SENEGAL. I Parchi nazionali del Senegal settentrionale: il paradiso, a nord di Dakar - 9 giorni - IDV 153



Documenti analoghi
Partenza con volo di linea per Buenos Aires con transito a Miami Pernottamento a bordo.

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Senegal. Proposta di viaggio e d incontro LABORATORIO TERANGA

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires)

Senegal. 26 dicembre 06 gennaio

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

CAPITALI SCANDINAVE 2015

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

CRF CIRCOLARE CARICENTRO 20/11/2013 CAR13208 SEZIONE TURISMO. Oggetto: CAPODANNO A BARCELLONA PROGRAMMA DI VIAGGIO

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer Dom

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT

Marocco magnifico 2 Mini tour a misura di famiglia

ISTANBUL click and go

CANADA. Estate 2015 VIAGGIO: dal 12 al 27 Agosto 2015 Quebec - Ontario

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Orange Punta Club 4****

Tour Antica Persia. 8 giorni/ 7 notti. Partenza da Venezia 28 febbraio. Pensione completa Visite ed escursioni con guida parlante italiano

Kenya e Seychelles: un sogno diventa realtà. Gli sposi: Marisa e Stefano

TANZANIA. I grandi parchi del nord 4*

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

Quando il viaggio diventa avventura!!!

BALTICO giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: BAL (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI)

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

Creta da Venezia 2016

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

Vivi l'energia di New York

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO

INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

TRIANGOLO D ORO. Delhi, Agra, Jaipur e Mandawa. Giorni: 05 Notti / 06 Giorni

Circuiti Scoperta EST NORD Il Vietnam come a casa vostra Le montagne del Nord - Ovest 8 giorni / 7 notti

Senegal. 1 giorno. 2 giorno. 3 giorno. 4 giorno

TOUR GARANTITO LUGLIO AGOSTO

Workshop fotografico Delta del Danubio Luglio 2015

VIAGGIO NELL INDIA AYURVEDA. 1 giorno ITALIA - INDIA. Partenza dall Italia con volo di linea. pasti e pernottamento a bordo.

MAYAN XPEDITION FEBBRAIO 2016

MALTA La perla del Mediterraneo

Partenza dall Italia con volo di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.

CELEBRAZIONE 25 ANNIVERSARIO 30 SETTEMBRE -2 OTTOBRE 2016

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007 IT 05 PO 007 FONDO SOCIALE EUROPEO - Competenze per lo sviluppo

Alla scoperta dei Balcani attraverso 3 repubbliche spesso citate ma praticamente sconosciute. Un itinerario favoloso a cavallo di una delle catene

COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

OSTENSIONE DELLA SANTA SINDONE VIENI CON NOI IN BUS. ( 3 giorni / 2 notti ) 280,00 PENSIONE COMPLETA

GIORNO DESCRIZIONE PASTI

PARTENZE GARANTITE DA MAGGIO A OTTOBRE TOUR DI GRUPPO CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO

TOUR DEL MAROCCO FES, L ATLANTE E MARRAKECH Fine maggio metà luglio e fine settembre ottobre

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà

1 GIORNO, LUNEDI : LOS ANGELES

Viaggio di 7 giorni e 5 notti. Programma di Viaggio

MINITOUR PORTOGALLO. Giorno 1. LISBONA Arrivo autonomo all aeroporto di LISBONA e trasferimento privato in Hotel 4****. Pasti liberi.

GRECIA. DOCUMENTI NECESSARI Carta d identità valida per l espatrio. VALUTA uro

I pellicani di Golem Grad, Macedonia.

Listino prezzi Hotel per i nostri clienti autunno 2007/ estate 2008

TOUR DI GRUPPO. BA 567 Italia/Londra QF 010 Londra/Melbourne

SPLENDIDO BRASILE OTTOBRE 2015 (11 GIORNI / 9 NOTTI) PROGRAMMA DI VIAGGIO

Organizza un viaggio

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

VIAGGIO ISOLE AZZORRE - 1/6 LUGLIO - DA 1.110

Le Regine del Nord Partenze Garantite giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Il#Levante#su#due#ruote##

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona giugno 2013

IL BURUNDI DEGLI ESPLORATORI

NORMANDIA E BRETAGNA. Dal 18 al 26 Giugno giorni/08 notti

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

Tour di Monaco di Baviera e Austria

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

USA go East giugno giorni / 9 notti. Programma di massima

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

Chia Laguna Resort. Offerta soggiorno 10/13 oppure 07/14 Giugno 2015

Dalla Val d Elsa alla Maremma

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

VIETNAM ADVENTURE OUR CODE: TVRH 2012 TOUR DI 14 GIORNI 13 NOTTI DA HANOI A HO CHI MINH CITY DA $ 765

Courtyard by Marriott Munich City Center, 4*

ORIZZONTI NAMIBIANI. Tour con guida in italiano - Veicolo 4x4 CAPONANNO giorni

Le Meraviglie dell'america

TOUR SAN PIETROBURGO

MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar Dom

QUOTA PER PERSONA In camera doppia euro Supplemento singola 245 euro

Agenzia di Viaggi. Il VIAGGIO MADAGASCAR DI ANNA E FABRIZIO 23/11/ /12/2014

TURCHIA E GRECIA: STORIA, CULTURA E ISOLE

Le nostre partenze. Dal 2/8-9/8 Dal 9/8-16/8 Dal 16/8-23/8. Dal 2/8-16/8 Dal 9/8-23/8 Per una splendida estate PASSIAMO A PRENDERVI A CASA

PRATO SIENA - FIRENZE MARZO

Il KISEDET su richiesta dell ospite offre diversi tipi di assistenza a cui corrispondono tariffe diverse.

PROGRAMMI VIP 2014 Questo è un anno speciale. Questi i programmi speciali per visitare luoghi magnifici in tutto l Egitto. Potete ammirare la

Tour Regine della Scandinavia

TOUR ANDALUSIA DAL 4 ALL 11 DICEMBRE 2015

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

2 giorno Buenos Aires

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

Soggiorni organizzati

Proposte Escursioni. Escursione di 2h (Plage Est, Étang l Impérial) Escursione di 3h30 (Plage Est, grand tour. Étang de l Impérial) Étang du Vaccarès)

Transcript:

SENEGAL I Parchi nazionali del Senegal settentrionale: il paradiso, a nord di Dakar - 9 giorni - IDV 153 1 GIORNO: ITALIA - DAKAR Arrivo a Dakar, accoglienza in aeroporto e transfert in albergo. Subito incontrerete Alfred vostra guida e autista durante tutto il vostro soggiorno. Pernottamento in hotel Espace Maam Samba Auberge Solidaire. 2 GIORNO: DAKAR / GOREE / DAKAR Cambio valuta/ anteprima del viaggio. Giro della città e partenza per la visita dell isola di Goree. Nella baia di Dakar la giornata sarà dedicata alla visita dell Isola di Gorée, nota quale avamposto del mercato degli schiavi verso le Americhe e per questo nominata dall Unesco Patrimonio dell Umanità come Luogo della Memoria, Gorée è oggi un luogo che, senza tradire questa memoria, si propone nella rivitalizzata bellezza del suo patrimonio, storico ed architettonico; nella calda allegria delle donne e dei bambini che ne animano le strade e nelle gallerie d arte che espongono i coloratissimi dipinti dei tanti giovani pittori locali. Pranzo sull isola. Nel pomeriggio, ritorno a Dakar. Cena al ristorante e pernottamento presso Espace Maam Samba Auberge Solidaire, servizio mezza pensione (pernottamento, colazione, cena). 3 GIORNO: DAKAR / SUNUGAL / LAGO ROSA / LANGUE DE BARBARIE Incontro previsto con l associazione Sunugal di Milano, che ci apre le porte del progetto alternativo di sartoria ed educazione: il Centre Socio Culturel de Formation en Coupe et Couture. Partenza verso il Lac Retba, il famoso lago Rosa, così chiamato per il colore rosato provocato dalla presenza di microrganismi. Circondato da dune, le sue acque sono dieci volte più salate di quelle dell oceano. Pranzo presso un ristorante sul lago. Nel pomeriggio arrivo alla langue de Barbarie, una lunga e sottile striscia di sabbia che per 60 km separa il fiume Senegal dall oceano Atlantico; è una delle mete ideali per i birdwatchers. Incontro con i referenti del parco, sistemazione nelle stanze. Cena e pernottamento presso il campement costruito secondo criteri di eco-compatibilità e gestito dalle ecoguardie. 4 GIORNO: LANGUE DE BARBARIE / SAINT LOUIS Il Parco è situato in una zona denominata "le gandiolais", alla foce del fiume Senegal a sud della città di Saint Louis. L omonima regione, al limite occidentale dell area subsahariana, è caratterizzata dall aridità del clima. Il parco si può suddividere in due principali biotipi: una parte umida ed una esondata. La parte umida è costituita dagli ultimi dieci chilometri del fiume, la frangia marittima corrispondente e le zone allagate durante le piene del fiume. La parte esondata è invece costituita dalla lingua

di sabbia che separa il fiume dal mare e che dà il nome al parco. Tassinère, Ndièbène e Mouït sono i tre grandi villaggi situati nel raggio di un chilometro attorno ai limiti del parco. I suoi 2000 ettari di riserva naturale sono il rifugio di molte specie di uccelli acquatici tra cui Sterne reali e maggiori, Gabbiani testagrigia, Aironi testanera, Garzette, Cormorani ma anche di centinaia di migliaia di granchi. Il gruppo di ecoguardie seguirà le diverse escursioni nel parco, in piroga e a piedi. Nel pomeriggio trasferimento Saint Louis prima capitale delle colonie francesi in Africa Occidentale, vivace centro culturale costruito su un isola alla foce del fiume Senegal. La storia racconta che, fondata nel 1659 in posizione strategica su un isola al centro del fiume, la città vecchia rappresentò il primo insediamento francese in tutto il continente africano e divenne ben presto un porto nevralgico per i traffici con l Europa e le Americhe ed un importante centro commerciale. Oggi, dopo aver perso nel 1958 anche lo status di capitale del Senegal a favore di Dakar, si presenta con lo stesso fascino un po decadente dell epoca coloniale, con le case ed i palazzi ottocenteschi ancora permeati da un atmosfera di sbiadita eleganza, che hanno spinto l UNESCO ad inserirla nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell Umanità. Visita al ponte Faidherbe, progettato da Gustav Eiffel in origine per essere collocato sul Danubio. Solo nel 1897 il ponte venne trasferito a Saint Louis e da allora, per i 150 mila abitanti della città, continua a rappresentare la via più comoda per raggiungere l altra sponda del fiume. Cena presso un ristorante sul fiume, pernottamento in hotel. 5 GIORNO: SAINT LOUIS / PARCO DJOUDJ Colazione e tour in calesse della città. Partenza per il Parc National des Oiseaux du Djoudj, terza riserva ornitologica al mondo, con i suoi tre milioni di uccelli appartenenti a circa 400 specie diverse, fra cui 100.000 Fenicotteri e 10.000 Pellicani. L escursioni in piroga permetterà di osservare da pochi metri, l enorme Airone Golia, l affascinante Anhinga rufa, l uccello serpente africano, migliaia di Anatre fischiatrici facciabianca, di Cormorani africani ma anche Coccodrilli e Varani del Nilo. Un paradiso per i birdwatchers e uno spettacolo emozionante per chiunque. Dal 1971 è stato inserito dall Unesco fra i patrimoni mondiali dell umanità: 16000 ettari di fiumi e lagune, ai bordi dei quali vivono in diversi villaggi popolazioni ricche di tradizioni culturali. Sono, infatti, rappresentate ben tre differenti etnie: maure, wolof e peul. Organizzati in GIE (letteralmente Groupement d Interet Economique, simili alle nostre cooperative) per salvaguardare gli interessi degli abitanti dei villaggi, queste popolazioni sono oggi in grado di fornire tutti i servizi necessari per un turismo (naturalmente responsabile!) nella zona. Ospitalità, pasti e pernottamento, presso il Campement Le Njagabaar (struttura a bungalow con servizi in camera) gestito dagli abitanti del villaggio, con camere di fronte a un piccolo stagno frequentato da Jacane africane e da Martin pescatori coloratissimi. I profitti della gestione del campement vengono reinvestiti per lo sviluppo della comunità e per la conservazione del parco. 6 GIORNO: PARCO DJOUDJ / LOUGA Colazione e gita in carretto al Grand Lac, con la possibilità di osservare da alcuni capanni sopraelevati migliaia di uccelli. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Louga, città dove ha sede il CISV. Incontro con le donne dell associazione ADKSL e visita dell atelier di batik. Cena e pernottamento in famiglia o presso il campement dell Associazione FESFOP che ogni anno organizza il Festival Internazionale del Folklore e delle Percussioni di Louga. 7 GIORNO: LOUGA / POPENGUINE In mattina da Louga partenza per Popenguine, pranzo lungo la strada. Nel pomeriggio arrivo a Popenguine, una piccola riserva di circa 1000 ettari, estesa su una falesia. Un vero e proprio terrazzo sull oceano in cui, accompagnati da una guida locale, poter osservare alcune specie di uccelli, ma anche piccoli mammiferi quali Cefalofi, Sciacalli striati e Manguste. Il risultato di un progetto di ripristino e

conservazione della natura messo in atto a partire dal 1988 da un gruppo di donne costituitesi in cooperativa. Cena e pernottamento presso campement Keur Cupam di Popenguine, interamente gestito da un energico gruppo di donne attive nella protezione dell ambiente e sostegno al proprio villaggio. Servizio pensione completa. 8 GIORNO: POPENGUINE-DAKAR Colazione e in mattinata visita alla Riserva nella quale, accompagnati da una guida professionista, rimarrete affascinati dalla bellezza della falesia. Pranzo libero, e relax in spiaggia. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Dakar. Cena in città e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, servizio mezza pensione (pernottamento, colazione, cena). 9 GIORNO: ARRIVO IN ITALIA RIEPILOGO COSTI BASE GRUPPO 2 PERSONE 1150,00 La quota comprende: quota di iscrizione (30 euro), fondo per lo sviluppo di progetti locali (70 euro), assicurazione Allianz per assistenza medica, spese di cura e bagaglio, noleggio auto con autista e carburante per il tour, quota spese e compenso autista/guida (lingua francese). Rimborso spese guide locali. Tutti i pernottamenti, pasti e attività previste da programma. Spese di segreteria e programmazione viaggio. Volo aereo 775,00 (tasse incluse) Quotazione soggetta a riconferma in fase di adesione al viaggio Spese in loco (da portare in viaggio): 60/80,00 La quota prevede: - le bevande; - i pranzi - le eventuali mance che saranno pagate direttamente in loco dai partecipanti.

SENEGAL SINE SALOUM: SU UN LETTO DI CONCHIGLIE,L OASI DELL ACCOGLIENZA Viaggio su Misura idv 154 PROGRAMMA DEL VIAGGIO 1 GIORNO: ITALIA - DAKAR Arrivo a Dakar, accoglienza in aeroporto e transfert in albergo. Subito incontrerete Alfred vostra guida e autista durante tutto il vostro soggiorno. Pernottamento in hotel Espace Maam Samba Auberge Solidaire. 2 GIORNO: DAKAR Colazione, cambio valuta e visita della citta. In tarda mattinata dalla baia di Dakar trasferimento con traghetto sull Isola di Gorée, avamposto coloniale tristemente famoso per essere stato un punto di raccolta degli schiavi; Oggi centro di vero fermento culturale e artistico! Pranzo sull isola in uno dei tanti ristorantini tipici. Nel tardo pomeriggio rientro con il traghetto a Dakar. Cena al ristorante e pernottamento presso Espace Maam Samba Auberge Solidaire, servizio mezza pensione (pernottamento, colazione, cena). 3 GIORNO: DAKAR - SOKONE Sveglia presto, colazione e partenza verso Sokone nel Saloum; pranzo presso il ristorante del Gruppo di Interesse Economico (GIE) Touris-Jokko. L associazione locale è molto attiva sul suo territorio; gestisce il piccolo ristorante e si occupa di accoglienza in famiglia. Previsto incontro con la referente della ONG CPS, da anni attiva nella zona nell ambito delle adozioni a distanza e turismo responsabile. Virginia, presenterà le attività del gruppo, dell Organizzazione Non Governativa e sarà a disposizione per qualsiasi informazione. Sistemazione in famiglia e a seguire visita in carretto al baobab sacro del villaggio di Bambougar. Rientro, cena e pernottamento in famiglia, servizio pensione completa. 4 GIORNO: SOKONE-AREA MARINA PROTETTA di BAMBOUNG Al mattino da Sokone si prenderà la piroga diretti verso l area marina protetta di Bamboung! Sarete accolti dalla presidente del piccolo villaggio di Sippo proprio situato in questo piccolo angolo di paradiso. Pernottamento e cena presso l eco-lodge Keur Bamboung, 20 min. a piedi dal villaggio di Sippo, servizio mezza pensione (pernottamento, colazione, cena). 5 GIORNO: AREA MARINA PROTETTA BAMBOUNG La giornata sarà dedicata alla scoperta di questo pezzo di Sine Saloum. Escursioni a piedi, kayak e in piroga, tra magnifiche mangrovie, ascoltando il suono delle ostriche e ammirando il lavoro delle donne che da sempre si occupano della loro raccolta. Nel tardo pomeriggio da Sippo rientro in carretto all eco-lodge. Pernottamento e cena

presso eco-lodge Keur Bamboung, servizio mezza pensione (pernottamento, colazione, cena). 6 GIORNO: BAMBOUNG-PALMARIN - FADIOUTH - MBOUR Da Sippo, con una tipica piroga si attraverseranno i bracci di mare del Sine Salum, costeggiando le isole di mangrovie, dimore di numerose specie di uccelli. Una traversata dedicata alla scoperta del Delta del Sine Saloum, classificato dall Unesco come riserva mondiale della biosfera e zona umida di importanza internazionale. A soli 200 km a sud di Dakar, il delta del Sine Saloum è certamente una delle regioni naturali tra le più sorprendenti del Senegal. Situata all incrocio dei fiumi Siné e Saloum oggi quasi completamente asciutti copre un area molto vasta che si divide in nove foreste classificate, due aree marine protette, due riserve naturali comunitarie e un area di 76mila ettari di parco naturale del delta del Saloum. Un area composta da un ventaglio di migliaia di isolette, canneti e banchi di sabbia dove le mangrovie si snodano lungo piccoli corsi d acqua. L intricato labirinto di canali ogni tanto lascia spazio a isole sabbiose e insenature in cui è possibile avvicinare Pellicani, Cormorani, Uccelli serpente africani e diverse specie di ardeidi, dall elegante Egretta gularis alla Egretta ardesiaca, dalla comune Egretta garzetta alla Egretta intermedia. Un vero e proprio paradiso che non mancherà di affascinare anche chi non è un esperto ornitologo. Non è raro osservare anche tartarughe e delfini. Pranzo a Palmarin, con un allegro picnic sulla spiaggia! Trasferimento in auto a Joal, villaggio natale di Leopold Sedar Senghor. Di fronte a Joal l isola di Fadiouth, con i granai per il miglio su palafitte ed il cimitero delle conchiglie. Fadiouth è un piccolo isolotto, formato dall accumulo di conchiglie che si sono depositate nel corso dei secoli. Basterà attraversare la passerella di legno che la collega a Joal, per passeggiare lungo le sue stradine, e scoprire tutte le sue bellezze. Partenza per Mbour, dove sarete accolti dagli amici della Ong CPS. Cena in città in compagnia di Virginia ref. della ong. Pernottamento presso il campement Africa Thiossane, servizio bed&breakfast (pernottamento, colazione). 7 GIORNO: MBOUR POPENGUINE Colazione e sempre in compagnia di CPS, mattinata presso il GIE BOLOO SUQALI di Médine, per il laboratorio di tintura batik. Pranzo presso la struttura del GIE, in cui le donne prepareranno un succulento pranzo. Nel pomeriggio visita della città e dei mercati di artigianato locale. Trasferimento a Popenguine. Una piccola riserva di circa 1000 ettari, estesa su una falesia. Un vero e proprio terrazzo sull oceano in cui, accompagnati da una guida locale, poter osservare alcune specie di uccelli, ma anche piccoli mammiferi quali Cefalofi, Sciacalli striati e Manguste. Il risultato di un progetto di ripristino e conservazione della natura messo in atto a partire dal 1988 da un gruppo di donne costituitesi in cooperativa. Cena e pernottamento presso campement Keur Cupam di Popenguine, interamente gestito da un energico gruppo di donne attive nella protezione dell ambiente e sostegno al proprio villaggio. Servizio pensione completa. 8 GIORNO: POPENGUINE-DAKAR Colazione e in mattinata visita alla Riserva nella quale, accompagnati da una guida professionista, rimarrete affascinati dalla bellezza della falesia. Pranzo libero, e relax in spiaggia. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Dakar. Cena in città e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, servizio mezza pensione (pernottamento, colazione, cena). 9 GIORNO: ARRIVO IN ITALIA

RIEPILOGO COSTI BASE GRUPPO 2 PERSONE 1150,00 La quota comprende: quota di iscrizione (30 euro), fondo per lo sviluppo di progetti locali (70 euro), assicurazione Allianz per assistenza medica, spese di cura e bagaglio, noleggio auto con autista e carburante per il tour, quota spese e compenso autista/guida (lingua francese). Rimborso spese guide locali. Tutti i pernottamenti, pasti e attività previste da programma. Spese di segreteria e programmazione viaggio. Volo aereo 775,00 (tasse incluse) Quotazione soggetta a riconferma in fase di adesione al viaggio Spese in loco (da portare in viaggio): 60/80,00 La quota prevede: - le bevande; - i pranzi - le eventuali mance che saranno pagate direttamente in loco dai partecipanti.