LA PRIMA CASA PASSIVA IN FRANCIACORTA

Documenti analoghi
Into a new century: energie interconnesse a tutto campo. Concorso di Idee Edizione 2017

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICIO A BILANCIO ENERGETICO ZERO REALIZZATO IN PIANURA PADANA. Castelguelfo, 29 Aprile 2014

Roma, 15 maggio L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici


IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

WineCenter a Caldaro

NUOVO EDIFICIO UNIFAMILIARE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

CLASSE ENERGETICA A4. [Anticipiamo i cambiamenti progettando ora la tua casa del futuro.

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

I principali concetti energetici dell edificio Minergie P. Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera (

PERCHE UNA CASA AD ENERGIA QUASI ZERO Bassa qualità del costruito nell edilizia. Aumento dei costi dei combustibili utilizzati per il riscaldamento

LA RISTRUTTURAZIONE ENERGETICA DEL LICEO SCIENTIFICO VALLISNERI

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

Verso edifici ad energia quasi zero

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

Edifici ad Energia Zero Ing. Cristiano Signori

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

Il progetto BIRD a Brescia

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE

Torino, 20 maggio L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

EDIFICI A BASSO CONSUMO

ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO Soluzioni progettuali e costruttive

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

Casa Bigolin - Rossano Veneto DAL PASSATO AL PRESENTE UNA RICOSTRUZIONE INTELLIGENTE: CASACLIMA ORO - BOLZANO 28 GENNAIO 2012

RISPARMIO ENERGETICO: TECNICHE DI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI

GREEN HOUSE della Valle Brembana EDIFICIO AD EMISSIONI ZERO

alcuni esempi di edifici attivi realizzati in Piemonte

Lecce, 3 Aprile Arianna Brambilla Politecnico di Milano

SONA-CASACLIMA REPORT A DUE ANNI DALLA CONVENZIONE PANORAMICA SULLE DIVERSE SOLUZIONI TECNOLOGICHE IN EDIFICI CASACLIMA REALIZZATI IN COMUNE DI SONA

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio

UN PALAZZO STORICO IN CLASSE CASACLIMA A

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura

al Regolamento Edilizio

Allegato 2: Possibili accorgimenti da introdurre nei regolamenti edilizi comunali

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

RELAZIONE TECNICA GIUSTIFICATIVA RIGUARDANTE IL RISPARMIO DI FABBISOGNO ENERGETICO DELL EDIFICIO

Il ruolo dell isolamento nel comportamento termico dell edificio

Il benessere nella casa di legno

Il benessere nella casa di legno

Il benessere nella casa di legno

borghi ed edifici rurali

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera. Arch. Alessandro SIBILLE

Esempi di riqualificazione involucro e impianto termico nel terziario

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

buone pratiche per costruire in modo sostenibile in romagna con il nuovo regolamento: un caso studio Bertinoro, 19 marzo 2015

Verso Kirecò: dalla progettazione esecutiva all'avvio del cantiere

Durabilità e Comfort con il legno

Ileana IANNONE. Scuola dell infanzia PASSIVHAUS San Rocco al Porto (LO)

RIQUALIFICAZIONE E AMPLIAMENTO

La Direttiva Tecnica e di posa A+ Costruire per garantire qualità, sicurezza e comfort abitativo

IL PROTOCOLLO PASSIVHAUS, LO STANDARD, LE PRESCRIZIONI, I RISULTATI. Arch. Massimo Tiberio

Linea arborea Pannelli in fibra di legno. benessere dalla natura costruire con intelligenza

Caso studio: risanamento energetico di un edificio esistente

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

NOR ORMA. con isolante battentato MURATURE DI TAMPONAMENTO NORMA PER TUTTE LE ZONE CLIMATICHE

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza

BLOCCHI MULTISTRATO AD ELEVATO ISOLAMENTO TERMICO.

Awards. Awards edifici certificati nel edifici premiati 5 membri di giuria 140 partecipanti alla inizio premiazione 16

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.

Dal BIM al BEM: il contributo di ARCHICAD nella progettazione energetica di un edificio nzeb

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICIO RURALE ESISTENTE

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Recupero edilizio: un involucro in termointonaco in sughero e calce per Domus 2020

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

Condominio Casa sul Parco a Fidenza, Parma

RIQUALIFICAZIONE VIRTUOSA di Annalisa Galante Politecnico di Milano

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

Napoli, 25 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici. Walter Ottimo Project Sales Specialist

Progettazione ambientale:

SIMULAZIONE DI CLASSE ENERGETICA PER INTERVENTI MIGLIORATIVI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

Bari, 2 Aprile L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Raffrescare con il sole Solar cooling. Ing. Giorgio Galbusera

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Per. Ind. Paolo Geminiani Esperto in Gestione dell Energia UNI CEI 11339:2009

energia efficienza estetica

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio

POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per. Ind. F. Soma

HOTEL MOUNTAIN EDEN SELVA Selva di Val Gardena

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/26

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICIO RESIDENZIALE A RIVALTA DI TORINO:

Transcript:

LA PRIMA CASA PASSIVA IN FRANCIACORTA

IL PROGETTO LA PRIMA CASA PASSIVA IN FRANCIACORTA È l abitazione del futuro. È un edificio green in sinergia con la natura, capace di assicurare benessere abitativo utilizzando in minima parte le fonti energetiche tradizionali. È la casa passiva ed è la prima in Franciacorta! Nasce da un idea dell ing. Nicola Fenaroli ed è stata realizzata secondo lo standard del Passive House Institute di Darmstadt da Ediltre Srl di Corte Franca (Bs), impresa operante nel settore edile dal 1980, moderna, solidamente strutturata e organizzata, in grado di gestire e coordinare tutte le fasi di studio e di costruzione. Il progetto ha ricevuto una delle 10 Menzioni d Onore del Concorso di Idee Viessmann del 2017 Into a new century: energie interconnesse a tutto campo, finalizzato all approfondimento di un tema come non mai attuale: la progettazione e la costruzione sostenibili, con particolare attenzione all interconnessione tra il mondo termico ed elettrico. L edificio è frutto di un elevata qualità progettuale globale, di innovative soluzioni impiantistiche e tecnologiche, ad alta efficienza energetica, integrate e interconnesse, che prevedono l utilizzo di fonti rinnovabili. L abitazione presenta un ottimo rapporto tra superficie/volume; la caratterizzano specifici elementi architettonici e l abile utilizzo di diversi materiali a basso impatto ambientale.

La struttura è a telaio in cemento armato ed i tamponamenti perimetrali in laterizio porizzato. L edificio è stato isolato utilizzando polistirene espanso grafitato (22 cm per le pareti perimetrali), lana di roccia (14 cm per le porzioni di facciata ventilata) e polistirene espanso estruso (30 cm in copertura e 20 cm per le murature contro terra e sotto platea). Il portico posto a sud è stato dimensionato in modo da garantire il miglior apporto solare in inverno e la massima schermatura nei mesi estivi. I risultati per pareti e copertura sono i seguenti: trasmittanza U=0,11 W/m2K, sfasamento 16/18 ore, attenuazione 0,04, trasmittanza periodica 0,005 W/m2K. Valori ottimali sia per l inverno che per l estate. La richiesta energetica per il riscaldamento è di 10 kwh/m2 anno e potenza di 9 W/m2; per il raffrescamento è di 6 kwh/m2 anno e potenza di 8W/m2. La tenuta all aria (n50) dopo la prova con blower door test è risultata essere 0,2 1/h. La richiesta energetica dell edifico è 55 kwh/m2 anno. Xps 700 kpa posizionato sotto la platea di fondazione e isolamento delle murature perimetrali interrate. La base di appoggio della platea di fondazione del fabbricato è stata realizzata utilizzando pannelli in polistirene con resistenza a compressione pari a 700 kpa, a loro volta posizionati su una barriera antiradon successivamente termosaldata alle guaine impermeabilizzanti delle murature perimetrali interrate. LA REALIZZAZIONE I materiali ed i componenti sono stati selezionati ponendo particolare attenzione al loro impatto ambientale, già nelle fasi di produzione e di trasporto, ed alla loro durabilità nel tempo. Ne sono un esempio i serramenti in legno sughero termo-trattato (trasmittanza 0,66 W/m2K) dotati di schermatura solare mediante frangisole orientabile. Impermeabilizzazione della platea.

Massima attenzione è stata posta all attenuazione dei ponti termici: ogni singolo nodo tra ambienti caldi e freddi è stato progettato agli elementi finiti. Per punti critici quali le strutture dei balconi e degli aggetti, sono stati utilizzati particolari elementi a taglio termico. Elementi a taglio termico per l attenuazione dei ponti termici dei balconi e degli aggetti. Fase di realizzazione dell involucro a scatola chiusa. TRADIZIONALE TAGLIO TERMICO SCHOECK Riduzione del ponte termico nei collegamenti tra strutture orizzontali. Psi e = 0,54 W/mK Psi e = 0,16 W/mK Confronto tra struttura tradizionale e struttura realizzata con elementi a taglio termico.

Traccia per passaggio impianti in parete perimetrale. Sigillatura del giunto falso telaio-muratura mediante nastrature a tenuta. Per garantire la corretta tenuta all aria nel rispetto del protocollo Passivhaus, tutte le tracce sono state intonacate prima del posizionamento delle tubazioni degli impianti. Stessa procedura per la realizzazione dei tavolati interni con innesto nei tamponamenti perimetrali. La tenuta all aria verificata con blower door test eseguito a fine lavori è stata garantita anche in fase di installazione dei falsi telai monoblocco e di realizzazione degli impianti adottando specifici accorgimenti tecnici. Particolare innesto di parete interna nella muratura perimetrale. Traccia preintonacata. Sigillatura di tutte le tubazioni passanti nelle murature perimetrali.

Impianto radiante a soffitto. Gli impianti garantiscono elevata integrazione e ottimizzazione tra produzione da fotovoltaico e consumo della pompa di calore. La scelta degli impianti radianti a soffitto a bassa inerzia per il riscaldamento e il raffrescamento, uniti alla ventilazione meccanica e alla deumidificazione controllata, garantisce ottimo confort abitativo in tutte le stagioni dell anno. In copertura è stato realizzato un tetto verde per ridurre l impatto idrico dei temporali sulla superficie drenante del terreno e assicurare un migliore sfasamento termico nel più caldo periodo estivo. (sfasamento copertura pari a 21h) Sono stati installati una pompa di calore, un accumulo da 400L per ACS e un puffer inerziale per il sistema di riscaldamento e raffrescamento, mentre per il ricambio d aria si è optato per una VMC certificata Passivhaus ad altissima efficienza. La pompa di calore modulare ed il bollitore di accumulo per l acqua calda sanitaria sono ad alta efficienza. Il risultato raggiunto è il massimo sfruttamento dell energia autoprodotta dall impianto fotovoltaico da 3,60 kw per alimentare l esiguo fabbisogno energetico dell abitazione. Fase di realizzazione del tetto verde in copertura.

EDILTRE S.R.L. Via A. Grandi, 31-25040 Corte Franca (Bs) Tel. 030 984248 Fax 030 9828013 P.IVA 03120660174 C.F. 01576360174 info@ediltre-srl.it www.ediltre-srl.it Ing. Nicola Fenaroli Via Carducci 4c - 25050 Paderno Franciacorta (Bs) +39 338 9449955 www.nicolafenaroli.com info@nicolafenaroli.com