Provincia di Cagliari CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI IPOCLORITO DI SODIO DEL CENTRO DEPURAZIONE ACQUE IND. DESCRIZIONE QUANTITÀ

Documenti analoghi
COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI PALERMO R A G I O N E R I A G E N E R A L E SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI ART. 1) OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE

!"#$%&!"!"'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE

IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale , rappresentato

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal al

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal al

CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG: ) TRA

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO A CALDO DI PIATTAFORME AEREE. SOMMA DISPONIBILE ,00 ESCLUSA IVA (22%)

SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

PROVINCIA DI PRATO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI AUTOVETTURE PER L AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE.

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

CAPITOLATO SPECIALE. Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici

CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

CIG E DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte

ComuniCare ANCI Comunicazione ed Eventi S.r.L

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO

CAPITOLATO D APPALTO PER I SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI LIVORNO

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

La normativa in corso dal per le coperture assicurative (D.lgs 12 aprile 2006 n. 163)

CAPITOLATO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO DI ,00 PER IL FINANZIAMENTO DELL

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala

BOZZA DI CONTRATTO. tra

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: acquisto; Sassari - II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione: n..

PREMESSO CHE. Tutto ciò premesso, le parti, come sopra costituite, convengono e stipulano quanto segue:

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006

Allegato alla determinazione dirigenziale n. 8 del 24/11/2010 SETTORE SEGRETERIA GENERALE

ALLEGATO _B Dgr n del 29/12/2014 pag. 1/5

BOZZA CONTRATTO DI APPALTO Fornitura di un Sistema Analitico di Laboratorio: Spettrometro di Massa (ICP-MS) Siti di Latina e Garigliano

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE PISTE DA FONDO CAPITOLATO PRESTAZIONALE

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

COMUNE DI PIANO DI SORRENTO -Prov. di Napoli SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ALLESTIMENTO * * * * * * * *

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO. - Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione è stata indetta una

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSE

R E G I O N E S I C I L I A N A COMUNE DI BUCCHERI Provincia di Siracusa

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO - BANDO DI GARA N 23/2006. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti via Roma, Cagliari,

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI

SERVIZIO DI RISONANZA MAGNETICA

ISPRA. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SPECIFICA TECNICA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

ALLEGATO 4 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE (MOD. 1 E MOD. 2)

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal 01/03/2016 al 31/12/2018

Allegato 1 ART. 1 1/6

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI. 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12-

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L ATTIVITA DI TRASPORTO SCOLASTICO E ASSISTENZA AL TRASPORTO DI ALUNNI E STUDENTI DISABILI

Prot. N. VI/5/ 5505 Pomarance, lì 03/07/2014. Alle imprese fornitrici di arredo urbano. Sul MEPA. Loro SEDI

DETERMINAZIONE COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI AREA AMMINISTRATIVA C O P I A

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5

ALLEGATO 9 - FACSIMILE DI CAUZIONI

ALLEGATO 6 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato

N RISME DA 500 FOGLI CADAUNA DI CARTA NATURALE BIANCA FORMATO A

COMUNE DI LECCO SETTORE AGAP SERVIZIO STAFF AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI BRINDISI

Presidenza della Regione Siciliana Rep. n. REPUBBLICA ITALIANA. Contratto di appalto. L anno il giorno del mese di nella sede del Dipartimento

COMUNE DI MARTIGNANO PROVINCIA DI LECCE CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO

COMUNE DI CREMONA. Settore Economato

ALLEGATO 5 Schema di Contratto

COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE Provincia di Milano

(provincia di Napoli) per l affidamento del servizio di trasferenza/stoccaggio e/o recupero del CO-

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

ISTITUTO DI SANTA MARGHERITA Piazza Santa Balbina, Roma, Tel Fax

SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio

CITTÀ DI RAGUSA SETTORE I ASSISTENZA ORGANI ISTITUZIONALI, AFFARI GENERALI

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE

L applicazione delle norme di gara

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

Contratto internazionale di Agenzia

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.p.A.

ROMA CAPITALE Municipio 18 Roma Aurelio U.O.S.E.C.S. Servizi Sociali Il Dirigente

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO CHIROGRAFO PARI AD ,00 ALLA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI FARA IN SABINA. Provincia di Rieti. Repubblica Italiana CONTRATTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE DELLO

del 27/02/2007 n. 184

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

Transcript:

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE ECONOMATO E PROVVEDITORATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI IPOCLORITO DI SODIO DEL CENTRO DEPURAZIONE ACQUE Art.1 Oggetto dell appalto L amministrazione Comunale di Villasimius Settore Provveditorato, intende affidare il cottimo fiduciario della FORNITURA DI IPOCLORITO DI SODIO AVENTE IL TITOLO 12/13 % CL DI IPOCLORITO DI SODIO, per un importo, messo a base dell appalto, pari a 0,25/Kg (zero/25) IVA esclusa. Il materiale oggetto di fornitura dovrà corrispondere a quanto prescritto nel presente capitolato speciale. Art.2 Quantità La descrizione e le quantità dei prodotti da acquisire sono le seguenti: IND. DESCRIZIONE QUANTITÀ A. IPOCLORITO DI SODIO AVENTE IL TITOLO 12/13 % CL DI IPOCLORITO DI SODIO KG. 70.000 Art.3 Specifiche tecniche Le caratteristiche tecniche della fornitura oggetto dell'appalto, con riferimento a norme nazionali che traspongono norme europee o ad omologazioni tecniche europee o a specifiche tecniche comuni, sono le seguenti: Art. 4 Norme regolatrici dell appalto L appalto deve essere eseguito con l osservanza di quanto previsto: dal presente capitolato speciale d oneri; dalle vigenti norme di legge e di regolamento in materia di amministrazione del patrimonio e contabilità dello Stato, dalle norme del codice civile per tutto quanto non previsto dalla presente offerta - contratto e purché non contrastino con le disposizioni di cui ai punti precedenti. Art. 5 Termini di consegna Le consegne del prodotto presso il Centro Depurazione Acque e Impianto terziario sito in località Cuccureddus dovranno essere effettuate in quantità pari a 4.000 kg per volta su richiesta tramite fax del Responsabile del Settore Provveditorato e le stesse dovranno essere effettuate entro 4 giorni naturali e consecutivi dalla data dell'ordine. Qualora dal campione prelevato all'atto della consegna risultasse che il titolo in cloro del prodotto non è compreso tra il 12-13% verrà applicata una penale dell 6 % sull'importo della fornitura per ogni punto percentuale mancante.

Il riscontro di due volte del titolo errato comporterà l'applicazione di quanto previsto nel successivo art.15. Art. 6 Penalità nell esecuzione La mancata consegna del prodotto dopo 4 giorni dell'ordine comporterà applicata una penale pari a 50,00 (cinquanta/00) per ogni giorno lavorativo di ritardo. L'ammontare della penale verrà, con provvedimento amministrativo, prelevato dalla cauzione, o, in mancanza, detratto dall'importo della fattura. Nel caso in cui il ritardo superi i 10 (dieci) giorni, verrà considerato rescisso il contratto in danno dell'aggiudicatario e la cauzione verrà incamerata a titolo di penale. Art. 7 Le distinte di spedizione Le spedizioni sono accompagnate da distinte indicanti i colli ed i pesi, nonché gli estremi del contratto o determina di aggiudicazione definitiva, il numero dell'ordine in conto contratto, cui le consegne si riferiscono. Sui colli deve essere indicata l'impresa mittente e sommariamente il contenuto. Art. 8 Documentazione delle consegne La data in cui la consegna viene effettuata o completata deve farsi risultare da: - dichiarazioni di presa in consegna, nei casi in cui il termine si intende compiuto con la semplice consegna dei beni nei locali di destinazione, debitamente firmate dai consegnatari degli uffici, dei magazzini o dai responsabili delle Amministrazioni destinatarie. Art. 9 Spese di imballaggio, di trasporto ecc. Tutte le spese di imballaggio, di trasporto ed eventuali oneri connessi con le spedizioni sono a carico dell'impresa, la quale pertanto deve effettuare le consegne libere da qualunque spesa nei magazzini o negli uffici destinatari. Gli imballaggi debbono rispondere alle norme in vigore a secondo della natura dei beni da consegnare. Deterioramenti per negligenze ed insufficienti imballaggi od in conseguenza del trasporto conferiscono all'amministrazione il diritto di rifiutare i beni, alla stregua di quelli scartati al collaudo, a tutto danno dell'impresa. Art. 10 Luogo di consegna Le consegne dovranno avvenire nei locali siti in nel Centro Depurazione Acque e Impianto terziario Località Cuccureddus -Via delle Aquile Art. 11 Liquidazione e pagamento dei corrispettivi I pagamenti delle singole forniture saranno effettuati a 60 giorni dalla data di ricevimento (data protocollo di ingresso del Comune di Villasimius) della relativa fattura e comunque solo a seguito della verifica con esito positivo degli articoli oggetto della fornitura e delle verifiche di legge (DURC etc). Art. 12 Invariabilità dei prezzi Nei prezzi offerti dalla Ditta aggiudicataria, si intendono compresi e compensati tutti gli oneri di cui ai precedenti articoli tutto incluso e nulla escluso per la completa fornitura. I prezzi predetti si intendono offerti dalla Impresa in base a calcoli di sua convenienza a tutto suo rischio e quindi sono invariabili e indipendenti da qualsiasi eventualità.

La Ditta aggiudicataria non avrà quindi diritto alcuno di pretendere sovrapprezzi o indennità speciali di alcun genere, per aumento di costi dei materiali della manodopera, dazi, listini, e qualsiasi altra sfavorevole circostanza che potesse verificarsi dopo l'aggiudicazione. E' espressamente esclusa l'applicazione di qualsiasi formula di revisione dei prezzi. Art. 13 Durata della fornitura La durata della fornitura è fissata per il periodo 01.08.2010 31.12.2011. Resta inteso che l Amministrazione potrà, a sua insindacabile scelta, acquistare tutta la quantità prevista nel presente capitolato o, non avendone necessità, acquistare anche in quantità inferiori. Art. 14 Inosservanza delle prescrizioni contrattuali In caso di ripetute inosservanze delle prescrizioni contrattuali ed in specie di quelle riflettenti la qualità ed il termine di consegna, - inosservanze da contestarsi in forma scritta mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, l'amministrazione Comunale avrà diritto di dichiarare risolto il contratto con sua determinazione senza diffida o altro atto giudiziale, provvedendo come meglio crederà, con l'obbligo del fornitore decaduto di risarcire ogni conseguente spesa o danno e di sottostare altresì, a titolo penale, al risarcimento all'amministrazione Comunale. Art. 15 Controllo ed accettabilità della fornitura Il controllo deve accertare che i beni presentino i requisiti richiesti dal contratto, o dai capitolati tecnici dallo stesso richiamati. Al momento della consegna il funzionario Responsabile dell'impianto di Depurazione potrà effettuare un campionamento del prodotto che, sigillato (dal Comune alla presenza del vettore) sarà utilizzato per eventuali verifiche in contraddittorio sul titolo del cloro. Procederà, inoltre alla verifica del titolo su un secondo campione dello stesso lotto consegnato presso il laboratorio di analisi a servizio dell'impianto di Depurazione, qualora da tale verifica si riscontrasse che il titolo non risponde a quello richiesto comunicherà alla Ditta telefonicamente o via fax l'anomalia riscontrata, concordando con la stessa la verifica del titolo sul campione sigillato da effettuarsi presso il laboratorio sopra menzionato entro le 48 ore successive; la mancata presentazione di un delegato della Ditta alla verifica in contraddittorio comporterà comunque le applicazioni delle penali previste all'art. 6. A tali operazioni la ditta può farsi rappresentare da propri incaricati. L'assenza di rappresentanti della ditta è considerata come acquiescenza alle constatazioni ed ai risultati cui giungono i collaudatori, e gli eventuali rilievi e determinazioni sono comunicati all'impresa, tempestivamente, a mezzo di lettera raccomandata. Delle operazioni di verifica sarà redatto specifico verbale, firmato dagli esecutori e, se presenti, dagli incaricati dell'impresa. Art. 16 Procedure per la soluzione di eventuali controversie contrattuali Le controversie insorte fra l'amministrazione e la Ditta possono essere risolte da un collegio arbitrale composto da tre persone, di cui uno nominato da ciascuna parte e l'altro, di comune accordo, dagli arbitri. Venendo a mancare, per qualsiasi causa durante il corso del giudizio arbitrale, uno degli arbitri, provvede alla sua tempestiva sostituzione l'autorità o la parte che aveva nominato l'arbitro mancante. Il collegio arbitrale si riunisce presso l'amministrazione e decide secondo le norme di diritto, anche in ordine alle spese e agli onorari del giudizio. Contro la pronuncia arbitrale è ammessa l'impugnazione secondo le disposizioni del codice di procedura civile. La richiesta di arbitrato deve contenere chiaramente i termini della controversia e l'indicazione della persona scelta come arbitro, e deve essere notificata nella forma delle citazioni (a mezzo cioè di ufficiale giudiziario).

Durante il giudizio arbitrale di cui ai precedenti articoli e fino alla pronuncia del lodo, per garantire le continuità del servizio o delle forniture, l'impresa non può esimersi dal continuare nelle sue prestazioni contrattuali. Qualora l'impresa si rifiuti, l'amministrazione ha diritto di commettere ad altri la fornitura di cui abbisogni, nei modi e termini che crederà più opportuni. In questo caso il prezzo che fosse pagato in più di quello dovuto per contratto, viene rimborsato dall'impresa. Art. 17 Foro competente Il foro competente per la risoluzione giudiziale delle vertenze è quello territoriale di Cagliari Art. 18 Procedura di aggiudicazione L'appalto per la fornitura sarà aggiudicata al massimo ribasso sulla base d asta. Art. 19 Obblighi derivanti dal rapporto di lavoro La Ditta si obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza, nonché la disciplina previdenziale e infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, la Ditta si impegna a rispettare nell esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente capitolato contratto le disposizioni di cui al D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni e integrazioni. La Ditta si obbliga altresì ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali, le condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi ed integrativi di lavoro applicabili alla data di stipula del presente contratto alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni. La Ditta si obbliga, altresì, a continuare ad applicare i suindicati contratti collettivi anche dopo la loro scadenza e fino alla loro sostituzione. Gli obblighi relativi ai contratti collettivi nazionali di lavoro di cui ai commi precedenti vincolano la Ditta anche nel caso in cui non aderisca alle associazioni stipulanti o receda da esse, per tutto il periodo di validità del presente contratto. Art. 20 Spese contrattuali La Ditta sottoscritta riconosce a suo carico tutte le spese, nessuna esclusa, inerenti al presente atto. Ai fini della registrazione fiscale la sottoscritta Ditta dichiara che è/non soggetta all IVA. Art. 21 Anomalia delle offerte Saranno escluse le offerte in aumento rispetto alla base dell'appalto. Verranno assoggettate a procedura di verifica le offerte che presentino una percentuale di ribasso superiore di un quinto alla media aritmetica dei ribassi delle offerte ammesse alla gara. Art. 22 Subappalto E' assolutamente vietato il subappalto della fornitura, in tutto od in parte e la cessione di essa ad altre Imprese, senza l'espresso consenso dell'amministrazione comunale che in caso di inadempienza procederà all'immediata risoluzione del contratto in danno alla ditta appaltatrice.

Art. 23 Cauzione Le cauzioni potranno essere costituite mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa, rilasciata da imprese di assicurazione regolarmente autorizzate all'esercizio del ramo cauzioni ai sensi del T.U. delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni private, approvato con DPR 13.2.1959, n 449. A garanzia della del buon fine della fornitura e della stipula del contratto la ditta sottoscritta costituisce una cauzione definitiva pari al 10% dell importo aggiudicato al netto degli oneri fiscali mediante: Assegno circolare non trasferibile, N. rilasciato dalla di intestato a Servizio di Tesoreria Comune di Villasimius Fidejussione Bancaria rilasciata dalla di Polizza Assicurativa rilasciata dalla (impresa di assicurazione regolarmente autorizzata all'esercizio del ramo cauzioni ai sensi del T.U. delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni private, approvato con DPR 13.2.1959, n 449) Agenzia di telefono n. fax n. ; Le fidejussioni bancarie e le polizze assicurative dovranno contenere, a pena di esclusione, le seguenti condizioni particolari: a. Rinuncia del garante al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; b. Validità per tutto il periodo contrattuale. La cauzione definitiva, verrà svincolata da parte dell'amministrazione Comunale a seguito di verifica positiva della fornitura del servizio. La Ditta dichiara di accettare tutte le condizioni, nessuna esclusa, del presente Capitolato d oneri; Letto, approvato e sottoscritto per l Amministrazione Per la Ditta (Firma in originale del Titolare o Rappresentante Legale).... Il Responsabile del settore Provveditorato Alessandra Valentina Pudda IL PRESENTE DOCUMENTO COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE DELLA LETTERA D INVITO (FIRMARE E TIMBRARE IN TUTTE LE PAGINE) Ai sensi della Legge 196/2003, in ordine al procedimento instaurato da questo bando si informa che i dati personali forniti saranno trattati dal Comune di Villasimius per finalità connesse al presente procedimento e per gli eventuali successivi adempimenti di competenza