CdL Management dell Informazione e

Documenti analoghi
STUDI IN AMMINISTRAZIONE AZIENDALE E D AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

saa.campusnet.unito.it

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico Corso di Laurea Magistrale in

SCELTE LIBERE A.A Insegnamenti o moduli selezionabili per Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA

Conoscere la Bocconi

FPA - Summer UCSC International. Via Carducci, 28/ Milano. > ucscinternational.unicatt.it

PIANI DI STUDIO a.a Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

Summer Programs (FPA) 2016


* La scelta di Lingua inglese come prima lingua ESCLUDE la possibilità di scegliere Angloamericano come seconda lingua e viceversa.

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Presentazione programma di Doppio titolo italo-francese LM a.a. 2015/2016 (Università degli Studi Roma Tre e Groupe ESC Troyes)

Ecosistema e-learning

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio.

Settimana 5-10 Ottobre ANNO MAGISTRALE MARKETING A.A. 15/16

Laurea Magistrale in Economia e commercio internazionale Classe LM-56 Scienze dell'economia

FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

Corsi in gruppo Inglese

Approvazione esami svolti all estero Alcuni consigli per non sbagliare

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali.


CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

PRIMO BIENNIO. Primo Anno I Semestre Pedagogia generale CFU 7 Letteratura italiana CFU 7 Storia romana CFU 7 Laboratori CFU 3 (1) Tirocinio CFU 6 (2)

Costruiamo il tuo futuro.

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

CODICE A.A. 2015/16 SCIENZE ECONOMICHE LM-56 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LIVELLO II - EDIZIONE V A.A

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: LM-59 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA' Titolo rilasciato: RIFERIMENTI

Tabelle in corso di revisione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

INIZIO CORSI IN CLASSE : 4 novembre 2013

Master of Business Administration Programma MBA Collège des Ingénieurs Italia

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

ECONOMIA E MANAGEMENT

Faculty of Economics

Economia Istituto di Economia Aziendale

FACOLTÀ DI LETTERE Corso di Studi LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) Pagina 1 di 28

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance a.a

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A e precedenti)

CAS Foundation in General Management

Corso di Studio in Lingue e Comunicazione Internazionale

AUTOCERTIFICAZIONE Dichiarazione Sostitutiva dell atto di Notorietà (art 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, nr 445)

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A


INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

Adotta il Talento Anno Accademico

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

CORSI DI LAUREA TRIENNALI IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE

piacenza a.a Corsi di laurea magistrale Economia Facoltà di Economia e Giurisprudenza

POST-LAUREA. Sistemi di accreditamento per la formazione FORMAZIONE. ASFOR - Associazione Italiana per Formazione Manageriale

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

perché scegliere l UNISOB?


Programma Operativo Nazionale per la scuola INGHILTERRA SCOZIA IRLANDA MALTA FRANCIA GERMANIA SPAGNA

Master in Gestione dei Servizi Bancari e Finanziari 1.a edizione a.a

Curriculum Vitae Europass

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME

Attività formative definite nel CDS Diritto dell'impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

Economia. Management. Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno

Corsi E-Learning a catalogo

CORSO di STUDI (CdS) IN LETTERATURE EUROPEE PER L EDITORIA E LA PRODUZIONE CULTURALE (CLASSE 5) Piano di studio. chiede

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Silvia Rinversi.

G R A Z I A D I C U O N Z O

QUANDO DOVE COSA ISCRIZIONE al TEST DI AMMISSIONE (03/02/2016) ENTRO IL 20 gennaio Università Bicocca P.za dell'ateneo Nuovo. Università Bicocca

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Percorso comune I anno (61 CFU)

1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi 6 SECS-P/07 1 SEM

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO < = > = 30

MANIFESTO DEGLI STUDI PREMESSA

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270)

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI

INIZIO CORSI IN CLASSE : 10 marzo 2014

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

L ICE Agenzia per la promozione all este- ro e l internazionalizzazione delle imprese italiane

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax. silviarinversi@yahoo.

Facoltà di Economia - Curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti UNINT.EU

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Open Day Lauree Magistrali. L offerta formativa del Dipartimento di Economia A.A

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008

CLASSE L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali Corso di Laurea triennale in Scienze politiche

Transcript:

CdL Management dell Informazione e della Comunicazione Aziendale SAA / School of Management Campus Via Ventimiglia, 115

CHI SIAMO?

QUANTI DIPARTIMENTI? 1. Management 2. Scienze economico-sociali e matematico-statistiche 3. Filosofia e Scienze dell Educazione 4. Giurisprudenza 5. Informatica 6. Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne 7. Psicologia 8. Matematica

PERCORSO FORMATIVO CdL in Management dell Informazione e della Comunicazione Aziendale 3 anni di studio (in Italia e/o abroad) 3 mesi di tirocinio (in Italia e/o abroad)

KEY POINT Frequenza obbligatoria

1 anno CdL Economia Aziendale Istituzioni di Economia Statistica per l Azienda Matematica per l Azienda Diritto Pubblico e dell Unione Europea (Istituzioni di Diritto Pubblico e Diritto dell Unione Europea) 10 CFU 8 CFU 6 CFU 10 CFU 11 CFU Ragioneria e Controllo di Gestione 10 CFU Marketing 5 CFU Laboratorio Office e Presentation 3 CFU Lingua Inglese --------- TOT 63 CFU

2 anno CdL Diritto Privato e Commerciale (Istituzioni di Diritto Privato e Diritto Commerciale) Economia Applicata (Economia Manageriale ed Economia dell Innovazione) 11 CFU 10 CFU Sistemi Informativi e Gestione delle Reti Aziendali 8 CFU Analisi, Progettazione e Controllo e delle Strutture 8 CFU Organizzative e dei Processi Az. Finanza Aziendale 5 CFU Principi di Comunicazione 6 CFU Lingua Inglese --------- 2a Lingua Straniera (Fr / Sp o Ted) -------- TOT 48 CFU

3 anno CdL Auditing e Reporting Tecnologie Web Sociologia dell Informaz. e della Comunicaz. Psicologia dell Organizzazione Lingua inglese 2a Lingua Straniera (F / S o T) Attività a scelta dello studente Coaching Tirocinio Prova Finale 5 CFU 5 CFU 5 CFU 5 CFU 9 CFU 5 CFU 12 CFU 1 CFU 18 CFU 4 CFU TOT 69 CFU

ATTIVITA A SCELTA DELLO STUDENTE in lingua italiana? in lingua inglese? in lingua francese? in lingua spagnola?

IN LINGUA ITALIANA - Economia dell impresa edile 3 CFU - Diritto dell informazione e della comunicazione 3 CFU aziendale - Etica aziendale 3 CFU - Strategia d impresa 3 CFU

IN LINGUA STRANIERA (francese e spagnolo) Estrategias Comunicativas en la Negociación Internacional La Publicidad y las Diferencias Culturales en el Mundo Hispánico Les Entreprises et Leur Capital Intellectuel Web Marketing 5 ECTS

IN LINGUA STRANIERA (inglese) Communication and New Media Cross Cultural Communication and Negotiation Techniques Digitizing everything: Risks and Challenges of the 4th Industr. Revolution Economics, Growth, Welfare International Finance International Retail and Distribution Leadership in a Change Management Process Project Management and Process Management Strategic HR Management Strategic Management 5 ECTS 7 ECTS 5 ECTS 5 ECTS 5 ECTS 5 ECTS

IN LINGUA STRANIERA (inglese) European Union: Anti-Discrimination Law European Union Law on Tourism and Sports Exploratory Market Research in Organisational Practice Legal Requirements in Business Ethics and Fair Trade Professional Communication Skills Roadmap to Usability Testing Successful Strategies for Young Executives Tourism Eco-Management 5 ECTS 5 ECTS 5 ECTS

SAC

CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI

STAGE IN ITALIA O ABROAD

LEARNING BY DOING TUTOR COACH BUDDIES

BIBLIOTECA MARCELLA NOVO 35.000 VOLUMI 450 PERIODICI ITALIANI E STRANIERI 100 BILANCI AZIENDALI

SITO CdL and more saa.campusnet.unito.it https://youtu.be/sffu2xrlhr8