compresa tra una sola cui il flusso

Documenti analoghi
ECODESIGN di FLÄKT WOODS.» REGOLAMENTO ErP 1253/2014 E 1254/2014 PER LE UNITÀ DI VENTILAZIONE RESIDENZIALI E NON RESIDENZIALI

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

REC-AE O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

Etichettatura energetica di pompe di calore e sistemi di ventilazione

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

EDIFICI INTELLIGENTI Soluzioni innovative in pompa di calore integrate negli edifici residenziali a basso consumo:

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA

Gamma vort nrg Novità

Trattamento atia. Deuclima VMC Unità di ventilazione meccanica controllata con recuperatore di calore ad alta efficienza

REQUISITI MINIMI DI EFFICIENZA E SILENZIOSITÀ & ETICHETTATURA ENERGETICA

FLAT. Unità di recupero del calore RFI LITE 1 RFI LITE 2

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod VERTICALE

COMUNE DI RAGUSA OGGETTO: PROGETTO PER LA "RISTRUTTURAZIONE DEL COMPENDIO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

Unità ventilanti con recupero calore

Oggetto: Verifica Impianti Termici - Stagione termica (DPR 74/2013).

Ventilazione Meccanica Controllata

URE UNITA DI RECUPERO DI CALORE. 8 grandezze per portate d aria da 290 a 4000 m3/h

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE

ELFOPack. La pompa di calore aeraulica per il comfort totale nelle abitazioni a basso consumo e per il plurifamiliare con impianti autonomi

Recuperatori di calore

ELFOEnergy Magnum

Perdite nei generatori di calore. Perdite nei generatori di calore

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA

WolfAkademie Programma seminari 2014

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del XXX

Direttiva ErP Ecodesign ed Energy Efficiency Label

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del XXX

SCHEDA H. PRODUZIONE Energia prodotta nell intero impianto (per le caratteristiche delle unità di produzione di energia compilare la Tab. H.

Tipologie di intervento

Ventilazione Meccanica Controllata (VMC)

Impianti di cogenerazione compatta a gas naturale fino a kw el

VARIABLE MULTI FLOW Sistema Integrato VMF Tutta l idronica ai tuoi comandi

ALLEGATO A al Capitolato Tecnico

VARIABLE MULTI FLOW Sistema Integrato VMF Tutta l idronica ai tuoi comandi

IRcCOS S.c.a r.l. Istituto di Ricerca e certificazione per le Costruzioni Sostenibili RAPPORTO DI PROVA N. 0125/RP/10. del 2010/07/27.

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI

Dimensionamento, installazione, dimensioni e pesi

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

2. A partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico, l attestato di prestazione energetica ha una idoneità massima:

Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

La progettazione e i benefici economici

Recuperatori di calore serie DRU. Unità di recupero calore per ventilazione meccanica controllata Serie DRU

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe

Impianti di cogenerazione compatta a biogas fino a kw el

CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI.. PROVINCIA DI.

Listino Prezzi

PROGETTISTA GENERALE DELL'OPERA: ARCH. UMBERTO MINUTA OA AG N 1044 studio di architettura via Caboto n VERONA Tel

L audit energetico: uno strumento importante per l individuazione di potenziali risparmi

CODICE VBAEIAR 80 / 125

Normativa ErP ed Etichettatura Energetica

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

Un caldo consiglio. ELCOCUENOD Tecnica industriale ELCOGAS ELCOPLUS. Tecnica industriale

Fondamenti di Climatizzazione Ambientale Prof. C.M. JOPPOLO Prova scritta 29/01/2010

COSA E E LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

Piattaforma ARGO ScuolaNext. Registro del professore Manuale d uso

La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.

Edifici industriali - 136

FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso HUMITESTER

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI

Libretto di impianto per la climatizzazione

Impianti di cogenerazione compatta a gas naturale fino a kw el

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

SQL Server Integration Services. Integration Services Project

Efficienza energetica: opportunità e sfide nel settore edile e nel terziario

CASA PRIVATA RESIDENTIAL

Sistema modulare skid plug&play per la produzione istantanea d acqua calda sanitaria

VMC. Ventilazione residenziale alta efficienza

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. 2. Descrizione generale dell impianto di condizionamento

LWZ 70 E manual A + A B C D E F G. 180 m³/h ENERGIA ЕНЕРГИЯ ΕΝΕΡΓΕΙΑ ENERGIJA ENERGY ENERGIE ENERGI /2014

soluzioni ibride a confronto: analisi i economica ed energetica Product Manager

Building Technologies HVAC Products

ASPIRATORI - ESTRATTORI STATICI CON RECUPERO DI CALORE A PARETE

soluzioni ibride a confronto: analisi i economica ed energetica Product Manager

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

ESERCIZI PRATICI DI REDAZIONE DELL A.P.E.

Ener Green Gate s.r.l.

DEH UNITA DI CLIMATIZZAZIONE

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

EED Sonde Geotermiche

L innovazione è da sempre un fattore determinante per la competitività: può costituire uno dei principali elementi di differenziazione per le aziende

ANALISI DEL DEGRADO INTONACI INTERNI AGGREDITI DA MUFFE E LICHENI CON FORMULAZIONE DI PROPOSTE RISOLUTIVE - BERGAMO

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Piano di sviluppo tabelle e sostenibilità completa. Community Car Rental Free 1

Riqualificazione energetica. La tranquilla tecnologia Cappotto multistrato riflettente. Ing. Francesco Veronese. Quanto costa?

Istituto di Ricerca e certificazione per le Costruzioni Sostenibili Organismo notificato n 1994 ai sensi del Regolamento (UE) n.

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

L'efficienza energetica degli involucri edilizi potenzialità e costi Enrico De Angelis, Giorgio Pansa. Politecnico di Milano. Como 1 dicembre 2011

Transcript:

Introduzione al Regolamento 1243/2014/CE Si applica ad unità di ventilazione (UV): che effettuano il ricambio dell aria esausta con aria proveniente dall esterno in un edificio o in una sua parte. Il Regolamento ha validità in tutto il SEE: Spazio Economico Europeo In blu i membri UE, in verde i membri EFTA che partecipano al SEE (Source Wikipedia author CrazyPhunk) Di seguito alcune definizioni e specifiche tecnichee estratte dal Regolamento: << unità di ventilazione non residenziale>> UVNR: unità con portata d ariaa superiore ai 250m 3 /h e se compresa tra 250 e 1000m 3 /h sia dichiarata la destinazione d uso non residenziale. <<unità di ventilazione unidirezionale> >> (UVU): unità di ventilazione che produce un flusso d aria in una sola direzione, espulsione o immissione, in cui il flusso d aria prodotto meccanicamente è bilanciato da sistemi naturali di immissione o espulsione d aria. <<unità di ventilazione bidirezionale>> > (UVB): unità di ventilazione che produce un flusso d aria tra l interno e l esterno ed è dotata di ventilatori tanto di espulsione quanto di immissione. Riassunto delle specifichee per la progettazione Ecocompatibile per UVNR: ERP UVNR Ventilatori con regolatore della velocità BVU: Sistema di recupero di calore (HRS) BVU: by pass termico per Freecooling ƞ t_nrvu Minima efficienza del recupero di calore (HRS) Bonus di efficienza E (HRS) Efficienza minima del ventilatore UVU (ƞν u) BVU SFP int_limit potenza specifica massima di ventilazione [W/(m 3 /s)] BVU Con fluido termovettore Altri tipi di recupero Con fluido termovettore Altri tipi di recupero se P 30kW Se P > 30kW HRS con fluido q nom < 2m 3 /s termovettore q nom 2m 3 /s q nom < 2m 3 /s HRS di altro tipo q nom 2m 3 /s UVU dotata di filtro Configurazione di riferimento con filtro Correzioni ad SFP per assenza filtro (F) [W/(m 3 /s)] filtro medio mancante filtro fine mancante filtro medio+fine mancante Sistema visivo o di controllo per segnalare aumento di caduta pressione sui filtri Gennaio 2016 Gennaio 2018 63% 68% 67% 73% E=(ƞ t_nrvu - 0,63)*3000 E=(ƞ t_nr rvu - 0,68)*3000 E=(ƞ t_nrvu - 0,67)*3000 E=(ƞ t_nr rvu - 0,73)*3000 6,2% *ln(p) + 35,0% 6,2% *ln(p) + 42,0% 56,1% 63,1% 1700 + E-300*q nom /2 - F 1600 + E-300*q nom /2 - F 1400 + E - F 1300 + E - F 1200 + E-300*q nom /2 - F 1100 + E-300*q nom /2 - F 900 + E - F 800 + E - F 250 230 0 0 160 150 200 190 360 340 FACOLTATIVO Per maggiori approfondimenti si rimanda al testo integrale del Regolamento 1253/2014/CE. CLIVET S.p.A. Sede Legale: Via Camp Lonc, 25-32032 Z.I. Villapaiera, Feltre (BL) - ITALIA - Tel. +39 0439 3131 - Fax +39 0439 313300 - www.clivet.com - info@clivet.it PEC: amministrazione.clivet@pec.it - Cap. Soc. Euro 20.000.000,00 i.v. - Reg. Imp. Belluno, P.IVA e C.F. n. 00708410253 - R.E.A. n 66577

Nuove funzioni del software per selezionare AQX o CLA Il programmaa permette la selezione di unità conformi al regolamento Ecodesign ERP 1/1/2016: Particolare del menù a tendina. Inoltre possono essere configurate unità che non ricadono nelle prescrizioni del Regolamento 1253/2014/EC Ecodesign 2/5

Durante la fase di scelta dei componenti il software evidenzia in giallo la non conformità ad Ecodesign. 3/5

Alla fine del processo di selezione il software rilascia il documento riassuntivo con la dichiarazione di conformità a Ecodesign ERP 2016 o successive. 4/5

Particolare dell output della scheda tecnica: 5/5