Martedì 20 settembre 2005 Nove atenei hanno già aderito alla nuova Lega (Lub). Si inizia il prossimo anno. Obiettivo dichiarato: conciliare didattica

Documenti analoghi
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite

PROGETTO FORMATIVO PERSONALIZZATO STUDENTI-ATLETI

La nascita dell Academy

Basket4ever

Caterina Gozzoli Francesco Casolo. Università Cattolica del Sacro Cuore

XIII Torneo Amatoriale non agonistico UISP di Pallacanestro - Varese

UNIFGCLE - Prot. n I/3 del 03/10/ Decreto del Rettore /2017. Regolamento per la Doppia Carriera

Regolamento per la Doppia Carriera (Prot. n II/7 del 28/09/ Delibera Consiglio di Amministrazione - 215/2017)

Patrizio Vanessi. Responsabile Relazioni Esterne di NEWAYS

XI Torneo Amatoriale non agonistico UISP di Pallacanestro - Varese

2002 Laurea Specialistica in Scienze Motorie conseguita presso Università degli studi di Roma. Votazione: 110/110 con lode.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Piero Benelli. Nome Indirizzo Telefono .

SPONSORSHIP FOLDER 2018/2019 A.S OASI PALLAVOLO NOCETO

Anno sportivo La pallacanestro femminile a Riva del Garda

PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico BENVENUTI. e BUON ANNO ACCADEMICO!!!

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 31 ottobre 2016

YOUNG VOLLEYBALL CIRCUIT. U11 Femminile

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

CORSI ALLENATORI Corsi Central i

YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12

Prof. Giuseppe Compagnini Presidente Comitato per lo Sport Universitario. Università degli Studi di Catania

SPORTIVA-mente Attività sportiva giovanile


OLTRE LO SPORT... Attività sportiva Polisportiva Dalmine. in collaborazione con

17 CRITERIUM NAZIONALE BEACH VOLLEY. Per ricordare Lorella PETRILLI

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Como

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

CURRICULUM VITAE GIUSEPPE CORATELLA

LETTERA AI SOCI Caro Amico, come sai il prossimo 11 novembre 2016, dalle ore 18, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali del

Settore Giovanile Minibasket e Scuola

DATI AGGREGATI ATTIVITA AMMINISTRATIVA 2013

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Bando di concorso per l ammissione al progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 18 luglio 2018

INTRODUZIONE DELLA STRUTTURA

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE

INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16

Si identifica si sviluppa si guida si trasforma si seleziona. si trasferisce..? Settimana della Cultura Sportiva a Tor Vergata 2017

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario

SEDE TERRITORIALE DI. Modena e Reggio Emilia 2017/2018. Bando per la concessione di: Bando di concorso per progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE

TORNEI UNIVERSITARI INTERFACOLTÀ Autunno 2011 REGOLAMENTO GENERALE

S E D E T E R R I T O R I A L E D I M O D E N A E R E G G I O E M I L I A /

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

Golee!, meritocrazia per il calcio giovanile

IL SETTORE AGONISTICO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

Regolamento per l istituzione dello Status di Dual Career Student

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

COMUNICATO UFFICIALE N. 245/L DEL 13 GIUGNO 2016

Bravi nello studio, bravi nello sport

SPORTIVA-mente. SETTORE GIOVANILE (under 18) Modulo di richiesta bonus per assegnazione materiale sportivo e sanitario sezione

Informativa e indizione campionati giovanili Uisp

A.S.D G.S. Basket Paderno Dugnano

A pallacanestro PIANO DI MARKETING. Stagione Sportiva 2015/16. si gioca. con il cuore!!! con la testa

F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/ SAVONA - tel. e fax: 019.

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

Le attività si svolgeranno in due edizioni di due giornate ciascuna, a scelta:

PROGETTO FLAG FOOTBALL SCHOOL

MODULO 1: IL GIOCO DELLA PALLACANESTRO

Dr. Raymond Siebetcheu. Università per Stranieri di Siena

- Istituti Comprensivi. Corso Regionale di aggiornamento e di formazione del gioco di squadra OFFBALL.

Lega nazionale pallacanestro Uisp

TORNEO I LOVE BASKET

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Servizio di Psicologia dello sport

FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA

UISP Comitato Basket Napoli Vademecum partecipazione campionati Stagione sportiva 2015/2016

Under14 maschile. ORGANIZZAZIONE: CR VENETO In collaborazione con: C.T. VICENZA. Zanè - 16 e 17 marzo 2019

Richiesta concessione in uso temporaneo di IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI DI INTERESSE CIRCOSCRIZIONALE IMPIANTI CALCISTICI

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

COMITATO UISP DI GROSSETO - Lega Pallacanestro

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Pallacanestro 8.

ITALIA BASKETBALL HALL OF FAME

ATTO DI INDIRIZZO PER LE ATTIVITA SPORTIVE ANNO ACCADEMICO

DIVENTA NOSTRO PARTNER ORA!

L efficienza di una moderna preparazione è sempre più caratterizzata da una adeguata

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 19 dicembre 2017

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Campionato Universitario MAKERS2017 IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS

OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA

Tale importo è dovuto anche se il relativo campionato è a libera partecipazione.

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO PROVINCIALE MESSINA

Bowling CASTELFRANCO Via Staizza, Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423/ Fax 0423/744556

Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori. Prof.

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

«calcioξενία» calcioxenìa seconda edizione

PROGETTO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ IN GIOVANI ATLETI CALCIATORI

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO

Prot. n 0359/2015 Potenza, 23 ottobre 2015

Ufficio Gare di Firenze

PETANQUE SPORT PER TUTTI


Transcript:

Nove atenei hanno già aderito alla nuova Lega (Lub). Si inizia il prossimo anno. Obiettivo dichiarato: conciliare didattica e sport Il basket insegue il modello Usa arriva il campionato universitario "Non vogliamo sovapporci ai tornei federali o a quelli dei Cus Le nostre squadre saranno composte solo da studenti" di SIMONE CERIOTTI ROMA - Sport in ateneo, il modello americano sbarca in Italia. Si è costituita la Lega universitaria di Basket (Lub), che si propone entro il prossimo anno di dare vita a un campionato nazionale di pallacanestro tra università. La proposta nasce da un'idea di Valerio Bianchini, ex allenatore della nazionale e vincitore di numerosi scudetti, che da oltre un anno è al lavoro per verificare la fattibilità del progetto, cui hanno aderito fin dal principio sette università, molte delle quali possono già vantare un team impegnato nei campionati federali. Questa settimana i delegati degli atenei si sono incontrati nuovamente alla Bocconi di Milano, per perfezionare l'accordo e affrontare il tema dei finanziamenti (da cercare attraverso sponsorizzazioni). Sembra ormai certo che il campionato partirà nella stagione 2006-2007, mentre è fissato a breve termine il primo match dimostrativo: il 12 dicembre a Roma, prima dell'all star game, si fronteggeranno Luiss Roma e Siena, due atenei le cui squadre militano rispettivamente in serie B2 e C1. L'atto costitutivo, redatto il 22 luglio, porta la firma delle università di Udine, Siena, Roma Tor Vergata, Liuc, Luiss, Bocconi, Roma Iusm (Scienze motorie), ma si può già contare sull'adesione di Roma La Sapienza e Teramo, il cui rettore Luciano Russi è anche delegato della Conferenza dei rettori: "Vogliamo creare - spiega Russi - un vero circuito universitario, di cui facciano parte solo giocatori-studenti. Il concetto di partenza è quello di associare sport e formazione". Gli atenei italiani sono però quasi ottanta, un torneo a nove squadre non rischia di essere considerato di nicchia? "Stiamo contattando proprio in questi giorni le amministrazioni e i comitati sportivi di tutti gli atenei, avremo certamente nuove adesioni in tempi brevi". Dino Boselli, responsabile delle attività extra didattiche dell'università Liuc di Castellanza spiega qual è il primo obiettivo della nuova Lega: "Vorremmo partire il prossimo anno con un campionato a 16 squadre, da dividere in gironi. Poi la Lub organizzerà eventi internazionali, per far conoscere la realtà italiana. Fino a oggi, nel nostro Paese, dopo le scuole superiori gli atleti erano costretti a scegliere tra la carriera universitaria e il percorso professionistico nel mondo del basket. Ora vorremmo riuscire a conciliare le due realtà". Impresa tutt'altro che semplice, ma possibile, secondo Francesco Pulitini, docente all'università di Siena e vice presidente della Lub: "L'importante è che si parta dalla convinzione che lo studio deve avere i suoi tempi e i suoi spazi. Ciò significa organizzare gli allenamenti in orari "comodi" e tenere ben presenti le scadenze degli atleti-studenti. La differenza rispetto agli attuali campionati disputati dagli atenei, è che oggi le squadre dei Cus non sono composte solo da studenti universitari". La nuova Lega sembra alla ricerca di un varco tra Fip (Federazione italiana pallacanestro) e attività interne alle singole università (riunite nel Cusi). "Non vogliamo sovrapporci alle iniziative dei Cus - conclude Boselli - né a quelle della Fip. Anzi, con la federazione nascerà un accordo perché ci muoveremo all'interno degli stessi regolamenti". Il basket italiano potrà dunque contare su nuovi vivai da cui attingere talenti. Inizia una nuova fase per la pallacanestro nostrana, pronta ad accogliere giocatori che alla buona preparazione tecnica potranno associare anche un alto profilo culturale.