Musica antica in casa Cozzi

Documenti analoghi
Collesalvetti (LI) luglio 2016

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

MASTER di I Livello MA302 - METODOLOGIE DIDATTICHE, STRATEGIE D'INTERVENTO NELLA DIDATTICA BREVE 2ª EDIZIONE

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Disturbi dell Apprendimento

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Centro Formazione Sanitaria Sicilia CORSO di CRIMINOLOGIA

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA411

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento

è lieta di presentare la prima edizione del:

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Concorso InCanto Melos

BANDO DEL II CONCORSO NAZIONALE Musica e Cinema

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Professione Orientatore Didattico

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI

18/05/2016 MANUALE UTENTE

DAMS della Link Campus University Anno Accademico

MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Circolare Distrettuale n 10

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO. Montegrotto Terme (Padova) MAGGIO Programma

PROTOCOLLO DI CONCILIAZIONE PARITETICA VODAFONE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

CORSO DI FORMAZIONE FORM054 - TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 FORM054

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PRESSO ENTI ED ORGANISMI ESTERNI

Bando di Ammissione -Anno Accademico 2012 Corsi di Formazione Avanzati Revisori di enti locali

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

M Paolo Carlini FAGOTTO 28/30 Agosto. M Riccardo Crocilla CLARINETTO - 02/04 Settembre. M Aniello Desiderio - CHITARRA - 07/08 Settembre

BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI

Servizio Buoni Pasto Scolastici

CAMPUS AFAM VIII EDIZIONE

TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Acquisto corsi online da parte di aziende

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Esibizioni basate sulle tecniche della danza classica accademica rivisitata in chiave moderna.

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM082 - INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ore Anno Accademico 2013/2014 FORM082

COMUNE DI SIRMIONE SABATO A PALAZZO

Corso di Scrittura. Scrivere di Altrimondi. 16 Aprile le ambientazioni nella narrativa PROGRAMMA

Vespri per S. Marco a Venezia dedicati a S. Pietro Orseolo

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Bando di concorso per l ammissione alla Summer School. in Writing and publishing the literature review in food science: A practical workshop

1-6 luglio settembre 2014

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

REGOLAMENTO. 4. AMBITO TERRITORIALE: Territorio nazionale presso punti vendita aderenti all iniziativa come specificato al paragrafo 5 seguente.

Con il Patrocinio di: Provincia di L Aquila Comune di L Aquila Ufficio Scolastico Regionale Ufficio Scolastico Provinciale

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL08 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

CORSO ORIENTATORI CO044 - PROFESSIONE ORIENTATORE DIDATTICO (II EDIZIONE) 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2012/2013 CO044

Borse di studio 3/6 mesi a Venezia

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

Ecco come partecipare

MASTER di I Livello. Come internazionalizzare la propria impresa. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA346

FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.)

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

SOMMARIO. Art. 1 Oggetto del Regolamento. Art. 2 Autorizzazione alla trasferta. Art. 3 Uso del mezzo di trasporto

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Transcript:

Musica antica in casa Cozzi Regolamento masterclass di Musica antica Casa Luisa e Gaetano Cozzi, Zero Branco (TV) 2014/15 Il progetto Musica antica in casa Cozzi di Fondazione Benetton Studi Ricerche, coordinato dal M Stefano Trevisi con almamusica433 presenta la sua seconda edizione. 1. Sede dei Corsi I corsi si terranno presso casa Luisa e Gaetano Cozzi in via Milan, 41 a Zero Branco (TV). 2. Corsi e Docenti I corsi proposti sono dedicati allo studio della prassi esecutiva della Musica antica. Per una più completa formazione, i corsisti delle diverse classi vocali e dei diversi strumenti sono invitati a partecipare ai laboratori di musica da camera e di musica d insieme (frequenza gratuita o a prezzo agevolato). ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Date Orario Docentee Corso (maggiori informazioni disponibili nel sito di almamusica433) Quota di partecipazione Scadenza domanda di iscrizione * 15-16 novembre 2014 Bepi Santuzzo Danza rinascimentale 100 10 novembre 2014 28 feb.- 1 marzo Paola Erdas Clavicembalo 200 9 febbraio 28 feb. 1 marzo Rolf Lieslevand Liuto 225 9 febbraio 13-14 aprile Anne Azéma Canto barocco 250 23 marzo 13-14 aprile Shira Kammen Viella e prassi della musica medievale 250 23 marzo 25-26 aprile Paola Erdas Clavicembalo 200 6 aprile 25-26 aprile Lia Serafini Canto barocco 200 6 aprile 23-24 maggio Paola Erdas Clavicembalo 200 4 maggio Regolamento masterclass 2014/15 1

23-24 maggio Gyongy Erodi Violoncello barocco e basse de violon 200 4 maggio 13-14 giugno Claudia Caffagni Prassi della Musica medievale per ensemble vocali 250 25 maggio 13-14 giugno Paola Erdas Clavicembalo 200 25 maggio * Eventuali iscrizioni pervenute dopo tale data saranno accettate solo qualora l organizzazione del corso lo permetta, a giudizio della Segreteria. ** L eventuale iscrizione anticipata a più di una masterclass prevede una riduzione graduale del costo: Numero di masterclass frequentate Sconto Esempio 2 5% es. 200x2=400-5%= 380 3 10% es. 200x3=600-10%= 540 4 20% es. 200x4=800-20%= 640 LABORATORI Ogni docente attiverà, al raggiungimento di un numero adeguato di corsisti, a suo insindacabile giudizio, un laboratorio, nelle stesse date e con orari compatibili con la rispettiva masterclass, con frequenza gratuita per i corsisti attivi. ENSEMBLE VOCALI E STRUMENTALI La partecipazione di ensemble vocali e strumentali precostituiti sarà così computata: fino a 6 corsisti: 100,00 di iscrizione dell ensemble e 50,00 di frequenza per ogni componente del gruppo; da 7 corsisti in su: 150,00 di iscrizione dell ensemble e 50,00 di frequenza per ogni componente del gruppo. Scadenza di iscrizione negli stessi termini delle rispettive masterclass. CORSISTI UDITORI Per i corsisti uditori è prevista una sola quota di partecipazione di 50,00. La domanda di iscrizione deve essere inviata entro i termini previsti (art. 2). Tale quota scenderà a 40,00 a partire dalla terza masterclass frequentata nell arco della II edizione (novembre 2014/maggio ). 3. Selezione degli aspiranti corsisti La selezione dei corsisti attivi avverrà in base ai curricula inviati dagli stessi unitamente alla domanda di iscrizione (come specificato all art. 5). Nulla è richiesto ai corsisti uditori. 4. Attivazione dei corsi I corsi (masterclass e laboratori) saranno attivati previo il raggiungimento del numero minimo di iscrizioni deciso dalla Direzione Artistica; inoltre quest ultima si riserva la possibilità di attivare i corsi anche senza il raggiungimento del numero minimo di iscrizioni o di attivare più classi per la stessa materia. Regolamento masterclass 2014/15 2

5. Domanda di iscrizione La domanda di iscrizione alle masterclass dovrà essere presentata entro il termine indicato nella tabella all art. 2 scaricando e compilando in tutte le sue parti l apposito modulo dal sito www.almamusica433.it: - inoltrandolo online sullo stesso sito, - oppure inviandolo all indirizzo di posta elettronica info@almamusica433.it, - oppure a mezzo posta raccomandata indirizzata ad almamusica433 - Via Zermanese, 42 31100 Treviso (Italia) nel qual caso farà fede il timbro postale. La Segreteria comunicherà agli interessati (via e-mail) entro due giorni dalla chiusura delle iscrizioni (secondo i termini previsti all art. 2) l avvenuta ammissione alle masterclass ed ai laboratori. In allegato alla domanda si richiede di inviare un breve curriculum artistico e la copia di un documento d identità. Con l invio della domanda di iscrizione, il richiedente accetta integralmente il presente Regolamento e autorizza l organizzazione di almamusica433 al trattamento dei propri dati personali nelle forme previste dalla normativa vigente per i soli fini organizzativi delle masterclass (D. Lgs.196/2003 e successive modifiche). L organizzazione si riserva il diritto esclusivo di fotografare, registrare, filmare e diffondere con le modalità che riterrà opportune lo svolgimento delle masterclass, senza che i corsisti possano avanzare richieste di ordine economico né eccezioni per tali operazioni. ENSEMBLE VOCALI E STRUMENTALI PRECOSTITUITI Nella domanda di iscrizione, ogni singolo componente di un ensemble vocale o strumentale precostituito deve indicare, oltre al nome dell ensemble di cui fa parte, anche il nome del direttore/responsabile dell ensemble medesimo negli appositi spazi. 6. Modalità di pagamento della quota di partecipazione Le quote di partecipazione sono specificate nella sezione Corsi e Docenti (art. 2) del presente Regolamento. La quota di partecipazione dovrà essere versata per intero congiuntamente all iscrizione entro le date indicate all art. 2. Il documento attestante l avvenuto pagamento della quota deve essere inviato via email all indirizzo info@almamusica433.it o allegato alla domanda di iscrizione cartacea. In caso di non ammissione la quota sarà interamente restituita. Il corsista, secondo la normativa vigente, dispone di 14 giorni dall iscrizione per esercitare il diritto di recesso, comunicato con lettera raccomandata A/R, con diritto di rimborso totale della quota pagata. Trascorso tale periodo, in caso di rinuncia comunicata secondo le stesse modalità entro almeno 72 ore (tre giorni) dall inizio del corso, sarà restituita una somma pari al 50% dell importo versato. In caso di non attivazione di uno o più corsi (per cause di forza maggiore, non raggiungimento del numero minimo di iscrizioni) la quota sarà interamente restituita. Nel caso della partecipazione a più masterclass, la quota rispettiva è dovuta nelle scadenze previste all art. 2 per ciascuna masterclass. Le coordinate bancarie per il pagamento sono le seguenti: BENEFICIARIO: STEFANO TREVISI INDIRIZZO: Via Zermanese, 42 31100 Treviso IBAN: IT46B0305801604100571371591 BANCA: CheBanca! SpA CAUSALE DI VERSAMENTO: Masterclass: (inserire data).. Nome del corsista: (indicare)... Regolamento masterclass 2014/15 3

Non sarà possibile accedere alle lezioni e/o laboratori previsti senza aver effettuato il saldo della quota di partecipazione. 7. Concerto finale Il concerto finale della masterclass verrà realizzato a discrezione dei docenti del corso. La partecipazione in qualità di cantanti e strumentisti è obbligatoria per i corsisti selezionati dai docenti. Per tale partecipazione i corsisti non possono richiedere alcun emolumento. L organizzazione si riserva il diritto esclusivo di registrare, filmare e diffondere con le modalità che riterrà opportune il concerto finale, senza che i corsisti impegnati nell esecuzione possano avanzare richieste di ordine economico né eccezioni per tali operazioni. Durante il concerto è richiesto l abbigliamento nero a cantanti e strumentisti. 8. Strumenti musicali Ogni corsista strumentista dovrà essere provvisto del proprio strumento antico o copia storica, eccetto i corsisti di clavicembalo. Diapason per i corsi e concerti: 415/440Hz. L organizzazione non è responsabile di eventuali manomissioni o furti di strumenti musicali e/o materiali lasciati incustoditi. 9. Materiale didattico-musicale Il materiale musicali da utilizzarsi nei concerti sarà consegnato o concordato all inizio dei corsi dai docenti. 10. Arrivi L accoglienza dei corsisti è prevista nella Segreteria dei corsi presso casa Luisa e Gaetano Cozzi in via Milan, 41 - Zero Branco (TV) un ora prima dell inizio delle lezioni. Per eventuali esigenze particolari contattare la Segreteria stessa preventivamente. Per informazioni la Segreteria è contattabile al numero di cellulare +39 339 4901462 o via e-mail all indirizzo info@almamusica433.it. 11. Ospitalità Il vitto e alloggio sarà interamente a carico dei corsisti. Casa Cozzi offre 7 (sette) posti letto, che saranno assegnati a richiesta fino ad esaurimento. Il servizio di pensione completa e pernottamento a casa Cozzi, a cura del personale di Fondazione Benetton, a prezzo concordato è di 30,00 al giorno, da saldare in loco entro la fine del corso. In alternativa, è a disposizione dei corsisti su richiesta una lista di B&B e strutture simili nei dintorni di Zero Branco, con le quali sono state attivate delle convenzioni per il pernottamento e prima colazione. La consumazione dei pasti senza pernottamento a casa Cozzi è di 20,00 al giorno. Per maggiori informazioni, prenotazioni o esigenze alimentari particolari rivolgersi alla Segreteria ai contatti sotto riportati. 12. Attestati di frequenza Al termine dei corsi sarà rilasciato un attestato di frequenza per gli usi consentiti dalla legge. 13. Controversie Per tutto quanto non previsto dal presente Regolamento valgono le norme di legge vigenti. Per la risoluzione di controversie che dovessero verificarsi nell applicazione del presente Regolamento si elegge per competenza il Tribunale di Treviso. Regolamento masterclass 2014/15 4

Informazioni Segreteria organizzativa almamusica433 - www.almamusica433.it - +39 339 4901462 - info@almamusica433.it - skype: almamusica433 Orari: 14.00-15.00 e 19.00-20.00 Fondazione Benetton - www.fbsr.it - +39 0422 5121 - fbsr@fbsr.it Regolamento masterclass 2014/15 5