Regata delle Vele d Epoca - Classiche Spirit of Tradition

Documenti analoghi
Istruzioni di Regata IRC ORC

Istruzioni di Regata MINIALTURA

CAMPIONATO Primaverile 2017

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

TROFEO L.N.I. LIVORNO

CAMPIONATO Primaverile 2018

ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno

TROFEO L.N.I. LIVORNO

XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

TROFEO Lega Navale Italiana Di Livorno

Coppa d Oro Savino del Bene

TROFEO L.N.I. LIVORNO

Settimana Velica Città di Livorno L.N.I. Livorno Sezione Velica Accademia Navale I S T R U Z I O N I D I R E G A T A

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura

XXVII TROFEO MARIPERMAN La Spezia, 6-15 giugno 2014 ISTRUZIONI DI REGATA III TROFEO CSSN-AP VELE D'EPOCA

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno ISTRUZIONI DI REGATA

XLV Coppa CARNEVALE Marzo 2019 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO PRIMAVERILE

XXIV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 4-5 MAGGIO 2019 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

XXIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 5-6 MAGGIO 2018 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

CAMPIONATO PRIMAVERILE

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 3 Dicembre ORC Gran Crociera Minialtura

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

LEGA NAVALE ITALIANA - PISA

ISTRUZIONI DI REGATA VII Trofeo CSSN ADSP

Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP

C.N.V. C.N.B. L.N.I. Vg. Y.C.L. Trofeo VELA D ORO. Viareggio - Macinaggio - Livorno giugno ISTRUZIONI di REGATA. 1.

7 TROFEO Challenge PIERLUIGI SPADOLINI ISTRUZIONI DI REGATA

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

XXII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese GIUGNO 2017 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA

Regata Trofeo Scuole Vela. Sailing for childen. 08 Maggio Istruzioni di regata

5 CAMPIONATO ZOOM Edizione Circuito di Regate riservate alle Classi Ufo28 OD, Melges 24, Meteor, Zero, J24

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA. 3 TROFEO ALBERTO INCARBONA

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO. Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Primaverile Trofeo CNL. Livorno, 03 Aprile 2016

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA dei VUOVI Trofeo Giorgio Dorigo LEON Trofeo Lino Boscolo Todaro Chioggia 17 aprile 2017

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

II TROFEO CALIGOLA 2019 DI VELA D'ALTURA

ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e

ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

Campionato Zonale Contender Interlaghi

Club Canottieri Roggero di Lauria

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA

Lega Navale Italiana Sezione

ISTRUZIONI DI REGATA

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Regata Scoglio d Ercole

REGATA CLASSE DINGHY 12 e CLASSE SNIPE COPPA PUIAN Luino maggio 2019

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

REGATA DELL ACCADEMIA NAVALE

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

REGATA DELL ACCADEMIA NAVALE

ISTRUZIONI DI REGATA

3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCEO YACHT VELA CLUB CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CIRCEO 2010 ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCOLO NAUTICO QUERCIANELLA

ISTRUZIONI DI REGATA

Circolo Nautico Torre Annunziata

NAZIONALE DINGHY CLASSIC

CAMPIONATO SOCIALE YCCS 2011 ISTRUZIONI DI REGATA PORTO CERVO, 4-6 AGOSTO

29a TRANS BENACO CRUISE RACE

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

5 CAMPIONATO DELLE 2 LAGUNE REGATA COSTIERA LIGNANO-CAORLE Lignano Sabbiadoro, 12 novembre 2011

Regata Sociale Y.C.C.S. Porto Cervo, 19 Agosto 2010 ISTRUZIONI DI REGATA

Regata Scoglio d Ercole

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e

Circolo Vela Arco Nazionale Contender Lago di Garda, Arco 20-21Agosto 2016

ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

Coppa Italia Minialtura Trofeo Leon Trofeo Ferro

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

14 Campionato Vele di Levante Trofeo Angelo Crispiatico

7 Campionato Primaverile Marina di Capitana


ISTRUZIONI DI REGATA

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Classe A CLASSIC 9 10 MAGGIO 2015

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019

IV Trofeo Renzo Guidi luglio 2017 Regata e Veleggiata Notturna dei Fari

ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA

Istruzioni di Regata

Transcript:

Regata delle Vele d Epoca - Classiche Spirit of Tradition 27 aprile 1 maggio ISTRUZIONI DI REGATA CON LA COLLABORAZIONE DI YACHT CLUB MARINA CALA DE MEDICI SPONSOR DELLA REGATA LUSBEN OFFICINE PROFUMO FARMACEUTICA DI SANTA MARIA NOVELLA MARINA CALA DE MEDICI 1

Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno REGATA NAZIONALE OPEN TROFEO L.N.I. LIVORNO 2018 REGATA DELLE VELE D EPOCA, CLASSICHE, SPIRIT OF TRADITION I S T R U Z I O N I D I R E GATA 1a) - CIRCOLI ORGANIZZATORI: Lega Navale Italiana Sezione di Livorno Via del Molo Mediceo n. 13, 57125, Livorno Tel/fax 0586.896567 cell. 331.7078796 e-mail: livorno@leganavale.it Yacht Club Cala de Medici Viale Trieste 142 Rosignano Solvay 0586 795211 info@marinacalademedici.it. 1b) - BASI NAUTICHE : - MOLO 74 LUSBEN, Porto Mediceo di Livorno. - MARINA CALA DE MEDICI Rosignano Solvay 1c) SEGRETERIA DELLA REGATA e SEDE COMITATO DI REGATA Segreteria L.N.I. Sezione di Livorno, Spianata del Molo Mediceo 12/A - Tel. 0586 896567 - Cell. 331 7078796 - e-mail livorno@leganavale.it. 2)COMITATO DI REGATA UNICO (CDR-CDP) : Presidente: Bimbi Andrea 1 membro CdR: Travison Paolo Membri CdR: Caponi Fabrizio, Papetti Fabrizio. 3) LOCALITÀ, DATA E PROGRAMMA DELLE REGATE : venerdì 27 aprile: Prima prova Livorno Cala de Medici (sarà effettuato un briefing pre partenza nella sede della L.N.I. Sezione di Livorno alle ore 09:00. L orario del segnale di AVVISO sarà deciso durante lo svolgimento del Briefing). venerdì 27 aprile: sabato 28 aprile: sabato 28 aprile: domenica 29 aprile: lunedì 30 aprile: martedì 1 maggio: Buffet di benvenuto ad armatori ed equipaggi. Concorso di Eleganza Cena di gala per armatori ed equipaggi Premiazione concorso di eleganza Seconda prova Cala de Medici Gorgona Livorno Ricevimento in Accademia Navale a favore degli armatori/skippers Parata navale dal Porto Mediceo ad Antignano e rientro (da confermare) 2

martedì 1 maggio: Premiazione della regata in Accademia Navale 4)AMMISSIONE E TESSERAMENTO: Le barche che hanno presentato la domanda di iscrizione dovranno regolarizzare la propria iscrizione presso la Segreteria di regata, termine ultimo il briefing del 27 aprile ore 9:00. I concorrenti potranno prendere parte alle regate solo se in possesso della tessera dell'autorità velica della nazione di appartenenza. Eventuali irregolarità nelle iscrizioni potranno essere interpretate come infrazioni alla regola 2 RRS e perseguite, ai sensi della regola 69 RRS. E obbligatoria l assicurazione R.C. contro terzi, con un massimale minimo di 1.500.000,00 secondo quanto disposto dalla normativa in vigore. La polizza assicurativa dovrà contenere la clausola di estensione alle competizioni veliche. 5)REGOLAMENTI: La regata sarà disciplinata dalle seguenti regole: Regolamento di regata WS 2017-2020 Regolamento C.I.M. per la stazza e le regate degli Yachts d Epoca e Classici Regolamento IRC Norme integrative FIV; Il Bando di Regata Le Istruzioni di Regata e gli eventuali comunicati dell Organizzazione e del CDR; 6)CONTROLLI DI STAZZA: Controlli di stazza potranno essere effettuati durante i giorni di regata. Il Comitato di Regata potrà controllare le dotazioni secondo quanto previsto dal Regolamento di Classe. 7)COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI: Le comunicazioni per i concorrenti saranno esposte all Albo dei comunicati presso la Segreteria della regata e presso la segreteria dello Yacht Club Cala de Medici. Qualsiasi modifica alle Istruzioni di Regata sarà comunicata prima di 2h della partenza effettiva della regata. 8)SEGNALI ESPOSTI A TERRA: I segnali a terra saranno esposti all albero dei segnali in prossimità della segreteria/pontili di ormeggio. Quando il Pennello Intelligenza viene esposto a terra, il segnale di Avviso sarà alzato non meno di 45 minuti dopo l ammainata del pennello stesso. La bandiera D alzata a terra significa che Le barche non devono lasciare il porto per motivi di sicurezza. Il segnale di Avviso sarà esposto non meno di 45 minuti dopo l ammainata di questa bandiera. 9)AREE DI REGATA : Sarà indicata nella cartina allegata ai punti 26 e 27 di queste Istruzioni. 10)PERCORSI : PRIMA PROVA 27/04/2018 La regata sarà del tipo costiero, lunghezza circa 11 Nml. La partenza sarà data nel tratto di mare antistante la terrazza Mascagni di Livorno, la linea di partenza sarà individuata dalla barca comitato esponente un guidone della LNI e una boa cilindrica di colore arancione, da tenere a sinistra. Qualora fosse necessario sarà posizionata a 0,5 nml una boa di svincolo al vento di colore giallo. La linea dell arrivo a Cala de Medici è posizionata tra la barca comitato, individuata dal guidone dello Yacht Club Cala de Medici ed una boa arancione da tenere a sinistra. Le coordinate delle boe sono meglio specificate nella tabella sottostante. Punto BOA A Partenza Livorno BOA B Arrivo Cala de Medici Latitudine 43 31,650 N 43 23.595 N Longitudine 010 17,600 E 010 24.515 E 3

SECONDA PROVA 29/04/2018 La regata sarà del tipo costiero, lunghezza circa 45 Nml. La partenza sarà data nel tratto di mare antistante Cala de Medici, la linea di partenza sarà individuata dalla barca comitato, esponente il guidone dello Yacht Club Cala de Medici e una boa cilindrica di colore arancione, da tenere a sinistra. Qualora fosse necessario sarà posizionata a 0,5 nml una boa di svincolo al vento di colore giallo. Sarà circumnavigata l isola di Gorgona, con l obbligo di passaggio in un cancello individuato posto a sud dell isola, davanti la Punta di Cala Scirocco, tra una barca comitato esponente un guidone della LNI ed una boa di colore arancione da tenere a sinistra. Le barche, escluso il passaggio del cancello, sono obbligate per disposizione dell Istituto Penitenziario dell isola di Gorgona a tenere una distanza minima dalla costa di 0,52 Nml. L arrivo a Livorno sarà preceduto dal passaggio di una boa di svincolo davanti Antignano, di colore giallo, da tenere a sinistra. La linea di arrivo è individuata dalla barca comitato, individuata dal guidone della LNI e una boa arancione da tenere a destra. Punto BOA A Partenza Cala de Medici BOA B Gorgona sud cancello BOA C - Antignano BOA D Arrivo Livorno Latitudine 43 23.595 N 43 24.897 N 43 29,760 N 43 31.650 N Longitudine 010 24.515 E 009 53.974 E 010 18,000 E 010 17.600 E 11)RIDUZIONE DI PERCORSO : Il percorso della prima prova non prevede riduzioni. Il percorso della seconda prova potrà essere ridotto al passaggio del cancello in Gorgona che diventerà la nuova linea di arrivo. Sarà esposta la lettera SIERRA del CIS sulla barca comitato in Gorgona. 12)BOE : Le boe di partenza percorso-passaggio-arrivo saranno di colore arancione. Le boe di svincolo saranno di colore giallo. In caso di necessità una boa potrà essere sostituita da un battello ufficiale che espone la bandiera M del C.I.S. 13)PARTENZA : La partenza sarà unica per le tre classi. Una barca che parta trascorsi quindici minuti dal segnale di partenza sarà classificata DNS. Ciò modifica la regola A4. Procedure di partenza Orario Segnali Segnale di avviso Preparatorio Ultimo minuto Partenza Ora H - 5 Ora H- 4 Ora H - 1 Ora H - 0 Alzata Pennello 1 Alzata Segnale INDIA Ammainata Segnale INDIA Ammainata Pennello 1 14)RICHIAMI : Richiamo individuale : Se una o più imbarcazione saranno partite in anticipo sarà esposta la lettera X del C. I. (accompagnata da un lungo segnale acustico). La bandiera resterà a riva per quattro minuti finché tutti i trasgressori non saranno rientrati altrimenti verranno penalizzati del 5% sul loro tempo reale. Richiamo generale : Il richiamo generale sarà segnalato dall esposizione del primo ripetitore del C. I. accompagnato da due segnali acustici. Le operazioni di partenza saranno ripetute. Ammainata primo ripetitore, 6 minuti alla partenza. 4

15)ARRIVO : La linea di arrivo sarà costituita dalla congiungente la boa di arrivo e la bandiera del Circolo gestore dell arrivo posta a bordo della barca del CDR. Sarà esposta una bandiera di colore blu il cui significato sarà : il CDR è pronto a ricevere all arrivo le imbarcazioni in regata. 16)TEMPO LIMITE : Il tempo limite per la prima prova è di ore 5 dopo la partenza. Il tempo limite per la seconda prova è di 16 ore dopo la partenza. Se la prima barca arriva entro il tempo limite, lo stesso sarà posticipato di 60 minuti per tutte le altre imbarcazioni. Le barche che non avranno tagliato la linea entro un tempo limite saranno classificate DNF. Ciò modifica la regola 35 W.S. 17)PROTESTE : Le barche che intendano presentare una protesta dovranno informare il Comitato di Regata al momento del loro arrivo o a quello del loro eventuale ritiro. La comunicazione potrà essere fatta sul canale 72 VHF o anche alla voce; dovrà essere indicato il nome o il numero velico della barca protestata. L inadempienza di quanto sopra comporterà l inammissibilità della protesta (ciò modifica le regole W.S. 61.1(a) e 63.5). Le proteste dovranno essere compilate sugli appositi moduli disponibili presso la segreteria del campionato e dovranno essere consegnate non appena possibile, in ogni modo entro 60 minuti dall arrivo dell ultima barca arrivata. Gli orari ed il luogo delle udienze saranno esposti al quadro dei comunicati entro 30 minuti dalla fine del tempo limite per la presentazione delle proteste. Le barche protestanti e protestate sono tenute a prendere visione di tali orari e a far intervenire eventuali testimoni. Il CDR potrà sanzionare le infrazioni non attinenti la parte 2 del RRS come da regola 64.1 (a modifica della regola 44 RRS 2017-2020) con l applicazione della squalifica o di penalizzazione in percentuale sul tempo reale e/o sulle posizioni di classifica nella misura del 2%, 5%, 10%, 20% (DPI) o con richiamo ufficiale Tutti i concorrenti sono tenuti a verificare, presso il Quadro dei Comunicati, se coinvolti a qualunque titolo in una protesta. La tassa per le proteste è fissata in 50,00. 18)RADIOCOMUNICAZIONI : Il canale di regata è il canale VHF 72. Ogni imbarcazione è tenuta all'ascolto sul canale VHF 72 dal segnale di avviso e fino a che abbia terminato la prova o comunicato il proprio ritiro al Comitato di Regata e ricevuto conferma di ricezione. 19)RISPETTO DELL AMBIENTE : È vietato ai concorrenti gettare qualsiasi oggetto in acqua, sia biodegradabile o meno. 20)USO DEL MOTORE : L uso del motore in regata è consentito esclusivamente per ragioni di sicurezza. In ogni caso in regata non si potrà usare il motore per mantenere la posizione o aumentare la velocità. Il Comitato delle Protestenon penalizzerà l uso del motore in regata se conforme ai criteri della Reg 42.3 (h) RdR. 21)UOMO IN MARE : È ammessa l assistenza esterna in caso di uomo in mare. Lo yacht non sarà penalizzato ammesso che non continui la regata finché l uomo non sia tornato a bordo. Ciò modifica la Reg. 41 RdR. 22)RINUNCIA E RESPONSABILITA : Il Comitato Organizzatore e il Comitato di Regata declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che 5

dovessero derivare a persone e/o cose sia in terra sia in mare nei confronti di terzi, in conseguenza della partecipazione alla regata di cui alle presenti istruzioni. I concorrenti sono personalmente responsabili di tutti gli incidenti materiali e/o fisici che possano avvenire nei propri confronti o alle proprie imbarcazioni. Sarà di competenza dei singoli partecipanti giudicare in base alla forza del vento e allo stato del mare, oltre al grado di allenamento conseguito, nonché in base alle previsioni meteorologiche, l opportunità o meno di prendere il mare, di partecipare o meno alle prove di cui alle presenti istruzioni di regata, ovvero di interrompere la gara in caso di personale necessità. 23)DIRITTI FOTOGRAFICI E TELEVISIVI : Tutti i partecipanti, gli armatori e i loro ospiti, autorizzano riprese video, fotografiche e televisive a dilettanti e professionisti nell ambito della manifestazione. Il Comitato Organizzatore potrà usare tale materiale per la pubblicazione o la diffusione attraverso i mezzi di comunicazione d ogni tipo, sia sotto forma di pubblicità che di informazione. 24)AVVERTENZE PARTICOLARI : L'imbarcazione che si ritiri o non parta è obbligata a darne immediata comunicazione al Comitato di Regata. Il Battello Comitato sarà individuato dall esposizione del guidone della Lega Navale Italiana o dal guidone dello Yacht Club Cala de Medici. Le imbarcazioni potranno ormeggiare al MOLO 74 LUSBEN nel Porto Mediceo o ai moli riservati presso il Marina Cala de Medici. 25)NOTE La cerimonia di premiazione si svolgerà presso l'accademia Navale, il giorno 1 maggio 2018 alle ore 18,00 circa. 6

26) AREA REGATE : PARTENZA REGATA N.1 ARRIVO REGATA N.2 COORDINATE DATUM WGS 84 CENTRO AREA REGATA: LONG.43 34,100 N, LAT.010 15,700 E ARRIVO REGATA N.1 PARTENZA REGATA N.2 7

27)PERCORSI : 8