Consiglio Comunale di Grosseto

Documenti analoghi
Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Area Educazione Istruzione e nuove generazioni

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n.354 del 29 dicembre 2017 della GIUNTA COMUNALE

Oggetto: DESENZANO AZIENDA SPECIALE SERVIZI - APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E PIANO PROGRAMMA

Consiglio Comunale di Grosseto

Modifiche al Regolamento sul procedimento amministrativo e sull accesso ai documenti amministrativi.

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

Consiglio Comunale di Grosseto

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 99 del 09/12/2015

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 61 del 26/07/2017

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 2 del 12/01/2015

Prot. n Isnello 22/07/2016. Al Sig. Consigliere Comunale. Al Sig. Sindaco. e, p.c.: Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale.

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 63 del 08/07/2015

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 79 Del 29 NOVEMBRE 2016

COMUNE DI CORLETO PERTICARA Provincia di Potenza

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco

Il Consiglio Comunale

PROVINCIA DI VICENZA

IL RESPONSABILE DEL III SETTORE

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

GIUNTA COMUNALE. Approvazione variazione di bilancio 2016/2018 assunta con i poteri del Consiglio Comunale per motivi di urgenza

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Centro don Ziglio Levico Terme (TN)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE STRAORDINARIA ADUNANZA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE. n 36 del 29/07/2015

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro e Urbino Cod

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/30 O G G E T T O

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2014 DELIBERA N.323

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 13 GIUGNO 2012 OGGETTO N 118

Comune di Ronchis Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del 16/01/2017

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTA' DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE

LA PRESIDENTE. Vista la seguente proposta del Dirigente ad interim IV Settore, redatta in data 21/04/2017:

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

COMUNE DI MONTOTTONE

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO Disciplina per il conferimento di incarichi professionali ad esperti esterni all amministrazione

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI MARACALAGONIS

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 461 DEL 18/12/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Deliberazione n. 201

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 207 Del 21 Novembre 2017

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 272 DEL 07/06/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

DETERMINAZIONE N. 712 DEL 02/10/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 181

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 52 del 21/03/2017

Giunta Comunale di Grosseto

COMUNE DI CAMPOFILONE

Del. n. 16/2017/INPR

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 25 del 09/03/2017

Transcript:

OGGETTO: Società pubblica "in house" NetSpring - Rinnovo conferimento di servizi Consiglieri presenti alla votazione Vivarelli Colonna Antonfrancesco * Mascagni Lorenzo * Birigazzi Anna Paola * Scoccati Catuscia * Pannini Stefano * Cirillo Ciro * Pettrone Angelo * Di Giacopo Marco * Pieroni Andrea * Bartalucci Manuele (PD) * Ciaramella Olga * Del Santo Marilena - Algeri Renato * De Martis Carlo * Lolini Mario * Rinaldo Carlicchi * Pacella Cosimo * Perruzza Gianluigi * Ulmi Andrea * Lembo Daniela * Pieraccini Alfiero * Pisani Antonella * Serra Paolo * Amore Francesca * Angelini Pier Francesco - Tornusciolo Gino * Guidoni Andrea * Ceccherini Bruno * Pepi Francesca * Virciglio Pasquale * Ripani Elisabetta * Biagioni Marco * Bartalucci Manuele (FI) * Presidente Segretario Scrutatori Cosimo PACELLA Angelo RUGGIERO Elisabetta RIPANI Anna Paola BIRIGAZZI Catuscia SCOCCATI sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 1 di 6

Il Consiglio Comunale RICHIAMATA la deliberazione n. 92 del 23.7.2008, con la quale il Consiglio Comunale ha acquistato il 21% delle quote del capitale sociale della società NetSpring s.r.l., di proprietà della Provincia di Grosseto, approvandone il relativo Statuto, al fine di partecipare ad una società in house composta da 33 soci pubblici (Provincia, 29 Comuni, 3 Comunità Montane, ASL n. 9) diretta: -all'attivazione di una rete telematica tra tutte le sedi pubbliche dislocate sul territorio con un sistema misto in fibra ottica e rete wireless; -all'erogazione di servizi agli Enti che ne fanno parte in conformità all'art. 13 del D.L. 4.7.2006, n. 233 convertito con modificazioni nella L. 248/2006; RICHIAMATA la deliberazione n. 45 del 12.5.2009, con la quale il Consiglio Comunale ha confermato la propria partecipazione societaria nella NetSpring s.r.l. dando mandato al Dirigente competente di predisporre e sottoscrivere i relativi contratti di servizio; RICHIAMATO segnatamente l'art. 2 dello Statuto di NetSpring s.r.l., ai sensi del quale la Società provvede per conto dei soci al perseguimento degli scopi pubblici loro propri, quale manifestazione del potere di auto-organizzazione e del più generale principio comunitario di autonomia istituzionale, allo svolgimento di attività nel settore delle tecnologie informatiche connesse e finalizzate alla realizzazione di servizi pubblici e/o strumentali, al perseguimento delle finalità istituzionali dei soci quali: a) realizzazione del sistema informativo provinciale; b) gestione e implementazione del S.I.T. provinciale; c) gestione, sviluppo e assistenza rete e web; d) assistenza e manutenzione di hardware e accessori; e) assistenza, manutenzione e sviluppo prodotti software; f) gestione e assistenza di banche dati e rilevazione dati ed informazioni; g) supporto informatico nelle attività dei soci anche su delega di altri soggetti; h) realizzazione e gestione di reti telematiche ivi compresi i lavori, servizi e forniture necessari; i) consulenza in ordine a progetti inerenti l'innovazione tecnologica anche al fine di reperire finanziamenti e risorse; j) ogni attività connessa o collegata alle precedenti; DATO ATTO della sussistenza dei requisiti del controllo analogo e dell'attività prevalentemente svolta a favore dei soci, così come elaborati in sede comunitaria, e ricordato in particolare che: 1. l'art. 2 dello Statuto dispone che NetSpring s.r.l. è tenuta ad operare esclusivamente con i soci con espressa esclusione della possibilità di svolgimento di prestazioni a favore di altri soggetti pubblici o privati diversi dai soci, né in affidamento diretto né con gara ad evidenza pubblica, nonché della possibilità di partecipazione ad altre società; sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 2 di 6

2. l'art. 6 dello Statuto dispone che NetSpring s.r.l. può essere partecipata esclusivamente dalla Provincia di Grosseto, dall'azienda ASL n. 9, dalle Comunità Montane e dai Comuni del territorio della Provincia Grossetana con espressa esclusione della partecipazione di soci privati; 3. lo Statuto contiene (in particolare negli artt. 27 e 28) clausole specifiche che conferiscono agli Enti Locali partecipanti effettive possibilità di controllo anche a carattere inibitorio nei confronti degli organi societari; RICORDATO che, con la deliberazione sopra citata, il ha scelto di partecipare alla suddetta Società in house provinciale anche al fine specifico di disporre di una società in house con cui definire prestazioni di servizi a favore dell'ente relativi alla realizzazione di reti wireless, al supporto informatico, alle rilevazioni statistiche; RAVVISATO, in coerenza con l'atto fondamentale del Consiglio, che la produzione dei suddetti servizi strumentali tramite la società in house su scala provinciale consenta di migliorare la flessibilità strutturale delle attività e conservarne gli standard qualitativi; RITENUTO che la partecipazione al capitale sociale di NetSpring s.r.l. da parte del Comune di Grosseto risponda ai requisiti di legittimità richiesti dalle disposizioni normative vigenti, come risulta da quanto deliberato dal Consiglio Comunale con l'atto n. 45 dello scorso 06.06.2014, ad oggetto: Partecipazioni societarie del Comune di Grosseto - comma 569 art. 1 della L. n. 147/2013 (Legge di stabilità 2014): attività di ricognizione e di valutazione definitiva., con il quale - nel rispetto di quanto stabilito dall art. 3, comma 27 e ss., della Legge n. 244/07 (Legge Finanziaria 2008), modificato dall art. 71 della Legge n. 69/09 concernente Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile, e dal comma 569 dell'art. 1 della L. n. 147/2013 (Legge di stabilità 2014), come modificata dal D.L. 06.03.2014 n. 16 è stato deliberato di autorizzare il mantenimento, tra le altre, della partecipazione societaria (in quanto realizza servizi di interesse generale e rientra tra quelle che svolgono attività di produzione di beni e servizi strettamente necessari per il perseguimento delle finalità istituzionali di questa Amministrazione Comunale) nella NetSpring s.r.l.; CONSIDERATO inoltre che l unica fattispecie legittima di affidamento diretto di servizi pubblici, secondo la consolidata giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea e la disciplina comunitaria, è costituita dal così detto in-house providing, in base al quale l affidamento diretto è realizzato a favore di una società interamente pubblica e assoggettata ad un controllo analogo a quello che l Ente socio esercita sui propri servizi; CONSIDERATI i positivi risultati raggiunti tramite l'affidamento a NetSpring S.r.l. delle prestazioni dei servizi strumentali a favore dell'ente nel periodo 01/01/2017-31/12/2017, in attuazione del Contratto Rep. n. 54 sottoscritto in data 26/04/2017 in scadenza il 31/12/2017, alla luce dei quali il ritorno ad una gestione diretta in economia dei servizi affidati alla Società per le caratteristiche proprie delle attività, la complessità strategica degli interventi, le professionalità necessarie per l attuazione ed il mantenimento di tutte le iniziative e attività progettate, sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 3 di 6

implementate e realizzate dalla Società, non permetterebbe la migliore gestione dei servizi stessi in considerazione delle limitazioni da tempo imposte agli Enti Locali in materia di spesa in genere e di reperimento di risorse umane in particolare; RITENUTO pertanto necessario, oltre che opportuno, per le considerazioni sopra esposte, proseguire nell'utilizzo della Società NetSpring s.r.l. quale strumento strategico per attività connesse alla gestione dei servizi informatici e di sviluppo tecnologico nel campo dell elaborazione dei dati, alla manutenzione ed implementazione del sistema informativo comunale, alla gestione ed assistenza alla costituzione delle banche dati e rilevazione delle informazioni, complessivamente intesi, che facciano capo all Ente, nonché per la elaborazione di proposte progettuali di interesse comunale per la richiesta di finanziamenti e conseguente sviluppo dei progetti assegnati; RITENUTO opportuno, stante l'attuale incertezza del quadro normativo e istituzionale di riferimento, rinnovare l'affidamento per un anno, nelle more della definizione del quadro stesso in relazione alla partecipazione a NetSpring e alle modalità di gestione del Servizio; RITENUTO quindi opportuno approvare uno schema di convenzione relativo all'affidamento per il periodo 01/01/2018-31/12/2018, analogo al Disciplinare repertorio n. 54/2017, salvo eventuali aggiornamenti nella descrizione delle singole attività da svolgere; RITENUTO congruo, rispetto ai prezzi di mercato, il corrispettivo pattuito con la NetSpring srl per lo svolgimento delle attività espresse nel disciplinare di cui sopra; CONSTATATO che il presente atto è stato sottoposto al parere del competente Collegio dei Revisori, ai sensi dell'art. 239 ( Funzioni dell'organo di revisione ), comma 1, lettera b), punto 3), del D. Lgs. n. 267/2000 - T.U.E.L.; VISTI i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 267/2000, che si allegano alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; VISTO il D. Lgs. 18/08/2000, n.267; VISTO lo Statuto Comunale; DELIBERA 1. Di affidare, per quanto riportato in premessa, che è parte integrante e sostanziale del presente deliberato, dal 1 gennaio 2018 fino al 31 dicembre 2018, a NetSpring s.r.l. società in house partecipata dal Comune di Grosseto con il 21% delle quote del proprio capitale sociale - le prestazioni di servizi strumentali a favore dell'ente per alcune delle attività connesse alla sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 4 di 6

gestione dei servizi informatici e di sviluppo tecnologico nel campo dell elaborazione dei dati, alla manutenzione ed implementazione del sistema informativo comunale, oltre che alla manutenzione e sviluppo delle banche dati e rilevazione delle informazioni, complessivamente intesi, che facciano capo all Ente, nonché per la elaborazione di proposte progettuali di interesse comunale per la richiesta di finanziamenti e conseguente sviluppo dei progetti assegnati. 2. Di dare mandato al Dirigente del Settore Organizzazione Risorse Umane e Sistemi Informativi Servizio Sistemi Informativi, di sottoscrivere il contratto di servizio per l attuazione di quanto sopra secondo lo schema allegato, che è parte integrante e sostanziale del presente atto, con facoltà di revisione periodica dei patti e condizioni sottoscritti per meglio adeguare il rapporto contrattuale all evoluzione delle situazioni tecniche organizzative e giuridiche che possano influire sui contratti stessi, facendo riferimento, dal punto di vista finanziario, alle risorse allocate nei bilanci di previsione dei relativi esercizi, riservandosi di prevederne la necessaria copertura finanziaria anche a seguito delle evoluzioni contrattuali che ne deriveranno. 3. Di dare atto che l'amministrazione verificherà al termine del periodo di affidamento le modalità del servizio in ragione delle evoluzioni normative ed istituzionali intervenute; 4. Di dichiarare il presente atto, stanti i ristretti tempi a disposizione per darne attuazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 del D. Lgs. n. 267/2000, Testo Unico degli Enti Locali T.U.E.L. sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 5 di 6

Si dà atto che la presente proposta di deliberazione è stata sottoposta all'esame della II Commissione Consiliare nella seduta del 24/11/2017. Relaziona l'assessore Cerboni. Non avendo alcuno chiesto di parlare, il Presidente pone in votazione la presente proposta di deliberazione, che viene approvata con 27 voti favorevoli (Sindaco Vivarelli Colonna e consiglieri Algeri, Birigazzi, Ciaramella, Pannini, Pettrone, Pieroni, Lolini, Pacella, Pieraccini, Serra, Ulmi, Pepi, Ceccherini, Guidoni, Bartalucci-FI, Biagioni, Ripani, Carlicchi, Bartalucci-PD, Cirillo, Di Giacopo, Mascagni, Scoccati, De Martis, Tornusciolo e Virciglio) e 4 astensioni (Amore, Lembo, Perruzza e Pisani), espressi dai consiglieri presenti. Dopodichè, con identica votazione palese IL CONSIGLIO DELIBERA ALTRESI' di rendere la presente deliberazione IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE Cosimo Pacella Angelo Ruggiero sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 6 di 6