IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Anno scolastico 2018/19 Agli alunni ed ai genitori Istituto Comprensivo Statale Girifalco - Cortale Sedi

BANDO PER LA SELEZIONE ALUNNI

Anno scolastico 2017/18 Agli alunni ed ai genitori Istituto Comprensivo Statale Girifalco - Cortale Sedi

BANDO PER LA SELEZIONE ALUNNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE: NUOVI ORIZZONTI AVVISO PER SELEZIONE ALUNNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO 2165 DEL 24/02/2017 FSE PIANO AZIONE PERCORSI PER ADULTI E GIOVANI ADULTI CODICE PROGETTO 10.3

IPSIA SETTORI: SERVIZI IND. E ART.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

Prot. n. 816 /C26 /C15 Sparanise, 13 marzo 2018

BANDO PER LA SELEZIONE DI CORSISTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Noventa di Piave,

Prot. n. 662/A20 Messina, 15 febbraio Codice progetto A-FSEPON-SI Al passo con la didattica attiva ed innovativa

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Prot del 9/01/2019 All albo Al Sito web

AVVISO SELEZIONE ALUNNI

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

AVVISO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE

il Regolamento UE n. 1303/2013recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei; VISTO

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

BANDO PUBBLICO PER SELEZIONE ALUNNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO

AVVISO DI RECLUTAMENTO ALUNNI/GENITORI. Codice Progetto A-FSEPON-CA Codice CUP I19G IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI RECLUTAMENTO ALUNNI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

Prot. n. 1249/PON del 05/03/2018 Al Sito All Albo Istituto Agli alunni ed ai genitori BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO STUDENTI

AVVISO SELEZIONE GENITORI

Prot. n Noventa di Piave,

ISTITUTO COMPRENSIVO G. CARDANO - GALLARATE - C.F C.M. VAIC87500P - AOO_VAIC87500P - Area Organizzativa Omogenea - Protocollo

Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C.

Il sottoscritto genitore/tutore, in via/piazza n.. CAP, Telefono Cell. e- mail...

Selezione corsisti progetto Star bene a scuola: gioco, creo, canto, recito, imparo.

istsc_baic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV.5 - del: 15/02/ :55:49 Istituto Comprensivo S. M.

Istituto di Istruzione Superiore Bettino Ricasoli

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Noventa di Piave,

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Noventa di Piave,

Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo DUE LINGUE PER L EUROPA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RENDE CENTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

PIANO OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione

Prot. 468 A7a Marsciano, 17/01/2018

VINCENZO GIOBERTI. OGGETTO: BANDO SELEZIONE STUDENTI PER CORSI PON Progetto: RhOME I CARE

ISTITUTOTECNICOINDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO O P Z I O N E SCI E N Z E A P P L I C A T E FRANCESCO GIORDANI

Prot. N /A.15 Santena 11 ottobre 2018

BANDO ALUNNI _ A-FSEPON-CA NUMERI, PAROLE...NUMBERS & WORDS

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 242/1.1.d. Ai genitori degli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado

OGGETTO: Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ILDIRIGENTE SCOLASTICO

10.1.1A-FSEPON-PU CUP : F21B

Prot. n. 1610/C12 Avola, 12/02/2019

D25B IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

CUP: E17I Atti Al Fascicolo PON FSE Avviso 1953 Sito Web

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Classi Prime Scuola Primaria

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ai genitori degli alunni Scuola infanzia I.C. di Monticelli d Ongina Albo/sito web

AVVISO PUBBLICO STUDENTI. OGGETTO: Avviso di selezione degli studenti coinvolti nell attivazione di percorsi formativi afferenti al PON FSE

AVVISO SELEZIONE ALUNNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

Codice identificativo Progetto: A-FSEPON-TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO SELEZIONE ALUNNI

ILDIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione allievi per l ammissione formativo

- n del 17/11/2017 (VI.01 Entrate e finanziamenti del progetto)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo Noi cittadini europei! IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo

Atti Al Fascicolo PON FSE Avviso 1953 Sito Web CUP: E17I

Prot. n. 227/1.1.d. Ai genitori degli alunni di tutte le classi della scuola primaria, e delle classi prime della scuola secondaria di I grado

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PAOLO BOSELLI" ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO - ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E SOCIO-SANITARI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n 165, recante norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze dell Amministrazione Pubbliche;

CUP: G75B AVVISO PUBBLICO STUDENTI

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

MODULO Matematica per la vita

CRIC82800E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A14c - Finanziamenti, PON - I

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa;

Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo : IT S ENGLISH TIME

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Prot. vedi segnatura allegata Avezzano, CUP: I34C Alle famiglie degli Studenti classi quarte e quinte LL SS

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. PROGETTO PON Competenze di base

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

VERBALE N 16 CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/06/2018

scuola dell infanzia - scuola primaria scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. GRASSI C.M. RMIC8DL00T C.F. 801990588 Via del Serbatoio, 32 00054 - FIUMICINO (RM) Tel. 06/65210686 - Fax 06/65210681 e-mail rmic8dl00t@istruzione.it P.E.C.- rmic8dl00t@pec.istruzione.it Sito Web-www.scuolagrassi.gov.it P.O.N. Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Avviso: AOODGEFID/4427 del 02/05/2017 Obiettivo 10.2 Azione 10.2.5 (FSE) Codice Identificativo Progetto: 10.2.5C-FSEPON-LA-2018-27 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Codice Univoco IPA: UFB0BL CUP I17I18000050007 Prot.n. 382 /IV.5 Fiumicino, Ai genitori Al Personale Docente degli Istituti G.B.Grassi C. Colombo Torrimpietra Al Sito WEB www.istitutograssi.it All Albo della Scuola AVVISO SELEZIONE ALUNNI FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Codice progetto: 10.2.5C-FSEPON-LA-2018-27 Titolo Progetto Fiumicino: una storia ancora tutta da scoprire CUP: I17I18000050007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Asse I - Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa. Codice identificativo Progetto: 10.2.5C-FSEPON-LA-2018-27; VISTA la lettera di formale autorizzazione perl I.C. G.B.Grassi difiumicino del MIUR Prot. n. AOODGEFID\9284 del10/04/2018;

VISTO il decreto di assunzione in bilancio nel programma annuale 2018 del finanziamento PON FSE di cui al presente avviso, prot. n. 2185/IV.5 del 03/07/2018, per l importo di 68.184,00; VISTI VISTO VISTO i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; il D.P.R. 275/99 Regolamento recante norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art.21, della legge 15 marzo 1999,n.59; il D.I. 44/2001 Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabile delle istituzioni scolastiche"; PRESOATTO che per la realizzazione del percorso formativo occorre selezionare le figure professionali indicate in oggetto, prioritariamente tra il personale interno nota prot. n. AOODGEFID\34815 del02/08/2017 COMUNICA che è avviata una procedura di selezione per l individuazione di alunni della scuola secondaria di primo grado e delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria,partecipanti alle attività formative inerenti il progetto 10.2.5C-FSEPON-LA-2018-27, denominato Fiumicino:una storia ancora tutta da scoprire, precisamente ai seguenti moduli: n TITOLO MODULO DESTINATARI N.ORE 1 PICCOLE GUIDE DEL TERRITORIO Alunni Scuola Secondaria di primo grado via Copenaghen 2 Ricerco..imparo: Coltivare la memoria del passato per conoscere il presente 3 Il territorio tra presente e passato 4 IL TERRITORIO DI FIUMICINO: CONOSCERE, APPREZZARE, VALORIZZARE 5 PROMUOVERE IL TERRITORIO DI FIUMICINO 6 Una musica senza tempo: Coltivare la memoria del passato per conoscere il presente 7 Raccontiamo il territorio 8 Scopriamo via Torre Clementina Alunni Scuola Primaria Torrimpietra plesso Aranova (I.C.Torrempietra) Alunni Scuola Secondaria di primo grado Torrimpietra plesso Granaretto (I.C.Torrempietra) Alunni Scuola secondaria di primo grado C. Colombo plesso Focene (I.C.C.Colombo) Alunni Scuola secondaria di primo grado C. Colombo sede centrale via dell ippocampo (I.C.C.Colombo) Torrimpietra plesso Aranova Scuola secondaria di primo grado (I.C.Torrempietra) G.B.Grassi plesso di via Varsavia Scuola primaria G.B.Grassi sede centrale Scuola primaria

9 Via Torre Clementina tra presente e passato 10 La vita quotidiana a Portus. 11 FIUMICINO 3.0 TRA STORIA, CULTURA E AMBIENTE C. Colombo sede centrale via dell ippocampo Scuola secondaria di primo grado (I.C.C.Colombo) G.B.Grassi plesso di via Varsavia Scuola primaria G.B.Grassi plesso Isola Sacra Scuola primaria 12 Fiumicino in Digitale G.B.Grassi sede centrale Scuola primaria Le date e gli orari sono specificati nell ALLEGATO 1 Tutte le attività si pongono come finalità: lo sviluppo un pensiero critico e consapevole verso la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico, paesaggistico italiano, e ai principi dell impegno e della responsabilità personale nei confronti del bene comune ; l integrazione di ragazzi di diverse culture attraverso l'utilizzo dei beni culturali e dei beni non escludibili in genere, ambiente- paesaggio, come elemento comune di dialogo. DESCRIZIONE DI OGNI SINGOLO MODULO DEL PROGETTO: MODULO 1 Piccole guide del territorio - nella prima fase la conoscenza archeologica e naturalistica del sito dei Porti di Claudio e Traiano con la collaborazione dell archeologo e dell esperto naturalista al fine di avviare uno studio di ricerca sperimentale. MODULO 2 Ricerco..imparo: Coltivare la memoria del passato per conoscere il presente -favorire la consapevolezza negli alunni sul valore del patrimonio artistico-storico-culturale del territorio nel Comune di Fiumicino; -far conoscere ai giovani alunni, non solo i beni monumentali, ma anche le tradizioni, gli usi e i costumi locali, puntando sulla memoria storica degli anziani; MODULO 3 Il territorio tra presente e passato -aumentare la consapevolezza negli alunni sul valore del patrimonio artistico-storico-culturale del territorio nel Comune di Fiumicino; -valorizzare i beni culturali per rendere significativo il legame tra il presente ed il passato e contribuire alla formazione civica dei futuri cittadini. MODULO 4 Il territorio di Fiumicino: Conoscere, apprezzare, valorizzare - una fase di lettura del territorio negli aspetti storico-archeologici-artistici,culturali e naturalistici che possa accrescere il senso di appartenenza degli alunni e favorirne la crescita umana, culturale e il senso civico. MODULO 5 Promuovere il territorio di Fiumicino -Studio dei luoghi storico artistici del territorio -Studio dei luoghi naturalistici e paesaggistici -Studio dei percorsi culturali e sociali -Analisi di varie forme di pubblicizzazione

MODULO 6 Una musica senza tempo: Coltivare la memoria del passato per conoscere il presente -una ricerca ambientale per radicarsi nel territorio, al fine di attivare la memoria per rintracciare ricordi, oggetti della vita passata; -racconti, canti, poesie e balli che accompagnavamo la vita di allora. MODULO 7 Raccontiamo il territorio -la conoscenza dei luoghi più significativi dei siti storico - archeologi e naturalistici del territorio del Comune di Fiumicino MODULO 8 Scopriamo via Torre Clementina -la conoscenza storico- artistica di Via Torre Clementina : strada principale del centro storico del Comune di Fiumicino; -la conoscenza delle antiche tradizioni culturali. MODULO 9 Via Torre Clementina tra presente e passato -la conoscenza storico- artistica di Via Torre Clementina : strada principale del centro storico del Comune di Fiumicino; -la conoscenza delle antiche tradizioni culturali MODULO 10 La vita quotidiana a Portus -lo studio del sito archeologico di Portus; -l approfondimento della navigazione e della vita quotidiana al tempo degli antichi romani;la stesura di una sceneggiatura di un musical MODULO 11 Fiumicino 3.0 tra storia, cultura e ambiente -organizzazione dei percorsi illustrativi in cui esprimere le caratteristiche del territorio; -utilizzo di tecnologie digitali necessarie; -produzione di materiali innovativi multimediali fruibili anche dagli alunni delle altre scuole. MODULO 12 Fiumicino in digitale -conoscenza globale del territorio rispetto agli ambiti storico, archeologico, naturalistico e culturali; -organizzazione dei percorsi illustrativi in cui esprimere le caratteristiche del territorio; -utilizzo di tecnologie digitali necessarie; -produzione di materiali innovativi multimediali fruibili anche dagli alunni delle altre scuole. Le attività dei moduli prevedono la realizzazione, da parte degli allievi, di attività a scopo informativo e promozionale relativo al comune di Fiumicino; si propongono, in un contesto laboratoriale e collaborativo, di progettare e realizzare un prodotto con la guida di esperti esterni (con particolari specializzazioni) e tutor interni. Ogni alunno potrà iscriversi ad uno o a più corsi, avendo gli stessi, orari di attività non sovrapponibili. Possono presentare domanda di partecipazione gli alunni degli istituti così come indicato in ogni modulo. Qualora in un modulo il numero delle iscrizioni fosse superiore al massimo consentito, verranno acquisite le prime 25 domande in ordine di arrivo del protocollo. I corsi avranno inizio e termineranno come da calendario ALLEGATO 1. Gli alunni della scuola secondaria iscritti ai corsi potranno permanere a scuola dopo l orario di uscita per la pausa pranzo vigilati dal personale scolastico e successivamente per il laboratorio di ricerca relativo al modulo secondo gli orari da calendario a cui si è iscritti. Per la pausa pranzo, dovrà provvedere la famiglia con il pranzo al sacco. La frequenza è obbligatoria per tutto il corso. Alla fine del percorso gli alunni che hanno frequentato almeno il 75% delle ore previste riceveranno un attestato delle competenze e conoscenze acquisite, riconosciuto dal MIUR. Tutti gli alunni della scuola secondaria, iscritti e frequentanti otterranno dei crediti formativi, riconosciuti in fase di esame di Stato e, al termine delle attività saranno ufficialmente riconosciuti GIOVANI GUIDE SUL TERRITORIO. Le attività didattico-formative si svolgeranno nei locali degli Istituti

e nei tempi sopra indicati. Si precisa che le attività didattiche saranno condotte da esperti esterni specializzati nel campo in collaborazione con docenti tutor interni alla scuola. Tutti coloro che intendano candidarsi, pur iscritti presso gli Istituti della rete scolastica (I.C.C.Colombo e I.C.Torrimpietra) dovranno far pervenire la propria domanda compilata su apposito modulo allegato - e la scheda notizie, UNICAMENTE presso l Ufficio di Segreteria della Scuola capofila: I.C.G.B.GRASSI all indirizzo rmic8dl00t@istruzione.it che provvederà poi ad informare gli altri istituti scolastici. Domanda e scheda notizie dovranno pervenire entro le ore 12 del 13 febbraio 2019. Si rende noto che la compilazione sia del modulo della domanda sia della scheda notizie sono condizione necessaria per l iscrizione e che le informazioni ivi richieste sono state previste dal MIUR/Indire. La scuola dovrà provvedere unicamente al loro inoltro secondo i tempi stabiliti dalla normativa sui PON. E POSSIBILE CANDIDARSI PER IL MODULO DI INTERESSE PUR PROVENENDO DA ALTRA SCUOLA DELLA RETE, CON PRECEDENZA AGLI ISCRITTI NEL MEDESIMO ISTITUTO. Il presente avviso viene pubblicizzato mediante pubblicazione sul sito web degli Istituti partecipanti.. Allegati: 1. ALLEGATO 1 Modello di domanda 2. Scheda notizie IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Maria Pia Sorce Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 c.2 D.Lgs n. 39/1993

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. GRASSI C.M. RMIC8DL00T C.F. 801990588 Via del Serbatoio, 32 00054 - FIUMICINO (RM) Tel. 06/65210686 - Fax 06/65210681 e-mail rmic8dl00t@istruzione.it P.E.C.- rmic8dl00t@pec.istruzione.it Sito Web-www.scuolagrassi.gov.it P.O.N. Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Avviso: AOODGEFID/4427 del 02/05/2017 Obiettivo 10.2 Azione 10.2.5 (FSE) Codice Identificativo Progetto: 10.2.5C-FSEPON-LA-2018-27 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Al Dirigente Scolastico I.C. G.B.GRASSI FIUMICINO Oggetto: Domanda di partecipazione al Progetto PON 10.2.5C-FSEPON-LA-2018-27 Il sottoscritto genitore/tutore., nato il a.. ( ) residente a (.) in via/piazza n.. CAP Telefono Cell... e-mail.... e Il sottoscritto genitore/tutore., nato il a.. ( ) residente a (.) in via/piazza n.. CAP Telefono Cell... e-mail.... avendo letto l Avviso Prot.n. 382./IV.5 del Gennaio 2019 relativo alla selezione dei partecipanti al progetto dal titolo: Fiumicino:una storia ancora tutta da scoprire CHIEDONO che il/la proprio/a figlio/a., nato il... a ( ) residente a.... ( ) in via/piazza n... CAP.. iscritto/a e frequentante la classe sez.. Plesso. SCUOLA DI PROVENIENZA I.C. G.B. GRASSI PLESSO I.C. C. COLOMBO PLESSO I.C. TORRIMPIETRA PLESSO.. sia ammesso/a a partecipare al sotto indicato modulo formativo, previsto da bando indicato in oggetto (contrassegnare con una X il modulo scelto) o MODULO 1 PLESSO VIA COPENAGHEN SCUOLA SECONDARIA( ORE)

o MODULO 2 PLESSO ARANOVA SCUOLA PRIMARIA ( ORE) o MODULO 3 PLESSO GRANARETO SCUOLA SECONDARIA( ORE) o MODULO 4 PLESSO FOCENE SCUOLA SECONDARIA ( ORE) o MODULO 5 SEDE CENTRALE I.C. COLOMBO SCUOLA SECONDARIA( ORE) o MODULO 6 PLESSO ARANOVA- SCUOLA SECONDARIA ( ORE) o MODULO 7 PLESSO VIA VARSAVIA SCUOLA PRIMARIA ( ORE) o MODULO 8 SEDE CENTRALE I.C. GRASSI- SCUOLA PRIMARIA ( ORE) o MODULO 9 PLESSO SEDE CENTRALE I.C. COLOMBO SCUOLA SECONDARIA( ORE) o MODULO 10 PLESSO VIA VARSAVIA SCUOLA PRIMARIA ( ORE) o MODULO 11 PLESSOISOLA SACRA - SCUOLA PRIMARIA ( ORE) o MODULO 12 SEDE CENTRALE I.C. GRASSI- SCUOLA PRIMARIA ( ORE) I sottoscritti dichiarano di aver preso visione del bando di cui al prot.n 382 IV.5 del Gennaio 2019 e di accettarne il contenuto. In caso di partecipazione il sottoscritto si impegna a far frequentare il/la proprio/a figlio/a con costanza ed impegno, consapevole che per l amministrazione il progetto ha un impatto notevole sia in termini di costi che di gestione. Si precisa che l I.C. G.B.GRASSI, depositario dei dati personali, potrà, a richiesta, fornire all autorità competente del MIUR le informazioni necessarie per le attività di monitoraggio e valutazione del processo formativo a cui è ammesso l'allievo/a. I sottoscritti avendo ricevuto l informativa sul trattamento dei dati personali loro e del/della proprio/a figlio/a autorizzano codesto Istituto al loro trattamento per le finalità connesse con la partecipazione alle attività formativa previste dal progetto. Infine, dichiarano di allegare alla presente: Scheda notizie partecipante Data, Firme dei genitori

SCHEDA NOTIZIE PARTECIPANTE Codice Fiscale Cognome e Nome Sesso Cittadinanza Data di nascita Comune di nascita Provincia di nascita Paese estero nascita Paese Estero Residenza Indirizzo Residenza Provincia Residenza Comune Residenza Cap. Residenza Telefono E-mail Altro Firma dei genitori Firma partecipante TUTELA DELLA PRIVACY - Il titolare del trattamento dei dati, nella persona del D.S., informa che, ai sensi e per gli effetti del Regolamento G.D.P.R. 2016/679 e successive integrazioni e modifiche, i dati raccolti verranno trattati per le finalità connesse con la partecipazione alle attività formativa previste dal progetto e per la rendicontazione all Autorità di gestione delle azioni attivate per la sua realizzazione e che i dati personali da Lei forniti ovvero altrimenti acquisiti nell ambito della nostra attività formativa, serviranno esclusivamente per la normale esecuzione del Modulo formativo a cui suo/a figlio/a si iscrive.