C.da San Pietro, 74, 82030, Paupisi (BN), ITALIA 0824/ PEC:

Documenti analoghi
Corso Italia 49/B Montesano Sulla Marcellana (SA)

Curriculum Vitae Roberto Guerrera. Via Toppi, Campolattaro (BN)

Francesca Masci. Curriculum Vitae Francesca Masci. Consulente Tecnico Progettista e direttore dei lavori nell'ambito di diverse misure del

Via D. Cimarosa, Parete (CE)

Attività svolte presso aziende zootecniche : ginecologia nutrizione,benessere animale,chirurgia,consulenza.

CIRO IANNACCONE. Curriculum Vitae DOTT. AGRONOMO CIRO IANNACCONE

Studio legale Clemente & Associati

Le Novità su BRC-FOOD issue 6 eg IFS rev.6

Sesso Femminile Data di nascita 16/12/1960 Nazionalità Italiana

Salvatore Rosario Pappalardo

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R , N. 445

Sviluppo Locale Fondi Europei Finanza Agevolata Consulenza aziendale Marketing e Comunicazione

VIA T. CORNELIO, NAPOLI (NA) Sesso Maschio Data di nascita 07/09/1972 Nazionalità Italiana DIRETTORE TECNICO E PROCURATORE SPECIALE

Vinci. Sesso F Data di nascita 13/06/1975 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE

VIA S. MARIA N ANGRI (SA) Tel uff. 081/ e tel. cell. 329/ / /

Incarico professionale di consulenza. Incarico professionale di consulenza e analisi

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) LETIZIA COZZOLINO

Via Corte, 3 Giffoni Valle Piana (SA) PEC:

Sesso maschio Data di nascita 15/09/1978 Nazionalità italiana

Via Pietro del Pezzo, 54/C - "Parco del Sole", Salerno (Italia)

Avviso pubblico per il riconoscimento degli Organismi di consulenza aziendale in agricoltura

Via Rosario Macchiaroli, 58, 84020, Bellosguardo (SA) Sesso F Data di nascita 14/07/1984 Nazionalità Italiana

Allegato 1 DISPOSIZIONI ATTUATIVE A LIVELLO REGIONALE DEL SISTEMA DI CONSULENZA AZIENDALE IN AGRICOLTURA

CORSO GARIBALDI, BENEVENTO Sostituire con indirizzo Sostituire con sito web personale

Curriculum Vitae Giuseppina Nuzzolo. Via Costantinopoli, San Martino Sannita Benevento

C/SO V. EMANUELE ANGRI (SA) Tel uff. 081/ e tel. cell. 335/ / /

Pasquale Buongiovanni

LIBERO PROFESSIONISTA - GEOMETRA

LUCIO ZOTTI. Incarico di Collaborazione per svolgimento attività altamente qualificata nell ambito della metrologia legale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) ANTONIO TANGA VIA DEGLI OSCI SNC BISACCIA AV 0827/

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Sesso M Data di nascita 19/01/1992 Nazionalità Italiana

Dirett tore f.f. del Dipartimento di Prevenzione ASL n. 6 Sanluri. Dirett tore struttura complessa Servizio Sanità Animale ASL

Corte, 3 Giffoni Valle Piana (SA)

Curriculum Vitae Giuseppe Mauriello. via S. Feoli 1 L, Montesarchio (BN)

ALLEGATO 2 AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI SOGGETTI EROGATORI DEL SISTEMA DI CONSULENZA AZIENDALE IN AGRICOLTURA

Maria Cristina Radaelli

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

via Mattia de Laurentiis, 2, 84078, Vallo della Lucania (SA), Italia

Curriculum Vitae Europass

PEC

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

Da gennaio 1998 Iscritta all Ordine degli Avvocati del Foro di Roma

Curriculum Vitae Antonio Di Donna. Via Crispi, 16, 80013, Casalnuovo di Napoli, Napoli

Alimentari e Forestali - Unità Operativa Dirigenziale Sviluppo delle

Sesso Femmina Data di Nascita 08/06/1972 Nazione ITALIA

Traversa Michelangelo n.16, Casoria (Italia) Sesso Maschile Data di nascita 28 Feb. 74 Nazionalità Italiana

AMICO ENRICO [ DAL presso lo. Laurea in. Via PER LA QUALE SI CONCORRE TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI

Giorgio Giovanni Leonardi

Sesso Maschile Data di nascita 27/05/1954 Nazionalità ITALIANA. Capo Servizio - Funzionario Amministrativo D3. Istruttore Direttivo Amministrativo D

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000)

Allegato 3 DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE

MICHELE GRIMALDI. Sesso M Data di nascita Nocera Inferiore (SA) il 04/02/61 Nazionalità ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nicoletta Aurelia Morisco

Pierluigi Quaranta. Periodo di formazione presso Clinica Veterinaria VETLAN, Battipaglia (SA)

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax

Curriculum Vitae Paolo Giglio. C.da Tempe delle Ginestre n.7, Sicignano degli Alburni (SA) (cap 84029)

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Reggio Emilia

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

via circumvallazione, Torre del Greco (NA)

MARIA CAVALIERE. Curriculum Vitae MARIA CAVALIERE

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Curriculum Vitae Gennaro Attanasio

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Reggio Emilia

F O R M A T O E U R O P E O

Via xxxxxxxxxxxx, x Varese 0332/ Sesso M Data di nascita 19/01/1978 Nazionalità Italiana

Alessio Del Vecchio. Via Giorgione, Carmiano (LE)

DOCENZA UNIVERSITARIA

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Curriculum Vitae di Pietro Biele

F O R M A T O E U R O P E O

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

DOTT. MARCO PREVERIN

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Alessandro Rollo. Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università degli Studi di Bari in data 16/12/1985

NATALIA DE VITO. Curriculum Vitae NATALIA DE VITO INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

MARCELLA GRAZIANO [Tutti i campi del CV sono facoltativi. Rimuovere i campi vuoti.]

MONDO RURALE Società tra Professionisti S.R.L. BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DELLE AZIENDE DESTINATARIE AI BENEFICI DELLA

vigore dal 04/05/2013) INCARICHI PRESSO ENTI PUBBLICI O ENTI DI DIRITTO PRIVATO IN CONTROLLO PUBBLICO

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 DEGLI ARTT. 19 E 47 DEL DPR 445/2000

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

via S. Gerardo, n Caposele (AV) Sesso M Data di nascita 13/02/1976 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Angelo Coletta C.da San Pietro, 74, 82030, Paupisi (BN), ITALIA 0824/1748303 338-8352834 studiotecnicocoletta@gmal.com; PEC: a.coletta@epap.conafpec.it; Sesso Maschile Data di nascita 04/06/1972 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Riconoscimento dei soggetti erogatori del sistema di consulenza aziendale POSIZIONE RICOPERTA Titolare dello Studio Tecnico A.C. di Angelo Coletta TITOLO DI STUDIO Master di II Livello in: Management Sanitario Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale Corso di perfezionamento: Sanità Igiene e Tecnologia nella filiera lattiero-casearia Master di I Livello in: Sanità pubblica veterinaria ed igiene degli alimenti Laurea in Medicina Veterinaria Corso di perfezionamento: Scrittura scientifica e presentazione dei risultati della ricerca Specializzazione in Alimentazione Animale Dottorato di Ricerca in Scienze dell Allevamento Animale Laurea in Scienze della Produzione Animale Diploma di Geometra ESPERIENZA PROFESSIONALE (dal 12.02.2011 - ad Oggi) (dal 10.01.1998 - ad Oggi) Medico Veterinario Libero Professionista Attività o settore Zootecnico Agronomo Libero Professionista Attività o settore Agricolo (dal 01.01.2006 - ad Oggi) Direttore Generale dell Associazione Nazionale Allevatori della Specie Bufalina ANASB Via F. Petrarca, 42-44 - 81100 Caserta Attività o settore Zootecnico Miglioramento Genetico Promozione - Valorizzazione (dal 18.09.2001 - al 31.12.2005) Direttore dell Associazione Nazionale Allevatori della Specie Bufalina ANASB Via C. Battisti, 56-81100 Caserta Attività o settore Zootecnico Miglioramento Genetico Promozione - Valorizzazione Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 6

(dal 10.04.2000 al 17.09.2001) Tecnico Specializzato dell Associazione Nazionale Allevatori della Specie Bufalina ANASB Via C. Battisti, 56-81100 Caserta Attività o settore Zootecnico Miglioramento Genetico Promozione - Valorizzazione (dal 1998 al 2001) (dal 1998 al 2003) Tecnico Specializzato per la valutazione del riconoscimento dei contributi comunitari in campo agricolo (Seminativi e Tabacco) Per conto di diverse ditte nazionali specializzate nei controlli AGEA ex AIMA Attività o settore Agricolo Tecnico Specializzato per la risoluzione delle problematiche alimentari negli animali da reddito e formulista alimentare (Seminativi e Tabacco) Per conto del Mangimificio 2R di Rotondo Raffaele sito in Pietravairano (CE) Attività o settore Zootecnico ISTRUZIONE E FORMAZIONE Iscrizione ad Albi professionali (dal 28.06.2016 - ad Oggi) (dal 15.07.2011 - ad Oggi) Iscritto nell elenco unico regionale degli idonei all incarico di Direttore Generale di Aziende ed Enti del SSR (Delibera di Giunta Regionale della Regione Campania n. 319 del 28.06.2016) Iscritto presso l Albo dei Consulenti Tecnici Ufficiali presso il Tribunale di Benevento quale dott. Medico Veterinario; (dal 27.11.2010 - ad Oggi) (dal 19.09.2008 - ad Oggi) (dal 30.10.2006 - ad Oggi) (dal 07.02.2003 - ad Oggi) Iscritto presso l Ordine Provinciale dei Dottori Medici Veterinari di Benevento con numero 225; Iscritto nell elenco dei docenti accreditati all espletamento dei corsi di formazione sul benessere animale in allevamento (D.L. 146/01) Ministero della Salute abilitazione 19.09.2008 Iscritto nella short-list Misura 7.2 Profilo A Decreto dirigenziale A.G.C.N. 16 Governo del territorio, tutela beni paesaggistico-ambientali culturali Decreto Dirigenziale n 558 del 20 ottobre 2006; Iscritto nell Elenco dei Periti presso la Camera Arbitrale dell AGEA (Via Torino, 45 (dal 02.05.2000 - ad Oggi) Iscritto nell Elenco dei Rilevatori Intervistatori per Studi ed Indagini in Agricoltura per le province di AV, BN, CE e NA della Regione Campania come da DRG 4872/98 e DGR 660/2000; (dal 10.01.1998 - ad Oggi) Iscritto presso l Albo dei Consulenti Tecnici Ufficiali presso il Tribunale di Benevento con numero 1550 quale dott. Agronomo e Forestale; (dal 10.01.1998 - ad Oggi) Iscritto presso l Ordine Provinciale dei Dottori Agronomi e Forestali di Benevento con numero 173; Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 6

Formazione (A.A. 2014/15 09.04.16) (A.A. 2013/14 02.07.14) Master di II Livello in Management Sanitario - Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Perugia Specializzato in Ispezione degli Alimenti - Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Napoli Federico II (A.A. 2011/12 12.12.12) (A.A. 2010/11 11.06.12) (il 27.11.2011) (A.A. 2009/10 27.10.10) Corso di Perfezionamento in Sanità Igiene e Tecnologia nella filiera Lattiero casearia - Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Napoli Federico II Master di I Livello in Sanità pubblica veterinaria ed igiene degli alimenti - Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Perugia Abilitazione all esercizio della professione di Dottore Medico Veterinario conseguita presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Napoli Federico II; Laurea in Medicina Veterinaria - Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Napoli Federico II (A.A. 2007/08 26.06.08) Corso di Perfezionamento in Scrittura scientifica e presentazione dei risultati della ricerca - Facoltà di Agraria dell Università degli Studi di Napoli Federico II (A.A. 2004/05 22.06.05) Specializzato in Alimentazione Animale - Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Napoli Federico II (A.A. 2001/02 07.03.02) Dottorato di Ricerca in Scienze dell Allevamento Animale - Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Napoli Federico II (il 19.11.1997) Abilitazione all esercizio della professione di Dottore Agronomo conseguita presso la Facoltà di Agraria dell Università degli Studi del Molise in Campobasso; (A.A. 1996/97 25.07.97) Laurea in Scienze della Produzione Animale - Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Napoli Federico II (dal 18.01.1997 al 12.05.1997) Tirocinio Pratico Applicativo presso l Azienda Quercete in San Potito Sannita provincia di Caserta; (dal 01.01.1994 al 30.09.1997) Allievo Interno al Dipartimento di Scienze Zootecniche ed Ispezione degli Alimenti della Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Napoli Federico II negli Anni Accademici 1994/95, 1995/96 e 1996/97; (A.A. 1991/92) Diploma Geometra Istituto Tecnico G. Galileo di Benevento Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 6

COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese A2 B1 A2 A1 B1 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Spagnolo B1 B1 A2 A1 A1 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza da direttore dell ANASB. Competenze organizzative e gestionali Gestione di programmi Ministeriali per la ricerca e l attuazione di obiettivi prefissati con il coordinamento di personale altamente specializzato. Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi Avanzato Avanzato Avanzato Avanzato Avanzato Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione Corso di perfezionamento in Scrittura scientifica e presentazione dei risultati della ricerca Patente di guida A e B ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni Articoli Divulgativi Progetti Conferenze e Seminari Cooperazione Internazionale Autore e coautore di oltre 60 pubblicazioni pubblicate su riviste scientifiche Nazionali, Internazionali e presso Congressi Nazionali ed Internazionali. Autore e coautore di oltre 130 articoli a carattere divulgativo principalmente su riviste del comparto agricolo. Responsabile di Progetti di Ricerca finanziati dal MiPAAF, Regione Campania e strutture paragovernative. Relatore in oltre 115 incontri tra Conferenze e Seminari di carattere Nazionale ed internazionale Componente in oltre 15 gruppi di cooperazione internazionale ALLEGATI Curriculum europeo con livello di dettaglio sulle attività svolte Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 6

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il sottoscritto Angelo Coletta nato a Telese Terme il 04.06.1972, AAn - consapevole delle sanzioni penali per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli art. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; - a conoscenza del fatto che saranno effettuati controlli anche a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese; DICHIARA - che le informazioni riportate nel presente Curriculum vitae rispondono a verità; - di non svolgere alcuna funzione di controllo sull erogazione di finanziamenti pubblici in agricoltura e nel settore agroalimentare, nonché sulla legittimità e regolarità delle predette erogazioni, nel rispetto degli elementi di separatezza delle funzioni dettagliati nella circolare del Mipaaf n. 2306 del 13 giugno 2016 avente ad oggetto Sistema di consulenza aziendale in agricoltura (art. 1-ter, DL n. 91 del 2014, conv. in legge n. 116 del 2014). Decreto interministeriale 3 febbraio 2016. Necessaria separatezza delle attività di controllo rispetto allo svolgimento delle attività di consulenza ; - di essere iscritto presso gli Ordini professionale nazionale sotto specificato con i seguenti estremi d iscrizione: Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Benevento Numero iscrizione: 173 Data di iscrizione: 10.01.1998 Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Benevento Numero iscrizione: 225 Data di iscrizione: 12.02.2011 - di aver svolto la formazione prevista dai rispettivi piani formativi e di aggiornamento professionale ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137, come si evince dal presente Curriculum Vitae; ed inoltre: di avere documentata esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel campo dell'assistenza tecnica o della consulenza nell ambito di consulenza per: a) gli obblighi a livello di azienda risultanti dai criteri di gestione obbligatori e dalle norme per il mantenimento del terreno in buone condizioni agronomiche e ambientali, ai sensi del titolo VI, capo I, del regolamento (UE) n. 1306/2013; b) le pratiche agricole benefiche per il clima e l'ambiente stabilite nel titolo III, capo 3, del regolamento (UE) n. 1307/2013 e il mantenimento della superficie agricola di cui all'art. 4, paragrafo 1, lettera c), del medesimo regolamento (UE) n. 1307/2013; c) misure a livello di azienda previste dai programmi di sviluppo rurale volte all'ammodernamento aziendale, al perseguimento della competitività, all'integrazione di filiera, compreso lo sviluppo di filiere corte, all'innovazione e all'orientamento al mercato nonché alla promozione dell'imprenditorialità; d) i requisiti a livello di beneficiari adottati dagli Stati membri per attuare l'art. 11, paragrafo 3, della direttiva 2000/60/CE; e) i requisiti a livello di beneficiari adottati dagli Stati membri per attuare l'art. 55 del regolamento (CE) n. 1107/2009, in particolare l'obbligo di cui all'art. 14 della direttiva 2009/128/CE; f) le norme di sicurezza sul lavoro e le norme di sicurezza connesse all'azienda agricola; g) consulenza specifica per agricoltori che si insediano per la prima volta; h) la promozione delle conversioni aziendali e la diversificazione della loro attività economica; i) la gestione del rischio e l'introduzione di idonee misure preventive contro i disastri naturali, gli eventi catastrofici e le malattie degli animali e delle piante; j) i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale, indicati all'art. 28, paragrafo 3, e all'art. 29, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1305/2013; k) le informazioni relative alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all'adattamento ai medesimi, alla biodiversità e alla protezione delle acque di cui all' allegato I del regolamento (UE) n. 1306/2013; l) misure rivolte al benessere e alla biodiversità animale; m) profili sanitari delle pratiche zootecniche. e di disporre della relativa attestazione di buon esito del servizio di assistenza tecnica/consulenza prestato, come si evince dal presente Curriculum Vitae; di impegnarsi a svolgere le attività di aggiornamento nel relativo ambito di consulenza professionale con periodicità almeno triennale; AUTORIZZA - il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali ; Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 6

- la pubblicazione del presente Curriculum nell area pubblica del sito istituzionale della Regione Campania www.regione.campania.it. Paupisi, 05.05.2017 Firma LA PRESENTE VIENE SOTTOSCRITTA INTERAMENTE A MEZZO FIRMA DIGITALE, AI SENSI DELL ART. 15 COMMA 2 BIS DELLA LEGGE 241/1990 e S.M.I. ED AI SENSI DELL ART. 24 del D.LGS. 82/2005 E S.M.I Ai sensi e per gli effetti dell art. 38, D.P.R. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii., si allega copia del documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 6