Gruppo di lavoro sul Riconoscimento delle competenze professionali degli Ingegneri civili in materia di edifici vincolati

Documenti analoghi
Ruoli e competenze professionali dell architetto e delle altre professioni dell edilizia, nel campo dei beni culturali.

parere legale sulla competenza in tema di certificazione energetica degli edifici a seguito dell ordinanza del T.A.R. della Liguria 19/3/2009 n. 88.

Oggetto: parere legale sulla competenza professionale degli architetti in merito agli adempimenti imposti dalla normativa sul rendimento energetico

Riforma delle Professioni, nuove Norme Deontologiche, Consigli di Disciplina

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la seguente DECISIONE

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) SENTENZA.

OSSERVATORIO NAZIONALE

ha pronunciato la presente

APPALTI - LE NUOVE REGOLE PER I BANDI DEI BENI CULTURALI

D.P.C.M. n 294 del 03/08/2000 come modificato dal D.M. 24 ottobre 2001, n. 420 (pubblicato sulla G.U. n. 280 del 1 dicembre 2001)

ATTO DI INVITO E DIFFIDA. L Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di

OSSERVATORIO NAZIONALE

Comunicato del Presidente del 22 luglio 2011.

ANTONIO SARNELLO. Via Alcide De Gasperi ex complesso La Salle - Torre del Greco (NA) Italiana Napoli, il 04/09/1965

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI. Prot. n. 2644/Gab. Cagliari,

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

La demolizione degli immobili abusivi realizzati su aree assoggettate a vincolo

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 9 gennaio 2013

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Vietata la riproduzione anche parziale

RASSEGNA CRONOLOGICA DELLE PRINCIPALI DISPOSIZIONI INTERVENUTE DAL 1990 IN TEMA DI FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA

Nella riunione del 4 settembre Visti:

Revoca attestazione SOA

ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA. Adunanza delle Sezioni riunite del 8 luglio 2014

Il sottoscritto Ing. Terenzio Noto, in riferimento alla nota di codesta UREGA prot del

Le opere fluviali possono essere progettate solo da Ingegneri

Elementi di Architettura e Urbanistica, dalla data di pubblicazione della graduatoria definitiva ( ).

Titolari di altre cariche o qualifiche. Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Roma, sez. I ter SENTENZA

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 9 gennaio Processo civile ordinario (1)

07/03/2016 CIRCOLARE - XVIII SESSIONE. Fonte CNI. Numero 690. Data 07/03/2016. Riferimento PROT. CNI N Note. Allegati SZ12092 SZ12093

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Ordinanza Ministeriale per Esami di Stato 2018 Dottore Commercialista ed Esperto Contabile

INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI BANDI DI GARA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 64, COMMA 4-BIS E 46, COMMA 1-BIS, DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

IL CONSIGLIO DETERMINAZIONE N. 6/2001. dell 8 febbraio Ulteriori chiarimenti in merito ai criteri cui devono attenersi le SOA (società

All. B. Al sig. PRESIDENTE della Corte di Appello di

PARTE VII DISPOSIZIONI TRANSITORIE E ABROGAZIONI. Art. 357 Norme transitorie

Ordinanza esame Dottore Commercialista

DETERMINAZIONE N. 75 DEL 13/09/2017

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. D'ISTRUZ. E DIR. STUDIO SCOL.

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 688

REGOLAMENTO MIBACT E MIT SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI RIGUARDANTI I BENI CULTURALI D.I. 22 AGOSTO 2017, N. 374.

CONTRIBUTO UNIFICATO. Processo civile ordinario

BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2749

ING. ANTONIO BUONO S.r.l. Impresa

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

Terreno agricolo o edificabile? Questione di plusvalenza

Roma, 6 aprile 2017 Preg. mo Cons. Paolo CARPENTIERI Capo Ufficio Legislativo

L'amministrazione competente può produrre una relazione illustrativa degli accertamenti indicati dall'articolo 146, comma 5.

PROGETTO DI COMPLETAMENTO DEI LAVORI DEL PRIMO STRALCIO DEL CENTRO DIREZIONALE A.M.T. IN PANTANO D ARCI

Area Gestione Edilizia

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota al D.Lgs. 22 dicembre 2000, n. 395.

con Decreto Presidenziale n.116 del 14/09/2015 la sottoscritta è stata nominata Rup del Procedimento di cui trattasi;

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

Decreto ministeriale 3 agosto 2000, n (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 20 ottobre 2000)

APPALTO DL CSP CSE PARCHEGGIO VIA DE GASPERI

RISOLUZIONE N.147/E. Roma,01 luglio 2003

Determinazione dirigenziale

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta ANNO 1996

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno VENTISETTE del mese di GIUGNO con

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Nuove norme per la nomina dei manager Asl, il Veneto ricorre alla Consulta: lese le competenze regionali

RISOLUZIONE N. 231/E.. Roma, 22 agosto 2007

RISOLUZIONE N. 87/E QUESITO

AGGIORNAMENTO DELLA SCHEDATURA DELLE UNITA EDILIZIE IN ZONA AGRICOLA INDIVIDUATE AI SENSI DELLA L.R. N.24/1985 ART.10.

Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della L. 30 novembre 1998, n. 419 (2) (3) (4).

COMUNE DI PALERMO. Polo Tecnico Via Ausonia, n PALERMO Sito internet

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 431

Dirigente generale a riposo Ministero dei beni e attività culturali e del Turismo Consigliere di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo

La durata del praticantato è di mesi 12 dalla richiesta di iscrizione. Art. 3 Obblighi del praticante e del datore di lavoro

Decreto Dirigenziale n. 91 del 03/02/2017

Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 414

Determinazione dirigenziale

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 43 DEL 29/10/09

ORDINANZA N. 306 ANNO 2006 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Franco BILE Presidente -

Deliberazione N. 545 del 19/06/2019

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

Illeciti, sanzioni edilizie, sanatoria

parte prima il sistema della giustizia amministrativa

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Città di Pescara SI RENDE NOTO

Autore: sentenza In: Magistratura amministrativa REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CAMPANIA NAPOLI QUINTA SEZIONE

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 9 PARTE PRIMA IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. 1. Accesso al procedimento amministrativo

Istanza per l iscrizione nell elenco degli operatori economici da interpellare per l affidamento di interventi di somma urgenza di lavori pubblici.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA

Transcript:

Gruppo di lavoro sul Riconoscimento delle competenze professionali degli Ingegneri civili in materia di edifici vincolati Settembre 2015 Ing. Paola Marone Vice Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Napoli Coordinatrice GdL Competenze degli Ingegneri su edifici vincolati

Il gruppo di lavoro sul Riconoscimento delle competenze professionali degli Ingegneri civili in materia di edifici vincolati, costituito nel luglio 2014, ha l obiettivo di individuare le possibili azioni da intraprendere a tutela delle competenze professionali degli Ingegneri civili nel settore del Restauro. 2

Come ben noto, l articolo 52, secondo comma, del RD 2537/1925 così recita: "Tuttavia le opere di edilizia civile che presentano rilevante carattere artistico ed il restauro e il ripristino degli edifici contemplati dalla legge 29 giugno 1909, n. 364, per l antichità e le belle arti, sono di spettanza della professione di architetto: ma la parte tecnica ne può essere compiuta tanto dall architetto quanto dall ingegnere". 3

La sentenza della Corte di Giustizia dell Unione Europea (Quinta Sezione) del 21 febbraio 2013 ha stabilito che non può essere negato alle persone in possesso di un diploma di Ingegnere Civile, l accesso alle attività previste dall articolo 52, secondo comma, del regio decreto n.2537/1925. 4

Il testo precedentemente citato così recita: "L'accesso alle attività previste all'articolo 52, secondo comma, del regio decreto n.2537/1925, vale a dire alle attività riguardanti immobili di interesse artistico, non può essere negato alle persone in possesso di un diploma di INGEGNERE CIVILE o di un titolo analogo rilasciato in uno Stato membro diverso dalla Repubblica italiana, qualora tale titolo sia menzionato nell'elenco redatto ai sensi dell'articolo 7 della direttiva 85/384 o in quello di cui all'articolo 11 di detta direttiva". (punto 51 della sentenza della Corte di Giustizia dell Unione Europea (Quinta Sezione) del 21 febbraio 2013) 5

Il CNI con Circ. n. 362/XVIII Sess./2014 ha reso nota la sentenza del Consiglio di Stato n.21 del 9 gennaio 2014 negativa per gli Ingegneri e illustrato le ulteriori possibili iniziative da intraprendere. 6

DIRETTORE TECNICO DEI LAVORI DI RESTAURO Con riferimento all attività di direzione tecnica delle imprese operative nel settore delle opere pubbliche è stata ristretta l attività professionale degli Ingegneri escludendoli dal ruolo già ricoperto di Direttori Tecnici delle imprese operative nel settore del Restauro 7

Il DPR n. 207/10 (Nuovo Regolamento sui contratti pubblici) ha, in merito ai titoli professionali richiesti per la direzione tecnica nelle categorie di attestazione SOA relative al settore di Restauro, escluso la possibilità di deroga in favore di chi già ricopriva l incarico. 8

Il comunicato alle SOA n.74/2012 dell A.N.AC. (Autorità Nazionale Anticourruzione) ha impresso una svolta di carattere interpretativo restrittivo. Nel settore del restauro, anche le imprese il cui direttore tecnico svolgeva già le funzioni alla data di entrata in vigore del D.P.R. 34/2000, devono dimostrare titoli professionali consistenti nella laurea in Architettura o Conservazione dei Beni Culturali (OG2) e Archeologia (OS25). 9

La soluzione adottata dall Autorità ha messo in difficoltà gli ingegneri già direttori tecnici che sono stati licenziati dalle imprese perché non risultavano più idonei. A distanza di due anni dall intervento dell Autorità, l impresa LEPSA srl ha impugnato sia il provvedimento citato che il conseguente diniego al rilascio dell attestato da parte della SOA di riferimento. 10

Il TAR Lazio, accogliendo il ricorso, aveva evidenziato l illegittimità del comunicato dell Autorità n. 74/2012 nella parte in cui erano imposti a tutte le imprese i nuovi requisiti di idoneità tecnica ai fini della qualificazione per i lavori sui beni culturali. Tale interpretazione è stata sospesa, in fase cautelare, dal Consiglio di Stato Sezione VI. 11

Il Consiglio di Stato Sezione VI, con sentenza n. 4290/15 del 15 settembre 2015, ha respinto l appello proposto dall Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (oggi ANAC) avverso la sentenza del TAR Lazio che aveva dichiarato illegittimo il diniego di rilascio di attestazione SOA in categorie OG2 e OS25 emesso in applicazione del comunicato n. 74/12 della medesima Autorità. 12

Il Consiglio di Stato nella sentenza sopracitata, confermando il TAR Lazio ha ritenuto non legittima l interpretazione del comunicato n.74/12 emesso dall Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, oggi ANAC che prevedeva per le categorie SOA relative al restauro l obbligo del possesso, da parte del Direttore Tecnico, della laurea in architettura o conservazione dei beni culturali. 13

Il medesimo comunicato non riteneva estensibile al settore del restauro il regime transitorio, previsto per tutte le altre categorie di lavori, che fa salvi i Direttori Tecnici in carica all epoca dell entrata in vigore del Regolamento (Dpr n. 207/10), ancorchè non in possesso dei titoli di studio, architettura e conservazione dei beni culturali. 14