IMPIANTI DI DEPURAZIONE CENTRALIZZATI DI GOVONE LOC. CANOVE E SANTO STEFANO BELBO LOC. BAUDA

Documenti analoghi
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Servizi

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Largo F.S. Nitti n 67

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

Corso Repubblica n Serramanna CA. Tel Fax RELAZIONE TECNICA

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

REP. N. Registrato ad Aosta il al n. Serie REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

IMPIANTI DI DEPURAZIONE CANOVE DI GOVONE E SANTO STEFANO BELBO FORNITURA DI MISCELA IDROALCOLICA CONTENENTE COMPOSTI ALIFATICI A CATENA C1 C4

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

CAPITOLATO d APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della

SOCIETA INTERCOMUNALE SERVIZI IDRICI S.r.l. P.zza Risorgimento, Alba (CN) Tel Fax:

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

TRA P R E M E S S O C H E :

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO

Comune di Barberino di Mugello

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CONTRATTO DI APPALTO

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

PROCEDURA PER L APPLICAZIONE. DELL ART. 26 DEL D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

DISCIPLINARE DI GARA. Ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) e art. 95 comma 4, lettera c) del D. Lgs. 50/2016

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

Codice Fiscale e Partita IVA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017"

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Impianti e Logistica dei Flussi (SILF) Opere Civili ed Impianti (OCI)

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DIDATTICO PER LE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Comune di San Prisco. Provincia Di Caserta. N. Rep. Contratto di appalto del servizio di refezione alla Scuola Statale

COMUNE DI PALERMO Area del Verde e della Vivibilità Scuderie Reali - Viale Diana

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Transcript:

IMPIANTI DI DEPURAZIONE CENTRALIZZATI DI GOVONE LOC. CANOVE E SANTO STEFANO BELBO LOC. BAUDA MESSA A DISPOSIZIONE, CARICAMENTO, PRELIEVO, MOVIMENTAZIONE SEMIRIMORCHI A VASCA - CASSONI SCARRABILI - BENNE, TRASPORTO FANGHI, SABBIE E VAGLIO PER ANNI DUE CIG CAPITOLATO SPECIALE DI GARA (versione corretta da refusi) Settembre 2017 A cura di p.zza Risorgimento, 1 12051 ALBA (CN) Pag. 1/7

1. OGGETTO DELLA GARA La gara ha per oggetto l affidamento del servizio di trasporto fanghi, sabbie e vaglio prodotti presso gli impianti di depurazione centralizzati siti in Govone (CN) Loc. Canove, via Tanaro, 77, e Santo Stefano Belbo (CN) Loc. Bauda, 43 e presso la stazione di pretrattamento sita in Alba (CN) Loc. Sardegna alla discarica consortile di Sommariva Perno (CN) Loc. Cascina del Mago per un periodo di anni due. 2. IMPORTO L importo dell Accordo Quadro ammonta ad 409.600,00 oltre IVA di cui: 408.480,00 per il servizio di trasporto fanghi, a base di gara 1.120,00 per costi per la sicurezza, non soggetti a ribasso. Costituiranno oggetto contrattuale le tariffe offerte per le singole voci di costo e gli oneri per la sicurezza. 3. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO 3.1. LUOGHI DI PRODUZIONE E TIPOLOGIE DI RIFIUTTO a. Trasporto dei rifiuti prodotti presso l impianto di depurazione centralizzato sito in Govone (CN) Loc. Canove, via Tanaro, 77 alla discarica consortile di Sommariva Perno (CN) Loc. Cascina del Mago. I rifiuti di cui trattasi sono rappresentati dai seguenti codici CER: Fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane CER19.08.05 Rifiuti dell eliminazione della sabbia (sabbie) CER 19.08.02 Vaglio CER 19.08.01 Ingombranti 20.03.07 b. Trasporto dei rifiuti prodotti presso l impianto di depurazione centralizzato sito in Santo Stefano Belbo Loc. Bauda, 43 alla discarica consortile di Sommariva Perno (CN) Loc. Cascina del Mago. I rifiuti di cui trattasi sono rappresentati dai seguenti codici CER: Fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane CER19.08.05 Vaglio CER 19.08.01 c. Trasporto del vaglio (CER 19.08.01) prodotto presso la stazione di pretrattamento sita in Alba (CN) Loc. Sardegna alla discarica consortile di Sommariva Perno (CN) Loc. Cascina del Mago. 3.2. DURATA DEL SERVIZIO Il contratto di appalto avrà durata di 24 mesi a partire dalla data di aggiudicazione. SPECIFICHE TECNICHE a. Il trasporto dei rifiuti dovrà essere effettuato secondo le modalità e con l impiego di mezzi atti ad impedire la fuoriuscita e la dispersione dei rifiuti. b. I mezzi impiegati nel trasporto dovranno garantire la protezione dagli agenti atmosferici e dovranno essere sottoposti a periodiche ed adeguate bonifiche come previsto dalla vigente normativa. c. In particolare, i cassoni semirimorchio dovranno essere chiusi superiormente con pannelli in lamiera o copertura telonata, non sono ammessi scarrabili a terra, prima della partenza le apposite coperture dovranno essere correttamente posizionate. d. Dovrà essere rispettata la procedura di accesso agli impianti e la viabilità specificata. e. Il prelievo del cassone semirimorchio pieno ed il conseguente posizionamento del cassone vuoto dovrà avvenire nei giorni di volta in volta richiesti (compresi festivi e prefestivi) da SISI S.r.l., a partire dalle ore 7:00 e dovrà essere concluso entro le ore 8:00. Pag. 2/7

f. I prelievi di eventuali viaggi aggiuntivi dovranno avvenire nella medesima fascia oraria di cui al punto e). Prelievi in orari diversi dovranno essere confermati formalmente. g. Il prelievo dei cassoni scarrabili contenenti il vaglio e le sabbie dovrà essere effettuato nei giorni e negli orari di volta in volta richiesti da SISI S.r.l., comunque mai nell orario di ritiro/posizionamento cassoni fanghi h. 7.00 h. Spostamento, su richiesta, dei cassoni secondo le esigenze impiantistiche, sia infrasettimanali che festivi; data ed orario della prestazione saranno concordati di volta in volta con il personale addetto. 4. ONERI A CARICO DELLA DITTA APPALTATRICE 4.1. Messa a disposizione di almeno n. 7 semirimorchi a vasca, a tenuta, con sistema di copertura e capacità minima di 38 mc presso l impianto centralizzato di Govone 4.2. Messa a disposizione di n. 2 cassoni scarrabili da 17 mc per stoccaggio sabbie presso l impianto di Govone 4.3. Messa a disposizione di n. 6 cassoni scarrabili, a tenuta, con capacità di 17 mc, da posizionarsi (n. 5) presso l impianto centralizzato di Govone e (n. 1) presso il pretrattamento di Alba, all occorrenza da fornire con copertura in lamiera e apertura idraulica. 4.4. Messa a disposizione di n. 2 cassoni scarrabili, a tenuta, con capacità di 17 mc, da posizionarsi presso l impianto centralizzato di Santo Stefano Belbo di cui uno con copertura ad azionamento idraulico, e di un semirimorchio a vasca a tenuta, con sistema di copertura e capacità minima di 38 mc 5. REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA GARA Per l ammissione alla gara d appalto, le ditte concorrenti dovranno essere iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura in categoria compatibile con l oggetto della gara stessa. I concorrenti dovranno inoltre possedere l iscrizione all Albo Nazionale di cui al D.M. 21/06/91 n. 324. I concorrenti dovranno certificare il possesso dei requisiti di cui all allegato XVII del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81. 6. AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO Il servizio verrà aggiudicato al prezzo complessivamente più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari. Le tariffe poste a base di gara sono le seguenti: A) Trasporto fanghi: 0,390 /ton*km B) Trasporto sabbie da Govone: 190,00 /viaggio C) Trasporto vaglio da Govone: 190,00 /viaggio D) Trasporto vaglio da S Stefano: 200,00 /viaggio E) Trasporto vaglio da Alba: 150,00 /viaggio F) Movimentazione cassoni: 170,00 /cad G) Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso). 1.120,00 Pag. 3/7

Descrizione Quantitativo stimato (n ) Quantitativo stimato (ton) Km Tariffa ( ) Tariffa ( /Km*ton) Importo stimato al netto di IVA ( ) Trasporto fanghi da Govone - 17.000 36-0,390 238.680,00 Trasporto fanghi da Santo - 4.000 50-0,390 78.000,00 Stefano Belbo Trasporto sabbie 150 - - 190,00-28.500,00 Trasporto vaglio da Govone 150 - - 190,00-28.500,00 Trasporto Vaglio da Santo 24 - - 200,00-4.800,00 Stefano Trasporto vaglio da Alba 30 - - 150,00-4.500,00 Movimentazione cassoni 150 - - 170,00-25.500,00 Oneri per la sicurezza - - - - - 1.120,00 TOTALE 409.600,00 7. FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta economica, legalizzata con marca da bollo da 16,00, dovrà indicare, in cifre e in lettere, il prezzo unitario netto offerto, in ribasso rispetto ai prezzi unitari a base d asta indicati nell articolo 6. In caso di discordanza tra i prezzi indicati in lettere ed in cifre sarà ritenuta valida l indicazione più favorevole a SISI S.r.l. 8. RESPONSABILITA DELL AGGIUDICATARIO SISI S.r.l. si ritiene sollevata da ogni responsabilità nel caso di infortunio o di danni subiti dal personale dell aggiudicatario. Nell espletamento del servizio del presente appalto, l aggiudicatario adotterà i procedimenti e le cautele necessarie per garantire la vita e l incolumità delle persone addette all esecuzione del servizio e dei terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e privati. L aggiudicatario si assume ogni responsabilità connessa con l espletamento del servizio e, a tal fine, dovrà essere coperto da idonea polizza assicurativa per danni a cose e responsabilità civile verso persone e terzi con un massimale unico non inferiore ad 1.500.000,00. 9. TUTELA DEI LAVORATORI Nell esecuzione del servizio in oggetto l aggiudicatario si obbliga ad applicare integralmente tutte le norme contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di categoria e gli accordi locali integrativi dello stesso, vigenti nel tempo e nella località in cui si svolge il servizio. L aggiudicatario si obbliga altresì ad applicare il contratto e gli accordi medesimi anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzione e, se cooperativa, anche nei rapporti con i soci. E obbligato inoltre all osservanza delle norme e delle prescrizioni relative alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, alle previdenze varie per la disoccupazione involontaria, la vecchiaia, la tubercolosi, nonché per la tutela e la protezione dei lavoratori. L aggiudicatario dovrà in ogni caso presentare, prima dell affidamento del servizio, la documentazione attestante la posizione assicurativa degli addetti al medesimo, nonché esibire il libro matricola aziendale. Pag. 4/7

10. SICUREZZA Le prestazioni comprese nel servizio devono svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro. L aggiudicatario è tenuto a comunicare per iscritto il nominativo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, del Medico competente e del Rappresentante/i dei lavoratori per la sicurezza nonché degli incaricati aziendali al Pronto soccorso ed alla Prevenzione incendi e gestione dell emergenza. Per quanto riguarda gli strumenti, le attrezzature ed i dispositivi di protezione individuali (DPI), sarà cura dell aggiudicatario individuare quelli più consoni alle condizioni di lavoro. I mezzi suddetti devono intendersi utilizzati secondo le istruzioni dettate dal fabbricante ed illustrate nei corsi di formazione o nei documenti informativi aziendali specifici. L aggiudicatario, prima dell affidamento del servizio, dovrà presentare il Piano Operativo di Sicurezza (POS) contestualizzato alle aree effettive di esecuzioni dei lavori. Il Piano Operativo di Sicurezza verrà analizzato ed approvato tra il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di SISI S.r.l. e l analogo Responsabile dell aggiudicatario. La stima dei costi per la sicurezza dell appalto, indicata al punto 2. del presente capitolato, e corrispondente ad 1.120,00 deriva dalla valutazione dei costi per la riduzione delle interferenze lavorative. Nel merito si è tenuto conto in particolare di un importante aspetto, ovverosia la promozione delle attività di coordinamento e cooperazione tra le imprese considerando la necessità di riunioni con cadenza periodica (di cui la iniziale avverrà dopo l aggiudicazione dell appalto e prima dell inizio del servizio) finalizzate alla definizione delle modalità con le quali operare in sicurezza relativamente ad eventuali situazioni che portino a un incremento del rischio (es. eventuali situazioni in cui vi siano più ditte presenti per lavorazioni concomitanti all interno delle aree dell impianto e/o sulle reti per manutenzioni), alle modalità di gestione delle emergenze e del primo soccorso. Di seguito vengono riportati i costi per la sicurezza previsti: Descrizione Quantità Unità di misura Importo unitario Importo Totale Riunioni di coordinamento Prevista 1 riunione semestrale nei due anni di contratto, per la discussione dei principali problemi legati alla viabilità, orari, osservanza delle disposizioni di carico e scarico dei semirimorchi ecc. n. 4 riunioni totali; n. ore 8 per n. 1 operatore = 32 ore ore /ora 35,00 1.120,00 COSTO PER LA SICUREZZA COMPLESSIVO 1.120,00 Pag. 5/7

La mancata osservanza integrale di tutte le disposizioni di cui al presente articolo darà diritto alla stazione appaltante di risolvere il contratto nei confronti dell Appaltatore per gravi inadempienze contrattuali. 11. GARANZIE E RESPONSABILITÀ Per la partecipazione alla gara è richiesta cauzione provvisoria pari al 2% dell importo posto a base di gara ( 9.814,40), nelle forme e nei modi e con le riduzioni eventualmente previste dal Codice dei contratti. L aggiudicatario è obbligato, entro il termine prescritto dalla Stazione appaltante con apposita richiesta, a costituire la garanzia fideiussoria a titolo di cauzione definitiva che, fermo restando i disposti dell art. 103 del Codice, è stabilita, ai sensi del Regolamento per l acquisizione di lavori, forniture di beni e servii di valore inferiore alle soglie comunitarie di SISI S.r.l., nella misura del 10% dell importo del contratto ovvero nel 35% dell importo contrattuale in caso di ribasso d asta superiore al 25%. La ditta aggiudicataria sarà responsabile dei danni che dovessero occorrere a persone o cose nel corso della fornitura ed imputabili a colpa dei propri operatori o derivanti da gravi irregolarità o carenza nelle prestazioni. 12. PAGAMENTI I pagamenti saranno effettuati con cadenza mensile, entro 60 giorni dal ricevimento di regolare fattura emessa a fronte delle effettive prestazioni svolte, ad esito favorevole delle verifiche di legge. 13. PENALI Se l aggiudicatario, per qualsiasi motivo non rispetti: a. il giorno di prelievo dei fanghi così come indicato nel fax o e-mail di richiesta, SISI S.r.l. applicherà una penale di 100,00 per ogni giorno di ritardo; b. il giorno di prelievo del vaglio o delle sabbie così come indicato nel fax o e-mail di richiesta, SISI S.r.l. applicherà una penale di 100,00 per ogni giorno di ritardo; c. l ora di esecuzione dello spostamento cassoni così come indicato nel fax o e-mail di richiesta, SISI S.r.l. applicherà una penale di 50,00 per ogni ora di ritardo. Le penali verranno applicate fino ad un massimo del 10% dell importo contrattuale, con facoltà di risolvere il contratto ai sensi del successivo art. 14. L importo delle penali verrà detratto dal primo pagamento utile. 14. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO RECESSO SISI S.r.l. si riserva il diritto di risolvere il contratto in qualunque momento, senza obbligo di preavviso e con effetto immediato (art. 1456 C.C.) nel caso si verifichi anche uno dei seguenti casi: a. inadempienza degli obblighi contrattuali di cui al presente capitolato ed al contratto, nonché delle norme di legge in materia; b. dopo tre contestazioni scritte per mancato, ritardato o non corretto svolgimento del servizio; c. dopo tre contestazioni scritte per mancato rispetto delle norme e leggi in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro. In tutti i casi di risoluzione ad esso imputabili, l aggiudicatario sarà tenuto a pagare gli eventuali danni causati ed il maggiore onere che SISI S.r.l. dovrà sostenere per il nuovo affidamento del servizio ad altra ditta, incamerando la cauzione definitiva e riservandosi di richiedere l ulteriore maggiore danno se quest ultima non risultasse sufficiente ed agire legalmente. In nessun caso SISI S.r.l. sarà tenuta a comprovare il danno subito. SISI S.r.l. si riserva altresì la facoltà di recedere dal contratto in ogni momento, con preavviso di almeno 15 giorni di calendario, qualora particolari ed imprevedibili situazioni o Pag. 6/7

mutamenti nei programmi di lavoro a lei non imputabili, lo imponessero. In questo caso, nulla potrà pretendere l aggiudicatario per tale decisione. 15. SPESE Tutte le spese, tasse di registro e di bollo, altri oneri fiscali, tasse o diritti inerenti e conseguenti il presente contratto, compresi quelli relativi alla registrazione in caso d uso, sono ad esclusivo carico dell aggiudicatario. 16. CESSIONE DEL CONTRATTO E SUBAPPALTO E fatto espresso divieto all aggiudicatario di cedere il contratto di appalto, pena la sua nullità. Il subappalto è consentito nel limiti di legge. 17. CONTROVERSIE Tutte le controversie che potranno sorgere relativamente all applicazione del capitolato, e che non verranno definite con convenienza tra le parti, saranno devolute al giudice ordinario del foro competente di Asti. Pag. 7/7