MOBILITIAMOCI. per il MONASTERO SAN CRISTOFORO

Documenti analoghi
INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

L indulgenza INDULGENZE PLENARIE Per ottenere l Indulgenza plenaria il fedele deve: confessarsi sacramentalmente ricevere l Eucarestia - pregare per

Il Cenobio Santa Maria delle Rose si trova in Porto Valtravaglia, provincia di Varese, nela frazione di Musadino.

Dizionario. di Santa Teresa. A cura di Tomás Álvarez. edizioni OCD

I monasteri non costituiscono un ordine religioso: ognuno di essi può essere una comunità a parte, oppure fare parte di confederazioni, con alcune

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE

Agenda della Visita Pastorale

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

PARROCCHIA B.V.M. DI LORETO Piazza lauretana, Guidonia (RM) Tel

PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO

Parrocchia S. Maria dei Servi Largo S. Maria dei Servi GENOVA Fax

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense. Luigina de Vito Puglia

La parrocchia di Santa Maria della Pietà in festa a 400 anni dal miracolo

DILETTO: ASCOLTATELO!

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Calendario diocesano

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

giornata parrocchiale della parola Materiale per le parrocchie

Casa Sollievo della Sofferenza

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

Oratorio Pratocentenaro 1

«parlerò al tuo cuore»

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison

Domenica dell incarnazione o della Divina maternità della Beata Vergine Maria (VI di Avvento)

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

INTRODUZIONE ALLA LITURGIA DELLE ORE

Contemplazione. del mattino o della la sera

VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI AGENDA VISITA PASTORALE - 14 marzo 13 giugno 2011

Coroncina. dei sacerdoti. in Purgatorio

calendario PAstoRALe diocesano

F o g L i o P a r r o c c h i a l e. San PANCRAZIO al PORTO 26 marzo 2 aprile 2017

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

gli appuntamenti più significativi.

VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI AGENDA VISITA PASTORALE 14 marzo 13 giugno 2011

Il monachesimo occidentale

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso

Watchman Nee T. S. AUTORITÀ SPIRITUALE VERSO LA META SRL

Frati della Corda SETTEMBRE PAGINA 04 Autori bombardamenti ad Aleppo renderanno conto a Dio

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

N VITA PARROCCHIALE

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

Vescovi e monaci nell alto Medioevo. pp ; 82-83

Decreto di erezione della Rettoria di S. Maria alla Fonte (detta anche Chiesa Rossa) in Milano

CALENDARIO PARROCCHIALE

MISSIONE POPOLARE A SAN VITO DEI NORMANNI. Lettera dei Parroci

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

18 Marzo 2018 V domenica di Quaresima

Ci auguriamo che questi giorni siano momenti di grazia e riconciliazione con Dio e con i Fratelli.

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

IL MONACHESIMO IN ORIENTE E IN OCCIDENTE

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

Domenica di Abramo III di Quaresima

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio

Il rosario dei bambini

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Domenica del cieco IV di Quaresima

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

Competenze disciplinari

Calendario Pastorale

Auguri per il Millennio INDULGENZA PLENARIA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 ottobre Domenica 22 ottobre 2017 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Poteri universali e poteri locali

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede

Celebrazioni Liturgiche

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa.

SETTIMANA SOLIDALE 2018

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

Parrocchia S. M. della Guardia O.F.M. - Catania IL SACERDOTE

CALENDARIO PASTORALE

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Chiara Ieri e Oggi. Cari amici, ragazzi e ragazze a tutti voi che leggerete questa breve sintesi della nostra forma di vita claustrale: Pace e Bene!

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Diaconia dove e come? 12 Ottobre 2016 Chiesa Evangelica Battista di Sarzana

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 ottobre 2015

ARCIDIOCESI DI TORINO

N Novembre 2017

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

Parrocchie S. Maria di Baricella e S. Gabriele. Agenda 2019

Transcript:

MOBILITIAMOCI per il MONASTERO SAN CRISTOFORO

PARTECIPA ALLA RACCOLTA FONDI PER LA STAMPA DI 100 BREVIARI (IN 4 VOLUMI CIASCUNO) NELL EDIZIONE LATINA DI PAPA PIO X 1.100 22.000,00 BONIFICO A: L ARTEGRAFICA SRL VIA M.L.KING 68-31032 - CASALE SUL SILE (TV) P.IVA 04632250264 CAUSALE: PRO MONASTERO SAN CRISTOFORO IBAN: IT59X0874961540009000504912 CENTROMARCA BANCA

Il Monastero di San Cristoforo è situato nel comune di Palazzo d Assisi adiacente ai resti del Castello di Mora costruito intorno al 1110, oggi un rudere, in vocabulo de Mora. Fuori dal castello, sorgono gli edifici parrocchiali e l ex chiesa parrocchiale di S. Cristoforo con il suo alto campanile cuspidato che si nota fin nella vallata, tutto è in fase di avanzato recupero strutturale. Circa ventisette anni fa, Padre Danilo aiutato manualmente dalle Suore, da alcuni giovani volontari e da benefattori che hanno offerto materiali e attrezzature, si è prodigato per ristrutturare gli antichi edifici ormai in rovina per adattarli a Monastero di Clausura Femminile. Oggi la struttura rinata a nuova vita rappresenta lo splendore che può sorgere dalla Provvidenza e dalla buona volontà; è abitata da una comunità di Suore che vivono secondo la regola di Santa Chiara del 1254, in santa unità ed alta povertà.

: Il Breviario è il libro liturgico nel quale si contiene l intero ufficio divino secondo il rito romano, ossia quel metodo ordinato secondo cui la chiesa romana vuole che i suoi ministri lodino e preghino oralmente Dio in determinate ore di ogni giorno a nome di tutta la Chiesa. Con la fine del sec. XI appaiono i breviarî nel nostro senso, cioè di raccolta compendiosa di brani della Scrittura, d inni, di orazioni liturgiche, ecc., uniti al Salterio per la recita più comoda dell ufficio divino. I più antichi breviari noti son dovuti ai benedettini cassinesi: i più importanti furono quelli della corte romana (breviaria de camera, secundum usum romanae curiae) fissatisi almeno a partire dai tempi d Innocenzo III (1198-1216). San Francesco d Assisi adottò questi breviari dalla Curia romana per l Ordine dei suoi frati e delle suore di Santa Chiara. La Santa Chiesa, prescrivendo a sacerdoti e religiosi la recita del Breviario, ha premura di consacrare alla gloria di Dio e alla santificazione delle anime, alcune ore del giorno e della notte. Il profeta Davide dice in un salmo: Nella notte mi alzai per cantare le tue lodi. Da qui la Santa Chiesa diffuse l abitudine di suddividere la preghiera del breviario in sette momenti; il Mattutino e le Lodi che iniziano nella notte e terminano all aurora, le Ore di Prima alle 6,00, di Terza alle 9,00, di Sesta alle 12,00, di Nona alle 15,00, i Vespri alle 17,00, Compieta alla sera, la preghiera che termina la giornata con le richieste di perdono a Dio e protezione dai pericoli della notte. Con la recita del Divino Ufficio la santa Chiesa nel corso dei secoli santifica ogni momento del giorno, rendendo onore a Dio, nostro Creatore ed impetrando grazie materiali e spirituali per tutti gli uomini, vivi e defunti.

Oggi le Suore del Monastero San Cristoforo hanno la necessità di ristampare i loro breviari perché ormai consunti dal tempo e dall uso quotidiano. Aiutiamole con una raccolta fondi finalizzata alla ristampa dei breviari, ognuno dei quali comprende quattro volumi, suddivisi secondo le stagioni dell anno. I donatori saranno contattati direttamente dalle Suore e da Padre Danilo per un ringraziamento personale, riceveranno una ricevuta ai fini della detrazione fiscale e potranno costantemente monitorare le donazioni raccolte accedendo a questo sito.