PSR$2007(2013$($Misura$225$ CONSORZIO(FORESTALE(DI(VILLAR(FOCCHIARDO( Comune'di'Villar'Focchiardo'

Documenti analoghi
unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COSTI PER LA SICUREZZA ORDINARIA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Computo Metrico Estimativo

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

RISANAMENTO STRUTTURALE VOLTE E RIFACIMENTO COPERTURA ONERI DI SICUREZZA-ELENCO PREZZI DATA: 26/05/2015

STIMA COSTI PER LA SICUREZZA (D.Lgs / Cap.28 Prezziario Regione Piemonte 2015)

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA CONTRATTUALI. metri quadri 546,00 1,54 840,84

NOLEGGIO PREFABBRICATI. bar docce spogliatoi biglietterie containers servizi igienici soluzioni ufficio monoblocchi accoppiati

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO


COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMPUTO DEI COSTI DELLA SICUREZZA IV STRALCIO

pag. 2 unità P R E Z Z O UNITARIO Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

Gerhardt Braun RaumSysteme. Testi per capitolati di fornitura

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE. 1 Demolizioni L01 SOMMANO a corpo 1, , ,91 353,59 10,000

ELENCO DEI PREZZI UNITARI 1) 1HA - SOSTITUZIONE E MESSA IN SICUREZZA SERRAMENTI, COME SEGUE:

COMPARTO RESIDENZIALE D4

ANALISI NUOVI PREZZI

Tabella in ferro cm 70 x mm. Comune di mm

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

28_A ABACO SERRAMENTI - F/1. RESIDENZA UNIVERSITARIA "CESARE CODEGONE" FINESTRA 90X270cm - N. 239 ELEMENTI SCALA: 1 :

COMPUTO METRICO. Cerveteri RM

SCHEDE TECNICHE. Cod. 6M Revisione: 0 Data: 30/10/2007 Note: Tecnico: V.F.

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARBUS

di cui Costi per la sicurezza : ,16

u. di m. PREZZO unitario

Descrizione dei lavori (opere compiute)

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

PRONTUARIO PESI E MISURE

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

RESTAURO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA "VILLA MORI" PROGETTO ESECUTIVO/ OPERE AD ECONOMIA SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO ELENCO PREZZI UNITARI

arch. Alberto Milani - arch. Francesca Ughi

TORINO INCONTRA centro congressi Azienda Speciale della Camera di commercio di Torino

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Elenco prezzi sicurezza

COMUNE DI TORITTO (Provincia di Bari) PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO

Comune di Pompei Provincia di Napoli COMPUTO METRICO. Stima Analitica dei Costi della Sicurezza. Stima Analitica dei Costi della Sicurezza

IL DIRIGENTE DEL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO (dott. Ing. Luciano MONACO)

SERRAMENTI ALUPLAST IDEAL 4000 Round-line

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

cad 95,45 BOX DI CANTIERE realizzato da struttura di base, sollevata da terra, e in elevato con profilati di acciaio

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

LANCIANO - CH - IL PROGETTISTA Dott Ing. Antonio Giancristofaro STUDIO D'INGEGNERIA CIVILE COMUNE :: LAVORI : ALLEGATO 16 TAVOLA 00.

ELENCO PREZZI UNITARI

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O. (lung.=2+2) 2,00 4,00 1,95 15,60

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26

P R O V I N C I A DI N O V A R A

OPERE OCCORRENTI PER L'ORDINARIA MANUTENZIONE DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO.

since 1964 FORS s.r.l. chiusure industriali carpenteria metallica

HIGHLIGHTS TRAVE PRINCIPALE TRAVE SECONDARIA

Energia dalle Biomasse - Parte B

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Tomasino Metalzinco s.r.l.

MODULO II - Offerta Economica

Call for tenders JRC/ IPR/2013/C04/0005/OC DRAFT CONTRACT ALLEGATO I.A.3 AL CONTRATTO COSTI PER LA SICUREZZA

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

ACCESSORI PER FINITURE

p. uguali lungh. largh. H/peso misurazioni OPERE DA SERRAMENTISTA

BRUNO SRL FORNITURE TECNICHE INDUSTRIALI E PRODOTTI SIDERURGICI

CHIUDE CON SICUREZZA CHIUSURE PER GARAGES

Articoli Per l esposizione ARI ARTICOLI PUBBLICIT 96

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

INTRODUZIONE I moduli serie 501 sono ideali per cantieri, campi di lavoro, uffici, alloggi, spogliatoi, servizi igienici e rappresentano il giusto

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

L H AMBIENTI NON RILEVATI NON ACCESSIBILI 1 AMBIENTI NON RILEVATI NON ACCESSIBILI LEGENDA AREA D'INTERVENTO

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

ANI C.SO SICILIA 28 - RECINZIONE LATO SMI

ELENCO PREZZI IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

SIC3 COMUNE DI AVERSA PROGETTO DEFINITIVO

INTRODUZIONE I monoblocchi serie 1001 sono stati progettati per occupare il minor spazio di trasporto possibile, in quanto possono essere abbattuti

FUTURA. Caratteristiche tecniche. LLP x HLP = 900 x (Luce di passaggio) ZOE I MODELLI. Antieffrazione: Classe 3

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

RECINZIONI. Listino prezzi LUGLIO Pannello Mobile saldato Zincato 4 tubi - confezione 35 pz

ELENCO PREZZI UNITARI. 1 Stesura del Piano di Lavoro e sua presentazione all'organo di controllo EURO MILLE/00 cad ,00

MONOBLOCCHI MODELLO A10

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

GAZEBO. Idiesse srl - Via delle Corse Merano (BZ) info@idiesse.it -

n. 1,00 x 861,28= ,28

PROFILI PER PAVIMENTI

l unicità della lavorazione su misura

Codice Descrizione dei lavori Quantità

SERRAMENTI ED OPERE IN METALLO

SERRATURE DA MONTANTE PER SERRAMENTI IN ALLUMINIO

INTERVENTI DI RIASSETTO IDROGEOLOGICO E PERCORSI COLLINARI NEL PARCO DI SUPERGA

Comune di Casale Monferrato Provincia di Alessandria COMPUTO METRICO

SERRANDE AVVOLGIBILI SERRANDA MICROFORATA - P115 SERRANDA CIECA - P115 SERRANDA CIECA BOMBATA - P97 SERRANDA CIECA COIBENTATA - DP77

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I ELENCO NUOVI PREZZI

ISTRUZIONI MONTAGGIO CONTAINER IN LAMIERA ZINCATA mod. 4A

PiomboSystem N. PiomboSystem S. Polietilene espanso Piombo Polietilene espanso Massacustic

Computo metrico estimativo opere da idraulico

Il blocco in plastica non è compreso

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Transcript:

PSR$2007(2013$($Misura$225$ CONSORZIO(FORESTALE(DI(VILLAR(FOCCHIARDO( ComunediVillarFocchiardo Interventidimiglioramentoforestale pressoloc.carabasta RioFrangerello Progettoesecutivo 2 ANALISIECONOMICAESTIMADIVALOREDIMACCHIATICO Progettista incaricato: Dott. Forestale jr. EMANUELE BRARDA Via Bogetto n 15 10144 Torino (TO) iscr. all Albo Prov. Dott. Agronomi e Forestali di Torino n 975 sez. B P.IVA: 11666780017 Codice Fiscale: BRRMNL87D30L219N Data 10 Maggio 2018

INDICE$ 1 Premessa...3 1.1 Premessa...3 2 DEFINIZIONEQUANTITATIVADELL INTERVENTO...4 2.1 2.2 2.3 2.4 Superficiediriferimento...4 Entitàdelprelievo...4 Assortimentiritraibili...5 Sintesideilavoridasvolgere...6 3 ELENCOPREZZI...7 4 ANALISIPREZZI...10 4.1 4.2 ANALISIPREZZI1...10 ANALISIPREZZI2...11 5 COMPUTOMETRICOESTIMATIVO...12 6 QUADROECONOMICO...17 7 VALOREDIMACCHIATICO...18 2

1 PREMESSA$ 1.1 Premessa) Il presente progetto è redatto dal sottoscritto in qualità di tecnico forestale abillitato all esercizio della liberaprofessionesuincaricodelconsorzioforestaledivillarfocchiardoeriguardainterventiselvicolturali suboschiaprevalentefunzioneprotettivadiproprietàdelconsorzio,nelcomunedivillarfocchiardo(to). Gliinterventicostituiscono impegniaggiuntivi assuntidalconsorzio,secondogliaccordistipulaticonla RegionePiemontenell ambitodellamisura225delpsr2007^2013. L interventoèfinalizzatoalmiglioramentostrutturaledeipopolamentiinesamealfinedipreservarnela funzioneprotettiva,ricollegasi,dalpuntodivistadellemetodologieedeimodelliselvicolturaliproposti,al PianoForestaleAziendalecheall epocadistesuradelpresenteprogettositrovainfasediultimazione.. L obiettivodell interventononsaràlaproduzionedireddito,vistoilvaloredimacchiaticonegativo,bensìil mantenimentoedilmiglioramentodellastabilitàdelsoprassuolo. Dati$identificativi$del$progettista$ Dott.Forestalejr.EMANUELEBRARDA ViaBogetton 15 10144Torino(TO) iscr.all AlboProv.Dott.AgronomieForestalidiTorinon 975sez.B P.IVA:11666780017^CodiceFiscaleBRRMNL87D30L219N 3

2 DEFINIZIONE$QUANTITATIVA$DELL INTERVENTO$ 2.1 Superficie)di)riferimento) Totale(delle(superfici(d intervento((al(lordo(di(tare):((20,85(ha( Totale(delle(superfici(d intervento((al(netto(di(tare):((18,77(ha( di(cui(:( Zona(1( (Diradamento(ad(elevata(intensità:(13,12(ha( Zona(2(( (Diradamento(leggero/(a(bassa(intensità:(5,14(ha( Zona(3(( ((Manutenzione(rio(:(0,50(ha( ( 2.2 Entità)del)prelievo) Perstimarelamassadellaprovvigioneèstatoimpiegatounvaloredimassavolumicaparia8q/m 3 (ovvero di800kg/m 3 ).. Nellazona1,l interventocoinvolgeràtuttelespeciepresenti,interessandoil50%deisoggettiecircaun terzodellamassa. Tabella(1(dati(complessivi(del(prelievo(nella(zona(1( Prelievo$zona$1$ m 3 823 Massalegnosalorda(inpiedi) q 6584 Massa legnosa al piazzale, al netto del 10% di m 3 741 scartidilavorazione q$ 5926$ La stima della zona 2, include il prelievo effettuato nell area di pertinenza del rio Frangerello Nella zona 2, con l intervento a bassa intensà, sarà effettuato un prelievo intorno a un sesto della provvigione(17%),checoinvolgeràlacomponenteinstabiledelpopolamento. Tabella(2(dati(complessivi(del(prelievo(nella(zona(2( Prelievo$zona$2$ Massalegnosalorda(inpiedi) m 3 215 q 1719 4

Massalegnosaallestitaedaccatastataneipressi m 3 193 dellettodicaduta,alnettodel10%discartidi lavorazione q 1543$ Percalcolareilprelievototalesull aread intervento,sonostatesommatelequantitàinvolumeemassadei prelievinellazona1,zona2inclusol interventolungolespondedelrio. Tabella(3(prelievi(totali(dell intervento( Prelievo$totale$su$20,85$$ha$ Massalegnosalorda(inpiedi) Massalegnosanetta,inclusadel10%discartidi lavorazione m 3 1038 q 8303 m 3 934 q 7473 2.3 Assortimenti)ritraibili) Gliassortimentiretraibilidalboscosonocostituitidalegnadaardere,solounamodestaparteèdestinabile allegnamedacippato. 5

2.4 Sintesi)dei)lavori)da)svolgere) Leoperazionidiabbattimentoedallestimentosarannoeffettuatesututtalasuperficied intervento,nella zona1saràeffettuatol esboscodelmaterialedirisulta,alcontrario,nellazona2illegnamesaràallestitoin apposite cataste di un metro stero caduna, collocate e stabilizzate in prossimità del letto di caduta in posizioniidoneeallasicurezzadelversanteedeglioperatori,inbasealledisposizionidellad.l. DESCRIZIONE$ QUANTITA$ U.M$ Zona$1$ $Diradamento$ad$elevata$intensità$$ L interventoconsisteràneltagliodelsoprassuoloformatodallacomponente instabile,salvaguardandoiportasemestabilidifaggioedialtrelatifogliedi pregio costituite principalmente da frassino maggiore ed acero di monte; all interno della superficie in esame che comprende la parte centrale ed orientale dell area d intervento, il diradamento avrà un intensità forte, restituendounsoprassuoloconminordensitàdifusti,circail50%deisoggetti presenti ed un prelievo stimato sulla massa di circa un terzo. La copertura residuàsaràdistribuitainmodononuniformesull aread interventoenonsarà inferioreal50%. Zona$2$ $Diradamento$leggero/$a$bassa$intensità$ porzioneoccidentaledell areainesame,diradamentolibero/selettivoleggero, con criteri simili a quelli sopracitati, eliminando i concorrenti dei candidati, incrementando la gerarchia all interno del popolamento e favorendo gli individui di faggio e di altre specie definitive dove presenti. Il prelievo interesseràcircaunsestodellaprovvigioneesaràconcentratointeramentesui soggettiinstabiliopotenzialmentedannosiperlastabilitàdelversante. Zona$3 Manutenzione$spondale$del$$rio$$ Nell intornodelriofrangerello,eliminaretuttiisoggettiinstabilio potenzialmentetali,chepossanoessereoriginedifenomenidissestiviod ostruireilregolaredeflussodelleacque. 13,12 5,14 0,50 ha ha ha 6

3 ELENCOPREZZI Rif Sez. Codice Descrizione U.M. Euro MERCATO 1 LOCALE MERCATO 2 LOCALE 3 MERCATO LOCALE 4 18 18.P08.C30 MANODOPERA Operaioqualificato /ora 23,40 Operaiospecializzato /ora 25,70 Manodoperaperlavoriconmotosegaassicuratimediantefune,incondizionidipericolodicaduta. /ora 40,00 ATTREZZATUREEMEZZIDOPERA ATTREZZATURE Motosega completa di ogni accessorio per il funzionamento incluso il consumo degli attrezzi e del carburante,esclusoilmanovratore 5 18 18.P08.C30.010 acatenaconlamanoninferioreacm45 /ora 3,28 6 18 18.P08.B10.005 Trattoreforestalemunitodiscudoeverricelloconpotenzaminimadi35kWcompresooperatoreedognialtroonere. /ora 46,84 7 25 25.P03.A20.005 Noleggioditrattoreconcarrellone /ora 38,73 OPERAZIONISELVICOLTURALI Diradamenti liberi / selettivi, massali o con designazione dei candidati riduzione della biomassa legnosa a carico di piante presenti sia nel piano dominante che in quello dominato al fine di aumentare la stabilità del popolamento, 8 18 18.A94.A20 prevenireleavversitàclimaticheebiotiche,educarelepiantediavvenire,migliorarelaqualitàdelleproduzioni,scelta degli alberi candidati e degli indifferenti ed eliminazione dei concorrenti, compresa sramatura, depezzatura della ramaglia,concentramentodeifustiperilsuccessivoesbosco(prelievomedio1/3dellamassa,finoal50%deisoggetti): 18 18.A94.A20.005 senzadesignazionedeicandidati ha 2549,69 9 ANALISIPREZZI1 Diradamenti liberi / selettividi bassa intensità, massali o con designazione dei candidati riduzione della biomassa legnosaacaricodipiantepresentisianelpianodominantecheinquellodominatoalfinediaumentarelastabilitàdiun popolamento con funzione protettiva diretta, compresi di abbattimento ed allestimento in loco ( sramatura, ha 774,72 depezzaturadellaramaglia)econcentramentodellegnamedirisultainidoneecatastedicirca1msterocad.inaree stabiliinprossimitàdellettodicaduta(prelievomedio1/5dellamassa,finoal25%deisoggetti) 7

Diradamento di superfici boscate degradate, anche costituenti le fasce di vegetazione spondale, in funzione selvicolturaleediriequilibrioecosistemico,comprendentetutteleoperedidecespugliamentoediltagliodellepiantein 10 18 18.A65.A10 esubero, nonché di quelle morte, malate o malvenienti secondo le indicazioni della D. L., successiva raccolta ed accatastamento dei materiali di risulta, sramatura, cernita ed allontanamento dei materiali non utilizzabili e loro trasportoadimpiantodismaltimentoautorizzato,trasportodellegnameutilealpiazzaledicarico 18 18.A65.A10.015 oltrei3.000m² m² 0,60 18 18.A94.A90 Esbosco del legname di risulta degli interventi selvicolturali, collocamento allimposto in modo idoneo al successivo 11 trasporto,ognialtroonerecompresoconimpiantiafuneastazionemotricemobilemedio/leggeri: 18 18.A94.A90.005... m³ 20,71 TRASPORTO Trasportosupistaforestaletrattorabile(P2per6,1km)esustradaasfaltatasecondaria(S2per1,5km)contrattoree 12 ANALISIPREZZI2 /q 3,11 rimorchioeaccatastamentoallimposto(percorsototale7,6km) SICUREZZA CARTELLONISTICAdisegnalazione,conformeallanormativavigente,percantierimobili,inareedelimitateoapertealla 13 28 28.A20.A10 liberacircolazione. 13A 28 28.A20.A10.005 posaenolofinoa1mese cad 8,36 13B 28 28.A20.A10.010 solonoloperognimesesuccessivo cad 1,42 28 NUCLEO ABITATIVO per servizi di cantiere DOTATO DI SERVIZIO IGIENICO. Prefabbricato monoblocco ad uso ufficio, spogliatoio e servizi di cantiere. Caratteristiche: Struttura di acciaio, parete perimetrale realizzata con pannello sandwich,dellospessoreminimodi40mm,compostodalamierapreverniciataesternaedinternaecoibentazionedi poliuretanoespansoautoestinguente,divisioniinternerealizzatecomeleperimetrali,paretipavimentorealizzatocon pannelliinagglomeratodilegnotruciolareidrofugodispessore19mm,pianodicalpestioinpiastrelledipvc,classe1di reazione al fuoco, copertura realizzata con lamiera zincata con calatoi a scomparsa nei quattro angoli, serramenti in alluminio preverniciato, vetri semidoppi, porta dingresso completa di maniglie e/o maniglione antipanico, impianto 14 28.A05.D10 elettricoanormadileggedacertificare.dotatodiservizioigienicocompostodawcelavabocompletodegliaccessori canonici (specchio, porta rotoli, porta scopino ecc.). Sono compresi: luso per la durata delle fasi di lavoro che lo richiedono al fine di garantire la sicurezza e ligiene dei lavoratori; il montaggio e lo smontaggio anche quando, per motivilegatiallasicurezzadeilavoratori,questeazionivengonoripetutepiùvolteduranteilcorsodeilavoriaseguito dellaevoluzionedeimedesimi;ildocumentocheindicaleistruzioniperlusoelamanutenzione;icontrolliperiodicieil registro di manutenzione programmata; il trasporto presso il cantiere; la preparazione della base di appoggio; i collegamentinecessari(elettricità,impiantoditerraacqua,gas,eccquandoprevisti);ilcollegamentoallaretefognaria; luso dellautogru per la movimentazione e la collocazione nellarea predefinita e per lallontanamento a fine opera. Arredamentominimo:armadi,tavoliesedie. 14A 28 28.A05.D10.005 Dimensioniesternemassimem2,40x6,40x2,45circa(modellobase)fCostoprimomeseofrazionedimese cad 406,12 14B 28 28.A05.D10.010 costoperognimeseofrazionedimesesuccessivoalprimo cad 180,49 8

15 28 28.A05.D35 SERBATOIO DI ACCUMULO dellacqua in polietilene, per uso igienico sanitario, non interrato, completo di accessori, dellacapacitàdi1000l. 28 28.A05.D35.005.. cad 153,42 RECINZIONEperimetralediprotezioneinreteestrusainpolietileneadaltadensitàHDPEpeso240g/m2,divaricoloria 16 28 28.A05.E05 maglia ovoidale, resistente ai raggi ultravioletti, indeformabile, fornita e posta in opera mediante appositi paletti di sostegnoinferrozincatofissatinelterrenoadistanzadi1m.sonocompresi:lusoperladuratadeilavori;iltondodi ferro,linfissionenelterrenoperalmeno70cmdellostesso;letrelegatureperognuno;ilfilozincatopostoallabase,in mezzeriaedinsommità,passatosullemagliedellaretealfinedigarantirne,neltempo,lastabilitàelafunzione;la manutenzione per tutto il periodo di durata dei lavori, sostituendo, o riparando le parti non più idonee; lo smantellamento,laccatastamentoelallontanamentoafineopera. 28 28.A05.E05.020 altezza2,00m m 7,35 CANCELLO in pannelli di lamiera zincata ondulata per recinzione cantiere costituito da adeguata cornice e rinforzi, 17 28 28.A05.E60 fornitoepostoinopera.sonocompresi:lusoperladuratadeilavori;lacollocazioneinoperadellecolonneinferro costituite da profilati delle dimensioni di 150 x 150 mm, opportunamente verniciati; le ante opportunamente assemblateincorniciperimetralierinforzicostituitidadiagonalirealizzateconprofilatida50x50mmopportunamente verniciati; le opere da fabbro e le ferramenta necessarie; il sistema di fermo delle ante sia in posizione di massima aperturachedichiusura;lamanutenzionepertuttoilperiododiduratadeilavori,sostituendo,oriparandolepartinon piùidonee;losmantellamento,laccatastamentoelallontanamentoafineopera. 28 28.A05.E60.005 misuratoametroquadratodicancellopostoinopera m² 33,39 BARACCAINLAMIERAZINCATAperdepositomaterialieattrezzididimensioni2,40x4,50x2,40m,compresoiltrasporto, cad 72,21 18 28 28.A05.G05.010 ilmontaggio,losmontaggio.costopernoloprimomese.perognimeseofrazionedimesesuccessivoalprimo aumentaredel30%ilcostofornito. 18A 28 28.A05.G05.010 Perognimeseofrazionedimesesuccessivoalprimo. cad 93,873 9

4 ANALISIPREZZI 4.1 ANALISI)PREZZI)1) VOCE1:costointerventoadettarodidiradamentolibero/selettivodibassaintensità,gestioneascopoprotettivodelpopolamento RIF. CODICEFONTEPREZZO DESCRIZIONE U.M PREZZO UNIT. QT. TOTALE 4 18.P08.C30 ATTREZZATUREMotosegacompletadiogniaccessorioperilfunzionamentoinclusoil /h 3,28 8 26,24 consumodegliattrezziedelcarburante,esclusoilmanovratore 2 MERCATOLOCALE Operaioforestalequalificato /h 25.,70 8 232,00 1 MERCATOLOCALE Operaioforestalecomune /h 23,40 8 208,00 Provvigioneadettaro m 3 /ha 200 volumedautilizzaresuogninucleodintervento m 3 3,0 Tempoingiorniperabbattimento+allllestimento g 0,3 Reseabbattimento/allestimentosquadra(compostada2operai)* m 3 /op/gg 10 Orelavorativealgg h/g 8 Numeronucleidinterventoadettaro ha 10 Numerogiornilavorazioneperettaro gg/ha 3 Costogiornataoperaio+motosega /g 258,24 1 258,24 Costoalsingolonucleodintervento /nucleo 77,472 10 77,472 DIRADAMENTOLIBERO/SELETTIVODIBASSAINTENSITà,GESTIONEASCOPOPROTETTIVO DELPOPOLAMENTO. *N.B.Sisonomantenutelereseoperativevolutamentebasseinfunzionedelfattocheidiametridasottoporreatagliorisultano modesti,elamovimentazionedelmaterialedirisultaandràeseguitaamanocollocandolosecondolespecifichediprogetto. ) /ha 774,72 1 774,72 10

4.2 ANALISI)PREZZI)2) VOCE2:Trasportosupistaforestaletrattorabile(P2per6,1km)esustradaasfaltatasecondaria(S2per1,5km)contrattoreerimorchioeaccatastamento allimposto(percorsototale7,6km) RIF. CODICEFONTEPREZZO DESCRIZIONE U.M PREZZOUNIT. QUANTITA TOTALE 2 MERCATOLOCALE Operaioqualificato /ora 23,4 1 23,4 7 25.P03.A20.005 Noleggioditrattoreconcarrellone /ora 38,73 38,73 quantitàinteressata q 5926 5926 portatamediarimorchio q 70 70 n viagginecessari 85 velocitàmedia km/h 10 10 distanza km 7,6 7,6 tempicaricoescarico min 30 30 tempopercorrenza(a/r) min 180 180 totaletemponec.perunviaggio min 210 210 totaletemponecessario h 296 296 giornilavorazione g 37 Costomanodera(costounit.Manodera*totaletempo(h)necessario) 25,7 412 6933 Costomezzi(costounit.Mezzi*totaletempo(h)necessario) 38,73 412 11475 ) Costo)complessivo)fase)di)Trasporto) ) ) )))18.408,14) )! Costo)esbosco)allimposto)al)quintale) /q) 3,11 11

5 COMPUTOMETRICOESTIMATIVO RIF. CODICE FONTE PREZZO GRUPPO DESCRIZIONE CAT. OP. OPERAZIONISELVICOLTURALI 7 18.A94.A20 Diradamenti liberi / selettivi, massali o con designazione dei candidati riduzione della biomassa legnosa a carico di piante presentisianelpianodominantecheinquellodominatoalfine di aumentare la stabilità del popolamento, prevenire le avversità climatiche e biotiche, educare le piante di avvenire, migliorare la qualità delle produzioni, scelta degli alberi candidati e degli indifferenti ed eliminazione dei concorrenti, compresa sramatura, depezzatura della ramaglia, concentramento dei fusti per il successivo esbosco (prelievo medio1/3dellamassa,finoal50%deisoggetti): UdM PREZZO UNITARIO QUANTITA TOTALE COSTI GENERALI e UTILE DIMPRES A % MA NOD OPE RA COSTO MANODOP ERA 18.A94.A20.005 senzadesignazionedeicandidati ha 2549,69 13,12 33.457,03 6.540,67 8 ANALISIPREZZI1 Diradamenti liberi / selettividi bassa intensità, massali o con ha 774,72 4,58 3.547,21 designazionedeicandidatiriduzionedellabiomassalegnosaa 693,46 caricodipiantepresentisianelpianodominantecheinquello dominatoalfinediaumentarelastabilitàdiunpopolamento con funzione protettiva diretta, compresi di abbattimento ed allestimentoinloco(sramatura,depezzaturadellaramaglia)e concentramentodellegnamedirisultainidoneecatastedicirca 1 m stero cad. in aree stabili in prossimità del letto di caduta (prelievomedio1/5dellamassa,finoal25%deisoggetti) 80% 26.765,63 80% 2.837,77 12

9 18.A65.A10 Diradamento di superfici boscate degradate, anche costituenti lefascedivegetazionespondale,infunzioneselvicolturaleedi riequilibrio ecosistemico, comprendente tutte le opere di decespugliamentoediltagliodellepianteinesubero,nonchédi quellemorte,malateomalvenientisecondoleindicazionidella D. L., successiva raccolta ed accatastamento dei materiali di risulta,sramatura,cernitaedallontanamentodeimaterialinon utilizzabili e loro trasporto ad impianto di smaltimento autorizzato,trasportodellegnameutilealpiazzaledicarico 18 18.A65.A10.010 oltrei3.000m² m² 0,6 5000 3.000,00 586,48 80% 2.400,00 10 18.A94.A90 Esbosco del legname di risulta degli interventi selvicolturali, collocamento allimposto in modo idoneo al successivo trasporto, ogni altro onere compreso con impianti a fune a stazionemotricemobilemedio/leggeri: 18 18.A94.A90.005... m³ 20,71 287 5.938,71 70% 1.160,99 4.157,10 Totaledeicostidelleoperazioniselvicolturali 45.942,96 8.981,61 TRASPORTO 13 ANALISIPREZZI2 Trasporto su pista forestale trattorabile (P2 per 6,1 km) e su strada asfaltata secondaria (S2 per 1,5 km) con trattore e rimorchio e accatastamento allimposto (percorso totale 7,6 km) Totale dei costi di trasporto del materiale di risulta delle operazioniselvicolturali /q 3,11 5.926 18.408,14 3.598,70 18.408,14 3.598,70 Costilavorazionieforniture 64.351,10 12.580,30 36.160,49 55% 10.124,48 10.124,48 46.284,97 13

SICUREZZA 13 28.A20.A10 CARTELLONISTICA di segnalazione, conforme alla normativa vigente, per cantieri mobili, in aree delimitate o aperte alla liberacircolazione. 13A 28.A20.A10.005 posaenolofinoa1mese cad 8,36 20 167,20 13B 28.A20.A10.010 solonoloperognimesesuccessivo cad 1,42 20 28,40 15 28.A05.D10 NUCLEOABITATIVOperservizidicantiereDOTATODISERVIZIO IGIENICO.Prefabbricatomonobloccoadusoufficio,spogliatoio eservizidicantiere.caratteristiche:strutturadiacciaio,parete perimetrale realizzata con pannello sandwich, dello spessore minimo di 40 mm, composto da lamiera preverniciata esterna ed interna e coibentazione di poliuretano espanso autoestinguente, divisioni interne realizzate come le perimetrali, pareti pavimento realizzato con pannelli in agglomerato di legno truciolare idrofugo di spessore 19 mm, piano di calpestio in piastrelle di PVC, classe 1 di reazione al fuoco, copertura realizzata con lamiera zincata con calatoi a scomparsa nei quattro angoli, serramenti in alluminio preverniciato, vetri semidoppi, porta dingresso completa di manigliee/omaniglioneantipanico,impiantoelettricoanorma dileggedacertificare.dotatodiservizioigienicocompostoda wcelavabocompletodegliaccessoricanonici(specchio,porta rotoli, porta scopino ecc.). Sono compresi: luso per la durata delle fasi di lavoro che lo richiedono al fine di garantire la sicurezzaeligienedeilavoratori;ilmontaggioelosmontaggio anche quando, per motivi legati alla sicurezza dei lavoratori, queste azioni vengono ripetute più volte durante il corso dei lavori a seguito della evoluzione dei medesimi; il documento che indica le istruzioni per luso e la manutenzione; i controlli periodici e il registro di manutenzione programmata; il trasporto presso il cantiere; la preparazione della base di appoggio;icollegamentinecessari(elettricità,impiantoditerra acqua, gas, ecc quando previsti); il collegamento alla rete fognaria; luso dellautogru per la movimentazione e la collocazionenellareapredefinitaeperlallontanamentoafine opera.arredamentominimo:armadi,tavoliesedie. 14

15 28.A05.D10.005 Dimensioniesternemassimem2,40x6,40x2,45circa(modello cad 406,12 1 406,12 base)fcostoprimomeseofrazionedimese 15A 28.A05.D10.010 costoperognimeseofrazionedimesesuccessivoalprimo cad 180,49 2 360,98 16 28.A05.D35 SERBATOIO DI ACCUMULO dellacqua in polietilene, per uso igienico sanitario, non interrato, completo di accessori, della capacitàdi1000l. 28.A05.D35.005.. cad 153,42 1 153,42 17 28.A05.E05 RECINZIONE perimetrale di protezione in rete estrusa in polietileneadaltadensitàhdpepeso240g/m2,divaricoloria magliaovoidale,resistenteairaggiultravioletti,indeformabile, fornitaepostainoperamedianteappositipalettidisostegnoin ferro zincato fissati nel terreno a distanza di 1 m. Sono compresi: luso per la durata dei lavori; il tondo di ferro, linfissione nel terreno per almeno 70 cm dello stesso; le tre legatureperognuno;ilfilozincatopostoallabase,inmezzeria ed in sommità, passato sulle maglie della rete al fine di garantirne, nel tempo, la stabilità e la funzione; la manutenzione per tutto il periodo di durata dei lavori, sostituendo, o riparando le parti non più idonee; lo smantellamento, laccatastamento e lallontanamento a fine opera. 28.A05.E05.020 altezza2,00m m 7,35 40 294,00 18 28.A05.E60 CANCELLOinpannellidilamierazincataondulataperrecinzione cantiere costituito da adeguata cornice e rinforzi, fornito e postoinopera.sonocompresi:lusoperladuratadeilavori;la collocazione in opera delle colonne in ferro costituite da profilati delle dimensioni di 150 x 150 mm, opportunamente verniciati; le ante opportunamente assemblate in cornici perimetrali e rinforzi costituiti da diagonali realizzate con profilatida50x50mmopportunamenteverniciati;leopereda fabbroeleferramentanecessarie;ilsistemadifermodelleante sia in posizione di massima apertura che di chiusura; la manutenzione per tutto il periodo di durata dei lavori, sostituendo, o riparando le parti non più idonee; lo smantellamento, laccatastamento e lallontanamento a fine opera. 28.A05.E60.005 misuratoametroquadratodicancellopostoinopera m² 33,39 5 166,95 15

19 28.A05.G05.010 BARACCAINLAMIERAZINCATAperdepositomaterialieattrezzi di dimensioni 2,40x4,50x2,40 m, compreso il trasporto, il montaggio,losmontaggio.costopernoloprimomese.perogni meseofrazionedimesesuccessivoalprimoaumentaredel30% ilcostofornito. cad 72,21 1 72,21 19B Perognimeseofrazionedimesesuccessivoalprimo. 93,873 2 187,75 Totalecostiperlasicurezza 1.837,03 totaleimportolavoripart.18 66.188,12 12.580,30 46.284,97 Totaleimportolavori 64.351,10 12.580,3 0 72% 46.284,97 16

6 QUADRO(ECONOMICO( 1( Importolavori 66.188,12 1a Costilavorazionieforniture 64.351,10 1b Costicomplessividisicurezza(3%) 1.837,03 2( Totaleabasedasta 64.351,10 3( Sommaadisposizionedellamministrazione 20.850,09 3a Spesetecniche 4.335,00 3b IVA22%sullimportodeilavori 14.561,39 3c IVA22%sullespesetecniche 953,70 3d Imprevisti 1.000,00 TOTALE 87.038,21 17

7 VALORE(DI(MACCHIATICO( Nelletabelleseguentisonoriportatiidatinecessariperstimareilvaloredimacchiaticodelbosco. Ilprelievoècostituitoperil70%dafaggioeil30%daaltrelatifoglie(castagno,rovere,ecc.). Superficie(esboscabile(totale( 13,12( ha( Sesboscabileconteleferica 4,57 ha Sesboscabilecontrattore 8,55 ha Densità((peso(specifico)( ( Faggioealtrelatifoglie 8 q/m 3 Prelievo(lordo(soggetto(ad(esbosco( m 3 q Faggioealtrelatifoglie 823 6.584 totale 823 6.584 Quantità(lavorata(al(netto(degli(scarti( ( Gliscartisonostimatiparial10%del m 3 q prelievo Faggioealtrelatifoglie 741 5.926 totale 741 5.926 ( ( ( 18

7.1 STIMA)DEI)RICAVI) Iricavisonostatistimatiinbaseallatipologiadegliassortimentiretraibilidalboscoedallorovalore economiconelmercatolocale. Rese(percentuali(assortimenti((su(prelievo(tot)( Faggioealtrelatifoglie Legnadaardere 90% Cippato 0% Scarti 10% ( Quantità(prelevate(suddivise(per((assortimento Faggioealtre latifoglie(q) Legnadaardere 5926 Legnamedacippato 0 Perditelavorazione 658 Totali 6584 Prezzi((toppi((2(m(franco(camionabile(per( assortimento((fonte:(mercato(locale) Faggioealtrelatifoglie ( /q) Legnadaardere 6,00 Legnamedacippato 4,50 Ricavi(totali(per(assortimento( Faggioealtrelatifoglie ( /q) Legnadaardere 35.554,11 Legnamedacippato 0 RICAVO)TOTALE) ( ((((((35.554,11(( 7.2 Valore)di)macchiatico) Ilvaloredimacchiaticodelbosco,risultaesserenegativo,inquantoessoèfortementecondizionato dall elevataaccidentalitàedacclivitàdellastazione,cheinfluiscononegativamentesuicostid utilizzazione. CALCOLO(DEL(VALORE(DI(MACCHIATICO( RICAVIDAVENDITALEGNAME 35.554,11 RICAVI\COSTI \ 34.969,01 19