PREMESSO che VISTI. la Legge regionale 11/2009 Norme per il sostegno del sistema regionale dello spettacolo dal vivo

Documenti analoghi
PREMESSO che. la nota protocollo n. 32 del 28 aprile 2017 dell Anci nazionale;

La L.r n. 15 Sistema cultura Lazio: Disposizioni in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale ;

SI CONVIENE QUANTO SEGUE. Art. 1 OGGETTO

SI CONVIENE QUANTO SEGUE

ACCORDO DI PROGRAMMA MIBACT-REGIONE MARCHE PER I PROGETTI DI ATTIVITA CULTURALI NEI TERRITORI DELLA REGIONE

REGIONE LAZIO. 22/06/ prot. 323 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

ACCORDO DI PROGRAMMA TRIENNALE 2015/2017 IN ATTUAZIONE ART.45 DEL dm 1 LUGLIO 2014

W4I REGIONE MARCHE. nella si è. Giovedì 28 giugno 2018, via Gentile da Fabriano, d'urgenza.

DETERMINAZIONE. Estensore PALMISANO DONATELLA. Responsabile del procedimento BONTEMPO TIZIANA. Responsabile dell' Area R.TURCHETTI

Art. 1 ( Finalità) Art. 2 ( Beneficiari) Art. 3 (Dotazione finanziaria)

ACCORDO TRA IL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO, DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO E LA CITTA METROPOLITANA DI

Art. 1 ( Finalità) Art. 1 ( Beneficiari)

ATTO DI INDIRIZZO -MISURE ATTUATIVE Accordo di Programma MiBAC-Regione Abruzzo Del 21 settembre 2018

CONVENZIONE. tra. il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione

Decreto n del 11 luglio 2017

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto n. 724 del 20 marzo 2018

Decreto n del 23 aprile Contributi assegnati al Comune di Medolla per la realizzazione dell intervento:

Decreto n del 16 Ottobre 2018

Atteso che l Accordo di Programma interregionale triennale 2018/2020 è stato sottoscritto dal Mibact e dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia;

Decreto n del 14 giugno 2018

Decreto n del 31 Agosto 2018

Decreto. - Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia;

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

Decreto n del 3 Settembre 2018

Decreto n del 15 giugno 2018

Decreto n del 2 Agosto 2018

Decreto n. 738 del 22 marzo 2018

Decreto n. 919 del 11 aprile 2018

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo (DS)

Decreto n del 29 Agosto 2018

Decreto n del 24 aprile 2018

Ordinanza n. 69 del 30 ottobre 2018

DETERMINAZIONE N. 153 DEL 7/4/2016

Contributo assegnato al Comune di Guastalla (Re) per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali: Villa Savi

COMUNE DI TREPUZZI PROVINCIA DI LECCE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto n del 3 luglio 2018

Ordinanza n. 44 del 15 dicembre 2017

- N. ord Segretariato Regionale MiBACT Chiesa di Santa Maria dei Servi/Chiesa dei Servi- importo contributo ,00.

Decreto n del 30 novembre 2017

Decreto n. 640 del 2 Aprile 2019

Decreto n del 15 giugno 2018

Domanda di concessione contributo

Decreto n del 5 settembre 2017

Decreto n del 20 giugno 2018

Decreto n del 5 luglio 2017

- Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia;

Castello Lambertini (Municipio) N Ordine Piazza Castello n. 1 Comune di Poggio Renatico (Fe)

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Decreto n. 847 del 6 aprile 2018

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO DECRETO N. 551 DEL 28 FEBBRAIO 2018

Decreto n del 28 luglio 2017

POR CALABRIA Asse 12 Istruzione e Formazione

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Allegato alla deliberazione n.409 del

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Contributi assegnati all Arcidiocesi di Bologna per l intervento inserito nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali e relativo a:

Ordinanza n. 50 del 28 marzo 2018

Decreto n del 29 novembre 2017

PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

Decreto n del 5 maggio 2017

- Chiesa del Gesù via Borgoleoni Comune di Ferrara (FE). Liquidazione saldo. Rilevazione di economie.

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Avviso pubblico progetto MigrArti. Il Direttore Generale

ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Decreto n. 643 del 3 Aprile 2019

Servizio Geologico e Sismico

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Decreto n del 31 luglio 2018

Decreto n del 20 Luglio 2018

Decreto n del 14 giugno 2018

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

DETERMINAZIONE N.11/DPE002 del 30/6/2017

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

Determinazione Dirigenziale. N del 09/11/2017

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE DEL VENETO E LA PROVINCIA DI VICENZA PER REALIZZARE UN PIANO DI INIZIATIVE NELL AMBITO DELLA SICUREZZA URBANA

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

- l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

UFFICIO SISTEMI CULTURALI E Tel / Fax TURISTICI. COOPERAZIONE

C O M U N E D I V I C E N Z A

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Decreto n del 24 Dicembre 2018

Decreto n del 2 Agosto 2018

Decreto n del 1 dicembre 2017

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Interventi in favore della popolazione studentesca)

Delibera della Giunta Regionale n. 474 del 06/09/2012

DECRETO n. 122 del 20 gennaio 2017

Transcript:

ACCORDO DI PROGRAMMA MIBACT- REGIONE MARCHE PER I PROGETTI DI ATTIVITA CULTURALI NEI TERRITORI DELLA REGIONE INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI DAL 24 AGOSTO 2016 PREMESSO che lo Stato e le Regioni, nel rispetto degli articoli 9, 33 e 117, comma 3, della Costituzione, concorrono alla promozione e alla organizzazione delle attività culturali, con particolare riguardo allo spettacolo in tutte le sue componenti; la Costituzione prevede la leale collaborazione tra lo Stato e le Regioni al fine di coordinare l esercizio delle rispettive competenze e svolgere in collaborazione attività di interesse comune; lo Stato e le Regioni favoriscono la promozione e la diffusione nel territorio nazionale delle diverse forme dello spettacolo, ne sostengono la produzione e la circolazione in Italia e all estero, valorizzano la tradizione nazionale e locale, garantiscono pari opportunità nell accesso alla sua fruizione e promuovono la formazione del pubblico; VISTI la legge 30 aprile 1985, n. 163, recante Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello spettacolo, e successive modificazioni; il D.M. 27 luglio 2017, recante Criteri e modalità per l erogazione, l anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163 ; la legge 22 novembre 2017, n.175 Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia che prevede all articolo 4 comma 3 Per l anno 2018, è altresì autorizzata la spesa di 4 milioni di euro in favore di attività culturali nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi simici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016,ripartiti secondo le medesime modalità previste dall articolo 11, comma 3, quarto periodo, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19 ; L elenco dei Comuni inseriti nel cratere sismico dal Governo (Allegato 1, Allegato 2, Allegato 2 bis, al DL 17 ottobre 2016 n.189 e Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 15 novembre 2016); il D.M. 28 febbraio 2018 n.131 Criteri di riparto e modalità di utilizzo delle risorse destinate ad attività culturali nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, per l anno finanziario 2018 ; la Legge regionale 11/2009 Norme per il sostegno del sistema regionale dello spettacolo dal vivo

TRA Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione generale spettacolo con sede in Roma, Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/A 00185, C.F. 97804160584, nella persona del Direttore Generale dott. Onofrio Cutaia, di seguito detto per brevità Direzione generale spettacolo E La Regione Marche, con sede in Ancona via Gentile da Fabriano, 9 cap. 60125 C.F. 80008630420 nella persona del Dirigente del Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche dott. Raimondo Orsetti. di seguito denominate le Parti SI CONVIENE QUANTO SEGUE Art. 1 OGGETTO Il presente Accordo di programma viene sottoscritto dalle Parti per disciplinare regole e modalità di gestione dei progetti di Spettacolo dal vivo, che avranno luogo in attuazione di quanto richiamato nelle premesse e disciplina, altresì, le modalità di erogazione delle risorse assegnate dalla Direzione generale spettacolo alla Regione. Le misure attivate avranno le seguenti finalità: Art. 2 FINALITA E INTERVENTI AMMISSIBILI - rivitalizzare il tessuto economico e sociale favorendo le occasioni di aggregazione nei luoghi e nei centri urbani del territorio; - ricostruire l attrattività del territorio mediante iniziative culturali di spettacolo che prevedano attività ordinarie, favorendo anche il coinvolgimento delle comunità locali; - realizzare grandi eventi aggreganti, che coinvolgano anche personalità di rilievo del mondo dello spettacolo; - promuovere attività culturali di spettacolo dal vivo prioritariamente rivolte ai più giovani, anche in collaborazione col mondo della scuola; - promuovere attività culturali di spettacolo dal vivo rivolte agli anziani, che costituiscono una quota significativa della popolazione rimasta nei territori colpiti. Sono ammesse attività pianificate nell arco temporale compreso tra la pubblicazione del decreto 28 febbraio 2018, n. 131 e il 31 dicembre 2019; Art. 3 ENTITA DELLE RISORSE DISPONIBILI E CRITERI DI UTILIZZAZIONE Le risorse attribuite alla Regione sono pari a 2.036.000,00 e saranno utilizzate secondo le linee attuative e nelle proporzioni di seguito indicate:

1 Progetti di iniziativa regionale Eventi di particolare rilievo e rappresentativi dell'intero territorio regionale: Risorgimarche e Sferisterio Opera festival 515.000,00 700.000,00 Progetti di rete attuati da soggetti del volontariato organizzato e di particolare valore intersettoriale. 185.000,00 Sostegno ai progetti dei soggetti sostenuti dal FUS che operano nel cratere 260.000,00 2 Progetti dei soggetti sostenuti FUS individuati mediante Consorzio Marche Spettacolo Progetti nel cratere attuati da soggetti Fus della regione (PIR) 110.000,00 450.000,00 Progetto del Consorzio di particolare rilievo sociale 40.000,00 Promozione generale e ufficio stampa per l'intero progetto 40.000,00 3 4 Bando per i progetti dei Comuni e delle reti territoriali 500.000,00 Circuito di offerta multidisciplinare per i territori 386.000,00 Destinati a singoli Comuni o reti di Comuni, anche rappresentate da una associazione con ruolo di soggetto attuatore Catalogo di proposte itineranti coordinato dal circuito regionale (Amat) che definirà date e localizzazioni di concerto con i Comuni 500.000,00 386.000,00 TOT 2.036.000,00 Il presente riparto potrà subire variazioni entro il 10% degli importi individuati (+/- 10 %) al fine di ottimizzare l'uso delle risorse rispetto ai fabbisogni dei progetti esecutivi effettivamente predisposti. Art. 4 CRITERI PER LA PREDISPOSIZIONE DI BANDI E PER L INDIVIDUAZIONE DEI PROGETTI DI INIZIATIVA REGIONALE

Nell assegnazione delle risorse le Regioni terranno conto delle seguenti caratteristiche: a) del radicamento dell iniziativa sul territorio; b) della qualità artistica del progetto da realizzare; c) delle ricadute socio economiche sul territorio del progetto anche in termini di promozione turistica e di connessione con il patrimonio culturale; d) della sostenibilità del bilancio preventivo dell iniziativa progettuale; e) della capacità di fare sistema; f) dell innovazione progettuale. Art. 5 SOGGETTI ATTUATORI Ai sensi di quanto disposto dall art. 4, comma 4, del citato D.M. n. 131 del 28 febbraio 2018, i soggetti attuatori delle attività culturali di spettacolo dal vivo nei territori dovranno essere individuati tra i professionisti che operano nelle regioni interessate dal sisma e in particolare, in via prioritaria, tra gli organismi finanziati per l anno 2018 ai sensi del D.M. 27 luglio 2017, comprese le Residenze artistiche individuate ai sensi dell art. 43 del decreto stesso. Art. 6 ADEMPIMENTI DELLA REGIONE E MODALITA DI EROGAZIONE La Regione comunicherà alla Direzione generale spettacolo, entro 90 giorni dalla sottoscrizione del presente accordo, l elenco delle attività ammesse a finanziamento e dei relativi soggetti attuatori, completo di preventivo dei costi da sostenere con le risorse assegnate dalla Direzione generale spettacolo. Contestualmente alla trasmissione di tale documentazione, la Regione potrà chiedere alla Direzione Generale Spettacolo l erogazione di un anticipazione delle suddette risorse pari al 70% dell importo assegnato. La Regione dopo aver approvato le misure attuative e individuato i beneficiari, potrà assegnare loro un acconto fino al 70 % su ciascun contributo assegnato. La Regione si impegna a: - concludere le attività, sostenute con le risorse assegnate dalla Direzione Generale Spettacolo, entro l anno 2019; - monitorare lo svolgimento del progetto realizzato dai soggetti attuatori; - acquisire, verificare e approvare la rendicontazione finale presentata dai soggetti attuatori nel rispetto di quanto dichiarato a preventivo, al fine di accertare la regolarità degli atti relativi all attività sovvenzionata, procedendo a eventuali riduzioni e revoche nel caso di interventi non attuati secondo quanto previsto; - in caso di mancato rispetto di quanto previsto a preventivo, la Regione procederà ad eventuali riduzione e revoche, così come disciplinato dal suindicato articolo 6 comma 3; - trasmettere alla Direzione generale spettacolo la documentazione necessaria alla liquidazione della quota a saldo del contributo, entro 60 giorni dalla conclusione delle attività sostenute con le risorse assegnate; tale documentazione dovrà comprendere: una relazione descrittiva delle attività, eventuali materiali illustrativi, rassegna stampa degli eventi realizzati e bilancio consuntivo dettagliato;

- verificare esclusiva imputabilità dei giustificativi comprovanti le voci di spesa esposte nel suddetto bilancio consuntivo alla quota parte del progetto sostenuto con le risorse assegnate dalla Direzione generale spettacolo. Art. 7 ADEMPIMENTI DELLA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO la Direzione generale spettacolo procederà ad erogare alla Regione un anticipazione del 70% delle risorse assegnate a fronte di apposita richiesta da trasmettere contestualmente all elenco delle attività ammesse a finanziamento e dei relativi soggetti attuatori di cui al precedente art. 6. Il saldo del rimanente 30% verrà erogato a conclusione delle attività, dietro presentazione della rendicontazione finale, comprensiva del bilancio consuntivo e della relazione sull attività svolta. La Direzione generale spettacolo procederà a eventuali riduzioni e revoche nel caso di interventi non attuati secondo quanto previsto. Le risorse assegnate verranno versate sul conto di Tesoreria Unica della Regione Marche presso la tesoreria provinciale dello Stato sezione di Ancona n. 31118. Art. 8 DURATA Il presente accordo è efficace a decorrere dalla data della sottoscrizione e la durata dello stesso è già definita dai termini temporali fissati nell'articolato. Art. 9 COMUNICAZIONE Le parti concordano che in tutti i materiali di comunicazione e promozione, online e cartacei, sarà riportato il logo del MiBACT-DGS insieme a quello della Regione completi di lettering. Art. 10 AGGIORNAMENTO O MODIFICA DELL ACCORDO Le Parti si riservano di modificare il presente Accordo a seguito di esigenze o necessità individuate dalle parti. Qualsiasi modifica del presente Accordo dovrà essere regolata da un apposito atto siglato dalle Parti stesse. Le Parti dichiarano di aver preso attenta visione delle clausole di questo Accordo, nessuna esclusa, che approvano e si impegnano a rispettare e a far rispettare. Art. 11 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Le Parti concordano di definire amichevolmente qualsiasi controversia che possa nascere dalla interpretazione del presente Accordo. In caso contrario la risoluzione delle controversie è regolata dal Foro competente. Letto, approvato e sottoscritto. MiBACT Direzione generale spettacolo Il Direttore Generale dott. Onofrio Cutaia Regione Marche Servizio Sviluppo e valorizzazione delle Marche Il Dirigente Dott. Raimondo Orsetti Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa