PRESENTAZIONE ASSOBIM

Documenti analoghi
Arena 8 IL BIM IN PRATICA By ASSOBIM

Arena BIM IL BIM IN PRATICA By ASSOBIM

F.A.Q - Frequently Asked Questions

Building Information Modeling:

Introduzione al BIM: gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni

Durata 33 ore online. Corso di preparazione alla figura di BIM MANAGER BASE. Svolgimento. a cosa prepara. A chi si rivolge

La filosofia BIM: quali cambiamenti porta il BUILDING INFORMATION MODELING tra i professionisti della filiera edile

ALLPLAN: 2 FORUM INTERNAZIONALE OICE SUL BIM. Flavio Andreatta. allplan.com

METODI, TECNOLOGIE E PROCESSI: ADOTTARE IL BIM, COME? Ing. Paolo Sattamino Direttore Settore BIM Strutturale e Infrastrutturale - Harpaceas

Adriano Castagnone. BIM: l interoperabilità per il calcolo strutturale

BIM Coordinator. Programma didattico 2018/2019. Corso Base Online

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ll BIM, quale strumento dell'economia Circolare, per progettare, realizzare e gestire un edificio energeticamente efficiente.

Capitolo 1 - Modelli, oggetti ed elaborati 2D e 3D... 1

Adriano Castagnone INTEROPERABILITA E STANDARD IFC

BIM STRUTTURALE: PROGETTO E CONTROLLO. Adriano Castagnone

Riflessioni sull attuazione del DM 560/2017

WE EMBRACE THE GREEN CHANGE

SCHEDA PRESENTAZIONE INIZIATIVA FORMATIVA. Il BIM per l'architettura

ALLPLAN BIMPLUS LA PIATTAFORMA OPEN BIM PER UNA COLLABORAZIONE DI SUCCESSO. ALLPLAN BIMPLUS 1

IL CAPITOLATO INFORMATIVO

Software e Servizi per Pubblica Amministrazione e Stazioni Appaltanti

Lo scenario, il BIM, gli obiettivi del progetto e i risultati attesi. Ph.D. Domenico Tripodi Project Manager GREENBIM

16/06/2017 OFFERTA DI GESTIONE INFORMATIVA CLAUDIO CORBO MICHELANGELO DE PASQUALE-PIGRECO S.R.L.

BIM Report 2015 e 2016 Arch. Edoardo Accettulli Head of Technical Services Anafyo Sagl

IL BIM E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE UN PERCORSO NECESSARIO

BIM FUNDAMENTALS PROGRAMMA E SPECIFICHE DEL CORSO

MODULO 2: BIM 3D REVIT ARCHITECTURE

Nuovo Codice degli Appalti D.Lgs.n. 50/2016

BIM FUNDAMENTALS PROGRAMMA E SPECIFICHE DEL CORSO

Gruppo SGI BIM BIM oggetti geometrie parametri modello BIM unica geometria da tutti i parametri caratteristici di ogni specifico prodotto articolo

UNI11337:2017: LA NECESSITÀ DI STANDARD COMUNI PER L ESECUZIONE DI UNA GARA BIM

ARENA BIM SOFTWARE ED EDILIZIA IN EVOLUZIONE Ricerca e Sviluppo per la Digitalizzazione Edilizia by AIST

INTEROPERABILITA E STANDARD IFC

Open Design School Matera, una scuola di design per il 21 secolo 2017/2019. ODS Matera

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS)

Germogliare Crescere Produrre CHI SIAMO

Arena 2 Il BIM ITALIANO facile e per tutti By ACCA SOFTWARE

PIANO DI GESTIONE INFORMATIVA SPECIFICHE TECNICHE DI GESTIONE INFORMATIVA

Perche nasce questa necessita

BUILDING INFORMATION MODELING LA PROGETTAZIONE DIGITALE PER IL MONDO DELLE COSTRUZIONI

Arch. Iacovone Pasquale IL BIM E LA DIGITALIZZAZIONE DEI PRODOTTI

PROGETTAZIONE IN BIM: LA FORMAZIONE

PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE

Ing. Francesco ANTINUCCI

CAPITOLATO INFORMATIVO

GIO.FED. Engineering Company TEAM OF THE PROJECT: Federico Di Carlo. Giovanni Iovino. Federico Di Carlo & Giovanni Iovino

Terzo report annuale Progetto e tecnologia Survey Italia 2018

STR Vision Teamwork. SUITE Common Data Environment

L ECONOMIA CIRCOLARE NELLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI Verso nuovi modelli innovativi, competitivi e sostenibili

La progettazione integrata di edifici ad elevate prestazioni energetiche

AMPLIAMENTO ISTITUTO AGRARIO SARTOR Castelfranco Veneto Provincia di Treviso

Appendice al capitolato prestazionale. CAPITOLATO INFORMATIVO (Employer s Information Requirements) SPECIFICHE TECNICHE

OpenBIM su base cloud: Allplan presenta la piattaforma bim+

il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 recante: Codice dei contratti pubblici e successive modificazioni ed in particolare l articolo 23;

Adriano Castagnone INTEROPERABILITA E STANDARD IFC

Corso Avanzato con il software ARCHICAD. 02/05/2018 Liceo Artistico Statale Renato Cottini Aula informatica

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2016

IL BIM E LA COSTRUZIONE IN ACCIAIO UTILIZZO, VANTAGGI ED ESEMPI APPLICATIVI

Certificazione delle competenze

CORSO SUL BUILDING INFORMATION MODELING

Sebastiano Pittaro Truant

Master di II livello 2017/18 in BIM & PROGETTAZIONE INTEGRATA SOSTENIBILE

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE NELL ATTIVITÀ DI ESPERTO IN BUILDING INFORMATION MODELING

PROGRAMMA GENERALE 16/03/19-10:00 16/03/19-10:00. 16/03/19-10:00 - Crediti formativi

Università degli Studi di Napoli Federico II

NUOVI SCENARI DI MERCATO

Salerno, 11 Aprile Il BIM per l Edilizia 4.0. Francesco Semeraro

BIM (Building Information Modelling) Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale

CAPITOLATO INFORMATIVO (Employers Information Requirements) SPECIFICHE TECNICHE PER L OFFERTA DI GESTIONE INFORMATIVA

FIGURE ED ATTORI DEL PROCESSO EDILIZIO

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE NELL ATTIVITÀ DI ESPERTO IN BUILDING INFORMATION MODELING

INFRASTRUTTURE: LA CULTURA DELLA RIGENERAZIONE

IL PIANO DI GESTIONE INFORMATIVA

Curriculum Vitae Europass

Il BIM per il progetto ergotecnico e la sicurezza del cantiere: Co.S.I.M.

Pietro Baratono. Il BIM Digitalizzare per innovare e crescere

LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE BIM. Lorenzo Orsenigo Direttore Generale ICMQ SpA

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

Esperienze di utilizzo del BIM in Agenzia del Demanio

Il BIM in condominio

Via Piratello, 66/ Lugo (RA)

Offerta di Gestione Informativa

PRESS KIT. bimo open innovation, una startup innovativa come punto di arrivo. La prima impresa di open innovation BIM

CORSO DI FORMAZIONE IMPIANTO DI ANCORAGGIO PER LE COPERTURE

SEGRETARIATO GENERALE STRUTTURA DI MISSIONE PER GLI ANNIVERSARI DI INTERESSE NAZIONALE

DISEGNATORE EDILE. identificativo scheda: stato scheda: Validata

Piano formativo del Master di I livello in Building Information Modeling (B.I.M.)

BIM: il ruolo di BIMobject come innovativo anello di congiunzione fra professionisti nel mondo della progettazione

CURRICULUM PROFESSIONALE Rev

Ministero Infrastrutture e Trasporti

cos è? Quale Patrimonio?

PER L AFFIDAMENETO DI INCARICHI SEMINARIALI NELL AMBITO PIANO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

Linee guida per la corretta compilazione della SEZIONE TECNICA del CAPITOLATO INFORMATIVO - formato file LINEE GUIDA

Transcript:

Milano, 17-5-2018 PRESENTAZIONE ASSOBIM Adriano Castagnone

La mission di ASSOBIM: promuovere la digitalizzazione dell edilizia divulgare la cultura e la pratica del BIM dare rappresentanza all'intera filiera degli operatori promuovere la diffusione di OPEN BIM

ASSOBIM: al centro della filiera Committente Facility Manager Architetto Collaudatore Strutturista Produt. materiali Impiantista Sub-appaltatore Project manager Costruttore

I Soci ASSOBIM Fondazione 12-10-2017 SOCI FONDATORI 12-10-2017 S.T.A. DATA S.r.l. Teamsystem S.p.A. D. Vision Architecture Srl Logical Soft S.r.l. Anafyo Sagl BIMobject Italy S.r.l. Contec S.r.l. Edilclima S.r.l. Progetto CMR Srl Servizi Tecnici B&G S.r.l. Libero professionista MC4Software Italia - S.r-.l. Lemsys srl One Team S.r.l. Graphisoft SE SOCI AL 30-10-2017 S.T.A. DATA S.r.l. Teamsystem S.p.A. D. Vision Architecture Srl Logical Soft S.r.l. Anafyo Sagl BIMobject Italy S.r.l. Contec S.r.l. Edilclima S.r.l. Progetto CMR Srl Servizi Tecnici B&G S.r.l. Libero professionista MC4Software Italia - S.r-.l. Lemsys srl One Team S.r.l. Graphisoft SE Edilportale Engeko scrl BIMO SOCI AL 19-12-2017 S.T.A. DATA S.r.l. Teamsystem S.p.A. D. Vision Architecture Srl Logical Soft S.r.l. Anafyo Sagl BIMobject Italy S.r.l. Contec S.r.l. Edilclima S.r.l. Progetto CMR Srl Servizi Tecnici B&G S.r.l. Libero professionista MC4Software Italia - S.r-.l. Lemsys srl One Team S.r.l. Graphisoft SE Edilportale Engeko scrl BIMO Giordano Maurizio - Arch. TRACEPARTS ITALIA srl UNIPRO SRL SERTEC SRL Associazione IUAV Alumni SierraSoft srl Cosentino Italia srl SOCI AL 2-5-2018 S.T.A. DATA S.r.l. Teamsystem S.p.A. D. Vision Architecture Srl Logical Soft S.r.l. Anafyo Sagl BIMobject Italy S.r.l. Contec S.r.l. Edilclima S.r.l. Progetto CMR Srl Servizi Tecnici B&G S.r.l. Libero professionista MC4Software Italia - S.r-.l. Lemsys srl One Team S.r.l. Graphisoft SE Edilportale Engeko scrl BIMO Giordano Maurizio - Arch. TRACEPARTS ITALIA srl UNIPRO SRL SERTEC SRL Associazione IUAV Alumni SierraSoft srl Cosentino Italia srl ALLPLAN ITALIA SRL Harpaceas Srl Impresa Percassi S.p.a Sermeca S.p.a. Graitec srl VideoComm srl Lombardini 22 Fermat Design

Il BIM per ASSOBIM L'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEDICATA ALLO SVILUPPO DEL BIM IN TUTTE LE SUE APPLICAZIONI.

1. BIM: evoluzione, non rivoluzione Fare meglio ciò che si è sempre fatto

2. BIM: prima di tutto è un sistema organizzativo Risolvere le attuali distorsioni organizzative

3. BIM come sistema collaborativo Superare le barriere tra operatori

Le aree problematiche del BIM Area gestionale organizzativa Area tecnico informatica Analisi dei processi Contratti, aspetti legali Definizione LOI, LOD, Ambienti collaborativi ACDat Validazione e controllo modelli Gestore, Coordinatore, Modellatore delle informazioni Analisi e sviluppo software per le diverse discipline Formazione e uso di BIM authoring Linguaggi per l interoperabilità: IFC, XML, COBIe, Definizione delle informazioni necessarie ogi: Offerta Gestione Informativa pgi: Piano Gestione Informativa EIR - Capitolato informativo Hardware Implementazione interoperabilità Librerie di oggetti

Le attività di ASSOBIM Informazione e comunicazione Collaborazioni con altre associazioni Gruppi di Lavoro L'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEDICATA ALLO SVILUPPO DEL BIM IN TUTTE LE SUE APPLICAZIONI. Osservatorio del mercato

www.assobim.it

Progetto di formazione IL BIM IN PRATICA 8 maggio 2018 Il BIM per il calcolo strutturale 18 maggio 2018 Il Common Data Environment a supporto dei processi BIM 28 maggio 2018 Come realizzare progettazione architettonica e impiantistica BIM 8 giugno 2018 Le N dimensioni del BIM 18 giugno 2018 Classificazioni nel mondo BIM Cosa sono, quando e perché utilizzarle 28 giugno 2018 Il BEP: significato, forma e funzione di un documento chiave del processo BIM 5 luglio 2018 Il BIM e gli appalti pubblici: come cambia il ruolo delle PA?

UNI 11337 Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni

I Gruppi di Lavoro di ASSOBIM I Gruppi di lavoro sono divisi per tipologia di attività Software Committenti Progettisti Costruttori Materiali e per lo sviluppo dell associazione Marketing Rapporti con le istituzioni Normativa Rapporti con le università

Organizzazione ASSOBIM: gruppi di Lavoro L iscrizione ai Gruppi di Lavoro è aperta a tutti i Soci e consente di partecipare attivamente allo sviluppo di ASSOBIM. Obiettivi: Analisi delle problematiche e proposte Condividere esperienze tra i partecipanti e con altri GdL Produrre materiale divulgativo Mantenere i contatti con altre associazioni

Prima della INTEROPERABILITÀ DEI SOFTWARE è necessaria L INTEROPERABILITÀ DELLE PERSONE

Per iscrizioni: www.assobim.it