COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO

Documenti analoghi
PROCEDURA COMPARATIVA PER ATTIVITA DI CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO DEL PROGETTO INTERREG EUROPE RaiSE

PROCEDURA COMPARATIVA PER ATTIVITA DI CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO DEL PROGETTO DI ASSISTENZA TECNICA (National Contact Point) INTERREG MED

Il Segretario Generale

COMUNE DI SULBIATE Provincia di Monza e della Brianza

PROCEDURA COMPARATIVA PER ATTIVITA DI CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO DEL PROGRAMMA INTERREG ADRION

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica. Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

Certificato del controllo svolto e rapporto di controllo

Il Responsabile del Servizio

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

Nell anno, il giorno del mese di TRA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI CONSULENTE DEL LAVORO CIG ZCE20BEBD7

AVVISO DI GARA. Art. 1. Amministrazione procedente

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Brindisi

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI BORGO A MOZZANO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO N 2. (Commercialista / Esperto Contabile ) Visto le circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 5/2006 e n.2/2008; SI RENDE NOTO

Contenuto pubblicato il 05/05/ Ultima modifica il 10/05/2016. Pubblicazione: 16 gennaio Scadenza: 30 gennaio 2015

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA (PROVINCIA DI FOGGIA)

Africa: Building Bridges Through Facilitators (codice progetto: CUP

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi VI Area

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

NOTA TECNICA - REVISORE INDIPENDENTE

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA DI INCARICO DI 1 REVISORE CONTABILE (scadenza 4 ottobre 2017 ore 12.

SETTORE V - QUALITA DELLA VITA

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio;

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

PROGETTI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE E INDETTA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Possono altresì partecipare funzionari e dirigenti della P.A. o docenti universitari. In tal caso l autorizzazione allo svolgimento dell incarico da

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

CHECK-LIST N. 3 - INGEGNERIA FINANZIARIA CONTROLLO DOCUMENTALE E IN LOCO SULL OPERAZIONE FINANZIATA E VERBALE. POR Calabria FSE

Prot. n del 2 Febbraio 2015 ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 79 DEL 2/02/2015

Comunita Montana Vallo di Diano

RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO

Ente Foreste Sardegna Formazione di un Elenco di professionisti

CONSORZIO CASTELLO DI LERICI AVVISO PUBBLICO

Codice selezione 1336

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

ANCI Liguria, con sede operativa a Palazzo Ducale Piazza Matteotti 9 in Genova

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

AVVISO N. 12 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.1 FIGURA DI BOOKKEEPER/CONTABILE

PROGETTO S.E.T.U.P Share, Experiment and transfer service model to Uphold Persons from Third Countries

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore Servizi Sociali e Sanità P.zza Folegatti, Comacchio AVVISA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo

Determinazione dirigenziale n. 147 del 4 aprile Allegato n. 1

AVVISO DI GARA. Il Dirigente Scolastico. Tuttiaiscola, di cui alla delibera n 46/10 del

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

innovazione delle metodologie didattiche AZIONE c): Interventi per il rafforzamento delle competenze trasversali acquisite dagli studenti.

Sanitaservice ASL BR s.r.l.

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE E INDETTA

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) CIG ZAB2OBEA40

2. IMPORTO DELL INCARICO 3. DURATA DELL INCARICO

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Progetto cofinanziato da. PROG 1479 P.O.I in Molise CUP D99G UNIONE EUROPEA FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Per tali attività è richiesta n. 1 figura esperta in: 1. ricerca, consulenza e formazione con particolare riferimento ai processi organizzativi nel se

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 20 DEL 10 APRILE 2007

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI GERACI SICULO Provincia di Palermo SETTORE AMMINISTRATIVO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RENDE NOTO

Transcript:

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Settore servizi alla persona e all impresa Via dei Lavoratori, 21 cap 57016 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico esterno per l attività di controllo di I livello del Progetto BioCanteen - fase 1, approvato nell ambito dal programma URBACT III. VISTO il decreto dirigenziale n.1839 del 08/08/2018 con il quale si approva il presente Avviso, il Dirigente del Settore Servizi alla Persona e all impresa; RENDE NOTO Che è indetta una selezione pubblica al fine di costituire una graduatoria per il conferimento di n. 1 incarico esterno per l attività di controllo di I livello del Progetto BioCanteen, approvato nell ambito del programma URBACT III - fase 1, ai sensi dell art.7, comma 6, 6 bis e 6 ter del D.Lgs. 165/2001 s.m.i. e del Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi del Comune di Rosignano Marittimo. Art. 1 Oggetto dell incarico L incaricato dovrà provvedere ai controlli di primo livello ed eseguire le verifiche di cui all ex art. 125, paragrafo, lettera a) del Regolamento (UE) n. 1303/2013 aventi lo scopo di assicurare la legalità e la regolarità delle operazioni finanziate e l ammissibilità delle relative spese nell ambito del progetto: Progetto Attività Programma BIOCANTEEN Controllore di I livello del progetto URBACT III Verifiche amministrative-contabili: a) Verificare la sussistenza della documentazione amministrativa che giustifica il diritto all erogazione del contributo a valere sul Programma: verifica della sussistenza del contratto di sovvenzione tra autorità di gestione e Capofila e del contratto di accordo tra i partner, tra il capofila e ogni singolo beneficiario in relazione al progetto nel suo complesso ed in relazione alla parte di attività di competenza di quest ultimo; verifica della coerenza dell operazione con il bando di selzione \ bando di gara e con il Programma Operativo: b) Verificare la completezza e la coerenza della documentazione giustificativa di spesa (comprendente fatture quietanzate o documentazione contabile equivalente) ai sensi della normativa nazionale e comunitaria di riferimento, al Programma, al bando di selezione, al contratto di sovvenzione ed a sue eventuali varianti; 1

c) Verificare la correttezza della documentazione giustificativa di spesa dal punto di vista normativo (civilistico e fiscale); d) Verificare l ammissibilità della spesa in quanto sostenuta nel periodo consentito dal Programma; e) Verificare l ammissibilità della spesa in quanto riferibile alle tipologie di spesa consentite congiuntamente dalla normativa nazionale e comunitaria di riferimento, dal Programma, dal bando di selezione, dal contratto di sovvenzione e da sue eventuali varianti; f) Verificare il rispetto dei limiti di spesa ammissibile a contributo previsti dalla normativa comunitaria e nazionale di riferimento (es. dallo specifico regime di aiuti applicato all operazione), dal Programma, dal bando di selezione, dal contratto di sovvenzione e da sue eventuali varianti; tale verifica deve essere riferita anche alle singole voci di spesa incluse nella rendicontazione sottoposta a controllo; g) Verificare la riferibilità della spesa sostenuta e rendicontata esattamente al beneficiario, che richiede l erogazione del contributo e all operazione oggetto di contributo; h) Verificare l assenza di cumulo del contributo richiesto con altri contributi non cumulabili (mediante verifica presso le banche dati sugli aiuti in possesso dell Amministrazione che gestisce il Programma o presso le banche dati a livello centrale); i) Verificare il rispetto delle politiche comunitarie in materia di pari opportunità e di ambiente nel corso dell attuazione delle operazioni. Verifiche in loco: Il controllore dopo aver concluso le verifiche amministrative si impegna ad effettuare le verifiche in loco nella misura del 100% al fine di: a) Verificare l esistenza e l operatività del beneficiario selezionato nell ambito del Programma (con particolare riferimento ai beneficiari privati); b) Verificare la sussistenza presso la sede del beneficiario di tutta la documentazione amministrativo-contabile in originale (compresa la documentazione giustificativa di spesa), prescritta dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, dal Programma, dal bando di selezione dell operazione, dalla convenzione di sovvenzione tra Autorità di Gestione capofila contratto di accordo tra i partner tra il capofila e ogni singolo beneficiario; c) Verificare la sussistenza presso la sede del beneficiario di una contabilità separata relativa alle spese sostenute nell ambito dell operazione cofinanziata a valere sul Programma Operativo; d) Verificare il corretto avanzamento ovvero il completamento dell opera pubblica o della fornitura di beni e servizi oggetto del cofinanziamento, in linea con la documentazione presentata dal beneficiario a supporto della rendicontazione e della richiesta di erogazione del contributo; e) Verificare che le opere, i beni o i servizi oggetto del cofinanziamento siano conformi a quanto previsto dalla normativa regionale, nazionale e comunitaria, dal Programma, dal bando di selezione nonché dalla convenzione di sovvenzione tra Autorità di Gestione e capofila, dal contratto di accordo tra i partner e dall eventuale bando di gara e/o dal contratto stipulato tra il beneficiario e soggetto attuatore f) Verificare l adempimento degli obblighi di informazione previsti dalla normativa comunitaria, dal Programma e dal Piano di Comunicazione predisposto dall Autorità di Gestione in relazione al cofinanziamento dell operazione a valere sullo specifico Fondo Strutturale di riferimento e sul Programma Operativo; g) Verificare la conformità dell operazione alle indicazioni inerenti il rispetto delle politiche comunitarie in materia di pari opportunità e tutela dell ambiente; h) Verificare la congruità della spesa rispetto ai parametri di riferimento (prezziari regionali, prezzi di mercato per le tipologie di beni e/o servizi acquistati, ecc.). 2

Le verifiche in loco sono svolte e documentate con l utilizzo di apposite checklist e verbali, resi disponibili dall Autorità di Gestione. Il controllore, inoltre, si impegna a realizzare quanto su descritto secondo le modalità di seguito indicate: Le verifiche, realizzate con l ausilio della manualistica di programma, dovranno essere svolte sul 100% della spesa rendicontata e messa a disposizione del Comune di Rosignano Marittimo. Le verifiche in loco, che mirano ad accertare la realizzazione fisica della spesa nonché a verificare la conformità degli elementi fisici e tecnici della spesa alla normativa comunitaria e nazionale e al Programma, devono essere svolte preventivamente alla dichiarazione certificata della spesa come complemento necessario alle verifiche amministrative su base documentale, secondo la tempistica e le indicazioni che verranno fornite dall Autorità di Gestione del Programma anche se svolte su un campione di operazioni. Il Controllore comunica al Comune di Rosignano Marittimo le eventuali irregolarità rilevate nel controllo di primo livello (verifiche amministrative-contabili e verifiche in loco), ivi inclusa una descrizione dettagliata del lavoro svolto e rende disponibile tale descrizione anche all Autorità di Gestione. Qualora si rendesse necessario acquisire dal Comune di Rosignano Marittimo ulteriori informazioni ad integrazione e/o rettifica del rendiconto, il Controllore invia richiesta di integrazione - tramite PEC entro cinque giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione - al Committente, che provvede tempestivamente a fornire quanto richiesto. Per lo svolgimento delle attività previste il Controllore farà uso di strutture proprie. L attività di controllo di primo livello dovrà concludersi entro e non oltre il 31 di Ottobre 2018. Al termine delle verifiche il controllore di primo livello si impegna ad inviare al committente ed al rispettivo capofila un documento di convalida delle spese rendicontate e ritenute ammissibili, evidenziando le eventuali irregolarità riscontrate e le spese ritenute non ammissibili, ed ad implementare per la parte di competenza il sistema informativo del programma compilando di una checklist da allegare alla certificazione delle spese al fine di confermare che la verifica è stata eseguita, usando il modello ufficiale disponibile sul portale SYNERGIE-CTE. Art. 2 Compenso Per la realizzazione delle attività di cui agli art. 1 del presente Avviso, il Comune di Rosignano Marittimo corrisponderà al Controllore selezionato fino al massimo dell importo complessivo di 700,00 (settecento\00) comprensivo di IVA e oneri previdenziali. Art. 3 Requisiti di ammissione alla selezione Per partecipare alla procedura selettiva i candidati devono possedere, pena l esclusione, i seguenti requisiti minimi generali e professionali elencati nella tabella seguente: REQUISITI GENERALI REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE - essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'unione europea; - godere dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che 3

riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - non essere sottoposto a procedimenti penali; - essere in possesso del requisito della particolare e comprovata specializzazione, strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta in accordo a quanto dettagliato nell art. 4 del presente Avviso; - essere in possesso dei requisiti di onorabilità, professionalità ed indipendenza di cui all All. A del documento dell Agenzia per la Coesione Territoriale Sistema Nazionale di Controllo Dei Programmi Dell obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020. REQUISITI PROFESSIONALI - essere iscritto, da non meno di tre anni, all'albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - Sezione A, o in alternativa, essere iscritto da non meno di tre anni al Registro dei Revisori Legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010 e ss.mm.ii; - ottima conoscenza della lingua inglese attestata mediante una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi della normativa vigente, accompagnata da eventuali attestati (allegato A del presente Avviso Modulo d istanza di partecipazione ) Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione e devono persistere, inoltre, al momento dell eventuale contrattualizzazione del rapporto di lavoro. La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente Avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo nonché di conoscenza ed accettazione delle norme, condizioni e prescrizioni dettate nel presente Avviso e in tutta la documentazione allegata. Il presente Avviso e/o l esito positivo della selezione e/o l utile inserimento in graduatoria, non generano in alcun modo obbligo di conferimento dell incarico da parte del Comune di Rosignano Marittimo. La formazione di graduatoria non impegna in alcun modo il Comune di Rosignano Marittimo al conferimento del predetto incarico professionale. Art. 4 Ulteriori elementi di valutazione Ai fini della selzione, inoltre, verranno valutati i seguenti ulteriori elementi curriculari, formativi e professionali: ELEMENTI DI VALUTAZIONE Anzianità di iscrizione all albo (oltre i tre anni richiesti) Aver svolto attività di controllo di primo livello su Progetti finanziati con fondi comunitari Aver svolto attività di controllo di primo livello su Progetti finanziati con fondi FESR Aver svolto attività di controllo di primo livello su Progetti finanziati con fondi FESR nell ambito del programma URBACT III PUNTI ASSEGNATI da 1 a 10 anni 1 punto da 11 in poi 2 punti 2 punti (per ogni singolo progetto) 4 punti (per ogni singolo progetto) 5 punti (per ogni singolo progetto) 4

Per le attività di controllo su progetti finanziati saranno considerati solo esclusivamente gli affidamenti di incarichi individuali conclusi entro il termine per la presentazione del curriculum per la valutazione comparativa. Art. 5 Modalità e termini di presentazione dell offerta I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria istanza di candidatura: a) A mezzo PEC all indirizzo: comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it; oppure b) A mano o tramite raccomandata postale, all Ufficio Protocollo del Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori 21, 57016 Rosignano Marittimo. L istanza dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 28\08\2018 e dovrà contenere: a) Modulo d istanza di partecipazione (Allegato A) con l indicazione delle esperienze maturate dal candidato e l eventuale ribasso proposto sul prezzo predeterminato per la prestazione; b) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi art. 47. DPR n. 445 del 28\12\2000 che attesti l iscrizione, da non meno di tre anni, all Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Sezione A, o, in alternativa, di essere iscritto, da non meno di tre anni, al Registro dei Revisori legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010 e ss.mm.ii c) CV in formato europeo (redatto in lingua italiana). d) Copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. L istanza dovrà riportare la dicitura: Avviso di selezione per Certificatore di primo livello Settore Servizi alla persona e all impresa. Nel caso di istanza consegnata a mano o tramite raccomandata postale, la stessa dovrà pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Rosignano Marittimo, Via dei Lavoratori n. 21, 57016 Rosignano Marittimo (LI) all interno di un plico recante la suddetta dicitura, chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura in maniera tale da garantire l integrità e la segretezza del contenuto. Il termine è da considerarsi perentorio pena l esclusione dalla selezione. Ai fini del rispetto del suddetto termine, farà fede unicamente la ricevuta di consegna (invio via PEC) o il timbro e l ora di arrivo apposti sulla busta dall ufficio protocollo (consegna a mano o tramite raccomandata postale), non assumendo alcun rilievo le date di spedizione. Oltre tale data non sarà ritenuta valida alcuna candidatura, anche se sostitutiva o aggiuntiva alla precedente. Art. 6 Esame delle istanze pervenute La selezione del professionista avverrà valutando in termini comparativi gli elementi curriculari, formativi e professionali, solo in caso di equivalenza dei curricula presentati sarà valutato il ribasso offerto sul prezzo predeterminato per la prestazione. La commissione all uopo istituita procederà all esame delle istanze pervenute. Si procederà dapprima alla apertura dei plichi ed alla valutazione della completezza della documentazione inviata dai soggetti partecipanti: modulo d istanza di partecipazione con elenco delle esperienze professionali e CV in formato europeo. In seguito all esame di detta documentazione, la Commissione procederà alla eventuale esclusione dei concorrenti qualora si verifichino le condizioni indicate nell art.7 La Commissione si riserva la facoltà di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai concorrenti ed attestanti il possesso dei requisiti generali e il possesso di altri requisiti autocertificati. 5

Qualora, al termine della verifica della documentazione presentata, sussistano concorrenti che a giudizio della Commissione di gara non abbiano presentato la documentazione in modo completo o l abbiano presentata in forma tale da necessitare di verifiche o chiarimenti, gli stessi saranno invitati dalla Commissione di gara a completare detta documentazione o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. Le richieste di integrazione e/o chiarimento verranno inviate per posta elettronica al recapito che i concorrenti sono tenuti ad indicare nella istanza di ammissione. La documentazione dovrà essere fatta pervenire per posta elettronica al Responsabile del procedimento indicato al successivo art. 9, nei tempi e nelle forme indicati nella richiesta della Commissione. Si preannuncia comunque che il termine assegnato non potrà eccedere, per esigenze di celerità del procedimento, i tre giorni lavorativi (sabato escluso), successivi all invio della richiesta. Qualora la documentazione richiesta pervenga oltre il termine assegnato, sarà considerata come non presentata con conseguente esclusione dalla gara. La Commissione di gara in base ai punteggi attibuiti ad ogni singola istanza di partecipazione procederà alla formazione della graduatoria, che verrà pubblicata sul sito web del Comune di Rosignano Marittimo www.comune.rosignano.livorno.it. e successivamente all affidamento dell incarico al soggetto risultato vincitore della selezione. Art. 7 Cause di esclusione Non possono essere conferiti incarichi a soggetti che: a) Abbiano, senza giustificato motivo, rinunciato ad altro incarico conferito dall Amministrazione Comunale; b) Abbiano commesso gravi negligenze, ritardi o inadempimenti, debitamente contestati, in precedenti incarichi conferiti dall Amministrazione Comunale; c) Abbiano un contenzioso con l Amministrazione Comunale; d) Siano titolari, amministratori o dipendenti con poteri di rappresentanza o di coordinamento in società, enti o istituti che hanno rapporti con l Amministrazione Comunale nascenti da appalti di opere, servizi o forniture; e) Siano consulenti legali, amministrativi o tecnici e prestino opera con carattere di continuità in favore dei soggetti di cui alla precedente lettera Costituiscono inoltre cause di esclusione dalla procedura di selezione: 1) la presentazione della documentazione non in lingua italiana o non accompagnata da traduzione in lingua italiana; 2) la mancata sottoscrizione dell istanza di ammissione alla gara in ogni sua parte o l assenza della copia del documento di identità del sottoscrittore da allegare all istanza; 3) il recapito della documentazione per la partecipazione alla gara oltre il termine perentorio sopra indicato e (in caso di consegna a mano o invio per raccomandata postale) la ricezione di un plico non integro o la mancata apposizione sullo stesso dell indicazione dell oggetto della presente selezione; 4) il mancato adempimento alle eventuali richieste formulate dalla Commissione in ordine all integrazione della documentazione presentata o alla richiesta di chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti e delle dichiarazioni presentate Art. 8 Trattamento dei dati personali Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 in materia protezione dei dati personali, si informa che i dati forniti dai soggetti partecipanti al procedimento di selezione saranno oggetto di trattamento da parte del Comune di Rosignano Marittimo (titolare del trattamento) nell ambito delle norme vigenti esclusivamente per le finalità connesse alla gara e per l eventuale successiva stipula e gestione dei contratti conseguenti all affidamento dell incarico. 6

Art. 9 Disposizioni finali Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso di selezione, si fa riferimento alle norme legislative, regolamentari e contrattuali nazionali, allo Statuto ed ai Regolamenti dell Ente. Ai sensi della L. 241/90 s.m.i. si individua quale responsabile del procedimento di ammissione l istruttore direttivo amministrativo dr. Giuseppantonio Schiavone. Per informazioni relative al presente procedimento rivolgersi a: dr. Giuseppe Schiavone, Servizi allla persona e all impresa, Via dei Lavoratori, 21-57016 Rosignano Marittimo Tel. 0586-724454 mail: g.schiavone@comune.rosignano.livorno.it Allegati: - All. A - Modulo d istanza di partecipazione - Informativa sulla pivacy ai sensi del Regolamento UE 679/2016 7