LUNEDI' 10 DICEMBRE ORE Aula D15/0.04

Documenti analoghi
Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2018, GENNAIO, FEBBRAIO 2019

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2019

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2018

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE 2017, GENNAIO, FEBBRAIO 2018

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO, LUGLIO E SETTEMBRE 2017

ORARIO DELLE LEZIONI. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - A.A secondo semestre Inizio giovedì 28 febbraio 2019

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE GENNAIO E FEBBRAIO 2017

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame GIUGNO e LUGLIO 2016

LUNEDI' 20 FEBBRAIO ORE Aula D4/1.02

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame DICEMBRE GENNAIO E FEBBRAIO 2014

Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza - COMMISSIONI D'ESAME

DIRITTO DEL LAVORO (A-G) DEL PUNTA e CHIAROMONTE 9 e 15 ore 9. DIRITTO DEL LAVORO AVANZATO (C.L. Sc. Servizi Giuridici)

Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza - COMMISSIONI D'ESAME

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

LUNEDI' 08 OTTOBRE ORE Aula D15/0.04

AA 2012/ AA 2017/2018 ELENCO CORSI DI PERFEZIONAMENTO POST LAUREAM E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza - COMMISSIONI D'ESAME

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza - COMMISSIONI D'ESAME

LUNEDI' 09 OTTOBRE ORE Aula D15/0.04

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

MERCOLEDI' 11 APRILE ORE Aula D15/0.04

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Lunedi 23 settembre 2013 ore 14.30

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 II SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 I SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI

Le revisioni per l appello di giugno: si terranno dalle 1400 in aula N22 nei giorni

LUNEDI' 8 APRILE ORE Aula D15/0.04

CALENDARIO SCUOLA FORENSE 2015

Calendario tesi di laurea Sessione marzo 2018

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 27 Luglio 2017

CORTE D'APPELLO GENOVA

Calendario tesi di laurea Sessione marzo 2018

CASTELGANDOLFO FASE QUALIFICAZIONE, COMUNE DI CASTELGANDOLFO, 9 APRILE Comitato Provinciale Fidal Roma Sud

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

GRAN PREMIO GIOVANISSIMI SEZ CAMPANIA SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 I SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

PROGRAMMA LEZIONI DOTTORATO STORIA DELL EUROPA A.A. 2017/2018

Calendario tesi di laurea Sessione dicembre 2018

OFFERTA FORMATIVA A. A. 2016/2017 INSEGNAMENTI E DOCENTI

Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana

Il Delegato alla Didattica Dip. DISSE Prof. Luciano ZANI

Super Baby Femminile

CLASSIFICA FINALE 03/06/2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità

GRAN PREMIO GIOVANISSIMI SEZ CAMPANIA SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

AS DILETTANTISTICA JUNIOR TENNIS SINNAI - SAR TORNEO NAZIONALE GIOVANILE 11 TROFEO CITTA' DI SINNAI UNDER M/F

5 SOTTOCOMMISSIONE AVV. FIORELLI AVV. LANZA

FACOLTA' DI ECONOMIA - GRADUATORIA LINGUA TEDESCA 2012/2013

IN SUBORDINE 31. GENTILUCCI EVA 32. CRESCIMBENI ALICE 33. ANDREI MARIA GIORGIA 34. BARBETTI ALEXANDRO 35. GRAZIANO SOPHIE

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

DATA TURNO: 01/10/2018 Num.Iscrizione Cognome Nome Lista GENTILI ELENA

Calendario tesi di laurea Sessione luglio 2018

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

CORTE DI APPELLO DI GENOVA SOTTOCOMMISSIONI ESAMI AVVOCATO

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Prof. Luca Pietromarchi. Fiorentino Guarducci Magno Santone. Supplente: Pietromarchi

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA GRADUATORIA DEFINITIVA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. PENNA

LAUREE FARMACIA 22 MARZO 2017 Aula Centrale Plesso Aule delle Scienze (ex-q02) 1 turno ore 13.30

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Fase Regionale Coppa "Caduti di Brema" Conc. B (Mestre)

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30

CLASSIFICA DEFINITIVA

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 II SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI

SEDUTE DI LAUREA DI OTTOBRE A.A. 2016/2017

Calendario tesi di laurea I Sessione aprile 2019

Commissioni di laurea magistrale Sessione straordinaria A.A. 2015/2016 (ai sensi dell art. 21 del Regolamento didattico D.R. n. 731/2015, prot.

TROFEO CASTELLO DI MARCO SIMONE MASCHILE MARCO SIMONE SSD A R.L. Classifica scratch giro 3 - domenica 6 novembre Stampata il 06/11/ :22

SESSIONE DI LAUREA APRILE Lunedì 23 aprile 2018, ore Aula Magna dell'università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21

1. Affari esteri, Diritti umani, Politica di Sicurezza e Difesa Comune

ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE QUARTIERE N 1 - CENTRO STORICO

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

I.T.C.T. "A. BORDONI" Iscrizione classe terza AFM a.s

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

COMMISSIONE 1 COMMISSIONE:

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE. Lunedì 10 Luglio 2017 ore 15:00 via Comelico n 39/41 aula: Sala Lauree

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Transcript:

LUNEDI' 10 DICEMBRE ORE 9.30 - Aula D15/0.04 Laureando Matricola Relatore Titolo Correlatore 1 Correlatore 2 Corso laurea 1 BAVIELLO ELENA 5174682 DE LUCA ALESSANDRA Il ricorso di amparo in Messico PUTORTI' BENEDETTI L.M. 2 CALAMAI GIULIA 4531318 SANTORO EMILIO 3 MANCONE ANGELA 5580065 RAVIZZA MARIANGELA Tratta di esseri umani e sfruttamento lavorativo: l'evoluzione normativa in ambito internazionale, europeo e nazionale. Interpretatio. L'evoluzione della pratica interpretativa nella storia del pensiero giuridico romano. Dall'età monarchica al primo impero. D'ANGELO VICIANI L.M. SANTORO VICIANI L.M. 4 ORLANDINI ALESSANDRO 5322211 SANTORO EMILIO La figura del reato culturalmente motivato alla luce del principio pluralistico DE LUCA BENEDETTI L.M. 5 TORRESI AMBRA 6210114 D'ANGELO FRANCESCO Le operazioni tra parti correlate PUTORTI' VICIANI L.M. 6 ZANGARO LUCIA SELENE 5450175 PUTORTI' VINCENZO Professioni intellettuali protette e libera concorrenza D'ANGELO VICIANI L.M. 7 VUKSANAJ FATBARDHA 5248714 D'ANGELO FRANCESCO Confronto tra S.r.l. italiana e Sas francese BENEDETTI SSG

LUNEDI' 10 DICEMBRE ORE 15.30 - Aula D15/0.04 Laureando Matricola Relatore Titolo Correlatore 1 Correlatore 2 Corso laurea 1 CESARONI LUCREZIA 4705842 PASSAGNOLI GIOVANNI Inadempimento del preliminare di vendita immobiliare inopponibile, tra tutela risarcitoria e reale. TOMBARI CROCE L.M. 2 CHECCHI FILIPPO 5841285 TOMBARI UMBERTO La nozione di controllo (artt. 2359 c.c. e 93 T.U.F.) e il "caso" TIM-Vivendi PASSAGNOLI SIMONCINI L.M. 3 CIATTI GIULIA ROSA 5468647 SIMONCINI ANDREA 4 DI PRIMO GIANCARLO 4788876 STOLZI IRENE Uniformità e differenziazione nella normativa e nell'attuazione in ambito delle energie rinnovabili. Esperienze regionali a confronto. Disgregazione del concetto giuridico di famiglia nucleare dalla Costituzione al presente. ROSELLI CROCE L.M. ROSELLI PIETROPAOLI L.M. 5 FRANCIONI AGNESE 5279806 PIETROPAOLI STEFANO Facebook: dove comincia la libertà, dove finiscono i diritti? STOLZI CROCE L.M. 6 MAGLIONE MICHELA 5407762 ROSELLI ORLANDO Le garanzie costituzionali a tutela dell indipendenza dei magistrati SIMONCINI PIETROPAOLI L.M. 7 CELENTANO GABRIELE 4959253 ROSELLI ORLANDO Il patrocinio a spese dello Stato PASSAGNOLI SSG 8 FIORITA MATTEO 5653543 PIETROPAOLI STEFANO Big Data e diritto: una questione giuridica per la società 4.0. SIMONCINI SSG 9 PASTORINO SIMONE 5312585 PIETROPAOLI STEFANO La protezione dei dati personali nell'attività del Garante Privacy italiano SIMONCINI SSG 10 RONDINELLI MARIA ROBERTA 5516957 PIETROPAOLI STEFANO Lagrummet: il sistema svedese di accesso all'informazione giuridica ROSELLI SSG

MERCOLEDI' 12 DICEMBRE ORE 9.30 - Aula D15/0.04 1 BARBAGLI MARTINA 5585704 FELICIONI PAOLA La prova dichiarativa del minore come testimone vulnerabile. SANNA MARTIELLO L.M. 2 COCCHI TOMMASO 5427530 FELICIONI PAOLA L'applicazione della pena su richiesta delle parti SANNA MARTIELLO L.M. 3 DIOZZI LORENZO 5623699 FELICIONI PAOLA Le impugnazioni dell'imputato BARTOLI DORIGO L.M. 4 ESPOSITO ROBERTA 5601801 FELICIONI PAOLA Il principio iura novit curia in un sistema penale "liquido". Prospettive di analisi del caso Drassich. GRISOLIA BARTOLI L.M. 5 LOTTI LORENZO 5085182 SANNA ALESSANDRA La tutela della salute nella fase esecutiva. GRISOLIA FELICIONI L.M. 6 MIGLIORINI ELISA 5442358 BARTOLI ROBERTO Evoluzione della tutela penale in tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro GRISOLIA DORIGO L.M. 7 MURGIA SILVIA 5628033 BARTOLI ROBERTO Legittima difesa anche in prospettiva di riforma GRISOLIA FELICIONI L.M. 8 PROIETTI ROBERTO 3661891 SANNA ALESSANDRA L'espulsione del condannato straniero nel Testo unico sull'immigrazione FELICIONI DORIGO L.M. 9 HELFERICH FEDERICA 5656634 BARTOLI ROBERTO La corruzione tra privad in Italia e in Germania. Modelli di intervento, recenti riforme e proposte interpretative. Cenni sul "comparaggio" quale possibile paradigma punitivo. 10 MARINHO FRANCESCA 5659086 FELICIONI PAOLA I diritti della vittima nel processo penale in Italia e in Messico GRISOLIA BARTOLI 11 TEMPESTINI ENRICO 5520073 BARTOLI ROBERTO La riparazione pecuniaria dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione FELICIONI MARTIELLO SANNA L.M. italo francese L.M. italo francese SSG MERCOLEDI' 12 DICEMBRE ORE 15.30 - Aula D15/0.04

progr 1 BARTOLINI IRENE 5489342 DORIGO STEFANO Il Transfer Pricing nell'era del BEPS CORDEIRO GASPARRI L.M. 2 BIANCHI BEATRICE 5579785 STOLZI IRENE 3 CIANI RICCARDO 5475232 BARSOTTI VITTORIA Visioni della famiglia a confronto: dall'assemblea costituente alle nuove famiglie. La class action tra common law e civil law. Problemi e potenzialità della prospettiva italiana. VETTORI BARSOTTI L.M. VETTORI STOLZI L.M. 4 CONTI LUCREZIA 5655430 VIERUCCI LUISA Armi nucleari e Diritto Internazionale VETTORI STOLZI L.M. 5 DE MARTINO DOMENICO 5305728 VETTORI GIUSEPPE I derivati impliciti: disciplina e rimedi CORDEIRO DORIGO L.M. 6 FANTECHI FRANCESCO 5263409 VETTORI GIUSEPPE Le sopravvenienze contrattuali: problemi di gestione del rischio e rimedi BARSOTTI GASPARRI L.M. 7 GALATI ANDREA 5451763 VIERUCCI LUISA Gli effetti dei conflitti armati sui trattati VETTORI STOLZI L.M. 8 NARDO LAURA 5147330 STOLZI IRENE Evoluzione normativa del marchio d'impresa e forme di tutela nella filiera della moda BARSOTTI DORIGO L.M. 9 TORRIGIANI GIANMARCO 5579268 VETTORI GIUSEPPE Bullismo e cyberbullismo. Tutele, responsabilità civili e profili risarcitori BARSOTTI STOLZI L.M. 10 PACI PIERLUIGI 50122 CORDEIRO GUERRA ROBERTO Il ravvedimento operoso DORIGO SG GIOVEDI' 13 DICEMBRE ORE 9.30 - Aula D15/0.04

progr 1 BERLINCIONI LUDOVICA 4533833 RE LUCIA CiGadinanza e immigrazione. Profili filosofico-giuridici ADINOLFI CINGARI L.M. 2 CHIARELLI GIULIA 5479927 CINGARI FRANCESCO La corruzione privata. RE SABBIONETI L.M. 3 CIPRIANETTI EDOARDO 5151028 ADINOLFI ADELINA 4 CONTI LEONARDO 4904925 ADINOLFI ADELINA 5 MATTEI EDOARDO 5278157 SABBIONETI MARCO 6 FAZIOLI GIOVANNI 5659020 ADINOLFI ADELINA La tutela dei consumatori nel mercato unico digitale: le politiche dell'unione europea. Gli strumenti per garantire il rispetto dei valori dell'ue da parte degli Stati membri: l'art. 7 TUE Francis Lieber, il Codice di Guerra e i suoi sviluppi da metà '800 alle Convenzioni del XX secolo Diritto Europeo dello Spazio: relazioni istituzionali e funzionali tra Unione Europea e Agenzia Spaziale Europea RE PICCHI L.M. RUSCHI PICCHI L.M. MANNONI RUSCHI L.M. MANNONI SABBIONETI L.M. italo francese VENERDI' 14 DICEMBRE ORE 9.30 - Aula D15/0.04

1 MINI SIMONA 6102545 VALLAURI MARIA LUISA Gli istituti giuridici della conciliazione vita lavoro DE GREGORIO URSO L.M. 2 ANTIGA FRANCESCO 1909661 DE GREGORIO LAURA Il governo della Chiesa: il ruolo del Pontefice PAONESSA MOBILIO QUADR. 3 CAFA EDLIRA 3685760 CHIAROMONTE WILLIAM La reintegrazione nel posto di lavoro dopo il Jobs Act. Un percorso storico tra ideali e realtà. VALLAURI SSG 4 COSSEDDU FEDERICA 5650296 CHIAROMONTE WILLIAM La certificazione dei contratti di lavoro VALLAURI SSG 5 DEMURTAS NANDINA 4167591 VALLAURI MARIA LUISA Il ricorso alle integrazioni salariali nel contesto delle procedure concorsuali CHIAROMONTE SSG 6 LANDI ELISA 5418608 VALLAURI MARIA LUISA Part-time e lavoro femminile: tra rischi ed opportunità CHIAROMONTE SSG 7 MARTINICO ALFREDO 3770319 VALLAURI MARIA LUISA La disciplina del lavoro notturno CHIAROMONTE SSG LUNEDI' 17 DICEMBRE ORE 9.30 - Aula D15/0.04

1 CELAI ALBANA 4525494 SIMONI ALESSANDRO 2 IZZO ALESSIO 4914651 LOPES PEGNA OLIVIA L evoluzione dell'ordinamento giudiziario in Albania: problemi e prospettive di riforma L'azione della componente CIMIC alla luce del nuovo concetto di "Sustaining Peace" dell'onu e dell'evoluzione dottrinale della NATO FAVILLI LOPES PEGNA L.M. SIMONI FAVILLI L.M. 3 MAGGI LEONARDO 5291199 FAVILLI CHIARA La politica monetaria europea: criticità e prospettive di riforma. SIMONI LOPES PEGNA L.M. 4 MARCHIO OLGA 5593632 LOPES PEGNA OLIVIA Ordine pubblico e relazioni familiari costituite all estero alla luce della recente giurisprudenza italiana. FLORA FAVILLI L.M. 5 SICILIANI SERENA 5647479 FLORA GIOVANNI Ai confini della punibilità: la "formula" del tentativo CONTI SABBIONETI L.M. 6 TAVELLA MARA 5422302 CONTI CARLOTTA Causalità omissiva: responsabilità penale per morte da esposizione ad amianto FLORA SABBIONETI L.M. 7 ZANOBINI ALICE 5664073 FAVILLI CHIARA Il Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali e la sua attuazione in Italia. SIMONI LOPES PEGNA L.M. 8 INGENITO DANIELA 5954654 FLORA GIOVANNI La virtualizzazione della pericolosità sociale CONTI SSG LUNEDI' 17 DICEMBRE ORE 15.30 - Aula D15/0.04

1 DIAMANTI GAIA 4929521 GIUNTI PATRIZIA 2 BENUCCI GIULIA 5272597 LANDINI SARA Sull'evoluzione del postulare nel processo civile romano: donne e attività forense Discrezionalità del giudicante e modelli di determinazione delle condizioni economiche di scioglimento dell'unione LANDINI GORGONI L.M. GIUNTI GORGONI L.M. 3 FANELLI GIULIA 5078525 TORRICELLI SIMONE Uber e la riserva in materia di trasporto pubblico non di linea LANDINI GORGONI L.M. 4 GIOVACCHINI LESLIE 4913902 TORRICELLI SIMONE 5 IACOPINI MARTA 5594781 TORRICELLI SIMONE 6 LANZI ELEONORA 5278991 TORRICELLI SIMONE Il "test of standing": analisi comparativa del requisito legittimante il ricorso nei confronti della pubblica amministrazione nel Regno Unito e in Italia. L'influenza della direttiva "servizi" sul sistema delle autorizzazioni nazionali: problemi e prospettive Il sindacato giurisdizionale del giudice amministrativo sull'abilitazione Scientifica Nazionale MANNONI RUSSO L.M. MANNONI RUSSO L.M. MANNONI GORGONI L.M. 7 LUCHINI SIMONA 5426986 TONINI PAOLO Il testimone anonimo MANNONI RUSSO L.M. 8 CALANDRA SEBASTIANELLA DAVIDE 5641914 LANDINI SARA Contratto discografico e posizione debole dell'autore GORGONI SSG 9 GJEKA PAOLA 5593371 LANDINI SARA La direttiva IDD Insurance Distribution Directive: dall'intermediazione alla distribuzione assicurativa TORRICELLI SSG 10 VIVARELLI SILVIA 4790205 LANDINI SARA Riforma del Terzo settore. Elementi di diritto privato : fusione tra associazioni e fondazioni. TORRICELLI SSG