SMART GRID E GENERAZIONE DISTRIBUITA



Documenti analoghi
Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE

L EFFICIENZA ENERGETICA E LE SMART ENERGY GRID

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

WORKSHOP CRISALIDE. Il Virtual Power Plant come contributo al. Distributori e Venditori? Marco Merler AD Dolomiti Energia

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

Isola «Smart Grid» Efficienza energetica e fonti rinnovabili.

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

1 Smart tgidi Grid International ti lforum

Dinamiche delle fonti rinnovabili in Italia ed Europa

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana.

Il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotovoltaico Milano 4 ottobre 2013 Emilio Cremona Presidente ANIE/GIFI

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile

l evoluzione del sistema elettrico verso le reti attive Massimo Gallanti RSE

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010

ISTITUTO PER LA PROMOZIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA. Corso di Formazione Specialistico. Smart Grid e Sistemi di. Accumulo dell Energia

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Enel Distribuzione Sviluppo impianti FER su rete di distribuzione

Smart Society Day ICT e Smart Grid

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa

La rete invisibile per lo sviluppo della città vivibile (La smart grid per lo sviluppo della smart city) Ottobre 2013

Smart Cities: Le città del futuro

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

Potenza eolica in EU15 a fine 2009

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

L Italia delle fonti rinnovabili

Progetto pilota Smart Grid S. Severino Marche

L'EVOLUZIONE DEL SETTORE ELETTRICO Le sfide per il futuro. Enrico Pochettino

I progetti POI di ENEL Distribuzione Interventi sulla rete elettrica della Campania

Tecnologie di conversione e gestione dei flussi energetici

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia

Le reti intelliggenti. ABB SG_Presentation_V4.ppt 1

AA Corso di impianti elettrici. Lezione 1 - Introduzione

Energia elettrica da fonti rinnovabili: l obiettivo per l Italia del 33% al 2020

SpA NAVICELLI di Pisa. Smart Grids Navicelli: produrre in maniera ecosostenibile

FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi. Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012

L Italia si colloca all avanguardia sul tema della Telegestione Elettrica. Cos è la telegestione?

AUTO ELETTRICHE: LE RETI INTELLIGENTI GUIDANO IL FUTURO

Il progetto Navicelli SmartGrids. Giovandomenico Caridi Navicelli di Pisa Sandra Scalari Enel Ingegneria e Innovazione

LA GEOTERMIA. Carlo Tricoli, ENEA - Studi e Strategie Servizio Prospettive Tecnologiche per la Sostenibilità. Trieste, 24 ottobre 2012

ICT nelle Smart Grid: Interoperabilità e Paradigma dell Utente Attivo

Le fonti rinnovabili in Italia

Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive. Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

Efficienza per pianificare l energia

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Milano, 3 giugno 2015 Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro CONCLUSIONI

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Giorgio Di Lembo - ENEL Distribuzione S.p.A. Franco Corti SIEMENS S.p.A. (Italia)

Il contributo degli elettrodomestici intelligenti alle future Smart Grid

Smart grids e contatori elettronici. La rete elettrica del futuro è intelligente.

Smart Metering: non solo tecnologia ma una reale opportunità di sviluppo e di crescita per il Sistema Italia

Smart & Green Building

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

C. Arrigoni D. Manocchia. S. Liotta S. Alessandroni. C. Michelangeli C. Carlini

Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata?

Poi Energia: Descrizione e risultati Introduzione alla programmazione

Rinnovo Istituzioni UE, Semestre di Presidenza e Horizon Le sfide europee dell innovazione energetica italiana

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

ANIE-Energia: opportunità industriali per i sistemi di accumulo. Nicola Cosciani Presidente Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE 09 novembre 2012

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Il progetto Mobilità Elettrica di Enel Il caso di Pisa. Andrea Zara Divisione Ingegneria e Innovazione Area Innovazione e Ambiente

Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015

Ing. Paolo Ricci Consigliere Delegato di TerniEnergia

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

Verona, 5 Maggio

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

Scenario sulle rinnovabili

We measure the value of your life, energy and future

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

La regolazione dei sistemi di accumulo

SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE RETI ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE

Il significato della cogenerazione efficiente

Metodologia e risultati principali. settembre 2015

Progettocluster Energie Rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili in Italia Dati preliminari 2015

the energy now is Renenwable

Livio Gallo - Direttore Infrastrutture e Reti di Enel 13 Settembre 2012

Aumentare la Hosting Capacity delle reti di distribuzione con investimenti Smart selettivi

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

Soluzioni di telecontrollo

Fabio Travagliati PF Politiche Comunitarie e Autorità di gestione dei Fondi FESR e FSE della Regione Marche

IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Il punto sul fotovoltaico in Italia

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

L uso di tecnologie per il miglioramento dell efficienza energetica

Progetto Alterenergy Energy sustainability for Adriatic Small Communities

Master in Gestione delle Risorse Energetiche

Transcript:

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA SMART GRID E GENERAZIONE DISTRIBUITA Giorgio Graditi Responsabile Laboratorio Tecnologie Fotovoltaiche (UTTP-FOTO) C.R. ENEA - Portici Roma, 14 maggio 2015

SMART GRID: DRIVER PER LA GD E LE FER Sistema elettrico di potenza: trasporta e distribuisce l energia elettrica dalle centrali elettriche ai centri di consumo dislocati nel territorio. Processo di liberalizzazione del mercato dell energia elettrica. Crescita della penetrazione della GD e delle FER nei sistemi elettrici. SMART GRIDS driver per la GD e le FER Aspetti da considerare o Tecnologici e tecnici o Regolatori e normativi o Economici o Policy o Ambientali

SMART GRID: DEFINIZIONE ED OBIETTIVI SMART GRID: innovativo sistema di trasmissione e di distribuzione dell energia elettrica interattivo, affidabile, flessibile e OBIETTIVI sostenibile incentrato sugli utilizzatori e basato sul mercato dell energia. o modernizzare le reti di subtrasmissione e distribuzione. o facilitare la connessione e l operatività dei sistemi eterogenei da (FER). o permettere un ruolo attivo per il carico elettrico. o fornire informazioni/servizi e potere di scelta per il consumatore (utente attivo). o aumentare il grado di affidabilità e sicurezza del sistema elettrico. o ridurre l impatto ambientale dell intero sistema elettrico.

SMART GRID Una Smart Grid coniuga l'utilizzo di tecnologie tradizionali con soluzioni digitali, rendendo la gestione della rete elettrica più flessibile grazie ad un più efficace ed efficiente scambio di informazioni e di dati.

SMART GRID: GD E FONTI RINNOVABILI La GD consiste nel sistema di produzione dell energia elettrica composto da unità di produzione di taglia medio-piccola (da qualche decina/centinaio di kw a qualche MW), connesse, di norma, ai sistemi di distribuzione dell energia elettrica (anche in via indiretta) in quanto installate al fine di: alimentare carichi elettrici per lo più in prossimità del sito di produzione dell energia elettrica; sfruttare fonti energetiche primarie (in genere, di tipo rinnovabile) diffuse sul territorio e non altrimenti sfruttabili mediante i tradizionali sistemi di produzione di grande taglia.

EVOLUZIONE DELLA RETE ELETTRICA Trasmissione (220-380kV) Sub-trasmissione (130kV) Distribuzione (MT) (10-20kV) Distribuzione (220-380V) Senza GD da FER: flussi di potenza unidirezionali dalla rete di trasmissione alla rete di distribuzione Con GD da FER: flussi di potenza bidirezionali tra la rete di trasmissione e le reti di distribuzione

MICROGRID ENERGETICA: UN ESEMPIO LIVELLO 1 Cabina primaria Unità di generazione distribuita (produzione combinata di calore ed energia) Fonte: Elaborazione su immagine ENEL www.enel.it MICROGRID ENERGETICA LIVELLO 3 Unità di generazione distribuita (rinnovabili, accumulo) LIVELLO 2 Cabina secondaria Unità di consumo (clienti finali) Cabina secondaria LIVELLO 3 Unità di consumo (infrastrutture ricarica EV) Controllo a livello centrale (CP - livello 1) e periferico (CS - livello 2). Coordinamento e controllo delle unità di generazione e consumo (livello 3) sia a livello interno (es. home automation) che esterno (comunicazione bidirezionale con i concentratori/controllori del livello superiore (CS).

SMART GRID: COMPONENTI E TECNOLOGIE PROTEZIONE & SENSORI AUTOMAZIONE COMUNICAZIONE Dispositivi automatizzati intelligenti in grado di contrastare squilibri e situazioni di emergenza nella rete di distribuzione o nella microgrid (per esempio per la presenza di generazione distribuita di tipo rinnovabile). PROTEZIONE Sistemi informatici di tipo distribuito per il controllo, supervisione e monitoraggio elettronico di sistemi fisici. Affiancano ai sensori di misurazione, microcontrollori di tipo PLC o microcomputer per l acquisizione e un PC per l elaborazione dei dati acquisiti. Strumenti per la misura dei consumi e la trasmissione in tempo reale. Visualizzazione real time dei consumi, post elaborazione dei dati con diagnosi di anomalie, interazione con altri dispositivi (es. home automation). Nell ottica di microgrid energetica, si renderanno necessari del tipo multiutility (energia elettrica, acqua, gas, calore). Dispositivi in grado di rendere intelligenti (quindi programmabili e regolabili anche da remoto) apparecchiature, impianti e sistemi nell ambito domestico così da migliorarne la qualità, incrementarne la sicurezza e ridurne i costi di gestione. CSADA SMART METER HOME AUTOMATION

SMART GRID: COMPONENTI E TECNOLOGIE PROTEZIONE & SENSORI AUTOMAZIONE COMUNICAZIONE SISTEMI DI PROTEZIONE SISTEMI HMI Human Machine Interface Rete: LAN o WAN Tecnologia: DSL, WiMax, LTE, PROTEZIONE SENSORI SENSORI/ CONTATORI SENSORI SISTEMI PLC Programmable Logic Controller CONCENTRATORI DATI SISTEMI HMI Human Machine Interface Rete: LAN o WAN Tecnologia: DSL, WiMax, LTE, Rete: LAN o WAN Tecnologia: DSL, WiMax, LTE, Rete: LAN o WAN Tecnologia: DSL, WiMax, LTE, CSADA SMART METER HOME AUTOMATION

SMART GRID: STRATEGIA EUROPEA European Technology Platform: priorità Ottimizzazione infrastrutture di rete (network operation) Ottimizzazione gestione della rete (energy management) Integrazione di impianti di poligenerazione e micro generazione da FER Utilizzo capillare di ICT Reti di distribuzione attive Nuovo ruolo mercati, utenti ed efficienza energetica

SMART GRID: SCENARIO ATTUALE E PROSPETTICO Fonte: The European House-Ambrosetti su elaborazioni Fondazione Energy Lab, 2012

SMART GRID: POTENZIALI BARRIERE

SMART GRID: DRIVER E BENEFICI PER LA FILIERA SMART GRID MICROGRID Fonte: «Lessons Learned from Microgrid Demonstrations Worldwide - Lawrence Berkeley National Laboratory, 2012

SMART GRID: PROGETTI EUROPEI 459 progetti in Europa, tra il 2002 e il 2014, in 47 Paesi 3,15 Mld di investimenti con un finanziamento medio di 7,5 Mln /progetto (Fonte: Smart Grid Projects Outlook 2014 - Report EUR 26651 EN)

(Fonte: Smart Grid Projects Outlook 2014 - Report EUR 26651 EN) SMART GRID: PROGETTI EUROPEI Media per Nazione Europea pari a 40 progetti 7 Paesi (Germania, Danimarca, Italia, Spagna, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi) contano un numero di progetti pari a più del doppio della media europea Distribuzione del budget tra i Paesi in linea con il numero di progetti con ordine leggermente diverso Prevalenza di progetti dimostrativi in tutti i paesi, ad eccezione di Finlandia, Danimarca e Slovacchia

SMART GRID: SITUAZIONE NAZIONALE Complessivamente in Italia nel 2014 le rinnovabili hanno contribuito a soddisfare il 38,2% dei consumi elettrici complessivi e il 16% dei consumi energetici finali; L Italia è il primo paese al mondo per incidenza del solare rispetto ai consumi elettrici; Produzione da fonti rinnovabili passata negli ultimi tre anni da 84,8 a 118,0 TWh; Circa 800mila impianti da fonti rinnovabili, tra elettrici e termici, distribuiti nel territorio e nelle città, sempre più spesso integrati con smart grid e sistemi di accumulo o in autoproduzione.

SMART GRID: SITUAZIONE NAZIONALE Solare I comuni del solare sono 8.047. In tutti i comuni è installato almeno un impianto solare fotovoltaico e in 6.803 almeno un impianto solare termico. Secondo i dati di Terna, a fine 2014, sono stati installati complessivamente 18.854 MW. Eolico I comuni dell eolico sono 700. Questi impianti, secondo i dati di Terna, hanno prodotto 14,9 TWh di energia, pari al fabbisogno elettrico di oltre 5,5 milioni di famiglie. Sono 323 i comuni che si possono considerare autonomi dal punto di vista elettrico grazie all eolico. Mini-idroelettrico I comuni del mini idroelettrico sono 1.160 (impianti fino a 3 MW) per una potenza totale installata pari a 1.358 MW, in grado di produrre oltre 5,4 TWh/anno pari al fabbisogno di energia elettrica di oltre 2 milioni di famiglie.

SMART GRID: SITUAZIONE NAZIONALE Geotermia I comuni della geotermia sono 484, per una potenza installata pari a: 814,7 MW elettrici; 264,4 MW termici; 3,4 MW frigoriferi. Grazie a questi impianti nel 2014 sono stati prodotti circa 5,5 TWh di energia elettrica in grado di soddisfare il fabbisogno di oltre 2 milioni di famiglie. Bioenergie I comuni delle bioenergie sono 2.415 per una potenza installata pari a: 2.936,4 MW elettrici; 1.306,6 MW termici; 415 kw frigoriferi.. In particolare quelli a biogas sono in forte crescita e hanno raggiunto complessivamente di 1.165,9 MW elettrici, 176,5 MW termici e 65 kw frigoriferi. Gli impianti a biomasse, nel loro complesso, hanno consentito nel 2014 di produrre circa 12 TWh pari al fabbisogno elettrico di oltre 4,4 milioni di famiglie.

FER vs. CONSUMI ELETTRICI Contributo delle rinnovabili rispetto ai consumi elettrici nazionali

DIFFUSIONE FER IN EUROPA Diffusione delle rinnovabili in Europa

SMART GRID: PRINCIPALI COMPETENZE ED ATTIVITA ENEA Sviluppo ed implementazione di strategie multi-obiettivo per la gestione di smart grid in presenza di generazione distribuita da FER. Modellazione e analisi energetica di reti e microreti, in presenza di FER e accumulo, mediante piattaforme di simulazione (DigSilent PowerFactory 15, Neplan, Homer Energy, TRNSYS). Studi di fattibilità e progettazione preliminare di dimostratori di reti elettriche di distribuzione per la transizione verso le smart grid nell ambito Sviluppo ed implementazione di metodologie per la predicibilità (forecasting) della produzione e del consumo (ANN, neuro-fuzzy, etc.).

SMART GRID: PRINCIPALI COMPETENZE ED ATTIVITA ENEA Modellazione framework per il rafforzamento della sicurezza e la capacità di risposta delle infrastrutture di rete alle criticità provocate da eventi naturali, da guasti, errori umani o cyber attacchi e incremento di produzione da fonti rinnovabili. Progettazione, sviluppo e caratterizzazione di sistemi di accumulo per usi residenziali e industriali e per la mobilità sostenibile. Sistemi di monitoraggio della produzione e dei consumi (advanced multimetering) Sviluppo di soluzioni per utilizzo delle FER nel contesto Net Zero Energy Buildings and Clusters (NZEBs). Partecipazione a organismi e comitati tecnici normativi nazionali ed internazionali nel settore energetico (EERA, CEI, IEC, IEA, etc..)

OPEN ISSUE & CONCLUSIONI Filiera complessa e lunga: difficoltà di identificare un modello di business per tutti gli attori coinvolti necessità di sviluppare strumenti di governance (per consentire al legislatore di comprendere i potenziali interventi, anche in termini di finanziamento, e la relativa efficacia) Piano di azione nazionale di settore Standardizzazione e certificazione Sensibilizzazione del consumatore finale (utente attivo) Sviluppo smart metering ICT upgrade e cyber security Rendere più intelligenti le reti esistenti Progetti pilota e dimostrativi full-scale Informazione e formazione INTERVENTI LEGISLATIVI NORMATIVI E REGOLATORI COINVOLGIMENTO STAKEHOLDER ETCNOLOGIE ABILITANTI REUTILIZO DELL ESISTENTE DIMOSTRAZIONE FORMAZIONE INFORMAZIONE

Conclusioni RICERCA ENTI LOCALI MOBILITÀ SOSTENIBILE IMPRESA ICT FONTI RINNOVABILI Sistema elettrico e altri sistemi energetici POLITICHE DI INCENTIVAZIONE INTEGRAZIONE E AZIONE SISTEMICA

GRAZIE PER L ATTENZIONE Giorgio Graditi Responsabile Laboratorio Tecnologie fotovoltaiche (UTTP-FOTO) ENEA - Centro Ricerche Portici Portici, 14 maggio 2015