primer antispolvero aquadère & aquadère stick

Documenti analoghi
NUOVA GENERAZIONE. elevataperformances. evacuazione. acque meteoriche. bitume. depco

soprastick SI impermeabilizzare in tutta sicurezza soprastick SI Fe

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave

Alsan 770/770 TX (RS 230/230 thix)

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

BITUSOL. Scheda Tecnica

ISTRUZIONE TECNICA PER LA VERNICIATURA DELL IMPERIALE DEI VEICOLI RIMORCHIATI

T F

technoasfalt La formula vincente per una manutenzione sicura

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

MIAMI DADE COUNTY, CRRC

auto-adesive ad alta performance colphène

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

Impermeabilizzante liquido colorato di grandissima resistenza, formulato per applicazioni estreme

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

MasterSeal Traffic 2301

WoCa Protezione per Vinile & Vernice SCHEDA TECNICA

Adesivi VELCRO Brand!00,)#!"),)

Adesivi VELCRO Brand APPLICABILI A PRESSIONE RIATTIVABILI A CALDO O CON SOLVENTE

NOVITà. Gamma Easy, gli stucchi. Semplici e veloci. Take it easy!

MASTER LIGHT C2TE.

AQUASMART -DUR. Bicomponente, a bassa viscosità, a base di acqua, 1:1 in volume, rivestimento epossidico o primer.

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

5242/C. Indice. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

VIVAPIU ISOLANTE CONSOLIDANTE

PIGUM. Scheda Tecnica

POLICART. Scheda Tecnica

Wecryl 126 A Resina a bassissima viscosità a base di PMMA per impermeabilizzazioni bituminose in aderenza

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

ANDREFIX. Scheda Tecnica

Scheda tecnica. Article Number: , Languages: it. BERNER_Scheda_tecnica _it.pdf

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

HS24 Idro Impregnante incolore idrorepellente

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

POLIWOOD. Scheda Tecnica

LATEX R 200. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Additivo elasticizzante per premiscelati cementizi a presa rapida.

BITUVER F4. Guaina liquida elastomerica pronta all uso. Resistente al ristagno d acqua Fibrata Pedonabile

NOVITÀ. Gamma Easy, gli stucchi. Semplici e veloci. Take it easy!

Scheda tecnica StoLevell Reno

bituminosa GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE SALDABILE Sopralene Flam 180 Le soluzioni d impermeabilizzazione bituminosa SOPREMA per le coperture piane.

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

UNIGLOSS SCHEDA TECNICA

Manuale d uso TECSIT PRO

MasterSeal Roof Impermeabilizzante poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane.

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE

MASTER FLEX C2TE.

INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

RIGENERATORI RULLI E CAUCCIU

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

pinta ADESIVI Consulenza [1/5]

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

IMPREGNANTI serie IM

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5

IL DESIGN ITALIANO PER LE COPERTURE A FALDA SCUDOART SCUDOART SCUDOART AUTOADESIVO

EUROGEL SCHEDA TECNICA

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

Wecryl 127 Primer per sottofondi umidi

Malta per muratura base cemento M15

ACRISINTER. Scheda Tecnica

DURAPOX A20. Scheda Tecnica

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

0,75 l - 2,50 l - 5,00 l - 20,00 l. Finitura all'acqua per pavimenti (resina acrilica-poliuretanica). Liquida. Pronta all'uso.

Scheda tecnica. nr. L aggiornata in 02/2012

CALCEBORATA. Scheda Tecnica

Wecryl 233/-thix 10/-thix 20/-Wi Malta autolivellante

MasterInject Resina epossidica bicomponente, a bassissima viscosità, priva di solventi, colabile ed iniettabile a bassa pressione

Per la primerizzazione del taglio eseguito su legno trucciolare, diminuisce eventuali deformazioni causate dall umidità. Primerizzando i pannelli

SOUDAFIX P380 CE. Temperatura* 0 C 5 C 10 C 15 C 20 C 25 C 30 C

Costruzioni. Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

ACRILID PROTECT COATING Finitura colorata per interni ed esterni resistente all aria salmastra.

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO

ISTRUZIONE TECNICA PER LA VERNICIATURA DEI CARRELLI DEL MATERIALE RIMORCHIATO VIAGGIATORI

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

Il conglomerato bituminoso a freddo protagonista della manutenzione stradale in Italia e in Europa. Unici per Sistema. Sistema Integrato QASE

Transcript:

aquadère & aquadère stick primer antispolvero

aquadère & aquadère stick dei primer in emulsione Da oltre 20 anni il nostro team R&S pone la qualità ambientale al centro dell'innovazione. Fedele al suo ruolo di precursore, SOPREMA propone oggi Aquadère & Aquadère Stick, primers di ancoraggio particolarmente performanti, che semplifi cano la quotidianità in termini logistici, di posa in opera e di gestione dello smaltimento dei rifi uti. aquadère & aquadère stick 2 Aquadère & Aquadère Stick sono dei promotori d'adesione a freddo SENZA SOLVENTE a base di bitume elastomero la cui funzione è quella di assicurare una buona aderenza delle membrane bituminose impermeabilizzanti. Basandosi sulle ultime innovazioni in materia di nanotecnologie, Aquadère & Aquadère Stick sono delle emulsioni di bitume elastomero che, mediante l evaporazione dell acqua in esse contenuta, asciugandosi, aderiscono al supporto. a co agg o emulsione tecnologie

CAMPO D APPLICAZIONE > Aquadère dei primer in emulsione aquadère & aquadère stick Per la posa in opera delle membrane a fiamma su supporti in calcestruzzo, legno, metallo. > Aquadère Stick Studiato specificamente per la posa di membrane bituminose autoadesive su supporti in calcestruzzo, legno, metallo. dei primer in emulsione SENZA SOLVENTI, PRODOTTI ECOCOMPATIBILI 3 Grazie alla loro formulazione senza solventi, Aquadère & Aquadère Stick sono dei primer di adesione particolarmente ecocompatibili. Utilizzando l acqua al posto dei solventi tradizionali, Aquadère & Aquadère Stick contribuiscono a salvaguardare la natura. LO SAPEVATE CHE? Aquadère & Aquadère Stick Contrariamente a un primer classico che chimicamente si presenta sotto forma di soluzione, Aquadère & Aquadère Stick sono delle emulsioni. Qual è la differenza? Nel caso di una soluzione, la sostanza è perfettamente solubile nel solvente, creando così una miscela omogenea. È il caso, per esempio, del sale disciolto in acqua. Mediante evaporazione dell acqua, gli atomi Na+ e Cl- si ricostituiscono formando il cristallo di sale (NaCl). Nel caso di un emulsione, invece, il prodotto non è solubile. Una delle due sostanze si disperde nella seconda sotto forma di piccole goccioline. Degli tensioattivi respingono le goccioline tra di loro assicurando la stabilità della miscela. 1 litro 5 litri 25 litri GAMMA Aquadère Aquadère Stick 1 Fase acquosa/senza solventi 2 Non infiammabile 3 Atossico 4 Nessun vincolo di trasporto (NO ADR) 5 6 Pulizia Smaltimento in discarica o possibile reimpiego delle latte vuote degli attrezzi con acqua

aquadère & aquadère stick posa in opera aquadère & aquadère stick 4 CONDIZIONI SANITARIE E DI SICUREZZA OTTIMALI Oltre all aspetto ambientale, Aquadère & Aquadère Stick migliorano le condizioni di lavoro in cantiere. La sostituzione dei solventi con acqua rende Aquadère & Aquadère Stick non infi ammabili, eliminando ogni rischio d incendio ed evitando qualsiasi problema di sicurezza. Inodori, privi di qualsiasi esalazione nociva, Aquadère & Aquadère Stick garantiscono inoltre condizioni igieniche sul lavoro ottimali. In locali chiusi non necessitano di alcuna ventilazione particolare, né di alcun tipo di sorveglianza. comfort performance essiccamento

CONDIZIONI DI APPLICAZIONE posa in opera aquadère & aquadère stick Durante la posa in opera il supporto deve avere una temperatura superiore a +5 C. Alle basse temperature il supporto deve essere preventivamente riscaldato con la fi amma. Aquadère & Aquadère Stick non possono essere applicati se piove o se il supporto è bagnato. TEMPI DI ESSICCAMENTO TEMPI DI ESSICCAMENTO MEDI SU I tempi di essiccamento di Aquadère & Aquadère Stick CALCESTRUZZO dipendonono dalla porosità del supporto, dalla temperatura, ESTATE INVERNO dall umidità, dall esposizione al sole e al vento. Un supporto 3h poroso, una temperatura elevata o un ridotto tasso di umidità 2h30 favoriscono l essiccamento. Quindi a 23 C e con clima asciutto 2h (30% di umidità), i tempi di essiccamento sul calcestruzzo si 1h30 limiteranno a 5 minuti. Mentre con temperature basse (5 C) e un 1h elevato tasso di umidità (50%), saranno necessarie circa 3 ore 0h30 per il completo essiccamento. Aquadère & Aquadère Stick 5-10 min 30-45 min 1 ora 2-3 ore possono offrire un risparmio di tempo in quanto la membrana può essere posata 30/45 minuti dopo l essiccamento. Tempo secco Tempo umido posa in opera AQUADÈRE IN 3 FASI Aquadère & Aquadère Stick si posano a racla o a rullo su un supporto asciutto e pulito in uno strato di circa 0,250 a 0,350 l/m 2 (a seconda del supporto). Il prodotto può inoltre essere applicato con una spazzola o a spruzzo. 5 1. PREPARAZIONE Pulire accuratamente il supporto dove si devono applicare Aquadère & Aquadère Stick eliminando tutte le parti che ridurrebbero l aderenza del primer (polvere, sabbia, ecc.). In caso di supporto in acciaio, occorre eseguire prima uno sgrassaggio a fi amma. 2. APPLICAZIONE Stendere in modo omogeneo Aquadère & Aquadère Stick con la racla o il rullo. Eliminare le bolle d aria che compaiono inevitabilmente durante l applicazione di un emulsione passando la racla avanti e indietro. 3. ESSICCAMENTO Lasciare asciugare completamente prima di applicare il manto impermeabile. CONTROLLO VISIVO DEL CORRETTO ESSICCAMENTO Allo stato secco Aquadère & Aquadère Stick formano una pellicola nera. La presenza di tracce brunastre è sinonimo di un essiccamento incompleto. 1 x 1 x 0,200 0,350 l/m 2 l/m 2 Metallo Legno - cls CONSUMI I consumi dipendono dal tipo di impiego e dalla natura del supporto. Su un supporto ruvido e poroso (per es. il calcestruzzo o il legno), una latta da 25 litri consente di impregnare tra i 70 e i 100 m 2. Su un supporto liscio e non poroso, i consumi sono sensibilmente inferiori.

aquadère & aquadère stick ecologico aquadère & aquadère stick 6 L assenza di solvente consente anche di eliminare defi nitivamente numerosi vincoli logistici inerenti ai prodotti contenenti solventi. Aquadère & Aquadère Stick non sono soggetti ad alcun vincolo di Legge legato al trasporto (NO ADR): nessun simbolo materiale pericoloso da apporre sull automezzo, nessun limite di carico del prodotto, nessun sovrapprezzo per il trasporto, nessuna formazione specifi ca per i conducenti del veicolo. Inoltre lo stoccaggio e la manipolazione di Aquadère & Aquadère Stick non comportano alcun vincolo di Legge specifi co. La logistica di Aquadère & Aquadère Stick è quella di un qualsiasi altro prodotto industriale. riciclo trasporto p pulizia

ecologico aquadère & aquadère stick ecologico POSA IN OPERA PULITA Appena sono stati applicati, Aquadère & Aquadère Stick possono essere puliti facilmente con acqua: uno spruzzo o uno sfortunato rovesciamento possono essere puliti rapidamente. Questa è la garanzia di un cantiere pulito e senza difetti. Altrettanto semplicemente, gli attrezzi utilizzati possono essere puliti con acqua. SMALTIMENTO SENZA COMPLICAZIONI L assenza di qualsiasi simbolo sulla latta, lo classifi ca nei rifi uti industriali generici, semplifi candone in questo modo lo smaltimento in cantiere. Nessun rischio di vedersi rifi utare lo smaltimento perché contenente latte con residui di solvente. I "PIÙ", una volta svuotata e pulita, la latta in plastica è perfettamente riutilizzabile SOPREMA ha creato il marchio ecostruction che consente di designare i prodotti e i servizi che rispondono alle specifi che di sviluppo sostenibile dell'impresa. Per i vostri progetti HQE o per migliorare l impatto ambientale dei vostri cantieri, scoprite le soluzioni SOPREMA recanti il marchio ecostruction sul sito www.soprema.fr 7 Accorgimenti Pulizia degli attrezzi. Prodotto appena applicato: Pulizia con acqua. Prodotto asciutto: Pulizia con solventi a base petrolifera (per esempio White Spirit, Xilene). Solo su supporto non poroso. Attenzione: Gli attrezzi usati devono essere puliti senza residui di solventi: la presenza di solventi può essere causa di rottura dell emulsione con conseguente formazione di grumi nell acqua. PRECAUZIONI PARTICOLARI Stoccare il prodotto al riparo dal gelo (da +5 C a + 35 C). Utilizzare il prodotto entro un anno dalla data di produzione (il prodotto è stabile per 12 mesi circa, nella confezione originale ben chiusa, a una temperatura superiore allo zero e al riparo dal sole). Non applicare su supporto polveroso. Rispettare le indicazioni di posa in opera. La scheda di sicurezza completa è disponibile sul sito internet www.soprema.it oppure www.soprema.fr DATI TECNICI Aspetto Liquido bruno Residuo a secco > 40 % in peso Massa volumica a 20 C (valore indicativo) 1005 kg/m³ Flash point Non infi ammabile ph circa 10

03/2012/IT - Rev. 0 maggio 2012 www.soprema.it Flag S.p.A. - SOPREMA GROUP via Industriale dell'isola 3-24040 Chignolo D'Isola (BG) T. 035-0951011 F. 035-4940649 e-mail:info@flag.it