Art. 3. Descrizione/oggetto dell appalto: Per la descrizione dettagliata si rinvia al Capitolato Speciale d appalto.

Documenti analoghi
Art. 3. Descrizione/oggetto dell appalto: Per la descrizione dettagliata si rinvia al Capitolato Speciale d appalto.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ Sito internet:

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

ParmaInfanzia S.p.A.

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE BARGA COMUNE BORGO A MOZZANO COMUNE COREGLIA ANTELMINELLI COMUNE FABBRICHE DI VALLICO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA -

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE C.F P. I.V.A Bando di gara d appalto

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

Appalto Servizio Educativo Plus (SEP)

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA - RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI E GESTIONE ECOCENTRO BANDO

PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE - APPALTI E CONTRATTI - SERVIZIO MENSA BANDO DI GARA

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

Comune di Foggia Servizi Demografici

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA

COMUNE DI NAPOLI - SERVIZIO GARE DI APPALTO AREA LAVORI BANDO DI GARA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

Ufficio Formazione Lavoro e Politiche Sociali BANDO DI GARA

BANDO DI GARA N

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

BANDO DI GARA Per l affidamento del Servizio Estate Bambini nel Comune di Santa Teresa Gallura Lotto CIG: E5 - Categoria 26 CPC 96

COMUNE DI MONDOVÌ - COMUNE DI BASTIA MONDOVÌ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA )

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

C I T T A D I A L T A M U R A CITTA METROPOLITANA DI BARI

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n. 155 del dirigente del Settore Lavori

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA Servizi

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

BANDO Fornitura e messa in opera

Avviso nel sito web TED:

Determinazione dirigenziale a contrarre n. 115 del , esecutiva ai sensi di legge;

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n dell 8 novembre 2016 del dirigente

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA ai sensi dell art. 238 comma 7 D.Lgs n. 163/ STAZIONE APPALTANTE: FERROVIENORD S.p.A. - P.le Cadorna

COMUNE DI SANT ANTIMO Provincia di Napoli IV Settore - Servizio Igiene

Bando di gara per l affidamento dei servizi integrati per le Strutture SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

SUDDIVISIONE DELLE OPERE IN CATEGORIE AI SENSI DELLA L.

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

UNIONE DI COMUNI Metalla e il Mare

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Comune di Priverno (Provincia di Latina)

Villa San Pietro Citta Metropolitana di Cagliari

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Infrastrutture

AVVISO INDAGINE DI MERCATO (Art, 216, comma 9 D.Lgs. n. 50/2016)

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

Appalto Servizio di assistenza domiciliare, assistenza specialistica e interventi per la non autosufficienza

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza

Transcript:

COMUNE DI GUSPINI UFFICIO DI PIANO PLUS triennio 2013 / 2015 Distretto socio-sanitario di Guspini BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISTRETTUALE. In esecuzione della Determinazione Dirigenziale del Responsabile del Settore socioassistenziale, in qualità di Coordinatore dell Ufficio di Piano del PLUS Distretto di Guspini, si rende noto che il Comune di Guspini intende appaltare, mediante procedura aperta, la gestione del Servizio di Assistenza Domiciliare Distrettuale. Pertanto si specifica quanto segue: Art. 1. Stazione appaltante: Comune di Guspini, Via Don Minzoni N. 10, C.A.P. 09036, Guspini (VS), Italia, tel 070.97601, fax 070970180, indirizzo internet: www.comune.guspini.vs.it. Art. 2. Categoria del servizio: Categoria dei servizi prevalente 25 CPC 93 e CPV 85312400-3 Servizi di assistenza Sociale non prestati da istituti residenziali - Allegato II B Decreto legislativo n. 163 del 12.4.2006, limitatamente agli articoli 65, 68 e 225. Art. 3. Descrizione/oggetto dell appalto: Per la descrizione dettagliata si rinvia al Capitolato Speciale d appalto. Art. 4. Luogo di esecuzione del servizio: Comuni del Distretto socio sanitario di Guspini nelle sedi di ciascuno di essi. Art. 5. Durata dell appalto: Dal 01/03/2015 31/12/2015, salvo risoluzione anticipata. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, di affidare in economia alla Ditta aggiudicataria ulteriori prestazioni non programmabili, ovvero di ridurre quelle previste. Art. 6. Importo a base di Gara: L importo a base di gara, su cui applicare il ribasso, è pari a complessivi 653.747,37 IVA esclusa, per mesi 10 (dieci). All importo a base di gara si sommano gli oneri di sicurezza (esclusi dal ribasso) pari a 1.000,00 per il periodo di riferimento. Detto importo, per la particolarità del Servizio, può variare in aumento o diminuzione (del 50%), nel corso della durata del contratto. Nello specifico il ribasso verrà applicato alle seguenti voci: - Importo a base di gara costo orario Coordinatore 26,49 IVA esclusa; - Importo a base di gara costo orario Assistente Sociale 21,97 IVA esclusa; - Importo a base di gara costo orario OSS 20,17 IVA esclusa; - Importo a base di gara costo orario Ausiliario 17,03 IVA esclusa; - Importo a base di gara costo per trasporto (comprensivo di autista, usura mezzo e assicurazione, assicurazione, carburante, ecc ) 34,06 IVA esclusa; Orientativamente il volume di attività, suddiviso per i professionisti sopra indicati, che viene richiesto alla Ditta aggiudicataria per n. 10 (dieci) mesi, sarà il seguente: - attività di Coordinamento n. 1.464 ore; - attività Assistente Sociale n. 4.578 ore;

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISTRETTUALE. - attività OSS n. 18.520 ore; - attività Ausiliario n. 2.297 ore; - attività Autista n. 420 ore; L offerta economica della Ditta deve comunque intendersi unica e complessiva. Art. 7. Valore presunto dell appalto: L importo complessivo presunto dell appalto, riferito all intera durata (10 mesi del 2015 ai quali si sommano ulteriori 5 annualità) ammonta a complessivi 4.576.231,80 IVA esclusa, inclusa quindi di ripetizione. All importo si sommano gli oneri di sicurezza (esclusi dal ribasso) pari a 6.000,00, incluso quindi di ripetizione. Art. 8. Procedura e criterio di aggiudicazione: La gara sarà svolta mediante procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa per i cui dettagli si rinvia al Disciplinare di gara. L aggiudicazione avverrà anche in favore di una sola offerta purché la stessa venga ritenuta congrua e ammissibile. Art. 9. Soggetti ammessi: Sono ammessi a partecipare alla gara: a) le Cooperative Sociali o loro Consorzi il cui oggetto sociale corrisponda a quello dell appalto e in possesso dell'iscrizione al Registro Regionale istituito ai sensi dell ex. L. 381/91, (per le cooperative con sede in Sardegna è necessaria l iscrizione all'albo Regionale istituito ai sensi dell'art. 2 della L.R. n. 16/97 sez A, o nel caso di consorzi alla sez. C, per le altre l iscrizione ad analogo registro della Regione o Stato di appartenenza dell Unione Europea); b) le Associazioni ed enti di promozione sociale regolarmente iscritte nel corrispondente registro ex L. 383/2000 ed al Registro Regionale delle Associazioni ai sensi dell art. 12 della L.R. n. 23/2005; c) altri organismi della cooperazione, fondazioni, organizzazioni di volontariato, enti di patronato, altri soggetti privati non a scopo di lucro, i cui fini istituzionali dell Atto costitutivo e dello Statuto corrispondano a quello oggetto dell appalto; La partecipazione può essere singola o associata nel rispetto delle disposizioni contenute nell art. 37 del D.lgs n. 163/06. In ogni caso, pena l esclusione, i requisiti e le condizioni minime così come richiesti nel presente bando, devono essere posseduti dalle Ditte associate alla data di presentazione dell offerta. Per partecipare alla gara le Ditte concorrenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti, alla data di presentazione dell'offerta, a pena di esclusione: 9.1. Requisiti di ordine generale a) essere in possesso dei requisiti ed assenza cause di esclusione previste dall articolo 38 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i; b) essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi assicurativi e previdenziali (INPS-INAIL) a favore dei lavoratori, secondo la vigente legislazione; c) essere in regola con l'applicazione delle norme contrattuali di settore, secondo la vigente legislazione. 9.2. Requisiti e di idoneità professionale della Ditta: a) possesso dell iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. (ovvero nel Registro professionale dello Stato di residenza per le imprese non aventi sede in Italia) per un ramo di attività compatibile con l oggetto dell appalto, conformemente a quanto previsto dall'art. 39 del D.lgs 163/06; 9.3. Requisiti di capacità tecnico-professionale della Ditta: a) disporre delle figure professionali in possesso dei titoli e requisiti previsti all Art. 7 del Capitolato Speciale d appalto. Si precisa che non si procederà alla valutazione dei curriculum inviato, ma si rende comunque necessaria la loro trasmissione esclusivamente per la verifica del possesso dei requisiti richiesti in Capitolato Speciale d appalto. Il curriculum, sottoscritto, dovrà essere accompagnato da dichiarazione del Professionista e dalla Ditta, attestante la specifica esperienza richiesta. La suddetta documentazione dovrà essere inserita all interno della BUSTA A.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISTRETTUALE. 9.4. Requisiti di capacità economica e finanziaria a) aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari (2011-2012-2013) un fatturato globale d'impresa sul Servizio di Assistenza Domiciliare, per conto di Pubbliche Amministrazioni, uguale o superiore all importo a base di gara, IVA esclusa. La dimostrazione della capacità finanziaria ed economica dovrà essere fornita mediante: Dichiarazione concernente il fatturato globale d impresa realizzato negli ultimi 3 esercizi. Il fatturato deve risultare, a pena di esclusione, almeno pari o superiore all importo posto base di gara da dichiarare nell ALLEGATO A; Almeno due referenze bancarie attestanti che il cliente ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarità e puntualità (Rif. D. Lgs. n.163/2006 Art. 41 comma 4, ultimo capoverso). Le referenze bancarie devono essere rilasciate in data successiva alla pubblicazione del bando e inserite all interno della BUSTA A. In caso di Consorzi o raggruppamenti tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti, alla data di presentazione dell offerta, da tutte le ditte associate. Non sono ammessi a partecipare alla procedura, gli enti e/o soggetti che abbiano rescisso un contratto, anche in forma consensuale, o che abbiano avuto un contenzioso con la Stazione Appaltante. Art. 10. Mancanza, incompletezza, irregolarità dichiarazioni e tassatività cause e di esclusione: La stazione appaltante in caso di mancanza, incompletezza e ogni altra irregolarità delle dichiarazioni sostitutive applica i contenuti dell art. 39 del D.L. n. 90/2014. La stazione appaltante esclude le Ditte concorrenti in caso di mancato adempimento alle prescrizioni previste dal codice Dlgs 163/06 e s.m.i. e dal suo regolamento di attuazione e da altre disposizioni vigenti, nonché nei seguenti casi: a) incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell'offerta; b) difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali (qualunque incompletezza o mancanza della documentazione richiesta nel Bando di gara e nel Capitolato Speciale d appalto, o l assenza dei requisiti richiesti come ogni altra violazione o inosservanza a quanto in esso specificato); c) non integrità del plico contente l'offerta o la domanda di partecipazione; d) altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte. Art. 11 Cauzioni e garanzie richieste: Le Ditte concorrenti dovranno presentare unitamente alla documentazione di gara un deposito cauzionale provvisorio di 91.524,64 (pari al 2% sull importo a base di gara compresa la ripetizione) come da modalità indicate nel Disciplinare di gara. La Ditta aggiudicataria dovrà presentare, prima della stipula del contratto, una cauzione definitiva, a garanzia di tutti gli impegni contrattuali, di importo pari al 10% dell importo contrattuale. È obbligo della Ditta stipulare specifiche polizza assicurativa secondo quanto meglio specificato all Art. 21 del Capitolato Speciale d appalto. Art. 12. Fonti di finanziamento: L appalto è finanziato esclusivamente con risorse della Regione Sardegna. Art. 13. Corrispettivo e sistema di pagamento: Il pagamento avverrà in rate mensili, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura. Per maggiori dettagli si rinvia all Art. 11 del Capitolato d appalto. Art. 14. Documentazione richiesta: Le Ditte concorrenti dovranno produrre, pena esclusione dalla gara, la documentazione prevista dal Disciplinare di Gara. Art. 15. Modalità di redazione dell offerta e termini di ricezione: Le Ditte concorrenti, per partecipare alla gara, dovranno far pervenire, al protocollo della Stazione Appaltante, a pena di esclusione, la propria offerta in plico chiuso e controfirmato

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE. su tutti i lembi di chiusura inclusi quelli prechiusi dal produttore. Il plico oltre l indicazione del nome e l'indirizzo del mittente dovrà contenere (a pena di esclusione), ben visibile, la seguente dicitura: Non aprire - Offerta per la gara relativa al Servizio di Assistenza Domiciliare Distrettuale. L offerta, a pena di esclusione, dovrà pervenire entro le ore 11.00 del giorno 29.12.2014, a mezzo raccomandata A/R del servizio postale o per consegna a mano al Servizio Protocollo nei giorni ed orari di apertura al pubblico. L offerta dovrà essere indirizzata al COMUNE DI GUSPINI, SETTORE SOCIO ASSISTENZIALE, VIA DON MINZONI N. 10, 09036 GUSPINI (VS) (farà fede il timbro apposto dall addetto al protocollo del Comune e, se nel giorno di scadenza, anche l orario di ARRIVO ). Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio della Ditta concorrente. Saranno escluse le offerte pervenute al protocollo dell Ente oltre il termine perentorio di cui sopra. Art. 16. Modalità di confezionamento delle offerte: Per i dettagli del confezionamento dell offerta, si rimanda al Disciplinare di gara. Art. 17. Lingua utilizzabile nell offerta e nella domanda di partecipazione: Italiano. Art. 18. Data, ora, luogo dell apertura delle offerte: Le operazioni di gara avranno inizio il giorno 29.12.2014 alle ore 11.30 presso il Municipio, in Via Don Minzoni N. 10, Guspini (VS), come da modalità indicate nel Disciplinare di gara. L apertura dei plichi per l ammissione alla gara verrà effettuata da una Commissione di gara appositamente nominata presieduta dal Responsabile del Settore, o suo delegato. Il giorno e l orario per l apertura dell offerta economica è stabilito per il giorno 07.01.2015 alle ore 09.00 presso il Municipio, Via Don Minzoni N. 10, Guspini (VS) come da modalità indicate nel Disciplinare di gara Il Responsabile del Settore si riserva di variare la data di cui sopra dandone comunicazione mediante avviso nel sito internet istituzionale e via PEC alle Ditte ammesse a partecipare alla gara. Art. 19. Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato dalla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. Art. 20. Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: Saranno ammessi a intervenire alle sedute pubbliche, i Legali Rappresentanti delle Ditte offerenti muniti di documento di riconoscimento o loro incaricati formalmente delegati. Art. 21. Soggetto ed indirizzo cui possono chiedersi il Capitolato d appalto, il Bando di gara, il Disciplinare e gli allegati: La documentazione relativa alla gara può essere visionata presso l Ufficio di Piano del Comune di Guspini, sito a Guspini in Via Torino ( lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 13.00 mentre il martedì dalle ore 16.30 alle ore 17.30). La documentazione di cui sopra è inoltre disponibile nel sito istituzionale www.comune.guspini.vs.it alla sezione Bandi e Gare e nel sito istituzionale della Regione Sardegna. Per tutto quanto non previsto dal presente Bando si rinvia al Disciplinare di gara e al Capitolato Speciale d'appalto ed alla normativa sia generale che speciale. Eventuali chiarimenti dovranno essere posti al Responsabile del Procedimento, Assistente Sociale Dr.ssa Manunza Elisabetta 070/9760304 e/o richiesti formalmente a mezzo email al seguente indirizzo elisabetta.manunza@comune.guspini.vs.it, non oltre il 7 giorno lavorativo antecedente lo scadere della data di presentazione delle offerte. Eventuali risposte potranno essere pubblicate nel sito istituzionale della Stazione Appaltante. Guspini 05.12.2014 Responsabile del Procedimento Ass. Soc. Dr.ssa Elisabetta Manunza