LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

Documenti analoghi
LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

MemoEventi n 643. Dal 30 gennaio al 05 febbraio 2017 LAST MINUTE IN ARZIGNANO

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

IL SERVIZIO INFORMAGIOVANI CHIUDE PER FERIE DAL 12 AL 25 AGOSTO COMPRESI. MemoEventi torna Giovedì 29 Agosto BUONE VACANZE!

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

MemoEventi n 503. Dal 24 al 30 marzo 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca. LAST MINUTE IN Arzignano

MemoEventi n 641. Dal 16 al 22 gennaio 2017 LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA. I METALLI NOBILI NELLA SALUTE UMANA Primo appuntamento giovedì 19 gennaio

MemoEventi n 513. Dal 02 al 08 giugno 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

MemoEventi n 506. Dal 14 al 20 aprile 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MEMO EVENTI N 669. Dal 31 luglio al 6 agosto 2017 LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

MemoEventi n 466. Dal Giugno SPECIALE LABORATORIO CORSI... in Biblioteca Aperte le iscrizioni per: per saperne di più:

MemoEventi n 479. Dal 23 al 29 Settembre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 644. Dal 6 al 12 febbraio 2017 LAST MINUTE IN ARZIGNANO

MemoEventi n 504. Dal 31 marzo al 06 aprile 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 423. Dal 30 luglio al 5 agosto Lun 30. Mar 31. Città di Arzignano. Vicenza. Vicenza ARZIGNANO. Vicenza. Vicenza.

MemoEventi n 533. Dal 3 al 9 novembre 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

MemoEventi n 467. Dal Giugno SPECIALE LABORATORIO CORSI... in Biblioteca

MemoEventi n 502. Dal 17 al 23 marzo 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 480. Dal 07 al 13 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 533. Dal 10 al 16 novembre 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

MemoEventi n 500. Dal 03 al 09 marzo 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 491. Dal 16 al 22 Dicembre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca. Dal 16 al 22 Dicembre 2013 LUNEDI 16 DICEMBRE

2 Venerdì. 7 Mercoledì

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

MemoEventi n 597. Dal 22 al 28 febbraio 2016 LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA A SPASSO CON L ARCHEOLOGIA

MemoEventi n Dal 12 al 18 Dicembre Lun 12. Mar 13. Mer 14. Giov 15. Città di Arzignano ARZIGNANO. Chiampo. Montecchio Maggiore.

MemoEventi n 496. Dal 03 al 09 febbraio 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 529. Dal 6 al 12 ottobre 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

MemoEventi n 633. Dal 14 al 20 novembre 2016 LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA. IL LINGUAGGIO DELLE PIANTE Incontro unico sabato 12 novembre

BiblioNews di Novembre

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE

MemoEventi n 519. Dal 14 al 20 luglio 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 512. Dal 26 maggio al 01 giungo 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

EVENTI PER LE FAMIGLIE 2014 DATA E ORA LUOGO TITOLO INFORMAZIONI. Siamo genitori! E adesso?... Genitori in pratica

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2013/201. /2014 Cecina / Castiglioncello- Rosignano

MemoEventi n 507. Dal 21 al 27 aprile 2014

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

Ozzano News N Marzo 2016

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

COMUNE DI GORLA MINORE. Assessorato alla cultura Biblioteca comunale. Convivio

Biblioteca Civica di Mestrino Tel

Lunedì 4 dicembre Giornata dedicata alla Disabilità

MemoEventi n 469 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca. Dal 1 al 7 Luglio 2013 LUNEDI 1 LUGLIO. Per saperne di più:

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

ASSESSORATO AMBIENTE E BILANCIO

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

L INSEGNANTE LETTORE. XIII SETTIMANA DELLA LETTURA 5-10 maggio 2008

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

MemoEventi n Dal 05 al 11 marzo Lun 05. Mar 06. Mer 07. Città di Arzignano ARZIGNANO. Chiampo

MemoEventi n 540. Dal 22 al 28 dicembre 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

COMUNE DI GORLA MINORE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Piano delle attività estive del Centro per le Famiglie. Periodo: giugno-settembre Centro per le Famiglie sede di Formigine

MemoEventi n 463. Dal 20 al 26 Maggio2013. LAST MINUTE in Arzignano LUNEDI 20 MAGGIO ARZIGNANO

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede

MemoEventi n 588. Dal 21 al 27 dicembre 2015 SPECIALE LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA

E IN ARRIVO IL BGM18: UN ESPLOSIONE DI GIOIA E RIVOLUZIONE

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

Giovani, da 120 anni.

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

In collaborazione con il Comune di Cenate Sopra e la Cooperativa Namasté si propone l incontro:

La Fira di Sett Dulur 2017

Assessorato alla Cultura

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA SCRIVERE IL CURRICULUM VITAE

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

MemoEventi n 517. Dal 30 giugno al 06 luglio 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

sabato 16 novembre dalle 15,30

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

Lunedì 3 dicembre Giornata dedicata alla Disabilità

spazi ad arte piove di sacco

Laboratorio Permanente per la Pace Il carnevale dei colori. Quando il signor Luce incontrò il signor ombra. Leggimi un libro. I colori del mondo

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO.

Il Bosco in una stanza

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

Carta dei servizi di orientamento e tutorato

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

Transcript:

n. 695 _ dal 19 al 25 febbraio 2018 LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA VENERDÌ 2 MARZO, ORE 20,30 In attesa del primo corso di Astronomia, che si terrà in Biblioteca a partire da sabato 24 marzo, (vedi pagina 25), Crescere presenta una conferenza serale con un Astronomo di fama internazionale, il Prof. Mauro Barbieri. Mauro Barbieri: laureato in astronomia presso l università di Padova ha conseguito due dottorati presso la stessa università di Padova e presso l università di Parigi 7. Ha lavorato per l università di Padova e presso l osservatorio della Specola (Pd). Ha all attivo diverse collaborazioni internazionali: avendo lavorato al Laboratoire d astrophysique de Marseille, all Observatoire De La Cote D Azur (Nizza), e all Observatorio Nacional De Rio De Janeiro (Brasile). Dal 2015 lavora presso l universidad de Atacama in Cile dove ricopre il ruolo di Direttore de Astronomia y Ciencias Planetaria e ha creato l istituto di astronomia e scienze planetarie presso la medesima università. Ingresso libero

GRUPPO DI LETTURA PER RAGAZZI Un incontro al mese, primo appuntamento venerdì 9 marzo La Biblioteca inaugura un nuovo gruppo di lettura, dedicato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni. Che cos è un gruppo di lettura? È un gruppo di persone che leggono in privato un libro scelto insieme e poi si incontrano per parlarne, per approfondirne i temi, per condividerne le emozioni. Ma in questo caso è anche l occasione per conoscere nuovi amici, incontrare gli autori dei libri che ci sono piaciuti e scoprire nuove letture insieme a esperti di letteratura per ragazzi. Ci si incontra una volta al mese e i libri da leggere li fornisce la Biblioteca. Venerdì 9 marzo, ore 15.30 Il gruppo sarà avviato da Livio Vianello. Attore, lettore e operatore culturale, Lunedì 23 aprile, ore 15.30 Giornata mondiale del libro e del diritto d autore. Incontro con l autrice Elisa Puricelli Guerra, Venerdì 25 maggio, ore 15.30 Incontro sul libro Ombre sulla sabbia di Aidan Chambers. Date: Venerdì 9 marzo, Lunedì 23 aprile, venerdì 25 maggio Orario: 15.30 Quota di partecipazione: gratuito Iscrizioni entro: la settimana precedente l incontro Età minima: 14 anni Età massima: 18 anni UNA BAMBINA DA SALVARE - Incontro con Raphaëlla Angeri Appuntamento unico sabato 10 marzo, ore 10.30 Jorin è una bambina che, dall età di nove anni, è costretta, con la violenza e il ricatto, a prostituirsi. La mamma e i due fratelli gestiscono un vero e proprio traffico di materiale pedopornografico e di sequestro di minori di portata internazionale. Fino a quando, per una serie di coincidenze, l incontro con l autrice del libro... Gli eventi citati trovano spunto da fatti realmente accaduti. E un esortazione a denunciare atti di pedofilia, è un incitazione a chi la subisce a ribellarsi, è una grande richiesta di pochi attimi di sensibile attenzione, è la constatazione che spesso basterebbe non cavalcare una colpevole indifferenza per combattere questo crimine.

APICOLTURA URBANA: RACCOGLIERE MIELE NEL GIARDINO E NEL TERRAZZO DI CASA 4 incontri il sabato pomeriggio, Primo appuntamento sabato 17 marzo Prendersi cura delle api è un po' come prendersi cura del futuro dell'essere umano e, come disse Einstein, al loro futuro è legato anche il nostro futuro su questo pianeta. Questo corso è rivolto a quanti vorrebbero avvicinarsi al mondo dell'apicoltura, anche in maniera non professionale, ma solo per riuscire a produrre del miele per il proprio autoconsumo, poiché l apicoltura, anche se fatta in città, è un attività che può dare grandi soddisfazioni. Rappresenta un esperienza entusiasmante, mai uguale o monotona. Docente: Enrico Dolgan Date: Sabato 17 e 24 marzo, 7 e 14 aprile Orario: 14.30-16.30 Quota di partecipazione: 40 euro Iscrizioni entro: lunedì 12 marzo Età minima: 16 anni ORTICOLTURA DOMESTICA MODERNA Incontro unico sabato 17 marzo Un incontro di avvicinamento all orticoltura familiare, per scoprire i benefici e introdurre le moderne conoscenze e tecniche per una migliore gestione dell Orticoltura domestica moderna. Docente: Alessandro Bedin si occupa di questioni ambientali e sviluppo sostenibile. Date: Sabato 17 marzo Orario: 10.30-12.30 Quota di partecipazione: 10 euro Iscrizioni entro: lunedì 12 marzo Età minima: 15 anni NAVIGAZIONE INTERNET E POSTA ELETTONICA Sei incontri il martedì pomeriggio. Primo appuntamento martedì 20 marzo Strumenti base necessari all'uso di un personal computer per la connessione alla rete, per la navigazione Internet e l accesso a informazioni e servizi. 1. Conoscenza di base del PC (Windows) - S.O., finestre, file e cartelle, salvare 2. Navigazione Internet - Concetti di base: browser, URL, motore di ricerca, link 3. Ricerca di informazioni e accesso a servizi (prove pratiche 4. Posta elettronica (web mail) - Concetti di base e creazione di un account 5. Gestione e-mail: ricezione/invio, risposta/inoltro, allegati (prove pratiche 6. Navigazione Internet e Posta elettronica: rischi e pericoli, come difendersi

Docente: Stefano Zecchini, consulente informatico Date: martedì 20 e 27 marzo, 3, 10, 17 e 24 aprile Orario: 16.30-18.30 Quota di partecipazione: 40 euro Iscrizioni entro: martedì 13 marzo Età: suggerito per chi ha più di 50 anni MOSTRE IN BIBLIOTECA DAL 12 AL 24 FEBBRAIO 2018 EMOZIONI FRA LE RIGHE Mostra delle opere grafiche realizzate nell'ambito della 605 Festa di Sant'Agata a Tezze di Arzignano. Esposizione delle opere dei partecipanti a "Emozioni tra le righe" VI concorso di grafica riservato agli alunni delle scuole medie superiori della provincia di Vicenza. www.inarzignano.it EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI Dal 19 al 25 febbraio 2018 LUNEDì 19 FEBBRAIO ARZIGNANO CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 BLACK PANTHER, di Ryan Coogler (Creed) - solo lunedì in 3D. Ore 21 A CASA TUTTI BENE, di Gabriele Muccino (7 Anime, L'ultimo bacio). Ore 21,15 CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO - Vietato ai Minori di 14 ANNI. Ore 21,30 Dal lunedì al giovedì ingresso 5,50 / 3D 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ MARTEDì 20 FEBBRAIO CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 BLACK PANTHER, di Ryan Coogler (Creed). Ore 21 A CASA TUTTI BENE, di Gabriele Muccino (7 Anime, L'ultimo bacio). Ore 21,15 CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO - Vietato ai Minori di 14 ANNI. Ore 21,30 Dal lunedì al giovedì ingresso 5,50 / 3D 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

Ore 21.00, teatro Mattarello TEATRO. Mariti e mogli, tratto dall omonimo film di Woody Allen. Adattato e diretto da Monica Guerritore. Con Monica Guerritore, Francesca Reggiani. Info e prenotazioni: 0444/322525 Ore 17.30, Informagiovani LAVORO. All interno della rassegna Oh my job! Incontri sul lavoro : il Servizio Nuova Impresa della Fondazione Centro Produttività Veneto di Vicenza tratterà il tema dell orientamento all imprenditorialità. www.infogiomm.it MONTEBELLO VICENTINO Ore 20.30, Aula Magna della Scuola Secondaria, Via G. Gentile 7 GENITORI E FIGLI. Bulli e vittime : Come capire e aiutare quando il figlio è vittima o bullo. Con il dott. A. Bellin - Studio la Quercia. Partecipazione gratuita. http://www.comune.montebello.vi.it MERCOLEDì 21 FEBBRAIO ARZIGNANO CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 BLACK PANTHER, di Ryan Coogler (Creed). Ore 21 A CASA TUTTI BENE, di Gabriele Muccino (7 Anime, L'ultimo bacio). Ore 21,15 CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO - Vietato ai Minori di 14 ANNI. Ore 21,30 Dal lunedì al giovedì ingresso 5,50 / 3D 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ Ore 15.30, Sala Civica di Corte delle Filande UNIVERSITÀ. L'Informagiovani di Montecchio Maggiore - Assessorato alle Politiche Giovanili organizza per il giorno 21 febbraio, ore 15.30, una simulazione dei test di ammissione universitari tenuta dagli esperti di Alphatest. Necessaria iscrizione. Info: 0444 490934 www.infogiomm.it Vò DI BRENDOLA Ore 21.00, sala della comunità CINEMA. Proiezione del film L ordine delle cose, regia di Andrea Segre. GIOVEDì 22 FEBBRAIO Ore 21.00, cinema San Pietro FILM. All interno della 23 Rassegna Cinematografica I VOLTI DEL DESTINO : "Il palazzo del Viceré", diretto da Gurinder Chadha. www.infogiomm.it

Vò DI BRENDOLA Ore 21.00, sala della comunità CINEMA. Proiezione del film L ordine delle cose, regia di Andrea Segre. VENERDì 23 FEBBRAIO ARZIGNANO M ILLUMINO DI MENO: CON I PIEDI PER TERRA Festa del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili - Quando cammini con calma ti accorgi dell Universo. - Fin dal mattino allestimento nelle piazze centrali con Impronte positive - cambiamo passo per salvare la Terra e il decalogo di M Illumino di meno; - Dalle 18.00 spegnimento dell illuminazione pubblica delle piazze centrali e della Rocca, Biblioteca al lume di candela, Musica in movimento con la Banda Roncati ( Italian activist street band performing in defense of peace and social rights ), Mettiamoci in moto : giochi e prove divertenti a squadre sui diversi aspetti del risparmio energetico, cibo a basso impatto ambientale, pop-corn e thé preparati su apposite stufe pirolitiche, Luci gravitazionali illuminazione artigianale della piazza centrale con un simpatico impianto a gravità realizzato dalla cooperativa LPV; - Alle 20.30 Racconti intorno al fuoco di bivacco : incontro con ENRICO BRIZZI, scrittore, camminatore e presidente di giuria del Premio ITAS del libro di montagna. «Camminando ruggisci e preghi, mediti e impari a conoscere, ripercorri orme vecchie di secoli e apri la strada per chi verrà dopo di te». Chiusura al traffico della ZTL delle Piazze centrali anticipata dalle ore 17:45. Info: www.inarzignano.it VALDAGNO Ore 21.00, Cinema Super FILM. All interno della rassegna di film sull ambiente Una sola terra, proiezione del film How to change the world, di Jerry Rothwell. Info: 0445/428223 LONIGO Ore 21.00, Teatro Comunale TEATRO. Francesco Pannofino, Emanuela Rossi in I suoceri albanesi, di Gianni Clementi. Regia di Claudio Boccaccini. www.teatrodilonigo.it Vò DI BRENDOLA Ore 21.00, sala della comunità TEATRO. Compagnia teatrale Akwaba in All Inclusive. In collaborazione con la rete amici del Serming di Vicenza e con le musiche del grande chitarrista vicentino Roberto Dalla Vecchia. CHIAMPO Ore 20.00, 2 piano Biblioteca APERITIVI FILOSOFICI. Incontri con filosofi ed esperti per affrontare tematiche di attualità e filosofia. www.achiampo.it

SABATO 24 FEBBRAIO Ore 21.00, cinema San Pietro CINEMA. Proiezione del film di animazione I primitivi, diretto da Nick Park. Info: 334 9868209 VÒ DI BRENDOLA TEATRO. Ore 21.00, Sala della Comunità Anonima Magnagati e Seven Gnoms (I Magna-Gnoms ) di Vicenza in Io al mare non ci volevo venire. DOMENICA 25 FEBBRAIO Ore 15.30, cinema San Pietro CINEMA. Proiezione del film di animazione I primitivi, diretto da Nick Park. Info: 334 9868209 Ore 15.30 Piazzetta Buonconsiglio e via Parri TRADIZIONI. Pro Loco Montecchio organizza batare Marzo, rito antico di chiamare la primavera. Cortei in abiti contadini, canti, musiche e piatti della tradizione. Info: 0444 696546 VÒ DI BRENDOLA TEATRO. Ore 21.00, Sala della Comunità Anonima Magnagati e Seven Gnoms (I Magna-Gnoms ) di Vicenza in Io al mare non ci volevo venire. VALDAGNO LABORATORIO. Ore 15.30, Galleria Civica Villa Valle Nell ambito di Paesaggio. Tra realtà e immaginazione Mostra internazionale d illustrazione per l infanzia: A piccoli passi nell architettura, con Daniela Panizzolo. Dai 6 anni, su prenotazione. Tel. 0445/428223 eventiecultura@comune.valdagno.vi.it VÒ DI BRENDOLA FILM. Ore 16.00, Sala della Comunità Proiezione del film Il toro Ferdinando (animazione), regia di Carlos Saldanha, Cathy Malkasian, Jeff McGrath. Il biscotto della fortuna Da ragazzo i miei continui e disinteressati slanci di altruismo mi diedero la fama di buono. Da grande quella di fesso. Massimo Troisi Se vuoi far inserire il tuo evento in MemoEventi, invia l informazione a ig@comune.arzignano.vi.it entro il mercoledì mattina precedente la settimana dell evento.

Su www.inarzignano.it puoi trovare MemoEventi e molto altro. Per conoscere la programmazione del Charlie Chaplin Cinemas di Arzignano collegati a http://charliechaplincinemas.blogspot.com/