REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Documenti analoghi
REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSENTÌ. PRESENTI ANTONIO MASTROVINCENZO - Presidente X. RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X. MARZIA MALAIGIA - Vicepresidente X

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

RE6,0NE marche. ll^j ASSEMBLEA LEGISLATIVA 26/04/2010

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 21/01/2014. VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

lurii assemblea legislativa

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X. MORENO PERONI - Consigliere Segretario X

182 14/10/2014. presidenza il Presidente dell'assemblea legislativa delle Marche Vittoriano. dell'ufficio di Presidenza Dott.ssa Paola Santoncini.

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 209 DATA 20/04/2015

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA Z. L anno 2014 addì 16 del mese di settembre in Ancona presso la sede

PRESENTI Antonio Mastrovincenzo - Presidente X. - Consigliere segretario

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

24/07/2013. VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X

Solazzi che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA. 165 WU472(m

/01/201"4 REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Oggetto: Rendiconto delle spese economali luglio - agosto Reintegro del fondo di anticipazione assegnato per l anno 2018

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

&4 REGIONE MARCHE ASSENTI. PRESENTI ANTONIO MASTROVINCENZO - Presidente X. RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 24/07/ Solazzi che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

fì^ REGIONE MARCHE l js ' I ASSEMBLEA LEGISLATIVA

/03/20r

REGIONE MARCHE 02/12/2013

REGIONE MARCHE /05/2014

M REGIONE MARCHE /12/2014

184 pag. 28/10/2014. VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X

VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X. MORENO PIERONI - Consigliere Segretario X

MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE 17/06/2013

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA W0472UW

VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X. MORENO PERONI - Consigliere Segretario X

208 DATA 13/04/2015 REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA. Associazione Fedora - All incrocio degli sguardi aprile - giugno 2016 Urbino Patrocinio e compartecipazione

ìyil REGIONE MARCHE luwj ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE PRO LOCO DI FERMIGNANO (PU) 16A BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI PATROCINIO E COMPARTECIPAZIONE

REGIONE MARCHE 24/06/20TT

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE CONSIGLIOREGIONALE 23/04/2013

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

pag. regolarmente convocato. presidenza il Presidente dell Assemblea legislativa delle Marche Vittoriano REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA. Massimo Misiti. Il 15 gennaio 2018 ad Ancona presso la sede dell Assemblea legislativa delle Marche

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

~ REGIONE MARCHE l~ ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE marche ASSENTI. PRESENTI ANTONIO MASTROVINCENZO Presidente X. RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X. MARZIA MALAIGIA - Vicepresidente X

14/05/201? L anno 2013 addì 14 del mese di maggio in Ancona presso la sede. Essendosi in numero legale per la validità dell adunanza assume la

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

16/09/2044 L 1 REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA 1X8

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

74706/2014 REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE marche ASSEMBLEA LEGISLATIVA

28/10/ SO 7. VITTORIANO SOLAZZI - Presidente X. ROSALBA ORTENZI - Vicepresidente X. GIACOMO BUGARO - Vicepresidente X

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE - - E' assente: - ANNA CASINI Vicepresidente

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

fczali REGIONE MARCHE DATA 11/03/2014 1

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE. Il 26 del mese di aprile ad Ancona presso la sede delì'assemblea legislativa delle

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE

O GIUNTA REGIONAlE. g REGIONE MARCHE seduta del. ADUNA-'1ZA N. -.:::2:..:.7-=2 LEGISLATIlRA N. _I::X:::

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

208 DATA 13/04/2015 1

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Transcript:

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERA N. 100 SEDUTA N. 21 DATA 18/11/2015 pag. 1 OGGETTO: REVOCA DELLA DELIBERA DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA N.553 DEL 02/10/2006 ADOZIONE NUOVI CRITERI PER LA STAMPA E LA DIFFUSIONE DEI LIBRI, DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E DELLE ALTRE PUBBLICAZIONI DA PARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE L'anno 2015 addì 18 del mese di novembre in Ancona presso la sede dell'assemblea legislativa delle Marche si è riunito l'ufficio di Presidenza regolarmente convocato. PRESENTI ANTONIO MASTROVINCENZO - Presidente X ASSENTI RENATO CLAUDIO MINARDI - Vicepresidente X MARZIA MALAIGIA - Vicepresidente X Essendosi in numero legale per la validità dell' adunanza assume la presidenza il Presidente dell'assemblea legislativa delle Marche dott. Antonio Mastrovincenzo che dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Segretario dell'ufficio di Presidenza Dott.ssa Paola Santoncini. LA DELIBERAZIONE IN OGGETTO E APPROVATA ALL'UNANIMITÀ' DEI PRESENTI PUBBLICATA NEL BURM N. DEL

regione marche lp»h ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERA N. 100 SEDUTA N. 2 1 DATA *v-vi LviJ pag. 2 OGGETTO: REVOCA DELLA DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA N. 553 DEL 02/10/2006 - ADOZIONE NUOVI CRITERI PER LA STAMPA E LA DIFFUSIONE DEI LIBRI, DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E DELLE ALTRE PUBBLICAZIONI DA PARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE L'Ufficio di Presidenza VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito; VISTA l'art. 10 del regolamento interno dell'assemblea legislativa; VISTA la L.R. 30 giugno 2003, n. 14; Con la votazione, resa in forma palese, riportata a pagina 1 ; DELIBERA 1. Di revocare la deliberazione dell'ufficio di Presidenza n. 553 del 02/10/2006 concernente Criteri per la stampa dei libri e di altre pubblicazioni da parte del Centro Stampa del Consiglio regionale : 2. Di adottare i nuovi criteri per la stampa e la diffusione dei libri, della Costituzione Italiana e delle altre pubblicazioni del Consiglio regionale coriportati nell'allegato A) che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 3. Di trasmettere copia del presente atto al Dirigente dell'area Amministrativa per gli adempimenti di competenza; 4. Di trasmettere, per opportuna conoscenza, copia del presente atto ai Consiglieri regionali ed al Capo di gabinetto del Presidente. Il Presidente Dell'Assemblea legislativa (Dott. Antoi)i<xMas,trovincenzo) Il Segretario deldufficiq di Presidenza

afmil REGI0NE MARCHE U5 l ASSEMBLEA LEGISLATIVA pag- 3 DOCUMENTO ISTRUTTORIO Il Consiglio regionale da sempre si avvale di un proprio Centro stampa per la stampa della modulistica interna, dei libri pubblicati nella collana Quaderni del Consiglio regionale, della Costituzione e delle altre pubblicazioni. L'attività di stampa da parte del Consiglio rappresenta uno strumento attraverso il quale l'organo consiliare persegue i suoi fini istituzionali e le altre finalità indicate dall'art, 7 della l. r. n.lodel 09/05/2001. Al fine di disciplinare tale attività rufficio di Presidenza con deliberazione n. 553, del 02/10/2006 ha approvato Criteri per la stampa dei libri e di altre pubblicazioni da parte del Centro Stampa del Consiglio Successivamente, come previsto dalla suddetta delibera, 1'Ufficio di Presidenza nella seduta n, 40 del 03/03/2011, con determinazione a verbale ha nominato il Comitato di Esperti composto da il capo di gabinetto del Presidente del Consiglio, il capo redattore dell'ufficio stampa del Consiglio, un giornalista dell'ufficio stampa del Consiglio, con il compito di individuare le opere meritevoli di pubblicazione. Nella seduta n. 5 del 21/07/2015. l'ufficio di Presidenza, con determinazione a verbale ha proceduto a nuova nomina del Comitato degli Esperti. Dopo l'approvazione della delibera 553 del 02/1072006 e nel proseguo degli anni tuttavia l'attività di stampa e di diffusione delle pubblicazioni è risultata troppo onerosa per il Consiglio regionale che invece mira ad azioni di contenimento della spesa, pertanto si è reso necessario adottare nuovi criteri volti ad ottimizzare i costi dell'attività di stampa dell'ente. In particolare sono stati definiti: la tipologia delle pubblicazioni realizzabili mediante il Centro Stampa del Consiglio; il procedimento di richiesta da parte dei soggetti terzi per la pubblicazione delle opere; la procedura inerente l'individuazione delle opere meritevoli di realizzazione ; il procedimento per l'autorizzazione alla stampa ed alle ristampe ; una più attenta tiratura di ci scuna pubblicazione (da elevare solo sulla base di motivate esigenze e con apposita procedura); una diffusione circoscritta delle pubblicazioni, in previsione dell'inserimento nel sito web dell'assemblea dell'intera collana Quaderni del Consiglio ; una nuova regolamentazione per stampa e la diffusione della Costituzione Italiana. L'Ufficio di Presidensa nella seduta n. 21 del 18.11.2015, con determinazione a verbale, ha individuato i nuovi criteri per la stampa e la diffusione dei libri, della Costituzione Italiana e delle altre pubblicazioni da parte del Consiglio regionale, incaricando la struttura competente all'adozione del relativo atto.

M REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA pag- Z4 Si propone pertanto all'ufficio di Presidenza l'approvazione deila presente proposta di deliberazione e dell'allegato A) alla presente, di cui forma parte integrante e sostanziale, recante i nuovi criteri per la stampa e la diffusione delle pubblicazioni da parte del Consiglio regionale. Il Responsabile del Procedimento PARERE DEL DIRETTORE GENERALE E DIRIGENTE DELL'UFFICIO RELAZIONI ESTERNE DELLA STRUTTURA INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE Il sottoscritto, considerata la motivazxione espressa nell atto, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e sotto il profilo della legittimità della presente deliberazione. ILDIRET (Dott.ss ENERALE La presente deliberazione si compone di n.?q., pagine, di cui n :.. pagine di allegati che formano parte integrante della stessa. IL SEGRETARIO DELL'UFFICIO I PRESIDENZA

REGIONE MARCHBHfcgata...a ASSEMBLEA LEGISLATIVA. ri,. i n fi. lo hot. ólrtc '^LIBERA N...SEDUTA N. DATA pag- 5 ALLEGATO A) Criteri per la stampa e la diffusione dei Quaderni del Consiglio e della Costituzione Italiana 1. La stampa dei libri e di altre pubblicazioni da parìe del Consiglio regionale rappresenta uno strumento attraverso il quale l organo consiliare persegue i suoi fini istituzionali e le altre finalità indicate dalfarì. 7 della Ir 9.05.2001, n. 10. 2. Rientrano tra le pubblicazioni realizzabili dal Consiglio mediante il Centro stampa: a) gli atti consiliari (proposte di legge, di atto amministrativo, deliberazioni consiliari, interrogazioni, interpellenaze, mozioni, ecc) b) la carta intestata, cartelline, modulistica varia per i diversi usi del Consiglio; c) le pubblicazioni relative ad iniziative promosse in via esclusiva dal Consiglio o compartecipate con altri soggetti estreni (atti di convegni, ricerche commissionate dal consiglio, ecc); d) i volumi la cui pubblicazione sia richiesta da soggetti terzi ( o esterni) (pubblici o privati); e) la Costituzione italiana ed altri testi normativi di rilevante interesse. 3. I volumi di cui alle lett. c) e d) del punto 2 sono pubblicati nella collana Quaderni dei Consiglio e devono avere un accertato (obbiettivo) valore culturale o artistico o scientifico, rivestire un rilevante interesse regionale in quanto consentono la valorizzazione delle tradizioni, della storia e della cultura del territorio regionale così come previsto daffari. 7 della Ir 9.05.2001, n. 10. 4. La scelta delle pubblicazioni da realizzare è compiuta dall ufficio di Presidenza, che, al fine dell individuazione delle opere meritevoli sotto i profili indicati al punto 3, si avvale di un apposito Comitato di esperti da esso nominato. 5. Il responsabile delle operazioni di pubblicazione, conservazione e diffusione è il titolare della P.O. Relazioni esterne. 6. Il procedimento per l'autorizzazione alla stampa è il seguente: le richieste di pubblicazione dei soggetti terzi devono essere indirizzate al Presidente che le trasmette al Comitato di esperti per una valutazione. Acquisito il parere del Comitato, il Presidente propone all'approvazione dell'ufficio di Presidenza la stampa del libro. 7. Per ciascun quaderno è prevista di norma la stampa di n. 150 copie sulla base del seguente schema di distribuzione: n. 3 copie per il Presidente e i componenti deh'ufficio di presidenza; «n. 2 copie per i vertici amministrativi (Direttore e Capo di Gabinetto del Presidente); n. 45 copie alle biblioteche dei Comuni delle Marche con popolazione superiore a 8.000 abitanti; max n. 50 copie all'autore dell'opera, su sua richiesta; n. 1 copia per ciascun Gruppo consiliare; n. 4 copie per l Ufficio relazioni esterne e n. 2 copie per la Biblioteca del Consiglio regionale;» n. 36 copie per le scorte di magazzino. 8. L'aumento della tiratura dei quaderni, è consentito, su proposta motivata del Comitato di

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA pag. 6 espelli, sulla base del valore e del contenuto dell'opera, mediante la presentazione di uno specifico piano di distribuzione a soggetti diversi (es. Enti locali, Istituzioni scolastiche, Istituti storici, Istituzioni culturali e Organizzazioni interessate al contenuto del volume), o in funzione di particolari iniziative pubbliche al fine di una migliore valorizzazione dell'opera. 9. Copia dei quaderni è consegnata ai consiglieri che ne facciano richiesta. 10. Copia dei quaderni può essere data ai cittadini che ne facciano richiesta, ove ne risulti la disponibilità di magazzino e con oneri di spoedizione a carico del richiedente. 11. L'intera collana Quaderni del Consiglio regionale può essere consultata e stampata dall'apposita sezione del sito web dell'assemblea legislativa. 12. Eventuali ristampe sono effettuate sulla base di motivate esigenze, previa autorizzazione dell'ufficio di Presidenza con le modalità di cui al punto 8. 13. Non rientra tra le pubblicazioni della collana Quaderni del Consiglio regionale la Costituzione Italiana. La Costituzione viene consegnata a titolo gratuito agli studenti in Visita formativa presso il Consiglio regionale e può essere consegnata, entro limiti quantitativi prestabiliti, ai Comuni che ne facciano richiesta. Il fabbisogno medio annuo previsto per le Visite formative è di n. 1.000 copie a cui si aggiunge il quantitativo da mettere a disposizione dei Comuni, fatto pari a n. 300 copie l'anno. Tali copie sono consegnate previa autorizzazione dell'ufficio di presidenza che autorizza altresì eventuali tirature superiori su proposta motivata del comitato di esperti con le modalità di cui al punto 6. Le richieste dei Comuni di quantitativi elevati sono soddisfatte mettendo a disposizione dei Comuni il file della Costituzione e l'autorizzazione alla stampa.