assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato. PartecipailSEGRETARIO COMUNALEDot.ssaAnnaLuciaMascioleti.

Documenti analoghi
PartecipanogliAssessoriesterni:

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

PartecipanogliAssessoriesterni:

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

DELIBERAZIONE NUM.51 DEL Regolamentoperlaregistrazionedelesedutecon= siliarieperleprocedurediverbalizzazione.

ProvinciadiBergamo CO PIA. Oggeto: ASSEGNAZIONEBENEMERENZASANMAURO D'ORO 2013

DeliberazionediConsiglioComunale

ProvinciadiLecco. Oggeto: CONFERMA ALIQUOTA E LIMITE DI ESENZIONE ADDIZIONALE COMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLEPERSONEFISICHE-ANNO 2013.

PROVINCIADIPIACENZA COPIA

PROVINCIADIMILANO. 3. LAURAPEDERSOLI ASSESSORE P 4. PAOLOBRANCA ASSESSORE P 5. NATALEZANNINO ASSESSORE P Presenti 5Assenti 0

Destinazione deiproventida violazionidelcodice dela Strada. L'anno duemilaquindiciilgiorno ventitre delmesediluglioaleore12:00nelacasa comunale.

ProvinciadiLecco. Oggeto: CONFERMA ALIQUOTE E LIMITE DI ESENZIONE ADDIZIONALE COMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLEPERSONEFISICHEANNO 2014

ProvinciadiChieti. Oggeto: ADDIZIONALECOMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLE PERSONEFISICHE(IRPEF)PERL'ANNO D'IMPOSTA2016.CONFERMAALIQUOTE.

OGGETTO:MODIFICAART.3DELNUOVO REGOLAMENTO DEIPARCHEGGIA PAGAMENTO APPROVATO COND.C.C.N.37DEL

PROVINCIADIBERGAMO. Numero 21 Del

OGGETTO CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO.CONCESSIONESTABILE. L'anno duemilasediciilgiorno nove delmesedigiugnoaleore11:30nelacasa comunale.

P CerasaGabriele P PaganettiGiancarlo A CiapponiCarla P SoldatiFabio P CatenacciAlessia P MastineliRenzo P FratePierpaolo P

ComunediPalombaraSabina

ProvinciadiBergamo. SINDACO Presente ASSESSORE Presente SANGALETTIMATTIA PEZZOLIDANIELE ASSESSORE Presente MACCARINILARA ASSESSORE Presente

ProvinciadiVerona PER L'ANNO Presente Presente Presente PASTORELLO ANTONIO. Sindaco FORTUNAROBERTA

Il Reg.Pubbl.n.237 Del ProvinciadiIsernia. L'anno duemilasediciilgiorno trentadelmesediaprilealeore11:00,nelasaladele adunanze.

Numero:44 Data

Numero31Del

Surroga delconsigliere dimisionario Teresa Pitrela.Convalida del ConsigliereneoeletoMarisaQuatrocchiegiuramento.

N.8del Supropostan.48del

ViaUmberto1 213 ProvinciadiPavia C.A.P.27020Tel.0382/ Fax0382/ AL

COPIA NumeroRegistroDelibere 7 del

ComunediSerade'Conti PROVINCIADIANCONA. COPIADIATTO DICONSIGLIO Sedutadel n.2

ComunediVitorchiano. Copia DeliberazionedelConsiglioComunale

Oggeto: TRIBUTI COMUNALI - ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF -

CitàmetropolitanadiMilano

CitàMetropolitanadiGenova. C.A.P ViaRati,66-C.F.: P.I Tel.010/91701-Fax010/

1. LUISETTOCHIARA 3. CAMPAGNOLORAFFAELLA 5. FAGGIONMICHELE 7. CAVALLIFEDERICO 4. FABRISDIEGO 9. ROSSIGALVANO 11. BOZZETTOMANUELE 6.

COPIA NumeroRegistroDelibere 17 del

Numero 31 del Oggeto:NominaRevisoreUnicodeiConti-periodo01agosto Luglio2021.

PROVINCIADICAGLIARI. Numero38 Del AliquoteaddizionaleIrpef2017.Confermaaliquote2016

DeliberazioneGiuntaComunale

Uficiocompetente RAGIONERIA-TRIBUTI-COMMERCIO-PERSONALE

PROVINCIADIPIACENZA OGGETTO:MODIFICADELLADISCIPLINAORGANIZZATIVADEIMATRIMONICIVILI-

Numero 19 Del

OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE - TRIENNIO

>>> <<<

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

SULL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DI CUI ALLA DELIBERA CONSILIAREN 63IN DATA

L anno duemiladiciannove,addì undicidelmesedimarzo,aleore21:00nela SedeMunicipale.

Numero:14 Data

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

CODICEENTE11275 IMPOSTAUNICACOMUNALE(IUC).TRIBUTO PERISERVIZIINDIVISIBILI(TASI) ANNO 2018.CONFERMAALIQUOTE.

Il Reg.Pubbl.n.239 Del ProvinciadiIsernia. L'anno duemilasediciilgiorno trentadelmesediaprilealeore11:00,nelasaladele adunanze.

ProvinciadiBergamo DELIBERADELCONSIGLIO COMUNALEN.17 DEL ESAME DELLE CONDIZIONIDIELEGGIBILITA'E DICOMPATIBILITA'DEL

Numero 6 Del

SANT ANGELO DEILOMBARDI

VERBALE COPIA DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero59del

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciadiRimini. N.42delReg. Data

Adunanza diprimaconvocazione-seduta

SANT ANGELO DEILOMBARDI

L anno duemilasedici,ilgiorno ventinove,delmesediluglio,aleore18:00,nelaresidenzacomunalee

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

Presentin. 8 Assentin. 5

ProvinciadiL Aquila. Sedutadel Numero 21

Numero 16 Del

COPIAVERBALE. Numero44del

Sedutadel ore14:30

Approvazione progeto definitivo-esecutivo relativo ala realizzazionedi"operediriqualificazioneurbanaal'interno delteritoriodelcomunedipizzoli".

CO M UNE DI BO G LIASCO

DELIBERAZIONEDICONSIGLIOCOMUNALE -COPIA.-

>>> <<<

ComunediBovolenta ProvinciadiPadova

CODICEENTE11275 CONCESSIONICIMITERIALI-DETERMINAZIONETARIFFEPERL'ANNO 2018

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL. Numero 6 Del

ProvinciadiGenova Decoratadimedagliad oroalmeritocivile. N.ro 30 Del

Determinazionealiquoteetarifeentratecomunalianno2015: servizimensascolastica,trasportoscolastico.

ProvinciadiPerugia N.1 DEL

ProvinciadiComo PiazzaCornaggian Mozzate(CO) PartitaIVA codicefiscale

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

Numero 23 Del

ProvinciaL Aquila C.A.P.67014Telefono fax N 24del

CopiadideliberazionedelConsiglio Comunale

DISCIPLINA DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C.

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

AdunanzaOrdinaria-Primaconvocazione sedutapubblica

OGGETTO:INSEDIAMENTO DELCONSIGLIO CANDIDABILITÀ,ELEGGIBILITÀECOMPATIBILITÀ DEGLIELETTI.

ComunediSanGiorgiodiPesaro ProvinciadiPesaroeUrbino

PRESSO L'IMMOBILECOMUNALEINVIASANLORENZO. DETERMINAZIONI. L'anno duemilasediciilgiorno diciannove delmesedisetembrealeore13:00nela Casacomunale.

ProvinciadiPerugia N.32DEL COPIA

ProvinciadiCatania. Risultatolegale,aisensidel'art.30L.R.n.96/3/1986,ilnumerodegliintervenuti,asumelapresidenza

Assegnatin 13 Presentin 11 Incarica n 13 Assentin 2

(TASSA SUISERVIZIINDIVISIBILI)-DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTEPERL'ANNO 2014.

ComunediPalombaraSabina

ProvinciadiAlessandria ViaRoma SALAM.TO (AL) Tel Fax P.

L anno duemilaquindici,ilgiorno diciotodelmesedifebbraioaleore15:00nela. BarbujaniMassimo Sindaco Presente. D'AngeloGiorgio ViceSindaco Presente

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. Numero 7 del

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

Oggeto: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - DETERMINAZIONE ALIQUOTEANNO 2014

CO M UNE DI UBO LDO. ProvinciadiVarese. Numero34 del

Transcript:

COMUNEDIPIZZOLI cap.67017-provinciadil Aquila-.0862/975591--Fax 0862/977997-Cod.Fisc.80007080668 ------------>>> <<<------------- DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.30 Data30-07-2015 ApprovazionedelRegolamentoperl'applicazionedel'addizionalecomunale al'impostasulredditodelepersonefisiche. L anno duemilaquindiciilgiorno trentadelmesediluglioaleore16:00nelasaladele adunanzeconsiliari. Conappositiavvisispeditiadomicilio,sonostatioggiconvocatiasedutaiConsigliericomunali. Fatol appelorisultano: ANASTASIO GIOVANNINO P LAGLIAROBERTO P SETTEGABRIELLA P MANCINIAGOSTINO P RANIERIANGELO P ZARIVIOSVALDO P CURTACCIMARIA P IOANNUCCIEGIDIO P IOANNUCCIROBERTO P DELL'AGUZZO KATIA P MORETTIFRANCESCO P SETTEGIANLUCA P GIORGIVELIA P Assegnatin 13 Presentin 13 Incarica n 13 Assentin 0 Riconosciuto legale ilnumero degliintervenuti,ilsig.anastasio GIOVANNINO assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato. PartecipailSEGRETARIO COMUNALEDot.ssaAnnaLuciaMascioleti.

ILCONSIGLIO COMUNALE Richiamatol'articolo52,comma1,deldecretolegislativo15dicembre1997,n.446,ilqualeprevedechei comuniposonodisciplinareconregolamentoleproprieentrate,anchetributarie,salvoperquantoatieneale fatispecieimponibili,aisoggetipasiviealealiquotemasimedel'imposta. Visto ildecreto legislativo 28 setembre1998,n.360 relativo al'istituzionedel'addizionalecomunale al'impostasulredditodelepersonefisiche,laqualesicomponedi: " un'aliquotadicompartecipazione,stabilitacondecretodelministerodelefinanzeentroil15dicembredi ogniannoedugualepertutiicomuni,rapportataaglioneriderivantidalefunzionitrasferiteaicomuniaisensi delalegge15marzo1997,n.59acuicorispondeun'ugualediminuzionedelealiquoteirpefdicompetenza delostato(art.1,comma2); " un'aliquota"variabile",stabilitadalcomunenelamisuramasimadi0,8puntipercentuali(art.1, comma3). Vistoinparticolarel'art.1,commi3e3-bis,deldecretolegislativo28setembre1998,n.360,comemodificati dal'articolo1,comma142,delalegge27dicembre2006,n.296(leggefinanziaria2007),iqualitestualmente prevedono: 3.Icomuni,conregolamentoadotatoaisensidel'articolo52deldecretolegislativo15dicembre1997,n.446,e succesivemodificazioni,posonodisporelavariazionedel'aliquotadicompartecipazionedel'addizionaledi cuialcomma2condeliberazionedapubblicarenelsitoindividuatocondecretodelcapodeldipartimentoperle politichefiscalidelministerodel'economiaedelefinanze31maggio2002,pubblicatonelagazzetauficiale n.130del5giugno2002.l'eficaciadeladeliberazionedecoredaladatadipubblicazionenelpredetosito informatico. La variazione del'aliquota di compartecipazione del'addizionale non può eccedere complesivamente0,8puntipercentuali.ladeliberazionepuòesereadotatadaicomuniancheinmancanzadei decretidicuialcomma2. 3-bis.Conilmedesimoregolamentodicuialcomma3puòeserestabilitaunasogliadiesenzioneinragionedel posesodispecificirequisitireddituali. Atesoche,inmateriadiaddizionalecomunaleal'IRPEFedelrelativopoteredeicomunidideliberareaumenti atraversovariazionidel'aliquota,illegislatorehaalentatoilimitidispostidal'articolo1,comma7,deldecreto leggen.93/2008(conv.inl.n.126/2008)edal'articolo1,comma123,delaleggen.220/2010,stabilendola posibilità,conefetodal1 gennaio2012diincrementarel'aliquotadel'addizionalecomunaleirpefsinoal masimodelo0,8%,previstadalostesoarticolo1,comma11,deldecretolegge13agosto2011,n.138(conv. inl.n.148/2011). Richiamatoinparticolarel'articolo1,comma11,deldecretolegge13agosto2011,n.138,convertitocon modificazionidalalegge14setembre2011,n.148,comemodificatodal'articolo13,comma16,deldecreto legge6dicembre2011,n.201,convertitoconmodificazionidalalegge22dicembre2011,n.214,ilquale testualmenterecita: 11.Lasospensionedicuial'articolo1,comma7,deldecreto-legge27maggio2008,n.93,convertito,con modificazioni,dalalegge24luglio2008,n.126,confermatadal'articolo1,comma123,delalegge13 dicembre2010,n.220,nonsiapplica,adecoreredal'anno2012,conriferimentoal'addizionalecomunale al'impostasulredditodelepersonefisichedicuialdecretolegislativo28setembre1998,n.360.èabrogato l'articolo5deldecretolegislativo14marzo2011,n.23;sonofatesalveledeliberazionideicomuniadotate nelavigenzadelpredetoarticolo5.perasicurarelarazionalitàdelsistematributarionelsuocomplesoela salvaguardiadeicriteridiprogresivitàcuiilsistemamedesimoèinformato,icomuniposonostabilirealiquote del'addizionalecomunaleal'impostasulredditodelepersonefisicheutilizzandoesclusivamenteglistesi scaglionidiredditostabiliti,aifinidel'impostasulredditodelepersonefisiche,dalaleggestatale,nelrispeto delprincipiodiprogresività.restafermochelasogliadiesenzionedicuialcomma3-bisdel'articolo1del DeliberediConsiglioComunalen.30del30-07-2015COMUNEDIPIZZOLI-Pag.2

decretolegislativo28setembre1998,n.360,èstabilitaunicamenteinragionedelposesodispecificirequisiti redditualiedeveesereintesacomelimitediredditoaldisotodelqualel'addizionalecomunaleal'impostasul redditodelepersonefisichenonèdovutae,nelcasodisuperamentodelsuddetolimite,lastesasiapplicaal redditocomplesivo Rilevatodunque,sulabasedelanormasoprarichiamata,cheilcomunecondeliberadinaturaregolamentare, può: a)variarel'aliquotadel'addizionalecomunaleirpefsinoadunmasimodel'0,8%,senzapiùillimitemasimo diincrementoannuodelo0,2% previstodalaprecedentenormativa; b)stabilirealiquotedel'addizionalecomunalealredditodelepersonefisichediferenziateunicamentein relazioneagliscaglionidiredditoprevistiaifinidel'irpef,conloscopodiasicurarelarazionalitàeilcriteriodi progresivitàdelsistemacostituzionalmentetutelati; c)individuareunasogliadiesenzioneinragionedelposesodispecificirequisitireddituali,daapplicarsicome limiteenoncomefranchigia,percuiilsuperamentodelredditopostocomecondizioneperl'esenzione determinailpagamentodel'impostasututoilredditocomplesivo. Atesocheimarginidiflesibilitàconcesidallegislatoreinmateriadiaddizionalecomunaleal'IRPEF consentonodisalvaguardareiredditipiùbasiadatandolepolitichedibilancioadesigenzediequitàeditutela deleclasipiùdeboli. Vistol'articolounicodelD.M.13/05/2015,chehadiferitoal30luglio2015iltermineperl'approvazionedel bilanciodiprevisioneperl'eserciziofinanziario2015. Vistoloschemadelbilanciodiprevisioneperl'esercizio2015predispostodalaGiuntaComunalecondelibera n.75 del23/07/2015perl'esercizio2015,lecuiprevisionidientrata,alfinedigarantirnel'equilibrio,sonostate determinateatraversounaumento deletarifeedelealiquotenonchéatraversol'istituzionedel'addizionale comunale.eseguitointegralerichiamoalaprogrammazionedel'ente,comeanaliticamenteilustratanela relazioneprevisionaleeprogrammaticaperilperiodo2015-2017. Ritenuto necesario,nel'ambito delamanovradibilancio periltriennio 2015-2017,istituirel'aliquota del'addizionalecomunaleal'irpefstabilendo: -un'aliquotaunicainmisuraparialo0,5% -unasogliadiesenzionedalpagamentodel'addizionalepertuticolorocherisultinotitolaridiunreddito imponibileirpefnonsuperiorea7.000,00euro; Ritenutodiprovvedereinmerito; Quantificatopresuntivamentein 220.000,00ilgetitodel'addizionaleIRPEFderivantedal'applicazione del'aliquotaedel'esenzionedicuisopra,determinatosulabasedelestimeefetuatepresoilportaledel FederalismoFiscale. Vistol'art.53,comma16,delalegge23dicembre2000,n.388,comesostituitodal'art.27,comma8dela legge28dicembre2001,n.448,ilqualestabiliscecheiltermineperdeliberarelealiquoteeletarifedeitributi locali,compresal'aliquotadel'addizionalecomunaleal'irpefdicuial'art.1,comma3deld.lgs. 28setembre1998,n.360nonchéperapprovareiregolamentirelativialeentratedeglientilocali,èstabilito entroladatafisatadanormestataliperladeliberazionedelbilanciodiprevisione.iregolamentisuleentrate, ancheseapprovatisuccesivamenteal'iniziodel'eserciziopurchéentroilterminedicuisopra,hannoefetodal 1 gennaiodel'annodiriferimento; Richiamati: DeliberediConsiglioComunalen.30del30-07-2015COMUNEDIPIZZOLI-Pag.3

-ildm delministerodel'internoindata24dicembre2014(pubblicatosulagazzetauficialen.301indata 30/12/2014),conilqualeèstatoprorogatoal31marzo2015iltermineperl'approvazionedelbilanciodi previsionedel'esercizio2015; -ildm delministerodel'internoindata16marzo2015(pubblicatosulagazzetauficialen.67indata 21/03/2015),conilqualeèstatoprorogatoal31maggio2015iltermineperl'approvazionedelbilanciodi previsionedel'esercizio2015; -ildm delministerodel'internoindata13maggio2015(pubblicatosulagazzetauficialen.115indata 20/05/2015),conilqualeèstatoprorogatoal30luglio2015iltermineperl'approvazionedelbilanciodi previsionedel'esercizio2015; Acquisitoagliatiilparerefavorevolerilasciatodal'organodirevisioneeconomico-finanziariaaisensi del'articolo239deld.lgs.n.267/2000(verbalen.2/t/2015). Vistoildecretolegislativo18agosto2000,n.267. VistoloStatutoComunale. Acquisitoilparerefavorevoledel'AreaFinanziaria-tributiaisensidel'art.49delD.Lgs267/2000. Ritenutalapropriacompetenzaaisensidel'art.42delD.Lgs267/2000. A seguitodiesposizionedelsindacoinrelazionealapresenteproposta,ilconsigliovieneinvitatoala discusionecheavvieneechevienediseguitosintetizzata. Ilsindacoesponel'argomentoribadendolasituazionedisquilibriodibilancioatuale,moltodiversadaquela pasata;infati,lasituazioneètalechesièpasatinegliultimicinqueannidaunasituazionediavanzoaduna didisavanzotraentrateeduscitecorentidicirca700.000euro,anzidicirca800.000euro senonsifose applicatasind'oraunapoliticadiriduzionedelespese. Spiegachetalesituazionelocostringeinastrato aduestradedapercorere:oilcommisariamentodel comuneoal'aumentodeleentrate.aggiungechequestasceltaèdolorosamanecesariaenonèstata efetuataconleggereza;quindisedaunapartesiècostretial'aumentodelatasazione,dal'altra l'amministrazioneavvieràdasubitounastrategiachegiàdal2017 riporteràilcomunealariduzionedela tasazioneedalacondizionedipresionefiscaleatuale,ancheinforzadelenovitànormativeinmateriadi contabilitàcheconsentonouna programmazionedibilanciopercinqueanni. Taledisegnoprevede,sindasetembreprosimo,l'organizazionediunuficiocomunaleappositoperefetuare gliaccertamentitributariedindividuareglievasori,sopratutototali,uficiochesaràcostituitodatreunitàdi personalechelavoreràincolaborazioneconleatualidite;leentrateaccertateoltrearipianareilbilancio, diventerannocontinuativeedordinarieeconsentirannosindal2017unritornoalanormalitàfiscale. Pertanto,oltreal'istituzionedel'addizionalecomunaleIRPEF,annunciacheveràaumentatal'IMUelaTASI; perquantoconcernelatariprecisa chenel2015èstataatuatalacoperturatotaledelespesedelservizio rifiuti,inatuazionedelanormativacheprevedevaquest'obbligogiàdal'annoscorso,cosìrisolvendouna mancanzadelaprecedenteamministrazione. Aggiungechetaliproblematichedibilanciogiàsiintravedevanonel2013e2014echesesifoseatuata dal'amministrazioneprecedenteunastrategiasimileaquelaatuale,ilbilanciononsolononsarebbearivato aquestosquilibrio,ma sisarebbequasirisoltalaquestionecontabile.precisachenonèverocheal'epocalui edisuoiconsiglierinonabbianosegnalatoalsindacotalipreoccupazioni,machelesteselesonostate segnalateinsedediconsigliocomunale,enonverbalizate,ediriunionidigruppo;maciavevabenpensatoil revisoredeicontidel'epocache,insedediparereannualità2013-2014,avevainpiùpartisegnalatononsolo lepreoccupantideficienzestruturalidibilancio,maancheimpostoleazionidaefetuare,segnalandoanche chenoneranostateavviatelesoluzioniproposte.ataledocumentodelrevisore,seneaggiungeunoafirma del'atualesindaco edialcuniconsiglieri,rivolto ala sindaco del'epoca,documentante lo stato di preoccupazioneperlesortidelbilanciocomunaleeperlesceltedispesaasunte,nonchéunaltroincartamento del'uficioragioneriaacclarantel'atualesituazioneeconomica. Inpiù,atalesituazionedibilancio,siaggiungeunapreoccupantesituazionedidebitipregresiderivantida incarichilegaliasuntisenzalanecesariacoperturafinanziariaedildebitorelativoalastazionedi DeliberediConsiglioComunalen.30del30-07-2015COMUNEDIPIZZOLI-Pag.4

trasferenza.suidebitirelativiagliavvocatiseguonotraiconsiglieriunaseriediaccusereciprochepocochiare nelcontesto. Precisacheconlasuacandidaturaasindacoeconquestasceltanecesitatasistaasumendoleproprie responsabilitàancheperilpasato,alorchénonsièritenutodiportareilcomunealcommisariamento. Seguel'accusadelconsigliereEgidioIoannucciinmeritoalfatochel'atualesindacoevicesindacoabbianoin pasatovotatocontrol'aumentodeletase,cuiseguelarispostadelsindacocheinveceribatesulfatoche l'atualeminoranzasisiaappoggiataal'exsindacoperfarecampagnaeletorale. IconsiglieridiminoranzaKatiaDel'AguzoeOsvaldoZarivioservanoche,nonpotendoesaminareancheil bilancio2015,nonriesconoacomprenderelarealenecesitàditaliscelteimpositive;richiedonosesiastata vagliataatentamentelaposibilitàdiprevederediversiscaglionidiaddizionaleirpef eloinvitanoad asumersila responsabilità delesceltefatein pasato quando era in maggioranza,insiemead altri amministratoricheeranopresentianchenelaprecedenteamministrazioneeche,quindi, quantomeno conoscevanolasituazionesiadelbilanciochedeidebitienulahannofatoalriguardo.ilsindacoribateche sehasceltodifareilsindacoèproprioperripararealpasato,machenonsiasumeresponsabilitàdiscelte fatedaaltriedicuinonsolononavevaconoscenzamaacuinonhacontribuito. Ilsindacoponequindilapropostaalavotazionedelconseso,votazionecheavvieneconilseguenteesito: Presenti13 Contrari4(Cons.OsvaldoZarivi,EgidioIoannucci,KatiaDel'Aguzzo,GianlucaSete) Favorevoli9 DELIBERA 1. Lapremesaèparteintegrantedeldeliberato. 2. Diapprovare,perlemotivazioniesposteinpremesaedaisensidel'articolo52deldecretolegislativo 15dicembre1997,n.446edel'articolo1,comma3,delD.Lgs.n.360/1998,ilseguenteregolamentorelativo al'applicazionedel'addizionalecomunaleal'irpef: ****************************************************************************** REGOLAMENTOPERL'APPLICAZIONEDELL'ADDIZIONALECOMUNALEALL'IRPEF Art.1-Oggetodelregolamento 1.Ilpresenteregolamento,adotatoaisensidel'articolo52,comma1,deldecretolegislativo15dicembre1997, n.446,disciplinalavariazionedel'aliquotadicompartecipazionedel'addizionalecomunaleal'irpefdicui al'articolo1deldecretolegislativo28setembre1998,n.360nonchél'eventualesogliadiesenzioneinfunzione dispecificirequisitireddituali. Art.2-Aliquotadivariazionedel'addizionalecomunaleal'IRPEF(aliquotaunica) 1.Inatuazionediquantodispostodal'articolo1,comma3,deldecretolegislativo28setembre1998,n.360e del'articolo1,comma11,deldecretolegge13agosto2011,n.138,convertitoconmodificazionedalalegge14 setembre2011,n.148,l'aliquotadel'addizionalecomunaleal'irpefèvariata,adecoreredal'anno2015, nelamisuradelo0,5.%. Art.3-Esenzioniperparticolaricategoriedisoggeti 1.L'addizionalecomunaleal'IRPEFdicuial'articolo1nonèdovutadaisoggetiche,nel'annodiriferimento, conseguonounredditoimponibileirpefnonsuperiorea 7.000,00. 2.Isoggetichenonrientranoneleipotesidiesenzioneprevistaalcomma1sonoobbligatialpagamento del'addizionalecomunaleirpefsul'interoredditocomplesivoposeduto. Art.4-Entratainvigore 1.Ilpresenteregolamentoentrainvigoreil1 gennaio2015. DeliberediConsiglioComunalen.30del30-07-2015COMUNEDIPIZZOLI-Pag.5

****************************************************************************** 2.Diquantificarepresuntivamentein 220.000,00ilgetitoderivantedalavariazionedel'aliquota/dele aliquotedel'addizionalecomunaleal'irpefedal'esenzionestabiliteconilregolamentodicuialprecedente punto1. 3.DiinviarelapresentedeliberazionealMinisterodel'economiaedelefinanze,aisensidel'articolo52, comma2,secondoperiodo,deld.lgs.n.446/1997,entro30giornidaladataincuièdivenutaesecutiva. 4.Dipubblicare la presente deliberazione sulsito Internetwww.finanze.it,individuato con decreto Interministerialedel31maggio2002,aisensidel'art.1,comma3,delD.Lgs.n.360/1998. Didichiarare,conseparatavotazioneaventeilmedesimoesito,ilpresenteatoimmediatamenteeseguibileai sensidel'art.134,c.4,deld.lgs.n.267del18agosto2000. Leto,approvatoesotoscrito IlConsigliereAnziano IlPresidente IlSegretarioComunale F.toSETTEGABRIELLA F.toANASTASIO GIOVANNINO F.toDot.ssaAnnaLuciaMascioleti. DeliberediConsiglioComunalen.30del30-07-2015COMUNEDIPIZZOLI-Pag.6

Visto,siesprimeparereFavorevole,inordinealaregolaritàcontabiledelapropostadelpresente provvedimento,aisensiepergliefetidel art.49delt.u. D.Lgs.267/2000es.m.i. IlFunzionariodelservizioragioneria F.toLaurenziFabio Atestochelapresentedeliberazioneèstatapubblicataal AlboComunaleil04-08-2015 overimaràper15gg.consecutivi. Data:04-08-2015 ILSEGRETARIO COMUNALE F.toDot.ssaAnnaLuciaMascioleti. LapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivaaisensidelD.Lgsn.267/2000. Data: ILSEGRETARIO COMUNALE F.toDot.ssaAnnaLuciaMascioleti. Copiaconformeal originale Data:04-08-2015 ILSEGRETARIO COMUNALE Dot.ssaAnnaLuciaMascioleti. DeliberediConsiglioComunalen.30del30-07-2015COMUNEDIPIZZOLI-Pag.7