Oggetto: Commissione bilaterale regionale incaricata dell'assistenza, supporto e monitoraggio delle relazioni sindacale: contrattazioni integrative.

Documenti analoghi
PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO

Decreto n. 94 Bologna, 01/06/15 Prot. n.5914

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

C.C.I.R. N. 2 /2009. delegazione di parte pubblica. delegazione di parte sindacale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ALLEGATA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE A) LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI SUL TERRITORIO REGIONALE;

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) Bologna, 2/08/2017

L anno 2005, il giorno 27 giugno, in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di negoziazione integrativa regionale

Prot Catanzaro, 16/12/2010

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c.

Ufficio IV - Gestione del personale della scuola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TRA. la delegazione di parte pubblica

Uff. IV Organizzazione e Politiche di gestione del Personale della Scuola

TRA ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE

!!Jr;te,/;(o.te ~ 1-&ta-h CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE RELAZIONI SINDACALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

RACCOLTA. Luc a Ta m a s s i a Gia n l u c a Ga m b e l l a. La più completa raccolta coordinata

VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA - CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI STRANIERI.

Autorità Idrica Toscana

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE RELAZIONI SINDACALI

Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017


IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

REGOLAMENTO DEL COMITATO PARITETICO SUL FENOMENO DEL MOBBING DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE ED A.T.A. A.S.

Ufficio IV - Gestione del personale della scuola

ORGANI SOCIALI. Stefano Bennati. Mauro Gilardi Valeria Perucca Caterina Tosello Emanuele Urbinati Maria Giulia Vitullo

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U)

REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento

Articolo 1 Campo di applicazione, decorrenza, durata e principi generali

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI SEZIONE REGIONALE DEL MOLISE

11jf;~'io. k( J ~/j/i"(' () ~(~7ù) ltat~ /tel' / 1 <.&~'lttiù.l -f?a(flj1a!l;/u.~

CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA)

TOSCANA AEROPORTI S.p.A.

Regolamento Tavolo dei Sottoscrittori

Provincia di Bologna REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSOCIAZIONISMO E IL VOLONTARIATO LOCALE

Ministero della Difesa

Regolamento. per la disciplina delle modalità di. funzionamento del Comitato Unico. di garanzia per le pari opportunità,

Toscana Aeroporti S.p.A.

COPIA Reg. Gen. n. 100 del Città di Locri. Prov. di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

VISTO il D.Lgs , n.297, recante il Testo Unico delle leggi vigenti in materia di istruzione;

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato all unanimità nella seduta del

INL_DCVIG.REGISTRO UFFICIALE.USCITA

Pesaro, 7 dicembre Regolamento di funzionamento della R.S.U. del Comune di Pesaro

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano

Regolamento del Comitato per le nomine di Eni S.p.A.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Regolamento per le Commissioni Regionali di Conciliazione

tra la delegazione di parte pubblica trattante per la contrattazione integrativa a livello nazionale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE

Direzione Generale PREMESSO

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

STATUTO DELL'ENTE BILATERALE REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE LIGURIA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO PARITETICO DI CUI ALL ART. 43 DEL D.LGS.

Art. 1. Istituzione e sede

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA (anni )

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

p.c. Al Dirigente dell Ufficio IV dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna Sede.

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE DI MARTINENGO 2015 VERBALE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE VERBALE N. 1

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

ACCORDO PER LA DISCIPLINA SPERIMENTALE DI CONCILIAZIONE E ARBITRATO PER IL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Regolamento Integrativo dell Accordo per la Costituzione delle Reti di Ambito della Provincia di Bergamo AMBITO 4 Premesse

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

Technogym S.p.A. Regolamento del comitato per le nomine e la remunerazione

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno

SIT S.P.A. REGOLAMENTO DEL COMITATO REMUNERAZIONE

Technogym S.p.A. Regolamento del comitato controllo e rischi

N. 8 /2015 OGGETTO: COSTITUZIONE DELL UFFICIO PER I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI, EX ART. 55 BIS D.LGS. 165/2001

COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI

Transcript:

Ufficio IV - Gestione del personale della scuola Prot. n.a1; 9 2 / A.26 Bologna, 4 S. 41. A.s Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale dell'ufficio Scolastico Regionale per l'emilia Romagna LORO SEDI e p.c. Ai membri della Commissione bilaterale sulle relazioni sindacali LORO SEDI Oggetto: Commissione bilaterale regionale incaricata dell'assistenza, supporto e monitoraggio delle relazioni sindacale: contrattazioni integrative. Si trasmette, in allegato, con preghiera di massima diffusione fra le Istituzioni scolastiche del territorio di pertinenza, il Decreto n. 487 - Prot. n. 17471/A26 del 8/11/2013- relativo alla Modifica della presidenza della Commissione Bilaterale regionale sulle relazioni sindacali, costituita presso questa Direzione Generale, incaricata dell'assistenza, supporto e monitoraggio delle relazioni sindacali ai sensi dell'art. 8 del C.C.LR. del 09.12.2008. AI fine di ribadire il fondamentale ruolo di assistenza e supporto alle Istituzioni scolastiche che la Commissione, pur non operando in sede di contenzioso, è deputata a svolgere (art. 4, comma 4 - lett. d, del CCNL Comparto scuola 2006-09) durante le fasi della contrattazione d'istituto, si reinvia il relativo Regolamento che ne disciplina il funzionamento e riassume la procedura prevista per sottoporre al parere della medesima Commissione le questioni controverse che si possono determinare tra le parti negoziali. Dirigente: Bruno E.Di Palma Responsabile del procedimento: Elisabetta Barbaro Tel. 051/3785322-286 Fax: 051/3785309 - Via de' Castagnoli, 1-40126 - BOLOGNA - Tel: 051/37851 Fax: 051/4229721 e-mail: direzione-emiliaromagna@istruzione.it Sito web: www.istruzioneer.it

" \ o, I/ÙU1Jtp:ro (Iell t,.%vnlxlbn.e" tljflcùj- (Iell 'O; t'ii VlJM0tta e (Jel/a, ~i(:(f~(:a../tolajtico 9? e//ùyjtat'e f(m'!' ~JUt;a -9io ljtaj'nél - Q,;n3.XioJle /l,~,)i(}')'at~ - Ufficio IV - Gestione del personale della scuola Nel ricordare, infine, alle SS.LL. la scadenza, fissata dall'art. 4 del citato Regolamento, al 20 gennaio di ogni anno per l'invio a questo Ufficio della scheda riepilogativa della situazione provinciale relativa alla conclusione delle contrattazioni d'istituto, si in vitano le SS.LL. medesime a voler segnalare allo scrivente eventuali problematiche derivanti dalle contrattazioni riferite all'a.s. 2012/13 e le eventuali situazioni ancora pendenti. Si ringrazia per la consueta collaborazione. Dirigente: Bru no E.Di Pal ma Responsa bile del procedimento: Elisabetta Barbaro Te l. 051/3785322-286 Fax: 051/3785309- Via de' Castagno li, 1-40126 - BOLOGNA - Tel: 051/37851 Fa x: 051/4229721 e-mail : direzi one-e miliaromag na @istru zione.it Sito web: www.istru zio neer.it

Ufficio IV - Gestione del personale della scuola Decreto n. 487 Prot. n. 17471/A26 Bologna,08/11/13 Modifica presidenza Commissione Bilaterale regionale sulle relazioni sindacali IL DIRETTORE GENERALE il decreto n. 478 del 22.09.2010 con il quale questa Direzione Generale ha istituito la "Commissione bilaterale sulle relazioni sindacali" prevista dall'art. 8 del C.C.I.R. sottoscritto in data 9.12.2008 relativo al funzionamento della Commissione Bilaterale regionale incaricata dell'assistenza, supporto e monitoraggio delle relazioni sindacali; il Decreto n. 545 del 19.12.2011 con il quale è stata modificata la presidenza della Commissione Bilaterale, e contestualmente sono stati sostituiti due componenti della parte pubblica; l'art. 1 - comma 4 - del regolamento riguardante il funzionamento della suddetta Commissione che prevedere l'alternanza alla Presidenza del Direttore Generale e di un rappresentante di parte sindacale; il verbale relativo alla riunione della Commissione - convocata con nota prot.n. 16800 del 24/10/2013 - nel corso della quale le 00.55 hanno designato La Sig.ra Anna Cicognani, membro CISL, quale Presidente della Commissione per il presente anno scolastico; CONSIDERATO che è vacante l'incarico di Direttore Generale dell'ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna; il Decreto del Direttore Generale per le Risorse Umane del Ministero del 22 luglio 2013 (registrato alla Corte dei Conti sezione regionale di controllo di Bologna, reg. 1 fg. 301 in data 18 settembre 2013) con cui è stato conferito allo scrivente incarico Via de' Castagnoli, 1-40126 - BOLOGNA - Tel: 051/37851 Fax: 051/3785309 e-mail: direzione-emiliaromagna@istruzione.it Sito web: www.istruzioneer.it

'- //(,fiuj/(p?<o (!ell Y;tn,,xtMte~ delll~tùjerj( t((, (~ tlri;';/; r?jlu. (yfl{ c" Oi!jflcw.fi:olctdti:r.o f!?wyimwb I UN' 1'd'"u!trt-9'ì()/lI«:tjp«:t -.0vre>ùNte (Y)7P/}lct!e - Ufficio IV - Gestione del perso nale della scuola dirigenziale con funzione vicaria in ca so di assenza o impedimento del Direttore Generale dell'ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna; DECRETA Art. 1 Per le ragioni indicate in premessa, per l'a.s. 2013/ 14 le funzioni di Pre sidente della Commissione Bilaterale regionale saranno svolte dalla Sig.ra Anna Cicognani, membro CISL. Ai membri della Commissione bilaterale sulle relazioni sindacali Sito Web Via de' Castagno li, 1-40126 - BOLOGNA - Tel: 051/37851 Fax: 051/3785309 e-ma il : direzione-emiliaromagna@istruzione.it Sito web: www.istruzio neer.it

Direzione Generale REGOLAMENTO STIPULATO IN OTTEMPERANZA ALL ART. 8 DEL C.C.I.R. SOTTOSCRITTO IL 09/12/2008 - FUNZIONAMENTO COMMISSIONE BILATERALE REGIONALE INCARICATA DELL ASSISTENZA, SUPPORTO E MONITORAGGIO DELLE RELAZIONI SINDACALI Art. 1 La Commissione bilaterale regionale incaricata dell assistenza, del supporto e del monitoraggio delle Relazioni Sindacali di cui all art. 8 del C.C.I.R. del 09/12/08 è costituita da: -Per la parte pubblica: Il Direttore generale dell USR o suo delegato e da 4 dirigenti e/o funzionari dell U.S.R. -Per la parte Sindacale: da 1 rappresentante per ogni sigla sindacale firmataria del C.C.I.R. sulle Relazioni Sindacali. Potrà partecipare agli incontri, unitamente all avente diritto, anche un componente sindacale supplente senza diritto di voto e di intervento. Nel caso di assenza del titolare, il supplente lo sostituisce a pieno titolo. La presidenza spetta, in via transitoria per il corrente anno scolastico, al Direttore dell USR ( o suo delegato). Dall anno scolastico 2010/2011 la variazione di Presidenza avrà carattere annuale ed alternativa tra le due parti. La Commissione si riunisce periodicamente su convocazione del presidente che stabilisce l ordine del giorno. Sempre su convocazione del Presidente la Commissione si riunisce anche su richiesta di ciascun componente. La convocazione verrà effettuata, di norma, tre giorni prima della data prevista per la riunione. Le riunioni sono valide quando si verifica la presenza di almeno 3 componenti della parte pubblica e 3 componenti della parte sindacale. 1/4

Direzione Generale Art. 2 La Commissione verrà convocata, allo scopo di monitorare il contenzioso, almeno 1 volta l anno entro il 31 gennaio del periodo di riferimento. La Commissione è inoltre convocata, dal Presidente, nel termine di 15 giorni dalla richiesta di intervento da parte delle Istituzioni scolastiche, allo scopo di agevolare la soluzione del conflitto in corso. E facoltà sia della parte pubblica (Dirigenza Scolastica) che delle rappresentanze sindacali unitarie (R.S.U.) richiedere l intervento alla Commissione di monitoraggio, congiuntamente o disgiuntamente, al fine di risolvere il contenzioso sul Contratto di Istituto. Art. 3 Ai sensi dell art 6 del CCNL Comparto Scuola del 29/11/2007 quadriennio normativo 2006-2009, qualora all interno dell Istituzione scolastica le parti non dovessero giungere, entro il 30 novembre, alla sottoscrizione del Contratto di Istituto, le questioni controverse potranno essere sottoposte al parere della Commissione bilaterale di monitoraggio, entro il 15 dicembre, tramite la seguente procedura: - Invio di una nota formale (lettera, fax, mail) indirizzata alla Commissione bilaterale di monitoraggio che ha sede presso l U.S.R. Emilia-Romagna Ufficio IV, via De Castagnoli n 1, Bologna. - Nella nota formale dovranno essere esplicitati i motivi del contenzioso ed allegata eventuale documentazione. Copia di detta comunicazione sarà trasmessa contestualmente anche all altra parte che potrà inviare le proprie controdeduzioni entro 7 giorni. - La Commissione bilaterale di monitoraggio esprimerà il proprio parere in merito entro 15 giorni dal ricevimento del materiale. - Qualora si rendesse necessario, la Commissione bilaterale di monitoraggio convocherà le parti per ulteriori approfondimenti. - Per la validità delle deliberazioni è richiesta almeno la maggioranza dei componenti sia della parte pubblica che di quella sindacale. Art. 4 Al momento dell avvenuta sottoscrizione del Contratto di Istituto, ogni Istituzione scolastica ne 2/4

Direzione Generale darà comunicazione all U.S.P. di competenza. Entro il 20 gennaio, ogni U.S.P. invierà all U.S.R. una scheda riepilogativa della situazione provinciale. Art. 5 Per il corrente anno scolastico, in via transitoria, le date di riferimento sono modificate nel seguente modo: - Invio delle controversie alla Commissione bilaterale entro il 31 gennaio. - Invio della comunicazione, di cui all art. 4 del presente regolamento, dalle scuole agli U.S.P. entro il 31 gennaio. - Invio della comunicazione dagli U.S.P. all U.S.R. entro il 20 febbraio. Art. 6 Riguardo alle azioni di assistenza e supporto che la Commissione è tenuta a prestare ai sensi dell art. 4, comma 4, lett. d) del CCNL Comparto Scuola 2006-2009, si specifica che, fermo restando l eventuale applicazione dell art. 40, comma 3-ter, del D.Lgs. 165/2001: o i soggetti della scuola che, sulla base delle esperienze pregresse o di quelle in essere, ritengano di non riuscire a rispettare le date previste per la conclusione delle trattative di istituto potranno presentare richiesta di assistenza alla commissione; o l azione di assistenza e supporto della Commissione consiste nel fornire, a richiesta, elementi per la soluzione di questioni non ancora definite nel contratto di istituto; o l'assistenza ed il supporto alle relazioni sindacali, a livello di istituzione scolastica, saranno fomiti, esclusivamente, su richiesta congiunta delle Parti legittimate alle relazioni medesime. Fermo restando che la richiesta non interrompe l'attività negoziale, la Commissione potrà esprimere parere entro e non oltre dieci giorni dall'istanza. Art. 7 A conclusione di ogni anno scolastico, la Commissione predisporrà una relazione inerente l attività svolta con l indicazione delle materie su cui è stata chiamata a fornire assistenza, dei pareri forniti e degli esiti conseguenti. Art. 8 La Commissione ha sede negli Uffici della Direzione Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna. Per il suo funzionamento si avvale della collaborazione dell Ufficio IV della Direzione Generale che raccoglie le richieste via via presentate e informa il Presidente dei casi da risolvere e di un Funzionario designato dall U.S.R. che svolge le funzioni di segretario della Commissione stessa. 3/4

Direzione Generale Art. 9 La commissione dura in carica per il periodo di vigenza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Scuola. Art. 10 Il presente Regolamento può essere rivisto annualmente su richiesta delle parti ed eventuali modifiche potranno essere effettuate con maggioranza qualificata (3/4 dei presenti e arrotondamento all unità superiore) in sedute validamente costituite. Bologna, 18 gennaio 2010 PER LA PARTE PUBBLICA f.to Marcello Limina f.to Luciano Fanti - Direttore Generale dell U.S.R. Emilia Romagna - Dirigente dell Uff. VI -U.S.R. Emilia Romagna f.to Maria Luisa Altomonte - Dirigente dell Uff. IV -U.S.R. Emilia Romagna f.to Luigina Russo -Dir. Coord. per l area amministrativa/giur./legale e contabile dell USR-ER f.to Giorgio Francesco Lera - D.S.G.A. utilizzo funzionale presso l U.S.R. Emilia Romagna PER LA PARTE SINDACALE f.to Cicognani Anna CISL SCUOLA f.to Gianfranco Samorì SNALS CONFSAL f.to Battilana Stefano GILDA - UNAMS f.to Cassino Domenico UIL SCUOLA f.to Tomasi Paolo F.L.C. CGIL 4/4