COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA

Documenti analoghi
COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

Deliberazione di Giunta Comunale n 18 del 18/01/2019

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

COMUNE DI CUPELLO PROVINCIA DI CHIETI

C O M U N E D I S I G I L L O

COMUNE DI CASTEGGIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Marciana Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA.

CITTÀ DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CITTA DI SOMMA VESUVIANA

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 26/02/2019

COMUNE DI GERENZANO Provincia di Varese

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MILETO PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI DECOLLATURA

CITTA' DI MASSAFRA Provincia di Taranto

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di Carlino Provincia di Udine

COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BRUMANO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 99 del

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

(Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE

C O M U N E D I S A N R U F O (Provincia di Salerno) DELIBERA N. 05 DEL 05 LUGLIO 2012

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di Perugia. Seduta del

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES)

COMUNE DI USSARAMANNA

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

COMUNE DI LACCHIARELLA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera N. 132 del 09 Dicembre 2010

C O M U N E D I P I S C I O T T A

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO

CITTÀ DI CALATAFIMI SEGESTA

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL CANONE PER L'INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI - ANNO 2018

CITTÀ DI BONDENO Provincia di Ferrara

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA

COMUNE DI USSARAMANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 6 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2017

COMUNE Di ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI PIEVE PORTO MORONE Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

Comune di Marciana Provincia di Livorno

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 30/04/2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 71 Del Oggetto: Addizionale comunale IRPEF conferma aliquote e detrazioni

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.20

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 70 Del

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno

COMUNE DI VITA (LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Marciana. Provincia di Livorno VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 60 DEL 15/10/2013

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Città di Latisana Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

COMUNE DI STRADELLA ROVINCIA DI AVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione rima- Seduta ubblica di prima convocazione NR. 6 DEL 28-01-2019 ORIGINALE OGGETTO: IMOSTA COMUNALE SULLA UBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE UBBLICHE AFFISSIONI - AUMENTO TARIFFARIO E ROROGA SCADENZA AGAMENTO L'anno duemiladiciannove addì ventotto del mese di gennaio, alle ore 21:00, presso la Sala consiliare, previo adempimento delle altre formalità di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l appello risultano: MAGGI IER GIORGIO LOMBARDINI CLAUDIO BERNINI FRANCESCA MERALDI ANTONIA LUISA A BRANDOLINI ETTORE MOSSI ALESSANDRA CONTI TIZIANA A OGGI ROBERTO CUREDDA ANTONIO FRANCESCO A ROVENZANO ROBERTO DANELLI KATIA VANNINI FEDERICA DI MICHELE DINO VISONETTI MAURIZIO LACARA MASSIMO VOMMARO SABRINA LOMBARDI IETRO ANGELO Numero totale RESENTI: 14 ASSENTI: 3 Sono altresì convocati: Assessore esterno AGOSTINO MAZZOCCHI FRANCA OGGI FRANCO ANGELO ROVINI resente /Assente artecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE del Comune Dott.ssa Concettina olizzi. Il sig. IER GIORGIO MAGGI, nella sua qualità di SINDACO, assume la presidenza e, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta; quindi, invita il Consiglio a deliberare sull oggetto sopraindicato.

Si dà atto che il dibattito relativo al presente atto è trascritto nel verbale del punto avente oggetto: DOCUMENTO UNICO DI ROGRAMMAZIONE - DU 2019-2021 - RIAROVAZIONE, essendo stata approvata all unanimità dal Consiglio Comunale l accorpamento della discussione proposta dal Sindaco IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il D.Lgs. n. 507 del 15/11/1993, recante Revisione e armonizzazione dell Imposta comunale sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni, della tassa per l occupazione di spazi e aree pubbliche dei Comuni e delle rovince, nonché della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani a norma dell art. 4 della Legge 23/10/1989, n. 421, concernente il riordino della finanza territoriale e successive modifiche ed integrazioni; Visto il Regolamento comunale per la disciplina della pubblicità e delle affissioni e per l applicazione dell imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, approvato con atto del C.C. n. 99 del 12/10/1994; Richiamato la legge 27 dicembre 1997 n. 449, così come modificata dalla Legge 23 dicembre 1999 n. 488, con cui è stato stabilito che le tariffe e i diritti in oggetto possono essere aumentati dagli enti locali fino ad un massimo del 20 per cento a decorrere dal 1 A gennaio 1998 e fino ad un massimo del 50 per cento a decorrere dal 1 A gennaio 2000 per le superfici superiori al metro quadrato, e le frazioni di esso si arrotondano al mezzo metro quadrato ; Visto il Decreto del residente del Consiglio dei ministri 16 febbraio 2001 che ha rideterminato la tariffa per la pubblicità ordinaria di cui all art. 12 del D.Lgs. 507/93; Visto l art. 1, c. 739, della Legge 208/2015, con il quale si interpreta l abrogazione dell art. 11, c. 10, della suddetta Legge 449/97, ad opera del D.L. 83/2012, stabilendo che l abrogazione non ha effetto per i Comuni che si fossero già avvalsi della facoltà di cui al citato art. 11, c. 10, prima dell entrata in vigore della norma abrogatrice; RICHIAMATE le tariffe dell'imposta sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni vigenti di cui al Capo I del D.Lgs. 507/93 e successive modifiche ed integrazioni; RILEVATO che la Corte Costituzionale con sentenza n. 15/2018 ha dichiarato la legittimità costituzionale del comma 739 della L. 208/2015, mantenendo salvi fino al 26.6.2012 data di entrata in vigore del D.L. 83/2012 gli aumenti tariffari nel frattempo deliberati o tacitamente rinnovati; RILEVATO altresì che con la citata sentenza la Corte Costituzionale ha espresso il principio secondo cui venuta meno la norma che consentiva di apportare maggiorazioni all imposta, gli atti di proroga tacita avrebbero dovuto ritenersi

semplicemente illegittimi, perché non poteva essere prorogata una maggiorazione non più esistente. CONSIDERATO quindi per quanto sopra esposto che con decorrenza 1.1.2019 trovano applicazione le tariffe di cui al D.Lgs. 507/1993 come riformulato dal DCM del 16.2.2001; VISTO l art. 1, comma 919, della L. 30 dicembre 2018 n. 145 (bilancio di previsione dello Stato per l anno 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021) il quale prevede che: A decorrere dal 2019 le tariffe e i diritti di cui al capo 1 del D.Lgs. 15 novembre 1993 n. 507, possono essere aumentati dagli enti locali fino al 50% per le superficie superiori al mq. e le frazioni di esso si arrotondano al mq. VISTO che la sopracitata Legge di Bilancio consente l applicazione della maggiorazione della tariffa Icp del 50% solamente per le superfici superiori al metro quadro e che di fatto il Comune avrà una perdita di gettito per le superfici inferiori per le quali era previsto un aumento del 20% non piu applicabile; RICHIAMATI: l art. 1, comma 169, della Legge n. 296/2006, il quale dispone che Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione e che tali deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio ma entro il predetto termine, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; l'art. 13, comma 15, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 il quale stabilisce che a decorrere dall'anno d'imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all'articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini previsti dal primo periodo è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell'interno, con il blocco, sino all'adempimento dell'obbligo dell'invio, delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. ; Visto che con delibera di Giunta n. 23 del 17/01/2005 sono state adeguate le tariffe dell imposta sulla pubblicità ed i diritti sulle pubbliche affissioni, limitatamente alle superfici superiori al metro quadrato con ulteriore aumento del 15% rispetto alle tariffe base deliberate nel 1994, portando quindi ad un aumento totale del 35% rispetto all anno 1994; Visto la delibera del Consiglio Comunale n. 38 del 22/06/2007 con cui veniva modificato il Regolamento per l effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni e applicazione dell imposta sulla pubblicità, approvato con deliberazione n. 99 del 12.10.1994, introducendo l art. 39/Bis Maggiorazione per categoria speciale degli impianti per le pubbliche affissioni ;

Vista la Delibera di Giunta n. 11 del 07.01.2019 avente per oggetto Imposta Comunale sulla ubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni Aumento tariffario e proroga scadenza pagamento Ritenuto necessario, vista l adozione di nuove tariffe ed al fine di evitare aggravi e complicazioni nei contribuenti, di prorogare la scadenza annuale dell imposta comunale sulla pubblicità al 28 febbraio 2019; Rilevato che l art. 30 comma 14 della L. n. 488 del 23/12/1999, dispone che a partire dall anno 2001 il termine previsto per determinare le tariffe, le aliquote d imposta per i tributi locali, è stabilito nel 31 dicembre; Rilevato altresì che l art. 151, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 stabilisce il termine del 31 dicembre per la deliberazione del Bilancio di revisione per l anno successivo; VISTO il Decreto del Ministro dell Interno del 7 dicembre 2018, pubblicato nella Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.292 del 17 dicembre 2018, con cui è stato disposto il differimento al 28 febbraio 2019 del termine per l approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 da parte degli enti locali. Visto il vigente regolamento comunale per l'applicazione dell imposta sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni; Ritenuta propria la competenza in quanto prevista espressamente per legge; Attestata l insussistenza di situazioni che possano ingenerare conflitto di interesse; Visto il D.lgs. n. 267/2000; Visti lo Statuto Comunale ed il Regolamento di contabilità; Visti i pareri favorevoli ei funzionari responsabili in relazione alle rispettive competenze, come da dichiarazione allegata al presente provvedimento; Con la seguente votazione resa e verificata nelle forme di legge: resenti e votanti: 14 Favorevoli: 11 Astenuti: 2 (Brandolini, Di Michele) Contrari: 1 (Lacapra) D E L I B E R A 1) per i motivi esposti in premessa, di approvare per l anno 2019 le tariffe allegate, per imposta sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni così come risultanti dall'allegato prospetto che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) di approvare i documenti allegati alla presente deliberazione, di seguito riepilogati: allegato 1 - tariffe 2019;

3) di prorogare la scadenza del termine per il versamento dell imposta comunale sulla pubblicità al 28 febbraio 2019; 4) di trasmettere la presente deliberazione al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine indicato dall art. 13 comma 15, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con Legge 22 dicembre 2011, n. 214; 5) di incaricare la responsabile dell Ufficio Tributi della trasmissione telematica mediante inserimento del testo nell apposita sezione del ortale del federalismo fiscale del Ministero dell Economia e delle Finanze e dell adozione di idonee iniziative per assicurare la più ampia conoscenza, da parte dei contribuenti, della presente manovra, compresa la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune del contenuto della presente deliberazione in forma semplificata; SUCCESSIVAMENTE Attesa l'urgenza di provvedere in merito; Visto l art. 134, comma 4, del DLgs 18/08/2008, n. 267; Visto l esito della seguente votazione, resa e verificata nelle forme di legge: resenti e votanti n. 14 voti favorevoli n. 11 voti contrari n. 1 (Lacapra) Astenuti n. 2 (Brandolini, Di Michele); d e l i b e r a di dichiarare la presente immediatamente eseguibile.

ARERE EX ART. 49 D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N.267, ROOSTA DELIBERAZIONE RIGUARDANTE: IMOSTA COMUNALE SULLA UBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE UBBLICHE AFFISSIONI - AUMENTO TARIFFARIO E ROROGA SCADENZA AGAMENTO ********** Il sottoscritto, responsabile del servizio, formula il proprio parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento. Stradella, lì 17-01-2019 IL RESONSABILE DI SERVIZIO Ilaria Balduzzi ARERE EX ART. 49 D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N.267, ROOSTA DELIBERAZIONE RIGUARDANTE: IMOSTA COMUNALE SULLA UBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE UBBLICHE AFFISSIONI - AUMENTO TARIFFARIO E ROROGA SCADENZA AGAMENTO ********** Il sottoscritto, responsabile del Servizio Finanziario, formula il proprio parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento. Stradella, lì 17-01-2019 IL RESONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO Ilaria Balduzzi

Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura, viene sottoscritto. IL RESIDENTE IER GIORGIO MAGGI IL SEGRETARIO Dott.ssa Concettina olizzi REFERTO DI UBBLICAZIONE N. 206 Reg. ubbl. - Copia del presente verbale viene pubblicata il giorno 18-02-2019 all Albo retorio on line e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Lì 18-02-2019 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Elisabetta D'Arpa CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata come sopra indicato ed è divenuta esecutiva ai sensi dell articolo 134, comma 3, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, in data 28-02- 2019 Lì 28-02-2019 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Elisabetta D Arpa