20/02/2017 al 20/03/2017. I Sessione Esame. Aula Prefabbricato 06/03/2017 ORE 9,00 DOCENTI COORDINATORI E VERBALIZZANTI DEI CORSI INTEGRATI

Documenti analoghi
CALENDARIO ESAMI A.A.2017/18 INFERMIERISTICA INSEGNAMENTI NORMALI. legenda. Etica e Deontologia Infermieristica

CALENDARIO ESAMI A.A.2017/18 CDL INFERMIERISTICA INSEGNAMENTI NORMALI. legenda POLO DISCIPLINE CFU ORE. Etica e Deontologia Infermieristica

I sessione II sessione III sessione

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano degli Studi A.A. 2013/ / / ANNO

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2001/2002 (studenti immatricolati nell A.A.

Anno Accademico SEDE DI FORMAZIONE ESTERNA ASL CASERTA

1) Tabella di equivalenza ordinamento ex DM 509/99 con ordinamento ex DM 270/04

Corsi Integrati cod.ins Insegnamento TAF ambito S.S.D. Ore Cfu. medicina. Igiene Generale ed epidemiologia

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 BIO 10 BIO 10 FISICA MEDICA 6 FISICA MEDICA 6

Università del Piemonte Orientale - Scuola di Medicina - Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica - aa

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Per poter sostenere l esame di:

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007

Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 2016 Coorte 2017/2018 TIPOLOGIA SSD CFU ORE MODULO ATTIVITÀ 1 ANNO CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE

Dermatologia e venereologia

Malattie dell'apparato digerente

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

90 Laurea in Ostetricia Medicina

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

Medicina di comunità e delle cure primarie

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica

Bioetica I ASL Cemd F III.2

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede: SAN GIOVANNI ADDOLORATA - PRESIDENTE: Prof. GB ORSI CALENDARIO ESAMI AA

Sessione estiva - Ordinaria C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/ /06/ /07/ /09/ /09/ /01/ /01/2020

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica

Attività Ambito Settore Cfu

PIANO DI STUDIO COORTE I ANNO I SEMESTRE

Corso di Laurea in infermieristica Piano Didattico (D.M. 270/2004) Insegnamenti 1 anno Sem SSD Moduli CFU Ore

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

DIPARTIMENTO: MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011

Corso di Laurea in Infermieristica - Sede TO2

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA - Corso di Studio in Fisioterapia Didattica Erogata

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ESAMI SESSIONE INVERNALE A.A. 2012/2013. ANNO I Polo A

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - ALLEGATO INSEGNAMENTI VACANTI - a.a

Igiene e medicina preventiva

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

ORDINAMENTO DIDATTICO I ANNO

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI

Piano studi 1 anno a.a. 2016/17 (erogata) SEMESTRE INSEGNAMENTI - MODULI TAF DOCENTE CFU ORE

Università degli Studi di Siena

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA COORTE I ANNO I SEMESTRE

GINECOLOGIA ED OSTETRICIA AA (VECCHIO ORDINAMENTO)

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ASTI CLASSE 1 A.A. 2012/2013

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04)

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE STUDENTI 2016/2017 ATTIVITA' FORMATIVA/CORSO INTEGRATO PARTE ATTIVITA'/MODULO CFU PARZIALI CFU TOTALI

IMMATRICOLATI TUTTI I POLI

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

PASSAGGI A.A _revisione

Transcript:

nno ccademico 2016-2017 CdL NFERMERSTC.. 2016/2017 legenda NSEGNMENT NORML DOCENT COORDNTOR E VERLZZNT DE CORS NTEGRT Sessione Esame 20/02/2017 al nno Sem CORSO NTEGRTO CFU TOT C.. POLO DSCPLNE CFU ORE S. S. D. nsegnamento DOCENTE Convocazione Convocazione ula Prefabbricato 1 FSC, STTSTC E NFORMTC 6 Fisica medica 2,0 14 FS/07 STELL Giuseppe 1 FSC, STTSTC E NFORMTC Statistica medica 2,0 14 MED/01 GROFLO Cesare 20/02/2017 06/03/2017 1 FSC, STTSTC E NFORMTC nformatica 2,0 14 NF/01 SLF Mario Massimiliano 1 CHMC E OCHMC, OLOG E GENETC 5 iologia e Genetica 2,0 14 O/13 RGUS Marco 1 CHMC E OCHMC, OLOG E GENETC Chimica e iochimica 3,0 21 O/10 NFUSO Carmelina Daniela 23/02/2017 10/03/2017 1 NTOM E STOLOG UMN 5 natomia umana 3,0 21 O/16 MZZONE Venera 21/02/2017 08/03/2017 1 NTOM E STOLOG UMN stologia umana 2,0 14 O/17 CSTROGOVNN Paola, 1 FSOLOG 2 Fisiologia 2,0 14 O/09 PLMER gostino 28/02/2017 15/03/2017

1 SCENZE NFERMERSTCHE E MODELL TEORC DEL NURSNG 8 Teoria del Nursing 2,0 14 MED/45 PEZZNO Marcello 1 SCENZE NFERMERSTCHE E MODELL TEORC DEL NURSNG Etica e Deontologia nfermieristica 2,0 14 MED/45 VTLE ngelo 1 SCENZE NFERMERSTCHE E MODELL TEORC DEL NURSNG Sociologia generale 2,0 14 SPS/07 VGNER Roberto 1 SCENZE NFERMERSTCHE E MODELL TEORC DEL NURSNG nfermieristica generale 2,0 14 MED/45 GMER ngelo 01/03/2017 16/03/2017 1 NGLESE 2 nglese 2,0 14 L-LN/12 CRUSO nnalisa 24/02/2017 07/03/2017 ore 15,00 1 FSC, STTSTC E NFORMTC 6 Fisica medica 2,0 14 FS/07 TUMMNELL Gianluca 1 FSC, STTSTC E NFORMTC Statistica medica 2,0 14 MED/01 GROFLO Cesare 22/02/2017 08/03/2017 1 FSC, STTSTC E NFORMTC nformatica 2,0 14 NF/01 FVTT Salvatore 1 CHMC E OCHMC, OLOG E GENETC 5 iologia e Genetica 2,0 14 O/13 RGLLO Davide 1 CHMC E OCHMC, OLOG E GENETC Chimica e iochimica 3,0 21 O/10 VOL Roberto 27/02/2017 14/03/2017 1 NTOM E STOLOG UMN 5 natomia umana 3,0 21 O/16 MZZONE Venera 23/02/2017 09/03/2017

1 NTOM E STOLOG UMN stologia umana 2,0 14 O/17 CSTROGOVNN Paola 1 FSOLOG 2 Fisiologia 2,0 14 O/09 PLMER gostino 28/02/2017 15/03/2017 1 SCENZE NFERM. E MODELL TEORC DEL NURSNG 8 Teoria del Nursing 2,0 14 MED/45 PEZZNO Marcello 1 SCENZE NFERM. E MODELL TEORC DEL NURSNG Etica e Deontologia nfermieristica 2,0 14 MED/45 GRSSO Michele 1 SCENZE NFERM. E MODELL TEORC DEL NURSNG Sociologia generale 2,0 14 SPS/07 VGNER Roberto 1 SCENZE NFERM. E MODELL TEORC DEL NURSNG nfermieristica generale 2,0 14 MED/45 GMER ngelo 03/03/2017 1 NGLESE 2 nglese 2,0 14 L-LN/12 DPETRO Chiara 27/02/2017 14/03/2017 1 PTOLOG GENERLE E CLNC, MCROOLOG E NTOM PTOLOGC 6 Patologia generale e clinica 2,0 14 MED/04 CRUSO Massimo 1 PTOLOG GENERLE E CLNC, MCROOLOG E NTOM PTOLOGC Microbiologia e microbiologia clinica 2,0 14 MED/07 SCL Guido 01/03/2017 16/03/2017 1 PTOLOG GENERLE E CLNC, MCROOLOG E NTOM PTOLOGC natomia Patologica 2,0 14 MED/08 PUZZO Lidia 1 SCENZE NFERMERSTCHE PPLCTE LL PROFESSONE 4 nfermieristica applicata alla sfera relazionale-emotiva 2,0 14 MED/45 RGLLO Concetta 20/02/2017 06/03/2017

1 SCENZE NFERMERSTCHE PPLCTE LL PROFESSONE nfermieristica applicata alla sfera biofisiologica 2,0 14 MED/45 D SLVO Rocco Riccardo 1 FSOLOG 2 Fisiologia 2 14 O/09 PLMER gostino 28/02/2017 13/03/2017 1 PTOLOG GENERLE E CLNC, MCROOLOG E NTOM PTOLOGC 6 Patologia generale e clinica 2,0 14 MED/04 MNGNO Katia Domenica 1 PTOLOG GENERLE E CLNC, MCROOLOG E NTOM PTOLOGC Microbiologia e microbiologia clinica 2,0 14 MED/07 SCCC gata 1 PTOLOG GENERLE E CLNC, MCROOLOG E NTOM PTOLOGC natomia Patologica 2,0 14 MED/08 CUTRON Domenico 03/03/2017 1 SCENZE NFERMERSTCHE PPLCTE LL PROFESSONE 4 nfermieristica applicata alla sfera relazionale-emotiva 2,0 14 MED/45 RGLLO Concetta 22/02/2017 10/03/2017 1 SCENZE NFERMERSTCHE PPLCTE LL PROFESSONE nfermieristica applicata alla sfera biofisiologica 2,0 14 MED/45 D SLVO Rocco Riccardo 1 FSOLOG 2 Fisiologia 2,0 14 O/09 PLMER gostino 02/03/2017 15/03/2017 2 GENE ED GENE OSPEDLER E MLTTE NFETTVE 6 giene 2,0 14 MED/42 MSTRETT ntonio 22/02/2017 09/03/2017 2 GENE ED GENE OSPEDLER E MLTTE NFETTVE giene ospedaliera 2,0 14 MED/42 MRRNZNO Marina 2 GENE ED GENE OSPEDLER E MLTTE NFETTVE Malattie infettive 2,0 14 MED/17 CCOPRDO runo

2 MEDCN NTERN FRMCOLOG E NFERMERSTC GERTRC 6 Medicina nterna 2,0 14 MED/09 ERTNO Gaetano 2 MEDCN NTERN FRMCOLOG E NFERMERSTC GERTRC nfermieristica geriatrica 2,0 14 MED/45 SCHLRO' Rosa 2 MEDCN NTERN FRMCOLOG E NFERMERSTC GERTRC Farmacologia 2,0 14 O/14 SORTNO Maria ngela 03/03/2017 16/03/2017 ore 9,00 2 GENE ED GENE OSPEDLER E MLTTE NFETTVE 6 giene 2,0 14 MED/42 CONGLO nna Maria 2 GENE ED GENE OSPEDLER E MLTTE NFETTVE giene ospedaliera 2,0 14 MED/42 GOD ntonella 24/02/2017 13/03/2017 2 GENE ED GENE OSPEDLER E MLTTE NFETTVE Malattie infettive 2,0 14 MED/17 CCOPRDO runo 2 MEDCN NTERN FRMCOLOG E NFERMERSTC GERTRC 6 Medicina nterna 2,0 14 MED/09 FSCHELL lfredo 2 MEDCN NTERN FRMCOLOG E NFERMERSTC GERTRC nfermieristica geriatrica 2,0 14 MED/45 RUSSO Carmelo 2 MEDCN NTERN FRMCOLOG E NFERMERSTC GERTRC Farmacologia 2,0 14 O/14 CNTRELL Giuseppina 06/03/2017 2 SCENZE PSCHTRCHE E NEUROLOGCHE 7 Psichiatria 2,0 14 MED/25 PETRL ntonino 2 SCENZE PSCHTRCHE E NEUROLOGCHE nfermieristica in psichiatria e neurologia 3,0 21 MED/45 NDO

2 SCENZE PSCHTRCHE E NEUROLOGCHE Neurologia 2,0 14 MED/26 PTT Francesco 23/02/2017 09/03/2017

2 CHRURG GENERLE UROLOG E DGNOSTC PER MMGN 6 Chirurgia generale 2,0 14 MED/18 SLE Francesco 21/02/2017 06/03/2017 2 CHRURG GENERLE UROLOG E DGNOSTC PER MMGN Diagnostica per immagini 2,0 14 MED/36 PLMUCC Stefano 2 CHRURG GENERLE UROLOG E DGNOSTC PER MMGN Urologia 2,0 14 MED/24 MORG Giuseppe 2 NFERMERSTC MEDC E CHRURGC 7 nfermieristica clinica in medicina generale 4,0 28 MED/45 CVLLRO Vincenzo 2 NFERMERSTC MEDC E CHRURGC nfermieristica clinica in chirurgia generale 3,0 21 MED/45 SLMNC Giuseppe 28/02/2017 ore 15,00 15/03/2017 2 NGLESE 2 nglese 2,0 14 L-LN/12 CRUSO nnalisa 03/03/2017 ORE 10,00 ORE 10,00 2 SCENZE PSCHTRCHE E NEUROLOGCHE 7 Psichiatria 2,0 14 MED/25 GUGL Eugenio 27/02/2017 13/03/2017 2 SCENZE PSCHTRCHE E NEUROLOGCHE nfermieristica in psichiatria e neurologia 3,0 21 MED/45 RUSSO Roberto 2 SCENZE PSCHTRCHE E NEUROLOGCHE Neurologia 2,0 14 MED/26 SOF Vito 2 CHRURG GENERLE UROLOG E DGNOSTC PER MMGN 6 Chirurgia generale 2,0 14 MED/18 L GREC Gaetano 2 CHRURG GENERLE UROLOG E DGNOSTC PER MMGN Diagnostica per immagini 2,0 14 MED/36 PLMUCC Stefano

2 CHRURG GENERLE UROLOG E DGNOSTC PER MMGN Urologia 2,0 14 MED/24 MORG Giuseppe 23/02/2017 08/03/2017 2 NFERMERSTC MEDC E CHRURGC 7 nfermieristica clinica in medicina generale 4,0 28 MED/45 CONT Mario 02/03/2017 16/03/2017 2 NFERMERSTC MEDC E CHRURGC nfermieristica clinica in chirurgia generale 3,0 21 MED/45 SLMNC Giuseppe 2 NGLESE 2 nglese 2,0 14 L-LN/12 REN Tiziana Febronia 03/03/2017 3 SCENZE OSTETRCO- GNECOLOGCHE E PEDTRCHE 9 Ostetricia e ginecologia 2 14 MED/40 D'GT lfio 3 SCENZE OSTETRCO- GNECOLOGCHE E PEDTRCHE Pediatria generale e specialistica 2 14 MED/38 CRUSO Manuela 21/02/2017 08/03/2017 3 SCENZE OSTETRCO- GNECOLOGCHE E PEDTRCHE nfermieristica ostetrica e ginecologica 3 21 MED/47 GUEL Lina Maria 3 SCENZE OSTETRCO- GNECOLOGCHE E PEDTRCHE nfermieristica neonatologica e pediatrica 2 14 MED/45 RUSSO Carmelo 3 NGLESE 2 nglese 2,0 14 L-LN/12 CRUSO nnalisa 22/02/2017 10/03/2017

3 SCENZE OSTETRCO- GNECOLOGCHE E PEDTRCHE 9 Ostetricia e ginecologia 2,0 14 MED/40 RUNO Maria Teresa 23/02/2017 10/03/2017 3 SCENZE OSTETRCO- GNECOLOGCHE E PEDTRCHE Pediatria generale e specialistica 2,0 14 MED/38 LEONRD Salvatore 3 SCENZE OSTETRCO- GNECOLOGCHE E PEDTRCHE nfermieristica ostetrica e ginecologica 3,0 21 MED/47 GUEL Lina Maria 3 SCENZE OSTETRCO- GNECOLOGCHE E PEDTRCHE nfermieristica neonatologica e pediatrica 2,0 14 MED/45 GRSSO lfio 3 NGLESE 2 nglese 2,0 14 L-LN/12 DPETRO Chiara 24/02/2017 13/03/2017 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG 11 Emergenze in Medicina 2,0 14 MED/09 RUNO Cosimo Marcello 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG Emergenze in Chirurgia 2,0 14 MED/18 SLE Guido 27/02/2017 14/03/2017 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG nestesia e rianimazione 2,0 14 MED/41 L CMER Giuseppa 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG Malattie apparato Locomotore 2,0 14 MED/33 PVONE Vito 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG nfermieristica in D.E.U. 3,0 21 MED/45 D SLVO Rocco Riccardo 3 ORGNZZZONE ZENDLE E DSCPLNE MEDCO-LEGL 6 Organizzazione aziendale 2,0 14 SECS-P/10 DDONE Letterio

3 ORGNZZZONE ZENDLE E DSCPLNE MEDCO-LEGL Medicina Legale 2,0 14 MED/43 GERC Diego 02/03/2017 17/03/2017 3 ORGNZZZONE ZENDLE E DSCPLNE MEDCO-LEGL Diritto sanitario 2,0 14 US/09 LEOTT Francesca 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG 11 Emergenze in Medicina 2,0 14 MED/09 ERTNO Gaetano 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG Emergenze in Chirurgia 2,0 14 MED/18 RUSSELLO Domenico 01/03/2017 16/03/2017 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG nestesia e rianimazione 2,0 14 MED/41 L CMER Giuseppa 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG Malattie apparato Locomotore 2,0 14 MED/33 COSTRELL Luciano 3 EMERGENZE N MEDCN E CHRURG nfermieristica in D.E.U. 3,0 21 MED/45 D GURDO Domenica 3 ORGNZZZONE ZENDLE E DSCPLNE MEDCO-LEGL 6 Organizzazione aziendale 2,0 14 SECS-P/10 SNTOCONO Francesco 3 ORGNZZZONE ZENDLE E DSCPLNE MEDCO-LEGL Medicina Legale 2,0 14 MED/43 RER Nunziata 06/03/2017 3 ORGNZZZONE ZENDLE E DSCPLNE MEDCO-LEGL Diritto sanitario 2,0 14 US/09 FERRO Giancarlo