fognature. Edizione 2011

Tomasino Metalzinco s.r.l.

TUBI CIRCOLARI. Tubo senza piano di posa - verniciato 360.

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO

Vano ENEL dimensioni utili interne: cm. 400 x 236 x 251 -(LxPxH)

SPECIFICA TECNICA 2/3

COMODITÀ, SICUREZZA E PRATICITÀ: SCEGLI LA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA

Manufatti in cemento LISTINO 2007

ALU STAFFE IN ALLUMINIO CON FORI

CODICE 101/EB ENEL + MISURE STRUTTURA. Vano ENEL dimensioni utili interne: cm. 300 x 236 x 251 (LxPxH)

AP.01 ANALISI PREZZI. Pagina 1

ANELLO 20 x 20. FONDO 20 x 20 h 30

Pozzetti - UNI EN 1917

Unità di misur. Prezzo Unitario

COMUNE. DI Pavia PERMESSI ESECUZIONE LAVORI DI SCAVO PER POSA INFRASTRUTTURE PER CAVI IN FIBRA OTTICA PV01/01W3_RELAZIONE SCALA: TAVOLA: ELABORATO:

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1)

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

ALU STAFFE IN ALLUMINIO CON FORI

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.02. Prezzo di applicazione al metro 30,00 (diconsi euro trenta/00) 2% 0,48. Utile d'impresa 10%

LOCULI PREFABBRICATI IN C.A.V.

CARATTERISTICHE TECNICO-PRESTAZIONALI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

GRUPPO TELECOM ITALIA TIM S.p.A.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

E - ENEL. F1 regola d'arte.

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

1. PREMESSA 2 2. RETE FOGNARIA 3 3. RETE IDRICA 6

Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE

PROGETTO ESECUTIVO. All.04.d. industriale di Castrocielo e allo. nel Comune di Castrocielo ANALISI NUOVI PREZZI. RUP Ing.

Tomasino Metalzinco s.r.l.

l evoluzione della sicurezza

STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA

RELAZIONE TECNICA SULL INTERVENTO

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

Solai intermedi L05 1

COMPUTO METRICO. A corpo. 2000,00

7/a COMUNE DI GIACCIANO CON BARUCHELLA PROVINCIA DI ROVIGO TAVOLA

GRANCHIO. il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati

Transcript:

MANUFATTI PER TELECOMUNICAZIONI CATALOGO

SOMMARIO SEIECOM 2 TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO PER ALLOGGIAMENTO E GIUNZIONE CAVI IN FIBRA OTTICA 125x80 4 POZZETTO PER ALLOGGIAMENTO E GIUNZIONE CAVI IN FIBRA OTTICA 90x70 6 POZZETTO IN CALCESTRUZZO FIBRORINFORZATO CON CHIUSINO IN GHISA 40x76 POZZETTO IN POLIURETANO CON CHIUSINO IN GHISA 40x76 10 POZZETTO IN POLIURETANO CON CHIUSINO IN GHISA 40x15 12 POZZETTO IN POLIURETANO CON CHIUSINO IN GHISA 54x15 14 POZZETTO PER ALLOGGIAMENTO CAVI IN FIBRA OTTICA 40x40 16 POZZETTO MODULARE PER ALLOGGIAMENTO CAVI IN FIBRA OTTICA 20x20 18 MAXIPOZZETTO 20 8 CAMERETTE CAMERETTA PREFABBRICATA PER ARMADI RIPARTILINEA (POLICENTRICA) 22 CAMERETTA A DUE VIE DI LINEA 24 CAMERETTA A DUE VIE AD ANGOLO 26 CAMERETTA B2S 28 CAMERETTA A TRE VIE 30 TORRINO PER CAMERETTE 32 BASAMENTI BASAMENTO PER ARMADIO A COLONNA 34 BASAMENTO PER CABINET PER APPARATI AN TIPO LARGE 36 BASAMENTO PER CABINET MSAN 38 BASAMENTO PER COLONNINA RETI NGAN 40 ANCORE ANCORE A PIRAMIDE 42

Luogo e Data/Place and date: MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE Certificato no./certificate No.: CERT-15793-2005-AQ-FLR-SINCERT Data prima emissione/initial date: 26 aprile 2005 Validità:/Valid: 24 marzo 2017-24 marzo 2020 Si certifica che il sistema di gestione di/this is to certify that the management system of SEIECOM S.r.l. Via di Compiobbi, 4-50012 Bagno a Ripoli (FI) - Italy È conforme ai requisiti della norma per il Sistema di Gestione Qualità/ has been found to conform to the Quality Management System standard: ISO 9001:2015 Questa certificazione è valida per il seguente campo applicativo: Produzione e commercializzazione di manufatti in conglomerato cementizio. Commercializzazione di prodotti per l'edilizia (EA 29, 16) This certificate is valid for the following scope: Production and marketing of manufactured concrete. Marketing of building products (EA 29, 16) Luogo e Data/Place and date: Vimercate (MB), 13 giugno 2018 Per l'organismo di Certificazione/ For the Certification Body DNV GL Business Assurance Via Energy Park, 14-20871 Vimercate (MB) - Italy Zeno Beltrami Management Representative La validità del presente Certificato è subordinata al rispetto delle condizioni contenute nel Contratto di Certificazione/ Lack of fulfilment of conditions as set out in the Certification Agreement may render this Certificate invalid. DNV GL Business Assurance Italia S.r.l., Via Energy Park, 14-20871 Vimercate (MB) - Italy. TEL:039 68 99 905. www.dnvgl.it MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE Certificato no./certificate No.: 277333-2018-AE-ITA-ACCREDIA Data prima emissione/initial date: 04 novembre 2018 Validità:/Valid: 04 novembre 2018-04 novembre 2021 Si certifica che il sistema di gestione di/this is to certify that the management system of SEIECOM S.r.l. Via di Compiobbi, 4-50012 Bagno a Ripoli (FI) - Italy È conforme ai requisiti della norma per il Sistema di Gestione Ambientale/ Has been found to conform to the Environmental Management System standard: ISO 14001:2015 Valutato secondo le prescrizioni del Regolamento Tecnico RT-09/ Evaluated according to the requirements of Technical Regulations RT-09 Questa certificazione è valida per il seguente campo applicativo: Produzione e commercializzazione di manufatti in conglomerato cementizio tramite le fasi di miscelazione, getto, maturazione e scasseramento o confezionamento con macchina semovente Commercializzazione di prodotti per l'edilizia (EA: 16, 29) This certificate is valid for the following scope: Production and marketing of manufactured concrete through the phases of mixing, casting, maturation and taking out of scaffolding or packaging with selfpropelled machine. Marketing of building products (EA: 16, 29) Vimercate (MB), 04 novembre 2018 Per l'organismo di Certificazione/ For the Certification Body DNV GL Business Assurance Via Energy Park, 14-20871 Vimercate (MB) - Italy Zeno Beltrami Management Representative La validità del presente Certificato è subordinata al rispetto delle condizioni contenute nel Contratto di Certificazione/ Lack of fulfilment of conditions as set out in the Certification Agreement may render this Certificate invalid. DNV GL Business Assurance Italia S.r.l., Via Energy Park, 14-20871 Vimercate (MB) - Italy. TEL:039 68 99 905. www.dnvgl.it MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE Certificato no./certificate No.: 277331-2018-AHSO-ITA-ACCREDIA Data prima emissione/initial date: 07 dicembre 2018 Validità:/Valid: 07 dicembre 2018-07 dicembre 2021 Si certifica che il sistema di gestione di/this is to certify that the management system of SEIECOM S.r.l. Via di Compiobbi, 4-50012 Bagno a Ripoli (FI) - Italy È conforme ai requisiti della norma per il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro/ has been found to conform to the Occupational Health and Safety Management System standard: OHSAS 18001:2007 Valutato secondo le prescrizioni del Regolamento Tecnico RT-12/ Evaluated according to the requirements of Technical Regulations RT-12 Questa certificazione è valida per il seguente campo applicativo: Produzione e commercializzazione di manufatti in conglomerato cementizio tramite le fasi di miscelazione, getto, maturazione e scasseramento o confezionamento con macchina semovente Commercializzazione di prodotti per l'edilizia (EA: 16, 29) This certificate is valid for the following scope: Production and marketing of manufactured concrete through the phases of mixing, casting, maturation and taking out of scaffolding or packaging with selfpropelled machine. Marketing of building products (EA: 16, 29) Luogo e Data/Place and date: Vimercate (MB), 07 dicembre 2018 Per l'organismo di Certificazione/ For the Certification Body DNV GL Business Assurance Via Energy Park, 14-20871 Vimercate (MB) - Italy Zeno Beltrami Management Representative La validità del presente Certificato è subordinata al rispetto delle condizioni contenute nel Contratto di Certificazione/ Lack of fulfilment of conditions as set out in the Certification Agreement may render this Certificate invalid. DNV GL Business Assurance Italia S.r.l., Via Energy Park, 14-20871 Vimercate (MB) - Italy. TEL:039 68 99 905. www.dnvgl.it

SEIECOM dal 1957 produce e commercializza manufatti in cemento utilizzati da Aziende operanti nell edilizia stradale e civile, nei lavori per il cablaggio telefonico, nelle realizzazioni per le grandi infrastrutture ferroviarie ed elettriche. Le Aziende clienti, impegnate nei vari appalti, trovano in SEIECOM disponibilità di materiali in pronta consegna e possono usufruire, all occorrenza, dei sevizi certificati e dell assistenza tecnica necessaria. SEIECOM produce e confeziona i propri prodotti su un area di circa 60.000 mq della quale è proprietaria. Sulla stessa insistono capannoni produttivi occupanti una superficie di circa 6.000 mq. L Azienda è omologata per le forniture in autocertificazione prodotto da TIM ITALIA, INFRATEL, FASTWEB, VODAFONE, FS, ENEL, AUTOSTRADE PER L ITALIA e OPEN FIBER. Inoltre, nel progetto che prevede il cablaggio in fibra ottica di tutto il territorio nazionale, è fornitrice di tutte le Aziende Municipalizzate italiane. Gli articoli prodotti e commercializzati riguardano essenzialmente le seguenti famiglie di prodotti: Camerette in calcestruzzo Pozzetti in calcestruzzo per alloggiamento cavi in fibra ottica rispondenti ai Capitolati Tecnici di tutti i gestori di telefonia Basamenti per Cabinet per linee elettriche e telefoniche Manufatti cementizi per linee Ferroviarie Manufatti cementizi per linee Elettriche Fornire puntualmente articoli prodotti in qualità e rendere efficienti i cantieri della clientela, con la tempestività dei servizi prestati, sono obiettivi regolarmente conseguiti da SEIECOM. Professionalità e competenza costituiscono le basi per un corretto rapporto con la committenza.

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO PER ALLOGGIAMENTO E GIUNZIONE CAVI IN FIBRA OTTICA 125x80 Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Pozzetto realizzato in calcestruzzo. L elemento base è a pianta rettangolare. Il pozzetto è composto da più elementi accoppiati verticalmente. Pertanto l altezza del sistema varia a seconda degli elementi sopralzo utilizzati. Il bordo superiore di tale sistema, di spessore opportuno, è stato sagomato ad incastro per consentire l inserimento degli elementi soprastanti. L elemento di sopralzo, di forma anulare, è di dimensioni tali da permettere l incastro sulla relativa e sopra citata, base. Può avere le seguenti altezze: h 10 cm, h 20 cm, h 40 cm. Completa la colonna un anello porta chiusino con boccole di forma rettangolare, con foro centrale. Il pozzetto può ospitare un chiusino in ghisa sferoidale, appositamente progettato e realizzato per la rete telefonica in fibra ottica. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 ). Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti e conforme al Capitolato Tecnico n 1408 di TIM.

120 17.0744 13 10 125 125 145 20 125 100 80 125 40 13 13 17.0714 106 50 3 13 43 40 17.0705 30 55 30 38 17.0724 10 29 17.0705 Pianta 17.0734 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE H. CM RIFERIMENTO TIM PESO KG 17.0705 BASE 125 X 80 MIS. INTERNE 50,0 NMU 280966 700 17.0714 SOPRALZO PER BASE 125 X 80 10,0 NMU 280974 122 17.0724 SOPRALZO PER BASE 125 X 80 20,0 NMU 280982 225 17.0734 SOPRALZO PER BASE 125 X 80 40,0 NMU 280990 440 17.0758 ANELLO PORTACHIUSINO FORO 60 X 120 CON BOCCOLE 17.0759 ANELLO PORTACHIUSINO FORO 70 X 106 CON BOCCOLE 12,0 NMU 703195 195 12,0 NMU 703194 230 17.0744 SOLETTA IN QUATTRO PEZZI 12,0 NMU 281006 330

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO PER ALLOGGIAMENTO E GIUNZIONE CAVI IN FIBRA OTTICA 90x70 Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Pozzetto realizzato in calcestruzzo armato. L elemento base è a pianta rettangolare e di forma parallelepipeda. Il pozzetto è composto da più elementi accoppiati verticalmente. Pertanto l altezza del sistema varia a seconda degli elementi sopralzo utilizzati. Il bordo superiore di tale sistema, di spessore opportuno, è stato sagomato ad incastro per consentire l inserimento degli elementi soprastanti. L elemento di sopralzo, di forma anulare, è di dimensioni tali da permettere l incastro sulla relativa e sopra citata, base. Può avere le seguenti altezze: h 10 cm, h 20 cm, h 40 cm. Completa la colonna un anello porta chiusino con boccole di forma rettangolare, con foro centrale. Il pozzetto può ospitare un chiusino in ghisa sferoidale, appositamente progettato e realizzato per la rete telefonica in fibra ottica. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 ). Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti e conforme al Capitolato Tecnico n 1408 di TIM.

80 60 90 90 90 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE H. CM RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0761 BASE 90 X 70 MIS. INTERNE 36,0 NMU 368126 350 17.0762 SOPRALZO PER BASE 90 X 70 10,0 NMU 368100 80 17.0763 SOPRALZO PER BASE 90 X 70 20,0 NMU 368118 155 17.0760 SOPRALZO PER BASE 90 X 70 40,0 NMU 632950 284 17.0766 ANELLO PORTACHIUSINO FORO 60 X 60 CON BOCCOLE 17.0767 ANELLO PORTACHIUSINO FORO 70 X 80 CON BOCCOLE 12,5 NMU 703192 170 12,5 NMU 703193 110 17.064S SOLETTA IN TRE PEZZI 12,0 235

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO IN CALCESTRUZZO FIBRORINFORZATO CON CHIUSINO IN GHISA 40x76 17.0832E 17.0842 OPZIONALE 17.0843 17.0841 Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Pozzetto realizzato in calcestruzzo armato composto da 2 elementi accoppiati verticalmente. L elemento base ha pianta rettangolare ed è di forma parallelepipeda. Il bordo superiore, di spessore opportuno, è stato sagomato ad incastro per consentire l inserimento degli altri elementi quali: Anello porta chiusino, classe D400, di forma rettangolare, con foro centrale. Elemento di sopralzo, di forma anulare, di dimensioni tali da permettere l incastro sulla relativa base. Il pozzetto ospita un chiusino in ghisa sferoidale, appositamente progettato e realizzato per la rete telefonica in fibra ottica. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 ). Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n STOAEAD02380 di TIM.

TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE H CM RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0845 SISTEMA COMPLETO IN CALCESTRUZZO (ELEMENTO BASE + PORTACHIUSINO + CHIUSINO) 74,5 NMU 722948 378 17.0841 ELEMENTO BASE 40 X 76 (ST 950) 30 NMU 723067 156 17.0843 PORTACHIUSINO 40 X 76 30 NMU 723067 142 17.0842 SOPRALZO 40 X 76 20 NMU 723105 122 17.0832E CHIUSINO IN GHISA D400 40 X 76 (ST 951) 8 NMU 723107 80

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO IN POLIURETANO CON CHIUSINO IN GHISA 40x76 Pozzetto monoblocco in resina poliuretanica compatta, con densità 1000 g/dm³, modulo elastico a flessione > 1900 Mpa con durezza di 77 shore D (rif. DIN 53432). Il pozzetto presenta, nella parte superiore, una sede di appoggio ricavata nello spessore del bordo superiore. Tale sede ospita il chiusino in ghisa sferoidale, appositamente progettato e realizzato per la rete telefonica in fibra ottica. Nella parte superiore sono presenti asole atte, tramite adeguata bulloneria, al bloccaggio del chiusino al pozzetto. Nella parte inferiore, il fondo del pozzetto è corredato di più fori, per consentire la dispersione di eventuale presenza di acqua. Il pozzetto sostiene sempre valori di resistenza pari a 200 KN. Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n STOAEAD02381.

TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0833 SISTEMA COMPLETO IN POLIURETANO E GHISA (POZZETTO + CHIUSINO) NMU 723066 98 17.0831 POZZETTO IN POLIURETANO 40 X 76 (ST 949) NMU 723065 18 17.0832E CHIUSINO IN GHISA D400 40 X 76 (ST 951) NMU 723107 80

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO IN POLIURETANO CON CHIUSINO IN GHISA 40x15 Pozzetto in resina poliuretanica compatta, con densità 1000 g/dm³, modulo elastico a flessione > 1900 Mpa con durezza di 77 shore D (rif. DIN 53432), composto da 2 elementi: Il primo (base) si configura come un parallelepipedo, il secondo (fondo) ha, sulla propria superficie di base, un profilo ad incastro per accogliere l elemento base. Alla sommità del pozzetto viene alloggiato un chiusino in ghisa sferoidale, appositamente progettato e realizzato per la rete telefonica in fibra ottica. Nella parte inferiore, il fondo del pozzetto deve essere corredato di più fori, per consentire la dispersione di eventuale presenza di acqua. Il pozzetto sostiene sempre valori di resistenza pari a 100 kn. Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n 975 di Tim.

45 42 30 20 17 Ø5 Ø1 5 Ø5 Ø1 5 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE RIFERIMENTO TIM PESO KG 17.0853 SISTEMA COMPLETO IN POLIURETANO (ST 975) E GHISA (POZZETTO + CHIUSINO) NMU 769876 17 17.0851 POZZETTO IN POLIURETANO 40 X 15 5 17.0852 CHIUSINO IN GHISA C250 12

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO IN POLIURETANO CON CHIUSINO IN GHISA 54x15 Pozzetto realizzato in resina poliuretanica compatta avente: modulo elastico 1900 Mpa durezza 70 Shore D (misurata secondo le norme DIN 53505) resistenza a flessione 60 N/mm2 resistenza all urto 40 KJ/m2 resistenza a compressione 50 N/mm2 HDT (T distorsione ) 80 C restringimento lineare pari a 1% Il pozzetto è costituito da due elementi: il primo, si configura come un solido senza fondo, il secondo è realizzato a guisa di piattaforma (base) di spessore pari a 6mm. Su tale base sono realizzati più fori per l eventuale defluizione dell acqua. La stessa base è scanalata sul perimetro esterno per accogliere il suddetto solido. Alla sommità del pozzetto viene alloggiato un particolare chiusino in ghisa sferoidale (classe 250) appositamente progettato e realizzato per la rete telefonica in fibra ottica. Il pozzetto, pesante circa 6kg.

58 20 9 437 186 25 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti e conforme alla Specifica Tecnica n 975 di TIM. CODICE RIFERIMENTO TIM PESO KG 17.0856 SISTEMA COMPLETO IN POLIURETANO (ST 975) E GHISA (POZZETTO + CHIUSINO) NMU 769876 18 17.0851 POZZETTO IN POLIURETANO 54X15 6 17.0852 CHIUSINO IN GHISA C250 12

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO PER ALLOGGIAMENTO CAVI IN FIBRA OTTICA 40x40 Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Pozzetti modulari per infrastrutture di reti di Telecomunicazioni, costituiti da un elemento di base ed uno di prolunga, entrambi di forma parallelepipeda. Il bordo superiore della base ed il bordo inferiore della prolunga, per consentire il loro accoppiamento, sono sagomati con incastro maschio-femmina. Nelle pareti verticali sono realizzati degli alleggerimenti per facilitare l apertura dei fori di passaggio dei cavi. Un foro centrale di diametro 3 cm, consente la movimentazione del manufatto. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 35 N/mm 2 ). Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti e conforme alla Specifica Tecnica n 825 di TIM.

5 5 50 50 30 1 5 3 40 15 20 15 50 8 5 5 30 8 5 40 5 5 40 5 25 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0768 BASE 40 X 40 X 27 MIS. INTERNE NMU 703700 79 17.0769 SOPRALZO 40 X 40 X 30 NMU 703701 64

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI POZZETTO MODULARE PER ALLOGGIAMENTO CAVI IN FIBRA OTTICA 20x20 Pozzetto monoblocco prefabbricato realizzato da un elemento in calcestruzzo armato, avente superfici interna ed esterna a sezione quadrata. Il pozzetto ospita un chiusino in ghisa sferoidale, appositamente progettato e realizzato per la rete telefonica in fibra ottica, classe D250. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n STOAEAD02560 di TIM.

TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. SISTEMA COMPLETO 17.0701 POZZETTO 20 X 20 MIS. INTERNE 724119 19 18.1001 CHIUSINO IN GHISA C250 724119 7

TELECOMUNICAZIONI POZZETTI MAXIPOZZETTO Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Cameretta realizzata in calcestruzzo armato, a pianta policentrica, costituita da una base, una soletta di copertura, e una prolunga (Torrino). La base monoblocco è costituita dalle seguenti membrature: Piastra verticale a struttura policentrica Piastra di fondazione La soletta di copertura è realizzata in calcestruzzo armato avente un foro per l alloggiamento del chiusino. E munita, nella parte inferiore, di un ingrossamento della sezione utile, con funzione di incastro alla base inferiore. La prolunga, di altezza pari a 10 cm, viene utilizzata, ove necessario, per riportare il manufatto a quota strada. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 ). Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n 1396 di TIM.

10 115 150 15 10 5 10 220 10 200 10 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0321 MAXI POZZETTO 220 X 170 MIS. ESTERNE NMU 281295 2.174 17.0324 SOLETTA FORO 60 X 120 NMU 281295 958 17.0322 TORRINO FORO 60 X 120 NMU 281287 230 17.0423 SOLETTA FORO 70 X 106 978 17.0422 TORRINO FORO 70 X 106 138

TELECOMUNICAZIONI CAMERETTE CAMERETTA PREFABBRICATA PER ARMADI RIPARTILINEA (POLICENTRICA) Cameretta prefabbricata per armadi ripartilinea, realizzata in calcestruzzo armato per la distribuzione di cavi telefonici. Il manufatto costituito da due gusci, speculari rispetto al piano orizzontale, è realizzato con impasto di calcestruzzo vibrato. La movimentazione dei due manufatti avviene mediante boccole inserite nel getto e con attrezzature atte a sollevare il doppio del peso della singola cameretta. Sulla superficie orizzontale dell elemento superiore è presente un foro quadrato passante atto all alloggiamento del torrino raggiungi quota o il chiusino di copertura in ghisa. Sulla superficie verticale sono presenti degli alleggerimenti che consentono, una volta abbattuti, il passaggio di cavi telefonici. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C25/30 (R ck = 30 N/mm 2 ). Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n 1343 di TIM.

60 220 71 78 71 60 170 51 78 40 5 11 9 5 17 87 10 5 89 5 14 24 24 30 44 50 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0311 ELEMENTO INFERIORE 220 X 170 MIS. ESTERNE NMU 253468 2370 17.0312 ELEMENTO SUPERIORE 220 X 170 MIS. ESTERNE NMU 253468 2600

TELECOMUNICAZIONI CAMERETTE CAMERETTA A DUE VIE DI LINEA Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Cameretta realizzata in calcestruzzo avente superficie interna ed esterna a sezione poligonale. Il manufatto è costituito da due elementi sovrapponibili e accoppiabili con un incastro a mezzo spessore. Sulla superficie verticale dei lati più corti (contrapposti fra loro) sono presenti due aree di spessore ridotto (alleggerimenti) che consentono, una volta abbattute dopo che il manufatto è stato messo definitivamente a dimora, il passaggio dei cavi telefonici. Sulla superficie orizzontale dell elemento superiore è presente un foro quadrato passante adatto al ricevimento del torrino raggiungi-quota. Il manufatto, pesante per ciascun elemento Kg 3.500, è confezionato con impasto di calcestruzzo armato sottoposto a ciclo lavorativo nel quale è previsto un iniziale getto di calcestruzzo fluido direttamente dentro la cassaforma (dotata di anima interna) e di un successivo costipamento con vibrazione ad aghi. L armatura è costituita da gabbia rigida in acciaio e da barre longitudinali che abbiano passo e diametro idonei a resistere ai carichi di rottura previsti in progetto.le camerette sono provviste di quattro ganci in acciaio a boccole, disposte nelle pareti verticali, per facilitare la movimentazione dei due elementi. Si consiglia l utilizzo di tiranti a quattro funi, dimensionati per il peso di ciascun elemento.

175 175 93 25 350 135 80 135 60 11 53 80 53 110 64,5 64,5 12.5 186 12.5 63 60 63 ELEMENTO INFERIORE COD 17.0201 ELEMENTO SUPERIORE COD 17.0202 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Norma Tecnica n 7 sip. CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0201 ELEMENTO INFERIORE 350 X 186 X 110 MIS. ESTERNE NORMA 7 SIP 3480 17.0202 ELEMENTO SUPERIORE 350 X 186 X 110 MIS. ESTERNE NORMA 7 SIP 3480

TELECOMUNICAZIONI CAMERETTE CAMERETTA A DUE VIE AD ANGOLO Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Cameretta realizzata in calcestruzzo avente superficie interna ed esterna a sezione poligonale. Il manufatto così descritto, in pianta può essere similarmente considerato come un triangolo dove al posto dei vertici ci sono tre segmenti. Il manufatto è costituito da due elementi sovrapponibili e accoppiabili con un incastro a mezzo spessore. Sulla superficie verticale dei lati più corti (collocati ortogonalmente fra loro) sono presenti due aree di spessore ridotto (alleggerimenti) che consentono, una volta abbattute dopo che il manufatto è stato messo definitivamente a dimora, il passaggio dei cavi telefonici. Sulla superficie orizzontale dell elemento superiore è presente un foro quadrato passante adatto al ricevimento del torrino raggiungi-quota. Il manufatto, pesante per ciascun elemento Kg 3.100, è confezionato con impasto di calcestruzzo armato sottoposto a ciclo lavorativo nel quale è previsto un iniziale getto di calcestruzzo fluido direttamente dentro la cassaforma (dotata di anima interna) e di un successivo costipamento con vibrazione ad aghi. L armatura è costituita da gabbia rigida in acciaio e da barre longitudinali che abbiano passo e diametro idonei a resistere ai carichi di rottura previsti in progetto. Le camerette sono provviste di quattro ganci in acciaio a boccole, disposte nelle pareti verticali, per facilitare la movimentazione dei due elementi.

250 250 80 80 30 13 60 13 296 296 33 77 110 80 30 ELEMENTO INFERIORE COD 17.0101 ELEMENTO SUPERIORE COD 17.0102 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI Si consiglia l utilizzo di tiranti a quattro funi, dimensionati per il peso di ciascun elemento. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Norma Tecnica n 7 sip. CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0101 ELEMENTO INFERIORE 295 X 250 X 110 MIS. ESTERNE NORMA 7 SIP 3100 17.0102 ELEMENTO SUPERIORE 295 X 250 X 110 MIS. ESTERNE NORMA 7 SIP 3100

TELECOMUNICAZIONI CAMERETTE CAMERETTA B2S Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Cameretta realizzata in calcestruzzo avente superficie interna ed esterna a sezione rettangolare. Il manufatto è costituito da due elementi sovrapponibili e accoppiabili con un incastro a mezzo spessore. Sulla superficie verticale dei lati più corti (contrapposti fra loro) sono presenti aree di spessore ridotto (alleggerimenti) che consentono, una volta abbattute dopo che il manufatto è stato messo definitivamente a dimora, il passaggio dei cavi telefonici. Sulla superficie orizzontale dell elemento superiore è presente un foro quadrato passante adatto al ricevimento del torrino raggiungi-quota e il relativo chiusino in ghisa. Il manufatto, pesante per ciascun elemento Kg 4.060, è confezionato con impasto di calcestruzzo armato sottoposto a ciclo lavorativo nel quale è previsto un iniziale getto di calcestruzzo fluido direttamente dentro la cassaforma (dotata di anima interna) e di un successivo costipamento con vibrazione ad aghi la cui resistenza non deve essere inferiore a Rck 300 Kg/cmq. L armatura è costituita da gabbia rigida in acciaio e da barre longitudinali che abbiano passo e diametro idonei a resistere ai carichi di rottura previsti in progetto. Le camerette sono provviste di quattro ganci in acciaio a boccole, disposte nelle pareti verticali, per facilitare la movimentazione dei due elementi. Si consiglia l utilizzo di tiranti a quattro funi, dimensionati per il peso di ciascun elemento.

100 20 TORRINO 100 7 COD 17.0235 23 64 60 109 83 66 32 75 60 60 ELEMENTO INFERIORE COD 17.0232 66 350 76 32 64 20 109 10 15 160 ELEMENTO SUPERIORE COD 17.0231 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti. CODICE DESCRIZIONE PESO KG. 17.0231 ELEMENTO INFERIORE 350 X 160 X 102,5 MIS. EST. 4060 17.0232 ELEMENTO SUPERIORE 350 X 160 X 102,5 MIS. EST. 4060 17.0235 TORRINO 90 X 90 X 20 MIS. ESTERNE 200

TELECOMUNICAZIONI CAMERETTE CAMERETTA A TRE VIE Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Cameretta realizzata in calcestruzzo avente superficie interna ed esterna a sezione poligonale. Il manufatto è costituito da due elementi sovrapponibili e accoppiabili con un incastro a mezzo spessore. Sulla superficie verticale dei tre lati più corti (sfalsati di 90 l uno con l altro) sono presenti aree di spessore ridotto (alleggerimenti) che consentono, una volta abbattute dopo che il manufatto è stato messo definitivamente a dimora, il passaggio dei cavi telefonici. Sulla superficie orizzontale dell elemento superiore è presente un foro quadrato passante adatto al ricevimento del torrino raggiungi-quota. Il manufatto, pesante Kg 8.800, è confezionato con impasto di calcestruzzo armato sottoposto a ciclo lavorativo nel quale è previsto un iniziale getto di calcestruzzo fluido direttamente dentro la cassaforma (dotata di anima interna) e di un successivo costipamento con vibrazione ad aghi. L armatura è costituita da gabbia rigida in acciaio e da barre longitudinali che abbiano passo e diametro idonei a resistere ai carichi di rottura previsti in progetto. Le camerette sono provviste di quattro ganci in acciaio a boccole, disposte nelle pareti verticali, per facilitare la movimentazione dei due elementi. Si consiglia l utilizzo di tiranti a quattro funi, dimensionati per il peso di ciascun elemento. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 )

25 360 80 80 60 250 60 250 30 78 110 78 30 ELEMENTO INFERIORE 17.0221 ELEMENTO SUPERIORE 17.0222 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Norma Tecnica n 7 sip. CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0221 ELEMENTO INFERIORE 360 X 250 X 110 MIS. ESTERNE NORMA 7 SIP 4400 17.0222 ELEMENTO SUPERIORE 360 X 250 X 110 MIS. ESTERNE NORMA 7 SIP 4400

TELECOMUNICAZIONI CAMERETTE TORRINO PER CAMERETTE Modello con Attestato di Qualificazione Ministeriale Anello in calcestruzzo di prolunga di discesa per cameretta realizzato con elementi prefabbricati portanti in calcestruzzo vibrocompresso confezionato con cemento tipo 42,5R. Classe di resistenza C30 e classe di esposizione XC2 (resistenza alla corrosione da carbonatazione), XF2 (resistenza all attacco gelo/disgelo). Verificato ai carichi stradali ed azioni sismiche secondo quanto imposto dal DM 14/1/2008. Gli elementi sono prodotti da azienda in possesso di Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 certificato da DNV. L elemento porta dimensioni esterne di 90 cm in larghezza, 90 cm in lunghezza e 40 cm in altezza di estradosso. Lo spessore del manufatto raggiunge i 14 cm. Il foro passante per l accesso alla cameretta sottostante riporta dimensioni di 60 cm in larghezza ed altrettanti 6 0cm in lunghezza. L accoppiamento con il manufatto sopra citato è realizzato mediante incastro (maschio-femmina) con il foro della cameretta comporta una penetrazione di 5 cm. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C35/45 (R ck = 45 N/mm 2 )

TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE PESO KG. 17.0514 TORRINO PER CAMERETTE 90x90x40 460

TELECOMUNICAZIONI BASAMENTI BASAMENTO PER ARMADIO A COLONNA Basamento costituito da un elemento prefabbricato in cemento armato e vibrato, a pianta rettangolare e di forma parallelepipeda e provvisto di opportuni incavi per la movimentazione, con pareti a frattura per l ingresso dei cavi e cavità interne per il passaggio degli stessi. Il basamento è armato mediante gabbia costituita da barre di acciaio a aderenza migliorata FeB 44K di diametro di 6 mm. Sulla parte superiore del basamento, sono inglobate delle boccole filettate in acciaio zincato M14, per il fissaggio dell armadio sovrastante. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C25/30 (R ck = 30 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n ICM/MU/685 TIM.

Boccole filettate M 14 61 80 55 8 8 17 24,5 44 42 13 9 16,5 5 2 2 60 27 24 52 33 96 41 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0331 BASAMENTO NMU 0368076 250

TELECOMUNICAZIONI BASAMENTI BASAMENTO PER CABINET PER APPARATI AN TIPO LARGE Basamento costituito da un elemento prefabbricato in cemento armato e vibrato, opportunamente sagomato per consentire il passaggio dei cavi necessari al funzionamento degli apparati contenuti nei cabinet. Internamente al volume del basamento sono realizzate due cavità verticali di dimensioni differenti, destinate ad accogliere cavi di diametro adeguato; il lato previsto per l entrata dei cavi è quello con lo zoccolo alla base. Anteriormente il basamento viene anche dotato, alla base, di uno zoccolo sporgente. Lo zoccolo contribuisce a stabilizzare il sistema sotto l azione del vento. Sulla parte superiore del basamento, sono inglobate delle boccole filettate in acciaio zincato M14, per il bloccaggio mediante viti della base del cabinet. Il basamento è armato mediante gabbia costituita da barre di acciaio ad aderenza migliorata FeB 44K di diametro di 8 mm. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C25/30 (R ck = 30 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Techiche vigneti, e conforme alla Specifica Tecnica n 811 TIM.

65,5 5,7 1,9 60 25 52 12,7 11,8 7 66,9 65,5 157 25 11,9 20 15 15 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0335 BASAMENTO 157x52 NMU 700185 1100

TELECOMUNICAZIONI BASAMENTI BASAMENTO PER CABINET MSAN Basamento realizzato in calcestruzzo avente sezione rettangolare. L elemento si presenta come un parallelepipedo all interno del quale sono presenti incavi opportunamente dimensionati per il passaggio dei cavi. Sulla parte superiore del basamento sono presenti delle boccole filettate (certificate) per il fissaggio, mediante viti, del cabinet. Sulle due pareti verticali più strette, per agevolare la movimentazione, sono inserite due boccole filettate (certificate), lubrificate ed opportunamente protette con tappo di plastica. La massa del manufatto è pari a 350 Kg. L elemento è confezionato con impasto di calcestruzzo S3. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C32/40 (R ck = 40 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica tecnica n 976.

TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0351 BASAMENTO PER CABINET MSAN ST. 976 350

TELECOMUNICAZIONI BASAMENTI BASAMENTO PER COLONNINA RETI NGAN Basamento costituito da due elementi in cemento armato e vibrato. L elemento superiore è opportunamente sagomato per consentire il passaggio dei cavi necessari al funzionamento degli apparati contenuti nel cabinet. Frontalmente, è realizzata una cavità orizzontale (con un invito verticale), destinata ad accogliere e facilitare l inserimento dei cavi di diametro adeguato. Sulla parte superiore dell elemento sono inglobate delle boccole filettate, atte al bloccaggio del cabinet al basamento mediate prigionieri. L elemento inferiore, è costituito da un elemento prefabbricato in cemento vibrato di pianta rettangolare, dotato frontalmente di setti a frattura e separatori che consentono una corretta distribuzione dei cavi. Nella parte posteriore è realizzato un foro di diametro adeguato al passaggio dei cavi elettrici. A corredo del basamento viene fornito un kit di bloccaggio in acciaio zincato. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C32/40 (R ck = 40 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n 994 TIM.

TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0360 BASAMENTO ST.994 170

TELECOMUNICAZIONI ANCORE ANCORE A PIRAMIDE Manufatto per ancoraggio tiranti palificazione TIM, di forma tronco piramidale, realizzata in calcestruzzo semiasciutto, sottoposta a ciclo di vibrazione. Nel getto viene inserita una staffa in acciaio piegata a freddo e zincata a caldo. Materiali impiegati: calcestruzzo RcK 300; armatura Fe B44 K. Il manufatto è confezionato con calcestruzzo avente classe di resistenza C25/30 (R ck = 30 N/mm 2 ) Il manufatto è costruito nel rispetto delle Norme Tecniche vigenti, e conforme alla Specifica Tecnica n 154 TIM.

40 15 9,5 10 11,5 40 40 TUTTE LE MISURE SONO ESPRESSE IN CENTIMETRI CODICE DESCRIZIONE RIFERIMENTO TIM PESO KG. 17.0341 ANCORE A PIRAMIDE NMU 042176 40

FIRENZE Bagno a Ripoli Seiecom S.r.l. Sede Legale: Via di Compiobbi, 4 50012 Bagno a Ripoli - Firenze Sede Operativa: Via di Rosano, 53 50012 Bagno a Ripoli - Firenze Tel. 055 696562- Fax 055 696287 info@seiecom.it www.seiecom.it

01/2019 Seiecom S.r.l. Sede Legale: Via di Compiobbi, 4 50012 Bagno a Ripoli - Firenze Sede Operativa: Via di Rosano, 53 50012 Bagno a Ripoli - Firenze Tel. 055 696562- Fax 055 696287 info@seiecom.it www.seiecom.it