COMUNE DI SERRADIFALCO Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Documenti analoghi
COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

N 69 del DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI MAZZARINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 57 DEL

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

(Prov. ME) REGIONE SICILIANA - COMUNE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

CITTÀ DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI LARCIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

SCATTA LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA OBBLIGATORIA: PROCEDIMENTO ED AMBITO D APPLICAZIONE

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI LACCHIARELLA

COPIA n 006 del 05/01/2012

COMPONENTI COMUNE PRESENTE

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

Immediata esecuzione X SI NO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

copia n 101 del 18/03/2011

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 49 Del

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 313 / Copia

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI RIPARBELLA

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 88 DEL

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

copia n 336 del

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 93 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 9 del

OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis e ss cpc innanzi al Tribunale di Macerata rg n 4931/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

UNIONE DEI COMUNI TERRE DI COLLINA tra i Comuni di Serradifalco Delia Milena Bompensiere Montedoro

AGROPOLI REISTENZA NEL GIUDIZIO : NOMINA LEGALE.

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI CORREZZANA

copia n 114 del 22/03/2012

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

copia n 118 del

COPIA n 392 del 15/12/2011

Delibera Giuntale nr. 02 dd

OGGETTO : RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DINANZI AL GIUDICE DI PACE DI CAGLIARI EURODESK ITALY SRL c/comune DI AGROPOLI : NOMINA LEGALE.

COPIA n 123 del 14/4/2011

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 142 del 23 DICEMBRE 2009

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 15 del

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I DETERMINAZIONE GESTIONALE

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

copia n. 63 del 18/02/2011 OGGETTO : OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO PROPOSTO DAL DIPENDENTE CAUCEGLIA SERGIO.

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

OGGETTO : ATTO DI CITAZIONE AL GIUDICE DI PACE DI AGROPOLI SIG.IZBASOIU ALEXANDRA c/comune DI AGROPOLI RESISTENZA NEL GIUDIZIO : NOMINA LEGALE.

C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I DETERMINAZIONE GESTIONALE

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE

OGGETTO : RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DINANZI AL TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA INVERSO DONATO c/comune DI AGROPOLI : NOMINA LEGALE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 21/07/2017

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTA DI PAULLO Provincia di Milano

Transcript:

COMUNE DI SERRADIFALCO Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 59 DEL 18-09-2018 OGGETTO: Adesione alla negoziazione assistita promossa dall'avv. Mario Minnella in ordine a quattro procedimenti ai sensi della legge 162/2014, relativamente al diritto al rimborso spese di trasporto per utilizzo di servizio pubblico di linea per frequenza scolastica. Approvazione di schema avviso di manifestazione di interesse e di schema disciplinare di incarico- L'anno duemiladiciotto il giorno diciotto del mese di settembre alle ore 13:15 in Serradifalco nella sala delle adunanze del Palazzo Municipale, in seguito a convocazione nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno. Dei Signori Componenti della Giunta Comunale di questo Comune: Leonardo Burgio SINDACO P Gioachino Magro Malosso Assessore P Enza Maria Surrenti Assessore A Basilio Martino Assessore A Serena Nuccio Assessore P ne risultano presenti n. 3 e assenti n. 2 Assume la presidenza il Signor Leonardo Burgio in qualità di SINDACO Partecipa il SEGRETARIO GENERALE del Comune Dott. Rosario Alaimo Di Loro Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto. Pagina 1 di 8

COMUNE DI SERRADIFALCO Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Ufficio: GABINETTO SINDACO N. 59 DEL 17-09-2018 Oggetto: Adesione alla negoziazione assistita promossa dall'avv. Mario Minnella in ordine a quattro procedimenti ai sensi della legge 162/2014, relativamente al diritto al rimborso spese di trasporto per utilizzo di servizio pubblico di linea per frequenza scolastica. Approvazione di schema avviso di manifestazione di interesse e di schema disciplinare di incarico- IL SINDACO PREMESSO: che con il D.L. n. 132/2014, recante "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile", convertito con modificazioni in Legge n. 62/2014, sono state introdotte nell'ordinamento "disposizioni idonee a consentire, da un lato, la riduzione del contenzioso civile, attraverso la possibilità del trasferimento in sede arbitrale di procedimenti pendenti dinanzi all'autorità giudiziaria, d'altro lato, la promozione, in sede stragiudiziale, di procedure alternative alla ordinaria risoluzione delle controversie nel processo"; che, in particolare, la risoluzione dei conflitti e delle controversie in via stragiudiziale viene favorita dall'introduzione di un nuovo istituto: la procedura di negoziazione assistita da un avvocato; che la cd. negoziazione assistita si inserisce, quindi, all'interno del complessivo sistema di gestione dei conflitti civili, anche se esternamente al processo civile; che la procedura di negoziazione assistita consiste essenzialmente nella sottoscrizione da parte delle parti in lite di un accordo (detto convenzione di negoziazione) mediante il quale esse convengono di cooperare per risolvere in via amichevole una controversia vertente su diritti disponibili tramite l'assistenza degli avvocati, nonché nella successiva attività di negoziazione vera e propria, la quale può portare al raggiungimento di un accordo che, sottoscritto dalle parti e dagli avvocati che le assistono, costituisce titolo esecutivo per l'iscrizione di ipoteca giudiziale; Pagina 2 di 8

che la convenzione deve contenere, a norma dell art. 2 del d.l. n. 132/2014, sia il termine concordato dalle parti per l espletamento della procedura, che non può essere inferiore a un mese e superiore a tre (salvo proroga di 30 giorni su richiesta concorde delle parti), sia l oggetto della controversia, che non può riguardare né i diritti indisponibili né materie di lavoro; deve essere redatta, a pena di nullità, in forma scritta e deve essere conclusa con l assistenza di uno o più avvocati,i quali certificano l autografia delle sottoscrizioni apposte all accordo sotto la propria responsabilità professionale; che, accanto alla negoziazione facoltativa, il legislatore ha previsto anche ipotesi di negoziazione assistita obbligatoria per le azioni riguardanti il risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti e per le domande di pagamento a qualsiasi titolo di somme, purché non eccedenti 50.000 euro e non riguardanti controversie assoggettate alla disciplina della c.d. mediazione obbligatoria. che il nuovo istituto assegna un ruolo determinante agli avvocati, ai quali vengono conferiti determinati poteri e attribuiti una serie di obblighi cui attenersi scrupolosamente al fine di non incorrere in illeciti deontologici e disciplinari;oltre all obbligatorietà dell assistenza, agli avvocati vengono attribuiti, infatti, poteri di autentica e di certificazione delle sottoscrizioni autografe delle parti, della dichiarazione di mancato accordo, nonché della conformità della convenzione alle norme imperative e all ordine pubblico. CONSIDERATO: che in merito all'affidamento di incarichi di patrocinio o di servizi legali, il nuovo codice degli appalti approvato con D.Lgs. n.50/2016 ha ricondotto con l art.17 i predetti incarichi ai c.d. Servizi esclusi dalla disciplina di dettaglio del Codice dei contratti pubblici. che l affidamento dei servizi legali di gestione del contenzioso, quindi, va effettuata nel rispetto dei principi dell ordinamento comunitario, secondo l espressa previsione contenuta nell articolo 4 del predetto codice, che vale per tutti i contratti esclusi. che, in esito a quanto sopra, le amministrazioni sono, pertanto,tenute a definire una procedura che consenta il rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità. DATO ATTO: che questo Comune fa parte dell Unione dei Comuni Terre di Collina che, per disposizione statutaria, dispone che alcuni dei servizi dei Comuni aderenti vengano ad essere espletati con oneri a carico del bilancio dell Unione e, tra questi, prevede anche il servizio legale mediante conferimento di incarico a seguito di procedura negoziata; che, nello scorso mese di aprile è scaduto l incarico al legale dell Unione; che, allo stato, non risulta ancora avviata la procedura per il conferimento di nuovo incarico; Pagina 3 di 8

RILEVATO che, alla luce di quanto sopra, nelle more che venga individuato il legale dell Unione, questa Amministrazione intende autorizzare l avvio delle procedure per la redazione di un elenco di professionisti, singoli o associati, regolarmente iscritti all albo degli avvocati ovvero facenti parte dell avvocatura per le pubbliche amministrazioni, per l'attività di assistenza nelle negoziazioni assistite per cause non eccedenti 50.000 euro, mediante avviso pubblico e redazione di apposito disciplinare di incarico, prevedendo l'assistenza nella negoziazione assistita da parte del legale incaricato dietro corresponsione di un compenso minimo con la precisazione, tuttavia, che, allo stesso dovrà essere conferito incarico di rappresentanza in giudizio nel caso di negoziazione con esito negativo e successiva chiamata in giudizio da controparte; DATO ATTO che l avv. Mario Minnella, del Foro di Caltanissetta, con studio legale in Serradifalco con n. 4 distinte note dell 11/09/2018, ha fatto pervenire invito a stipulare convenzione di negoziazione assistita ai sensi della legge 162/2014, relativamente al diritto al rimborso spese di trasporto per utilizzo di servizio pubblico di linea per frequenza scolastica, e precisamente: - con nota dell 11/09/2018, assunta al protocollo generale del Comune al n. 7927 del 12/09/2018, in nome e per conto della sig.a Giordano Simona, relativamente agli anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17 per complessivi 2.617,50; - con nota dell 11/09/2018, assunta al protocollo generale del Comune al n. 7930 del 12/09/2018, in nome e per conto della sig.a Giordano Federica, relativamente agli anni scolastici 2012/13, 2013/14, 2014/15 per complessivi 2.496,15; - con nota dell 11/09/2018, assunta al protocollo generale del Comune al n. 7932 del 12/09/2018, in nome e per conto del sig. Giordano Daniele, relativamente agli anni scolastici 2012/13, 2013/14, per complessivi 1.157,80; - con nota dell 11/09/2018, assunta al protocollo generale del Comune al n. 7934 del 12/09/2018, per lo stesso avv. Mario Minnella in rappresentanza dei propri figli minori M.G. (nata il 02/05/2001), relativamente agli anni scolastici 2015/16, 2016/17 e 2017/18, per complessivi 2.278,35, e M.G. ( nato il 03/12/2003) relativamente all anno scolastico 2017/2018, per complessivi 759,45; TENUTO CONTO: che, ai sensi dell'art. 4, comma 1, la mancata risposta all'invito entro 30 giorni dalla ricezione o il suo rifiuto può essere valutato dal Giudice ai fini delle spese del giudizio e di quanto previsto dagli articoli 96 e 642, primo comma, del c.p.c.; che nella fattispecie tale termine scade giorno 12/10/2018; che, ai sensi dell'art. 2. comma 1-bis, è fatto obbligo per le Amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, di affidare la convenzione di negoziazione alla propria avvocatura, ove presente; che, nella struttura organizzativa di questo Ente non è previsto un ufficio legale preposto ad assicurare la tutela legale del Comune e che, pertanto, sussiste, nelle more di quanto sopra Pagina 4 di 8

meglio specificato, la necessità di reperire un professionista in possesso delle competenze necessarie; RILEVATA, pertanto, la necessità di procedere, con riferimento alla vertenza di che trattasi, alla nomina di legale al quale affidare la difesa e rappresentanza legale dell'ente in sede di negoziazione assistita di cui al D.L. 132/2014 convertito nella Legge n.162/2014; DATO ATTO che l Amministrazione, nelle more della pubblicazione dell avviso pubblico di cui sopra o dell incarico che sarà conferito dall Unione dei Comuni Terre di Collina, al fine di tutelare i legittimi interessi dell Ente, intende individuare il legale che rappresenti il Comune nella convenzione di negoziazione assistita per i procedimenti di cui sopra è cenno, mediante la emissione di un avviso di manifestazione di interesse per l individuazione di un unico legale, che dovrà assistere l Ente nei procedimenti di cui sopra, tenuto conto della connessione oggettiva, DATO ATTO: che l'incarico viene conferito per un compenso pari ad 500,00, comprensivo di IVA e C.P.A e spese generali, per ogni singolo procedimento, su cui gli avvocati che avranno aderito alla manifestazione di interesse dovranno proporre offerta migliorativa con unico ribasso, precisando che nel caso in cui non dovesse raggiungersi la convenzione di negoziazione assistita, il Comune affiderà all' avvocato l'incarico di assistenza in giudizio della relativa controversia legale, al minimo tariffario vigente per giudizi ordinari e sommari di cognizione innanzi il Tribunale, dedotte le somme già liquidate al professionista per l assistenza alla negoziazione e con il medesimo ribasso operato per il compenso della negoziazione; che l importo complessivo contrattuale del servizio sopra specificato è inferiore ad 40.000,00 euro e che, pertanto, è possibile procedere all affidamento del servizio in parola, ai sensi e per gli effetti dell art. 36, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. mediante affidamento diretto senza procedimento di gara, previa acquisizione di n. 3 preventivi tra gli avvocati che avranno fatto pervenire la propria disponibilità in adesione all avviso di manifestazione di interesse. che, ove dovessero pervenire più di tre manifestazioni di interesse, si procederà a pubblico sorteggio, a cura dal responsabile dell Area di P.O.1, competente in materia di servizi scolastici, previo avviso preventivo che sarà inviato ai professionisti, mediante pec. che le ragioni del ricorso all affidamento diretto sono rinvenibili nella necessità di aderire all invito alla negoziazione assistita di che trattasi nei termini di legge al fine di non arrecare danni all Ente. EVIDENZIATO che l affidamento dei servizi legali avviene nel rispetto dei principi di efficienza, economicità e imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, pubblicità.. in base al disposto dell art. 4 del d.lgs n. 50/2016 e s.m.i. che si applica a tutti i contratti eslusi in tutto o in parte dall applicazione puntuale del codice stesso, avvalendosi prioritariamente delle proprie strutture organizzative; Pagina 5 di 8

ATTESO che la spesa conseguente a detto incarico per i procedimenti di cui sopra, presuntivamente, ammonta a complessivi 2.000,00 omnia comprensivi, al lordo di offerte migliorative, è imputabile a valere sul capitolo 1270 del codice di bilancio 01.02-1.03.02.99.002 della gestione provvisoria 2018, nella considerazione che alla data odierna non risulta approvato dal Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale il bilancio 2017/2019, e comunque fatto salva l ulteriore assegnazione che dovesse rendersi necessaria ove non dovesse raggiungersi la convenzione di negoziazione assistita per uno o più dei procedimenti sopra indicati, dedotte le somme già liquidate al professionista per l assistenza alla negoziazione; CONSIDERATO che, ai sensi dell art. 163, comma 2 del D.Lg.s n. 267/2000, ove non sia stato deliberato il bilancio di previsione è consentita esclusivamente una gestione provvisoria nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell ultimo bilancio approvato, ove esistenti. La gestione provvisoria è limitata all assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente regolati dalla legge, al pagamento della spesa del personale, dei residui passivi, di rate di mutuo, di canoni, imposte e tasse ed, in generale, limitata alle sole operazioni necessarie per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all ente; RITENUTO di dovere incaricare per l emanazione dell avviso di manifestazione di interesse, l eventuale sorteggio di n.3 professionisti, l invito alla presentazione dei preventivi e il successivo affidamento a professionista che avrà offerto il miglior ribasso sul compenso sopra indicato, il Responsabile dell Area di P.O.1, assumendo per lo scopo i provvedimenti di competenza; VISTI: il D.Lgs n. 267/2000; l OREL; lo Statuto Comunale; il Regolamento sull'ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi Il vigente Regolamento sui Controlli Interni ; Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione ed il programma triennale per la trasparenza 2018/2020; PROPONE 1. Di approvare, ai sensi e per gli effetti dell art. 3 della L.R. n. 10/91, le motivazioni in fatto e in diritto esplicitate in normativa e costituenti parte integrante e sostanziale del dispositivo. 2. Di aderire al procedimento di negoziazione assistita ex art. 2 del d.l. n. 132/2014 proposti dall avv. Mario Minnella del foro di Caltanissetta in premessa indicati. 3. Di approvare lo schema di avviso di manifestazione di interesse che si allega alla presente per farne parte integrante. 4. Di approvare lo schema di disciplinare di incarico che sarà sottoscritto con il professionista che avrà prodotto l offerta con il maggiore ribasso percentuale unico in ordine al compenso da pagare per ogni singola negoziazione, con l intesa che laddove non si dovesse raggiungere la convenzione di negoziazione assistita per uno o più procedimenti, il comune affiderà al medesimo legale l incarico di assistenza in giudizio, previa adozione di apposito provvedimento deliberativo di assegnazione delle somme, dedotte le somme già liquidate al professionista per l assistenza alla negoziazione, e con il medesimo ribasso operato per il compenso della negoziazione; 5. Di dare mandato al Responsabile dell Area di P.O.1 la cura dei procedimenti per l individuazione di un unico legale a cui affidare le negoziazione assistita di cui in premessa, Pagina 6 di 8

assegnando per lo scopo la complessiva somma di 2.000,00 a valere sul capitolo 1270 del codice di bilancio 01.02-1.03.02.99.002 della gestione provvisoria 2018. 6. Di dichiarare, stante l urgenza del provvedere, con separata unanime votazione resa in forma palese, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. IL SINDACO F.to Leonardo Burgio PARERI Ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000 e successive modificazioni, si esprime parere Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica sulla proposta di deliberazione di cui all'oggetto. Li, 18-09-2018 IL RESPONSABILE AREA P.O.1 F.to Dott. LUIGI PETIX Ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000 e successive modificazioni, si esprime parere Favorevole in ordine alla Regolarita' contabile sulla proposta di deliberazione di cui all'oggetto. Li, 18-09-2018 LA GIUNTA COMUNALE IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA F.to Rag. Giuseppe Giudice VISTA la proposta di deliberazione corredata dei pareri favorevoli di cui all'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000 e successive modificazioni; VISTO il D.Lgs. 18.08.2000, n 267 e s.m.i.; VISTO lo Statuto comunale; VISTO il vigente regolamento comunale di contabilità; VISTO l esito della votazione; DELIBERA DI APPROVARE la proposta di deliberazione sopra riportata adottando il relativo provvedimento con il preambolo, la motivazione ed il dispositivo di cui alla proposta stessa che qui si intende integralmente trascritta. LA GIUNTA COMUNALE CON VOTAZIONE unanime espressa in forma palese; DELIBERA L IMMEDIATA ESECUTIVITA della superiore deliberazione. Pagina 7 di 8

Letto approvato e sottoscritto L ASSESSORE ANZIANO IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO F.to Gioachino Magro F.to Dott. Rosario Alaimo F.to Leonardo Burgio Malosso Di Loro N.621 Reg. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio on-line di questo Comune il giorno 18-09-2018 e vi rimarrà fino al giorno 03-10-2018. Il Messo Comunale F.to Sig. Calogero Vilardo Il SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Rosario Alaimo Di Loro ESECUTIVITA Il sottoscritto SEGRETARIO GENERALE del Comune, vista la L.R. n 44/ 91 così come integrata e modificata con la L.R. n 23/ 97, DICHIARA che il presente provvedimento è stato dichiarato immediatamente esecutivo dalla Giunta Comunale e viene trasmesso per gli adempimenti all ufficio competente (Art. 12 c.2 L.R. n 44/ 91) Dalla residenza municipale, li 18-09-2018 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Rosario Alaimo Di Loro Pagina 8 di 8