Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di G.C. Santo Stefano Ticino 1 ( ~ Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

/ Santo Stefano Ticino ''C'/ l00 1

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Delibe'razione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Milano Codice Ente 11123

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 211 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CONVENZIONE ATTUATIVA DELL ART. 14, COMMA 2 DELLA L.R. 28 DICEMBRE 2007 N 28 NORME SULL ISTRUZIONE, IL DIRITTO

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) tel. n Rep. atti n. 2503

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MISANO ADRIATICO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI TREVIGLIO CONVENZIONE PER LA GESTIONE ORDINARIA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA <>

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

l l I l I I OGGETTO:

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ROSTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO OGGETTO: CONVENZIONE ATTUATIVA DELL ART. 14, C. 2 DELLA L.R. 28

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER I LAVORI DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA D INFANZIA

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

N. 84 del Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE Adunanza di Prima convocazione - seduta

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE ED APPROVAZIONE BANDO PER L'ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2008/09.

C o m u n e d i S a l c e d o Provincia di Vicenza

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FALCADE PROVINCIA DI BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARBONERA. Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 123 del

COMUNE DI FALCADE PROVINCIA DI BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Buttrio Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 198 Del 20 Ottobre 2015

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano G.C. Numero:,, data: 08.04.201 l OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO E SCUOLA MATERNA PARROCCHIALE - PERIODO 01.01.2011-31.l 2.2014. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale L'anno duemilaundici addì otto del mese di Aprile alle ore 18,30 nella Residenza Municipale, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legislazione vigente, si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l'appello risultano: Presenti 1) GRILLOAUGUSTO - Sindaco SI 2) OLDANI GIANPAOLO - Vice Sindaco SI 3) PIANTA MARIA GRAZIA - Assessore NO 4) NEGRONI AURELIO - Assessore SI 5) FORNAROLI ALBERTO - Assessore SI 6) SERATIELDA - Assessore SI 7) VISMARA FIORENZO - Assessore NO Partecipa alla seduta il Dr. Giulio Notarianni - Segretario - supplente del Comune di Santo Stefano Ticino. Il Sig. Augusto Grillo, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

Deliberazione G. C. n. 4 l1 del - 8 APW?Q11 Oggetto : Approvazione Convenzione tra Comune di Santo Stefano Ticino e Scuola Materna Parrocchiale. Periodo 01.01.2011-31.12.2014. LA GIUNTA COMUNALE Considerato che nel Comune di Santo Stefano Ticino non esiste una scuola materna statale o comunale, mentre opera la locale Scuola Materna Parrocchiale, parificata con D.M. 48813061 del 28.02.2001; Considerato che la Scuola Materna Parrocchiale svolge un'importante funzione di carattere educativo e sociale senza fini di lucro, che si configura a tutti gli effetti come servizio pubblico, in quanto rivolto indistintamente a tutti i bambini di ambo i sessi e prioritariamente ai residenti, Ritenuto pertanto di riconoscere e sostenere il servizio svolto, mediante l'erogazione di un contributo annuale, disciplinato da convenzione; Premesso che la L.R. 11.02.1999 n. 8 "Interventi regionali a sostegno del funzionamento delle scuole materne autonome" prevede stanziamenti annuali finalizzati a sostenere i costi di gestione delle scuole materne non statali e non comunali, che verranno erogate direttamente alle scuole tramite i Comuni attraverso apposite convenzioni; Rilevata la necessità di garantire la continuità del servizio di scuola dell'infanzia da parte della Scuola Materna Parrocchiale; Visto l'allegato schema di convenzione ; Visti i pareri espressi ai sensi dell'art. 49 D.Lgs. 26712000 ; Con voti unanimi espressi a norma di legge ; DELIBERA 1) di approvare l'allegato schema di convenzione tra Comune di Santo Stefano Ticino e Scuola Materna Parrocchiale, periodo 01.01.2011-3 1.12.201 4, per la gestione della Scuola. dell'infanzia ; 2) di dare atto che all'attuazione della presente convenzione si provvederà successivamente da parte degli uffici competenti con proprie determinazioni; 3) comunicare la presente deliberazione ai capigruppo consiliari. CON SUCCESSIVA E SEPARATA VOTAZIONE, FAVOREVOLE ALL'UNANIMITA', LA PRESENTE DELIBERAZIONE VIENE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE.

Convenzione tra Comune di Santo Stefano Ticino e Scuola Materna Parrocchiale per l'erogazione di contributi a sostegno del servizio di Scuola della Infanzia. Periodo 01.01.2011-31.12.2014. Premesso : che la Scuola Materna Parrocchiale di Santo Stefano Ticino svolge una pubblica funzione di carattere educativo e sociale, senza scopo di lucro; che la stessa è autorizzata al funzionamento, a norma delle disposizioni in materia, dalle competenti autorità scolastiche; che è aperta ai bambini in età prescolare, con precedenza per quelli residenti nel Comune; che la Regione Lombardia, con la Legge Regionale 11.02.1999, n. 8 "Interventi regionali a sostegno del funzionamento delle scuole materne autonome" intende garantire il diritto alla libertà di educazione nel quadro dei principi sanciti dagli artt. 3, 33 e 34 della Costituzione ; che gli interventi finanziari devono tendere a conseguire la parità di trattamento degli utenti delle diverse scuole statali e non statali, funzionanti nel territorio; che il presente schema di convenzione è stato approvato con deliberazione G.C. n. del tra 11 Comune di Santo Stefano Ticino, C.F. P. IVA 02941420156, qui rappresentato dalla Responsabile dellyarea Servizi alla Persona dott-ssa Giuliana Labria domiciliata per la funzione presso la sede Comunale in Via Garibaldi 9, a Santo Stefano Ticino, in virtù del Decreto del Sindaco n. del La Scuola Materna Parrocchiale di Santo Stefano Ticino, parificata con D. M. n. 48813061 del 28.02.2001, C.F. P. IVA 1 1 132720159, rappresentata dal Presidente Don Luigi Verga, con sede in Via Roma 11, si conviene quanto segue : Art. l Le premesse fanno parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art. 2 La presente convenzione ha durata triennale a far tempo dal 01.01.2011 fino al 3 1.12.201 4 e può essere rinnovata alla scadenza esclusivamente in forma espressa, mediante apposito atto. Art. 3 I1 Comune di Santo Stefano Ticino si impegna ad assegnare annualmente alla locale Scuola Materna Parrocchiale un contributo complessivo annuale di 41.400,OO di cui 5.000,00 sono da

intendersi finalizzate a contribuire forfetariamente alle spese energetiche (gas combustibile per cucina e riscaldamento). I1 suddetto contributo sarà erogato in due rate semestrali di 20.700,OO ciascuna da corrispondersi rispettivamente il 1 luglio e il 1 dicembre. Art. 4 L'Amministrazione Comunale si riserva inoltre di valutare annualmente la possibilità di erogare un contributo straordinario per : - acquisto di attrezzature e materiale didattico, su richiesta documentata della scuola, entro il limite di spesa di 4.000,00 annue. - corsi e laboratori didattici e10 attività integrative entro il limite di spesa di 1.600,00 annue. Compatibilmente con le disponibilità di bilancio, l'amministrazione si impegna ad attuare il servizio di trasporto alunni, ove venga richiesto e sia necessario, alle stesse condizioni offerte agli alunni delle altre scuole site nell'arnbito del Comune. Art.. 6 Le domande per ottenere i contributi economici erogati dalla Regione Lombardia ai sensi della citata 1.r. n. 811999 saranno presentate a cura della Scuola Materna ed erogate dalla Regione direttamente a quest 'ultima. I contributi regionali e comunali sono indirizzati al contenimento delle rette a carico delle famiglie. La Scuola Materna si impegna a conformare il calendario e l'orario scolastico a quelli stabiliti dalle norme vigenti, salvo la facoltà per la scuola di offrire maggiori prestazioni. Art. 8 Per quanto riguarda la medicina scolastica e l'assistenza socio psicopedagogica la Scuola Materna farà riferimento alle norme vigenti con interventi a livello diagnostico e di consulenza prestati dalle strutture socio sanitarie locali. In particolare si farà riferimento alle Linee guida igienico - sanitarie per le Collettività Scolastiche, elaborate dal Dipartimento di Prevenzione dell'asl Provincia di Milano 1 del 20.12.2004, prot. n. 1 1 125. Art. 9 La Scuola Materna si impegna ad accogliere tutti i bambini senza distinzione di sesso, di razza, di diversa abilità, di nazionalità, di etnia, di religione, di condizione sociale ed economica del nucleo familiare, così come previsto dall'art. 1, C. 2 L. R. 14 dicembre 2004, n. 34, con priorità ai residenti e a figli di lavoratori occupati in aziende ivi insediate.

In caso di eventuale insolvenza del pagamento di rette di frequenza e10 buoni pasto da parte dei nuclei familiari per difficoltà economica la direzione della scuola materna si impegna a non precludere automaticamente il servizio al bambino ma a segnalare il caso ai servizi sociali del Comune per le opportune valutazioni finalizzate ad un eventuale sostegno economico. Art. 10 La Scuola Materna si impegna a non costituire sezioni di norma superiori a 27 alunni e non inferiori a 15, con la possibilità di riduzione del numero nel caso di sezione unica e nei casi previsti dalle vigenti leggi. Art. 11 La Scuola Materna si impegna ad applicare al personale dipendente le norme dei vigenti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro di categoria ed eventuali convenzioni con le congregazioni religiose. Per consentire l'attuazione di progetti finalizzati al sostegno a bambini portatori di handicap o di qualsiasi forma di disagio personale o sociale, è ammessa la presenza, all'interno della struttura, anche di operatori in carico a soggetti esterni, purchè in regola con gli adempimenti previsti dalle vigenti norme legislative e contrattuali, in materia fiscale, retributiva, contributiva, assicurativa. I suddetti operatori, nel rispetto delle finalità del progetto e dell'autonomia della scuola, opereranno in collaborazione con il personale della scuola stessa. Art. 12 La Scuola Materna si impegna ad adeguare gli organi collegiali a quelli previsti dalle vigenti disposizioni di legge in materia, onde assicurare e promuovere la partecipazione dei genitori e di tutte le componenti scolastiche. Art. 13 La Scuola Materna opera nell'autonomia dei propri indirizzi e progetti, con riferimento agli orientamenti didattici di cui alle normative vigenti. Art. 17 La Scuola Materna favorirà la partecipazione del proprio corpo insegnante ad iniziative di aggiornamento didattico eventualmente promosso dall'amrninistrazione Comunale o da altri organi competenti. Art. 18

La Scuola Materna si impegna a produrre, al fine di evidenziare l'assenza di finalità di lucro, i propri bilanci preventivi e consuntivi all' Amministrazione Comunale. Art. 19 Per il controllo collegiale amministrativo, ed in particolare per l'esame del rendiconto annuale e per il controllo dell'applicazione della presente convenzione, viene istituita una Commissione della quale fanno parte : - il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Materna - due commissari indicati dal Comitato di gestione della Scuola Materna - tre commissari indicati dall' Amministrazione Comunale - un rappresentante dei genitori scelto tra i rappresentanti di classe eletti La Commissione si doterà di un proprio regolamento interno. Art. 20 L'Amministrazione Comunale si impegna a nominare tre rappresentanti da inserire nella commissione Amministrativa di cui all'art. 19 della presente convenzione. I rappresentanti del Comune durano in carica per tutto il tempo della durata del mandato dell'amministrazione che li ha nominati. Art. 21 Eventuali variazioni e modifiche alla presente convenzione dovranno essere approvate dalla Giunta Comunale. Santo Stefano Ticino, I1 Comune La Responsabile Area Dem. e Socio- Culturale Giuliana Labria La Scuola Materna Parrocchiale I1 Presidente Don Luigi Verga

Allegato alla proposta di: COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Provincia di Milano Deliberazione Giunta Comunale n. 4./\ del - 8 M'R 201'1 Oggetto : G.C. n. del Approvazione Convenzione tra Comune di Santo Stefano Ticino e Scuola Materna Parrocchiale. Periodo 01.01.2011-31.12.2014. Parere espresso in applicazione art.49 T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto indicato in oggetto, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità tecnica parere [ ] Contrario rsona --L Parere espresso in applicazione art.49 T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità contabile parere -....... <. l... -..: ~~avorevole.:........ [ ] Contrario '..a,,....,., >-.,.',',b;... )i. -,,.-. ".,.i, \ ;:, -,,,,.:.- r.. jiiii,,..,....l.-...., \%i:,.:,,;-, \.i :!.&....- ;. ' I1 \,\ (7.);,,,,,,,,..'.%.... Parere espresso in applicazione art.49 T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, l'atto proposto risulta essere coerente ed attendibile con riferimento alle previsioni di bilancio, nonchè alla verifica effettuata dello stato di accertamento delle entrate e di impiego delle spese, si esprime parere [ ] Favorevole [ ] Contrario Lì.... I1 Responsabile del Servizio Finanziario Parere espresso in applicazione art.49 e 153, c.5, T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto indicato in oggetto, si attesta che la spesa ammontante a complessive...(l...) trova idonea copertura fmanziaria nelle somme disponibili nel bilancio di previsione, Intervento.....- capitolo..... O e che la stessa trova idonea copertura fmanziaria in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata e, pertanto, si esprime in ordine alla regolarità contabile parere [ ] Favorevole [ ] Contrario Li.... I1 Responsabile del Servizio Finanziario

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Prov. di Milano Via Garibaldi n.9 - C.A.P. 20010 I1 presente verbale viene lello, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Augusto GRILLO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Giulio NOTARIANNI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE I1 sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267, viene oggi pubblicata all'albo Pretorio, ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Santo Stefano Ticino, lì 1 4 APR 2011 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Giulio NOTARIANNI Si cerlifica che la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è divenuta csecutiva ad ogni effetto, ai sensi dell'art. 134 - comma 3 - del D.Lgs. 18.08.2000, n.267. Santo Stefano Ticino, lì IL SEGRETARIO COMCTNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO. Santo Stefano Ticino, lì 1 4 APR 2011 CTFFICIO SEGRETERIA Il Responsabile del Procedimento Giuseppina Bcrtani