DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 38 DEL

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 128 DEL 27 NOVEMBRE 2008

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 82 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 47 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.7 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 64 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Troina. Provincia di Enna VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST

AREA AMMINISTRATIVA. Servizio Commercio PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: MERCATINO DELLE PULCI E DEL LIBRO USATO.

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 97 DEL

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Regolamento del Collegio Docenti

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

di deliberazione del

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 106 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 18 DEL

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 96 DEL

Verbale IV^ Commissione n. 01 del 14/07/2014. L anno duemilaquattordici, il giorno 14 del mese di Luglio, presso la sede

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune Fornovo di Taro

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 91 DEL 22/07/2010

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il Presidente pone in discussione l argomento relativo all oggetto iscritto al punto n. 7 dell o.d.g.

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 102 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Regolamento congressuale del Congresso straordinario del Partito Socialista Italiano dell'anno 2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

di deliberazione del

COMUNE DI GRAFFIGNANO Provincia di Viterbo

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 31 DEL

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS PROVINCIA DI CREMONA

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 17 dd

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Adesione all iniziativa della Commissione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica Patto dei Sindaci Covenant of Mayor

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 106 DEL

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO E CALENDARIO DELLE SEDUTE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 117 DEL

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 3 del

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : PROPOSTA ISTITUZIONE SENSO UNICO SU LUNG.RE TENENTE NOVIELLO - PALESE TRA CROCEVIA VITT.VENETO E VIA TITOLO

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il punto 7) Il valore complessivo di ogni progetto dovrà essere al massimo di ,00

di deliberazione del

Transcript:

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 38 DEL 24.03.2009 OGGETTO: MOZIONE presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini (lista Uniti Cambiare si può) in data 18 marzo 2009, prot. n. 6471 tesa a dare indirizzo amministrativo per regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo via Ponte Perez IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la Mozione tesa a dare indirizzo amministrativo per regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo Via Ponte Perez presentata in data 18.03.2009, prot. n. 6471 dal Consigliere Tiziano Migliorini della Lista Uniti cambiare si che si può allega sub A) al presente provvedimento, per farne parte integrante formale e sostanziale; VISTO l art. 30 Mozioni, del vigente Regolamento dell attività del Consiglio Comunale; PRESO ATTO che al punto n. 7 dell odg del Consiglio Comunale convocato, con nota prot. n. 11962 del 05.06.2008 è stata inserita la mozione presentata; RICHIAMATO il T.U. 267/2000 ed in particolare l art. 42 avente ad oggetto Attribuzioni dei Consigli ; SENTITI gli interventi dei Consiglieri Comunali che di seguito si riportano: PRESO ATTO del parere espresso ai sensi e per gli effetti dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, allegato al presente provvedimento; PRESO ATTO che il Vicesindaco Presidente pone a voti la mozione presentata dal Consigliere Migliorini Tiziano, in data 18 marzo 2009, prot. n. 6471 tesa a dare indirizzo amministrativo per regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo Via Ponte Perez, con l emendamento proposto in sede di discussione della stessa e votato favorevolmente all unanimità (vedi interventi dei Consiglieri); EFFETTUATA la votazione palese ed eseguito il computo dei voti si ha il seguente risultato: - Consiglieri presenti 18 - Consiglieri votanti n. 18 - Voti favorevoli n. 18 (Lista Zevio per le libertà//lista Uniti cambiare si può//lista Partito Democratico per Zevio) - Voti contrari n. === - Consiglieri astenuti n. == Il Presidente proclama l esito della votazione: la mozione, presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini, presentata in data 18 marzo 2009, prot. n. 6471, tesa a dare indirizzo amministrativo per regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo Via Ponte Perez con l emendamento proposto in sede di discussione, viene accolta.

D E L I B E R A 1. DI ACCOGLIERE la mozione presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini della lista Uniti cambiare si può in data 18 marzo 2009, prot. n. 6471 tesa a dare indirizzo amministrativo per regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo Via Ponte Perez con l emendamento proposto in sede di discussione che risulta formulata come segue: mozione tesa a dare il seguente indirizzo all attività amministrativa: si provveda a regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo Ponte Perez in particolare nella parte terminale della stessa dal ponte sul Fiume Adige verso il centro del paese di Zevio, con l ausilio di strumenti che ad esemplificazione possono essere: - segnaletica di limite di velocità più abbondante e chiaramente visibile; - installazione di semaforo/i giallo-intermittenti; - installazione di indicatore di velocità; - maggiore presenza delle pattuglie della Polizia Locale con l ausilio dei moderni mezzi per la dissuasione della velocità.

INTERVENTI DEI CONSIGLIERI Il Vicesindaco passa alla discussione del punto n. 7 posto all ordine del giorno: Mozione presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini (Lista Uniti cambiare si può) in data 18 marzo 2009, prot. n. 6471 tesa a dare indirizzo amministrativo per regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo Via Ponte Perez che si allega sub A) al presente atto. Dà la parola all Assessore Ruzza, Assessore alla Polizia Locale, che ringrazia il Vicesindaco e inizia nell esporre la problematica. Il Vicesindaco, dopo essersi reso conto di non aver dato la parola al Consigliere Migliorini per la lettura e l esposizione della problematica collegata, interrompe l Assessore Ruzza e scusandosi dà la parola al consigliere Migliorini affinchè ne dia lettura anche per conoscenza di tutti i Consiglieri e del pubblico presente. Il Consigliere Migliorini dà lettura della mozione. Dopo la lettura evidenzia che è da parecchio tempo (uscendo dal Municipio è stato testimone, qualche giorno fa, di un quasi incidente che per fortuna non ha avuto conseguenze) che ci vengono sollevate le questioni in merito al traffico sul Ponte. Evidenzia che il Suo Gruppo è dell avviso che siano necessari interventi perché è molto invitante, arrivando da Vago, superare i 50 Km./orari tenendo conto che il limite sul ponte è di 70 km. e scattano i 50 km. sulla discesa che porta all imbocco del Paese. Ritiene che sia un tratto troppo corto, per consentire a chi scende a forte velocità, di riuscire a ridurla prima di entrare in centro. Ritiene sia necessario utilizzare degli strumenti che sono stati esemplificati nella mozione (non da adottare tutti insieme) al fine di attuare degli interventi per una maggiore sicurezza ed anche per coloro che vanno a fare una passeggiata sul Ponte. L Assessore Ruzza si dichiara d accordo con quanto esposto dal Consigliere Migliorini tra l altro con analisi tecnica perfetta. Il problema, infatti, è che sono previsti i 70 Km/orari sul Ponte e questo funge da accelerazione. Riferisce che l Amministrazione sta lavorando con la Polizia Locale per cercare di ovviare alla pericolosità della zona. Riferisce quello che non è realizzabile: il posizionamento di dossi perché la strada è provinciale e per la rumorosità che creerebbero con il passaggio del traffico pesante, soprattutto, durante le ore notturne che porterebbero ad un immediata raccolta di firme; la segnaletica potrebbe essere potenziata ma non si sa quanto verrebbe vista e rispettata. Si è ritenuto, pertanto, che, in primis, si procederà a predisporre opportuni servizi-pattugliamenti per rilevare la velocità in entrambi i sensi di marcia attraverso l utilizzo del nuovo videotelelaser. Si sta, inoltre, verificando di installare tabelloni rilevatori di velocità elettronica (come quelli posizionati a Volon) dove viene segnalata la velocità del veicolo e, dove si potrebbe inserire un display che indica la perdita di punti della patente (quando si tocca il portafoglio e la patente l Italiano è più ragionevole). Ritiene, pertanto, che maggiori controlli della polizia locale e l installazione dei rilevatori elettronici della velocità siano due mezzi efficaci per dare sicurezza in quel tratto sicuramente molto pericoloso. Il Consigliere Migliorini si dichiara soddisfatto dell impegno che si sta portando a compimento. La domanda che segue è: quando avremo il piacere di vedere i risultati? Sarà a lunga o a breve scadenza? E d accordo che l installazione dei rallentatori

possa creare problemi ma tutti gli altri accorgimenti segnalati nella mozione e illustrati dall Assessore Ruzza sono sicuramente efficaci strumenti per prevenire incidenti e per far capire alla gente che cosa sta facendo. Tuttavia la domanda è quando? Le promesse vengono fatte ma spesso disattese. L Assessore Ruzza risponde che non è in grado di indicare una data precisa però riferisce che c è già una richiesta di preventivo e i soldi sono stati già stanziati per acquistare i tabelloni, fermo restando che il pattugliamento può iniziare da subito, da domani mattina. Per gli acquisti, in ogni caso, i tempi saranno brevi. Il Consigliere Strambini Claudio chiede se non si può vedere con l Amministrazione Provinciale di cambiare il limite di velocità sul Ponte visto che ora, con le nuove lottizzazioni e i nuovi accessi rendono il tratto molto pericoloso. L Assessore Ruzza ricorda che l Amministrazione Provinciale aveva già dato parere negativo (ed ora non sa se con le nuove lottizzazioni le cose possano cambiare) come sta completamente bocciando l installazione dei dossi. In ogni caso la richiesta era già stata inoltrata ed aveva ottenuto il parere negativo. Il Consigliere Maccachero (Lista Uniti cambiare si può) ritiene che bisognerebbe partire dal concetto di centro abitato. Ricorda che un analoga mozione era già stata presentata anni addietro e il Comandante aveva risposto che non si poteva fare niente perché il centro abitato era indicato al di qua del Ponte. Ritiene, pertanto, anche alla luce dei nuovi insediamenti edilizi, che sia necessario ampliare la segnaletica ma anche ricercare possibilità, con l Amministrazione Provinciale, di riconsiderare il centro abitato ad esempio all altezza del canale. Ritiene sia necessario rapportarsi con l Amministrazione Provinciale e chiedere interventi in considerazione della nuova situazione creatasi. Il Consigliere Migliorini riferisce di avere visto perplesso il Vicesindaco e, pertanto, vuole ricordare che subito dopo la discesa del canale erano posti due segnali che indicavano il limite dei 50 Km orari mentre oggi ci sono due pali vuoti. Il Vicesindaco risponde che è stata interpretata male la sua perplessità che non era in funzione dei 50 km orari ma era legata alla proposta di far partire il centro abitato dal canale. Evidenzia che per assurdo i 50 km all ora dovrebbero essere messi dall incrocio con la Mambrotta, in quanto la deviazione per loc. Giaron si trova sulla sommità del Ponte, per cui si trova d accordo con i limiti di velocità proposti. Il Vicesindaco chiede al Consigliere Migliorini che ha presentato il documento come mozione se può variarla in interpellanza considerato che si sono state date molteplici risposte o cos altro. Il Consigliere Migliorini propone che dalla mozione presentata, visto che è stata quasi del tutto condivisa, venga tolto l ultimo punto sul quale ci sono, giustamente, delle remore installazione di rallentatori del traffico dapprima posticci, per poi procedere, appena possibile, con la realizzazione di rallentatori simili a quelli posti in Corso Cavour agli imbocchi di piazza Marconi e lasciare la mozione con i primi tre punti: 1 segnaletica di limite di velocità più abbondante e chiaramente visibile, 2 installazione di semaforo/i giallo-intermittenti; 3 installazione di indicatore di velocità.

Il Vicesindaco evidenzia se i tre strumenti sono da considerarsi in contemporanea il Consigliere Migliorini risponde che è scritto ad esemplificazione. L Assessore Ruzza propone di aggiungere un quarto punto che riguarda l incremento del pattugliamento da parte della Polizia Locale visto che sono i diretti interessati. Il Consigliere Migliorini si dichiara d accordo per l inserimento del quarto punto. Il Vicesindaco, pertanto, propone il nuovo testo della mozione come segue: mozione tesa a dare il seguente indirizzo all attività amministrativa: si provveda a regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo Ponte Perez in particolare nella parte terminale della stessa dal ponte sul Fiume Adige verso il centro del paese di Zevio, con l ausilio di strumenti che ad esemplificazione possono essere: - segnaletica di limite di velocità più abbondante e chiaramente visibile; - installazione di semaforo/i giallo-intermittenti; - installazione di indicatore di velocità; - maggiore presenza delle pattuglie della Polizia Locale con l ausilio dei moderni mezzi per la dissuasione della velocità. Chiede al Consigliere Migliorini se così formulata va bene. Il Consigliere Migliorini risponde affermativamente. Il Vicesindaco procede pertanto ad effettuare le votazioni. La prima riguarda la modifica alla mozione con la cancellazione del punto 4 e l inserimento del nuovo: maggiore presenza delle pattuglie della Polizia Locale con l ausilio dei moderni mezzi per la dissuasione della velocità ---Effettuata la votazione palese ed eseguito il computo dei voti si ha il seguente risultato: - Consiglieri presenti 18 - Consiglieri votanti n. 18 - Voti favorevoli n. 18 (Lista Zevio per le libertà//lista Uniti cambiare si può//lista Partito Democratico per Zevio) - Voti contrari n. === - Consiglieri astenuti n. == Il Presidente proclama l esito della votazione: l emendamento è accolto. Il Vicesindaco procede alla votazione della mozione nel suo complesso così come emendata che recita: mozione tesa a dare il seguente indirizzo all attività amministrativa: si provveda a regolamentare e coordinare interventi atti a ridurre drasticamente la velocità degli autoveicoli lungo Ponte Perez in particolare nella parte terminale della stessa dal ponte sul Fiume Adige verso il centro del paese di Zevio, con l ausilio di strumenti che ad esemplificazione possono essere: - segnaletica di limite di velocità più abbondante e chiaramente visibile; - installazione di semaforo/i giallo-intermittenti; - installazione di indicatore di velocità; - maggiore presenza delle pattuglie della Polizia Locale con l ausilio dei moderni mezzi per la dissuasione della velocità.

---Effettuata la votazione palese ed eseguito il computo dei voti si ha il seguente risultato: - Consiglieri presenti 18 - Consiglieri votanti n. 18 - Voti favorevoli n. 18 (Lista Zevio per le libertà//lista Uniti cambiare si può//lista Partito Democratico per Zevio) - Voti contrari n. === - Consiglieri astenuti n. == Il Presidente proclama l esito favorevole della votazione. Il Vicesindaco fa presente che sono trascorsi abbondantemente i 50 minuti previsti dal Regolamento per le mozioni e interpellanze e, pertanto, per rispetto degli ospiti intervenuti, ritiene di sospendere la trattazione delle mozioni ed interpellanze e di passare al punto n. 10 all ordine del giorno.