PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. Gammaitoni Luca

Documenti analoghi
PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico X

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA. X Busso Maurizio Maria PROFESSORI ORDINARI P AG AI. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Fioretto Daniele

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 13 ottobre 2014 alle ore 15.00, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 15:15. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

DIPARTIMENTO DI FISICA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Fioretto Daniele X

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA

Il Prof. Maurizio Biasini è collocato fuori ruolo ai sensi dell'art.168 del DPR 05/01/1967 n.18.

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 21 gennaio 2019.

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Fioretto Daniele

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 12:40. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

PROFESSORI ASSOCIATI Plazanet Marie Genevieve (TD) x Anzivino Giuseppina X Santocchia Attilio x Bertucci Bruna X Tosti Gino x Valigi Daniela

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

RIUNIONE CONGIUNTA DELLE COMMISSIONI AFFARI STATUTARI E NORMATIVI E DIDATTICA E RICERCA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE 2017

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

AULA A A.A Semestre

Corso di perfezionamento di alta formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

UFFICIO SCUOLE DI DOTTORATO E ASSEGNI DI RICERCA. Modello Verbale Collegio Docenti

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

Università degli Studi di Messina

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 9 SETTEMBRE 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

IL RETTORE. Protocollo n II/14 Rep. n Data Area Programmazione Finanziaria e Affari Generali. Settore Affari Generali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Università degli Studi di Messina

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

Decreto del Direttore Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali DECRETA

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Approvazione Atti IL RETTORE

IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare gli artt. 7, 16, 17 e 28;

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

Qualifica nome e cognome presenze 1 Rettore Presidente Francesco Adornato P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, Michele Corsi

N. o.d.g.: 6 S.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015;

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

Transcript:

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 11 gennaio 2016 alle ore 10:00, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal Presidente in seduta ordinaria, si riunisce il Consiglio di Dipartimento. Il Dott. Attilio Santocchia è collocato in congedo per esclusiva attività di ricerca ai sensi dell art. 17 del DPR. 382/1980. Risultano pertanto presenti ai fini del computo legale in conformità dell'art. 94 comma 4 lett. d) del Regolamento Generale d'ateneo i seguenti componenti il Consiglio di Dipartimento: PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo Busso Maurizio Maria Cencetti Corrado Cirilli Simonetta Fioretto Daniele Gammaitoni Luca Petrillo Caterina (Presidente) Sacchetti Francesco PROFESSORI ASSOCIATI Anzivino Giuseppina Bertucci Bruna Biasini Maurizio Campanella Renzo Cannata Andrea Cardellini Carlo Carlotti Giovanni Comodi Paola Fanò Livio Frondini Francesco Grignani Gianluca Minelli Giorgio Orecchini Andrea Paciaroni Alessandro Pauluzzi Michele Perugini Diego Rettori Roberto Scopetta Sergio Tosti Gino RICERCATORI P AG AI Ambroglini Filippo (TD) Baldanza Angela Bertinelli Angela Burla Maria Cristina

Cambi Costanza Capezzuoli Enrico (TD) Cecchi Claudia Cherin Marco (TD) Codino Antonio Corezzi Silvia Cottone Francesco (TD) Di Matteo Lucio Diamantini Maria Cristina Duranti Matteo (TD) Ercoli Maurizio (TD) Fiandrini Emanuele Madami Marco (TD) Manoni Elisa (TD) Mattarelli Maurizio (TD) Melelli Laura Mirabella Francesco Monaco Paolo Morgavi Daniele (TD) Nazzareni Sabrina Orselli Marta Pacetti Simone Palmerini Sara (TD) Pauselli Cristina Petrelli Maurizio (TD) Plazanet Marie Genevieve (TD) Porreca Massimiliano (TD) Spina Amalia (TD) Valigi Daniela Vetere Francesco Pasqualino (TD) Vocca Helios Zanatta Marco (TD) Zucchini Azzurra (TD) PERSONALE T.A. P AG AI Caviglioni Loredana Chiocci Gianfranco Mariotti Mirko Palazzetti Ettore Piluso Antonfranco Polidori Gian Luca Siena Francesca

STUDENTI P AG AI Azzarà Beatrice Brizioli Francesco Ciaccarini Luca Cristarella Orestano Paolo Marcelli Daniele Papini Lorenzo Scricciolo Enrico Sorbelli Leonardo Tei Costanza Valigi Pietro SEGRETARIO AMM.VO P AG AI Santoni Andrea Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 10:15. Viene discusso il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale sedute precedenti 2. Comunicazioni 3. Ratifica decreti 4. Atti amministrativi (Convenzioni, Borse, Assegni, ) 4 bis. Approvazione relazione della Dott.ssa Marta Orselli sull attività didattica e scientifica nel periodo 29/12/2014-29/12/2015 5. Approvazione Rapporti di Riesame Annuale dei Corsi di Studio 6. Programmazione didattica 7. Programmazione ricerca 8. Programmazione risorse 9. Varie ed eventuali

Punto n 1 dell O.d.G. Approvazione verbali sedute precedenti Il Presidente sottopone all approvazione del Consiglio i verbali delle sedute del 10.11.2015, del 30.11.2015 e del 09.12.2015. Il Consiglio approva all unanimità.

Punto n 2 dell O.d.G. Comunicazioni Il Presidente fa le seguenti comunicazioni: Presa di servizio Professori Andrea ORECCHINI e Andrea CANNATA quali Professori di II fascia rispettivamente ai sensi dell art. 24, comma 6, e dell art. 18, comma 4, della Legge 240/2010 In data 28.12.2015, il Dott. Andrea Orecchini, già Ricercatore del Dipartimento di Fisica e Geologia di questa Università, ha preso servizio presso lo stesso Dipartimento quale Professore di II fascia per il Settore Concorsuale 02/D1 FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA Settore Scientifico Disciplinare FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA), ai sensi dell art. 24, comma 6, della Legge 240/2010. In data 28.12.2015, il Dott. Andrea Cannata, ha preso servizio quale Professore di ruolo di II fascia presso il Dipartimento di Fisica e Geologia di questa Università per il Settore Concorsuale 04/A4 GEOFISICA, Settore Scientifico Disciplinare GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA, ai sensi dell art. 18, comma 4, della Legge 240/2010. Dott. Marco MADAMI, ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 240/2010 - Presa di servizio In data 03.12.2015, il Dott. Marco Madami, già Ricercatore a tempo determinato presso questo Dipartimento dal 03.12.2012 al 02.12.2015, ex art. 24, comma 3, lett. a), Legge 240/2010 Settore Concorsuale 02/B1 FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA, Settore Scientifico Disciplinare FIS/03 FISICA DELLA MATERIA, in virtù della proroga del contratto per ulteriori due anni, ha preso servizio presso questo stesso Dipartimento. Dott.ssa Roberta SARTINI - Traferimento sede di servizio La Dott.ssa Roberta Sartini, Cat. C, area amministrativa in servizio presso il Dipartimento di Fisica e Geologia è stata trasferita, con decorrenza 18.12.2015, presso la Ripartizione Affari Generali, legale e contratti. Dott.ssa Raffaella FORMICONI - Presa di servizio La Dott.ssa Raffaella Formiconi, Cat. C, area amministrativa, in data 21.12.2015 ha preso servizio presso il Dipartimento di Fisica e Geologia. Il Direttore dà il benvenuto alla Dott.ssa Formiconi. Decadenza di n. 2 Rappresentanti del personale Tecnico Ammistrativo nel Consiglio del Dipartimento di Fisica e Geologia Con dirigenziali prot. n. 0068397 del 01/12/2015 e prot. 0076238 del 30/12/2015, il Dott. Maurizio Padiglioni ha comunicato che con Decreto Rettorale n. 2203 del 27 novembre 2015 e n. 2506 del 23 dicembre 2015, preso atto della decadenza dalla carica di rappresentante del personale tecnico amministrativo in seno al Consiglio del Dipartimento di Fisica e Geologia, rispettivamente del Sig. Francesco Babucci e del Sig. Leonardo Speziali, e stante l esaurimento della graduatoria dei rappresentanti del personale tecnico amministrativo in seno al medesimo Consiglio, è stato disposto, ai sensi dell art. 54, comma 4 dello Statuto di Ateneo, di incaricare il Direttore di Dipartimento di indire votazioni suppletive per l elezione di n. 2 rappresentanti del Personale Tecnico Amministrativo nel Consiglio di Dipartimento stesso, i quali resteranno in carica fino al 31 ottobre 2016, termine deliberato dal Senato Accademico nella seduta del 28 aprile 2015.

Presentazione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio del Dipartimento di Fisica e Geologia Con Decreto Rettorale n. 2488 del 23.12.2015 sono stati proclamati i rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Dipartimento dell Università degli Studi di Perugia. Con specifico riferimento al Dipartimento di Fisica e Geologia, per il biennio 2016/2017, i nominativi sono i seguenti: Lista n. 2 Sinistra Universitaria UDU Perugia Valigi Pietro Tei Costanza Brizioli Francesco Papini Lorenzo Azzarà Beatrice Scricciolo Enrico Sorbelli Leonardo Ciaccarini Luca Cristarella Orestano Paolo Lista n. 3 Idee in Movimento Marcelli Daniele Il Direttore dà il benvenuto ai rappresentanti degli Studenti. Ricognizione annuale di cui agli artt. 6, comma 1, e 33 del D.Lgs. n. 165/2001, come sostituito dall art. 16 della L. 12.11.2011 n 183 Con nota prot. n. 0075562 del 28.12.2015, il Direttore Generale, Dott. Dante De Paolis, ha comunicato che in virtù di quanto disposto dall art. 33 DLgs. 165/2001, come sostituito dall art. 16 della Legge 183/2011, il quale ha reso obbligatoria per le Pubbliche Amminsitrazioni la ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di personale, i Responsabili delle Strutture con autonomia di bilancio e, nello specifico, i Direttori dei Dipartimenti, sono tenuti a compilare e trasmettere alla Ripartizione del Personale, inderogabilmente entro il 28 gennaio 2016, le informazioni sulle funzioni svolte dal personale tecnico amministrativo a tempo indeterminato e determinato in servizio al 1 /01/2016 presso i Dipartimenti medesimi, facendo riferimento al complesso delle attività ed adempimenti di rispettiva competenza. Mobilità per attività di formazione Staff Mobility for Training Dott.ssa DANIELA VALIGI nell ambito del programma Erasmus+ La dott.ssa Daniela Valigi, risultata beneficiaria di un contributo di mobilità per attività di formazione Staff Mobility for Training nell ambito del Programma Erasmus +, durante il periodo 18.04.2016-19.05.2016 si recherà presso l Instituto Geològico y Minero de España (IGME) di Granada, per approfondire nuovi metodi statistici per l analisi delle serie idrologiche, utili per meglio comprendere le relazioni tra gli afflussi e le acque sotterranee di sistemi idrogeologici. Servizi ristorativi e di foresteria ospiti enti ed istituzioni universitarie Attivazione nuova procedura informatizzata Con comunicazione del 28.12.2015, il Commissario Straordinario dell A.Di.S.U., Prof. Maurizio Oliviero, con riferimento ai servizi di foresteria e di ristorazione erogati da A.DI.S.U. in favore delle diverse tipologie di utenza soggiornanti in Umbria per motivi didattici, di studio e di ricerca, ospiti delle varie istituzioni afferenti il mondo universitario, ha comunicato l implementazione di un nuovo programma informativo di gestione, imperniato sulla trasmissione telematica delle istanze. La suddetta procedura sarà operativa a decorrere dal 1 gennaio 2016, e sarà attivabile, previa acquisizione delle

credenziali di accesso, accedendo all indirizzo www.adisupg.gov.it, area Servizi Enti e altri soggetti. Adesione dell Università degli Studi di Perugia al Centro Interuniversitario per l analisi sismotettonica tridimensionale con applicazioni territoriali Con nota prot. n. 0075511 del 28.12.2015 il Magnifico Rettore ha comunicato che il Consiglio di Amministrazione, con delibera del 18 dicembre 2015, ha approvato l adesione dell Università degli Studi di Perugia al Centro Interuniversitario per l analisi sismotettonica tridimensionale con applicazioni territoriali, con conseguente approvazione della Convenzione istitutiva del Centro e del relativo Regolamento di funzionamento. Regolamento per la selezione di Visiting Professor e Visiting Researcher. Con nota prot. n. 0071392 del 14.12.2015, il Delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali, Prof.ssa Elena Stanghellini, ha comunicato che nella sezione Statuto e Regolamenti del sito istituzionale d Ateneo è stato recentemente pubblicato il Regolamento recante la disciplina per la selezione di Visiting Professor e Visiting Researcher dell Università degli Studi di Perugia, emanato con D.R. n. 2170 del 25.11.2015, in vigore a decorrere dal 15.12.2015. Il Delegato ha inoltre segnalato che, solo per l anno 2016, in deroga a quanto previsto dall art. 4, comma 3, la prima scadenza utile per la presentazione delle domande è anticipata al 5 febbraio (anziché al 30 aprile). Proposte di attivazione Master e Corsi di perfezionamento anno accademico 2016-2017 Con dirigenziale prot. n. 0069086 del 03.12.2015, la Dott.ssa Laura Paulucci ha ricordato che, in virtù di quanto stabilito dall art. 15, comma 7, del Regolamento in materia di Corsi per Master universitario e corsi di perfezionamento, eventuali richieste di istituzione, attivazione o riedizione dei corsi in questione, per il prossimo anno accademico 2016/2017, dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 aprile 2016, in quanto costituiscono parte integrante dell Offerta Formativa e sono riportati nel Manifesto degli Studi dell Ateneo. Alla nota è stato allegato lo Schema di relazione per la riedizione del Master/corsi di perfezionamento di alta formazione/ corsi di formazione permanente e continua e Summer/Winter school approvato dal presidio di Qualità nella seduta del 15 luglio 2015.

Punto n 3 dell O.d.G. Ratifica Decreti. Il Direttore sottopone a ratifica, da parte del Consiglio, i provvedimenti di seguito indicati: - Accordo Erasmus tra l Università di SABANCI UNIVERSITESI di Istanbul, Turchia (Faculty of Engineering and Natural Sciences Physics Program) e il Dipartimento di Fisica e Geologia; - Accordo Erasmus tra l Università di Portsmouth (School of Earth and Evironmental Sciences) UK e il Diparimento di Fisica e Geologia; - Convenzione di Ricerca fra l INAF - Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano ed il Dipartimento di Fisica e Geologia, avente ad oggetto la gestione di parte dei finanziamenti dedicati alla scienza extragalattica dell osservatorio Fermi, con il compito di coordinare il lavoro di studio ed identificazione delle sorgenti extragalattiche rivelate dal telescopio spaziale Fermi-Lat. I finanziamenti comprendono sia spese di personale (assegno di ricerca per 24 mesi) che spese di missione. - D.D. n. 75/2015 del 14 dicembre 2015 di autorizzazione all attivazione di un nuovo assegno di ricerca, di durata annuale, dal titolo Progettazione e costruzione di strumentazioni efficienti e innovative per la valutazione del potenziale geotermico, nell ambito del progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del quale è Responsabile Scientifico la Dott.ssa Cristina Pauselli. Il Consiglio ratifica all unanimità i sopracitati provvedimenti.

Punto n 4 dell O.d.G. Atti amministrativi (Convenzioni, Borse, Assegni, ) Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta della ditta TECNOGEO snc, del Dott. Bellaveglia Stefano e del Dott. Riccardo Maria Bistocchi, di essere inserita nell elenco delle Ditte presso cui gli studenti del Corso di Laurea in Geologia e del Corso di Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche possono svolgere il periodo di tirocinio formativo e professionalizzante. Il Consiglio approva all unanimità. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la proposta di stipula di una Convenzione tra il Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia ed il Dipartimento di Scienze della Terra dell Università di Pisa. Il Direttore cede la parola al Prof. Barchi, designato quale Responsabile Scientifico della suddetta Convenzione, il quale ne illustra l oggetto, consistente nella progettazione ed organizzazione di un corso Seismic Acquisition & Processing nel periodo dal 15/02/2016 al 19/02/2016 e dal 22/02/2016 al 26/02/2016, per un totale di n. 10 lezioni divise in n. 5 incontri settimanali da 8 ore ciascuno e relativo a n. 14 partecipanti stranieri. I servizi somministrati consistono, sostanzialmente, nello svolgimento, da parte del Dipartimento di Scienze della Terra dell Università di Pisa, di attività formativa all interno del corso IPGC organizzato dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia, comprensivo di personale responsabile come figura tutor per l intera durata del soggiorno dei partecipanti nonché aula informatica allestita con n. 14 postazioni. I servizi in oggetto saranno erogati presso i locali del Dipartimento di Scienze della Terra dell Università di Pisa. Il Consiglio approva all unanimità la Convenzione fra il Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia ed il Dipartimento di Scienze delle Terra dell Università di Pisa.

Punto n 4 bis dell O.d.G. Relazione annuale Dott.ssa Marta Orselli, Ricercatore a tempo determinato - Approvazione Il Direttore illustra e sottopone all approvazione del Consiglio la relazione redatta dalla Dott.ssa Marta Orselli, Ricercatore a tempo determinato sull attività di didattica e di ricerca svolta presso il Dipartiemnto di Fisica e Geologia, nel periodo 29.12.2014-29.12.2015. Il Consiglio, nella composizione di competenza, approva all unanimità.

Punto n 5 dell O.d.G. Approvazione Rapporti di Riesame Annuale dei Corsi di Studio. Il Presidente presenta i Rapporti di Riesame Annuale dei corsi di studio erogati dal Dipartimento di Fisica e Geologia, allegati al presente verbale e passa la parola alle coordinatrici dei corsi di studio, Prof.ssa Anzivino e Prof.ssa Cirilli, ringraziandole, unitamente ai rispettivi gruppi di lavoro, per l impegno profuso nella redazione dei rapporti. Le coordinatrici procedono a illustrare brevemente la struttura e la funzione dei rapporti di riesame. Corso di Laurea in Fisica Classe: L-30 codice: L061 Corso di Laurea in Geologia Classe: L-34 codice: L065 Corso di Laurea Magistrale in Fisica Classe: LM-17 codice LM15 Corso di Laurea Magistrale in Geologia degli Idrocarburi Classe: LM-74 codice LM78 Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche Classe: LM-74 codice LM 14 I Rapporti di Riesame sono stati redatti dai gruppi di riesame e sottoposti alla validazione del Responsabile di Qualità del Dipartimento, secondo le tempistiche indicate dal Presidio di Qualità. Le osservazione del RQ sono riportate, per ciascun riesame, in una check-list e sono in fase di implementazione da parte dei Coordinatori nei rapporti stessi. Il Responsabile della Qualità del Dipartimento, Prof. Livio Fanò, specifica che a seguito del controllo esclusivamente formale effettuato, i rapporti sono da ritentersi congrui e validati. Il Direttore porta quindi in approvazione da parte del Consiglio i rapporti di riesame, contestualmente chiedendo di dare mandato alle coordinatrici di effettuare eventuali minime modifiche di forma che si rendessereo necessarie, rispettando tuttavia i termini ultimi di trasmissione previsti dal Presidio di Qualità. Il Consiglio approva i Rapporti di Riesame di: Laurea in Fisica L-30, Laurea in Geologia L-34, Laurea Magistrale in Fisica LM-17, Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche LM- 74, Laurea in Geologia degli Idrocarburi LM-74 e le relative check-list, in cui sono indicate le proposte di miglioramento avanzate dal RQ. Votazioni per la nomina dei membri della Commissione Paritetica. Il Direttore ricorda ai membri del Consiglio la necessità di indire le votazioni per la nomina degli studenti membri della Commissione Paritetica. Ricorda inoltre che sono pervenute le comunicazioni di rinuncia a far parte della Commissione Paritetica dei Proff. Maurizio Busso, coordinatore, e Gianluca Grignani per impegni istituzionali di differente natura. Dopo breve discussione, il Consiglio ritiene opportuno procedere con la rielezione dell intera Commissione Paritetica, nelle componenti degli studenti e dei docenti, e dà mandato al Direttore di indire le votazioni per le elezioni della Commissione Paritetica.

Punto n 6 dell O.d.G. Programmazione didattica. Il Direttore segnala che con Rettorale prot. 0074972 del 23.12.2015 è stato trasmesso il Regolamento sull impegno didattico dei professori e ricercatori universitari (l.240/10, art. 6, c. 2 e 3), sulla verifica dell effettivo svolgimento dell attività didattica (l.240/10, art.6,c.7) e sulla programmazione didattica approvato con D.R. 2446 del 23.12.2015 ed entrato in vigore a decorrere dal giorno successivo. Il suddetto provvedimento, peraltro, non risulta ancora ratificato dagli Organi di Ateneo.

Punto n 7 dell O.d.G. Programmazione ricerca. Fondo Ricerca di Base 2015. Il Direttore comunica che con nota del 10 dicembre 2015 il Responsabile dell Ufficio Bilancio Unico di Ateneo ha reso noto che la somma messa a disposizione del Dipartimento di Fisica e Geologia, quale Fondo di Ricerca di Base anno 2015, ammonta ad 57.223,26. Il Direttore fa presente che sull iter documentale del Consiglio sono consultabili le Linee Guida Fondo di Ricerca di Base 2015, richiamando l attenzione dell Assemblea sulla tempistica serrata prevista dalle summenzionate Linee guida. In particolare, i Dipartimenti, entro il trimestre successivo alla data di comunicazione di assegnazione delle relative quote, devono emettre appositi bandi competitivi e pubblicizzarli nei rispettivi siti web. Il Dipartimento deve inoltre concludere le procedure di ammissione e finanziamento entro il bimestre successivo. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la bozza di Bando per l assegnazione del Fondi di Ricerca di Base 2015 predisposta dal Dipartimento di Fisica e Geologia. Il Consiglio approva la bozza di Bando per l assegnazione del Fondi di Ricerca di Base 20015, concedendo la possibilità ai membri del Consiglio di sollevare osservazioni e proporre modifiche entro il termine di sette giorni dall odierna seduta. Campagna VQR 2011/2014. Il Direttore comunica che, a seguito della decisione assunta del Consiglio Direttivo dell ANVUR di prorogare, al 15 febbraio 2016, la scadenza per il conferimento dei prodotti della ricerca da parte degli Atenei i tempi del processo sono stati rimodulati nei termini sotto indicati: 1) Fase di selezione dei prodotti e di immisione dei dati aggiuntivi VQR da parte dei singoli addetti fino al 25.01.2016; 2) Fase di risoluzione dei conflitti di multiutorialità interni al Dipartimento dal 26.01.2016 al 4.02.2016; 3) Fase di risoluzione dei conflitti di multiatorialità a livello di Ateneo dal 1.02.2016 al 07.02.2016. Il Direttore dà la parola al Prof. Livio Fanò, Responsabile di Qualità della Ricerca del Dipartimento, il quale informa che in data 22 dicembre 2015 si è svolto un primo incontro con i k-users per illustrare gli aspetti strutturali della piattaforma CINECA per la campagna VQR 2011/2014. Il Prof. Fanò illustra inoltre i criteri e modalità di selezione dei prodotti segnalando che, come comunicato dal Delegato alla Ricerca dell Area Umanistica in data 30 dicembre 2015, la piattaforma CINECA per la campagna VQR 2011/2014 è ancora in fase di implementazione e mostra sostanziali criticità, consigliando, al fine di evitare operazioni che potrebbero rilevarsi fallaci ed infruttuose, di non procedere alla selezione dei prodotti fino a comunicazione ufficiale dell Ateneo, e di focalizzare l attenzione sul processo di negoziazione inter e intra dipartimentale per i prodotti di coautorato. L Assemblea discute sui criteri e le modalità di selezione dei prodotti.

Punto n 8 dell O.d.G. Programmazione risorse Non risultano argomenti a questo punto all ordine del giorno.

Punto n 9 dell O.d.G. Varie ed eventuali. Non risultano argomenti a questo punto all ordine del giorno. Alle ore 12.00 termina la seduta del Consiglio. Il Segretario Verbalizzante (Rag. Andrea SANTONI) Il Presidente (Prof. Caterina PETRILLO)