DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 111 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 37 DEL

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL IL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE ATTO N.41 del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

=======================================================================

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI MOTTALCIATA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 82 DEL

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

Comune di Alseno Provincia di Piacenza (Delibera C.C. n. 18 del )

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO

COMUNE DI CASTELCUCCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 13 Aprile 2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione previsionale e programmatica è stata redatta secondo lo schema di cui al D.P.R. 3 agosto 1998, n.

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL

'(/,%(5$=,21('(/&216,*/,2&2081$/(

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

C I T T À D I C O N E G L I A N O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 3

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Romagnano Sesia

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

DELIBERA C.C. n. 21/

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

Deliberazione n Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo.

IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Tassa sui rifiuti (TARI). Determinazione tariffe.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERA N. 20 del 07/05/2010

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

N. 8 data

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

19 N. del registro generale

Città di Enna AREA TECNICA E DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA Dirigente ing. P. Puleo Servizio 2/11 Protezione Civile e Abusivismo Resp. ing. G.

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA

PROVINCIA DI IMPERIA

Comune di Figino Serenza

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

D E T E R M I N A Z I O N E

N. 110/2017 Seduta del APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DEGLI INCARICHI PER L ANNO 2018 AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 55 DELLA LEGGE 244/2007

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Comune di Castelfiorentino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

LA GIUNTA COMUNALE VISTI

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL

COMUNE DI MOTTA VISCONTI PROVINCIA DI MILANO Piazza San Rocco n 9 Tel fax

COMUNE DI CAMPOTOSTO

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

Transcript:

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL 18.05.2010 OGGETTO: Modifiche ed integrazioni al programma di incarichi di studio, di ricerca e di consulenza per il triennio 2010-2012 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATI: - la legge finanziaria per l anno 2008 (Legge n. 244/2007), all art. 3, comma 54, dispone che l affidamento da parte degli enti locali di incarichi di studio o di ricerca, ovvero di consulenza, a soggetti estranei all amministrazione, può avvenire solo nell ambito di un programma approvato dal consiglio ai sensi dell art. 42, comma 2, lettera b), del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ; - l art. 42, comma 2, lett. b) TUEL 267/2000 che prevede che l organo consiliare ha competenza in materia di programmi, relazioni previsionali e programmatiche, piani finanziari, programmi triennali e elenco annuale dei lavori pubblici, bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, rendiconto, piani territoriali e urbanistici, programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione, eventuali deroghe ad essi, pareri da rendere per dette materie; - l art. 3, comma 55, della legge n. 244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008), così come modificato dall art. 46 del decreto-legge n. 112 del 25 giugno 2008, convertito in legge con legge n. 133 del 6 agosto 2008 che prevede che gli enti locali possono stipulare contratti di collaborazione autonoma, indipendentemente dall oggetto della prestazione, solo con riferimento alle attività istituzionali stabilite dalla legge o previste nel programma approvato dal Consiglio ai sensi dell art. 42, comma 2, del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267; - il successivo comma 56, così come modificato dall art. 46 del decreto-legge n. 112 del 25 giugno 2008, convertito in legge con legge n. 133 del 6 agosto 2008, che prevede che con il regolamento di cui all art. 89 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, sono fissati, in conformità a quanto stabilito dalle disposizioni vigenti, i limiti, i criteri e le modalità per l affidamento di incarichi di collaborazione autonoma, che si applicano a tutte le tipologie di prestazioni, stabilendo che la violazione delle disposizioni regolamentari richiamate costituisce illecito disciplinare, determinando responsabilità erariale; DATO ATTO: - che l art. 46, rubricato riduzione delle collaborazioni e consulenze nella pubblica amministrazione del decreto-legge n. 112 del 25 giugno 2008, convertito in legge con legge n. 133 del 6 agosto 2008, ha modificato il quadro normativo in materia di conferimento di incarichi esterni da parte delle amministrazioni pubbliche; - che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 28.01.2010, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto ad approvare il programma degli incarichi di studio, di ricerca e di consulenza per il triennio 2010 2012; - che al punto n. 3 della deliberazione Consiliare di cui sopra, si dava atto che il programma che si andava ad approvare avrebbe potuto essere modificato a seguito di nuovi interventi che si fossero resi necessari e previa variazione di bilancio di previsione e piano esecutivo di gestione relativo; - che il Bilancio di Previsione 2010 è stato approvato con deliberazione Consiliare n. 20 del 28.01.2010 e che dall allegata Relazione Previsionale Programmatica al bilancio stesso, si evince che i programmi da attuare nel triennio 2010 2012 per i quali si reputa necessario ricorrere ad un esperto esterno all ente, in possesso di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, riguardano gli ambiti riportati nell elenco allegato lettera A); CONSIDERATO che a seguito di sopraggiunte ed urgenti necessità amministrative occorre procedere a modificare ed integrare il programma di incarichi di studio, ricerca e di consulenza per il triennio 2010-2012 approvato con sopracitata deliberazione consiliare;

ATTESO che l ufficio tecnico lavori pubblici nella persona del funzionario dirigente, arch. Beltrame Pierina, ha richiesto in considerazione del fatto che l unica dipendente dell ufficio ecologia a far data dal mese di giugno sarà posta in astensione obbligatoria per maternità, di poter avvalersi di una consulenza esterna per poter procedere all espletamento delle pratiche inerenti la gestione dei rifiuti solidi urbani (in particolar modo nel nuovo servizio di raccolta denominato porta a porta ), nonché delle varie e pressanti incombenze inerenti la materia ecologica e che in assenza dell unica persona preposta resterebbero inevase o, comunque, subirebbero dei forti ritardi; ATTESO, altresì, cha anche l ufficio edilizia privata, nella persona del funzionario dirigente ing. Paolo Vangelista, ha richiesto a partire dal mese di giugno del corrente anno di poter avvalersi di una consulenza esterna, in quanto carente di personale tecnico a seguito dell assenza di una dipendente posta in astensione obbligatoria per maternità; ciò si sta ripercuotendo negativamente sulla funzionalità dell ufficio che ha numerose e complesse pratiche edilizie da evadere e che stanno subendo notevoli ritardi (in particolar modo per l istruttoria dei permessi di costruire, verifica e controllo delle Denunce Inizio Attività, determinazione del contributo di costruzione derivante dall attività edilizia, senza attività di front-office, ecc..); RICHIAMATA, inoltre, la deliberazione di Consiglio Comunale n. 57 del 19.05.2009, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato istituito un parco di interesse locale denominato Parco Naturale di Pontoncello su un area protetta lungo la fascia fluviale dell Adige, al fine di assolvere ad una serie di funzioni, quali la conservazione dell ambiente, con il miglioramento della qualità delle rive e delle acque del fiume, lo sviluppo del benessere della popolazione, la fruizione sociale, l uso ai fini dell educazione ambientale; ATTESO CHE il Parco naturale di Pontoncello, primo possibile passo per l istituzione del parco fluviale lungo l intera asta dell Adige, rappresenterà un fattore importante ed un elemento dinamico della vita del territorio zeviano; DATO ATTO che l intero ambito del parco interessa, oltre al Comune di Zevio, anche i Comuni di San Giovanni Lupatoto e San Martino Buon Albergo; PRESO ATTO che in data 12 marzo 2009 è stato sottoscritto il protocollo d intesa tra i comuni sopracitati; DATO ATTO che si è reso necessario, al fine dell approvazione della variante al P.R.G. n. 39 di delimitazione ed individuazione del Parco Naturale di Pontoncello, adottata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 58 del 19.05.2009, esecutiva ai sensi di legge, affidare un incarico per la redazione della relazione di assoggettabilità alla procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale e Valutazione di Compatibilità Idraulica, incarico da ripartire in egual misura tra i Comuni di Zevio, San Giovanni Lupatoto e San Martino Buon Albergo; CONSIDERATO che per l incarico di cui sopra, così come si evince dalla richiesta presentata dal funzionario dirigente dell U.O. Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività, ing. Paolo Vangelista, in data 16.10.2010, prot. n. 10/09982, in atti, è necessaria un idonea professionalità, esperta in materia, figura non presente all interno di questo Ente e per il quale il Comune di San Giovanni Lupatoto, ente coordinatore-capofila del protocollo d intesa ha già ricevuto un offerta economica; RITENUTO pertanto necessario dover integrare l approvato programma di incarichi di cui all allegato sub A) della deliberazione di C.C. n. 17 del 28.01.2010 con gli ulteriori

incarichi descritti ai punti n. 15, 16 e 17; VISTI: - il vigente statuto comunale; - il vigente regolamento di contabilità; - il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - il Dereto-legge n. 112/2008 convertito in legge con legge n. 133 del 6 agosto 2008; PRESO ATTO dei pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del T.U. 267/2000; 18; Prima della votazione esce il Consigliere Zamboni ed i consiglieri presenti passano a VISTO l esito della votazione palese che dà il seguente risultato: Consiglieri presenti: n. 18; Consiglieri votanti: n. 18; - voti favorevoli: n. 12: Lista Zevio per le libertà; - voti contrari: n. == - astenuti: n. 6: Migliorini, Bottacini, Costa, Guglielmoni, Ranghiero (lista Uniti Cambiare si può) // Strambini Claudio (lista Partito Democratico per Zevio); Il Sindaco ne proclama l esito. D E L I B E R A 1. DI DARE ATTO della necessità di procedere alla modifica integrazione al programma 2010 2012 degli incarichi di studio, ricerca e di consulenza da affidare a soggetti esterni, adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 28.01.2010. 2. DI DARE ATTO che le modifiche da apportare sono quelle indicate nelle premesse del presente provvedimento e che qui si intendono integralmente richiamate. 3. DI APPROVARE l integrazione degli incarichi di studio, ricerca e di consulenza da affidare a soggetti esterni, descritti ai punti n. 15, 16 e 17 dell allegato sub A) dando atto che competerà agli organi gestionali gli affidamenti degli incarichi esterni ricorrendone i presupposti di fatto e di diritto. 4. DI DARE ATTO che il programma proposto ed esplicitato nell allegato lettera A), potrà essere modificato a seguito di nuovi interventi che si dovessero rendere necessari e previa variazione del bilancio di previsione e piano esecutivo di gestione relativo. 5. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento ai funzionari dirigenti dell Ente. Il Presidente propone che il presente provvedimento, data l urgenza, sia dichiarato immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000, data l urgenza di procedere nell affidamento di incarichi. Consiglieri presenti: n. 18; Consiglieri votanti: n. 18; - voti favorevoli: n. 18: Lista Zevio per le libertà // Lista Uniti Cambiare si può // Lista Partito Democratico per Zevio; - voti contrari: n. == - astenuti: n. == Il Sindaco ne proclama l esito.

ALLEGATO A Programma degli incarichi di studio, ricerca e di consulenza a soggetti esterni al Comune di Zevio triennio 2010 2012 N. Unità Organizzativa Ambito dell incarico Ufficio Tipologia d incarico Riferimento alla relazione previsionale e programmatica 2009-2011 1 Economico-Finanziaria Studio finalizzato alla formazione del piano finanziario e relazione allegata per la gestione rifiuti solidi urbani e calcolo relativa tariffa di igiene ambientale 2 Economico-Finanziaria Collaborazione ed assistenza nella gestione degli accertamenti ICI 3 Economico-Finanziaria Assistenza tecnica e fiscale finalizzata all assolvimento degli obblighi tributari e fiscali cha fanno capo al Comune 4 Segreteria Affari Generali Consulenza giuridica sulla convenzione con la Gritti Gas a supporto della commissione consiliare costituita con delibera di Consiglio Comunale n. 129 del 19.11.2009 5 Segreteria Affari Generali Studio degli aspetti giuridici ed economico -finanziari inerenti alle problematiche connesse alla costituzione di una fondazione per tenere vivo il ricordo della cantante lirica Maria Callas 6 Lavori Pubblici Ecologia Verifica impianti di illuminazione pubblica ai fii del risparmio energetico ed eventuale studio per inserimento del fotovoltaico 7 Lavori Pubblici Ecologia Consulenza tecnica in materia di impiantistica del gas a supporto della commissione per la verifica della convenzione con la società Gritti Gas 8 Sviluppo e controllo del 9 Sviluppo e controllo del 10 Sviluppo e controllo del 11 Sviluppo e controllo del Tributi Incarico di studio Programma n. 3 Tutela dell ambiente Tributi Incarico di studio Programma n. 1 Assetto istituzionale organizzativo al servizio del cittadino Tributi Incarico di studio Programma n. 1 Assetto istituzionale organizzativo al servizio del cittadino Affari Generali Affari Generali Lavori Pubblici Lavori Pubblici Incarico di consulenza Programma n. 3 Tutela dell ambiente Incarico di studio Incarico di studio Programma n. 4 Sostegno alla cultura, società, scuola, tempo libero Programma n. 3 Tutela dell ambiente Incarico di consulenza Programma n. 3 Tutela dell ambiente Redazione Piano degli Interventi del Piano di Assetto del Territorio Urbanistica Incarico di studio Programma n. 3 Tutela dell ambiente Rilievo numeri civici Urbanistica Incarico di studio Programma n. 3 Tutela dell ambiente Redazione valutazione ambientale del piano di assetto Urbanistica Incarico di studio Programma n. 3 Tutela dell ambiente del territorio Istruttoria delle proposte di accordo di programma da Urbanistica Incarico di consulenza Programma n. 3 Tutela dell ambiente inserire nel redigendo PAT

12 Sviluppo e controllo del 13 Servizi alla Persona e Famiglia 14 Servizi alla Persona e Famiglia Adeguamento dell attuale regolamento edilizio comunale in materia di eco sostenibilità,bioedilizia e risparmio energetico Definizione di un programma specifico scaturente da attività di ricerca volta a valorizzare le rilevanze storico artistiche ed architettoniche presenti nell intero territorio comunale Redazione della carta servizi sociali del Comune di Zevio con la descrizione di tutta la tipologia dei servizi sociali erogati alla cittadinanza, sia in forma diretta che indiretta, con particolare taglio comunicazionale e grafico 15 Lavori Pubblici Ecologia Espletamento di alcune attività inerenti l ufficio ecologia ed in modo particolare la gestione dei rifiuti 16 Sviluppo e controllo del 17 Sviluppo e controllo del Redazione della relazione di assoggettabilità alla procedura di V.A.S. Valutazione di Incidenza Ambientale e Valutazione di Compatibilità Idraulica relativi alla Variante al P.R.G. n. 38 Parco naturale di Pontoncello Espletamento di alcune attività connesse al servizio edilizia privata consistenti in istruttoria dei permessi di costruire, verifica e controllo delle Denunce Inizio Attività, determinazione del contributo di costruzione derivante dall attività edilizia Urbanistica Incarico di studio Programma n. 3 Tutela dell ambiente Cultura Incarico di ricerca Programma n. 4 Sostegno alla cultura, società, scuola, tempo libero Sociale Incarico di studio Programma n. 5 Sviluppo della vita sociale Lavori Incarico di Programma n. 3 Tutela Pubblici collaborazione dell ambiente Urbanistica Incarico di studio Programma n. 3 Tutela dell ambiente Edilizia Privata Incarico di collaborazione Programma n. 3 Tutela dell ambiente