Verbale della Riunione del 21 Marzo 2016

Documenti analoghi
Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 18 Febbraio 2015 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 14 Giugno 2016 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 04/06/2007 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/03/2007 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Verbale della Riunione del 11 Luglio 2014 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

Dipartimento di Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Seduta del 24/09/2013 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Università della CALABRIA. Ingegneria Gestionale(IdSua: ) Management Engineering. italiano. convenzionale. GUERRIERO Francesca

Verbale della Riunione del 29 Settembre 2015

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

Verbale della Riunione del Università della Calabria Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

Dipartimento di Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 13/02/2013 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Verbale della Riunione del 29 Novembre 2017 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Verbale della Riunione del 27 Novembre 2018 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Corso di Laurea in Informatica

Verbale della Riunione del 20 Dicembre 2018 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA. Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA. Verbale n.1/2016

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Corso di Laurea in Informatica

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. CAVALIERI Sergio ING-IND/17 PO 1 Caratterizzante

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Rende, 13 marzo 2012

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Nome del corso in inglese computer science and engineering

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

INGEGNERIA GESTIONALE

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria Chimica

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

DOCENTE. Area geografica Regione COGNOME NOME Ruolo SSD del docente Università Sigla Università Dipartimento (per esteso) Sigla Dipartimento

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 17 settembre 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Preparare e presentare il piano di studio

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

INGEGNERIA GESTIONALE

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771)

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG Seduta del 15 NOVEMBRE 2016

Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Università degli Studi di Cagliari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

34/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria gestionale Nome del corso. Ingegneria Gestionale

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

08/08/ /02/ /03/2003

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 12 luglio 2011

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2016/2017. (1) Corsi obbligatori

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 53

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Transcript:

Verbale della Riunione del Marzo 06 Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del /03/06 del Il giorno Ventuno Marzo Duemilasedici, alle ore 5.30, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, si è riunito il Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, nel seguito denominato CdS, per discutere del seguente Ordine del Giorno:. Comunicazioni. Pratiche Studenti 3. Questioni Didattiche 4. Manifesti degli studi 06/7 5. Sistema di Gestione della Qualità 6. Varie ed Eventuali Dei membri afferenti risultano presenti: Docenti di Prima Fascia: Conforti Domenico, Guerriero Francesca Ricercatori: Algieri Angelo, Giallombardo Giovanni, Iazzolino Gianpaolo, Verteramo Saverino, Violi Antonio Risultano assenti giustificati: Docenti di Prima Fascia: Bilotta Eleonora, Filice Luigino, Gaudioso Manlio, Migliarese Piero Docenti di Seconda Fascia: Beraldi Patrizia, Marino Verita, Mirabelli Giovanni, Pugliese Paolo, Volpentesta Antonio Ricercatori: Ambrogio Giuseppina, Ammirato Salvatore, Cupolillo Anna, De Napoli Luigi, Frega Nicola, Guido Rosita, Guzzo Antonella, Laganà Demetrio, Palmieri Roberto Professori a contratto: Pettinato Antonio

Verbale della Riunione del Marzo 06 Risultano assenti ingiustificati: Docenti di Prima Fascia: Belli Mario Docenti di Seconda Fascia: Sciunzi Berardino, Zumpano Ester Professori a contratto: Fortunato Alfredo, Mallamaci Carmelo Luciano Rappresentanti degli studenti: Dinapoli Rosita, Federico Anastasia Assume le funzioni di segretario verbalizzante l Ing. Gianpaolo Iazzolino. Durante la seduta si allontanano e rientrano alcuni membri del CdS. Tali spostamenti non vengono citati durante il verbale poiché, prima di ogni eventuale votazione, si controlla l esistenza del numero legale. Tutte le delibere vengono prese alla sola presenza degli aventi diritto e in assenza degli interessati.. Comunicazioni La Coordinatrice comunica che si è concluso il progetto TOP (Talent Outstanding Program). La partecipazione degli studenti è stata soddisfacente. Il 9 Febbraio si è tenuta la simulazione del TOLC in aula con il supporto dei docenti del primo anno Argurio, Cupolillo e Sciunzi, con la presenza di 4 studenti. L Marzo si è tenuta la sessione di TOLC riservata, che ha visto la partecipazione di 6 studenti. Il test è stato superato da studenti. Il punteggio massimo ottenuto è stato 8,5 mentre il minimo è stato 7. E stato avviato il Percorso di eccellenza in data 8 marzo con la presentazione ufficiale del programma e con la prima lezione da parte di NTTData. Sono state ricevute domande e sono stati selezionati studenti. Nell ambito delle attività di orientamento in ingresso, sono stati effettuati seminari di presentazione del CdS presso il Liceo Scientifico di Trebisacce (7 Marzo) e Liceo Scientifico Berto di Vibo Valentia ( Marzo).. Pratiche Studenti La Coordinatrice pone all attenzione del Consiglio le pratiche studenti riportate in quanto

Verbale della Riunione del Marzo 06 segue. Per una descrizione dettagliate delle richieste si rimanda agli Allegati A e B del presente verbale. richieste di modifica Piano di Studio. Il Consiglio approva. richiesta presentazione Piano di Studio fuori termine. Il Consiglio approva. richiesta di riconoscimento attività formative. Il Consiglio approva. 5 richieste iscrizioni singoli insegnamenti. Il Consiglio approva. richiesta di riconoscimento di 3 CFU dell esame di Analisi Matematica I, sostenuto a Ingegneria Meccanica ( CFU) come parte dell esame di Analisi Matematica II, ancora da sostenere ad Ingegneria Gestionale. Il Consiglio approva. richiesta variazione piano sostituzioni attività formative presso Sedi Universitarie Straniera. Il Consiglio approva. 6 richieste riconoscimento attività formative presso Sedi Universitarie Straniere. Il Consiglio approva. 3. Questioni Didattiche La Coordinatrice comunica che il Prof. Piero Migliarese, che sarà collocato a riposo il prossimo Novembre 06, ha manifestato la propria disponibilità a tenere il corso di Sistemi Organizzativi Aziendali ancora per il prossimo anno accademico. Si ritiene importante tale disponibilità. Dal punto di vista tecnico si può stipulare un contratto ai sensi dell art. 3, comma, della L. 40/00. La richiesta è già stata esaminata dalla Commissione didattica che ha dato parere favorevole. Il Consiglio approva. E pervenuta la richiesta di poter svolgere la tesi di laurea magistrale sotto la supervisione del dott. Alfredo Fortunato da parte della studentessa Eliana La Regina. La richiesta viene valutata dal Consiglio che esprime parere favorevole. La Coordinatrice da informazione sull andamento degli studenti della coorte 05/6. 3 studenti non hanno acquisito 6 CFU. Viene ribadita la necessità di un attento tutoraggio. 3

Verbale della Riunione del Marzo 06 4. Manifesti degli studi La Coordinatrice porta all attenzione del Consiglio le seguenti proposte, già esaminate dalla Commissione didattica, che si è espressa favorevolmente per ognuna di esse: è opportuno modificare il SSD per un insegnamento della laurea magistrale, attualmente non corrispondente al settore di appartenenza del docente. Ciò consentirà di poter eventualmente conteggiare il docente come docente di riferimento. La modifica riguarda il corso di Logistica tenuto dal prof. Musmanno. Al momento il SSD è IND/7. E necessario modificare in MAT/09. Il Consiglio approva. Il corso di Fisica ( CFU) risulta attualmente difficile da affrontare per gli studenti dato che viene erogato interamente nel secondo semestre. Anche sulla base al parere del docente responsabile del corso, si ritiene che dividerlo nei due semestri possa renderlo più fruibile. La Coordinatrice propone pertanto di dividere il corso in due moduli (da 6 CFU l uno) da erogare al primo e al secondo semestre. Per bilanciare il carico, si propone inoltre di spostare il corso di Chimica (6 CFU) al secondo semestre. Il Consiglio approva. Viene proposto di cambiare la denominazione del corso di Finanza e valutazione di impresa in Finanza e simulazione di impresa. In questo modo il nome risulterebbe più incisivo in quanto mette in evidenza la modalità di erogazione dei contenuti usata per tutta la seconda parte del corso. L anno prossimo inoltre scomparirà definitivamente dal manifesto il modulo di Business Game, ancora presente quest anno. Il Consiglio approva. I manifesti degli studi della laurea triennale e della laurea magistrale in Ingegneria Gestionale con l indicazione delle modifiche approvate sono riportati negli Allegati C e D del presente verbale. 4

Verbale della Riunione del Marzo 06 5. Sistema di Gestione della Qualità Facendo seguito a quanto stabilito nelle precedenti riunioni del Consiglio di CdS, la Coordinatrice ricorda che è già stata fissata la data per l Audit interno, che si terrà nei giorni 4 e 5 Aprile prossimi. La Commissione, come già deciso, è costituita dai proff. Beraldi, Mirabelli, Iazzolino, Pettinato e dal dott. Gaetano Orrico. La Coordinatrice sollecita i membri del Consiglio a tenere pronti tutti i documenti utili a tale attività. 6. Varie ed eventuali Nessuna comunicazione. Alle ore 6.45 la seduta è sciolta. Il Segretario Verbalizzante Ing. Gianpaolo Iazzolino La Coordinatrice del CdS Prof. Francesca Guerriero 5

Allegato A /03/06 PIANI DI STUDIO A.A. 05/6 Richieste di modifica Piano di Studio ALLEGATO A PRATICHE STUDENTI La studentessa PALUMMO Rossella, matr. 8406, chiede la sostituzione dell insegnamento obbligatorio Gestione dell Informazione Aziendale (6 CFU, SSD ) in quanto già sostenuto durante il percorso triennale con l insegnamento di Finanza e Valutazione d Impresa (6 CFU, SSD ). Il consiglio approva Lo studente ABANOB Roufael, matr. 8089, iscritto al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, indirizzo Organizzazione di Impresa, chiede di passare dall indirizzo Organizzazione di Impresa all indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali. Il consiglio approva. Presentazione Piano di Studio fuori termine Lo studente ANANIA Marco, matr. 73465, iscritto al anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, indirizzo Sistemi Avanzati, essendo stato impossibilitato, per problemi di salute a presentare la richiesta nei termini previsti, chiede di poter inserire nel proprio Piano di Studio i seguenti insegnamenti a scelta: - Logistica dei Sistemi di Trasporto (CFU 6) - Finanza e Valutazione d Impresa (CFU 6). Il consiglio approva Riconoscimento Attività Formative La studentessa PRONESTI Francesca, matr. 8330, iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, dichiara di aver acquisito durante la Laurea Triennale attraverso l integrazione del piano di studio i crediti relativi all insegnamento di: - Marketing Industriale (CFU 9). Il consiglio approva. Iscrizione ai Singoli Corsi La Dott.sa Gisella MARTIRE nata a Cosenza il 6/0/989, con Titolo di Studio Dottore in

Allegato A /03/06 Ingegneria Informatica e Biomedica, conseguito presso l Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, Facoltà di Ingegneria Informatica e Biomedica in data 6//05, con voto di 85/0, chiede di potersi iscrivere alle singole attività formative di seguito elencate: - Gestione dei Progetti (CFU 6) - Tecnologie Industriali (CFU 9) - Laboratorio CAM (CFU 3). Il consiglio approva Il Dott. Andrea MIGALI nato a Catanzaro il /0/987, con Titolo di Studio Laurea in Ingegneria Biomedica, conseguito presso l Università degli Studi di Catanzaro, Facoltà di Ingegneria in data 7/03/03, con voto di 85/0, chiede di potersi iscrivere alle singole attività formative di seguito elencate: - Tecnologie Industriali (CFU 9). Il consiglio approva Il Dott. Michele Davide ARACRI nato a Crotone, il 4/08/989, con Titolo di Studio Scienze Geo-Topo-Cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, conseguito presso l Università della Calabria in data //05 e voto 77/0, chiede di potersi iscrivere alle singole attività formative di seguito elencate: - Ricerca Operativa (CFU 9). Il consiglio approva. Il Dott. Alessandro FUSCA nato a Vibo Valentia, il //987, con Titolo di Studio Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale, conseguita presso l in data //04, con voto 79/0, chiede di potersi iscrivere alle singole attività formative di seguito elencate: - Progettazione di Prodotti Sostenibili (CFU 6) - Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione (CFU 9) - Finanza e Valutazione d Impresa (CFU 6). Il consiglio approva. Il Dott. Fabio COSENTINO nato a Lamezia Terme il 6/08/988, con Titolo di Studio Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale, conseguito presso l, in data 30//05 e voto di 85/0, chiede di potersi iscrivere alle singole attività formative di seguito elencate: - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (CFU 6) - Sistemi Informativi e Basi di Dati (CFU 6) - Tecniche per le Relazioni Interpersonali (CFU 3).

Allegato A /03/06 Il consiglio approva. Varie Lo studente Fabrizio GENTILE matr. 54359, avendo fatto un passaggio da Ingegneria Meccanica ad Ingegneria Gestionale (delibera del 9/09/05), chiede che i 3 crediti in esubero risultanti dalla differenza tra l esame di Analisi Matematica I, sostenuto a Ingegneria Meccanica ( CFU) e convalidato con il corrispondente esame di Ingegneria Gestionale (9 CFU), vengano riconosciuti come parte dell esame di Analisi Matematica II, ancora da sostenere ad Ingegneria Gestionale, essendoci corrispondenza dei programmi. Il consiglio approva. 3

Allegato B /03/06 ALLEGATO B PRATICHE STUDENTI IN MOBILITA Richiesta variazione piano sostituzioni attività formative presso Sedi Universitarie Straniera Lo studente Vincenzo ARAGONA, matr. 74949, iscritto alla Laurea Magistrale, chiede di modificare il piano delle sostituzioni precedentemente approvato e di frequentare le seguenti attività formative presso la University of Ljubljana (Slovenia) nell ambito del programma Erasmus+, Bando di partecipazione 5-6: Production Systems Production Engineering Quality Design and Control Production Planning and Control Investment Engineering (5 ECTS) (5 ECTS) (5 ECTS) (5 ECTS) (5 ECTS) in sostituzione dei seguenti insegnamenti: IND/5 Progettazione di Prodotti Sostenibili - Attività a Scelta - (6 CFU) Business Game - Attività a Scelta - (3 CFU) M-PSI/0 Tecniche per le Relazioni Interpersonali - Attività a Scelta - (3 CFU) IND/6 Progettazione e Pianificazione Integrata - Attività Caratterizzante - (9 CFU) della Produzione Il Consiglio approva. Richieste riconoscimento attività formative presso Sedi Universitarie Straniere La studentessa Maria Valentina ARMENTANO, matr. 6753, iscritta alla Laurea Magistrale, avendo partecipato nell a.a. 5-6 al programma Erasmus+ presso il Politécnico de Coimbra (Portogallo), chiede il riconoscimento della seguente attività formativa: Thesis Research (0 ECTS) Il Consiglio approva. Lo studente Lorenzo DE MARCO, matr. 73467, iscritto alla Laurea Magistrale, avendo partecipato nell a.a. 5-6 al programma Erasmus+ presso la University of Zaragoza (Spagna), chiede il riconoscimento delle seguenti attività formative: Gestión de la Innovación y Politica Tecnológica (6 ECTS) Votazione: 9. = 30/30 Gestión de Mantenimiento (6 ECTS Votazione: 9.0 = 30/30 IND/7 Liderazgo (6 ECTS) Votazione: 8.3 = 8/30 SECS-P/08 Oficina de Proyectos (6 ECTS) Votazione: 7.0 = 7/30 Seguridad Laboral (6 ECTS) Votazione: 0.0 = 30/30 IND/7

Allegato B /03/06 in sostituzione dei seguenti insegnamenti: IND/7 Logistica - Attività Caratterizzante - (9 CFU) Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) Gestione dei Processi di Innovazione - Attività Caratterizzante - (6 CFU) IND/6 Sistemi di Innovazione e Trasferimento - Attività a Scelta - (6 CFU) Tecnologico Il Consiglio approva. Lo studente Francesco IORFIDA, matr. 74334, iscritto alla Laurea Magistrale, avendo partecipato nell a.a. 5-6 al programma Erasmus+ presso la University of Zaragoza (Spagna), chiede il riconoscimento delle seguenti attività formative: Gestión de la Innovación y Politica Tecnológica (6 ECTS) Votazione: 9.0 = 30/30 Gestión de Mantenimiento (6 ECTS Votazione: 9.0 = 30/30 IND/7 Oficina de Proyectos (6 ECTS) Votazione: 7.0 = 7/30 Seguridad Laboral (6 ECTS) Votazione: 0.0 = 30/30 IND/7 Liderazgo (6 ECTS) Superato (in sovrannumero) SECS-P/08 in sostituzione dei seguenti insegnamenti: IND/7 Logistica - Attività Caratterizzante - (9 CFU) Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) Gestione dei Processi di Innovazione - Attività Caratterizzante - (6 CFU) Il Consiglio approva. La studentessa Angela LIGUORI, matr. 75040, iscritta alla Laurea Magistrale, avendo partecipato nell a.a. 5-6 al programma Erasmus+ presso la University of Zaragoza (Spagna), chiede il riconoscimento delle seguenti attività formative: Gestión de la Innovación y Politica Tecnológica (6 ECTS) Votazione: 9.3 = 30/30 Gestión de Mantenimiento (6 ECTS Votazione: 9.0 = 30/30 IND/7 Liderazgo (6 ECTS) Votazione: 8.6 = 9/30 SECS-P/08 Oficina de Proyectos (6 ECTS) Votazione: 7.0 = 7/30

Allegato B /03/06 Seguridad Laboral (6 ECTS) Votazione: 0.0 = 30/30 IND/7 in sostituzione dei seguenti insegnamenti: IND/7 Logistica - Attività Caratterizzante - (9 CFU) Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) Gestione dei Processi di Innovazione - Attività Caratterizzante - (6 CFU) IND/6 Sistemi di Innovazione e Trasferimento - Attività a Scelta - (6 CFU) Tecnologico Il Consiglio approva. La studentessa Eliana MANGIALAVORI, matr. 75068, iscritta alla Laurea Magistrale, avendo partecipato nell a.a. 5-6 al programma Erasmus+ presso la University of Zaragoza (Spagna), chiede il riconoscimento delle seguenti attività formative: Gestión de la Innovación y Politica Tecnológica (6 ECTS) Votazione: 9.0 = 30/30 Gestión de Mantenimiento (6 ECTS Votazione: 0.0 = 30/30 IND/7 Liderazgo (6 ECTS) Votazione: 8.8 = 9/30 SECS-P/08 Oficina de Proyectos (6 ECTS) Votazione: 7.0 = 7/30 Seguridad Laboral (6 ECTS) Votazione: 0.0 = 30/30 IND/7 in sostituzione dei seguenti insegnamenti: IND/7 Logistica - Attività Caratterizzante - (9 CFU) Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) Gestione dei Processi di Innovazione - Attività Caratterizzante - (6 CFU) IND/6 Sistemi di Innovazione e Trasferimento - Attività a Scelta - (6 CFU) Tecnologico Il Consiglio approva. Lo studente Simone MONTELEONE, matr. 6670, iscritto alla Laurea Magistrale, avendo partecipato nell a.a. 5-6 al programma Erasmus+ presso il Politécnico de Coimbra (Portogallo), chiede il riconoscimento della seguente attività formativa: Thesis Research (0 ECTS) Il Consiglio approva. 3

Allegato C /03/06 Manifesto della Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale A.A. 06/7. ANNO SEMES TRE INSEGNAMENTO CFU SSD TIPOLOGIA (L-8) TIPOLOGIA (L- 9) ANALISI MATEMATICA I 9 MAT/05 BASE BASE FISICA (modulo ) 6 FIS/0 BASE BASE ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 9 MAT/03 BASE BASE I FONDAMENTI DI INFORMATICA 6 INF/05 BASE BASE CHIMICA 6 CHIM/07 BASE BASE FISICA (modulo ) 6 FIS/0 BASE BASE MODELLI PROBABILISTICI PER L'INGEGNERIA 9 MAT/09 BASE BASE - INGLESE 3 - - - ANALISI MATEMATICA II 9 MAT/05 BASE BASE II MECCANICA DEI MATERIALI 6 IND/4 AFFINE CAR. MECCAN. ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 9 CAR. GEST. CAR. GEST. CAD 6 IND/5 ALTRO ALTRO RICERCA OPERATIVA I 9 MAT/09 BASE BASE FISICA TECNICA 6 IND/0 AFFINE AFFINE SISTEMI ENERGETICI 6 IND/09 AFFINE CAR. MECCAN. TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE 9 INF/05 CAR. INFORM. AFFINE GESTIONE AZIENDALE 9 CAR. GEST. CAR. GEST. CONTROLLI AUTOMATICI 9 INF/04 CAR. AUTOM. CAR. AUTOM. IMPIANTI INDUSTRIALI 9 IND/7 CAR. GEST. CAR. GEST. III PRINCIPI DI SISTEMI ELETTRICI 6 IND/33 AFFINE AFFINE RICERCA OPERATIVA II 9 MAT/09 BASE BASE TECNOLOGIE INDUSTRIALI 9 IND/6 CAR. GEST. CAR. GEST. CFU a scelta - SCELTA SCELTA PROVA FINALE 3 - PROVA FINALE PROVA FINALE TOTALE 80

Allegato D /03/06 Manifesto della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale A.A. 06/7 Curriculum Organizzazione di Impresa ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO CFU SSD TIPOLOGIA MARKETING INDUSTRIALE 6 I GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE 9 MAT/09 AFFINI LOGISTICA (Modifica SSD) 9 MAT/09 AFFINI SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI 6 E-BUSINESS E RETI DI IMPRESE 9 corso tra: GESTIONE DELL'INFORMAZIONE AZIENDALE 6 FINANZA E SIMULAZIONE DI IMPRESA (modifica denominazione) corso tra: PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI 6 INF/05 AFFINI 6 MAT/09 AFFINI PROGETTAZ PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE 6 MAT/09 AFFINI II Insegnamenti a scelta 6 - SCELTA SISTEMI ORGANIZZATIVI AZIENDALI 9 PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO E COMP.ZE TRASVERSALI 9 IND/6 6 ALTRO ALTRO INGEGNERIA FINANZIARIA 9 MAT/09 AFFINI corso tra: GESTIONE DEI PROGETTI 6 GESTIONE DEI PROCESSI DI INNOVAZIONE 6 Insegnamenti a scelta 6 - SCELTA PROVA FINALE 8 - PROVA FINALE TOTALE 0

Allegato D /03/06 Curriculum Gestione dei Sistemi Industriali ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO CFU SSD TIPOLOGIA MARKETING INDUSTRIALE 6 GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE 9 MAT/09 AFFINI LOGISTICA (Modifica SSD) 9 MAT/09 AFFINI SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI 6 E-BUSINESS E RETI DI IMPRESE 9 AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 6 corso tra: PROGETTAZIONE DI PRODOTTI SOSTENIBILI 6 INF/05 INF/04 IND5 AFFINI AFFINI LOGISTICA DEL TRASPORTO MERCI (MUT) 6 MAT/09 AFFINI Insegnamenti a scelta 9 - SCELTA SISTEMI ORGANIZZATIVI AZIENDALI 9 PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO E COMP.ZE TRASVERSALI GESTIONE DEI SISTEMI ENERGETICI 9 GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI 9 9 IND/6 6 ALTRO ALTRO IND/09 IND/7 AFFINI PROVA FINALE 8 - PROVA FINALE TOTALE 0

Allegato D /03/06 Curriculum Tecnologie per l Innovazione di Impresa ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO CFU SSD TIPOLOGIA MARKETING INDUSTRIALE 6 GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE 9 MAT/09 AFFINI LOGISTICA (Modifica SSD) 9 MAT/09 AFFINI SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI 6 E-BUSINESS E RETI DI IMPRESE 9 GESTIONE DELL'INFORMAZIONE AZIENDALE 6 METODI INFORMATICI PER L'ANALISI DEI PROCESSI 6 INF/05 ING/INF- 05 AFFINI AFFINI Insegnamenti a scelta 6 - SCELTA SISTEMI ORGANIZZATIVI AZIENDALI 9 PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO E COMP.ZE TRASVERSALI 9 IND/6 6 ALTRO ALTRO TECNICHE PER IL DATA MINING 9 MAT/09 AFFINI corso tra: SERVIZI DIGITALI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE GESTIONE DEI PROCESSI DI INNOVAZIONE (MUT) 6 6 Insegnamenti a scelta 6 - SCELTA PROVA FINALE 8 - PROVA FINALE TOTALE 0 Curriculum Gestione dei Sistemi Alimentari ANNO SEMESTRE INSEGNAMENTO CFU SSD TIPOLOGIA MARKETING INDUSTRIALE 6 GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE 9 MAT/09 AFFINI 3

Allegato D /03/06 LOGISTICA (Modifica SSD) 9 MAT/09 AFFINI SISTEMI INFORMATIVI E BASI DI DATI 6 E-BUSINESS E RETI DI IMPRESE 9 INF/05 AFFINI LOGISTICA DEL TRASPORTO MERCI 6 MAT/09 AFFINI corso tra: AUTOMAZIONE INDUSTRIALE (MUT) 6 GESTIONE DELLA QUALITÀ NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 6 INF/04 IND/7 Insegnamenti a scelta 6 - SCELTA SISTEMI ORGANIZZATIVI AZIENDALI 9 PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLA PRODUZIONE COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO E COMP.ZE TRASVERSALI PROCESSI DI PRODUZIONE ALIMENTARE 9 INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE ALIMENTARE 9 IND/6 6 ALTRO ALTRO 6 IND/6 IND/4 AFFINI Insegnamenti a scelta 6 - SCELTA PROVA FINALE 8 - PROVA FINALE TOTALE 0 4