BANDO DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA ACCADEMICO INTERNAZIONALE WORLD CULTURAL HERITAGE STUDIES International Workshop and Fall Semester

Documenti analoghi
BANDO DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA ACCADEMICO INTERNAZIONALE WORLD CULTURAL HERITAGE STUDIES International Workshop

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

BANDO PER BORSA DI MOBILITÀ ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

AOO "ECO" - Prot.: /2017 del 15/12/ Procedure valutative - 40/2017

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA. Anno Accademico 2017/2018

E.B.M. Ente Bilaterale Metalmeccanici

Art. 1 Informazioni generali

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

SAN GEMINI PRESERVATION STUDIES

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria quinquennale (LM 85 bis)

PREMIO PER STUDENTI EDIZIONE A.A Art. 1

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

Università degli Studi di Messina

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 37 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI DI CINA E TAIWAN

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO (domanda di ammissione)

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Art. 3 Posti disponibili Il numero massimo di ammessi al percorso d eccellenza è pari a 8 (otto) studenti.

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

PREMIO PER STUDENTI DAI CREDITO AI CREDITI EDIZIONE A.A Art. 1

LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA

SCADENZA: 21 luglio, 2014 h 12

Bando pubblico per la selezione di n. 5 beneficiari nell ambito del Lifelong Learning Programme, Azione Erasmus, Intensive Programme

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

Premio Chi ben comincia è a metà.della laurea»

Università degli Studi La Sapienza Facoltà di Lettere e Filosofia

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

Facoltà di Economia IL RETTORE

SCADENZA: 18 Settembre, 2017 h 12:00

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART.

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Ferrara

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

Università degli Studi di Roma La Sapienza

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 10 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI RUSSI

Università degli studi di Roma La Sapienza

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO ANNO ACCADEMICO

DICHIARA (barrare e compilare l opzione che interessa) di aver superato l'esame di Laurea in.. classe di lauree.. presso l Università.

BANDO di CONCORSO Corso di Alta Formazione Corso base di formazione per Osservatori Elettorali di Breve Periodo. a.a. 2017/2018. Art.

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO VETERINARIE Pietro Giovanni Delprato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

IL RETTORE. D. R. n. 356

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSITÀ DI PECHINO BEIJING FOREIGN STUDIES UNIVERSITY. Il Preside

Il RETTORE. D. R. n. 235 DECRETA

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA SUFFOLK UNIVERSITY BOSTON IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Art. 1 Informazioni generali

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSITA BEIJING FOREIGN STUDIES UNIVERSITY (PECHINO) E PRESSO L UNIVERSITA DI WUHAN (WUHAN)

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Architettura Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Le attività da svolgere presso l Istituzione partner sono, nello specifico:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

D. R. n. 310 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 244 IL RETTORE. 20 dicembre 2016 DECRETA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Transcript:

! 1 BANDO DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA ACCADEMICO INTERNAZIONALE WORLD CULTURAL HERITAGE STUDIES - 2019 International Workshop and Fall Semester Il Centro interuniversitario per la formazione internazionale - H2CU e il Centro Interuniversitario per l Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo del Territorio CINTEST attivano, in collaborazione con la Fordham University di New York e con le università americane facenti parte del centro, il programma accademico internazionale World Cultural Heritage Studies per l anno 2019. Sono previsti programmi distinti in ambito scientificotecnologico e in ambito umanistico. Il presente bando ha come oggetto il programma di ambito umanistico denominato International Workshop and Fall Semester. Articolo 1 - Finalità e obiettivi Il programma consente di trascorrere un periodo di studio presso la Fordham University con la quale il Centro H2CU ha stipulato uno specifico accordo di collaborazione. Articolo 2 Struttura del programma, durata e certificazioni a) Il programma ha inizio lunedì 12 agosto e termina entro venerdì 23 dicembre 2019. b) Il programma comprende le seguenti sezioni: 1) International Workshop; 2) Fall Semester. La sezione International Workshop è propedeutica al Fall Semester e si svolge dal 12 al 23 agosto 2019 presso il Lincoln Center Campus della Fordham University. La finalità del workshop è di presentare agli studenti i concetti fondamentali del World Cultural Heritage. La sezione Fall Semester ha la durata di un semestre accademico e si svolge sia presso il Lincoln Center Campus, sia presso il Rose Hill Campus (Bronx) della Fordham University. c) Le attività previste sono descritte nell ALLEGATO 1. La frequenza è obbligatoria. La percentuale di frequenza minima per il conseguimento delle certificazioni relative a ciascun programma è dell 80% delle attività programmate. Il numero di corsi che è necessario frequentare nell ambito del Fall Semester è di tre. d) Al termine di ciascun programma vengono rilasciate le seguenti certificazioni: - International Workshop: un certificato di profitto rilasciato dal Centro H2CU previa verifica della frequenza minima e del superamento della prova di verifica prevista; - Fall Semester: un certificato di profitto relativo agli esami sostenuti rilasciato dal Centro H2CU vista la documentazione (Transcript of record) trasmessa dalla Fordham University. Visto il Memorandum of Understanding e l allegata Supplemental Letter of Agreement vigenti fra la Fordham University e le università italiane del Centro H2CU, gli iscritti al programma possono concordare con la struttura didattica di appartenenza il riconoscimento delle attività previste in ciascuna sezione in termini di crediti formativi universitari (CFU).

! 2 Articolo 3 - Numero degli ammessi, requisiti di ammissione e selezione dei candidati a) Il numero massimo di ammessi al programma è fissato in 5 (cinque). b) Per l ammissione al programma è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: - L iscrizione a un corso di laurea magistrale appartenenti a una delle seguenti classi: LM02 Archeologia; LM10 Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali; LM11 Conservazione e Restauro dei Beni Culturali; LM14 Filologia Moderna; LM15 Filologia, Letterature e Storia dell'antichità; LM37 Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane; LM38 Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale; LM45 Musicologia e Beni Culturali; LM84 Scienze Storiche; LM89 Storia dell Arte; LM78 Scienze Filosofiche. - la conoscenza della lingua inglese certificata almeno al livello C1. Sono valide le certificazioni rilasciate dalle università e dagli eventuali enti certificatori riconosciuti dalle università di appartenenza dello studente. c) La selezione prevede una valutazione dei titoli e del curriculum e un colloquio motivazionale in lingua inglese. d) A ogni candidato viene attribuito un punteggio espresso in centesimi così suddiviso: fino a un massimo di 60/100 in relazione alla valutazione dei titoli e del curriculum; fino a un massimo di 40/100 in relazione al colloquio motivazionale. e) Pe la valutazione dei titoli e del curriculum, a ogni candidato viene attribuito un punteggio sulla base dei seguenti criteri: - fino a un massimo di 50 punti per il voto di laurea, il numero dei crediti acquisiti e per la media ponderata dei voti; - fino ad un massimo di 10 punti per altri titoli ed esperienze espressamente dichiarati nel curriculum e pertinenti al programma di cui al presente bando. f) Per l ammissione al colloquio è necessario aver ottenuto un punteggio minimo di 40/100 nella valutazione dei titoli e del curriculum. Il colloquio avrà luogo a Roma, presso la sede del Centro H2CU (Corso Vittorio Emanuele II, 244) a distanza di almeno sette giorni dalla pubblicazione della graduatoria relativa alla valutazione dei titoli. g) La selezione è effettuata da una commissione nominata dal direttore del Centro Universitario H2CU. La commissione redige una graduatoria unica, indicando i candidati ammessi al programma e le eventuali riserve in caso di rinuncia.

! 3 Articolo 4 - Quote di iscrizione a) La quota di iscrizione al programma (International Workshop + Fall Semester) è di 5.000 euro. b) La quota d iscrizione comprende: - l alloggio presso il College Italia (Rector s Place 225, Manhattan, NY) per l intera durata del programma (International Workshop + Fall Semester) in camere doppie o triple; - la partecipazione alle attività didattiche e alle visite guidate previste durante l International Workshop; - la frequenza dei corsi della Graduate School of Arts and Science della Fordham University previsti per il Fall Semester; - il rilascio, previa verifica della frequenza minima prevista e del superamento delle prove di verifica, delle certificazioni accademiche relative all International Workshop e ai corsi del Fall Semester. c) Le quote di iscrizione non comprendono quanto non è espressamente indicato nell art. 4, comma b) del presente bando (si indicano, a titolo puramente indicativo, alcune spese non comprese nella quota di iscrizione: visto di ingresso negli Stati Uniti, assicurazione medica, vitto, trasporto aereo, trasporto urbano nella città di New York, etc.). d) Il versamento della quota di iscrizione va effettuato da ogni singolo candidato risultato vincitore obbligatoriamente entro 7 giorni dalla pubblicazione della graduatoria a favore del Centro CINSTEST (IBAN IT 25 N 030 6914 5001 0000 0300 006 Codice BIC (SWIFT/BIC CODE) BCITITMM, Banca Intesa San Paolo, Via Garbini, 61-01100 Viterbo). Il mancato pagamento della quota sarà causa di esclusione dal programma. e) Ai fini dell assegnazione dell alloggio presso il College Italia vale il principio che, a parità di punteggio in graduatoria, hanno la precedenza gli studenti iscritti a una delle università proprietarie del College Italia (Università degli studi di Brescia, Politecnico di Bari, Università degli studi del Molise, Università degli studi di Perugia, Università degli studi di Roma La Sapienza, Università degli studi di Cassino). f) I candidati risultati vincitori che, a selezione avvenuta, rinuncino all iscrizione oppure decidano di non versare la quota di iscrizione hanno l obbligo di darne immediata comunicazione al Centro H2CU, in ogni caso non oltre sette giorni dalla pubblicazione della graduatoria, all indirizzo e-mail salvatore.grimaldi@unitus.it affinché si possa procedere allo scorrimento della graduatoria stessa. Nel caso in cui non si rispetti la scadenza indicata, lo studente non potrà partecipare a future iniziative del Centro H2CU. Articolo 5 Modalità e termine di presentazione della domanda a) La domanda di partecipazione deve essere presentata obbligatoriamente per via telematica tramite il modulo di cui all ALLEGATO 2 entro il 23 aprile 2019 all indirizzo salvatore.grimaldi@unitus.it, dal quale si riceverà conferma di ricevuta ricezione della domanda. La domanda dovrà essere, pena esclusione, debitamente sottoscritta (con firma digitale o firma autografa e successiva scansione del modulo di domanda). Non saranno in ogni caso prese in considerazione le domande che, per qualsiasi causa, anche di forza maggiore, dovessero pervenire oltre il termine indicato nel presente articolo.

! 4 b) I documenti da allegare alla domanda sono: - una copia di un documento d identità in corso di validità; - un certificato degli esami e delle altre prove di verifica del profitto da cui risultino il corso di studi a cui è iscritto il candidato, i voti ottenuti per ciascun esame e i crediti formativi universitari conseguiti; - un certificato di laurea da cui risulti il voto finale conseguito; - un certificato attestante il livello di conoscenza della lingua inglese; - un curriculum vitae. Articolo 6 Trattamento dei dati personali Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione al concorso saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura selettiva secondo le disposizioni del regolamento UE n. 2016/679. Articolo 7 Ulteriori informazioni Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti indirizzi e-mail: federica.rosso@uniroma1.it, con in copia al prof. Franco De Vivo all indirizzo franco.de.vivo@uniroma2.it. Roma, 27-3-2019 Il Direttore del Centro H2CU Prof. Lucio Ubertini

! 5 ALLEGATO 1 World Cultural Heritage Studies - Edizione 2019 Organizzato e coordinato da: Franco De Vivo Jo Anna Isaak Matthew McGowan Università di Roma Tor Vergata Fordham University-New York Fordham University- New York Sezione 1) International Workshop Inizio 12 agosto 2019 Fine 23 agosto 2019 Sede Fordham Campus at the Lincoln Center, New York Il Workshop internazionale è rivolto a studenti di Università italiane e della Fordham University. La finalità del corso è di presentare agli studenti i concetti fondamentali del World Cultural Heritage, i metodi e le competenze necessarie per l interpretazione, la conservazione e la tutela del patrimonio culturale. L attività didattica si articola in tre parti: a) lezioni tenute da docenti di università italiane e della Fordham University; b) presentazioni degli studenti su argomenti scelti tra quelli proposti, sulla base di una lista e di una bibliografia orientativa che verrà fornita prima dell inizio del Workshop. La presentazione comporta una valutazione del profitto; c) visite guidate a musei, centri e istituzioni di interesse culturale a New York (a titolo esemplificativo: The Cloisters, The Metropolitan Museum, The Fordham Collection at Rose Hill, ecc.) Sezione 2) Fall Semester Inizio Fine Sede 28 agosto 2019 (a seconda dei corsi scelti) 20 dicembre 2019 (a seconda dei corsi scelti) Fordham Campuses at the Lincoln Center and at the Bronx Gli studenti frequenteranno tre corsi scelti nell ambito dell offerta formativa della Graduate School of Arts and Science per il Fall Semester. Ogni corso corrisponde a 3 crediti americani, equivalenti a 6 CFU italiani. La frequenza ai corsi è obbligatoria e comporta verifiche periodiche e una valutazione finale. Un Learning Agreement verrà stilato e firmato dallo studente e dal docente responsabile del programma per l università di appartenenza prima dell avvio dei corsi. La scelta dei corsi avverrà con la supervisione di uno dei coordinatori del programma e dovrà essere approvata dalla direzione della Graduate School of Arts and Science. A titolo esemplificativo, gli ambiti didattici sono: storia, storia dell arte, letteratura inglese e americana, letterature comparate, studi medievali, studi filosofici, musicologia, Public media.

! 6 ALLEGATO 2 DOMANDA DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA ACCADEMICO INTERNAZIONALE WORLD CULTURAL HERITAGE STUDIES Edizione 2019 _l_ sottocritto/a (cognome) (nome) CHIEDE di essere ammess alla procedura di selezione per titoli e colloquio per la partecipazione al Programma accademico internazionale World Cultural Heritage Studies 2019 (barrare l eventuale richiesta di alloggio): Richiesta di alloggio SI NO A tal fine, consapevole che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci sono punite, ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, dichiara sotto la propria responsabilità: di essere nato/a il a (prov.) di essere residente a (prov.) in via n. C.A.P. tel. e-mail codice fiscale di essere iscritto presso l università di al corso di laurea magistrale in appartenente alla classe delle lauree magistrali Allega alla presente domanda i seguenti documenti: 1) una copia di un documento d identità in corso di validità; 2) un certificato degli esami e delle altre prove di verifica del profitto da cui risultano: a) il corso di studi a cui è iscritto; b) i voti ottenuti per ciascun esame e i crediti formativi universitari conseguiti; 3) un certificato di laurea da cui risulta il voto finale; 4) un certificato attestante il livello di conoscenza della lingua inglese; 5) un curriculum vitae. Luogo, Data Firma