CERVED GROUP: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2018

Documenti analoghi
CERVED GROUP: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2019

CERVED GROUP: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2018

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

Ricavi: Euro 323,6 milioni, +12,1% rispetto a 288,7 milioni dei primi nove mesi 2017;

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2016 E IL CALENDARIO FINANZIARIO 2017

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2017

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2015

RAGGIUNTA LA GUIDANCE PER IL 2015 IN TERMINI DI CRESCITA DELL EBITDA E DI RAPPORTO TRA INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO ED EBITDA

Ricavi: Euro 401,4 milioni, +6,5% rispetto a Euro 377,0 milioni dell esercizio 2016;

NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2015 CRESCONO RICAVI, EBITDA, OPERATING CASH FLOW E RISULTATO NETTO ADJUSTED 1)

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

CERVED GROUP: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2018

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Ricavi in crescita del 7,9% nei primi nove mesi del 2018

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE Principali risultati economici al 31 marzo 2019 (vs 31 marzo 2018 pro-forma 1 ):

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria al 30 settembre 2018

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016, CON UN ADJUSTED EBITDA IN AUMENTO DEL 3,6%

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet: Centralino:

CDA APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO 2014

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2018

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

COMUNICATO STAMPA Enervit - crescono i ricavi e raddoppia l utile netto

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Ricavi in crescita del 4,6% nel H a 798,6m. EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m. Utile netto a 8,3m ( 9,7m in H1 2015)

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

P R E S S R E L E A S E

Informazione Regolamentata n

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Ricavi ed EBITDA in crescita

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 35,3%

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del III trimestre 2015

Il Consiglio di Amministrazione di Ambienthesis S.p.A. approva l Informativa Finanziaria Periodica aggiuntiva al 31 marzo 2017

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2018

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2015

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL QUARTO TRIMESTRE E I DATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2018

CERVED GROUP S.P.A.: INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE NEL PERIODO 24 DICEMBRE 28 DICEMBRE 2018

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

COMUNICATO STAMPA Enervit crescono i ricavi e utile netto

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 10 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2011

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

GRUPPO SOGEFI: NEL SECONDO TRIMESTRE RICAVI IN PROGRESSO E UTILE OPERATIVO IN LINEA CON L ANNO PRECEDENTE SCENDE L UTILE NETTO

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

SOGEFI: +30,4% I RICAVI DEL SEMESTRE A 687 MILIONI EBITDA A 68,1 MILIONI (+28,9%), UTILE NETTO IN CRESCITA A 16,1 MILIONI

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

Stezzano, 29 Luglio Risultati 1H 2011 Conference call con gli analisti

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

Informazione Regolamentata n

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2012

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO RELATIVO ALL ESERCIZIO 2015

Utile netto della capogruppo ANIMA Holding: 126,7 milioni (+20% sul 2017)

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2016

Fidia S.p.A.: il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Transcript:

COMUNICATO STAMPA CERVED GROUP: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO CRESCONO RICAVI, EBITDA ADJUSTED, RISULTATO NETTO ADJUSTED E OPERATING CASH FLOW 1) : Ricavi: Euro 223,0 milioni, +12,3% rispetto a 198,6 milioni del primo semestre 2017; EBITDA Adjusted 2) : Euro 102,4 milioni, +11,9% rispetto ai 91,5 milioni del primo semestre 2017, con un incidenza sui ricavi del 46,0%; Utile Netto Adjusted 3) : Euro 52,8 milioni, in aumento del +11,8% rispetto ad Euro 47,2 milioni del primo semestre 2017; Operating Cash Flow 4) : Euro 76,4 milioni, in aumento del +2,6% rispetto ad Euro 74,5 milioni del primo semestre 2017; Indebitamento Finanziario Netto Consolidato: Euro 544,3 milioni al 30 giugno, pari a 2,7x l EBITDA Adjusted degli ultimi 12 mesi. 1) Dati 2017 restated per l applicazione di IFRS 9 e IFRS15 2) EBITDA Adjusted esclude l impatto del Performance Share Plan 2019-2021. 3) Utile Netto Adjusted esclude gli oneri ed i proventi non ricorrenti, il costo ammortizzato dei finanziamenti, l ammortamento dei plusvalori allocati emersi dai processi di aggregazione aziendale e la voce di imposte non correnti. 4) Sulla base dell EBITDA Adjusted. San Donato Milanese, 30 luglio Il Consiglio di Amministrazione di Cerved Group S.p.A. (MTA: CERV) (la Società e precedentemente Cerved Information Solutions S.p.A.), primario operatore in Italia nell analisi del rischio di credito e nel credit management, ha approvato in data odierna i risultati per il periodo chiuso al 30 giugno. Marco Nespolo, Amministratore Delegato del Gruppo, ha commentato: Nel primo semestre il Gruppo ha registrato risultati in forte crescita, con i Ricavi che aumentano del +12,3%, l EBITDA Adjusted del +11,9% e l Utile Netto Adjusted del +11,8%. Rimaniamo fiduciosi nella traiettoria di crescita per l anno in corso. A livello divisionale, Credit Information ha registrato una crescita di Ricavi ed EBITDA Adjusted in linea con gli anni scorsi, grazie anche al recupero del segmento imprese dopo un primo trimestre più lento, ed alla costante crescita del segmento istituzioni finanziarie. La divisione Credit Management continua ad essere motore di crescita importante per il Gruppo, in particolare a seguito della presa in carico degli NPLs dei fondi Atlante e REV, e il consolidamento delle neo-acquisite piattaforme di gestione crediti di Banca MPS e Banca Popolare di Bari. I risultati del primo semestre confermano la solidità della situazione finanziaria del gruppo, con un leverage ratio pari a 2,7x dell EBITDA degli ultimi 12 mesi, nonostante il pagamento di Euro 52 milioni di dividendi e uscite di cassa di circa Euro 82m per acquisizioni. E stato inoltre avviato un piano di buyback di azioni fino ad 30 milioni per i prossimi 6 mesi, per dare esecuzione al piano di incentivi LTIP e nel rispetto delle finalità approvate dall assemblea degli azionisti. 1

Analisi dei Ricavi Consolidati Nel primo semestre i ricavi consolidati del Gruppo sono aumentati del 12,3%, attestandosi a Euro 223,0 milioni rispetto a Euro 198,6 milioni del primo semestre 2017. La divisione Credit Information è cresciuta del 3,0% grazie all apporto positivo di entrambi i suoi segmenti di business. Il segmento Imprese è cresciuto del 3,4% rispetto al primo semestre 2017, principalmente grazie alla performance positiva realizzata dalla rete territoriale che prosegue il percorso di crescita e consolidamento della clientela. Il segmento Istituzioni Finanziarie, confermando la performance dei precedenti trimestri, è cresciuto del 2,4%, grazie principalmente alla forte domanda di perizie immobiliari e al risultato positivo del lancio di nuovi prodotti in ambito Analytics. La divisione Credit Management è cresciuta del 44,6%. Tale incremento è attribuibile in larga misura alla crescita organica del business, e per il residuo agli effetti degli incarichi di special servicer assunti nell ambito della gestione dei crediti in sofferenza originati dall avvio della partnership industriale con Banca Popolare di Bari (finalizzata a fine dicembre 2017), oltre che all impatto positivo generato dall avvio della partnership con MPS per la gestione dei flussi futuri di crediti problematici. La divisione Marketing Solutions decresce del 3,0% per effetto dello slittamento temporale di alcuni progetti, nonostante una crescita del fatturato apportato dalla rete commerciale. Ricavi Consolidati Primo Semestre Primo Semestre 2017 (restated) % Crescita Credit Information - Imprese 81.2 78.5 3.5% Credit Information - Istituzioni Finanziarie 65.7 64.1 2.4% Credit Information 146.9 142.6 3.0% Credit Management 66.4 45.9 44.6% Marketing Solutions 11.6 11.9 (3.0%) Elisioni intra-segmento (1.9) (1.9) Ricavi Consolidati 223.0 198.5 12.3% Analisi dei Ricavi Trimestrali Con riferimento al secondo trimestre, la crescita complessiva dei ricavi è stata del 16,1% rispetto al secondo trimestre 2017. La divisione Credit Information è cresciuta del 4,6%, incorporando un aumento del 6,5% nella divisione Imprese ed un aumento del 2,2% nel segmento Istituzioni Finanziarie. La divisione Credit Management è cresciuta del 55,1%, mentre la divisione Marketing Solutions ha subito una decrescita del -7,8%. Ricavi Trimestrali Secondo Trimestre SecondoTrimestre 2017 (restated) % Crescita Credit Information - Imprese 42.7 40.1 6.5% Credit Information - Istituzioni Finanziarie 32.3 31.6 2.2% Credit Information 75.0 71.7 4.6% Credit Management 37.6 24.2 55.1% Marketing Solutions 5.9 6.4 (7.8%) Elisioni intra-segmento (0.9) (1.0) Ricavi Consolidati 117.6 101.3 16.1% 2

Analisi dell EBITDA Adjusted Consolidato L EBITDA Adjusted Consolidato di Euro 102,4 milioni del primo semestre rappresenta un aumento dell 11,9% rispetto al primo semestre 2017. Il margine EBITDA Adjusted del Gruppo si è attestato al 45,9%, in leggera diminuzione rispetto all esercizio precedente. Tale risultato esclude i costi connessi all assegnazione dei diritti relativi al piano di incentivazione Performance Share Plan 2019-2021 per Euro 3,2 milioni. L EBITDA Consolidato che include tali costi è pari a Euro 99,2 milioni, rappresentativo di una crescita del 9,2% rispetto al primo semestre 2017, con un margine EBITDA del Gruppo del 44,5%. La divisione Credit Information ha registrato un margine EBITDA Adjusted del 52,5%, in diminuzione rispetto al 53,3% del primo semestre 2017. La divisione Credit Management ha registrato un margine EBITDA Adjusted del 32,4%, superiore rispetto al 25,7% del primo semestre 2017, principalmente a seguito all onboarding degli NPLs dei fondi Atlante e il consolidamento delle neo-acquisite piattaforme di gestione di NPLs di Banca MPS e Banca Popolare di Bari. La divisione Marketing Solutions presenta invece un margine del 32,3%, in aumento rispetto al margine EBITDA Adjusted del 31,0% del primo semestre 2017. EBITDA Adjusted Consolidato Primo Semestre Primo Semestre 2017 (restated) % Crescita Credit Information 77.1 76.0 1.5% Credit Management 21.5 11.8 82.5% Marketing Solutions 3.7 3.7 0.9% EBITDA Adjusted 102.4 91.5 11.9% Margine EBITDA Adjusted 45.9% 46.1% Analisi dell EBITDA Adjusted Trimestrale Nel secondo trimestre l EBITDA Adjusted del Gruppo si è attestato a Euro 54,8 milioni, in crescita del 15,2% rispetto al secondo trimestre 2017. Nello stesso periodo l EBITDA Adjusted della divisione Credit Information è cresciuto del 2,3% rispetto al 2017 mentre l EBITDA Adjusted della divisione Credit Management è aumentato del 90,2%, quest ultimo per i motivi precedentemente illustrati nell analisi dell EBITDA Adjusted Consolidato. L EBITDA Adjusted della divisione Marketing Solutions è diminuito del 4,8%. EBITDA Adjusted Trimestrale Secondo Trimestre SecondoTrimestre 2017 (restated) % Crescita Credit Information 39.4 38.6 2.3% Credit Management 13.6 7.1 90.2% Marketing Solutions 1.8 1.9 (4.8%) EBITDA Adjusted 54.8 47.6 15.2% Margine EBITDA Adjusted 48.7% 44.9% Analisi dell Utile Netto Consolidato Con riferimento al Risultato Netto Consolidato, nel primo semestre il risultato è stato di Euro 36,8 milioni, in miglioramento rispetto a Euro 23,4 milioni del primo semestre 2017. Il Risultato Netto Adjusted che esclude gli oneri ed i proventi non ricorrenti, il costo ammortizzato dei 3

finanziamenti, l ammortamento dei plusvalori allocati emersi dai processi di aggregazione aziendale e la voce di imposte non ricorrenti si è attestato a Euro 52,8 milioni, in aumento del 11,9% rispetto a Euro 47,2 milioni del primo semestre 2017. Analisi dei Risultati Patrimoniali Consolidati Al 30 giugno l Indebitamento Finanziario Netto del Gruppo, che include Euro 52,2 milioni di dividendi pagati a maggio, si è attestato a Euro 544,3 milioni rispetto a Euro 522,8 milioni al 31 marzo 2017 e Euro 474,2 milioni al 31 dicembre 2017. Il rapporto tra Indebitamento Finanziario Netto e EBITDA Adjusted degli ultimi 12 mesi si è attestato a 2,7x al 30 giugno. Indebitamento Finanziario Netto Consolidato Al 31 marzo Al 31 dicembre 2017 (restated) Al 31 marzo 2017 (restated) Indebitamento Finanziario Netto 544.3 474.2 522.8 Multiplo sull'ebitda Adjusted ultimi 12 mesi 1) 2.7x 2.6x n.a. 1) Proformato per includere l'ebitda delle acquisizioni nei 12 mesi precedenti il periodo selezionato Evoluzione prevedibile della gestione Per quanto concerne l evoluzione della gestione per l esercizio il Gruppo si aspetta uno scenario di crescita dei Ricavi ed EBITDA basato sull apporto di tutte le divisioni (Credit Information, Credit Management e Marketing Solutions), beneficiando anche del consolidamento delle partnership con Quaestio, Banca MPS e Banca Popolare di Bari in ambito gestione crediti deteriorati, oltre che del miglioramento dei processi di integrazione, razionalizzazione ed efficientamento delle attività. Avvio programma di acquisto azioni proprie In data odierna, 30 luglio, il Consiglio di Amministrazione della Società ha deliberato l avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, come da relativo comunicato stampa diffuso contestualmente al presente comunicato stampa. Conference call per commentare i risultati al 30 giugno La conference call con investitori istituzionali e analisti finanziari per commentare i risultati al 30 giugno si terrà questo pomeriggio, 30 luglio, alle ore 17.30 (CET). Per ulteriori dettagli consultare il sito internet della società (http://company.cerved.com, sezione Investor Relations, area Calendario Finanziario). *** La Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno sarà messa a disposizione del pubblico entro i termini di legge, presso la sede legale della società Via dell Unione Europea n. 6A/6B, 20097, San Donato Milanese, sul meccanismo di stoccaggio autorizzato emarket STORAGE (www.emarketstorage.com), e sul sito internet della società (http://company.cerved.com, area Investor Relations, sezione Bilanci e Relazioni). *** Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giovanni Sartor dichiara, ai sensi del comma 2 art. 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. *** 4

Grazie a un patrimonio unico di dati, modelli di valutazione, soluzioni tecnologiche innovative e un team di esperti e analisti, il Gruppo Cerved ogni giorno aiuta circa 30.000 imprese, pubbliche amministrazioni e istituzioni finanziarie a gestire le opportunità e i rischi delle proprie relazioni commerciali. Supporta i clienti nella pianificazione e realizzazione di strategie commerciali e di marketing. È, inoltre, tra i più importanti operatori indipendenti nella valutazione e gestione di crediti, in bonis e problematici, e dei beni a questi connessi, affiancando il cliente in tutte le fasi di vita del credito. Cerved ha, infine, all'interno del gruppo, una delle più importanti Agenzie di Rating in Europa. *** Contatti: Cerved Group Investor Relations Pietro Masera ir@cerved.com Ufficio stampa: d I comunicazione Piero Orlando (+39 335 1753472) po@dicomunicazione.it Stefania Vicentini (+39 335 5613180) sv@dicomunicazione.it 5

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di Euro) Al 30 giugno Al 30 giugno 2017 Restated Ricavi 222.822 198.515 Altri proventi 143 63 Totale Ricavi e Proventi 222.965 198.578 Consumo di materie prime e altri materiali 2.442 4.186 Costi per servizi 57.836 47.092 Costi del Personale 53.634 48.324 Altri costi operativi 4.857 4.312 Svalutazioni crediti ed altri accantonamenti 1.792 3.181 Totale Costi Operativi 120.561 107.095 Adjusted EBITDA 102.404 91.483 Performance Share Plan 3.203 677 EBITDA 99.201 90.806 Ammortamenti materiali ed immateriali 33.382 34.602 Risultato Operativo prima delle componenti non ricorrenti 65.819 56.204 Componenti non ricorrenti 3.882 3.893 Risultato Operativo 61.937 52.311 Proventi finanziari 619 520 Oneri finanziari (9.662) (6.262) Proventi / (Oneri) Finanziari non ricorrenti (550) - Imposte (15.567) (13.128) Risultato netto 36.777 23.441 6

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO Al 31 giugno Al 31 dicembre 2017 Restated Immobilizzazioni immateriali 382.8 395.9 Avviamento 802.9 750.4 Immobilizzazioni materiali 20.8 20.6 Immobilizzazioni finanziarie 10.7 10.5 Attività non correnti 1,217.1 1,177.4 Rimanenze 0.3 2.0 Crediti commerciali 158.0 160.0 Debiti commerciali (49.8) (46.0) Ricavi differiti (70.8) (85.5) Net working capital 37.8 30.5 Altri crediti 8.1 7.3 Altri debiti (54.3) (85.9) Attività tributarie nette (30.1) (7.3) Benefici ai dipendenti (12.9) (13.3) Fondo per rischi e oneri (5.3) (6.0) Passività per imposte differite (83.0) (85.1) Capitale investito netto 1,077.3 1,017.6 Indebitamento finanziario netto 544.3 474.2 Patrimonio netto 533.0 543.3 Totale fonti di finanziamento 1,077.3 1,017.6 7

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO () Al 31 giugno Al 31 giugno 2017 (restated) EBITDA Adjusted 102.4 91.5 Net Capex (20.4) (20.1) EBITDA Adjusted - Capex 82.0 71.3 % EBITDA Adjusted 80% 78% Variazione del capitale circolante (11.9) (2.0) Variazione di altre attività/passività 6.3 5.1 Flusso di cassa operativo 76.4 74.5 Interessi pagati (6.6) (8.7) Imposte pagate - (9.6) Voci non ricorrenti (2.6) (7.2) Flusso di cassa (prima delle variazioni al patrimonio netto e passività finanziarie) 67.2 49.1 Dividendi netti (52.2) (47.7) Acquisizioni / pagamenti differiti / earnout (82.0) (1.8) Altro - - Rifinanziamento (1.0) - Flusso di cassa netto del periodo (68.1) (0.4) 8

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA CONSOLIDATA (in miglialia di Euro) Al 30 giugno Al 31 dicembre 2017 Restated Al 30 giugno 2017 Restated A. Cassa 51 28 22 B. Altre disponibilità liquide 57.673 99.179 43.022 C. Titoli detenuti per la negoziazione - - - D. Liquidità ( A )+( B )+( C ) 57.724 99.207 43.044 E. Crediti finanziari correnti - F. Debiti bancari correnti (120) (197) (174) G. Parte corrente dell indebitamento non corrente 1.310 1.755 (11.148) H. Altri debiti finanziari correnti (30.005) (3.258) (2.434) I. Indebitamento finanziario corrente ( F )+( G )+( H ) (28.815) (1.700) (13.756) J. Indebitamento finanziario corrente netto ( D)+( E )+( I ) 28.909 97.507 29.288 K. Debiti bancari non correnti (571.641) (571.075) (551.992) L. Obbligazioni emesse - - - M. Altri debiti finanziari non correnti (1.593) (675) (99) N. Indebitamento finanziario non corrente ( K )+( L )+( M ) (573.234) (571.75) (552.091) O. Indebitamento finanziario netto ( J )+( N ) (544.325) (474.243) (522.803) 9