IMPIANTO FV DENOMINATO GRANDE MIGLIORE DELLA MIGLIORE SPA RELAZIONE SUL SINISTRO A SEGUITO DI SOPRALLUOGO DEL

Documenti analoghi
Bticino S.p.A. Via Messina, MILANO Progetto : Quadro elettrico TRamvia pensilina Q 1 I 1 1 Disegnato : Coordinato : 2 H N di Disegno

CONTROLLI PRELIMINARI E PROCEDURA PRIMO AVVIO 3000SP

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA al paragrafo 5 dell'allegato A.70 al Codice di Rete di Terna e alla deliberazione 243/2013/R/EEL

COMUNE DI CARMIGNANO

COMUNE DI LODÈ PROVINCIA DI NUORO

Installazione Master / Slave Rev Ra.Store-K

MUSEO BAGLIO ANSELMI Prospetti esterni

British Council - Rome Corsi di lingua inglese febbraio - giugno Orario Giorni Prima lezione Ultima lezione

IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA PALESTRA COMUNE DI CALDONAZZO POTENZA DI PICCO 96 KWP CESSIONE TOTALE IN RETE pag. 2

CONSORZIO DUE GIARE Provincia di Oristano COMPUTO METRICO

SBS Impianti s.r.l. QUADRI ELETTRICI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI SBS IMPIANTI SRL

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" - loc. Maliseti REALIZZAZIONE NUOVA PALESTRA. Titolo:

IN OUT. Supporto a pantografo per video-wall. la soluzione professionale di Omb

FIMER MEGASTATION I NVERTER FOR LIFE

COMPUTO METRICO. Comune di Olbia Provincia di Olbia-Tempio. IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 2 MWp PISTA CICLABILE E RUNNING LITORANEA ZONA INDUSTRIALE

PROGETTO DEFINITIVO CARTOGRAFIE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BENEVENTO

n Fotovoltaico 5 INDICE

INRES Sesto Fiorentino Via Tevere, 60 Telefono (055) 33671

Portata Iz Nel caso di cavi solari, essa deve essere indicata dal costruttore(in genere è riferita a 30 C con posa in aria libera).

BRACKET PTZ Manuale d Uso

Delibera AEEG 84/2012/R/EEL Art. 4, comma 1 lettera d)

Rifasamento di una trafileria di rame esempio applicativo

SBS Impianti s.r.l. LISTINO QUADRI ELETTRICI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI SBS IMPIANTI SRL

KOINÈ ENERGIA ELETTROFORNITURE CIVILI E INDUSTRIALI

Orario Giorni Prima lezione Ultima lezione. Primo livello A - Corso semi-intensivo - 45 ore (ottobre - novembre)

AUTONOMIA IDRICA ISOLA D ELBA LOTTO I: IMPIANTO DI DISSALAZIONE IN LOC. MOLA DA 80 L/S E OPERE ACCESSORIE A TERRA E A MARE

Sistema di monitorizzazione, diagnosi energetica ISO 50001, gestione allarmi CreatioWeb!

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Progetto di norma CEI C.931

Catalogo generale 3/2015. Comp eten za A ffi d ab i l i tà R a p i d i t à. EA T b y EATosc an a S rl

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Installazione HW interfaccia MIND e lettore di di schede magnetiche Jarltech su ir3100c e ir5800c

A ) IMPIANTO DI TERRA

Presentazione. Servizi. Progettazione Costruzione O & M Consulenza

Tecnoprogetti s.r.l. via N. Sauro n Gorizia tel fax /12/2017 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ALLEGATO 3 MODULO OFFERTA ("LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L ESECUZIONE DELL OPERA")

GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST

CONNESSIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE ALLE RETI MT/BT DI LINEA RETI E IMPIANTI S.R.L. DI CREMONA

COMUNE DI PRATO PIANO DI MANUTENZONE DELLE OPERE

Mission. Il nostro studio è in grado di eseguire le seguenti verifiche strumentali su impianti fotovoltaici:

CONTROLLI PRELIMINARI E PROCEDURA DI PRIMO AVVIO AZZURRO 3000 SP

ELENCO ELABORATI Mod rev. 00. Codice commessa. Livello progettazione. Relazione generale K11 E a 001 IT -- R0 ---

STON. Installazione meter trifase. Rev. 1.07

Kit ruttore differenziale frontale per veicoli polifunzionali Workman HDX/HDX-D a quattro ruote

- VERIFICHE - protezioni interfaccia e utenti interrompibili. Ermanno Peruta

- circuiti ausiliari e di potenza in assenza di tensione. - molle di comando interruttore scariche. - interruttore aperto e sezionato

Soluzioni per la misura dell energia

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

CALCOLO AMPIEZZA DELLE FASCE DI RISPETTO PER GLI ELETTRODOTTI (LINEE E CABINE)

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

STON. Installazione meter trifase. Rev. 1.11

Codice: LEDL-D/P VERSIONE. MASTER e SLAVE

Dott. Ing. Uberto Forgia Via Martiri della Libertà, San Mauro Torinese (TO)

CABINA SATELLITE SEMPLIFICATA EASYSAT

Integrazione con navigazione su sistema MIB, Manuale di installazione. Navigazione per Composition Media

Compatibile con: TAWAKI BATTERY

PROCEDURA DI IMPOSTAZIONE REFLUX POWER

ARPA PUGLIA Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell Ambiente Sede Direzione Generale: Corso Trieste, BARI

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21

Antifurti brevettati per cavi di rame e alluminio

Esempio di coordinamento delle protezioni Guida CEI a ed. ALLEGATO F

1. Introduzione. Power and productivity for a better world TM. Sommario. 1. Introduzione

Foto n. 2: facciata Nord

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

SISTEMI DI COMANDO E CONTROLLO PER UTA

TRIBUNALE DI BARCELLONA P.G. Ufficio Esecuzioni Immobiliari

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI

OPERE PER L INCREMENTO DELL EFFICIENZA DEL SISTEMA DI DERIVAZIONE IRRIGUA IN DESTRA SESIA PER LE ROGGE COMUNALE E MARCHIONALE DI GATTINARA

RETE ALLEGATO 1. Allegare Dichiarazione di conformità dell impianto ai sensi del D.M. - MiSE 22 gennaio 2008, n. 37

Automazione è ricerca

OCTAVIA Schema elettrico N. 68 / 1 Edizione 06.10

Regolamento di esercizio per la generazione di energia elettrica in parallelo con reti MT di IRETI

TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A CORPO

Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna S.p.A. Servizio Elettrico Guida per la connessione degli impianti di produzione alla rete AEVV

ISTRUZIONI PER L USO. SolarPlan

Polaroid A10 anteriore / posteriore macchina fotografica del rimontaggio

La rivoluzione digitale ridisegna le sottostazioni

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21

ENGIE per il Territorio. Area Centro

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

SPECIFICA TECNICA ENEL DK5600 E NEUTRO COMPENSATO

COMPANY PROFILE SI TARATURE SISTEMI SRL VIA MAESTRI DEL LAVORO, 39 - ZONA 20A - TERNI

RICOSTRUZIONE DI SBARRAMENTO FLUVIALE ESISTENTE AD USO IRRIGUO CON INNALZAMENTO ABBATTIBILE AD USO IDROELETTRICO E CENTRALE IN CORPO TRAVERSA

NR. CODICE DESCRIZIONE UM LUCE E FORZA MOTRICE

MODULO 1 - UTILIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA: PROTEZIONE DELLA PERSONA

Sezione Trentino Alto Adige-Sudtirol INCONTRO TECNICO. Norma CEI 0-16

Impianto fotovoltaico non integrato

Transcript:

SELF Società Elettrica Firenze S.r.l. Via Torta 70 50019 Sesto Fiorentino (FI) P. IVA 05881390487 IMPIANTO FV DENOMINATO GRANDE MIGLIORE DELLA MIGLIORE SPA RELAZIONE SUL SINISTRO A SEGUITO DI SOPRALLUOGO DEL 08.07.2013 A seguito di sopralluogo effettuato in data 08.07.2013 che fa seguito a quelli effettuati ad ottobre e novembre del 2012 presso l impianto fotovoltaico denominato Grande Migliore della Migliore SpA, sono state riscontrate le seguenti problematiche: 1. Quadro di Interfaccia Oggetto di sinistro durante il 2012, il Quadro di Interfaccia con relativo Relè di Interfaccia è stato integralmente ripristinato a Marzo 2013 per il rispetto dell Allegato A 70 di Terna. 2. Contatore di Produzione Il contatore dell energia prodotta risulta scollegato ed i relativi TA si trovano sul pavimento con i sigilli piombati dalla Agenzia delle Dogane divelti e/o rotti. Tutti i cavetti dei TA sono stati recisi. A seguire foto in prossimità del contatore:

3. a Quadri di Parallelo Principali Quadro di Interfaccia Quadro Generale BT. Sono stati rimossi e oggetto di furto i cavi delle 3 fasi nonché del cavo di terra che dai 2 Quadri di Parallelo Principali confluisco al Quadri di Interfaccia e da questo al Quadro Generale BT della Migliore. A seguire le foto: 4. Quadro Generale BT Il Quadro Generale BT è stato vandalizzato e depredato della sbarratura di congiunzione tra la blindosbarra proveniente dal TR da 1250kVA e l interruttore di macchina lato BT.

5. Linee Quadri di Parallelo Shed 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pensilina Nord e Pensilina Est ai Quadri di Parallelo Principali n 1 e n 2 Sono stati rimossi e oggetto di furto i cavi delle 3 fasi nonché del cavo di terra delle seguenti linee: - Quadro di parallelo Shed 1 Quadro di Parallelo Principale n 1; - Quadro di parallelo Shed 2 Quadro di Parallelo Principale n 1; - Quadro di parallelo Shed 3 Quadro di Parallelo Principale n 1; - Quadro di parallelo Shed 4 Quadro di Parallelo Principale n 1; - Quadro di parallelo Shed 5 Quadro di Parallelo Principale n 1; - Quadro di parallelo Shed 6 Quadro di Parallelo Principale n 2; - Quadro di parallelo Shed 7 Quadro di Parallelo Principale n 2; - Quadro di parallelo Shed 8 Quadro di Parallelo Principale n 2; - Quadro di parallelo Shed 9 Quadro di Parallelo Principale n 2; - Quadro di parallelo Pensilina Nord Quadro di Parallelo Principale n 2; - Quadro di parallelo Pensilina Est Quadro di Parallelo Principale n 2. A seguire le foto:

6. Linee Inverter Quadri di Parallelo Shed Sono stati rimossi e oggetto di furto il cavo multipolare FG7OR 4 x 16 mmq delle seguenti linee: - Dagli Inverter del Primo Shed al Quadro di parallelo del 1 Shed; - Dagli Inverter del Secondo Shed al Quadro di parallelo del 2 Shed; - Dagli Inverter del Terzo Shed al Quadro di parallelo del 3 Shed; - Dagli Inverter del Quinto Shed lato destro al Quadro di parallelo del 5 Shed; - Dagli Inverter del Sesto Shed al Quadro di parallelo del 6 Shed; - Dagli Inverter del Settimo Shed al Quadro di parallelo del 7 Shed; - Dagli Inverter del Ottavo Shed al Quadro di parallelo del 8 Shed; - Dagli Inverter del Nono Shed al Quadro di parallelo del 9 Shed; - Dagli Inverter della Pensilina Nord al Quadro di parallelo della pensilina Nord. 7. Cavo RS485 per il telecontrollo dell impianto Il cavo è stato tranciato in 15 punti ma non oggetto di furto: è necessario pertanto effettuare dei giunti di tipo twistato e schermato.